Prima di collegare, utilizzare o regolare questo prodotto, leggere accuratamente
queste istruzioni.
FINO A 99 BRANI IN UNA DIRECTORY
IL VOSTRO MP-F59 ACCETTA
FINO A 99 BRANI IN UNA DIRECTORY
SE SI VOGLIONO PIÙ DI 99 BRANI,
MEMORIZZARLI IN UNA NUOVA DIRECTORY
IN MODALITÀ PLAY, È POSSIBILE CAMBIARE LA DIRECTORY
NEL MENU.
NON DIMENTICARE: MASSIMO 99 BRANI IN OGNI DIRECTORY
1
1. 1Le caratteristiche del lettore
♠ Supporta i formati musicali MP3 e WMA.
♠ Supporta la funzione USB
♠ Supporta due righe di sincronizzazione della visualizzazione testi
♠ Ampio display – Display LCD (28*32)
♠ Supporta la funzione di aggiornamento Firmware
♠ Equalizzatore vocale
♠ GUI (interfacce grafiche utente).
La confezione contiene:
(1) Lettore MP3 1Pz
(2) Auricolare stereo 1Pz
(3) CD ROM 1Pz
(4) Manuale 1Pz
(5) Cavo USB 1Pz
Requisiti PC
(1) Pentium 100 MHz o superiore
(2) Windows 98/2000/ ME/XP
(3) Porta USB
(4) Driver CD- ROM
(5) 15 MB di spazio libero sul disco rigido
(6) 32 MB di memoria RAM
Il display mostra un indicatore batteria con nove livelli.
La batteria è piena quando il voltaggio della batteria è 1.5V.
L’indicatore batteria sarà vuoto quando la batteria è esaurita. In quel momento, il
lettore deve essere caricato con un caricabatteria esterno (opzionale) o con
la connessione USB del PC
2 Istruzioni per l’uso
4
2.1 Accensione/spegnimento del lettore MP3
Fare scorrere a destra il pulsante (8). Il display LCD si accende.
Fare scorrere a sinistra il pulsante (8). Il lettore MP3 si spegne.
2.2 Menu principale
Premere il pulsante “Menu” per alcuni secondi, da qualsiasi punto del menu,
e il lettore ritorna automaticamente al menu principale.
Cinque opzioni:
- 1) MUSICA
- 2) REGISTRAZIONE
- 3) VOCE
- 4) FM
- 5) SISTEMA
5
Per passare da un’opzione all’altra premere il pulsante “Avanz.veloce” o
“” o “”. Quindi premere brevemente il pulsante “Menu” per
accedere al sottomenu o confermare una funzione.
2.3 Modalità “Musica”
Selezionare la modalità “Musica” nel menu principale.
2.3.1 Sottomenu stop
Premere una volt ail pulsante "Menu" per accedere al sottomenu stop.
Quattro opzioni:
- Cartella locale
- Elimina file
- Elimina tutti
- Esci
2.3.1.1 Cartella locale
I file possono essere salvati in varie cartelle.
Le nuove cartelle vanno create in Esplora risorse quando l’MP3 è collegato.
Aprire “l’unità esterna”.
Creare una nuova cartella
- Premere il pulsante "Menu" per aprire la Cartella locale
- Premere il pulsante “Avanz.veloce” o “Arretr.veloce” per selezionare il catalogo
- Premere il pulsante “Menu” per confermare
2.3.1.2 Elimina file
2.3.1.3 Elimina tutti
Elimina tutti i file del catalogo corrente
“Arretr.veloce”
X
X
Cartella locale
主
盘目录
6
2.3.2 Sottomenu play
Durante la riproduzione, premere il pulsante "Menu " per accedere al sottomenu
"Play”:
Sei opzioni:
- Ripeti
- Equalizzatore
- Velocità di riproduzione
- Riesecuzione
- Numero di riesecuzioni
- Intervallo tra riesecuzioni
- Esci
2.3.2.1 Repeat
Normale
Ripeti Uno
Cartella
Ripeti Cartella
Ripeti Tutto
Casuale
Intro
Tutti i brani vengono riprodotti una volta
Ripete il brano corrente
Riproduce tutta la musica di una cartella
specifica
Ripete la musica di una cartella specifica
Ripete tutta la musica.
Riproduce la musica a caso.
Vengono riprodotti i primi 10 secondi di
ciascuna canzone.
7
2.3.2.2 Equalizzatore
Sette opzioni:
- Naturale
- Rock
- Pop
- Classic
- Soft
- Jazz
- DBB
2.3.2.3 Velocità di riproduzione
La musica può essere riprodotta con un ritmo più rapido o lento (solo con file MP3)
Modificare il ritmo premendo il pulsante “Avanz.veloce” o “Arretr.veloce” .
2.3.2.4 Modalità Riesecuzione
Riesecuzione A-B
Una volta selezionata la modalità riesecuzione, diviene visibile l’icona A-B .
