M-system MKK902 User Instructions

PIANO VETROCERAMICA - Istruzioni per l'uso
ELEKTRO-GLASKERAMIKMULDE - Gebrauchsanweisung
PLANO DE VIDRO DE CERAMICA - Manual de utilización
TABLE VETROCERAMIQUE- Notice d'utilisation
GLASCERAMIEL PLAAT - Gebruiksaanwijzing
PLANOVITRO-CERÂMICO - Manual do usuário
VITROCERAMIC HOB - User instructions
P
E
NL
D
F
I













- 3 -



 
 
- 4 -
Fig.5
- 5 -
GENERALITA'
Leggere attentamente il contenuto del presente libretto in quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso e di manutenzione. Conservare il libretto per ogni ulteriore consultazione. Tutte le operazioni relative all’installazione/sostituzione (connessioni elettriche) devono essere effettuate da personale specializzato in conformità delle norme vigenti.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Si consigliano recipienti a fondo piatto dal diametro uguale o leggermente superiore a quello dell’area riscaldata. Non utilizzare recipienti con base ruvida, per evitare di graffiare la superficie termica del piano (Fig.2). Questo apparecchio non è adatto per l'uso da parte di bambini o persone che necessitano di supervisione. Fare attenzione che i bambini non giochino con lapparecchio.
Importante
- evitare le fuoriuscite di liquido, pertanto per bollire o ris­caldare liquidi, ridurre l’alimentazione di calore.
- non lasciare gli elementi riscaldanti accesi con pentole e padelle vuote oppure senza recipienti.
- una volta terminato di cucinare, spegnere la relativa resist­enza tramite il comando indicato in seguito.
Attenzione:
- Non deve essere utilizzato un pulitore a vapore.
- Se la superficie è incrinata, spegnere l'apparecchio per evitare l'eventualità di scosse elettriche.
- Questo apparecchio non è destinato all'utilizzo da parte di bambini o persone che necessitano di supervisione.
- C ontrol la re che i bambi ni non g io chino c on l'apparecchio.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo
sul prodotto o sulla documentazione di accom­pagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparec­chiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclag­gio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Le presenti istruzioni sono rivolte ad un installatore specializ­zato e fungono da guida per l’installazione, la regolazione e la manutenzione in conformità delle leggi e delle norme vigenti. Se un forno da incasso o qualsiasi altra apparecchiatura che genera calore deve essere montato direttamente sotto il piano
di cottura in vetroceramica, È NECESSARIO CHE TALE APPAREC­CHIATURA (forno) E IL PIANO DI COTTURA IN VETROCERAMICA SIANO ADEGUATAMENTE ISOLATI, in modo tale che il calore generato dal forno, misurato sul lato destro del fondo del piano di cottura, non superi i 60°C. Il mancato rispetto di tale precauzione potrebbe determinare l’errato funzionamento del sistema TOUCH CONTROL.
Posizionamento (Fig.1) L’elettrodomestico è realizzato per essere incassato in un piano di lavoro, come illustrato nella figura specifica. Predisporre materiale sigillante lungo l’intero perimetro (dimensioni del taglio Fig.1B). Bloccare l’elettrodomestico sul piano di lavoro mediante i 4 sostegni, tenendo presente lo spessore del piano di lavoro (Fig.1A). Se la parte inferiore dell'apparecchio, dopo l'installazione, è accessibile dalla parte inferiore del mobile è necessario montare un pannello separatore rispettando le distanze indicate (Fig.1C). Se si installa sotto un forno questo non è necessario.
