MPIO FL400 User Manual [it]

Manuale d’uso
Introduzione di
Grazie per aver acquistato il lettore MPIO FL400. FY400 è un lettore audio digitale che consente agli utenti di riprodurre la musica in modo ottimale e di utilizzarlo in molti altri modi. Per un corretto utilizzo, leggere attentamente questo manuale prima dell’uso.
http://www.mpio.com
Per ulteriori informazioni sui prodotti MPIO, visitare il nostro sito Web su Internet. Sono disponibili moltissime risposte su argomenti di varia natura o aggiornamenti in merito alle prestazioni del prodotto tramite l’aggiornamento del firmware (software del sistema) che rende funzionale il prodotto.
Avviamento
Copyright
- MPIO detiene il brevetto, il marchio commerciale e il diritto di proprietà intellettuale di questo Manuale d’uso. È vietata la copia, la duplicazione, la riproduzione o l’interpretazione, parziale o totale, del software di questo prodotto, senza previa autorizzazione da parte di MPIO. È altresì vietata la conversione tramite mezzo elettronico e l’abbreviazione meccanica dei contenuti.
Marchio
- Microsoft, Windows, Windows Explorer e il logo Windows sono marchi commerciali o marchi registrati di Microsoft Corporation.
- Intel e Pentium sono marchi registrati di Intel Corporation.
- Macintosh e Macintosh sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
- I prodotti e i prodotti descritti nel presente manuale sono marchi commerciali o marchi registrati della corrispondente società o organizzazione e i simboli ™ o ® non sempre sono esplicitamente riportati.
Clausola di esclusione di responsabilità
- Il produttore o i distributori non possono essere ritenuti responsabili per eventuali danni accidentali che possano causare danni alle persone dovuti a un uso improprio del prodotto. I contenuti del presente manuale si basano sullo stato del prodotto al momento della vendita e possono variare senza preavviso a causa delle costanti modifiche allo scopo di migliorare le prestazioni del prodotto o dell’aggiunta di ulteriori funzionalità.
2
3
Precauzioni di sicurezza
Le informazioni di seguito riportate sono fornite allo scopo di salvaguardare la sicurezza dell’utente ed evitare eventuali danni all’apparecchiatura. Si prega di leggere attentamente le informazioni riportate e utilizzare l’apparecchiatura secondo le indicazioni fornite.
Non utilizzare alle alte temperature (vicino a fonti di calore o generatori di calore).
Non lasciare in luoghi polverosi. Non lasciare all’interno di veicoli
Evitare la vicinanza con campi magnetici.
Non utilizzare a temperature sotto zero o all’aperto durante la stagione invernale (temperatura operativa compresa tra 0˚ e 40˚).
esposti alla luce solare diretta.
Evitare urti eccessivi che possono provocare disassemblaggio del prodotto o perdita dei dati.
Non lasciare in luoghi umidi o aree esposte frequentemente a umidità.
Evitare l’uso su aree soggette a urti.
Non aprire, riparare o modificare autonomamente.
Prestare attenzione a non introdurre corpi estranei all ’interno del prodotto. Es.) Fermagli metallici, acqua, carta, bevande, ecc.
Sicurezza per l’utente
1. Sicurezza durante l’uso in ambienti esterni
- Non ascoltare la musica con le cuffie o l’auricolare alla guida di biciclette, motociclette o automobili. Tale
comportamento è estremamente pericoloso e in alcuni paesi può essere vietato ai sensi di legge.
- Ridurre il volume delle cuffie o dell’auricolare mentre si ascolta la musica o la radio FM camminando per strada,
onde evitare di provocare incidenti.
2. Protezione delle orecchie
- Non utilizzare le cuffie o l’auricolare per lunghi periodi di tempo. Alcune ricerche hanno dimostrato che un uso
prolungato di apparecchi audio portatili può causare la perdita dell’udito.
Memorizzazione dei dati
1. MPIO Co., Ltd. non è responsabile per la perdita di dati o danni verificati durante il trasferimento di dati tra il lettore e il PC.
2. Quando si memorizzano dati importanti, si consiglia di eseguire sempre una copia di backup. I dati potrebbero
essere danneggiati a causa di un malfunzionamento o altri fattori, come urti o batteria scarica. MPIO Co., Ltd. non potrà essere ritenuta responsabile per una eventuale perdita dei dati.
3. Tenere ben salda la spina USB durante l’inserimento/l’estrazione dal computer.
4. Mentre il lettore è collegato a un computer, fare attenzione a non urtare o scuotere il connettore.
5. Prima di rivolgersi all’assistenza, eseguire un backup dei dati salvati nel lettore. MPIO presuppone sempre che il cliente abbia eseguito un backup dei dati prima di inviare il prodotto all’assistenza tecnica. Alla ricezione della richiesta di assistenza tecnica, MPIO non eseguirà il backup dei dati. Inoltre, MPIO non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati durante l’assistenza.
Per rimuovere eventuali sostanze dalla superficie del lettore utilizzare sempre un panno morbido o un fazzoletto. Non utilizzare solventi chimici.
Avviamento
54
Indic
Avviamento
Precauzioni di sicurezza ........................... 4
Caratteristiche del prodotto ...................... 8
Componenti .............................................. 9
Nomi dei componenti ................................ 10
Uso degli auricolari da collo ..................... 12
Ricarica .................................................... 14
Collegamento
Collegamento a un PC ............................. 16
Requisiti del sistema ................................ 16
Installazione del software ......................... 17
Collegamento tramite un cavo USB ......... 20
Installazione manuale del driver USB ...... 21
Uso di un disco removibile ....................... 23
Download / Upload /
Cancellazione dei file ............................
Scollegamento di una connessione USB
23
..... 25
Utilizzo di base
Operazioni base ....................................... 26
Cambio delle modalità .............................. 28
Registrazione vocale ................................ 29
Uso del tasto di navigazione .................... 30
Riproduzione radio ................................... 31
Ricerca manuale della frequenza
(modalità di Scansione) ............................ 31
Ricerca automatica della frequenza
(modalità di Scansione) ............................ 31
Memorizzazione dei canali ....................... 31
Modifica di una frequenza memorizzata ... 32 Ascolto delle frequenze memorizzate
(modalità Channel) ................................. 32
Registrazione radio .................................. 33
Utilizzo supplementare
Struttura dei menu .................................... 34
Operazioni del menu ................................ 35
Impostazione dei Menu
[Volume Settings] ..................................... 3
Impostazione dell’EQ ............................... 37
Impostazione degli effetti sonori ............... 38
Impostazione della ripetizione .................. 38
Impostazione del Menu
[Recording Settings] ................................. 39
Impostazione della qualità Vocale / Radio
Radio reservation Recording ................. 39
Impostazione dei Menu [Radio Settings] .. 40
Memorizzazione delle preimpostazioni
automatiche .............................................. 40
Impostazione delle unità di ricerca ........... 40
Impostazione della Larghezza di banda ... 41 Impostazione del Menu
[System Settings] ..................................... 42
Impostazioni di Auto Play ......................... 42
Impostazione A↔B Ripetizione ................ 42
Impostazione delle informazioni dei file .... 43
Impostazioni di ripristino ........................... 43
Impostazioni della dissolvenza ................. 44
Impostazione del timer di spegnimento .... 44
Impostazione della funzione di
spegnimento automatico .......................... 45
Impostazione della retroilluminazione ...... 45
... 39
Regolazione del contrasto ........................ 46
Impostazione della lingua ......................... 46
Impostazione di Data e Ora ...................... 47
Impostazione sveglia ................................ 47
Verifica delle informazioni ......................... 48
7
Avviamento
Assistenza clienti
Formattazione .......................................... 49
Memorizzazione delle impostazioni
predefinite ................................................. 52
Aggiornamento del firmware .................... 53
Aggiornamento del firmware in Macintosh Individuazione e risoluzione dei problemi
Specifiche tecniche del prodotto .............. 58
. 55
.... 56
76

Caratteristiche del prodotto
Componenti
Lettore audio digitale con un design semplice di facile utilizzo per tutti.
