Nike TRIAX C3 User Manual [it]

Page 1
1
L’informazione è potere
Misurare l’intensità (la frequenza cardiaca) e la durata (il tempo) fa evitare il sovrallenamento, aiuta a prevenire gli infortuni e promuove al massimo le possibilità per raggiungere gli obiettivi preposti.
Caratteristiche del triax c3
• Timer di allenamento
• Orario del giorno
Cardiofrequenzimetro
Il cardiofrequenzimetro legge gli impulsi elettrici del cuore e trasmette i dati al vostro orologio. Questo apparecchio rappresenta uno dei metodi più precisi per misurare la frequenza cardiaca. Il trasmettitore funzionerà automaticamente se indossato correttamente entro un metro di distanza dall’orologio. Di disegno ergonomico, il trasmettitore può essere utilizzato con il massimo comfort per ogni tipo di esercizio.
ATTENZIONE: Coloro che intraprendono un programma di esercizio fisico per la prima volta (specialmente gli utilizzatori di pacemaker o di altri dispositivi di innesto) dovrebbero consultare il proprio medico o un esperto sanitario prima di utilizzare il monitor di frequenza cardiaca.
Page 2
2
Indice
Posizionamento del cardiofrequenzimetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Modalità ORARIO
Impostare l’orario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Modalità CRONOGRAFO
Uso del cronografo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Modalità POLSO
Visualizzazione della frequenza cardiaca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Conformità CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Centri di servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Questo documento aggiornato è disponibile online all’indirizzo
www.niketiming.com
Stampato su carta senza legno
Page 3
3
Posizionamento del cardiofrequenzimetro Eseguire i passi da a per posizionare il
cardiofrequenzimetro.
3
1
2
4
Spingere la linguetta verso l’alto attraverso la fessura del cardiofrequenzimetro.
Premere verso il basso la linguetta fino ad appiattirla.
Assicurare l’altro lato del cardiofrequenzimetro intorno al torace. Posizionare sulla gabbia toracica appena sotto la placca toracica. Dovrebbe essere indossato direttamente contro la pelle e aderente in modo da non scivolare durante la corsa.
Bagnare abbondantemente entrambe le aree scanalate sul retro del cardiofrequenzimetro per garantire la buona ricezione tra il polso e il trasmettitore.
Page 4
4
Eseguire i passi da a per impostare l’orario.
Impostare l’orario
Imposta l’ora
Imposta i minuti
Scegli orologio di 12 o 24 ore
Passa alla
modalità
ORARIO
ESCI
2 SEC
5
Scroll to
TIME mode
4
3
Page 5
5
Uso del cronografo
Eseguire i passi da a per usare il cronografo.
3
Avvia
Comparirà un cronografo lampeggiante.
Stop
Il cronografo lampeggiante scomparirà.
Passa alla modalità
CRONOGRAFO
Annulla
2 SEC
Page 6
6
Visualizzazione della frequenza cardiaca
La modalità POLSO visualizza la frequenza cardiaca corrente.
Frequenza cardiaca non visualizzata
Se il display visualizza tre linee lampeggianti, significa che l’orologio non riceve la trasmissione dal cardiofrequenzimetro. Consultare a pagina 44 Posizionamento del cardiofrequenzimetro o a pagina 48 Risoluzione dei problemi.
Frequenza cardiaca visualizzata
Comparirà il cuore lampeggiante.
Passa alla modalità
POLSO
Page 7
7
Risoluzione dei problemi
Il display dell’orologio non visualizza la frequenza cardiaca:
I sensori scanalati non sono abbastanza bagnati. Bagnarli e riprovare. Si raccomanda di indossare il cardiofrequenzimetro direttamente contro la pelle. Se il cardiofrequenzimetro è indossato sopra gli indumenti, bagnare anche gli indumenti.
Il cardiofrequenzimetro può non essere posizionato correttamente. Verificare che i sensori scanalati siano piatti contro la pelle.
La lettura della frequenza cardiaca sull’orologio è irregolare o si ferma:
Può essere necessario cambiare la batteria del cardiofrequenzimetro. Sorgenti che producono campi elettromagnetici quali elettrodomestici,
computer e linee elettriche possono causare l’interferenza. Spostarsi in un luogo diverso.
Questo prodotto è conforme a EN60601-1-2
Il display dell’orologio è bloccato:
Il display dell’orologio può bloccarsi a seguito di elettricità statica o di un recente cambio delle batterie. In questo caso, tenere premuti contemporaneamente i due pulsanti. Questo cancellerà i dati nella memoria permettendovi di reimpostare l’orologio ai valori originali di fabbrica.
Caratteristiche
Codice IP: IPX8 Parte applicata: Tipo CF Conservazione: Condizioni standard (gammadi temperatura
di funzionamento)
Orologio
Resistente all’acqua fino a 30 metri:
Disegnato per funzionare sott’acqua ad una profondità di 30 metri.
ATTENZIONE: Premendo i pulsanti dell’orologio sott’acqua, si danneggia l’orologio!
Temperatura di funzionamento:
da –5 a 50° Celsius
Caratteristiche dei materiali
Cristallo: Policarbonato Cassa: Resina plastica Fibbia: Acciaio inox Lunetta: Acciaio inox Retro cassa: Acciaio inox Cinturino: Poliuretano
Limiti di modalità
Cronografo: 23:59’59” Frequenza cardiaca: 30 - 240 bpm
Cardiofrequenzimetro
Resistente all’acqua fino a 30 metri:
Asciugare bene dopo l’uso. Non conservare insieme a materiale conduttivo.
