Mpman TL2660 User Manual

Importanti istruzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
NON APRIRE
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIOI DI INCENDIO O FOLGORAZIONE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO A PIOGGIA OD UMIDITÀ.
Il punto esclamativo racchiuso in un triangolo equilatero, avvisa l’utente della presenza di importanti istruzioni relative al funzionamento ed alla manutenzione del prodotto, contenute nell’opuscolo allegato.
Le riparazione vanno effettuate solo da personale qualificato. Per ridurre il rischio di folgorazione, non effettuare nessuna riparazione tranne quelle descritte nel manuale d’uso, a meno che non si sia qualificati. Consultare il manuale per le riparazioni.
Collegare un’estremità del cavo di alimentazione incluso alla presa AC posta sul retro dell’apparecchio, e l’altra estremità ad una presa domestica AC da 100-240V. Se si hanno delle difficoltà ad inserire la spina, capovolgerla e reinserirla. Scollegare la spina se non si intende usare l’apparecchio per lunghi periodi.
1. Scollegare la spina se non si intende usare il lettore per lunghi periodi di tempo.
2. Assicurarsi di aver correttamente completato i collegamenti prima di inserire la spina nella presa AC.
ATTENZIONE:
COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE:
USO DELL’ALIMENTAZIONE:
IT
TL2660
Si prega di leggere questo manuale prima di connessione e Usa
Italian
Indice
Importanti istruzioni per la sicurezza
Indice
Importanti istruzioni per la sicurezza
Disimballaggio..................………………………………………………………....1
Caratteristiche principali…………..…………………………………...................2
Descrizione dell’apparecchio………….…………………………………..........3-4
Telecomando…………………………………………….………………….........5-7
Collegamento dei cavi…………………………………………………………...8-9 Funzione DTV……………………………...………………………………….10-13
Funzione TV…………………..….…………………………………………….....14
Funzione AV……………………………………………………………………….15 Funzione PC.……………………………………………………………………...16 Soluzione dei Problemi...…………………………………………………………17
Specifiche Tecniche…………………………………………..…………….....….18
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Seguire le avvertenze.
4. Seguire ogni istruzione.
5. Non utilizzare questo apparecchio nei pressi di acqua.
6. Pulire solo con un panno asciutto.
7. Non ostruire le prese d’aria. Installare seguendo le istruzioni del fabbricante.
8. Non installare vicino a fonti di calore, quali radiatori, termosifoni, stufe ed apparecchi simili (inclusi amplificatori) che producano calore.
9. Non neutralizzare il dispositivo di sicurezza rappresentato dalle spine polarizzate o con presa a terra. Una spina polarizzata ha due punte, una delle quali più grande dell’altra. Una spina con presa a terra ha due punte, più una terza punta per la terra. La punta larga o terza punta è un dispositivo di sicurezza. Se non si riesce ad inserire la spina nella presa elettrica, consultare un elettricista per rimpiazzare la spina obsoleta.
10. Stendere il cavo in modo che non venga calpestato o pressato, specialmente alla spina e dove esce dal lettore.
11. Usare solo accessori specificatamente consigliati dal produttore.
12. Usare solo con i supporti, carrelli, treppiedi, mensole o tavoli consigliati dal produttore o venduti con l’apparecchio. Se si usa un carrello, fare attenzione a cheon si rovesci, quando lo si sposta con l’apparecchio sopra.
13. Scollegare l’apparecchio durante i temporali o se non lo si usa per lungo tempo.
14. Rivolgersi a del personale qualificato per qualsiasi riparazione. Le riparazioni sono necessarie se l’apparecchio è stato danneggiato, oggetti o liquidi sono penetrati al suo interno, l’apparecchio è stato esposto a pioggia od umidità, non funziona a dovere o è stato fatto cadere.
15. L’apparecchio non deve essere esposto a spruzzi o sgocciolii d’acqua, e sopra di esso non vanno piazzati contenitori di acqua, quali vasi..
IT
IT
Caratteristiche principali
Disimballaggio
Assicurarsi che i seguenti articoli siano presenti nella confezione del vostro Schermo/TV LCD. Contattare il vostro rivenditore nel caso ne dovesse mancare uno.
