Motori Minarelli am6 User Manual

1
INDICE GENERALE
PAG.
PREMESSA ....................................................... 1
NORME GENERALI Dl LAVORO ...................... 2
ISTRUZIONI PER LO SMONTAGGIO
E IL MONTAGGIO.............................................. 2
RIMONTAGGIO MOTORE ................................. 19
PREMESSA
Questo manuale fornisce le informazioni principali per le procedure di normale intervento. Le informazioni e le illustrazioni che compongono questo manuale, sono aggiornate al momento della divulgazione del manuale stesso. MOT ORI MINARELLI si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento, senza obbligo di preavviso. Questa pubblicazione è indirizzata ai tecnici del set­tore, per cui molte nozioni sono state volutamente omesse poiché da noi giudicate superflue.
GENERAL INDEX
PAG.
FOREWORD...................................................... 1
GENERAL RULES FOR WORK ........................ 2
DISASSEMBLY AND ASSEMBLY
INSTRUCTIONS ................................................ 2
MAINTENANCE ................................................. 14
ENGINE REASSEMBLY .................................... 19
FOREWORD
This manual contains all the main information on normal maintenance procedures. The information and illustrations in this manual are up to date at the moment of publishing. MOTORI MINARELLI reserve the right to make modifications at any time, without prior notice. This publication is intended for specialized technicians, so many items have been purposely omitted as we consider them superfluous.
Edizione Aprile ’98
2
NORME GENERALI DI LAVORO
ATTENZIONE: Per qualsiasi tipo di opera­zione è vietato l’uso di fiamma viva.
– Utilizzare esclusivamente RICAMBI ORIGINALI
MOTORI MINARELLI – Impiegare, dove previsto, gli attrezzi speciali. – Montare sempre guarnizioni nuove e paraolio
nuovi. – Nel serraggio di viti e dadi, iniziare con quelli di
diametro maggiore oppure quelli interni, proceden-
do in diagonale con passaggi successivi. – Pulire accuratamente i componenti smontati, con
benzina. – Lubrificare le parti (ovviamente quando è possibi-
le) prima di rimontarle. – Controllare che ogni componente sia stato mon-
tato in modo corretto. – Se non espressamente descritto il riassemblaggio
dei gruppi segue in senso inverso le operazioni di
smontaggio.
ISTRUZIONI PER LO SMONTAGGIO E IL MONTAGGIO
Per eseguire le operazioni di smontaggio del motore si consiglia di rivolgersi preferibilmente ad officine specializzate, in ogni caso osservare scrupolosamen­te le istruzioni riportate di seguito evitando di utiliz­zare attrezzi inadatti, che potrebbero alterare le con­dizioni ottimali di efficienza dei componenti del mo­tore. Se la riparazione non potesse essere eseguita con il motore montato sul telaio è consigliabile utilizzare un supporto motore adeguato (kit supporto motore) e la relativa staffa onde evitare di bloccare il motore in una morsa con conseguenti danneggiamenti al carter.
GENERAL RULES FOR WORK
CAUTION: For all kinds of operations it is absolutely forbidden to use a naked flame.
– Use only ORIGINAL MOT ORI MINARELLI SP ARE
P ARTS. – Were necessary, use the tools specially. – Always fit new gaskets and new oil seals. – When tightening screws and nuts, always begin
with the ones with the biggest diameter or the
inside ones, proceeding diagonally with each step. – Clean the dismantled components carefully with
petrol. – Before putting the parts back in position, lubrifica-
te them (when possible of course). – Check that each component has been assembled
in correct way. – Unless specified to the contrary, group are
reasembled in the inverse order in wich they were
disassembled .
DISASSEMBLY AND ASSEMBLY INSTRUCTIONS
To perform assembly and disassembly operations on the engine it is advisable to go to specialized workshops, in all cases it is important to observe the following instructions, avoiding the use of unsultable tools which may damage the optimum function of the engine components. If the repair work cannot be performed with the engine on the chassis we advise the use a suitable engine (engine support kit) support trestle thus avoiding to clamp the engine and the relative bracket in a vice which may cause damages to the oil sump.
