di recupero o tradotta in qualsiasi lingua, forma o mediante qualunque mezzo senza l'autorizzazione scritta di
NETGEAR, Inc.
Assistenza tecnica
Grazie per aver scelto NETGEAR. Per effettuare la registrazione del prodotto, scaricare gli ultimi aggiornamenti
sul prodotto oppure ottenere supporto online, visitare il sito Web http://support.netgear.com.
Telefono (solo Stati Uniti e Canada): 1-888-NETGEAR
Telefono (altri Paesi): consultare la scheda di informazioni sul supporto.
Per migliorare il design interno, la funzionalità operativa e/o l'affidabilità, NETGEAR si riserva il diritto di apportare
modifiche ai prodotti descritti nel presente documento senza alcun preavviso. NETGEAR declina ogni
responsabilità durante l'utilizzo o l'applicazione dei prodotti o degli schemi circuitali qui descritti.
L'apparato si collegherà automaticamente alla sua accensione, in fase di non utilizzo con abbonamento
broadband della tipologia "a consumo", si consiglia di scollegare il router dalla presa DSL, Netgear non risponderà
di eventuali addebiti per connessioni indesiderate.
Congratulazioni per aver acquistato un sistema di storage NETGEAR ReadyNAS®. Questo
Manuale hardware di ReadyNAS serie Ultra, Ultra Plus, NVX e Pro descrive le caratteristiche
fisiche di tali sistemi di storage.
Questo capitolo contiene le sezioni seguenti:
• Documentazione supplementare
• Scelta di una posizione di installazione
• Requisiti di sistema
• Unità senza disco
1
5
Page 6
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Documentazione supplementare
Per informazioni dettagliate sulla configurazione, la gestione e l'uso del sistema di storage,
consultare il manuale del software dell'unità, in base a quanto elencato nella tabella seguente.
ModelloManuale del software
Serie Ultra: Ultra 2, Ultra 4, Ultra 6Manuale software di ReadyNAS per Home RAIDiator 4.2.17
Serie Ultra Plus: Ultra 2 Plus, Ultra 4
Plus, Ultra 6 Plus
NVX Pioneer
Pro Pioneer
NVX (Business Edition)Manuale software di ReadyNAS per Business RAIDiator 4.2.17
Pro 2
Pro 4
Pro 6
Pro (Business Edition)
Entrambi i documenti sono disponibili all'indirizzo http://www.readynas.com/documentation.
NETGEAR gestisce un sito Web della comunità che supporta i prodotti ReadyNAS. Visitare il sito
Web all'indirizzo http://readynas.com per avere sempre a disposizione recensioni, esercitazioni,
una tabella di confronto, aggiornamenti software, documentazione, un forum per l'utente attivo e
molto altro.
Scelta di una posizione di installazione
L'unità ReadyNAS desktop è adatta all'uso in ambiente domestico o in un ufficio di piccole
dimensioni, in cui non necessita di supporti. Le dimensioni ridotte e compatte la rendono
adatta al posizionamento su una scrivania o sulla mensola di un armadietto.
Scegliere una posizione per l'unità che soddisfi i seguenti criteri:
•I cavi possano essere collegati con facilità.
•Acqua o umidità non possano penetrare nell'alloggiamento.
•La ventilazione attorno all'unità e attraverso le prese d'aria laterali dell'alloggiamento
non sia ostruita.
•L'aria sia quanto più possibile priva di polvere.
•Non vi sia il rischio di superare i limiti di temperatura durante il funzionamento.
•Se si utilizza un'alimentazione ininterrotta (UPS, Uninterruptable Power Supply) per
ragioni di protezione, il cavo di alimentazione sia collegato saldamente all'UPS.
6
Page 7
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Requisiti di sistema
L'unità ReadyNAS desktop necessita dei seguenti requisiti:
•Connessione Ethernet
•Sistema operativo Microsoft Windows 7, Vista, XP, 2000, Mac OS, UNIX o Linux
•Browser Microsoft Internet Explorer 7.0+, Apple Safari, 2.0+, Mozilla Firefox 2.0+ o
Opera 9.5+
•Unità disco rigido riportate nell'Elenco degli hardware compatibili NETGEAR; visitare
il sito http://www.readynas.com/hard_disk_hcl.
Unità senza disco
Se è stato acquistato un sistema di storage ReadyNAS senza una o più unità disco rigido
preinstallate, è necessario seguire questa procedura prima di utilizzare l'unità. La seguente
procedura si riferisce a un sistema di storage ReadyNAS a due vani, ma è applicabile anche
ai modelli a quattro e a sei vani.
¾ Per preparare un'unità senza disco per il primo utilizzo:
1. Richiedere almeno un'unità disco rigido tra quelle riportate nell'Elenco degli hardware
compatibili NETGEAR.
Visitare il sito http://www.readynas.com/hard_disk_hcl.
Se si utilizza un disco precedentemente formattato, consultare le precauzioni riportate in
Dischi precedentemente formattati a pagina 31.
2. Con l'unità spenta, inserire un disco in un vano unità, utilizzando la seguente procedura:
a. Premere sul fermo di rilascio del vano disco.
La maniglia del vano viene rilasciata.
7
Page 8
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
b. Estrarre il vano disco, posizionare il nuovo disco nel vano e assemblare il disco e il
vano con le viti in dotazione con l'unità.
c. Assicurarsi che i connettori del disco rigido siano rivolti verso la parte interna del
vano disco.
d. Far scorrere il vano disco all'indietro all'interno dell'unità e premere la maniglia per
bloccare il disco.
3. Accendere l'unità ed eseguire un riavvio predefinito.
e. Consultare Menu di avvio a pagina 14.
Nota: questo processo determina la cancellazione di tutti i dati e la
TM
formattazione del disco nel formato X-RAID2
. Se si utilizza un
disco precedentemente formattato contenente dati che si desidera
preservare, è necessario spostare i dati su un'unità esterna prima di
utilizzare il disco nell'unità ReadyNAS.
Il processo di riavvio predefinito può richiedere fino a 30 minuti durante i quali l'unità
esegue il test e la formattazione del disco, installa il sistema operativo e crea un volume.
Questo processo può richiedere fino a 30 minuti; è possibile seguirne l'avanzamento in
RAIDar. Per ulteriori informazioni su RAIDar, consultare il manuale del software dell'unità,
disponibile all'indirizzo http://www.readynas.com/documentation.
Se si installano più dischi contemporaneamente, è necessario eseguirne la sincronizzazione.
Questa procedura potrebbe richiedere alcune ore, in base alla dimensione del disco.
È possibile continuare a utilizzare l'unità ReadyNAS, anche se l'accesso risulterà più
lento prima del termine della sincronizzazione del volume.
8
Page 9
2. ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus, Pro 2
Questo capitolo fornisce una panoramica delle caratteristiche fisiche delle unità ReadyNAS Ultra 2,
Ultra 2 Plus e Pro 2, e include le seguenti sezioni:
• Pannelli anteriore e laterale
• Vano
• Pannello posteriore
• Informazioni di stato
• Arresto del sistema
• Menu di avvio
2
9
Page 10
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Pannelli anteriore e laterale
Questa sezione descrive i pannelli anteriore e laterale delle unità ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2
Plus e Pro 2. Il colore dell'unità in uso potrebbe essere differente da quello mostrato nel
presente manuale.
1
8
2
3
4
5
Figura 1. Pannelli anteriore e laterale di ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus e Pro 2
6
7
1. Bocche di aerazione
2. Pulsante e LED di alimentazione
3. LED di attività del disco
4. LED disco 1 e disco 2
5. Porta USB 3.0
6. Pulsante di backup
7. LED di stato backup e USB
8. Sportello del vano
10
Page 11
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Vano
Questa sezione descrive il vano delle unità ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus e Pro 2.