Telecomando Schermo TFT-LCD
Cavo di Alimentazione
Cavo RCA
Molteplici Modalità
DTV TV SCART1 SCART2 AV S-VIDEO COMPONENT PC-RGB HDM1 HDM2
Proprietà ad Alta Qualità
Alta Risoluzione
Utilizza un formato di decodifica MPEG2 per una risoluzione orizzontale superiore alle 500 linee.
Suono Superiore
Built-in MPEG2 Layer MusicAm decoder to output high quality sound effects.
Schermo
Supporta il normale rapporto d’aspetto di uno schermo (4:3).
LCD (Schermo a Cristalli Liquidi)
Progettato con un pannello a colori TFT a cristalli liquidi per un’immagine nitida.
NOta: La presenza di punti neri o luminosi sullo schermo LCD è normale per uno schermo TFT.
IT
IT
Descrizione dell’Apparecchio Descrizione dell’Apparecchio
1. MODE/ENTER Cambia la modalità di funzionamento. Nei menu, conferma le impostazioni.
2. MENU Visualizza il menu del sistema
3. CH+ Seleziona il canale successivo. Muove il cursore verso l’alto all’interno dei menu.
4. CH­ Seleziona il canale precedente. Muove il cursore verso il basso all’interno dei menu.
5. VOL+ Aumenta il volume. Muove il cursore verso destra all’interno dei menu.
6. VOL­ Aumenta il volume. Muove il cursore verso sinistra all’interno dei menu.
7. POWER Accende e spegne l’apparecchio.
8. Sensore per telecomando. Sensore per ricevere i segnali del telecomando
9. Spia di accensione Si illumina di verde durante la riproduzione normale. Si illumina di rosso durante lo stand-by.
10. Schermo Present the high resolation picture
11. Altoparlante Uscita del suono
Pannello posteriore
1. Presa per alimentazione Collega l’apparecchio all’alimentazione elettrica.
2. HDMI2 Ingresso del relativo segnale audio/video
3. HDMI1 Ingresso del relativo segnale audio/video
4. VGA Collegamento con la porta VGA del computer
5. S-VIDEO Ingresso del segnale S-Video
6. SCART1 (RGB IN+AV IN/OUT) Ingresso del relativo segnale audio/video
7. SCART5 (S-VIDEO IN+AV IN/OUT) Ingresso del relativo segnale audio/video
8. Component Video Input Y/CbPb/CrPr---Ingresso del segnale video HD-R/L---- Ingresso del segnale audio
9. RCA Input VIDEO--- Ingresso del segnale video AV-R/L— Ingresso del segnale audio La spina gialla del cavo RCA server per la connessione video. La spina bianca e la spina rossa del medesimo cavo servono per la connessione audio.
10. Presa per antenna Collegamento con la fonte di segnale TV RF
11. Ingresso Audio PC Ingresso del segnale audio dal computer PC.
IT
IT
Telecomando Telecomando
1. POWER Accende e spegne l’apparecchio
2. NUMERIC KEY PAD Inserimento dei dati numerici.
3. NICAM/A2 Imposta l’uscita audio in modalità TV.
4. VOL+ Aumenta il volume.
5. VOL- Diminuisce il volume.
6. EXIT Uscita dal menu.
7. TV/RADIO In modalità DTV, premere per commutare tra TV e RADIO.
8. FREEEZE Fermo immagine.
9. P.MODE Seleziona la modalità dell’immagine.
10. S. MODE Seleziona la modalità dell’audio.
11. INDEX Mostra l’indice dei canali DTV.
12. PREVAL Rivela il testo nascosto nel televideo.
13. ZOOM Cambia il rapporto d’aspetto del video.
14. EPG Visualizza la guida elettronica ai programmi (EPG).
15. MUTE Disattiva e riattiva l’audio.
16. INFO Mostra le informazioni sul programma in corso.
17. RECALL Torna al canale precedentemente selezionato.
18. SLEEP Imposta il conto alla rovescia per lo spegnimento automatico (sleep).
19. CH+ Seleziona il canale successivo.
20. CH- Seleziona il canale precedente.
21. MENU Visualizza il menu.
22. DIRECTION&OK Nei menu, premere i tasti direzionali per navigare tra le voci e premere OK per confermare la selezione.
23. MODE Seleziona la modalità di funzionamento.
24. TEXT Visualizza il televideo.
25. SUBTITLE Visualizza i sottotitoli in modalità DTV.
26. HOLD Blocca la pagina del televideo.
27. MIX Visualizza la pagina del televideo in sovraimpressione all’immagine del programma TV.
28. SIZE Cambia ciclicamente la visualizzazione della pagina del televideo tra metà superiore / metà inferiore / pagina intera.