Temperatura di funzionamento: da –5 a 50° Celsius Precisione
:
+
-
1% o
+
-
1 bpm, o il valore maggiore
(stato di stabilità)
Caratteristiche dei materiali
Cassa: policarbonato Cinturino: uretano Fascia: elastica
Tenere premuti contemporaneamente i due pulsanti per reimpostare l’orologio ai valori originali di fabbrica.
Page 8
8
Batteria
AVVERTIMENTO! Tenere la batteria dell’orologio lontano dai bambini. In caso di ingestione, chiamare immediatamente un medico. AVVERTIMENTO! Le batterie contengono sostanze chimiche. Devono essere smaltite correttamente in conformità alle norme locali.
Orologio
Tipo di batteria: al litio 3V CR2032
Durata della batteria:
La durata prevista della batteria è di un anno e mezzo in base alla frequenza e all’uso di alcuni elementi.
Sostituzione della batteria:
Non aprire il retro dell’orologio. Per mantenere valida la garanzia, la sostituzione della batteria deve essere eseguita da un centro di servizio certificato Nike. Oltre alla sostituzione della batteria, il centro di servizio testerà il movimento, le guarnizioni, la resistenza all’acqua e l’hardware dell’orologio per assicurarne una manutenzione di lunga durata.
Cardiofrequenzimetro
Tipo di batteria: al litio 3V CR2032
Durata della batteria:
La batteria ha una durata prevista di 1 anno se il cardiofrequenzimetro viene usato un’ora al giorno.
Aprire il copribatteria del cardiofrequenzimetro con una moneta facendo girare in senso antiorario.
Inserire una batteria al litio di 3V CR2032, con la scritta volta verso di voi. Non toccare i 2 contatti.
Sostituire il copribatteria.
Page 9
9
Garanzia limitata di due anni
Il vostro orologio NIKE è garantito privo di difetti nei materiali o nella lavorazione in normali condizioni di uso, per un periodo di due anni a partire dalla data di consegna. Questa garanzia limitata esclude la batteria, il cristallo, il cinturino ed ogni danno imputabile a manutenzione o uso scorretti, incidenti, modifiche, riparazioni non autorizzate o normale uso.
Restituire al negozio di acquisto l’orologio difettoso insieme allo scontrino d’acquisto. Se il difetto è coperto da garanzia, potete optare per la riparazione delle parti difettose o dell’orologio; altrimenti potete richiedere la sostituzione del prodotto con lo stesso prodotto (se disponibile) o uno simile di prezzo equivalente. Tuttavia, NIKE si riserva il diritto di rifiutare la riparazione o la sostituzione (ma non entrambe) del prodotto se il costo previsto per tale soluzione è sproporzionato rispetto al difetto.
Questa garanzia limitata sostituisce ogni altra garanzia espressa ed esclude il rimborso del prezzo d'acquisto. Tutte le garanzie implicite, incluse quelle concernenti la commerciabilità e l’idoneità del prodotto per uno scopo particolare, sono limitate alla durata della presente garanzia limitata. In nessun caso la NIKE sarà ritenuta responsabile di danni diretti, indiretti, derivati o conseguenti, causati dall’uso dell’orologio, e qualsiasi recupero è limitato al prezzo d’acquisto. Nessun’altra persona o società è autorizzata a cambiare questa garanzia e il rivenditore è il solo responsabile per qualsiasi altra garanzia.
Per gli acquirenti U.S.A.: In alcuni stati non sono ammesse limitazioni quanto al tempo di validità della garanzia implicita o l’esclusione di danni derivati o conseguenti, in questo caso è possibile che le limitazioni sopramenzionate non valgano per voi. La presente garanzia vi conferisce specifici diritti da far valere ed è possibile che abbiate altri diritti che possono variare secondo i paesi.
Quanto esposto sopra è senza pregiudizio per altri diritti legali che potrebbero sorgere in base alle leggi vigenti nel paese.
Per i servizi non coperti da garanzia, come la batteria o il cinturino, rivolgersi ad uno dei centri di servizio elencati.
Centri di servizio
U.S.A.: 800-359-2508 Parsec Enterprises, Inc. 7501 N. Harker Dr. Peoria, IL 61650
Danimarca: +45 45932233 Francia: +33 1 42 72 03 33 Regno Unito: +44 1628 770988 Germania: +49 2154 943 471 Paesi Bassi: +31 104009899 Belgio: +00 32 2 468 32 05 Italia: +39 2 72000980 Norvegia: +47 67 51 20 87 Svezia: +47 67 51 20 87 Austria: +43 13313937 Finlandia: +358 9 4780 500 Svizzera: +41 32 321 7272 Spagna: +34 93 419 5888 Grecia: +30 32 12293 Slovenia: +386 4 202 70 16 Croazia: +385 1 4816 137 Ungheria: +36 1 267 4797 Israele: +972-3-5172540 Turchia: +90 (212) 513 62 90 Comunità di Stati Indipendenti (CIS):
+7 095 232 0115
Emirati Arabi Uniti: +971 43 59 99 05 Arabia Saudita: +966 1 2930 920 Libano: +961 1 746540 Egitto: +20 (0) 22673811 Giappone: 0120-500-719 Corea: 080-022-0182 Singapore: 65-788 0990 Malesia: 603-7722 2459 Tailandia: 662-676 6100 Filippine: 632-848 9851 Australia: 1300 656 453 Taiwan: 0800-009-868
0197
Conformità CE
Questo prodotto è conforme alla Direttiva sui dispositivi medici (Direttiva 93/42/CEE).
Loading...