6
3
1
Figura 2. Vano unità ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus e Pro 2
2
5
4
3
4
1. Sportello del vano
2. Vani dischi
3. Meccanismo di blocco del vano disco rientrato
4. Fermo di rilascio disco
5. Maniglia del fermo del vano disco
6. Vano disco
11
Page 12
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Pannello posteriore
Questa sezione descrive il pannello posteriore delle unità ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus e
Pro 2.
1
2
3
4/5 6/7
Figura 3. Pannello posteriore di ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus e Pro 2
8
1. Uscita ventola
2. Blocco Kensington
3. Pulsante di ripristino
4. Porta gigabit Ethernet LAN2 con indicatori LED di stato
5. Porta USB 2.0
6. Porta gigabit Ethernet LAN1 con indicatori LED di stato
7. Porta USB 2.0
8. Presa del cavo di alimentazione
12
Page 13
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Informazioni di stato
È possibile ottenere informazioni sullo stato dell'unità esaminando gli indicatori riportati nella
tabella seguente.
IndicatoreDescrizione
Pulsante di
alimentazione/LED
LED del disco (1, 2)A ciascun vano disco è associato un LED sul pannello anteriore dell'unità. I LED
LED di attività del discoIl LED di attività del disco ha i seguenti stati:
Porte Ethernet del pannello
posteriore
Premere il pulsante per accendere ReadyNAS. Il LED ha i seguenti stati:
• Lampeggiante. Avvio
• Blu. Unità accesa
• Spento. Unità spenta
del disco hanno i seguenti stati:
• Acceso L'alimentazione è attivata e i dischi funzionano normalmente.
• Lampeggiante. Il disco è stato rimosso, è danneggiato o è in corso la
risincronizzazione.
• Spento. Il vano disco è vuoto.
• Verde lampeggiante. Un disco è attivo.
• Spento. Nessun disco è attivo.
Due indicatori LED di stato sono incorporati in queste porte. Un LED indica
l'attività della porta. L'altro LED indica la velocità della connessione come segue:
• Verde. La porta funziona a 1.000 Mbps.
• Giallo. La porta funziona a 100 Mbps.
• Spento. La porta funziona a 10 Mbps.
Arresto del sistema
È possibile arrestare l'unità nei seguenti modi:
•Uso del pulsante di alimentazione
•Preferred shutdown (Arresto preferenziale) Premere il pulsante di alimentazione
due volte per avviare un arresto normale.
•Forced shutdown (Arresto forzato) Se l'unità è bloccata, tenere premuto il pulsante
di alimentazione per 5 secondi per forzare lo spegnimento.
•Uso di FrontView. Per informazioni sull'uso di FrontView per arrestare il sistema di
storage, consultare il manuale del software dell'unità, disponibile all'indirizzo
http://www.readynas.com/documentation.
13
Page 14
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Menu di avvio
Utilizzare il menu di avvio per il riavvio o la risoluzione dei problemi dell'unità ReadyNAS.
L'unità dispone delle modalità di avvio seguenti:
•Normal (Normale) Avvia un normale processo di avvio come quando si utilizza il pulsante
di alimentazione.
•Factory Default (Impostazioni predefinite del produttore) Avvia una breve prova del
disco che richiede circa 5 minuti, quindi imposta un periodo di timeout di 10 minuti in
attesa di RAIDar. Durante questo periodo di timeout di 10 minuti, il sistema può essere
spento tranquillamente senza il rischio di perdita dei dati. Il processo predefinito ha inizio
una volta trascorsi i 10 minuti oppure se durante il periodo di timeout è stata selezionata
l'opzione predefinita con RAIDar.
AVVERTENZA!
Il processo di riavvio delle impostazioni predefinite del produttore
ripristina le impostazioni predefinite dell'unità, cancella tutti i dati,
ripristina tutti i valori predefiniti e riformatta il disco utilizzando la
tecnologia X-RAID2.
•OS reinstall (Reinstallazione del sistema operativo) Reinstalla il firmware dalla memoria
flash interna ai dischi. Utilizzare la modalità di avvio tramite reinstallazione del sistema
operativo quando il sistema si arresta in modo anomalo e alcuni file di configurazione
vengono danneggiati. Tale modalità consente di ripristinare ai valori predefiniti alcune
impostazioni dell'unità, come ad esempio le impostazioni del protocollo Internet e la
password amministratore.
•Tech support (Assistenza tecnica) Avvia il sistema in una modalità di diagnostica di
basso livello. Utilizzare la modalità di avvio tramite assistenza tecnica solo quando
richiesto da un rappresentante dell'assistenza tecnica NETGEAR.
•Skip volume check (Controllo del volume in uscita) Dopo un arresto in modo anomalo, il
sistema tenta di eseguire la scansione del volume e di correggere quest'ultimo mediante
un controllo del file system. Se su un disco vengono rilevati diversi problemi,
è possibile che il processo si blocchi, causando il mancato avvio del sistema. Utilizzare
questa opzione per ignorare la scansione del volume e consentire l'avvio del sistema.
AVVERTENZA!
Utilizzare la modalità di avvio tramite controllo del volume in uscita
solo quando richiesto da un rappresentante dell'assistenza tecnica
NETGEAR; in caso contrario potrebbe verificarsi una perdita dei dati.
•Memory test (Test di memoria) Esegue un test di memoria. Il risultato relativo al
superamento o al mancato superamento del test di memoria viene segnalato mediante i
LED dell'unità. Contattare un rappresentante dell'assistenza tecnica NETGEAR affinché
interpreti i risultati del test di memoria.
14
Page 15
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
•Disk test (Prova del disco) Esegue una prova completa non in linea del disco. Questa
operazione può richiedere almeno 4 ore a seconda delle dimensioni dei dischi. Eventuali
problemi vengono riportati nello strumento di individuazione RAIDar.
¾ Per accedere al menu di avvio:
1. Spegnere l'unità.
2. Utilizzando una graffetta raddrizzata, tenere premuto il pulsante di ripristino.
3. Premere il pulsante di alimentazione per accendere l'unità.
4. Continuare a premere il pulsante di ripristino fino a quando il LED del pulsante di
alimentazione, il LED di stato backup e USB, il LED del disco 1 e il LED del disco
2 non si accendono.
5. Premere il pulsante di backup per scorrere le varie opzioni della modalità di avvio.
L'unità mostra le opzioni della modalità di avvio mediante i LED, come descritto nella
tabella seguente:
Modalità di avvioIndicatore dello stato
DescrizioneAlimen-
tazione
LED
NormaleIl LED di alimentazione è acceso.JFFF
Impostazioni
predefinite del
produttore
OS reinstall
(Reinstallazione del
sistema operativo)
Tech support
(Assistenza tecnica)
Skip volume check
(Controllo del
volume in uscita)
Memory test
(Test di memoria)
Prova del discoIl LED di alimentazione e il LED di stato
Il LED del disco 1 è acceso.FJFF
Il LED del disco 2 è acceso.FFJF
Il LED di stato backup e USB è acceso.FFFJ
Il LED di alimentazione e il LED del disco 1
sono accesi.
Il LED di alimentazione e il LED del disco 2
sono accesi.
backup e USB sono accesi.
JJFF
JFJF
JFFJ
Disco 1:
LED
Disco 2
LED
USB e
backup
LED
Legenda:
• On: J
• Off:
F
6. Premere e rilasciare il pulsante di ripristino per confermare la scelta dei menu di avvio.
Il sistema viene avviato nella modalità di avvio selezionata.