Lettore audio digitale ad alta capacità, compatto, super sottile.
Prodotto dal design innovativo, indossabile come una collana al pari di un gioiello o un accessorio.
■ Supporta la trasmissione dati USB 2.0 ad alta velocità.
I dati possono essere trasferiti in modo più semplice e veloce utilizzando l’interfaccia USB 2.0.
■ Supporta la memorizzazione di massa USB
Il lettore MP3 può essere utilizzato come disco rimovibile. È possibile salvare e utilizzare
comodamente i dati in qualsiasi luogo e momento.
■ Supporta la riproduzione di diversi formati e file DRM-applied
Oltre a riprodurre file in formato MP3, WMA, ASF e OGG, riproduce file DRM acquistati online.
■ Funzione radio FM
Oltre alla possibilità di ascoltare semplicemente la radio FM, è possibile salvare ed eseguire la
preselezione automatica.
■ Supporta la registrazione vocale e FM
È possibile eseguire registrazioni vocali e della radio FM.
■ Supporta 7-setting EQ e Spatializer UltraMobile HD.
Modalità di ascolto Normal, Pop, Rock, Jazz, Classic e Vocal oltre a un menu EQ impostabile
dall’utente in base alle proprie preferenze musicali di ascolto. Supporta inoltre uno Spatializer UltraMobile HD per garantire effetti audio 3D e un suono ricco.
■ Dotati di Real Player
Il programma Real Player con licenza è integrato nel prodotto e consente di creare file MP3 e
utilizzare la libreria musicale.
8
Lettore Manuale d’uso
Connettore USB
Clip di collegamento
Garanzia del prodotto
Auricolare da collo
CD di installazione
del driver
Guida rapida
Componenti aggiuntivi
Ulteriori componenti (gli ulteriori componenti possono essere differenti a seconda dell’area di vendita).
Cavo di estensione USB
Nota
● Il lettore potrebbe essere leggermente differente dalle immagini riportate ed è soggetto a modifica senza preavviso.
● Gli accessori possono essere acquistati separatamente presso il centro di assistenza MPIO.
Avviamento
9
Nomi dei componenti
Foro di RESET
Microfono
Pulsante Acensione/ Riproduzione/Pausa
Menu, Impostazioni di navigazione
Nota
Per reinizializzare il lettore, premere con un oggetto appuntito il pulsante di reset nell’apposito foro.
Una volta reimpostato il dispositivo, tutte le impostazioni verranno ripristinate ai loro valori predefiniti
in fabbrica.
10
Jack Auricolari/USB
Schermo LCD
Menu, Navigazione/Modifica Traccia/ Riavvolgimento e Avanzamento veloce
Pulsante di controllo del volume
Schermo LCD
Videata musica
Traccie totali
Traccia corrente
Visualizza Riproduzione/ Pausa
Visualizza tempo totale di riproduzione
Indicatore di ripetizione
Pop
Visualizza avanzamento del file
Tempo di riproduzione
Indicatore EQ
Indicatore batteria Visualizzazione delle informazioni musicali
Videata Radio
Visualizza Stereo/Mono
Visualizza Numero canale
MO CH 3
89.9
MHz
Videata Registrazione vocale Videata registrazione Radio
Visualizza Stereo/Mono
Visualizza tempo di avanzamento registrazione vocale
MO 0:00:10
Visualizza Riproduzione/Pausa
08:22:10
VOICE001.MP3
Visualizza nome del file di registrazione vocale
Visualizza tempo di avanzamento registrazione vocale
Visualizza tempo di registrazione disponibile
Visualizza Stereo/Mono
Visualizza Numero canale
MO CH 1
107.7
FM002.MP3 01:20
Visualizza nome del file di registrazione radio
MHz
Visualizza frequenza selezionata
Visualizza tempo di registrazione radio
Indicatore batteria
Visualizza frequenza selezionata
11
Avviamento
Uso degli auricolari da collo
Collegamento degli auricolari da collo
Inserire gli auricolari secondo la
󱎲
direzione della freccia.
Inserendo la clip di collegamento, gli
󱎴
auricolari rimarranno in posizione in modo da non cadere quando indossati intorno al collo.
12
Collegare la clip di collegamento in
󱎳
base alla direzione indicata.
Uso del velcro degli auricolari da collo
Per accorciare il velcro, agire come
󱎲
illustrato in figura.
Regolare gli auricolari su entrambi i lati
󱎴
per una posizione ottimale.
Per allungare il velcro, agire come
󱎳
illustrato in figura.
Come illustrato in figura, per fissare
󱎵
la regolazione premere il pulsante in direzione delle freccie facendo attenzione a non muovere il velcro precedentemente regolato.
Avviamento
13
Ricarica
Carica delle batterie con l’apparecchio acceso/spento
Se la carica delle batterie è insufficiente, sullo schermo LCD comparirà un messaggio di avviso indicante la necessità di procedere con la ricarica.
All’accensione e spegnimento dell’apparecchio, collegarlo alla porta USB del computer mediante il
󱎲
connettore apposito, come illustrato in figura.
Collegamento tramite un cavo USB
Sullo schermo LCD verrà visualizzata la videata di
󱎳
collegamento USB.
Quando il connettore USB è collegato al PC ma non vengono
󱎴
trasferiti file al lettore, sullo schermo LCD comparirà la scritta CHARGING e la batteria inizierà un ciclo di ricarica. Una volta completato il ciclo di ricarica della batteria, sullo schermo comparirà la seguente figura.
- Al primo utilizzo della batteria, il ciclo di ricarica richiede più di due ore.
- Tempo di ricarica: 1 ore.
Videata di collegamento USB quando il dispositivo è acceso/spento
Nota
L’autonomia massima di riproduzione è di 9 ore.
La durata e il tempo di ricarica dipendono dall’ambiente operativo dell’utente.
Rimuovere il connettore USB quando il dispositivo non è in ricarica o usato come disco rimovibile.
14
Informazioni sulla batteria ricaricabile interna
● La batteria interna può essere ricaricata in qualsiasi momento ma si consiglia di effettuare una ricarica completa prima di utilizzare il dispositivo.
● Qualora la durata della batteria sia inferiore al ciclo di ricarica, ciò può indicare un malfunzionamento della batteria.
● Effettuare una ricarica completa della batteria al primo utilizzo o dopo un lungo periodo di inutilizzo.
● La batteria interna si esaurisce, quindi la durata si ridurrà gradatamente dopo l’acquisto.
● Ricaricare e riporre il prodotto a temperatura ambiente.
● Al momento dell’acquisto la batteria interna non è completamente carica. Eseguire un ciclo completo di ricarica dopo l’acquisto.
