Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
REV.002-07/13
WIZARD
3
INDICE
Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Sicurezza laser e istruzioni operative
Informazioni generali
1 Descrizione
1. 1 Speciche tecniche
1. 2 Elementi di comando e di collegamento
2 Installazione
2. 1 Montaggio
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Funzionamento
3. 2 Impostazione base
3. 3 Indicazioni display
3. 4 Impostazione della lingua
3. 5 Impostazione iniziale
3. 6 Descrizione funzioni
3. 7 Modica della play list su SD card
3. 8 Impostazione pattern
3. 9 Modalità DMX
3. 10 Tabella canali DMX
4 Manutenzione
4. 1 Manutenzione e pulizia dispositivo
4. 2 Risoluzione dei problemi
4
4
5
6
7
8
10
11
11
11
12
12
12
13
13
14
15
17
17
Contenuto dell'imballo:
Certificato di garanzia
• WIZARD
• Cavo di alimentazione
• Chiavi (per safety switch) (2 p.zi)
• Staa di ssaggio
• Manuale utente
4
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione
questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni
importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
WIZARD
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e pertanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di
fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa
a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le
linee di alimentazione delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di
interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate
da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla
frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 40°C o inferiore a 10°.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al
più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Questo prodotto è solo per uso interno. Per prevenire il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre il prodotto alla pioggia o all’umidità.
• Questo prodotto non è destinato ad installazioni permanenti.
• Assicurarsi che il dispositivo sia spento (che l’interruttore sia posizionato su o) prima di collegare il
dispositivo alla rete di alimentazione.
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelle descritte nel presente
manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra
operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture etc.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia disconnettere l’unità dalla rete di alimentazione.
• Non scuotere il dispositivo. Evitare la forza bruta quando si monta o si utilizza il prodotto.
• Per l’ installazione in sospensione è assolutamente necessario proteggere l’unità per mezzo di una fune
di sicurezza. Nell’eseguire qualsiasi intervento attenersi scrupolosamente a tutte le normative (in materia di sicurezza) vigenti nel paese di utilizzo.
• Installare l’unità in un luogo ben ventilato. La distanza minima tra il dispositivo e le pareti circostanti
deve essere superiore a 50cm e non devono essere ostruite, in nessun caso, le aperture d’aerazione.
• Mantenere materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. Tenere presente che i veloci cambi di luce possono pro-
vocare attacchi d’epilessia presso persone fotosensibili o epilettiche.
WIZARD
Sicurezza laser e istruzioni operative
• Non utilizzare il proiettore laser senza lettura e comprensione sulla sicurezza laser e sulle istruzioni
operative contenute in questo manuale.
• Secondo la norma EN 60825-1:2007, questo prodotto appartiene alla classe 4. Il contatto diretto con gli
occhi può provocare lesioni.
• Il raggio laser può causare danni permanenti agli occhi ed alla pelle.
• Non dirigere il raggio laser su persone o animali.
• Non dirigere il raggio laser su superci altamente riettenti come nestre, specchi e metalli lucidi. An-
che la riessione del laser può essere pericolosa.
• Non guardare mai l’apertura laser o i raggi laser.
• Non sottoporre l’uscita ottica (apertura), ai prodotti chimici di pulizia.
• Non utilizzare il proiettore laser se il corpo di alloggiamento è danneggiato o aperto, o se l’ottica appare
in qualche modo danneggiata.
• Non aprire mai l’alloggiamento del laser. I livelli di potenza del laser possono provocare lesioni alla pelle
e agli occhi.
• Dopo il set-up, e prima di utilizzo in pubblico, testare il laser per garantirne il corretto funzionamento.
• Non lasciare mai il dispositivo in esecuzione automatica.
• Il funzionamento di un laser show di questo tipo è consentito solo se lo spettacolo è controllata da un
operatore esperto e ben addestrato, con conoscenza dei dati inclusi in questo manuale.
• I requisiti legali per l’utilizzo di prodotti laser di intrattenimento variano da paese a paese. L’utente è
responsabile per i requisiti di legge nella paese di utilizzo.
• Secondo le norme internazionali di sicurezza, il proiettore laser deve essere installato in modo che
il raggio laser presenta una distanza minima di 3 m dal pavimento se, sotto il raggio, si trattengono
delle persone. Tuttavia, il dispositivo può essere installato anche in modo che il raggio laser, in senso
orizzontale, sia ad una distanza minima di 2,5 m dalle persone.