29. SUBPAGE Attiva in sottotitoli in modalità TV quando disponibili nel televideo.
30. TASTI COLORATI Premere i tasti colorati per accedere alle relative pagine del televideo.
31. CH-LIST Visualizza la lista dei canali
32. FAV-CH Visualizza la lista dei favoriti
Descrizione del telecomando
IT
IT
Telecomando
Collegamento dei Cavi
Telecomando
Preparazione
1. Aprire il vano batterie ed inserire due batterie di tipo AAA. Richiudere il vano batterie.
2. In condizioni di uso normale, le batterie durano per circa 6 mesi.
Uso del telecomando
Puntare il telecomando verso il sensore entro 7 metri e 60 gradi di inclinazione.
Il raggio del telecomando è di 7 metri (20 piedi)
La distanza del raggio può variare a seconda delle condizioni si luce dell’ambiente circostante.
Note:
Non puntare forti fonti di illuminazione direttamente verso il sensore del telecomando. Non porre oggetti tra il telecomando ed il suo sensore sull’unità centrale. Non usare il telecomando contemporaneamente al telecomando di un altro apparecchio.
Diagramma del collegamento dei cavi
Impostare l’apparecchio sulla corretta modalità di ingresso/uscita onde assicurare la ricezione del segnale.
Componente Video
Componente Audio
NOTA: Assicurarsi di aver correttamente completato tutti i collegamenti prima di inserire la spina dell’alimentazione.
Collegamento dell’alimentazione
Inserire un’estremità del cavo di alimentazione nella presa di alimentazione posta sul pannello posteriore, e inserire l’altra estremità in una presa AC a norma da 100~240V, 50Hz/60Hz.
NOTA: Assicurarsi che in cavi siano correttamente collegati prima di collegare l’apparecchio all’alimentazione. Scollegare l’alimentazione e rimuovere le batterie dal telecomando se non si intende usare l’apparecchio per lungo tempo.
Collegamento dell’Antenna
Inserire il cavo dell’antenna nella presa apposita posta sul pannello posteriore. Perchè sia possibile visionare un canale televisivo, è necessario ricevere un segnale da una delle seguenti fonti: Antenna interna / Antenna esterna / TV via cavo / TV satellitare. È possibile usare un’antenna esterna. L’uso di un’antenna interna potrebbe risultare in una minore qualità dell’immagine e nella necessità di regolare l’antenna in base al canale sintonizzato. Per il collegamento dell’antenna esterna è possibile utilizzare un cavo coassiale da 75Ohm.
IT
IT
Collegamento dei Cavi Funzione DTV
Collegamento dei Cavi
Funzione DTV
Collegamento al PC
Per usare l’apparecchio come schermo per computer, collegare la porta VGA con un cavo D-Sub a 15 punte, e l’audio del PC alla presa PC Audio In, usando un cavo audio. Prima di effettuare i collegamenti, spegnere sia l’unità che il computer.
Collegamento a un Segnale AV
La funzione AV del lettore consiste di una funzione AV IN ed una funzione AV OUT. Non solo è possibile visionare programmi da fonti esterne con la funzione AV IN, ma anche trasmettere il segnale del lettore ad uno schermo esterno con la funzione AV OUT. Usare il tasto MODE/ENTER sull’unità centrale o il tasto MODE sul telecomando per accedere alla modalità AV.
Ingresso S-Video (Qualità Superiore)
La presa S-Video è capace di ricevere segnali da fonti video standard.
1. Effettuare il collegamento sulla porta S-Video con un cavo S-Video (non incluso) per l’ingresso del segnale video.
2. Effettuare il collegamento sulla porta the AV-R AV-L con un cavo RCA (spine rossa e bianca) per l’ingresso del segnale video.
Ingresso Componente (Qualità Superiore)
Le prese componente video (Y, Cb/Pb, Cr/Pr) sono capaci di accettare segnali ad alta definizione da fonti video standard.