● La durata della batteria dipende dal tipo di utilizzo del dispositivo e dal tempo, dalla temperatura di esercizio e da altri fattori ambientali.
Nota
● Contattare il centro di assistenza MPIO per la sostituzione della batteria interna.
15
Avviamento
Collegamento a un PC
Requisiti del sistema
● IBM PC
Sistema: Interfaccia USB 2.0, dispositivo standard e un lettore CD-ROM CPU: Pentium 133 Mhz o superiore Memoria: 64 MB o superiore Spazio su disco rigido: 20 MB o superiore Sistemi operativi supportati: Windows 98 / 98SE / ME / 2000 / XP
● Macintosh
Sistema: Interfaccia USB 2.0, dispositivo standard e un lettore CD-ROM Es.) Power Mac G3 (Blu e bianco)/G4/G4 Cube, iMac / iBook, Powerbook, PowerBook G4 Memoria: 64 MB o superiore Spazio su disco rigido: 20 MB o superiore Sistemi operativi supportati: SO Mac versione 9.2 o successiva
Installazione del software
Inserire il CD di installazione nel lettore CD-ROM.
󱎲
L’installazione viene avviata automaticamente, come illustrato a destra. In caso contrario, fare doppio clic sull’icona del CD-ROM in Windows Explorer.
Fare clic sul pulsante [Next].
󱎳
Attenzione
Non si garantisce un perfetto collegamento al PC se si utilizzano hub USB o prolunghe di cavo.
Nota
In Windows 98 / 98SE, per utilizzare il lettore FL400 come disco removibile è necessario installare il programma.
Installare i driver USB prima dell’uso.
In Windows ME, 2000, XP, il lettore FL400 può essere utilizzato come disco removibile senza installare alcun
programma. Il lettore FL400 è accessibile da Windows Explorer.
Per formattare oppure aggiornare il firmware del lettore FL400 con Windows ME, 2000 o XP installare MPIO
Utility.
1616
16 17
Fare clic
Collegamento
1717
Collegamento a un PC
Dopo aver selezionato [FL400], fare clic sul
󱎴
pulsante [Next].
Fare clic
Fare clic sul pulsante [Next].
󱎵
Tutti i programmi delle utility verranno installati. L’utente potrà anche scegliere i programmi da installare. Tuttavia, è necessario installare i seguenti programmi.
- Windows 98 Device Driver per Windows 98) (For Windows 98/98SE user’s only) (solo per utenti Windows 98/98SE)
- MPIO Utility
- Windows Media Player Plug-in
Media Player)
18
18 19
(Driver di periferica
(Plug-in Windows
Fare clic
Fare clic sul pulsante [Install] per installare in ordine le
󱎶
utility selezionate.
Fare clic sul pulsante [Finish] per completare l’
󱎷
installazione. Verificare la presenza dell’icona MPIO Utility sul desktop per confermare l’installazione.
Fare clic
Fare clic
Collegamento
19
Collegamento a un PC
Collegamento tramite un cavo USB
Collegare, come illustrato in figura, il dispositivo alla porta USB del computer mediante il cavo USB.
󱎲
Rimuovendo il cavo USB durante l’inizializzazione dell’installazione del driver USB o l’esecuzione di un
comando, può verificarsi un malfunzionamento del computer.
Installazione manuale del driver USB
Fare riferimento di seguito solo qualora il dispositivo non sia collegato a Windows 98/98SE.
Collegare il lettore FL400 a un computer tramite
󱎲
il cavo USB. Quando appare la schermata della procedura guidata “Add New Hardware Wizard” (Aggiunta nuovo hardware), fare clic sul pulsante [Next].
Collegamento
Collegamento tramite un cavo USB
Il driver USB verrà installato alla comparsa del messaggio “Looking for a New Device” (Ricerca
󱎳
di nuovo dispositivo in corso). La videata di installazione potrebbe non essere visualizzata. Per confermare l’installazione, controllare in Gestione periferiche.
Conferma dell’installazione USB
Windows 98/ME:
[Control Panel] (Pannello di controllo) → [Systems] (Sistema) → [Device Manager] (Gestione periferiche) → [Hard Disk Controllers] (Controller disco rigido) → MPIO FL400 USB Device (Periferica USB MPIO FL400)
Windows 2000/XP:
[Control Panel] (Pannello di controllo) → [Systems] (Sistema) →[Hardware] →[Device Manager] (Gestione periferiche) → [Disk Drives] (Unità disco) → MPIO FL400 USB Device (Periferica USB MPIO FL400)
Controllare “Search for the driver for your device”
󱎳
(Ricerca driver per nuovo dispositivo), quindi fare clic sul pulsante [Next].
Fare clic
Fare clic
Nota
Se il sistema operativo di Windows 98/98SE non si collega automaticamente al lettore FL400, installare il
driver USB manualmente consultando “Installazione manuale del driver USB”
20
20 21
21
Installazione manuale del driver USB
Inserire il CD presente nella confezione nel
󱎴
lettore CD-ROM, selezionare “CD-ROM DRIVE” (Unità CD-ROM) e fare clic sul pulsante [Next].
Una volta completata l’installazione del
󱎵
driver, sullo schermo viene visualizzata la videata “Installation Complete” (Installazione completata). Fare clic sul pulsante [Finish].
Accedere al seguente percorso per verificare che l’installazione sia stata completata correttamente.
Windows 98/ME:
[ Control Panel ] (Pannello di controllo) → [ Systems ] (Sistema) → [ Device Manager ] (Gestione periferiche) → [ Hard Disk Controllers ] (Controller disco rigido) → MPIO FL400 USB Device (Periferica USB MPIO FL400)
Nota
In Windows 98 / 98SE, per utilizzare il lettore FL400 come disco removibile è necessario installare il
programma. Installare i driver USB prima dell’uso.
Fare clic
Uso di un disco removibile
Download / Upload / Cancellazione dei file
E’ possibile collegare il dispositivo al computer mediante il connettore USB sia da spento sia da acceso.
󱎲
■ Se collegato, sullo schermo LCD viene visualizzata un’icona di connessione.
Collegamento tramite un cavo USB
Eseguire Windows Explorer sul PC
󱎳
■ In Windows Explorer viene creata un’icona Disco removibile.
L’utente può memorizzare, cancellare dati e creare una cartella come su un disco fisso. I comandi Copy
󱎴
& Paste (Copia e Incolla) Drag & Drop (Trascina selezione) possono essere utilizzati allo stesso modo per memorizzare i dati.
Copy & Paste
mouse. Selezionare
(Copia e incolla): Selezionare i dati da memorizzare e fare clic con il pulsante destro del
“Copy”
e poi
nell’unità Disco removibile.
“Paste”
Fare clic
Collegamento
22
22 23
Fare clic
23
Uso di un disco removibile
Drag & Drop
mouse per trascinare i file nell’unità Disco removibile e rilasciare il pulsante.
(Trascina selezione): Selezionare i dati da memorizzare, fare clic con il pulsante sinistro del
Scollegamento di una connessione USB
Per scollegare correttamente il lettore dal PC, si consiglia di procedere come segue. In caso di inosservanza delle seguenti istruzioni, il prodotto o i dati potrebbero subire danni.
Utenti Window 98/98SE
InWindows98/98SEnonèpresentealcuncomando“Safelyremovehardware”(Rimozionesicuradellʼ hardware).PrimadiscollegareilcavoUSB,assicurarsichetuttiifile/datisianostatitrasferiti.