5
IMPORTANTE
• L’unità deve essere installata in modo tale da escludere che si possa guardare direttamente nel raggio
laser. Anche una breve esposizione può provocare dei danni permanenti agli organi visivi. Si devono
evitare riessi involontari.
• Il funzionamento di un laser di classe 4 è consentito solo se controllato da un operatore qualicato.
• Per impedire l’utilizzo non autorizzato servirsi dell’interruttore a chiave.
6
I dispositivi laser con radiazioni accessibili recano etichette in modo da indicare:
• il segnale d’avvertimento laser;
• la classe di appartenenza del dispositivo laser unitamente all’indicazione cautelativa e di avvertimento
pertinente, nonché
• i dati di identicazione e i dati del tipo.
LASER DATAWIZARD
Laser ClassicationClass 4
WIZARD
Red638nm 120mW
GreenDPSS 532nm 100mW
Blue450nm 600mW
Angle (scanner)1-36°
Speed20K
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/cliente. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi
dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile
consultare il testo integrale delle “Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere
alla registrazione del prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia
è avallata unicamente dalla presentazione del certicato di garanzia. Music & Lights constata tramite verica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia;
provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni
diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
- 1 - DESCRIZIONE
1.1 SPECIFICHE TECNICHE
LIGHT SOURCE
SCANNER
WORKING CONDITION
Maximum External Temp 40°C
INTERNAL CONTROLLER
WIZARD
Red 638nm 120mw
Green DPSS 532nm 100mw
Blue 450nm 600mw
Type Class 4 laser
Angle 1-36°
Speed 20K
7
EXTERNAL CONTROLLER
I/Q Connectors (DMX) 3-pin XLR/(ILDA) DB25
S/D Connectors Outlay SD card store programs
Channel Range 1-24
POWER
Consumption 26W
Dimensions and weight
Dimensions (WxHxD) 316x150x254mm
Auto Two laser eects
Sound Two laser eects
Range 100-240V 50/60Hz
Fuse T1.6A 250V
Weight 3,75kg
8
WIZARD
1.2 ELEMENTI DI COMANDO E DI COLLEGAMENTO
6
5
LASER APERTURE
LASER RADIATION
1
1. APERTURA RAGGIO LASER quando la
scansione laser è compresa tra ±1°, il raggio
laser si spegnerà automaticamente.
2. INDICATORE DI FUNZIONAMENTO quando il
LED rosso è acceso, il dispositivo è in funzione.
3. INDICATORE DEL SEGNALE MUSICALE il LED
si accende se il microfono rileva un segnale
musicale di volume suciente per comandare
il raggio laser.
4. SAFETY EYE per l’aggancio al cavo di sicurezza
5. MANOPOLA DI FISSAGGIO per la staa di
montaggio.
6. STAFFA DI MONTAGGIO
3
2
4
Fig.1Vista frontale
WIZARD
9
19
7
7. PRESA DI VENTILAZIONE apertura per uscita
usso d'aria da non ostruire
8. ILDA INPUT: Ingresso standard ILDA DB25, per
il controllo del dispositivo tramite PC.
9. ILDA OUTPUT: Uscita standard ILDA DB2.
10. SD MEMORY CARD: memorizzazione e
riproduzione dei programmi
11. GND POINT usato per la messa a terra del
dispositivo.
12. POWER IN spina da pannello VDE per il
collegamento ad una presa di rete (100240~/50-60Hz) tramite il cavo di rete in
dotazione. Accanto la spina si trova il
portafusibile. Sostituire un fusibile difettoso
solo con uno dello stesso tipo.
16. DISPLAY multi informazione per l'interfaccia
utente-macchina
17. POTENZIOMETRO A SCATTI MULTIFUNZIONE
per accesso e gestione delle diverse funzioni
18. POTENZIOMETRO DI REGOLAZIONE per le
dimensioni dei pattern (5-100%)
19. SAFETY SWITCH per attivare/disattivare
il raggio laser (diodo laser). Per ragioni di
sicurezza assicurarsi che la chiave sia utilizzata
solo dall’operatore autorizzato.