15
Page 16
3. ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4,
NVX Pioneer, NVX (Business Edition)
Questo capitolo fornisce una panoramica delle caratteristiche fisiche delle unità ReadyNAS Ultra 4,
Ultra 4 Plus, Pro 4, NVX Pioneer e NVX (Business Edition), e include le seguenti sezioni:
• Pannelli anteriore e laterale
• Vano
• Pannello posteriore
• Informazioni di stato
• Arresto del sistema
• Menu di avvio
3
16
Page 17
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Pannelli anteriore e laterale
Questa sezione descrive i pannelli anteriore e laterale delle unità ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4
Plus, Pro 4, NVX Pioneer e NVX (Business Edition). Il colore dell'unità in uso potrebbe
essere differente da quello mostrato nel presente manuale.
2
3
4
5
6
1
7
8
Figura 4. Pannelli anteriore e laterale di ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4, NVX Pioneer e
NVX (Business Edition)
1. Bocche di aerazione
2. Porta USB 2.0
3. Pulsante e LED di backup
4. LED del disco
5. LED di attività del disco
6. Pulsante e LED di alimentazione
7. Sportello del vano
8. Schermata di visualizzazione dello stato
17
Page 18
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Vano
Questa sezione descrive il vano delle unità ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4, NVX
Pioneer e NVX (Business Edition).
6
1
3
25
Figura 5. Vano delle unità ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4, NVX Pioneer e NVX (Business
Edition)
4
4
3
1. Sportello del vano
2. Vani dischi
3. Meccanismo di blocco del vano disco rientrato
4. Fermo di rilascio disco
5. Maniglia del fermo del vano disco
6. Vano disco
18
Page 19
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Pannello posteriore
Questa sezione descrive il pannello posteriore delle unità ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus,
Pro 4, NVX Pioneer e NVX (Business Edition).
3
4
5
1
2
Figura 6. Pannello posteriore di ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4, NVX Pioneer e NVX
(Business Edition)
6
1. Uscita ventola
2. Presa del cavo di alimentazione
3. Pulsante di ripristino
4. Porte gigabit Ethernet LAN1 e LAN2 con indicatori LED di stato
5. Porte USB 2.0
6. Blocco Kensington
19
Page 20
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Informazioni di stato
È possibile ottenere informazioni sullo stato dell'unità esaminando gli indicatori riportati nella
tabella seguente.
ElementoDescrizione
Pulsante e LED di
alimentazione
LED del disco (1, 2, 3, 4)A ciascun vano disco è associato un LED, in ordine numerico da sinistra a
LED di attività del discoIl LED di attività del disco ha i seguenti stati:
LED delle porte Ethernet
del pannello posteriore
Schermata di
visualizzazione dello stato
Premere il pulsante per accendere ReadyNAS. Il LED ha i seguenti stati:
• Lampeggiante. Avvio
• Blu. Unità accesa
• Spento. Unità spenta
destra, lungo la parte superiore del pannello anteriore dell'unità. I LED del disco
hanno i seguenti stati:
• Acceso. L'alimentazione è attivata e i dischi funzionano normalmente.
• Lampeggiante. Il disco è danneggiato o è in corso la risincronizzazione di
quest'ultimo. Per i dettagli vedere la schermata di visualizzazione dello stato.
• Spento. Il vano disco è vuoto.
• Verde lampeggiante. Un disco è attivo.
• Spento. Nessun disco è attivo.
Due indicatori LED di stato sono incorporati in queste porte. Un LED indica
l'attività della porta. L'altro LED indica la velocità della connessione come segue:
• Ver de. La porta funziona a 1.000 Mbps.
• Giallo. La porta funziona a 100 Mbps.
• Spento. La porta funziona a 10 Mbps.
Visualizza messaggi sullo stato dell'unità. La schermata di visualizzazione dello
stato entra in modalità di sospensione per evitare l'effetto "burn-in"; per
riattivarla, premere il pulsante di alimentazione. Se sull'unità viene segnalato un
funzionamento anomalo o un errore, la schermata di visualizzazione dello stato
rimane accesa.
20
Page 21
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Arresto del sistema
È possibile arrestare l'unità in due modi:
•Uso del pulsante di alimentazione
•Preferred shutdown (Arresto preferenziale):
•Se la schermata di visualizzazione dello stato non è illuminata, premere tre volte il
pulsante di alimentazione per avviare un arresto normale.
•Se la schermata di visualizzazione dello stato è illuminata, premere due volte il
pulsante di alimentazione per avviare un arresto normale.
•Forced shutdown (Arresto forzato) Se l'unità è bloccata, tenere premuto il pulsante
di alimentazione per 5 secondi per forzare lo spegnimento.
•Uso di FrontView. Per informazioni sull'uso di FrontView per arrestare il sistema di
storage, consultare il manuale del software dell'unità, disponibile all'indirizzo
http://www.readynas.com/documentation.
Menu di avvio
Utilizzare il menu di avvio per il riavvio o la risoluzione dei problemi dell'unità ReadyNAS.
L'unità dispone delle modalità di avvio seguenti:
•Normal (Normale) Avvia un normale processo di avvio come quando si utilizza il pulsante
di alimentazione.
•Factory Default (Impostazioni predefinite del produttore) Avvia una breve prova del
disco che richiede circa 5 minuti, quindi imposta un periodo di timeout di 10 minuti in
attesa di RAIDar. Durante questo periodo di timeout di 10 minuti, il sistema può essere
spento tranquillamente senza il rischio di perdita dei dati. Il processo predefinito ha inizio
una volta trascorsi i 10 minuti oppure se durante il periodo di timeout è stata selezionata
l'opzione predefinita con RAIDar.
AVVERTENZA!
Il processo di riavvio delle impostazioni predefinite del produttore
ripristina le impostazioni predefinite dell'unità, cancella tutti i dati,
ripristina tutti i valori predefiniti e riformatta il disco utilizzando la
tecnologia X-RAID2.
•OS reinstall (Reinstallazione del sistema operativo) Reinstalla il firmware dalla memoria
flash interna ai dischi. Utilizzare la modalità di avvio tramite reinstallazione del sistema
operativo quando il sistema si arresta in modo anomalo e alcuni file di configurazione
vengono danneggiati. Tale modalità consente di ripristinare ai valori predefiniti alcune
impostazioni dell'unità, come ad esempio le impostazioni del protocollo Internet e la
password amministratore.
21
Page 22
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
•Tech support (Assistenza tecnica) Avvia il sistema in una modalità di diagnostica di
basso livello. Utilizzare la modalità di avvio tramite assistenza tecnica solo quando
richiesto da un rappresentante dell'assistenza tecnica NETGEAR.
•Skip volume check (Controllo del volume in uscita) Dopo un arresto in modo anomalo, il
sistema tenta di eseguire la scansione del volume e di correggere quest'ultimo mediante
un controllo del file system. Se su un disco vengono rilevati diversi problemi,
è possibile che il processo si blocchi, causando il mancato avvio del sistema. Utilizzare
questa opzione per ignorare la scansione del volume e consentire l'avvio del sistema.
AVVERTENZA!
Utilizzare la modalità di avvio tramite controllo del volume in
uscita solo quando richiesto da un rappresentante dell'assistenza
tecnica NETGEAR; in caso contrario potrebbe verificarsi una
perdita dei dati.
•Memory test (Test di memoria) Esegue un test di memoria. Il risultato relativo al
superamento o al mancato superamento del test di memoria viene riportato nella
schermata di visualizzazione dello stato.