Connessioni elettriche
Prima di effettuare le connessioni elettriche assicurarsi che:
- il cavo elettrico della terra sia di 2 cm più lungo rispetto agli altri cavi;
- le caratteristiche dell’impianto siano tali da soddisfare le indicazioni sulla targhetta identificativa applicata sulla parte inferiore del piano di lavoro;
- l’impianto sia dotato di una messa a terra efficiente conforme alle norme e alle disposizioni di legge in vigore. La messa a terra è obbligatoria per legge. Nel caso in cui l’elettrodomestico non sia dotato di cavo, utilizzare il tipo: "H05V2V2-F" per potenza fino a 6400 Watt, la sezione del cavo deve essere minimo 2.5 mm2 , mentre per potenze superiori deve essere 4 mm2. In nessun punto il cavo deve raggiungere una temperatura di 50°C superiore alla temperatura ambiente. L'apparecchio è destinato ad essere connesso alla rete elettri­ca, per questo motivo è necessario interporre un interruttore omnipolare, con un’apertura minima di 3mm fra i contatti, appropriato al carico indicato nella targhetta e conforme alle norme vigenti (il conduttore di terra giallo/verde non deve essere interrotto dal commutatore). Terminata l’installazione dell’apparecchiatura, l'interruttore omnipolare deve essere facilmente raggiungibile.
USO E MANUTENZIONE
Manutenzione
Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce di unto dalla superficie di cottura utilizzando lo speciale raschietto fornito su richiesta (Fig.3). Pulire l’area riscaldata nel miglior modo possibile utilizzando SIDOL, STAHLFIX o prodotti simili ed un panno-carta, quindi sciacquare con acqua e asciugare con un panno pulito. Mediante lo speciale raschietto (opzional) rimuovere imme­diatamente dall’area riscaldata di cottura frammenti di fogli di alluminio e materiale plastico sciolti inavvertitamente o residui di zucchero o di cibi ad elevato contenuto di zucch­ero (Fig.3). In questo modo si evita ogni possibile danno alla superficie del piano. In nessun caso si devono utilizzare spugnette abrasive o deter-
ITALIANO
I
- 6 -
genti chimici irritanti quali spray per forno o smacchiatori.
Uso
Utilizzare il sistema touch control relativo alla posizione cor­rispondente alle esigenze di cottura, tenendo presente che quanto maggiore è il numero selezionato, tanto più calore viene emanato.
Funzionamento (fig.5) A= Tasto ON/OFF B= Tasto chiave C= Tasto Timer + D= Tasto Timer - E= Spia ON/OFF tasto chiave F= Tasto selezione zona cottura G= Spia ON/OFF doppia zona cottura L= Tasto selezione doppia zona Q= Display zona cottura R= Display Timer
In base al modello che si possiede alla prima accensione il piano di cottura potrebbe trovarsi in posizione di sicurezza, con il led della ” Spia tasto chiave ” (E) accesa. Per utilizzare il piano è necessario tenere premuto il sensore E per 3 secondi fino allo spegnimento del led spia. Se non si utilizza l'apparecchio per almeno un minuto circa la funzione chiave si attiva automaticamente.
- L’ apparecchio può essere acceso selezionando il sensore di avvio A. Uno zero appare su tutti i display per 10 secondi. Se non si effettua nessuna operazione entro i 10 secondi successivi il piano si spegne.
- E’ possibile accendere una piastra, selezionando i sensori “F+” oppure “F-” entro 10 secondi. Se si usa il sensore “F+”, il display visualizza la selezione 1, se si usa il sensore “F-”, il display visualizza la selezione 9.
- Effettuata questa operazione si possono scegliere le rego­lazioni di temperatura con i tasti “+” o “-”.
- La piastra può essere spenta selezionando “0” con il sensore F, dopo 3 secondi la zona di cottura si spegne. E’ anche possibile spegnere una piastra, selezionando con­temporaneamente i sensori “F+” e “F-”.
- Il piano può essere spento selezionando il sensore principale di avvio A. Se tutte le piastre sono selezionate sullo “0” il piano si spegne dopo 10 secondi.
-Nel caso in cui il piano è dotato di piastre con estensione l’accensione della seconda zona avverrà dopo aver verificato che :
- il led del tasto chiave B sia spento, altrimenti disinserirlo.
- Premere il tasto A per accendere il piano.
- Selezionare la piastra desiderata e regolare la potenza con i tasti “F+” o “F-”.
- Una volta regolata la potenza selezionare il tasto L per atti­vare la doppia zona. Per disattivare la doppia zona premere una seconda volta il tasto L.