Posizionare il cursore del mouse sull’icona “Stop a
󱎲
Hardware device” (Disattivazione di una periferica hardware) sulla barra delle applicazioni e fare clic con il pulsante destro del mouse.
Collegamento
Cancellazione file
I file o la cartella selezionati vengono eliminati definitivamente.
: Una volta selezionati i file da cancellare, fare clic con il mouse per selezionare
[Delete]
.
Selezionare “Stop USB Mass Storage Device
󱎳
(Interrompere un dispositivo di massa USB).
Fare clic
Selezionare USB Mass Storage Device dall’elenco hardware e fare clic sul pulsante [Stop].
󱎴
Alla comparsa della videata “Stop a hardware device” (Disattivazione di una periferica hardware), selezionare MPIO FG200 USB. Quindi, fare clic sul pulsante [OK] e scollegare il cavo USB.
Attenzione
Scollegando il cavo USB mentre si sta caricando o scaricando un file, il lettore potrebbe non funzionare
correttamente. L’ordine di visualizzazione dei file musicali in Windows Explorer in caso di selezione di un disco rimovibile può
essere differente dall’effettivo ordine di riproduzione. Rinominando i file musicali in 001***, 002***… in Windows Explorer, è possibile riprodurli nell’ordine indicato
dal numero contenuto nel nome del file.
24
24 25
Nota
● In Windows 2000, scollegare il cavo USB facendo clic sul pulsante remove hardware” (Rimozione sicura dell’hardware).
In Windows XP, scollegare il cavo USB dopo la comparsa del messaggio “Safely remove hardware” (Rimozione sicura dell’hardware).
Fare clic
Fare clic
[OK]
dopo la comparsa del messaggio “Safely
25
Operazioni base
Riproduzione di file musicali (Accensione)
Ricerca di una specifica sezione durante la riproduzione
Premendo il pulsante una videata con un logo. Selezionare il file da riprodurre. Premere il tasto musicale. Per ulteriori dettagli relativi allo spostamento di file e cartelle vedere “Uso del tasto di navigazione” a pag. 30.
Per arrestare la riproduzione (Spegnimento)
Premere il pulsante effettuino altre operazioni nell’arco dei tre minuti successivi, il lettore verrà automaticamento spento. (Impostazione predefinita). Il lettore verrà spento automaticamente anche premendo il pulsante lungo durante le riproduzione.
più a lungo dopo l’accesione del dispositivo comparirà
per riprodurre il file
per arrestare la riproduzione; qualora non si
più a
ROOT
RECORD
WEST LIFE - LOVE.mp3
001/021 Pop
WEST LIFE - LOVE.mp3
00:40 02:50
Nota
Nel menu, è possibile cambiare le impostazioni del timer di spegnimento
Una volta riacceso, qualora non si desideri visualizzare automaticamente la videata di navigazione, modificare le
impostazioni nel menu
26 27
Auto Play
. (vedere pagina 42).
(Auto Power Off)
. (vedere pagina 45).
Durante la riproduzione mantenere premuto il pulsante / per passare direttamente alla sezione musicale che si desidera ascoltare. Togliendo il dito dal pulsante, la ripoduzione del brano inizierà automaticamente.
Ricerca di uno specifico brano durante la riproduzione
Premere il tasto  per riprodurre il brano musicale successivo. Una volta iniziata la riproduzione, premendo il pulsante  per meno di 10 secondi, si passerà al brano precedente; premendo il pulsante  per più di 10 secondi si passerà al brano attuale.
Ricerca di uno specifico brano durante la pausa di riproduzione
Premendo il pulsante / durante la pausa di riproduzione, è possibile passare al brano successivo/ precedente. Premere il pulsante
Per regolare il volume di ascolto
Durante la riproduzione o la pausa, è possibile regolare il volume premendo il pulsante +/-. E’ possibile regolare il volume tra 00~40. Premendo il pulsante, il volume di ascolto viene regolato di una unità; tenendolo premuto, il volume verrà regolato di conseguenza.
per riprodurre il file musicale.
001/021 Pop
WEST LIFE - LOVE.mp3
00:40 20
Utilizzo
27
Cambio delle modalità
Registrazione vocale
Tenere premuto il pulsante MENU durante la riproduzione musicale.
󱎲
/
Premere il
󱎳
Una volta selezionata la modalità desiderata (Music ↔ Radio) mediante il pulsante
󱎴
cambiare modalità premendo il pulsante
pulsante una volta selezionata la Mode mediante il pulsante
.
Nota
● La funzione registrazione radio (vedere pag 33), quindi tale funzione non è selezionabile al cambio della modalità
durante una riproduzione musicale.
Recorder
è selezionabile solo in modalità di registrazione vocale (vedere pagina 29) e
.
/
,
Tenere premuto il pulsante MENU durante la pausa di riproduzione.
󱎲
■ Non è possibile eseguire una registrazione vocale durante una riproduzione musicale.
Premere il pulsante
󱎳
La registrazione vocale ha inizio una volta selezionato Recorder mediante il pulsante
󱎴
e premendo il pulsante
■ Premendo il pulsante premendo nuovamente il pulsante
Premendo il pulsante MENU, la registrazione termina una volta memorizzata.
󱎵
/
una volta selezionata la Mode mediante il pulsante
.
durante una registrazione vocale, la registrazione viene messa in pausa;
la registazione viene riattivata.
.
/
Nota
● I file sono memorizzati nell’ordine VOICE001, VOICE002, ecc. e sono memorizzati nella cartella RECORD come file MP3.
La videata è passata da modalità di riproduzione a modalità radio FM
00 1/02 1 Pop
WEST LIFE - LOVE.mp3
00:40 02:50
La videata è passata dalla modalità radio FM alla modalità di riproduzione
MO CH 3
89.9
MHz
28
28 29
Mode Music Radio
Mode Music Radio
MO CH 3
89.9
MUSIC
WESTLIFE-LOVE
MUSIC007.mp3
MHz
● Durante la memorizzazione dei file vocali registrati, la registrazione si interrompe automaticamente se lo spazio disponibile in memoria non è sufficiente.
● La memoria per le registrazioni vocali è di 64MB ognuna. Qualora una registrazione vocale sia maggiore di 64MB, il file registrato viene automaticamente salvato e la memorizzazione viene memorizzata in un nuovo file. Per eseguire questa operazione il dispositivo richiede circa 2 secondi, durante i quali la registrazione viene interrotta.
● La qualità audio della registrazione è selezionabile a piacere (vedere pagina 39).
MO 0:00:05
► 08:22:15
VOICE001.MP3
MO 0:00:10
08:22:10
VOICE001.MP3
MO 0:00:30
SAVING
VOICE001.MP3
29
Utilizzo
Uso del tasto di navigazione
Riproduzione radio
E’ possibile ricercare un file o una cartella utilizzando il tasto di navigazione.
Durante la riproduzione o la pausa, premendo il pulsante MENU si passa alla modalità
󱎲
navigazione.
■ Sullo schermo compare la videata di elenco dei file.
Selezionare il file o la cartella da riprodurre.
󱎳
: Passa al file successivo.
: Passa al file precedente.
: Nella cartella passa alla sotto cartella ma riproduce il file selezionato nell’elenco dei file.
: Passa alla cartella precedente.