•Disk test (Prova del disco) Esegue una prova completa non in linea del disco. Questa
operazione può richiedere almeno 4 ore a seconda delle dimensioni dei dischi. Eventuali
problemi vengono riportati nella schermata di visualizzazione dello stato o nello
strumento di individuazione RAIDar.
¾ Per accedere al menu di avvio:
1. Spegnere l'unità.
2. Utilizzando una graffetta raddrizzata, tenere premuto il pulsante di ripristino.
3. Premere il pulsante di alimentazione per accendere l'unità.
4. Continuare a premere il pulsante di ripristino finché nella schermata di visualizzazione dello
stato non viene visualizzato un messaggio del menu di avvio.
5. Premere il pulsante di backup per scorrere le varie opzioni delle modalità di avvio.
La schermata di visualizzazione dello stato mostra l'opzione della modalità di avvio
corrente.
6. Quando nella schermata di visualizzazione dello stato viene mostrata la modalità di avvio
desiderata, premere e rilasciare il pulsante di ripristino per confermare la selezione del
menu di avvio.
Il sistema viene avviato nella modalità di avvio selezionata.
22
Page 23
4. ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6,
Pro Pioneer, Pro (Business Edition)
Questo capitolo fornisce una panoramica delle caratteristiche fisiche delle unità ReadyNAS
Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro (Business Edition), e include le seguenti sezioni:
• Pannelli anteriore e laterale
• Vano
• Pannello posteriore
• Informazioni di stato
• Arresto del sistema
• Menu di avvio
4
23
Page 24
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Pannelli anteriore e laterale
Questa sezione descrive i pannelli anteriore e laterale delle unità ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6
Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro (Business Edition). Il colore dell'unità in uso potrebbe essere
differente da quello mostrato nel presente manuale.
7
1
2
3
4
5
Figura 7. Pannelli anteriore e laterale di ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro
(Business Edition)
6
1. Bocca di aerazione
2. Pulsante e LED di alimentazione
3. LED di stato backup e USB
4. Pulsante di backup
5. Porta USB 2.0
6. Sportello del vano
7. Schermata di visualizzazione dello stato
24
Page 25
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Vano
Questa sezione descrive il vano delle unità ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6,
Pro Pioneer e Pro (Business Edition).
5
3
4
6
1
2
Figura 8. Vano delle unità ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro (Business
Edition)
4
3
1. Sportello del vano
2. Vani dischi
3. Meccanismo di blocco del vano disco rientrato
4. Fermo di rilascio disco
5. Maniglia del fermo del vano disco
6. Vano disco
25
Page 26
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Pannello posteriore
Questa sezione descrive il pannello posteriore delle unità ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus,
Pro 6, Pro Pioneer e Pro (Business Edition).
1
3
4
5
6
2
7
8
Figura 9. Pannello posteriore di ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro
(Business Edition)
1. Uscita ventola
2. Uscita ventola PSU
3. Porte USB 2.0
4. Pulsante di ripristino
5. Porte gigabit Ethernet LAN1 e LAN2 con indicatori LED di stato
6. Blocco Kensington
7. Interruttore di alimentazione
8. Presa del cavo di alimentazione
26
Page 27
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Informazioni di stato
È possibile ottenere informazioni sullo stato dell'unità esaminando gli indicatori riportati nella
tabella seguente.
ElementoDescrizione
Pulsante e LED di
alimentazione
Icone del disco (1, 2, 3, 4,
5, 6)
LED delle porte Ethernet
del pannello posteriore
Schermata di
visualizzazione dello stato
Premere questo pulsante per avviare l'unità ReadyNAS. Il LED ha i seguenti
stati:
• Lampeggiante. Avvio
• Blu. Unità accesa
• Spento. Unità spenta
Le icone del disco sono visualizzate nella schermata di visualizzazione dello
stato. Le icone del disco hanno i seguenti stati:
• Icona vuota. Nessun disco è installato nel vano.
• Icona numerata. Un disco è installato nel vano corrispondente a questa
icona e funziona correttamente.
• Icona contrassegnata da una X. Il disco che era installato nel vano
corrispondente a questa icona è stato rimosso o è danneggiato. Per i dettagli
vedere la schermata di visualizzazione dello stato.
Due indicatori LED di stato sono incorporati in queste porte. Un LED indica
l'attività della porta. L'altro LED indica la velocità della connessione come segue:
• Verde. La porta funziona a 1.000 Mbps.
• Giallo. La porta funziona a 100 Mbps.
• Spento. La porta funziona a 10 Mbps.
Visualizza messaggi sullo stato dell'unità. La schermata di visualizzazione dello
stato entra in modalità di sospensione per evitare l'effetto "burn-in"; per
riattivarla, premere il pulsante di alimentazione. Se sull'unità viene segnalato un
funzionamento anomalo o un errore, la schermata di visualizzazione dello stato
rimane accesa.
27
Page 28
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Arresto del sistema
È possibile arrestare l'unità nei seguenti modi:
•Uso del pulsante di alimentazione
•Preferred shutdown (Arresto preferenziale):
•Se la schermata di visualizzazione dello stato non è illuminata, premere tre volte il
pulsante di alimentazione per avviare un arresto normale.
•Se la schermata di visualizzazione dello stato è illuminata, premere due volte il
pulsante di alimentazione per avviare un arresto normale.
•Forced shutdown (Arresto forzato) Se l'unità è bloccata, tenere premuto il pulsante
di alimentazione per 5 secondi per forzare lo spegnimento.
•Uso di FrontView. Per informazioni sull'uso di FrontView per arrestare il sistema di
storage, consultare il manuale del software dell'unità, disponibile all'indirizzo
http://www.readynas.com/documentation.
Menu di avvio
Utilizzare il menu di avvio per il riavvio o la risoluzione dei problemi dell'unità ReadyNAS.
L'unità dispone delle modalità di avvio seguenti:
•Normal (Normale) Avvia un normale processo di avvio come quando si utilizza il
pulsante di alimentazione.
•Factory Default (Impostazioni predefinite del produttore) Avvia una breve prova del
disco che richiede circa 5 minuti, quindi imposta un periodo di timeout di 10 minuti in
attesa di RAIDar. Durante questo periodo di timeout di 10 minuti, il sistema può essere
spento tranquillamente senza il rischio di perdita dei dati. Il processo predefinito ha inizio
una volta trascorsi i 10 minuti oppure se durante il periodo di timeout è stata selezionata
l'opzione predefinita con RAIDar.
AVVERTENZA!
Il processo di riavvio delle impostazioni predefinite del produttore
ripristina le impostazioni predefinite dell'unità, cancella tutti i dati,
ripristina tutti i valori predefiniti e riformatta il disco utilizzando la
tecnologia X-RAID2.
•OS reinstall (Reinstallazione del sistema operativo) Reinstalla il firmware dalla memoria
flash interna ai dischi. Utilizzare la modalità di avvio tramite reinstallazione del sistema
operativo quando il sistema si arresta in modo anomalo e alcuni file di configurazione
vengono danneggiati. Tale modalità consente di ripristinare ai valori predefiniti alcune
impostazioni dell'unità, come ad esempio le impostazioni del protocollo Internet e la
password amministratore.
28
Page 29
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
•Tech support (Assistenza tecnica) Avvia il sistema in una modalità di diagnostica
di basso livello. Utilizzare la modalità di avvio tramite assistenza tecnica solo quando
richiesto da un rappresentante dell'assistenza tecnica NETGEAR.