1. Connect the component video jacks(Y, Cb/Pb, Cr/Pr) by the RGB cable (not supplied) to input the video signal.
2. Connect the component HD-L HD-R audio port to input the audio signal.
RCA Input (standard quality)
1. Connect the Video port by the RCA cable (yellow plug) to input the video signal.
2. Connect the AV-R, AV-L port by the RCA cable (Red&white plug) to input the audio signal.
Ingresso HDMI
Il sistema HDMI (High Definition Multimedial Interface) è un nuovo tipo di connessione per la trasmissione di segnali audio e video simultaneamente tramite un unico cavo. La presa HDMI del lettore DVD è capace di trasmettere un segnale video DVD convertito con risoluzione fino a 1080i (1080-interlacciata).
La connessione HDMI deve essere usata per video DVD convertiti. Il proprio apparecchio TV deve essere abilitato a ricevere una connessione HDMI.
Input/Output SCART
La porta SCART è capace di trasmettere segnali video ed audio simultanea­mente attraverso un cavo SCART. Collegare la porta SCART 1/2 con un cavo SCART. Il cavo SCART non è incluso in questo prodotto.
Preparazione
1. Collegare i cavi (Consultare la sezione “Collegamento dei Cavi” per i dettagli);
2. Premere il tasto POWER per accendere il lettore;
3. Premere MODE per selezionare la modalità segnale DTV. Accedendo alla modalità DTV, sullo schermo apparirà il menu NEW INSTALLATION (Nuova Installazione). La prima volta che si usa l’apparecchio, è necessario effettuare la sintonia dei canali nel menu NEW INSTALLATION, o è possibile saltare questa funzione premendo il tasto MENU.
4. Premere CH+/- per selezionare i canali. Premere il tasto VOL+/- per regolare il volume.
Menu Impostazioni DTV
Il menu DTV permette la programmazione di varie funzioni. Premere MENU per visualizzare il menu DTV. Il menu impostazioni DTV consiste di IMPOSTAZIONI TV, IMMAGINE, SUONO, ORA e BLOCCO. Selezionare il sottomenu desiderato con i tasti sinistra/destra, premere OK per accedere.
All’interno dei menu:
1. Premere i tasti UP/DOWN per selezionare la voce desiderata.
2. Premere i tasti LEFT/RIGHT vper effettuare la regolazione.
3. Premere MENU per uscire dal menu.
IT
IT
Funzione DTV Funzione DTV
Descrizione dei Menu AUDIO
ORA
MPOSTAZIONI TV
VOCE
Sintonia automatica
DESCRIZIONE
VOCE DESCRIZIONE
VOCE DESCRIZIONE
VOCE DESCRIZIONE
Orologio
Sintonizza i canali automaticamente È necessario inserire il codice di accesso a 4 cifre per accedere alla SINTONIA AUTOMATICA. Il codice iniziale è 0000. Dopo l’accesso alla SINTONIA AUTOMATICA, selezionare il paese e premere START, quindi premere OK per iniziare la sintonia.La SINTONIA AUTOMATICA sintonizza prima i canali ATV e qundi quelli DTV. Per saltare la sintonia dei canali ATV, premere MENU. Premere EXIT per uscire.
Sintonia Manuale DTV
Sintonia Manuale ATV
Modifica Programmi
Modalità Immagine
Temperatura Colore
Imposta gli effetti del colore (Personale, Freddo, Normale, Caldo)Selezionare “Personale” per regolare il bilanciamento del colore in formato RGB.
Regola il rapporto d’aspetto dello schermo (16:9, 4:3, Auto, Zoom2, Zoom1)
Regola la riduzione delle interferenze audio (Media, Alta, Off, Bassa)
Rapporto d’Aspetto
Riduzione del Rumore
Per la sintonia manuale DTV, seguire le istruzioni sullo schermo.
Per la sintonia manuale ATV, seguire le istruzioni sullo schermo.
Per modificare i programmi accedere al menu omonimo. Inserire la password a 4 cifre per accedere al menu modifica programmi. Una volta nel menu, premere UP/DOWN per selezionare il programma desiderato, premere OK per confermare l’icona per la funzione desiderata. FAV- Imposta il programma selezionato come favorito. SKIP- Salta il programma selezionato. DELETE-Elimina il programma selezionato.
IMMAGINE
Imposta la modalità immagine (Film, Dinamica, Personale, Standard). Selezionare “Personale” per regolare luminosità, contrasto, colore, nitidezza e tinta. Tinta è disponibile solo in NTSC.