3
MAINTENANCE KIT
1) Crankshaft (left) extractor
2) Tool for crankshaft (left) assembly
3) Locking wrench for boss clutch and housing clutch
4) Plug for assembly of shift shaft seal
5) Plug for assembly of water pump seal
6) Plug for assembly of clutch lever seal
7) Plug for assembly of crankshaft (right)
8) Plug for assembly of crankshaft (left) and driven shaft.
9) Envelope for introducing driven shaft seal
10) Envelope for introducing shift shaft seal
11) Extractor for magneto flywheel
12) Wrench for shift cam
13) Wrench for clutch adjustment
14) Compass locking wrench for magneto flywheel
15) Engine support
16) AM 6 engine support bracket.
TABELLA LUBRIFICANTI
LUBRIFICANTI PER MOTO 2 TEMPI LUBRICANTS FOT TWO-STROKE ENGINES
1) Olio sintetico per miscelazione 1) Synthetic oil for separate injection
2) Olio sintetico per miscela 2) Synthetic pre-mix oil
3) Olio cambio SAE 10W30 tipo SE 3) Engine gearbox oil SAE 10W30 type SE
LUBRIFICANTI PER USO GENERICO LUBRICANTS FOR GENERAL USE
4) Grasso per cinematismi 4) Grease for moving parts
KIT DI MANUTENZIONE
1) Estrattore per imbiellaggio (lato volano)
2) Attrezzo per montaggio imbiellaggio (lato vola­no)
3) Chiave di fermo tamburino frizione e campana
4) Tampone per montaggio anello di ten uta albero selettore
5) Tampone per montaggio anello di tenuta pom­pa acqua
6) Tampone per montaggio anello di tenuta leva frizione
7) Tampone per montaggio anello di tenuta imbiellaggio (lato frizione)
8) Tampone per montaggio anello di tenuta imbiellaggio (lato volano) e secondario cambio
9) Busta per introduzione anello di tenuta albero secondario cambio
10) Busta per introduzione anello di tenuta albero selettore
11) Estrattore per volano magnete
12) Chiave per albero desmodromico
13) Chiave per registro frizione
14) Chiave a compasso di fermo volano magnete
15) Supporto motore
16) Staffa supporto motore AM 6.
4
5
6
SMONTAGGIO MOTORE
Dopo aver smontato la candela, la leva messa in moto (solo per versione con avviamento a pedale) ed il carburatore procedere come segue:
1) TOGLIERE l’olio dal motore rimuovendo l’appo­sita vite di scarico.
2) SVITARE le viti di fissaggio del coperchio volano (lato sinistro) e rimuoverlo. Rimuovere quindi il motorino d’avviamento, (se presente) togliendo le due viti sul carter e la vite sulla fascetta di sostegno.
3) TOGLIERE il pignone catena rimuovendo l’anel­lo seeger (1 - Fig. 1) usando una pinza per anelli poi sfilare il pignone manualmente e togliere l’al­tro anello seeger posto sotto il pignone.
4) RIMUOVERE la vite arresto scorrevole messa in moto (Fig. 2) (solo per versione con avviamento a pedale).
DISASSEMBLY OF THE ENGINE
After having removed the spark-plugs, starting lev er (only for kickstarter) and the carburetor proceed as follows:
1) DRAIN the engine oil by removing the relevant drain bolt.
2) UNSCREW cover crankcase (left) screws and remove it. Then remove the starting motor (if present), removing the two screws on the crankcase and the screw on the support strap.
4) REMOVE the starting slide stop screw (Fig. 2) (only for pedal start version).
5) TOGLIERE le viti di fissaggio del coperchietto in plastica pompa olio. Staccare i tubi olio dalla pompa e tapparli, quindi sfilare il cavo comando gas dalla leva fissata alla pompa. (Queste operazioni vanno eseguite solo se è necessario rimuovere il motore dal telaio della moto).
6) TOGLIERE le viti di fissaggio del coperchio fri­zione (Fig. 3 - lato destro), quindi rimuovere il co­perchio e relativa guarnizione. Lo smontaggio della pompa acqua va eseguito solo se é necessaria qualche manutenzione (vedi punto 10 nel capitolo manutenzione).
7) SFILARE dalla sua sede il gruppo messa in moto (solo per versione con avviamento a pedale) fa­cendo attenzione alla eventuale rondella di rasamento che all’atto del rimontaggio dovrà es­sere montata nella stessa posizione.
