Music & Lights ProLights Tribe LUMI4COMPAQ User Manual

LUMI4COMPAQ
PORTABLE LED WASHER-SET
MANUALE UTENTE
USER MANUAL
IT - EN
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
REV.002-07/17
LUMI4COMPAQ
3
INDICE
Sicurezza
Avvertenze generali Attenzioni e precauzioni per l’installazione
1 Introduzione
1. 1 Descrizione
1. 2 Speciche tecniche
1. 3 Elementi di comando e di collegamento
2 Installazione
2. 1 Montaggio
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Funzionamento
3. 2 Impostazione base
3. 3 Struttura menu
3. 4 Autoshow
3. 5 Modalità Musicale
3. 6 Modalità Manuale
3. 7 Modalità Obey3
3. 8 Collegamento
3. 9 Congurazione canali DMX
3. 10 Indirizzamento DMX
3. 11 Collegamenti della linea DMX
3. 12 Costruzione del terminatore DMX
3. 13 Canali DMX
4 4
5 5 6
7
8 8 9 9 9 9 10 10 10 10 11 11 12
Contenuto dell'imballo:
4 Manutenzione
4. 1 Manutenzione e pulizia del sistema ottico
4. 2 Sostituzione fusibile
4. 3 Risoluzione dei problemi
• LUMI4COMPAQ
• Pedaliera di controllo
• Stativo
• Manuale utente
13 13 13
4
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
LUMI4COMPAQ
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per­tanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 45°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelle descritte nel presente manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture etc.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia sull’unità togliere la tensione dalla rete di alimentazione.
• È assolutamente necessario proteggere l’unità per mezzo di una fune di sicurezza. Nell’eseguire qual­siasi intervento attenersi scrupolosamente a tutte le normative (in materia di sicurezza) vigenti nel paese di utilizzo.
• Installare l’unità in un luogo ben ventilato.
• Mantenere i materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
• I ltri, le lenti o gli schermi ultravioletti se danneggiati possono limitare la loro ecienza.
• I LED devono essere sostituiti se danneggiati o termicamente deformati.
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. Tenete presente che i veloci cambi di luce possono pro­vocare attacchi d’epilessia presso persone fotosensibili o epilettiche.
• Non toccare l’alloggiamento del prodotto quando è in funzione perché potrebbe essere molto caldo.
LUMI4COMPAQ
5
- 1 - INTRODUZIONE
1.1 DESCRIZIONE
LUMI4COMPAQ è un set di cambiacolori LED portabile Plug ‘n Play per la riproduzione di giochi di luce in stages mobili e clubs. LUMI4COMPAQ si compone di una barra luci con 4 proiettori a tecnologia LED, ciascuno dotato di 3 LED RGB/FullColor da 9W ad alta ecienza. L’impiego della tecnologia LED consente la riproduzione di eetti suggestivi con cambiamenti di colore dinamici, sincronizzati e potenti. L’unità di alimentazione e di controllo è situata all’interno della barra portafari, il sistema è inclusivo di controllo a pedali, stand tripode e comoda borsa per il trasporto.
1.2 SPECIFICHE TECNICHE
• Sorgente Luminosa: 12x9W LED RGB/FC, ciascuno in grado di creare qualsiasi tonalità cromatica
• Aspetto: 4 proiettori LED ultrasottili (6cm), ciascuno con 3 LED Tri-Color
• Angolo di proiezione: 15°
• Durata media diodi LED: >50.000 ore
• Tipologia di eetto: cambiacolori indipendenti e dinamici, operazione in sincronia
• Orientamento: staa regolabile per la regolazione su asse orizzontale (360°) e verticale (360°) di cia­scuna unità
• Alimentazione e pannello di controllo tramite display LED (4-caratteri) su barra portafari
• Modalità Automatica: 12 programmi automatici preimpostati, regolazione velocità di esecuzione e strobo
• Modalità DMX: 3 e 15 canali per l’esecuzione in remoto degli show preimpostati e controllo RGB indi­pendente per ogni singola unità
• Modalità Master/Slave: per il controllo di più unità collegate in catena
• Modalità Sound: attivazione musicale tramite microfono interno con controllo sensibilità
• Modalità Colori manuali: aggiustamento manuale di un colore
• Borsa per il trasporto inclusa nella confezione
• Alimentazione: AC 100/240V, 50/60Hz
• Assorbimento: 55W
• Peso: 10 kg
• Dimensioni (LxAxP): 910x242x48 mm
242
910
Disegno tecnico
Fig.1
6
1.3 ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
LUMI4COMPAQ
1
2
8
10
9
13
13
1. POWER IN spina da pannello VDE per il collegamento ad una presa di rete (100-240V~/50-60Hz) tramite il cavo di rete in dotazione. Accanto alla spina si trova il portafusibile. Sostituire un fusibile difettoso solo con uno dello stesso tipo.