11
15
12
14
13
Fig.2Vista Posteriore
10
WIZARD
- 2 - INSTALLAZIONE
2.1 MONTAGGIO
Il WIZARD può essere collocato su un piano solido. Inoltre, grazie alle possibilità di ssaggio sulla staa
(g.3), l’unità può essere montata con versatilità su una traversa. Per il ssaggio occorrono dei supporti
robusti per il montaggio. L’area di collocazione deve avere una stabilità suciente e supportare almeno
10 volte il peso dell’unità.
Inoltre, assicurarsi di rispettare tutte le avvertenze, in materia di sicurezza, per i dispositivi a raggio laser.
• Fissare il proiettore laser attraverso l’apposita staa (6) ad una collocazione idonea.
• È assolutamente necessario assicurare il proiettore laser contro la caduta utilizzando un cavo di sicurez-
za: in particolare collegare il cavo in un punto adatto in modo che la caduta del proiettore non possa
superare i 20 cm.
• Orientare il proiettore laser intervenendo, se necessario, sulla manopola della staa di montaggio (5).
ATTENZIONE! L’installazione deve essere eettuata solo da personale qualicato. Un’installazione non corretta può causare gravi lesioni e danni alle cose.
GANCIO
ALISCAFF
CAVO DI
6
SICUREZZA
Fig.3
5
WIZARD
11
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 FUNZIONAMENTO
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di rete (230V~ 50Hz). Accendere il WIZARD, con
l’interruttore (13). Per azionare il raggio laser, inserire la chiave in dotazione nella serratura relativa (19) e
girare la chiave in posizione ON. Quando il laser è acceso, il display LCD (16), sul pannello posteriore, mostra l’ultima modalità di funzionamento confermata con il tasto ENTER.
L’unità può essere comandata da un unità DMX di comando luce oppure svolgere autonomamente il suo
programma.
ATTENZIONE - Il funzionamento di un laser di classe 4 è consentito solo se controllato da un operatore
qualicato.
• Il proiettore laser non è progettato per un utilizzo continuato. Al ne di ottimizzare la vita del dispositivo eettuare regolari pause durante il funzionamento.
• Non accendere e spegnere l’unità in brevi intervalli di tempo.
• Disconnettere l’unità quando non è utilizzata per lunghi periodi di tempo.
• In caso di gravi problemi di funzionamento, smettere di usare il dispositivo e contattare immediata-
mente un centro di assistenza tecnica autorizzato.
3.2 IMPOSTAZIONE BASE
Il WIZARD dispone di un display LCD e diversi controlli per accesso e gestione delle funzioni del menu
(g.5).
DESCRIZIONE
3.3 INDICAZIONI DISPLAY
Mediante la rotazione in senso orario o
antiorario del cursore è possibile eettuare la
selezione nel menu in tutte le direzioni
Premere sul cursore rotativo per confermare la
selezione
Tenere premuto per 2 secondi per passare al
menu principale o tornare al livello precedente
Modalità operativa corrente
Nome cartella attualmente aperta
Icona tipo di le:
Graphic
Formato ild
Velocità di scansione corrente
Nome le o cartella attualmente selezionata
Numero totale di le nella directory attualmente aperta
12
3.4 IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA
OPERAZIONEISTRUZIONI
3.5 IMPOSTAZIONE INIZIALE
OPERAZIONEISTRUZIONI
WIZARD
Tenere premuto il cursore mentre si preme
l'interruttore di accensione
Ruotare il cursore per selezionare la lingua
desiderata
Premere per confermare
Premere l'interruttore di accensione e ruotare il
cursore per poter accedere alle seguenti funzioni
Monochrome - RGY - Seven Color - Max Speed LCD setup - Version
Dopo selezionare la voce Exit e premere sul
cursore per confermare
3.6 DESCRIZIONE FUNZIONI
MODALITÀ OPERAZIONEISTRUZIONI
ILD mode
Play List
Built-in eects
DMX
Sound control Modalità musicale
Quit
Ruotare il cursore per muoversi nel menu di selezione e
premere per confermare la scelta.
NOTA - Automaticamente dopo 8 secondi verrà confer-
Tenere premuto per 2 secondi per tornare al menu
principale o ritornare al livello precedente
mata la scelta selezionata
Loading...
+ 28 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.