5) REMOVE the cover oil pump screws. Disconnect the oil tubes from the pump and plug them, then slip the throttle cable off the lev er fixed into the pump. (These operations must be carried out only if the engine has to be removed from the chassis of the motor-bike).
6) REMOVE the clutch cover screws (Fig. 3 - right side), then remove the cover and its gasket. The water pump must be disassembled only if maintenance work is to be carried out (see point 10 in the maintenance chapter).
7) REMOVE kick starter assy out of its housing (only for kick starter version), being careful not to lose the shim washer, if fitted, which m ust be put back in the same position on reassembly.
Fig. 1 Fig. 2
7
ATTENZIONE: Nello smontaggio di questo gruppo controllare bene il posizionamento dei pezzi per rimontarlo successivamente in modo corretto.
ATTENTION: When disassembling this group, carefully check the position of the pieces so as to reassemble them correctly afterwards.
Fig. 3 Fig. 4
8) UNSCREW the screws that compress the clutch springs (Fig. 4), then remove the pressure plate (1-Fig. 5) and the all series of the clutch plates (2-Fig. 5): remove the push rod the ball and the clutch rod (1-2-3-Fig. 6) which are housed in the central hole of the main shaft.
8) SVITARE le viti che comprimono le molle frizione (Fig. 4), quindi sfilare il piattello frizione (1-Fig. 5) e tutta la serie dei dischi (2-Fig. 5); togliere inoltre lo spingidisco, la sfera, I’asta frizione (1-2-3-Fig. 6) che sono alloggiate nel foro centrale dell’albero primario cambio.
9) STRAIGHTEN the tab of the tongued washer under the nut that holds the clutch drum (3-Fig. 7). Then, using the special locking wrench (1-Fig. 7) and a a 17 mm “T” wrench (2-Fig. 7), completely unscrew the hexagon nut of the clutch boss and remove it.
9) RADRIZZARE la linguetta della rondella di arre­sto sotto il dado che fissa il tamburino frizione (3-Fig. 7). Poi usando l’apposita chiave di fermo (1-Fig. 7) ed una chiave a “T” da 17 mm (2-Fig. 7) svitare completamente il dado di fissaggio del tam­burino frizione togliendolo.
Fig. 5 Fig. 6
8
10) SFILARE nell’ordine il tamburino frizione (3-Fig. 7), il distanziale (1-Fig. 8) - I’ingranaggio frizione (2-Fig. 8) - la rondella rasamento (1-Fig. 9) - la rondella conica (2-Fig. 9) facendo attenzione al senso in cui è posizionata per ri­montarla successivamente in modo corretto.
Fig. 9 Fig. 10
10) REMOVE the following pieces in this order: clutch boss (3-Fig. 7) - collar (1-Fig. 8) - driven gear (2-Fig. 8) - w asher (1-Fig. 9) - conical spring washer (2-Fig. 9), paying attention to the direction in which they are assembled so as to reassemb le them correctly afterwards.
11) USANDO l’apposita chiave di fermo volano ma­gnete (1-Fig. 11) bloccare il volano, e con la chiave (1-Fig. 10) allentare il dado di fissaggio dell’ingranaggio sul contralbero.
12) RIMUOVERE l’ingranaggio sul contralbero (2-Fig. 10) e la chiavetta.
13) SVITARE il dado (3-Fig. 10) con una chiave da 19 mm (1-Fig. 12), mantenendo sempre fermo il volano con l’apposita chiave; sfilare quindi nel­l’ordine il pignone motore, I’ingranaggio condut­tore contralbero, la chiavetta, la boccola distan­ziale e l’anello or.
11) USING the magneto flywheel locking wrench (1-Fig. 11), lock the flywheel and slacken the retaining nut of the gear on the countershaft with the wrench (1-Fig. 10).
12) REMOVE the gear on the countershaft (2-Fig. 10) and the key.
13) UNSCREW the nut (3-Fig. 10) with 19 mm wrench (1-Fig. 12), always holding the flywheel still with the special wrench: then remo ve, in this order, the primary drive gear , drive gear, the k ey , the spacer bushing and the o-ring.
Fig. 7 Fig. 8
Loading...
+ 17 hidden pages