2. POWER OUT output alimentazione per connessioni di più unità in serie.
3. MANOPOLA DI REGOLAZIONE SENSIBILITÀ MICROFONO
4. MICROFONO per il comando tramite musica.
5. DMX IN (XLR a 3 poli): 1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
3 4
6
5
11
13
6. DMX OUT (XLR a 3 poli): 1= massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
7. PANNELLO DI CONTROLLO con display e 4 pulsanti per accesso e gestione delle diverse funzioni.
8. MANOPOLA DI REGOLAZIONE PAN
9. MANOPOLA DI REGOLAZIONE TILT
10. CAVO DI SEGNALE
11. PUNTO DI INSERZIONE DELLO STATIVO
12. CONNETTORE PER PEDALIERA
13. CONNETTORE DEL CAVO DI SEGNALE
7
12
13
Fig.2
LUMI4COMPAQ
7
- 2 - INSTALLAZIONE
2.1 MONTAGGIO
Il LUMI4COMPAQ può essere montato sul treppiedi e installato in qualsiasi luogo dotato di suciente spazio per la ventilazione. Regolare l’angolo di proiezione di ciascun proiettore svitando entrambe le ma­nopole indicate in gura e inclinando i proiettori. Dopo aver trovato la posizione desiderata, stringere di nuovo entrambe le manopole. Quando si sceglie il luogo di installazione:
• considerare la possibilità di facile accesso all’ unità per la manutenzione ordinaria;
• evitare di utilizzare l’unità in luoghi esposti a pioggia, umidità, sbalzi di temperatura o ventilazione limitata.
Manopola di regolazione PAN
Manopola di regolazione
TILT
Fig.3
8
LUMI4COMPAQ
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 FUNZIONAMENTO
Per accendere il LUMI4COMPAQ, inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di rete (100-240V~/50-60Hz). L’unità può essere comandata da un’unità DMX di comando luce oppure svolgere autonomamente il suo programma. Per spegnere il LUMI4COMPAQ, staccare la spina dalla presa di rete. Per maggiore comodità è consigliabile collegare l’unità con una presa comandata da un interruttore.
3.2 IMPOSTAZIONE BASE
Il LUMI4COMPAQ dispone di un LED display e 4 pulsanti per accesso alle funzioni del pannello di controllo (g.4).
MENU UP DOWN ENTER
MENU UP DOWN ENTER
Per scorrere il menu principale o tornare ad una opzione del menu precedente
Per scorrere attraverso le diverse funzioni in ordine discendente o aumentare il valore della funzione stessa
Per scorrere attraverso le diverse funzioni in ordine ascendente o diminuire il valore della funzione stessa
Per entrare nel menu selezionato o confermare il valore attuale della funzione o l'opzione all'interno di un menu
Fig.4 - Funzione dei tasti
LUMI4COMPAQ
3.3 STRUTTURA MENU
MENU
1
DMX mode and Starting Address
2
Auto programs and programs speed
3 Manual mode CoLo
4
Sound Active and Sound Sensitivity
5 Obey3 Ob-3 3 channel dmx only RGB
3.4 AUTOSHOW
Per entrare nella modalità automatica e permettere all’unità di svolgere il suo programma Show autono­mamente:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare AP01, quindi premere ENTER per confermare.
• Utilizzare i tasti UP/DOWN per selezionare il programma desiderato AP01 - AP12, quindi premere ENTER per confermare.
• Utilizzare i tasti UP/DOWN per selezionare la velocità di esecuzione desiderata F.00 - F.08 (Static, Slow- Fast), quindi premere il tasto ENTER per salvare l’impostazione
• L’unità entrerà nella modalità automatica mandando in esecuzione il programma pre-impostato.
A001
AP01
Souo
A001 - A512 Selects DMX mode and DMX starti ng value
ð
AP01 - AP12 Select auto program mode
ð
F.00 - F.08 Sets auto program speed (static - slow to fast)
r.00 - r.08 Intensity of Red (r.00 = o, r.08 = brightest)
ð
g.00 - g.08 Intensity of Green (g.00 = o, g.08 = brightest)
b.00 - b.08 Intensity of Blue (b.00 = o, b.08 = brightest)
F.00 - F.08 Strobe speed (static - slow to fast)
SP00 - SP03 Increase 4 possible audio sensitivity
ð
9
3.5 MODALITÀ MUSICALE
Nella modalità musicale l’unità può essere comandata tramite la musica. In presenza di segnale musicale, con un determinato ritmo nei bassi e con volume suciente, tramite il microfono si comanda il LUMI­4COMPAQ. Se il comando musicale non dovesse funzionare perfettamente, aumentare il volume o ridurre la distanza fra sorgente audio e l’unità oppure alternativamente aumentare la sensibilità del microfono.
• Per entrare nella modalità musicale, premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Souo.
• Premere il tasto ENTER per confermare.
• Utilizzare i tasti UP/DOWN per regolare la sensibilità del microfono SP00 - SP03, quindi premere ENTER.
3.6 MODALITÀ MANUALE
Per impostare il bilanciamento personalizzato della luminosità:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare CoLo, quindi premere il tasto ENTER.
• Utilizzare i tasti UP/DOWN per selezionare i colori r, g, b, quindi premere ENTER per confermare.
• Utilizzare i tasti UP/DOWN per impostare l’intensità luminosa desiderata 00 - 08, quindi premere ENTER.
• Per impostare l’eetto strobo, premere il tasto MENU no a quando sul display non appare CoLo, quindi premere il tasto ENTER.
• Utilizzare i tasti UP/DOWN per selezionare F.00, quindi premere ENTER per confermare.
• Utilizzare i tasti UP/DOWN per impostare la velocità dell’eetto strobo F.00 - F.08, premere il tasto ENTER.
Loading...
+ 19 hidden pages