- Nel caso in cui un oggetto viene posizionato sopra i comandi,il piano di cottura si porterà automaticamente in posizione OFF. Quando si porta una piastra in posizione OFF e la temperatura della superficie del vetro è superiore a 50°circa ci sarà una segnalazione luminosa “H“ sul display della zona di cottura interessata.
- la funzione B blocca il funzionamento del piano nel momento della selezione. Es: se si attiva la funzione mentre il piano si trova con due zone accese il programma rimane bloccato anche se si tenta di accendere un’altra zona. La stessa cosa succede se l’apparecchio è spento e si attiva la funzione il piano non si accende. Per attivarla o disattivarla bisogna tenere il dito sopra il sen­sore B per circa due secondi. La funzione è attiva quando la
spia E è accesa. Anche con il tasto chiave attivo, il tasto A funziona ugual­mente.
Heat up (Riscaldamento veloce)
La funzione Heat up permette di avere la zona di cottura al massimo della temperatura per un certo periodo di tempo, dopodichè la temperatura scenderà ad un valore inferiore selezionato. Per attivare la funzione Heat up selezionare la piastra pre­mendo il tasto + fino a portarla alla posizione 9, premendo ancora il tasto, nel display (accanto al 9) apparirà per 5 sec. un punto decimale “• “ o la lettera “A”, ciò significa che la funzione Heat up” è attiva. Entro i 5 secondi successivi occorre selezionare il livello di potenza desiderato ( fra 1 e 8 ). Se si seleziona la potenza 9, la funzione viene annullata. Per disattivare la funzione Heat up basta selezionare il tasto + e tenerlo permuto fino a portarlo alla posizione 9 e sul dysplay scompare il punto decimale. Quando la funzione “ Heat up “ è attiva, è possibile incre­mentare il livello di temperatura precedentemente selezionato premendo il tasto (+). Una volta che la zona di cottura sarà pervenuta alla tempera­tura selezionata, la funzione “ Heat up “ si disattiva automati­camente, emettendo un BIP. La zona di cottura funzionerà stabilmente al livello di potenza impostato.
Timer
Questa funzione permette di settare il tempo di cottura al termine del quale la zona si spegne. Per attivarla eseguire le seguenti operazioni:
- Premere il tasto "C" (sul display apparirà la cifra 00), oppure premere il tasto "D" (sul display apparirà la cifra 99)
- Nel display di tutte le zone di cottura verrà segnalata una "t" minuscola
- Selezionare la zona di cottura che si intende temporizzare utilizzando il tasto "F"
- Impostare il livello di cottura con i tasti "F+" e "F-"
- Impostare il tempo con i tasti "C" e "D"
- La fine del tempo stabilito sarà segnalata da un BIP sonoro (disattivabile premendo "C" oppure "D" oppure "F+" e "F-" della zona di cottura stessa)
Sul display della zona con il TIMER attivo si alternerà una "t" minuscola con il livello di cottura impostato. Per disattivare la funzione prima del termine del tempo settato premere il tasto "D" e portare il tempo a zero. Il Timer può essere attivato solo su una zona di cottura alla volta.
Minute Minder
Questa funzione permette di settare il tempo di cottura al termine del quale il piano emetterà un segnale acustico senza spegnere la zona di cottura. Per attivarla eseguire le seguenti operazioni:
- Premere il tasto "C" (sul display apparirà la cifra 00), oppure premere il tasto "D" (sul display apparirà la cifra 99)
- Impostare il tempo con i tasti "C" e "D"
- La fine del tempo stabilito sarà segnalata da un BIP sonoro (disattivabile premendo "C" oppure "D")
Per disattivare la funzione prima del termine del tempo settato premere il tasto "D" e portare il tempo a zero. Il Minute Minder può essere attivato anche con tutte le zone di cottura accese.
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI PROVOCATI DALLA INOSSERVANZA DELLE SUDDETTE AVVERTENZE
- 7 -
ENGLISH
GB
GENERAL
Carefully read the contents of this leaflet since it provides important instructions regarding safety of installation, use and maintenance. Keep the leaflet for possible future consultation. All the operations relating to installation/replacement (electrical connections) must be carried out by specialised personnel in conformity with the regulations in force.