MENU
Premendo il pulsante
󱎴
si esegue la riproduzione del file selezionato.
Nota
Durante la riproduzione o la pausa, tenendo premuto il pulsante
di navigazione per selezionare il
ROOT
RECORD
MUSIC002.mp3
30
30 31
Browser
mediante il pulsante /.
MUSIC
WESTLIFE-LOVE
MUSIC007.mp3
MENU
, è possibile utilizzare la funzione
00 1/02 1 Pop
WEST LIFE - LOVE.mp3
00:05 03:25
Gli auricolari fungono da antenna, quindi colegarli al lettore prima di utilizzare la radio. Consultare pagina 28, quindi passare alla modalità Radio.
Ricerca manuale della frequenza (modalità di Scansione)
Premendo il pulsante / è possibile selezionare la frequenza desiderata.
Ricerca automatica della frequenza (modalità di Scansione)
Rilasciando il pulsante / la ricerca si fermerà sulla frequenza radio disponibile successiva.
Nota
L’unità di spostamento delle frequenze dipende dalle impostazioni del menu Radio ↔ Seek Step (vedere pagina 40).
Memorizzazione dei canali
■ Durante la riproduzione radio, premendo il pulsante MENU sullo schermo comparirà la videata di memorizzazione dei canali.
■ Una volta selezionato il numero del canale da salvare mediante il pulsante / salvare la frequenza con il pulsante
.
Nota
● Non è possibile memorizzare due frequenze identiche.
● Qualora il livello di carica della batteria sia basso, il dispositivo non passerà in modalità radio.
● Una stazione radio memorizzata non può essere cancellata, ma solo sovrascritta. (Vedere pagina 32 per maggiori informazioni relative alla modifica delle frequenze).
● E’ possibile memorizzare un massimo di 20 canali.
MO CH 3
89.9
MO CH 3
CH01 : 105.50
89.9
CH02 : 99.9
MHz
MHZ
Utilizzo
31
Riproduzione radio
Modifica di una frequenza memorizzata
Una posizione memorizzata può accogliere un diverso canale su una diversa frequenza.
■ Premendo il pulsante comparirà la videata di memorizzazione dei canali. Premere il pulsante
una volta selezionato il numero di canale memorizzato.
■ Durante la memorizzazione di una frequenza, qualora nella posizione sia già stato memorizzato un canale radio, la frequenza precedentemente memorizzata verrà cancellata e la nuova frequenza verrà memorizzata al suo posto.
Ascolto delle frequenze memorizzate (modalità Channel)
Premendo il pulsante Scan ↔ Channel.
Premere il pulsante Premendo il pulsante / è possibile selezionare le frequenze
desiderate (canali). E’ possibile quindi riprodurre il canale selezionato.
MENU su una nuova frequenza, sullo schermo
è possibile cambiare la modalità di ricezione
per selezionare la modalità Channel.
Nota
Se non è stata memorizzata alcuna frequenza (canali), sullo schermo viene
visualizzato il messaggio NO CHANNEL! e il lettore rimarrà in modalità SCAN .
MO CH 3
CH01 : 105.50
89.9
CH02 : 99.9
MO CH 3
89.9
Channel
Registrazione radio
Durante la riproduzione radio, mantenere premuto il pulsante MENU.
󱎲
MHZ
Premere il
󱎳
La registrazione vocale ha inizio una volta selezionato Recorder mediante il pulsante
󱎴
e premendo il pulsante
■ Premendo il pulsante premendo nuovamente il pulsante
Premendo il pulsante MENU, la registrazione terminerà una volta memorizzata.
󱎵`
pulsante una volta selezionata la Mode mediante il pulsante
/
.
durante una registrazione radio, la registrazione viene messa in pausa;
la registazione viene riattivata.
.
/
Utilizzo
Nota
● I file sono memorizzati nell’ordine FM001, FM002, ecc. e sono memorizzati nella cartella RECORD come file MP3.
● Durante la memorizzazione dei file radio registrati, la registrazione si interrompe automaticamente se lo spazio disponibile in memoria non è sufficiente.
● La memoria per le registrazioni radio è di 64MB ognuna. Qualora una registrazione vocale sia maggiore di 64MB, il file registrato viene automaticamente salvato e la registrazione viene memorizzata in un nuovo file. Per eseguire questa operazione il dispositivo richiede circa 2 secondi, durante i quali la
MHz
registrazione viene interrotta.
MO CH 1
107.7
MHz
FM002.MP3 00:00
MO CH 1
107.7
FM002.MP3 01:20
MHz
MO CH 1
SAVING
FM002.MP3 02:30
32
33
3332
Struttura dei menu
La struttura dei menu può essere diversa per un uso ottimale mediante aggiornamento del firmware.
Browser
Repeat
EQ
Sound Effect
3434
Normal Repeat One Repeat All Random
Normal Pop Rock Jazz Classic
Vocal User EQ
Off Pure Studio Concert Sound Groove Dynamic Bass
Mode
Recorder
Radio
System
Music Radio Recorder
Voice Quality FM Quality Radio reservation
Auto Preset Seek Step Bandwidth
Auto Play A↔B Lyrics File Info Resume Fade In Sleep Auto Power Off Backlight Contrast Language Time & Date Alarm Info
Operazioni del menu
Spostarsi all’interno del menu
Mantenere premuto il pulsante MENU per accedervi.
■ Spostarsi all’interno delle voci del menu mediante il pulsante e accedere alle varie voci mediante il pulsante
Accesso ai menu secondari
Accedere ai menu secondari mediante il pulsante /,
.
/
e accedere alle impostazioni dei menu secondari mediante il
pulsante
.
System
,
System Auto Play A↔B
Utilizzo
System Contrast Language
Contrast
Level 1
35
35
Operazioni del menu
Impostazione dei Menu [Volume Settings]
Memorizzazione delle impostazioni
E’ possibile modificare le impostazioni mediante il pulsante
e salvarle mediante il pulsante
/ impostazioni, tornare al menu precedente.
. Una volta memorizzate le
Premendo ora il pulsante MENU le impostazioni non verranno salvate e si abbandonerà la videata.
Uscita dai menu secondari
Premere il pulsante MENU per salire di livello nei menu, lasciando
eventualmente il menu secondario.
Contrast
Level 2
System Contrast Language
Contrast
Level 2
Impostazione dell’EQ
E’ ora possibile eseguire una regolazione a piacere del volume in base alle proprie preferenze personali.
■ Selezionare
EQ nel menu.
Nota
● Variazione dell’ordine di EQ Cambia nell’ordine le modalità di equalizzazione in: Normal (NOR) → Pop (POP) → Rock (ROCK) → Jazz (JAZZ) → Classic (CLA) → Vocal (VOC) → User EQ (USER).
Quando impostato su User EQ settings (Personalizzate),
E’ possibile impostare le proprie preferenze di equalizzazione mediante regolazioni personali di ogni frequenza.
EQ Normal Pop
■ Selezionare User EQ nell’elenco delle impostazioni disponibili.
Nota
Qualora in modalità menu non venga premuto alcun pulsante, la modalità
verrà automaticamente abbandonata dopo circa 3 secondi.
System Contrast Language
Sulo schermo compare la videata di impostazione delle impostazioni di
equalizzazione.
■ /: Regola le impostazioni delle banda di frequenza.
: Selezione la frequenza successiva e salva tutte le impostazioni
modificate.