Selezionare il punto di partenza A (lampeggiante) premendo il pulsante
“Avanz.veloce”.
Selezionare il punto di arrivo B(lampeggiante) premendo il pulsante “Avanz.veloce”.
La sezione A-B sarà ripetuta continuamente
Premere il pulsante “Menu” per ritornare alla normale riproduzione
-Durante la riesecuzione, la velocità di riproduzione può essere variata con
VOL+ o VOL-".
- Aggiunta della propria voce alla sezione A-B
Durante la riproduzione della sezione A-B, premendo il pulsante “Avanz.veloce”
apparirà l’icona del microfono
Premere nuovamente il pulsante “Menu” per arrestare la registrazione.
Sarà ripetuta la sezione A-B + la registrazione vocale
e verrà registrata la propria voce.
8
2.3.2.5 Numero di riesecuzioni
Qui sussiste la possibilità di selezionare quante volte (1-10) deve essere
ripetuta la sezione A-B.
2.3.2.6 Intervallo tra le riesecuzioni
Selezionare l’intervallo (1-10 sec) fra ciascuna sezione A-B.
2.3.3 Lyrics
Testi
Questo lettore MP3 supporta i file "*. lrc "
I testi possono essere scaricati da Internet.
Assicurarsi che il file .lrc rechi lo stesso nome del brano corrispondente.
Ad esempio:
Se il nome del brano è “Yesterday.mp3 “, il file .lrc deve essere
nominato “Yesterday.lrc”
MP3 e il file LRC devono essere salvati nella stessa cartella!
Niente testi
Testi inclusi
Attenzione: Un testo non può essere costituito da più di 500 parole.
2.4 Modalità Registrazione
- Selezionare la modalità “Registrazione” nel menu principale.
Questo apparecchio è in grado di salvare 99 registrazioni in ciascuna cartella.
- Premere il pulsante “PLAY” per avviare la registrazione.
- Premere il pulsant “PLAY” nuovamente per mettere in pausa la registrazione e
(l’ora lampeggia).
- Premere il pulsante “PLAY” di nuovo per continuare la registrazione.
9
- Premere e tenere premuto il pulsante “PLAY” per arrestare la registrazione.
2.4.1 Sottomenu Registrazione
In modalità Registrazione, premere una volta il pulsante menu
3 opzioni:
- Cartella locale
- Tipo di registrazione
- Esci
2.4.1.1 Cartella locale
cfr 2.3.1.1
2.4.1.2 Tipo di Registrazione
Quattro opzioni:
- “Fine REC”: registrazione di alta qualità, formato wav, buona qualità.
- “Long REC”: registrazione di qualità inferiore, formato act, usa meno spazio
- “Fine VOR”: formato wav
- “Long VOR”: formato act
Quando viene usata la “Registrazione VOR”, il lettore entra nello stato
di “pausa registrazione” se il microfono non rileva alcun suono.
La registrazione parte di nuovo quando viene rilevato del suono.
10
2.5 Modalità vocale
In questa modalità è possibile ascoltare le registrazioni create in modalità
“Registrazione”
Selezionare la "Modalità vocale" nel menu principale.
2.5.1 Sottomenu Stop Voce
Quando viene arrestata la riproduzione, premere il pulsante “Menu” per
accedere al sottomenu Voce.
2.5.1.1 Cartella locale (sottomenu Stop)
cfr 2.3.1.1
2.5.1.2 Elimina file (sottomenu Stop)
2.5.1.3 Elimina tutto (sottomenu Stop)
Elimina tutti i file del catalogo corrente
2.5.2 Sottomenu Riproduzione vocale
Durante la riproduzione, premere il pulsante “Menu” per accedere
Al sottomenu Riproduzione vocale.
4 opzioni: -Ripeti
- Velocità riproduzione
- Riesegui
- Esci
Queste opzioni sono analoghe al sottomenu Play (per la riproduzione musicale)
11
2.6 Modalità FM
Selezionare la modalità “FM" nel menu principale. Premere il pulsante “Menu”
per accedere
2.6.1 Sot tomenu modalità FM
In modalità "FM" premere il pulsante "Menu" per accedere al sottomenu FM
7 opzioni:
- Modalità Ricerca
- Livello ricerca
- Salva
- Elimina
- Seleziona banda
- Tipo di registrazione
- Esci
2.6.1.1 Modalità Ricerca
2.6.1.1.1 Modalità Frequenza
12
In questa modalità la frequenza cambia di 0.1 Hz ogni volt ache si preme a sinistra o a destra.
2.6.1.1.2 Stazione di ricerca
In questa modalità il sintonizzatore ricerca un segnale di diffusione forte. Il valore di questo
segnale può essere regolato. Ogni volta che si preme a sinistra o a destra verrà selezionata
la stazione successiva disponibile.