•Skip volume check (Controllo del volume in uscita) Dopo un arresto in modo anomalo, il
sistema tenta di eseguire la scansione del volume e di correggere quest'ultimo mediante
un controllo del file system. Se su un disco vengono rilevati diversi problemi,
è possibile che il processo si blocchi, causando il mancato avvio del sistema. Utilizzare
questa opzione per ignorare la scansione del volume e consentire l'avvio del sistema.
AVVERTENZA!
Utilizzare la modalità di avvio tramite controllo del volume in
uscita solo quando richiesto da un rappresentante dell'assistenza
tecnica NETGEAR; in caso contrario potrebbe verificarsi una
perdita dei dati.
•Memory test (Test di memoria) Esegue un test di memoria. Il risultato relativo al
superamento o al mancato superamento del test di memoria viene riportato nella
schermata di visualizzazione dello stato.
•Disk test (Prova del disco) Esegue una prova completa non in linea del disco. Questa
operazione può richiedere almeno 4 ore a seconda delle dimensioni dei dischi. Eventuali
problemi vengono riportati nella schermata di visualizzazione dello stato o nello
strumento di individuazione RAIDar.
¾ Per accedere al menu di avvio:
1. Spegnere l'unità.
2. Utilizzando una graffetta raddrizzata, tenere premuto il pulsante di ripristino.
3. Premere il pulsante di alimentazione per accendere l'unità.
4. Continuare a premere il pulsante di ripristino finché nella schermata di visualizzazione dello
stato non viene visualizzato un messaggio del menu di avvio.
5. Premere il pulsante di backup per scorrere le varie opzioni delle modalità di avvio.
La schermata di visualizzazione dello stato mostra l'opzione della modalità di avvio
corrente.
6. Quando nella schermata di visualizzazione dello stato viene mostrata la modalità di avvio
desiderata, premere e rilasciare il pulsante di ripristino per confermare la selezione del
menu di avvio.
Il sistema viene avviato nella modalità di avvio selezionata.
29
Page 30
5. Dischi
Utilizzare solo dischi supportati nel sistema di storage ReadyNAS. Se si utilizzano dischi non
supportati, non sarà possibile beneficiare dell'assistenza tecnica NETGEAR. Per un elenco dei
dischi supportati, consultare l'Elenco degli hardware compatibili dell'unità NETGEAR all'indirizzo
http://www.readynas.com/hard_disk_hcl.
Per informazioni sulla configurazione dei dischi, consultare il manuale del software dell'unità.
I documenti sono disponibili all'indirizzo http://www.readynas.com/documentation.
In questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:
• Dischi precedentemente formattati
• Aggiunta di un disco
• Notifica di un disco danneggiato
• Sostituzione di un disco
5
30
Page 31
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Dischi precedentemente formattati
Prestare attenzione durante l'uso di dischi precedentemente formattati nell'unità ReadyNAS,
in base a quanto descritto nella tabella seguente.
Stato unitàPrecauzione
Nessun disco nell'unità
ReadyNAS (senza disco)
L'unità ReadyNAS sta
utilizzando uno o più dischi
Spegnere l'unità e inserire il disco, come descritto in Unità senza disco a
pagina 7. Quindi, eseguire un riavvio predefinito come descritto nella
sezione relativa al menu di avvio dell'unità ReadyNAS:
• Ultra 2, Ultra 2 Plus e Pro 2 Menu di avvio a pagina 14
• Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4, NVX Pioneer e NVX (Business Edition) in
Menu di avvio a pagina 21
• Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro (Business Edition) in Menu
di avvio a pagina 28
Nota: questo processo determina la cancellazione di tutti i dati e la
riformattazione del disco precedentemente formattato nel formato X-RAID2.
Se si desidera preservare i dati presenti sul disco, è necessario spostarli su
un'unità esterna prima di utilizzare il disco precedentemente formattato
nell'unità ReadyNAS.
Se si tenta di utilizzare un disco precedentemente formattato nell'unità
senza seguire la procedura sopra descritta, un messaggio sull'unità
indicherà che il disco è danneggiato.
Con l'unità in esecuzione, inserire il disco in un vano disco vuoto, come
descritto in Aggiunta di un disco a pagina 32. L'unità formatta
automaticamente il disco nello stesso formato dei dischi esistenti.
Nota: questo processo determina la cancellazione di tutti i dati sul disco
precedentemente formattato. Se si desidera preservare i dati presenti sul
disco, è necessario spostarli su un'unità esterna prima di utilizzare il disco
precedentemente formattato nell'unità ReadyNAS.
I dischi precedentemente formattati devono essere visualizzati nell'Elenco degli hardware
compatibili NETGEAR, disponibile all'indirizzo http://www.readynas.com/hard_disk_hcl.
31
Page 32
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Aggiunta di un disco
È possibile aggiungere un disco rigido a un vano disco vuoto. Per aggiungere un disco non è
necessario arrestare l'unità.
Se si aggiungono dischi precedentemente formattati all'unità, controllare le precauzioni
riportate in Dischi precedentemente formattati a pagina 31.
¾ Per aggiungere un disco:
1. Premere sul fermo di rilascio del vano disco.
La maniglia del vano viene rilasciata.
2. Estrarre il vano disco e inserire il nuovo disco nel vano.
Assicurarsi che i connettori del disco rigido siano rivolti verso la parte interna del vano
disco.
3. Far scorrere il vano disco all'indietro all'interno dell'unità e premere la maniglia per bloccare
il disco.
Il volume si sincronizza automaticamente con il nuovo disco in background. Questa
procedura potrebbe richiedere alcune ore, in base alla dimensione del disco. È possibile
continuare a utilizzare l'unità ReadyNAS, anche se l'accesso risulterà più lento prima del
termine della sincronizzazione del volume. Al termine del processo, si riceve una notifica
tramite e-mail.
Se si aggiungono dischi a un'unità senza disco, consultare il manuale del software
dell'unità per informazioni sull'uso di RAIDar per individuare l'unità sulla rete locale per la
prima volta.
32
Page 33
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Notifica di un disco danneggiato
In caso di errore di un disco nell'unità ReadyNAS, si riceve una notifica tramite e-mail.
È necessario configurare gli avvisi e-mail per l'invio delle notifiche. Inoltre, FrontView fornisce
informazioni sul disco danneggiato.
NETGEAR consiglia di sostituire il disco danneggiato con un disco dello stesso modello.
Utilizzare FrontView per stabilire il fornitore del disco e il modello utilizzato nell'unità.
Per informazioni sulla configurazione degli avvisi e-mail e sull'uso di FrontView per la serie
ReadyNAS Ultra, consultare il manuale del software dell'unità. I documenti sono disponibili
all'indirizzo http://www.readynas.com/documentation.
AVVERTENZA!
Indipendentemente dal numero di dischi rigidi installati nell'unità,
tutti i vani dell'unità devono rimanere nei relativi alloggiamenti per
mantenere una ventilazione adeguata.
Sostituzione di un disco
In caso di disco danneggiato, l'unità fornisce avvisi tramite e-mail e messaggi di stato relativi
alla necessità di sostituire il disco. ReadyNAS supporta vani con funzione "hot-swap";
pertanto, non è necessario spegnere l'unità durante la sostituzione di un disco.
Se si sostituisce un disco con un altro disco precedentemente formattato, consultare le
precauzioni riportate in Dischi precedentemente formattati a pagina 31.
¾ Per sostituire il disco:
1. Premere sul fermo di rilascio del vano disco.
La maniglia del vano disco viene rilasciata.