MENU: Torna all’elemento precedente.
System
36
36 37
Se premuto dopo aver selezionato il primo elemento, le impostazioni verranno cancellate senza essere memorizzate.
Utilizzo
37
Impostazione dei Menu [Volume Settings]
Impostazione del Menu [Recording Settings]
Impostazione degli effetti sonori
Questo dispositivo supporta la modalità Spatializer UltraMobile HD con effetti sonori 3D; tale modalità fornisce notevoli effetti sonori ai dispositivi audio portatili. Comprised of Natural Headphone, 3D Stereo, PCE, and Vi.B.E, e gli
Sound Effect Off Pure Studio
Impostazione della qualità Vocale / Radio
E’ possibile impostare la qualità di registrazione vocale e radio.
■ Selezionare Voice Quality
■ E’ possibile scegliere tra
o Radio Quality nel menu Recorder.
Normal, Good e Best.
Recorder Voice Quality Radio Quality
effetti 3D Sound effects selezionati vengono applicati al relativo sonoro.
■ Selezionare
Pure Studio Concert Sound Groove Dynamic Bass Natural Headphone
che vi sembrerà di essere a teatro.
3D Stereo PCE Vi. B. E
Sound Effects nel menu.
: Natural Headphone
: 3D Stereo
: PCE
: Vi.B.E
: Potrete ascoltare un audio surround così cristallino
: Per effetti sonori 3D.
: Per alti molto nitidi.
: Per bassi molto profondi.
Nota
● Tanto maggiore sarà la qualità audio impostata, tanto maggiori saranno le dimensioni del file memorizzato.
Radio reservation Recording (Timer registrazione radio)
Imposta il timer per la registrazione radio.
■ Selezionare
Radio reservation nel menu Recorder.
Voice Quality Normal Good
Recorder
Radio reservation
Selezionando Radio reservation, le impostazioni visualizzate saranno nell’ordine mostrato a destra .
Impostazione della ripetizione
Opzione per una riproduzione personalizzata.
■ Selezionare
Normal
una volta sola.
Repeat One Repeat All Random
38
38 39
Repeat nel menu.
( ): Riproduce i brani musicali compresi quelli inseriti in cartelle
( ): Riproduce ciclicamente un brano.
( ): Riproduce ciclicamente tutti i brani.
( ): Riproduce tutti i brani in ordine casuale
Repeat Normal Repeat One
■ / : Impostazione delle regolazioni.
: Attiva le successive impostazioni e la videata successiva.
Memorizza tutte le impostazioni di tempo, frequenze, timer di registrazione, ecc.
MENU : Torna all’elemento precedente. Se premuto dopo aver selezionato il primo elemento, le impostazioni verranno cancellate senza essere memorizzate.
39
Utilizzo
Impostazione dei Menu [Radio Settings]
Memorizzazione delle preimpostazioni automatiche
Gli auricolari fungono da antenna, quindi collegarli al lettore prima di utilizzare la radio. Consultare pagina 28, quindi passare alla modalità Radio.
■ Selezionare
Auto Preset nel menu Radio.
Off: Non è possibile impostare la memorizzazione automatica delle stazioni su On: E’ possibile cancellare una stazione precedentemente memorizzata salvando una successiva frequenza.
Radio Auto Preset Seek Step
Auto Preset Off On
Impostazione della Larghezza di banda
E’ possibile impostare la larghezza di banda della radio da ricevere.
■ Selezionare
■ E’ possibile impostare
Bandwidth nel menu Radio.
US/EU/KR/CN, Worldwide, e Japan.
Elenco delle frequenze per nazione
US/UE/KR/CN 87.5MHz ~ 108MHz Worldwide
76MHz ~ 108MHz
Radio Bandwidth
Bandwidth US/EU/KR/CN Worldwide
Japan 76MHz ~ 92MHz
Impostazione delle unità di ricerca
E’ possibile impostare le unità incrementali di ricerca delle frequenze radio.
■ Selezionare
■ E’ possibile impostare l’unità di ricerca a
40 41
Seek Step nel menu Radio.
50KHz o 100KHz.
Radio Auto Preset Seek Step
Seek Step 50KHz 100KHz
Utilizzo
4140
Impostazione del Menu [System Settings]
Impostazioni di Auto Play (Riproduzione automatica)
E’ possibile impostare la riproduzione automatica di un brano.
■ Selezionare
Auto Play nel menu System.
Off: Accendendo il dispositivo, sullo schermo comparirà la videata di navigazione, e premendo il pulsante
, inizierà la riproduzione
musicale. On: Accendendo il dispositivo, la musica verrà automaticamente riprodotta.
System Auto Play A↔B
Auto Play Off On
Impostazione delle informazioni dei file
Impostazione delle informazioni dei brani musicali da visualizzare sullo schermo LCD.
■ Selezionare
File Info nel menu System.
ID3 Tag: Se il file contiene informazioni relative al Tag, le informazioni del Tag ID3 verranno visualizzate. Qualora non vi siano informazioni disponibili, verrà visualizzato solo il nome del file. File Info: Visualizza solo il nome del file anche qualora siano disponibili informazioni sul Tag.
System Lyrics File Info
File Info ID3 Tag File Info
Nota
Impostazione A↔B Ripetizione
Durante la riproduzione è possibile impostare un ciclo ripetitivo.
■ Selezionare
Repeat nel menu System.
Off: Annulla le impostazioni di ripetizione. On: Premendo il pulsante MENU, è possibile impostare la modalità di ripetizione.
■ Durante la riproduzione di un brano, premendo il pulsante
MENU viene impostato il punto iniziale del ciclo di ripetizione (A →); premendolo nuovamente il pulsante MENU al termine del ciclo di ripetizione verrà impostato il punto di arresto della ripetizione (A↔B).
- Riproduce ripetitutamente il brano dal punto iniziale al punto finale (A↔B).
- Durante la ripetizione del ciclo, premendo nuovamente il pulsante il ciclo di ripetizione verrà interrotto.
MENU
System Auto Play A↔B
A↔B Off On
● Tutte le 55 lingue nelle impostazioni supportano le informazioni ID3 Tag. Per tutti i file non contenenti informazioni Tag, verrà visualizzato solo il nome del file.
Impostazioni di ripristino
Una volta acceso il dispositivo, è possibile impostarlo in modo da riprodurre l’ultimo brano riprodotto prima dello spegnimento.
■ Selezionare
Resume nel menu System.
Off: Riproduce dall’inizio l’ultimo file riprodotto prima dello spegnimento.
On: Riproduce dal punto di arresto l’ultimo file riprodotto prima dello spegnimento.
System Resume Fade In
Resume Off On
Nota
Quando la riproduzione automatica è impostata su On, la memoria di
42 43
riproduzione entra in funzione.
4342
Utilizzo
Impostazione del Menu [System Settings]
Impostazioni della dissolvenza
Durante la riproduzione di un brano è possibile impostarne la riproduzione in modo che il volume aumenti gradualmente.
■ Selezionare le impostazioni di
Fade In nel menu System.
Off: Durante la ripresa della riproduzione, il volume di ascolto ritornerà ai valori impostati. On: Durante le riproduzione del brano, il volume aumenterà gradualmente.
System Resume Fade In
Fade In Off On
Impostazione della funzione di spegnimento automatico
Il dispositivo si spegne automaticamente qualora rimanga inattivo o non venga premuto alcun pulsante per un periodo di tempo impostabile dall’ utente.
