Funzionamento
Preparazione
Conservare il materiale di imballaggio per uno
stoccaggio o un trasporto successivo.
f Controllare la completezza della fornitura.
f Verificare tutti i pezzi per eventuali danni di trasporto.
Sicurezza
Cautela! Danni causati da un‘alimentazione di
tensione errata.
f Usare l’apparecchio esclusivamente con cor-
rente alternata e con la tensione indicata sulla
targhetta.
Funzionamento a rete
1. Inserire l‘alimentatore switching da rete nella presa di
alimentazione (Fig. 2).
2. Accendere l’apparecchio con l’interruttore On/Off
(Fig. 3
ⓐ
) e spegnerlo con lo stesso interruttore dopo
l‘uso (Fig. 3
ⓑ
).
L’apparecchio dispone di due velocità di taglio. Il
livello può essere selezionato mediante l’interrut-
tore On/Off.
Livello 1 = bassa velocità
Livello 2 = alta velocità
Uso
Taglio con pettini regolacapelli
L’apparecchio può essere fatto funzionare anche con
pettini regolacapelli. L‘impiego dei pettini regolacapelli con-
sente di ampliare la gamma delle lunghezze di taglio.
Gli accessori possono essere richiesti al proprio
rivenditore.
Inserimento / rimozione del pettine regolacapelli
1. Applicare il pettine regolacapelli sul bordo inferiore
della testina di taglio (Fig. 4
ⓐ
) e spingere quest’ultima
sopra la lama della testina finché il pettine regolacapelli
incastra (Fig. 4
ⓑ
).
2. Far scorrere il pettine regolacapelli spingendolo verso
la lama della testina (Fig. 5) e quindi rimuoverlo da
quest’ultima.
Ricambio della testina
Avvertenza! Lesioni e danni materiali causati
da un uso improprio.
f Disinserire l‘apparecchio e staccarlo dall‘a-
limentazione elettrica prima di sostituire la
testina.
1. Spegnere l’apparecchio con l’interruttore On/Off (Fig. 3)
e staccarlo dall‘alimentazione elettrica.
2. Premere il pulsante di sblocco (B) (Fig. 6ⓐ) in direzione della testina e quindi ribaltarla per farla uscire
dall’alloggiamento (Fig. 6
ⓑ
).
3. Togliere la testina dal supporto (Fig. 6
ⓒ
).
Verificare che il supporto sia ribaltato all‘infuori.
In caso contrario provvedere a ribaltarlo con un
cacciavite a lama piatta (Fig. 7).
4. Applicare la nuova testina sul supporto (Fig. 8
ⓐ
).
5. Accendere l’apparecchio (Fig. 3
ⓐ
), e in seguito riapplicare la testina e spingerla verso il basso fino ad udire lo
scatto (Fig. 8
ⓑ
).
Manutenzione
Pulizia e manutenzione
Pericolo! Folgorazione causata dall‘infiltrazione di liquido.
f Disinserire l‘apparecchio e staccarlo dall‘ali-
mentazione elettrica prima di iniziare con la
pulizia e la cura.
f Non immergere l‘apparecchio in acqua!
f Non far penetrare liquidi all‘interno
dell‘apparecchio.
f Ricollegare l‘apparecchio all‘alimentazione
elettrica solo se è completamente asciutto.
Cautela! Danni causati da sostanze chimiche
aggressive.
Le sostanze chimiche aggressive possono dan-
neggiare l’apparecchio e gli accessori.
f Non utilizzare solventi o detersivi abrasivi.
f Utilizzare esclusivamente detergenti e olio per
testine consigliati dal produttore.
Potete acquistare lo spray igienico, l‘olio per
testine e lo spray „Blade Ice“ presso il vostro
rivenditore o il nostro Centro di Assistenza.
Spray igienico:
n° d‘ord. 4005-7051
Olio per testine (200 ml): n° d‘ord. 1854-7935
Spray Blade Ice: n° d‘ord. 2999-7900
f Dopo ogni utilizzo, togliere il pettine regolacapelli
(Fig. 5) e ribaltare la testina per toglierla dall‘alloggiamento (Fig. 6). Eliminare con lo spazzolino i resti di
capelli dall’apertura dell’alloggiamento e dalla testina
(Fig. 9).
Cautela! Danni causati da un uso improprio.
f Non avvitare la testina!
f Non estrarre completamente la lama!
f Spostare la lama lateralmente (Fig. 9
ⓐ
) e togliere i peli
tagliati dalla lama e dal pettine di taglio con lo spazzolino. Dopo la pulizia, spingere la lama nuovamente nella
posizione iniziale (Fig. 9
ⓑ
). La lama dovrebbe essere
collocata centralmente rispetto al pettine di taglio.