2. Estrarre il vano disco e sostituire il disco.
3 2
1
1. Disco
2. Vano disco vuoto
3. Disco inserito nel vano
33
Page 34
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
3. Assicurarsi che i connettori del disco rigido siano rivolti verso la parte interna del vano disco.
4. Far scorrere il vano disco all'indietro all'interno dell'unità e premere la maniglia per bloccare
il disco.
Il volume si sincronizza automaticamente con il nuovo disco in background. Questa
procedura potrebbe richiedere alcune ore, in base alla dimensione del disco. È possibile
continuare ad utilizzare ReadyNAS, sebbene l'accesso risulti più lento fino al termine
della procedura di sincronizzazione del volume. Al termine del processo, si riceve una
notifica tramite e-mail.
34
Page 35
A. Impostazioni predefinite e specifiche
tecniche
Questa appendice include le seguenti sezioni:
• Sistemi a due vani
• Sistemi a quattro vani
• Sistemi a sei vani
• Avvisi relativi alla sicurezza
A
35
Page 36
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Sistemi a due vani
Nella seguente tabella sono riportate le impostazioni predefinite del produttore dei sistemi di
storage ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus e Pro 2.
FunzionePredefinito
Accedi
URL di login utente quando ReadyNAS
non è connesso a un server DHCP
Nome utente admin (distingue le
maiuscole dalle minuscole)
Password di accesso admin (distingue le
maiuscole dalle minuscole)
Gestione
Configurazione del sistemaMonitoraggio di stato e configurazione basata sul Web di
Individuazione, monitoraggio di stato di
più unità e utilità di formattazione RAID
Collegamenti LAN
Indirizzo MACIndirizzo predefinito
Dimensione MTU1500
Porte2 Auto Sense 10/100/1000BASE-T, RJ-45
Indirizzo IP LANDHCP acquisito
https://192.168.168.168/admin
admin
netgear1
FrontView
RAIDar per Windows, Mac e Linux
I sistemi di storage ReadyNAS Ultra 2, Ultra 2 Plus e Pro 2 soddisfano le specifiche tecniche
seguenti:
Generale:
•Storage a 2 alloggiamenti
•Processore single-core Intel in Ultra 2, processore dual-core Intel in Ultra 2 Plus e Pro2
•RAM SODIMM DDR3 da 1 GB
•Due porte Gigabit Ethernet
•Una porta USB 3.0 (anteriore)
•Due porte USB 2.0 (posteriore)
•XRAID2, Flex-RAID
•Protezione dati RAID 0, 1
36
Page 37
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Dimensioni fisiche (a x l x p):
•142 x 101 x 220 mm
•5,60 x 3,98 x 8,70 poll
Peso fisico:
•2,07 kg senza dischi
Consumo energetico:
•38 W (con dischi da 2 x 2 TB)
Specifiche elettriche:
•Ingresso: DC 12 V, 5A
Specifiche termiche:
•Ventola di raffreddamento del telaio da 92 mm, controllata tramite software
•Avviso tramite e-mail di temperatura elevata con arresto automatico
Nella seguente tabella sono riportate le impostazioni predefinite del produttore per i sistemi di
storage ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4 NVX Pioneer e NVX (Business Edition).
FunzionePredefinito
Accedi
URL di login utente quando ReadyNAS
non è connesso a un server DHCP
Nome utente admin (distingue le
maiuscole dalle minuscole)
Password di accesso admin (distingue le
maiuscole dalle minuscole)
Gestione
Configurazione del sistemaMonitoraggio di stato e configurazione basata sul Web di
Individuazione, monitoraggio di stato di
più unità e utilità di formattazione RAID
Collegamenti LAN
Indirizzo MACIndirizzo predefinito
Dimensione MTU1500
Porte2 Auto Sense 10/100/1000BASE-T, RJ-45
Indirizzo IP LANDHCP acquisito
https://192.168.168.168/admin
admin
netgear1
FrontView
RAIDar per Windows, Mac e Linux
I sistemi di storage ReadyNAS Ultra 4, Ultra 4 Plus, Pro 4, NVX Pioneer e NVX (Business
Edition) soddisfano le specifiche tecniche seguenti:
Generale:
•Storage a 4 alloggiamenti
•Processore single-core Intel in Ultra 4, NVX Pioneer, NVX (Business Edition) e Pro 4;
processore dual-core Intel in Ultra Plus 4 e Pro 4
•RAM SODIMM DDR2 da 1 GB
•Due porte Gigabit Ethernet
•Tre porte USB 2.0
•XRAID2, Flex-RAID
•Protezione dati RAID 0, 1, 5, 10
38
Page 39
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Dimensioni fisiche (a x l x p):
•200 x 132 x 222 mm
•7,9 x 5,2 x 8,7 poll
Peso fisico:
•4,7 kg senza dischi
Consumo energetico:
•Ultra 4, Ultra 4 Plus e Pro 4: 48 W (con dischi da 4 x 2 TB)*
* Uso delle unità LP Seagate® da 2 TB, quando il sistema è inattivo
•NVX Pioneer e NVX (Business Edition): 76 W (con dischi da 4 x 1 TB)
Specifiche elettriche:
•Alimentatore CA da 120 W classificato per server
•Ingresso: da 100 a 240 V CA, 50/60 Hz
Specifiche termiche:
•Ventola di raffreddamento del telaio da 92 mm, controllata tramite software
•Avviso tramite e-mail di temperatura elevata con arresto automatico
Nella seguente tabella sono riportate le impostazioni predefinite del produttore per i sistemi di
storage ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro (Business Edition).
FunzionePredefinito
Accedi
URL di login utente quando ReadyNAS
non è connesso a un server DHCP
Nome utente admin (distingue le
maiuscole dalle minuscole)
Password di accesso admin (distingue le
maiuscole dalle minuscole)
Gestione
Configurazione del sistemaMonitoraggio di stato e configurazione basata sul Web di
Individuazione, monitoraggio di stato di
più unità e utilità di formattazione RAID
Collegamenti LAN
Indirizzo MACIndirizzo predefinito
Dimensione MTU1500
Porte2 Auto Sense 10/100/1000BASE-T, RJ-45
Indirizzo IP LANDHCP acquisito
https://192.168.168.168/admin
admin
netgear1
FrontView
RAIDar per Windows, Mac e Linux
I sistemi di storage ReadyNAS Ultra 6, Ultra 6 Plus, Pro 6, Pro Pioneer e Pro (Business
Edition) soddisfano le specifiche tecniche seguenti:
Generale:
•Storage a 6 alloggiamenti
•Processore dual-core Intel
•RAM SODIMM DDR2 da 1 GB
•Due porte Gigabit Ethernet
•Tre porte USB 2.0
•XRAID2 con ridondanza doppia, Flex-RAID
•Protezione dati RAID 0, 1, 5, 6, 10
Dimensioni fisiche (a x l x p):
•250 x 170 x 285 mm
•10 x 6,7 x 11,2 poll
40
Page 41
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Peso fisico:
•7,30 kg senza dischi
Consumo energetico:
•Ultra 6, Ultra 6 Pro e Pro 6: 68 W (con dischi da 6 x 2 TB)*
* Uso delle unità LP Seagate® da 2 TB, quando il sistema è inattivo
•Pro Pioneer e Pro (Business Edition): 83 W (con dischi da 6 x 500 GB)
Specifiche elettriche:
•Alimentatore CA da 300 W classificato per server
•Ingresso: da 100 a 240 V CA, 50/60 Hz
Specifiche termiche:
•Ventola di raffreddamento del telaio da 120 mm, controllata tramite software
•Ventola di raffreddamento CPU da 90 mm
•Avviso tramite e-mail di temperatura elevata con arresto automatico
Conformità ambientale:
•Da 0° a 40° c
•Dal 20% all'80% di umidità (senza condensa)
•Ultra 6, Ultra 6 Plus e Pro 6: compatibilità FCC, UL, CE, RoHS, C-tick, VCCI, CCC,
KCC
•Pro Pioneer e Pro (Business Edition): compatibilità FCC, UL, CE, C-tick, MIC, VCCI,
RoHS
Avvisi relativi alla sicurezza
1. L'apparecchio non dispone di aree accessibili dall'operatore ed è certificato per
l'installazione solo da parte di personale specializzato, in base alle istruzioni
sull'installazione fornite con ciascuna unità.