■ Selezionare
Auto Power Off nel menu System.
System Sleep Auto Power Off
Auto Power Off
3 Min
Nota
● Il valore di autospegnimento è impostabile da 3 a 15 minuti, selezionando “
Off
” qualora non si desideri impostarlo.
Impostazione del timer di spegnimento
Durante la riproduzione di un brano o l’ascolto di una stazione radio, è possibile impostare il timer in modo che il dispositivo si spenga automaticamente all’orario stabilito.
■ Selezionare
Sleep nel menu System.
Nota
● Il timer di spegnimento è impostabile da 10 a 120 minuti e su “ non si desideri impostarlo.
● In caso di spegnimento e successiva riaccensione del dispositivo il timer di spegnimento viene automaticamente annullato.
44 45
Off
” qualora
System Sleep Auto Power Off
Sleep
40 Min
Impostazione della retroilluminazione
E’ possibile impostare il periodo di accensione della retroilluminazione.
■ Selezionare
Backlight nel menu System.
Nota
Il periodo di retroilluminazione è impostabile da
” qualora non si desideri impostarlo.
Off
Se impostato su
batterie influenzandone la durata; laddove le batterie non dovessero avere sufficiente carica, la retroilluminazione non verrà attivata.
Always on
, il dispositivo utilizzerà molta energia delle
5 a 20
minuti, selezionando
System Backlight Contrast
Backlight
5 sec
4544
Utilizzo
Impostazione del Menu [System Settings]
Regolazione del contrasto
E’ possibile regolare il contrasto dello schermo LCD.
■ Selezionare
Contrast nel menu System.
System Backlight Contrast
Impostazione di Data e Ora
Permette la regolazione della data e dell’ora correnti.
■ Selezionare Time & Date
nel menu System.
System Language Time & Date
■ /: Impostazione delle regolazioni.
: Porta all’impostazione successiva e memorizza tutte le
Nota
La regolazione del contrasto va da 1 a 3.
Contrast
Level 2
impostazioni per anno, mese, giorno, ora, minuti ecc.
MENU: Torna all’elemento precedente. Se premuto dopo aver selezionato il primo elemento, le impostazioni
05 10 24 07 30
Y M D h m
verranno cancellate senza essere memorizzate.
Impostazione della lingua
E’ possibile confermare le informazioni relative al brano musicale utilizzando le informazioni del Tag ID3. Vi sono 55 lingue che supportano il Tag ID3; di queste 55
English,
Korean, Chinese (simplified), Chinese (traditional), e Japanese
supportano sia il tag ID3 sia la lingua dei menu.
■ Selezionare
Language nel menu System.
System Language Time & Date
Impostazione sveglia
Imposta l’orario di spegnimento della sveglia.
■ Selezionare
Alarm nel menu System.
System
Alarm Info
■ /: Impostazione delle regolazioni.
: Si posiziona sulle impostazioni successive e memorizza le
Nota
● Selezionando impostazioni della lingua, è possibile confermare il cambiamento di lingua
dei menu.
● Qualora un brano non possieda informazioni sui tag, verrà visualizzato solamente il nome del file indipendentemente da quanto specificato nelle impostazioni di visualizzazione.
46 47
Chinese_S, Chinese_T, English, Japanese
, o
Korean
nelle
Language English Estonian
impostazioni di ora, minuti, ecc..
MENU: Torna all’elemento precedente. Se premuto dopo aver selezionato il primo elemento, le impostazioni verranno cancellate senza essere memorizzate.
ALARM
08 H 08 M OFF
Utilizzo
4746
Impostazione del Menu [System Settings])
Formattazione
Verifica delle informazioni
E’ possibile verificare la versione del firmware salvata nel sistema, la dimensione della memoria in uso e la dimensione totale della memoria installata.
■ Selezionare E’ possibile confermare le informazioni di sistema.
Info nel menu System.
System Alarm Info
Info
FIRMWARE : 9.27 MEMORY : 0070/0245 MB
Da un PC Windows è possibile formattare il lettore FL400 utilizzando la utility MPIO.
Accendere il dispositivo e collegarlo al computer mediante il cavo USB.
󱎲
Fare doppio clic sull’icona MPIO Utility sul desktop.
󱎳
Fare clic sul pulsante [Format & Config].
󱎴
Fare clic sul pulsante [OK].
󱎵
Fare clic
Fare clic
Fare clic sul pulsante [Start].
󱎶
Fare clic sul pulsante [OK].
󱎷
Fare clic
Fare clic
48
48 49
49
Utilizzo
Formattazione
Al termine della formattazione fare clic sul
󱎸
pulsante [OK].
Fare clic sul pulsante [Close].
󱎹
Attenersi alle istruzioni per la formattazione del lettore FL400 utilizzando un PC Windows senza MPIO Utility. Per formattare il lettore si consiglia l’utilizzo di MPIO Utility.
Selezionare l’icona Disco removibile. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Format”.
󱎲
Fare clic sul pulsante [Start].
Fare clic
Fare clic
Quando viene visualizzato il messaggio “
󱎺
Safely Remove Hardware” (Rimozione sicura dell’hardware), fare clic sul pulsante [OK].
Fare clic
Nota
Le videate della utility MPIO illustrate potrebbero variare a seconda dell’ambiente del PC.
La utility MPIO non può essere eseguita sul sistema operativo MAC.
Per ulteriori informazioni sulla installazione della utility MPIO, vedere [Installazione del software]
a pagina 17.
50 51
Dopo aver fatto clic sul pulsante [OK], la
󱎻
procedura Format & Config (Ripristino delle impostazioni predefinite) è completata. Ora è possibile scollegare il lettore dal PC.
Fare clic
Fare clic
Nota
● Quando si formatta il lettore utilizzando il comando formatta di Windows, è necessario formattarlo in FAT o FAT16. Per utilizzare il lettore dopo che è stato formattato, è necessario ripristinare le impostazioni predefinite utilizzando la utility MPIO. Per ulteriori informazioni vedere a pagina 52 [Memorizzazione delle impostazioni predefinite].
● Le videate della utility di MPIO illustrate potrebbero variare a seconda dell’ambiente del PC.
Attenzione
● Al termine della formattazione, i file presenti sul lettore FL400 ANDRANNO PERSI.
Assistenza clienti
5150
Memorizzazione delle impostazioni predefinite
Aggiornamento del firmware
Quando il lettore FL400 viene formattato utilizzando il comando FORMAT di Windows (FAT o FAT16), è necessario ripristinare le impostazioni predefinite utilizzando la funzione Setup Config (Configurazione impostazioni) della utility MPIO.
Accendere il dispositivo FL400 e collegarlo al computer mediante il cavo USB.
󱎲
Fare doppio clic sull’icona MPIO Utility sul desktop.
󱎳
Fare clic sul pulsante [Setup Config].
󱎴
Fare clic sul pulsante [OK] .
󱎵
Durante un aggiornamento del firmware i file presenti sul FL400 andranno persi. Per ulteriori informazioni relative all’installazione della utility MPIO vedere a pagina 17 [Installazione del software].
Scaricare il firmware dal sito Web MPIO e salvarlo sul PC (www.mpio.com)
󱎲
Accendere il dispositivo FL400 e collegarlo al computer mediante il cavo USB.
󱎳
Fare doppio clic sull’icona MPIO Utility sul desktop.