SAFETY WARNINGS
It is recommended to use flat-bottom pans with a diameter equal to or slightly larger than that of the heated area. Do not use pans with a rough base to prevent scratching the heat surface of the cooktop (Fig.2). This appliance is not suitable for use by children or persons requiring supervision. Do not let children play with the ap­pliance.
Important
- Avoid spilling liquid, therefore to boil or heat liquids, reduce the heat.
- Do not leave the heating elements on with empty pots and pans or without receptacles.
- When you have finished cooking, switch off the relevant heating element with the control indicated below.
Attention:
- Steam cleaners must not be used.
- If the surface is cracked, switch off the appliance to prevent electric shock.
- This appliance is not intended for use by young children or infirm persons without supervision
- Young children should be supervised to ensure they do not play with the appliance
This appliance conforms to the European Directive EC/2002/96, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). By making sure that this appliance is disposed of in a suitable manner, the user is helping to prevent potential damage to the environ­ment or to public health.
The
symbol on the product or on the accompanying pa­perwork indicates that the appliance should not be treated as domestic waste, but should be delivered to a suitable electric and electronic appliance recycling collection point. Follow local guidelines when disposing of waste. For more information on the treatment, re-use and recycling of this product, please contact your local authority, domestic waste collection service or the shop where the appliance was purchased.
INSTALLATION INSTRUCTIONS
These instructions address specialised installers and serve as a guide for installation, adjustment and maintenance in conformity with the laws and regulations in force. If a built-in oven or any other appliance that generates heat must be fitted directly under the glass-ceramic cooktop, THIS APPLIANCE (oven) AND THE GLASS-CERAMIC COOKTOP MUST BE SUIT­ABLY INSULATED in such a way that the heat generated by the oven, measured on the bottom right of the cooktop, does not
exceed 60°C. Failure to respect this precaution may determine improper functioning of the TOUCH CONTROL system.
Positioning (Fig.1) The domestic appliance is designed to be built into a worktop as illustrated in the specific figure. Apply sealant around the entire perimeter (cut-out dimensions Fig.1B). Fix the domes­tic appliance on the worktop by means of the 4 brackets provided, taking the thickness of the worktop into account (Fig.1A). If the lower part of the appliance, after installation, is accessible via the lower part of the cabinet then it is necessary to mount a separator panel respecting the distances indicated (Fig.1C). If the appliance is installed with an oven underneath then the separator is not necessary.
Electrical connections
Before making the electrical connections, check that:
- the ground cable is 2 cm longer than the other cables;
- the system ratings meet the ratings indicated on the identification plate fixed on the lower part of the worktop;
- the system is fitted with efficient earthing compliant to the laws and regulations in force. Earthing is obligatory by law. If the appliance is not fitted with a cable, use type: "H05V2V2-F" for a power level of up to 6400 Watts. The cross­section of the cable should be at least 2.5 mm², or 4 mm² for greater power levels. The cable should never reach a temperature which is 50°C above the temperature of the room in which it is installed. The appliance is designed for permanent connection to the electricity supply and should therefore be fitted with an omnipolar switch which has a minimum opening of 3 mm between contacts. The switch should be suitable for the char­ge indicated on the appliance data plate and must conform to all current legislation (the yellow/green earth wire must not be interrupted by the switch). The omnipolar switch must be easy to reach once the instal­lation process has been completed.
USE AND MAINTENANCE
Maintenance
Remove any residues of food and drops of grease from the cooking surface using the special scraper supplied on request (Fig.3) Clean the heated area as thoroughly as possible using SIDOL, STAHLFIX or similar products and a cloth/paper, then rinse with water and dry with a clean cloth. Using the special scraper (optional) immediately remove any fragments of aluminium and plastic material that have unintentionally melted on the heated cooking area or residues of sugar or food with a high sugar content (Fig.3). In this way, any damage to the cooktop surface is prevented. Under no circumstances use abrasive sponges or irritating chemical detergents such as oven sprays or stain removers.
Use
Use the touch control system for the position that corresponds to cooking needs, keeping in mind that higher the selected number is and the more heat is given off.
- 8 -
Loading...
+ 16 hidden pages