2. Installare la presa elettrica vicino all'apparecchio in una posizione facilmente
accessibile.
3. Attenersi alle precauzioni riportate sulla batteria in dotazione.
PERICOLO:
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA VIENE SOSTITUITA
CON UN'ALTRA DI TIPO NON CORRETTO. SMALTIRE LE
BATTERIE USATE SECONDO LA MODALITÀ RIPORTATA NELLE
ISTRUZIONI.
41
Page 42
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
4. Collegare le unità e i relativi collegamenti LAN associati solo a un apparecchio situato
nella stessa struttura.
5. Non utilizzare apparecchi con montaggio su carrelli o rotaie come scaffali o aree di
lavoro.
Precauzioni sulla sicurezza elettrica
Seguire le precauzioni di base sulla sicurezza elettrica per proteggersi da danni fisici ed
evitare danni a ReadyNAS:
•Tenere a mente l'ubicazione dell'interruttore di alimentazione On/Off sul telaio nonché
quella dell'interruttore per lo spegnimento di emergenza della stanza, dell'interruttore di
disconnessione o della presa elettrica. In tal modo, se si verifica un incidente di tipo
elettrico, è possibile scollegare rapidamente l'alimentazione dal sistema.
•Non operare da soli quando si lavora con componenti ad alta tensione.
•Scollegare sempre l'alimentazione dal sistema durante la rimozione o l'installazione dei
componenti principali del sistema, come ad esempio la scheda principale o i moduli di
memoria. Quando si disconnette l'alimentazione, è necessario innanzitutto spegnere il
sistema contenente il sistema operativo e poi scollegare i cavi di alimentazione di tutte le
unità di alimentazione all'interno del sistema.
•Quando si lavora nei pressi di circuiti elettrici esposti, accertarsi che vi sia una persona
che abbia dimestichezza con i comandi di spegnimento, in modo che possa spegnere
l'alimentazione, se necessario.
•Quando si opera su apparecchiature elettriche accese, utilizzare sempre una sola mano,
al fine di evitare la chiusura del circuito, che può provocare scosse elettriche. Usare
estrema cautela durante l'utilizzo di strumenti metallici, che possono facilmente
danneggiare eventuali componenti elettrici o schede di circuito con cui vengono a
contatto.
•Non utilizzare tappetini progettati per ridurre le scariche elettrostatiche come protezione
dalle scosse elettriche. In alternativa, utilizzare tappetini in gomma appositamente
progettati come isolanti elettrici.
•Utilizzare solo cavi di alimentazione dotati di una spina di messa a terra e inserirli in prese
elettriche dotate di messa a terra.
Precauzioni generali di sicurezza
Seguire queste regole per garantire una sicurezza generale:
•Mantenere l'area circostante aReadyNAS pulita e sgombra da oggetti.
•Consultare le specifiche tecniche contenute nel presente manuale per maggiori
informazioni sull'unità ReadyNAS Ultra specifica.
42
Page 43
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
•Sostituire la batteria in dotazione esclusivamente con un'altra identica o di tipo
equivalente, consigliato dal produttore. Smaltire le batterie usate secondo la modalità
riportata nelle istruzioni del produttore.
PERICOLO:
Se la batteria in dotazione viene installata al contrario, provocando
l'inversione della polarità, potrebbe verificarsi un pericolo di esplosioni.
•Fusibili sostituibili saldati all'interno della scheda principale: i fusibili PTC (Positive
Temperature Coefficient) dotati di ripristino automatico situati nella scheda principale,
possono essere sostituiti solo da tecnici dell'assistenza qualificati che devono utilizzare
solo fusibili nuovi che siano identici o di tipo equivalente a quelli da sostituire. Per ulteriori
informazioni e assistenza, contattare l'assistenza tecnica.
Precauzioni contro le scariche elettrostatiche (ESD,
Electrostatic Discharge)
Una scarica elettrostatica (ESD, Electrostatic Discharge) viene generata
da due oggetti con cariche elettriche diverse che vengono a contatto tra
loro. Per neutralizzare questa differenza, si crea una scarica elettrica che
può danneggiare i componenti elettronici e le schede del circuito
stampato. Generalmente, le misure riportate di seguito sono sufficienti a
neutralizzare questa differenza prima che avvenga il contatto, al fine di
proteggere l'apparecchio dalle scariche elettrostatiche:
•Utilizzare un cinturino da polso dotato di messa a terra per evitare le scariche
elettrostatiche.
•Lasciare tutti i componenti e le schede del circuito stampato (PCB, Printed Circuit Board)
all'interno delle relative custodie antistatiche finché non sono pronti per l'uso.
•Toccare un oggetto di metallo dotato di messa a terra prima di rimuovere la scheda dalla
custodia antistatica.
•Evitare che i componenti o le schede del circuito stampato vengano a contatto con i
vestiti, che potrebbero conservare una carica anche se si indossa un cinturino da polso.
•Maneggiare la scheda tenendola esclusivamente per le estremità; non toccare i relativi
componenti, i chip della periferica, i moduli di memoria o i contatti.
•Quando si maneggiano i chip o i moduli, evitare di toccare i relativi perni.
•Reinserire la scheda principale e le periferiche nelle proprie custodie antistatiche quando
non vengono utilizzate.
•Per garantire la messa a terra, assicurarsi che il telaio del computer offra un'eccellente
conduttività tra l'alimentatore, l'alloggiamento, i porta-adattatore per il montaggio e la
scheda principale.
43
Page 44
B. Notifica di conformità
B
Informazioni sulla conformità normativa
Questa sezione include i requisiti utente per il funzionamento del prodotto in conformità con le
leggi nazionali per l'uso del radiospettro e il funzionamento dei dispositivi radio. Il mancato
rispetto da parte dell'utente finale dei requisiti applicabili potrebbe risultare in attività illecite e in
azioni legali ai danni dell'utente finale da parte dell'autorità normativa nazionale.
Il firmware del prodotto limita il funzionamento esclusivamente ai canali consentiti in una regione
o in un paese specifico. Pertanto, tutte le opzioni descritte nella presente guida utente
potrebbero non essere disponibili nella versione del prodotto in uso.
Requisiti FCC per il funzionamento negli Stati Uniti
Informazioni FCC destinate all'utente
Questo prodotto non include alcun componente utilizzabile dall'utente e deve essere
utilizzato esclusivamente con le antenne approvate. Qualunque modifica o cambiamento
apportato al prodotto invaliderà tutte le certificazioni e le approvazioni normative applicabili
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle normative FCC. Il funzionamento è
soggetto alle due condizioni indicate di seguito: (1) questo dispositivo non deve causare
interferenze dannose e (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta,
compresa un'eventuale interferenza che causi un funzionamento indesiderato.
Linee guida FCC per l'esposizione
Questo prodotto è conforme ai limiti stabiliti dalla FCC per l'esposizione a radiazioni in
ambiente non controllato. Questo apparecchio deve essere installato e utilizzato
mantenendo una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo dell'utente.