Modalità Audio
Bilanciamento MTS
Regola il bilanciamento dell’audio (balance) Imposta le opzioni audio MTS
Surround Sound
Attiva e disattiva la modalità audio surround.
Imposta le informazioni sull’ora. Premere OK per accedere al menu orologio. Nel menu, premere UP/DOWN per la regolazione.
Ora di Spegnimento
Ora di Accensione
L’apparecchio si spegne una volta raggiunta l’ora impostata. A differenza della funzione timer, questa funzione può essere impostata in modo da funzionare per un periodo determinabile. Vedere le istruzioni su come impostare l’Ora di Spegnimento
L’apparecchio si accende una volta raggiunta l’ora impostata. Le impostazioni restano attive per un periodo determinabile. Vedere le istruzioni su come impostare l’Ora di Accensione.
Imposta il fuso orario.
Funzione “Sleep”
Fuso Orario
Permette di impostare un conto alla rovescia per lo spegnimento automatico.I tempi selezionabili son10/20/30/60/90/120/180/240 minuti ed Off.Il conto alla rovescia inizia immediatamente dopo aver inserito il tempo.È possibile accedere a questa funzione anchecon la pressione ripetuta del tasto SLEEP del telecomando. Per verificare il tempo rimasto, premere il tasto SLEEP sul telecomando. Per controllare il tempo rimanente, premere SLEEP sul telecomando una volta. Per annullare la funzione, impostare il timer su Off.
Imposta la modalità audio (Film, Sport, Personale, Standard, Musica) Selezionare “Personale” per regolare i suoni alti e bassi.
IT
IT
Funzione DTV Funzione TV
Impostazioni
BLOCCO
VOCE DESCRIZIONE
VOCE DESCRIZIONE
Lingua
Blocco Password
Cambio Password
Blocco Programmi
Filtro Famiglia
Lingua Audio Lingua Sottotitoli
Ingresso Scart
Impostazioni di Fabbrica
Imposta la lingua del menu OSD Imposta la lingua dell’audio Imposta la lingua dei sottotitoli
Attiva e disattiva il blocco password.
Imposta il filtro famiglia ai livelli da 4 a
18. Selezionare Off per disattivare la funzione.
Cambia la password. Inserire la nuova password--- quindi verificare. Non dimenticare la password, in quanto la funzione “Impostazioni di Fabbrica” non ripristina la password iniziale.
Blocca i programmi indesiderati tramite il menu omonimo. Selezionare i programmi nel menu con i tasti UP/DOWN e confermare il blocco con OK. Per eliminare il blocco, premere nuovamente OK.
Imposta la modalità ingresso Scart tra Y/C e CVBS (per Scart2)
Riporta l’apparecchio alle impostazioni del momento di acquisto.
Funzioni TV
Preparazione
1. Collegare i cavi (Consultare la sezione “Collegamento dei Cavi” per i dettagli);
2. Premere il tasto POWER per accendere il lettore;
3. Premere MODE per selezionare la modalità segnale TV.
4. Premere CH+/- per selezionare i canali. Premere il tasto VOL+/- per regolare il volume.
Menu Impostazioni TV
Il menu TV permette la programmazione di varie funzioni. Premere MENU per visualizzare il menu TV. Il menu impostazioni TV consiste di IMPOSTAZIONI TV, IMMAGINE, SUONO, ORA e BLOCCO. Selezionare il sottomenu desiderato con i tasti sinistra/destra, premere OK per accedere.
All’interno dei menu:
1. Premere i tasti UP/DOWN per selezionare la voce desiderata.
2. Premere i tasti LEFT/RIGHT vper effettuare la regolazione.
3. Premere MENU per uscire dal menu.
NOTA: Consultare la sezione DTV per la descrizione dei menu.
IT
IT
Funzione AV Funzioni PC
Funzione AV
The player’s AV function consists of the AV IN function and the AV OUT function. You can not only enjoy programs from external input sources through the AV IN funciton but can also transmit the player’s signal to the external monitor using the AV OUT function.
1. Connect the external AV signal source or monitor. Refer to the “Cable Connection”section for details.
2. Press MODE to select the relevant mode.
Menu Impostazioni AV
Il menu AV permette la programmazione di varie funzioni. Premere MENU per visualizzare il menu AV. Il menu impostazioni AV consiste di IMMAGINE, SUONO, ORA, IMPOSTAZIONI e BLOCCO. Selezionare il sottomenu desiderato con i tasti sinistra/destra, premere OK per accedere.