2.6.1.1.3 Ricerca automatica
Il sintonizzatore seleziona le stazioni di diffusione disponibile e le salva in memoria
(massimo 20).
2.6.1.2 Livello ricerca
Regola la potenza del segnale usato con la funzione “ricerca automatica”.
2.6.1.3 Salva
Questa funzione salva la frequenza corrente.
2.6.1.4 Elimina
Questa funzione rimuove dalla memoria la frequenza corrente.
2.6.1.5 Seleziona banda
2.6.1.6 Tipo di registrazione
Scelta tra WAVE(alta qualità) e ACT(bassa qualità)
13
2.7 Impostazioni di sistema
Selezionare “Sistema” nel menu principale
- Tempo di registrazione
- Retroilluminazione
- Lingua
- Spegnimento
- Modalità Riesecuzione
- Contrasto
- Modalità Online
- Informazioni memoria
- Animazione
- Logo
- Versione firmware
- Esci
2.7.1 Tempo di registrazione
Inserire qui la data e l’orario corretti.
Premere il pulsante VOL+ e il numero dell’anno inizierà a lampeggiare.
Modificare il numero dell’anno premendo il pulsante “Avanz.veloce” o “Arretr.veloce”
Premere di nuovo il pulsante VOL+ e i mesi inizieranno a lampeggiare ….
Quando la data e l’ora sono corretti, premere il pulsante menu per confermare.
2.7.2 Backlight
Retroilluminazione
Regolare l’intensità di retroilluminazione fra 0 e 30, premendo il
pulsante Avanz.veloce” o Arretr.veloce”
Premere il pulsante Menu per confermare
14
2.7.3 Lingua
Modificare la lingua premendo il pulsante “Avanz.veloce” o “Arretr.veloce”
Premere il pulsante Menu per confermare.
2.7.4 Spegnimento
- Tempo di spegnimento
Con questa funzione il dispositivo si spegnerà in automatico dopo un periodo
preimpostato (0-60sec), se non sarà toccato alcun pulsante e se non sarà
riprodotta della musica. Se il tempo è impostato a 0 secondi, la funzione sarà
annullata.
- Modalità sonno
Con questa funzione il dispositivo si spegnerà sempre dopo un periodo
preimpostato (0-120 min).
Se il tempo è impostato a 0 secondi, la funzione sarà annullata.
Quando il dispositivo viene spento, la modalità sonno è impostata a 0.
2.7.5 Riesecuzione
Riesecuzione manuale o automatica
2.7.6 Contrasto
Modificare il contrasto premendo il pulsante “Avanz.veloce” o “Arretr.veloce”
Premere il pulsante Menu per confermare.
2.7.7 Modalità Online
- Multi drive
- Normale (1 unità)
- Unità crittografata
2.7.8 Informazioni memoria
Indica una percentuale della memoria utilizzata rispetto alle
dimensioni totali della memoria
.
2.7.9 Animazione
Selezionare una delle diverse animazioni di avvio.
2.7.10 Logo
Selezionare uno dei diversi logo
15
2.7.11 Versione firmware
Informazioni sulla versione del software
2.8 Utilizzo disco USB
Questo apparecchio funziona come un normale disco USB con la maggior
parte dei sistemi operativi.
- Windows98 (driver necessario)
- Windows 2000 o superiore (non è necessario installare il driver)
Quando è connesso al PC (batteria non necessaria), questo apparecchio
può trovarsi in 3 diverse modalità
- Modalità di attesa
- Modalità di “download dati”
- Modalità di “invio dati”
Attenzione! La rimozione dell’apparecchio dal PC durante il trasferimento
dei dati può causare gravi danni all’apparecchio!
16
2.9 Caratteristiche tecniche
(1) Memoria FLASH 128MB, 256MB, 512MB, 1GB
(2) Formato musica MP3, WM A, WAV
(3) Display cristalli liquidi 128× 32
(4) Colori display 7 colori
(5) Lingue Inglese, francese, italiano,
(6) Alimentazione Batteria al litio ricaricabile da 3.8v
(7) USB2.0 Lettura 1033K Byte/S
(8) Registrazione WAV (32K bps), ACT (8K bps)
(9) Risposta in frequenza 20Hz~20KHz
(10) Distorsione < 0.1%
(11) Velocità di bit > 4Mbps
(12) peso 35g
(13) dimensioni 80mm x 31mm x 12mm (L x A x P)
2.10 Risoluzione dei problemi
Se per qualsiasi motivo il lettore di blocca, è possibile eseguire un reset del
firmware estraendo preventivamente la batteria e reinstallarlo successivamente.
tedesco, spagnolo, svedese,
olandese, ceco.
Scrittura 955K Byte/S
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, VISITARE IL NOSTRO
SITO WEB
www.mpmaneurope.com
17
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.