mpman FRA252 Instruction Manual [it]

PLL ALARM CLOCK RADIO
Model : FRA252
IT
MANUALE D'USO
IT
personale qualificato.
ATTENZIONE:
MANUALE D'USO
CAUTION
Questo simbolo, ove compare, segnala la presenza di un voltaggio pericoloso non isolato all’interno del corpo dell’apparecchio, tale voltaggio è sufficiente a costituire un rischio di folgorazione.
ATTENZIONE
Non ostruire le griglie di ventilazioni dell'apparecchio.
L’apparecchio deve essere posto lontano da fonti di calore come radiatori, termostati, o altri
apparecchi che producono calore.
Non esporre l'apparecchio a spruzzi e gocce. Sopra l'apparecchio non devono
vasi o altri oggetti contenenti liquidi.
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di folgorazione, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All’interno non sono contenute parti riparabili dall’utente; affidare la riparazione a
Questo simbolo, ove appare, segnala importanti istruzioni d’uso e manutenzione nel testo allegato. Leggere il manuale
Non collocare l'apparecchio in una libreria o in altri luoghi angusti o spazi ristretti che non
consentano una corretta ventilazione.
Evitare che le batterie siano esposte a calore eccessivo, a luce solare diretta, fuochi o altre fonti
di calore.
L'utilizzo prolungato di cuffie o auricolari ad alto volume può provocare perdita dell'udito.
Il cavo di alimentazione deve essere scollegato dalla presa se rimane inutilizzato per lungo tempo.
essere collocati
-IT1-
1
Tasto CLK/MEM
In modalità OROLOGIO, utilizzare questo tasto per impostare l’ora.
In modalità RADIO, utilizzare questo tasto per memorizzare le stazioni radio.
2
Tasto /HR
In modalità OROLOGIO o SVEGLIA, utilizzare questo tasto per regolare i minuti.
In modalità RADIO, utilizzare questo tasto per cercare le stazioni radio precedenti.
3
Tasto /MIN
In modalità OROLOGIO o SVEGLIA, utilizzare questo tasto per regolare i minuti.
In modalità RADIO, utilizzare questo tasto per cercare le stazioni radio successive.
4 Tasto DIMMER
Utilizzare questo tasto per regolare la luminosità del display.
5 Tasto ALM2/VOL
In modalità OROLOGIO, utilizzare questo tasto per impostare la sveglia 2.
In modalità RADIO, utilizzare questo tasto per diminuire il volume.
6
Tasto ALM1/VOL+
In modalità OROLOGIO, utilizzare questo tasto per impostare la sveglia 1.
In modalità RADIO, utilizzare questo tasto per aumentare il volume.
7
Tasto ALM OFF/SOURCE
Utilizzare questo tasto per disattivare la sveglia dopo che ha iniziato a suonare.
Utilizzare questo tasto per selezionare una modalità tra RADIO e AUX.
8
Tasto SNOOZE/SLEEP
Utilizzare questo tasto per sospendere la sveglia temporaneamente.
In modalità RADIO, utilizzare questo tasto per impostare l’intervallo di sospensione.
9
Display a LED
Display per la visualizzazione dell’ora e delle frequenze radio.
10
Spia SVEGLIA 2 con cicalino
Questa spia indica che l’unità è impostata sulla modalità SVEGLIA 2 con cicalino.
11 Spia SVEGLIA 2 con radio
Questa spia indica che l’unità è impostata sulla modalità SVEGLIA 2 con radio.
12 Spia SVEGLIA 1 con cicalino
Questa spia indica che l’unità è impostata sulla modalità SVEGLIA 1 con cicalino.
13
Spia SVEGLIA 1 con radio
Questa spia indica che l’unità è impostata sulla modalità SVEGLIA 1 con radio.
14 VANO BATTERIE
Vano per l’inserimento delle batterie di backup.
-IT2-
15 Cavo di alimentazione CA
Consente di collegare l’unità a una presa a muro.
16 CAVO/ANTENNA FM
Per una migliore ricezione FM estendere questo cavo.
17
Connettore AUX-IN
Consente di collegare l’unità a un dispositivo audio esterno.
18
ALTOPARLANTE
Consente l’emissione audio.
COLLEGAMENTO DELL’UNITÀ ALL’ALIMENTAZIONE Collegare il cavo di alimentazione CA a una presa a muro CA. Prima di accendere l’unità assicurarsi che la tensione della rete domestica corrisponda alla tensione indicata sull’etichetta dell’unità.
BATTERIE DI BACKUP Inserire nel relativo vano 2 batterie UM-4. Assicurarsi di inserire le batterie secondo le indicazioni di polarità presenti all’interno del vano.
In caso di interruzione dell’alimentazione l’ora corrente, le impostazioni relative alla sveglia e le stazione vengono conservate grazie alla funzione di backup delle batterie.