Questo trasmettitore non deve essere posizionato accanto o utilizzato con altre antenne o
trasmettitori.
Dichiarazione di conformità FCC
NETGEAR, Inc., 350 East Plumeria Drive, San Jose, CA 95134, dichiara in base alla propria
ed esclusiva responsabilità che NETGEAR ReadyNAS Ultra, Ultra Plus, NVX e Pro sono
conformi alla parte 15 delle normative FCC.
44
Page 45
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
Il funzionamento è soggetto alle due condizioni indicate:
•Questo dispositivo non deve causare interferenze dannose e
•Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, compresa un'eventuale
interferenza che causi un funzionamento indesiderato.
Istruzioni e avvertenze sull'interferenza delle frequenze radio FCC
Questo apparecchio è stato sottoposto a test ed è risultato conforme ai limiti relativi ai
dispositivi digitali di classe B, in base alla Parte 15 delle normative FCC. Tali limiti sono stati
concepiti per fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose in un impianto
residenziale. Questo apparecchio utilizza e può emettere energia a radiofrequenza e, se
installato e impiegato diversamente dalle indicazioni fornite, può causare interferenze
dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che non si
verificheranno interferenze in un particolare impianto.
Se questo apparecchio causasse interferenze dannose per la ricezione delle trasmissioni
radio o televisive, determinabili spegnendo e riaccendendo l'apparecchio stesso, si consiglia
all'utente di cercare di risolvere il problema adottando i seguenti metodi:
•Cambiare l'orientamento o la posizione dell'antenna ricevente.
•Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore.
•Collegare l'apparecchio alla presa elettrica di un circuito diverso da quello a cui è
collegato il ricevitore radio.
•Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radiotelevisivo qualificato.
Le modifiche apportate al prodotto, se non approvate espressamente da NETGEAR, Inc.,
potrebbero precludere il diritto dell'utente all'utilizzo del presente apparecchio.
Regolamento sulle interferenze radio del Dipartimento delle comunicazioni
canadese
Questo dispositivo digitale, NETGEAR ReadyNAS Ultra, Ultra Plus, NVX e Pro non superano i
limiti di classe B sulle emissioni dei disturbi radio stabiliti dal Regolamento sulle interferenze
radio del Dipartimento delle comunicazioni canadese.
Unione Europea
Le unità NETGEAR ReadyNAS Ultra, Ultra Plus, NVX e Pro sono conformi ai requisiti essenziali
della direttiva europea EMC 2004/108/EC e alla direttiva bassa tensione 2006/95/EC, come
supportate applicando i seguenti standard e metodi di prova:
•EN55022: 2006/A1: 2007
•EN55024: 1998/A1: 2001/A2: 2003
•EN60950-1: 2005 2° edizione
•EN 61000-3-2: 2006
•EN 61000-3-3: 1995 w/A1: 2001+A2: 2005
45
Page 46
Indice
A
arresto del sistema 13
NVX (Business Edition) 21
NVX Pioneer
Pro (Business Edition) 28
Pro 2 13
21
Pro 4
Pro 6 28
Pro Pioneer 28
Ultra 2
Ultra 2 Plus 13
Ultra 4 21
Ultra 4 Plus
Ultra 6 28
Ultra 6 Plus 28
arresto forzato
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer
Pro (Business Edition) 28
Pro 2 13
21
Pro 4
Pro 6 28
Pro Pioneer 28
Ultra 2
Ultra 2 Plus 13
Ultra 4 21
Ultra 4 Plus
Ultra 6
Ultra 6 Plus 28
arresto normale
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer
Pro (Business Edition)
13
Pro 2
21
Pro 4
Pro 6
28
Pro Pioneer
Ultra 2
Ultra 2 Plus
Ultra 4
Ultra 4 Plus
Ultra 6 28
Ultra 6 Plus
assistenza tecnica 2
avvisi e-mail
avviso di sicurezza
Elenco degli hardware compatibili 7, 30, 31
errore disco 33
43
ESD
F
FCC 44
formattazione precedente, dischi
31
I
impostazioni predefinite 36, 38, 40
informazioni di stato
informazioni sullo stato
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer
Pro (Business Edition)
20
Pro 4
Pro 6 27
Pro Pioneer
Ultra 4
20
Ultra 4 Plus
27
Ultra 6
Ultra 6 Plus
13
20
20
27
27
20
27
46
Page 47
L
LED
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer 20
Pro (Business Edition)
13
Pro 2
Pro 4 20
Pro 6 27
Pro Pioneer
Ultra 2 13
Ultra 2 Plus 13
Ultra 4
Ultra 4 Plus 20
Ultra 6 27
Ultra 6 Plus
27
20
27
M
marchi commerciali 2
menu di avvio
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer 21
Pro 14
Pro (Business Edition)
Pro 4 21
Pro 6 28
Pro Pioneer
Ultra 2 14
Ultra 2 Plus 14
Ultra 4
Ultra 4 Plus 21
Ultra 6 28
Ultra 6 Plus
28
21
28
P
pannello anteriore
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer 17
Pro (Business Edition)
10
Pro 2
Pro 4 17
Pro 6 24
Pro Pioneer
Ultra 2 10
Ultra 2 Plus
Ultra 4
Ultra 4 Plus 17
Ultra 6
Ultra 6 Plus
pannello laterale
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer
Pro (Business Edition)
Pro 2
24
10
17
24
24
17
10
20
27
21
28
17
24
17
24
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
17
Pro 4
Pro 6 24
Pro Pioneer
Ultra 2 10
Ultra 2 Plus
Ultra 4
Ultra 4 Plus 17
Ultra 6 24
Ultra 6 Plus
pannello posteriore
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer 19
Pro (Business Edition) 26
Pro 2
Pro 4 19
Pro 6
Pro Pioneer 26
Ultra 2 12
Ultra 2 Plus
Ultra 4 19
Ultra 4 Plus 19
Ultra 6
Ultra 6 Plus 26
posizione di installazione
posizione unità 6
presa elettrica
24
10
17
24
12
26
12
26
41
R
requisiti di sistema 7
risoluzione dei problemi del menu di avvio
NVX (Business Edition)
NVX Pioneer 21
Pro (Business Edition) 28
14
Pro 2
Pro 4 21
Pro 6 28
Pro Pioneer
Ultra 2 14
Ultra 2 Plus
Ultra 4
Ultra 4 Plus 21
Ultra 6 28
Ultra 6 Plus
28
14
21
28
S
scarica elettrostatica 43
sicurezza
sicurezza elettrica
sicurezza generale
sincronizzazione del volume
specifiche tecniche
42
19
6
21
42
42
8, 32
36, 38, 40
47
Page 48
stato del sistema
NVX (Business Edition) 20
NVX Pioneer
Pro (Business Edition) 27
13
Pro 2
20
Pro 4
Pro 6 27
Pro Pioneer 27
Ultra 2
Ultra 2 Plus 13
Ultra 4 20
Ultra 4 Plus
Ultra 6 27
Ultra 6 Plus 27
20
13
20
U
unità senza disco 7
unità, posizione
6
V
vano unità
NVX (Business Edition) 18
NVX Pioneer 18
Pro (Business Edition)
Pro 2 11
Pro 4 18
25
Pro 6
Pro Pioneer 25
Ultra 2 11
Ultra 2 Plus
Ultra 4 18
Ultra 4 Plus 18
Ultra 6
Ultra 6 Plus 25
11
25
Sistemi di storage ReadyNAS Desktop
25
48
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.