󱎴
Fare clic sul pulsante [F/W Upgrade].
󱎵
Fare clic sul pulsante [OK] .
󱎶
Fare clic
Fare clic
Quando viene visualizzato il messaggio
󱎶
“Safely Remove Hardware”, fare clic sul pulsante [OK].
Dopo aver fatto clic sul pulsante [OK], la
󱎷
procedura Setup Config (Impostazione configurazione) è completata. Scollegare il lettore dal PC.
Fare clic
Selezionare il file Upgrade.FL400.dwu nella finestra [Browse] e poi fare clic sul pulsante [Open].
󱎷
Fare clic
Nota
● Il file di aggiornamento del firmware scaricato dalla homepage MPIO è un file compresso, mediante il quale potrete eseguire l’aggiornamento del dispositivo utilizzando la utility MPIO. Per eseguire l’aggiornamento
Fare clic
52
52 53
Fare clic
Fare clic
del firmware è necessario l’uso della utility.
53
Assistenza clienti
Aggiornamento del firmware
Quando viene visualizzato il messaggio “Safely
󱎸
Remove Hardware”, fare clic sul pulsante [OK].
Fare clic
Il firmware viene automaticamente aggiornato quando il dispositivo viene scollegato dal PC.
󱎺
Al termine dell’aggiornamento del firmware, il lettore FL400 si spegnerà automaticamente.
Dopo aver fatto clic sul pulsante [OK],
󱎹
la prima parte dell’aggiornamento del firmware
è completata.
Fare clic
Aggiornamento del firmware in Macintosh
Durante un aggiornamento del firmware i file presenti sul FL400 andranno persi.
Scaricare l’aggiornamento del firmware per Macintosh sul sito Web MPIO, decomprimere il file e
󱎲
salvarlo sul computer (www.mpio.com)
Accendere il dispositivo FL400 e collegarlo al computer mediante il cavo USB.
󱎳
Salvare il file di aggiornamento del firmware (Image.dat, Player.rom e Upgrade.axf) nel lettore FL400.
󱎴
Scollegare il lettore dal computer.
󱎵
Il firmware viene automaticamente aggiornato quando il dispositivo viene scollegato dal PC.
󱎶
Al termine dell’aggiornamento del firmware, il lettore FL400 si spegnerà automaticamente.
Nota
Attenzione
● Se si urta il lettore o se la batteria è quasi scarica durante l’aggiornamento del firmware, il prodotto potrebbe non funzionare correttamente.
54 55
● Per aggiornare il firmware, devono essere disponibili almeno 10 MB di spazio nella memoria del lettore.
● Si sconsiglia di formattare la memoria del lettore FL400 utilizzando un Macintosh. Per formattare il lettore, si consiglia di rivolgersi al centro di assistenza clienti.
● Il file di aggiornamento del firmware per Macintosh è compresso tramite Stuffit. Estraendo il file compresso, è possibile confermare i file di aggiornamento del firmware e i file readme (.txt).
● Eventuali urti o batteria scarica durante l’aggiornamento del firmware potrebbero provocare un malfunzion amento del lettore FL400.
-
5554
Assistenza clienti
Individuazione e risoluzione dei problemi
Non riesco ad accendere il lettore.
■ Quando la batteria è scarica non riesco ad accendere il lettore. Effettuare una ricarica e riaccendere il dispositivo.
Impossibile sentire la musica o viene riprodotto troppo rumore.
■ Verificare il volume dell’audio.
■ Gli apparecchi elettrici vicini potrebbero interferire con il lettore.
■ Se il file musicale è danneggiato, possono verificarsi interruzioni del suono o rumori.
Le lettere sullo schermo LCD appaiono frammentate.
■ Cambiare le impostazione della lingua di visualizzazione [Languages] (Lingua) in English (Inglese). (vedere pagina 46) Qualora sussistano problemi di non facile risoluzione inviare una email al Servizio di assistenza clienti. Infatti alcuni simboli speciali o font di caratteri possono essere danneggiati.
La memoria risulta occupata ma non è presente alcun file salvato.
■ Eseguire il comando [Format & Config] (Formatta e Configura) utilizzando la utility MPIO (vedere pagina 49). Se si esegue il precedente comando, tutti i file nel prodotto saranno rimossi. È possibile controllare il file di dati solo quando il lettore è collegato al PC.
56 57
Sento rumore e non riesco a impostare il canale di trasmissione quando ascolto la radio.
■ Gli apparecchi elettrici vicini potrebbero interferire con il lettore. Garantire una distanza adeguata.
■ Quando si ascolta la radio, l’auricolare funziona da antenna. Pertanto, se non si usa l’ auricolare, la sensibilità di ricezione potrebbe essere limitata oppure la ricezione FM potrebbe essere scarsa in alcune zone. Tenere sempre presenti tali limitazioni.
Impossibile scaricare il file dal PC
■ Non si garantisce il collegamento al PC se si utilizza un cavo di estensione oppure un hub USB.
■ Utilizzare il cavo USB fornito con il prodotto come accessorio per collegare il lettore al PC.
Il lettore FL400 si spegne improvvisamente e sembra esserci un problema.
■ Se la carica rimanente non è sufficiente, il lettore potrebbe non funzionare correttamente. Verificare il livello di carica rimanente.
L’aggiornamento del firmware non viene eseguito correttamente.
■ Provare a utilizzare la utility MPIO integrata. Gli utenti Macintosh possono semplicemente copiare il file fornito nel lettore FL400.
Assistenza clienti
5756
Specifiche tecniche del prodotto
Dimensioni 46(W) × 28(H) × 13.5(D)/mm
Peso 25.5g
Display LCD 128×64 LCD grafico
Memoria 256MB / 512MB / 1GB / 2GB
Decodifica
Registrazione vocale MP3
Audio
Radio FM
Lingue
Interfaccia PC
Batteria
Gamma di frequenza 20Hz ~ 20kHz
Rapporto segnale/rumore 90dB
Potenza di riproduzione 15mW/Canale (Europa : 6 mW/Canale)
Banda di frequenza 76 ~ 108MHz
Rapporto segnale/rumore 50dB
Registrazione FM MP3
Lingue del menu
Lingue supportate
(lingue Tag ID3)
Interfaccia PC USB 2.0 ad alta velocità
Sistema operativo supportato
Disco removibile Supportato
Tipo
Durata batteria Circa 9 ore (con file MP3 a 128 kbps)
Temperatura operativa
MPEG 1/2/2.5 Layer3, WMA, OGG
Inglese, Coreano, Giapponese, Cinese (semplifi­cato), Cinese (tradizionale)
Supportate 55 lingue
Windows 98/SE/ME/2000/XP SO Macintosh versione 9.2 o successiva
Batteria ricaricabile al polimero di litio
0˚C ~ 40˚C ~ 40
Memo
Nota
● L’effettiva memoria disponibile potrebbe essere differente dalla capacità di memoria del prodotto a causa del file system logico.
● La velocità di trasmissione dei dati potrebbe differenziarsi a seconda delle specifiche tecniche del PC dell’utente.
● Non si garantisce un perfetto collegamento al PC in caso di uso di hub USB o estensioni di cavo.
● Il contenuto di questo manuale può essere modificato senza preavviso per una continua evoluzione e miglioramento del dispositivo e l’implementazione futura di nuove funzioni.
58 59
5958
Assistenza clienti
Loading...