IMPOSTAZIONE DELL’ORA CORRENTE
1. Dalla modalità OROLOGIO, tenere premuto il tasto CLK/MEM per circa 1 secondo, fino a quando l’ora lampeggiare sul display a LED.
2. Premere il tasto
3. Premere il tasto
4. Al termine premere il tasto CLK/MEM per confermare.
IMPOSTAZIONE DELLA SVEGLIA
1. Dalla modalità OROLOGIO, premere il tasto ALM1/VOL+ oppure il tasto ALM2/VOL. L’ora inizia a lampeggiare sul display a LED.
2. Premere il tasto
3. Premere il tasto
4. Al termine premere il tasto ALM1/VOL+ o ALM2/VOL per confermare.
5. Premere il tasto ALM1/VOL+ o ALM2/VOL per selezionare la modalità della sveglia: cicalino o La spia della
POSTICIPO DELLA SVEGLIA
1. Quando la sveglia (radio o cicalino) si attiva è possibile sospenderla per 9 minuti premendo una volta il tasto SNOOZE/SLEEP.
2. Il cicalino o la radio si riattivano in automatico dopo 9 minuti.
3. Questa funzione può essere attivata più volte fino a un tempo massimo di un’ora.
DISATTIVAZIONE DELLA SVEGLIA Quando la sveglia si attiva, per disattivarla premere il tasto ALM OFF/SOURCE.
ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM
1. Premere il tasto ALM OFF/SOURCE per selezionare una modalità tra FM e AM.
2. Premere il tasto
3. Tenere premuto il tasto o successiva. con ricezione più debole è necessario utilizzare la ricerca manuale.
/HR per regolare le ore.
/MIN per regolare i minuti.
/HR per regolare le ore.
/MIN per regolare i minuti.
sveglia con cicalino o della sveglia con radio si illumina.
/HR oppure il tasto /MIN più volte per sintonizzare la radio sulla stazione desiderata.
/HR o il tasto /MIN per circa un secondo per avviare la ricerca della
Mediante questa funzione la radio ricerca le stazioni con il segnale più forte. P
(simboli "+" e “-”)
memorizzate
non inizia a
stazione radio corrente.
stazione precedente
er cercare le stazioni
-IT3-
ANTENNA Per ottenere una ricezione ottimale delle stazioni radio FM estendere completamente il cavo/antenna FM. stazioni AM l’unità è dotata di un’antenna integrata.
MEMORIZZAZIONE DI UNA STAZIONE RADIO
1. Sintonizzare la radio sulla stazione desiderata.
2. Tenere premuto il tasto CLK/MEM per circa 1 secondo, fino a quando sul display a LED non inizia a dicitura P01: la stazione radio viene memorizzata e associata a tale posizione.
3. È possibile memorizzare un totale di 10 stazioni AM e 10 stazioni FM.
ASCOLTO DI UNA STAZIONE MEMORIZZATA
1. Premere il tasto ALM OFF/SOURCE per selezionare una modalità tra FM e AM.
2. Utilizzare il tasto CLK/MEM per selezionare una stazione memorizzata.
ADDORMENTARSI CON LA RADIO
1. L’unità è dotata di una funzione che consente di addormentarsi ascoltando la radio.
2. Premere il tasto SNOOZE/SLEEP: sul display viene visualizzato l’intervallo di sospensione standard di 90 minuti.
3. Premere di nuovo il tasto SNOOZE/SLEEP per modificare l’intervallo.
4. Opzioni disponibili: 90-80-70-60-50-40-30-20-10 min oppure OFF.
5. A quel punto è possibile ascoltare la radio durante l’i in automatico.
INGRESSO AUSILIARIO
1. Collegare un’estremità del cavo audio (stereo da 3,5mm, non fornito) al connettore audio sul proprio altro dispositivo audio e l’altra estremità all’ingresso audio sull’unità.
2. Premere il tasto ALM OFF/SOURCE per selezionare la modalità AUX: sul display viene visualizzata la dicitura AUX per alcuni secondi.
3. Accendere il lettore MP3 o altro dispositivo audio e avviare la riprod
4. Per arrestare la funzione spegnere il lettore MP3 o altro dispositivo audio.
SPECIFICHE TECNICHE Intervalli di frequenza: AM 522 - 1620 kHz FM 87.5 – 108 MHz Alimentazione: CA 230 V - 50 Hz Batterie di backup: 2 batterie AAA UM-4
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
ntervallo di tempo impostato, al termine del quale
uzione.
Per la ricezione delle
lampeggiare la
l’unità si spegne
lettore MP3 o
Questo marchio FRA252 certifica la conformità con: Direttiva Comunitaria 2004/108/EC (EMC direction): Standard applicabili: EN55013:2001+A1:2003+A2:2006 EN61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009 EN61000-3-3:2008 EN55020:2007
Costruito nella RPC
Per ulteriori informazioni, siere pregati di far visita al nostro sito: www.mpmaneurope.com
-IT4-
Loading...