All’interno dei menu:
1. Premere i tasti UP/DOWN per selezionare la voce desiderata.
2. Premere i tasti LEFT/RIGHT vper effettuare la regolazione.
3. Premere MENU per uscire dal menu.
NOTA: Consultare la sezione DTV per la descrizione dei menu.
Funzioni PC
È possibile utilizzare lo schermo TFT LCD come schermo per computer.
1. Spegnere sia l’apparecchio che l’unità. Collegare le prese VGA e PC Audio In. Consultare la sezione “Collegamento dei Cavi”.
2. Accendere l’apparecchio ed il computer. Selezionare PC-RGB conil tasto MODE.
Menu Impostazioni PC
Il menu PC permette la programmazione di varie funzioni. Premere MENU per visualizzare il menu PC. Il menu impostazioni PC consiste di IMMAGINE, SUONO, ORA, IMPOSTAZIONI e BLOCCO. Selezionare il sottomenu desiderato con i tasti sinistra/destra, premere OK per accedere.
All’interno dei menu:
1. Premere i tasti UP/DOWN per selezionare la voce desiderata.
2. Premere i tasti LEFT/RIGHT vper effettuare la regolazione.
3. Premere MENU per uscire dal menu.
NOTA: Consultare la sezione DTV per la descrizione dei menu.
Regolazione dello Schermo del Computer
Selezionando la modalità PC, lo schermo viene automaticamente impostato per il funzionamento migliore. Se il risultato è inferiore alle aspettative, seguire la seguente procedura per regolare lo schermo manualmente.
1. Accedere al sottomenu Impostazioni PC. Selezionare Regolazione Automatica e premere i tasti direzionali sinistra/destra per regolare lo schermo automaticamente.
2. Se il problema ancora persiste, regolare i valori di H-Offset (scarto orizzontale), V-Offset (scarto verticale), Dimensioni e Fase nel menu Impostazioni PC.
IT
IT
Soluzione dei problemi
Specifiche Tecniche
Problema Verifica ed Azione
L’apparecchio non si accende
Immagine assente
Suono assente
Colore distorto
Interferenze audio e video
Il telecomando non funziona
Cattivo funzionamento
• Assicurarsi di aver manualmente premuto l’interruttore per l’accensione
dell’unità.
• Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato alla spina elettrica.
• Controllare che la rete elettrica domestica sia attiva.
• Provare un altro canale
• Controllare che i collegamenti del sistema siano corretti e sicuri.
• Verificare l’integrità del cavo di alimentazione.
• Controllare che il sistema sia correttamente collegato
• Regolare l’antenna, se se ne usa una.
• Aumentare il volume
• Verificare che la funzione MUTE non sia attiva.
• Controllare che il sistema audio selezionato sia quello corretto.
• Controllare che il cavo di ingresso del segnale audio AV sia
correttamente collegato.
• Assicurarsi di aver manualmente premuto l’interruttore per l’accensione
dell’unità.
• Rimuovere eventuali ostacoli tra il telecomadno ed il lettore.
• Puntare il telecomando verso il sensore sull’unità centrale.
• Controllare che le batterie del telecomando siano inserite rispettando
la corretta polarità.
• Sostituire le batterie del telecomando
• Risettare il sistema colore dell’apparecchio
• Controllare che il sistema sia effettivamente collegato
• Controllare che il cavo di ingresso del segnale video AV sia
correttamente collegato.
• Se il lettore non dovesse funzionare correttamente, scollegarlo per 30
minuti e quindi riaccenderlo per permettere alla funzione di ripristino di risettare il lettore.
Aspetto esterno, specifiche tecniche ed il manuale di istruzioni sono soggetti a modifiche senza preavviso.
IT
IT
Caratteristiche Panello TFT
Caratteristiche TV
Standard
Area Attiva
Risoluzione
Schermo a Colori Pixel Pitch Sistema TV
Sistema di Sintonizzazione
Impedenza Antenna
Consumo Energetico
Dimensione
Raggio Temperatura Operativa
708.954(A)x398.592(V) (32.02’’ Diagonale)
FS con PLL
75 instabilità
In funzione: 180W(Max) In stand-by <2W Altoparlanti: 2X(8 10W)
Loading...