active, processor controlled, bi-amped speaker systems
Il lampo con la freccia inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della
presenza di tensione pericolosa, senza isolamento, all'interno dell'apparecchio che
potrebbe essere sufficientemente alta da generare il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della
presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione.
ITALIANO
W14A
/
W17A
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non
invalidare la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa
sezione prima di adoperare il prodotto.
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato
come sistema di altoparlanti con amplificatore nel contesto tipico di un
sistema di amplificazione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora.
L'utilizzo per scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed
avviene pertanto sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
• Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata
umidità o vicino all'acqua. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparecchio
alcun liquido, né alcun oggetto solido. In caso ciò avvenga, scollegare immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi ad un servizio di
assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente.
• Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la
tensione corrisponda a quella indicata sull'apparecchio stesso.
• Collegare questo apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente
dotata di contatto di terra, rispondente alle norme di sicurezza vigenti, tramite il cavo di alimentazione in dotazione. Nel caso in cui il cavo necessiti
di sostituzione, utilizzare esclusivamente un cavo di identiche caratteristiche.
• Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posarlo
dove possa costituire intralcio e causare inciampo. Non schiacciarlo e non
calpestarlo.
• Installare questo apparecchio prevedendo ampio spazio circostante per
un'abbondante circolazione d'aria, necessaria al raffreddamento.
Non ostruire le aperture o le prese d'aria presenti sull'apparecchio.
• In caso di sostituzione del fusibile esterno, utilizzare esclusivamente un
fusibile di caratteristiche identiche, come riportato sull'apparecchio.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che
l'interruttore di accensione dell'apparecchio sia in posizione '0'.
• Prima di effettuare qualsiasi spostamento del prodotto già installato o in
funzione, rimuovere tutti i cavi di collegamento.
• Per scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, non tirare mai lungo il
cavo, ma afferrarlo sempre per il connettore.
INDICE
Introduzione
__________________________________________
Descrizione
__________________________________________
__________________________________________
Pannello controlli e connessioni
__________________________________________
Importante !!!
__________________________________________
Appendix
__________________________________________
◗
Dati tecnici
__________________________________________
◗ Collegamento in parallelo
__________________________________________
◗ Connettori
__________________________________________
◗ Esempi di installazione
__________________________________________
◗ Parti di ricambio
__________________________________________
◗ Schema a blocchi
__________________________________________
10 - 14
3
3
4
5
11
11
12
13
14
14
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate
ATTENZIONE!
all'intervento diretto da parte dell'utilizzatore. Per evitare il
rischio di incendio e/o folgorazione, non aprirlo. Per qualsiasi
intervento di manutenzione o riparazione, rivolgersi alla
Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente qualificato
specificamente segnalato da questa.
- Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la
portata della superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo. Nel caso si
desideri installare la cassa su di un'asta di supporto, utilizzarne una di
portata adeguata al peso del prodotto, inserendola nell'apposito adattatore.
Nel caso si sovrappongano due casse, assicurarsi che la stabilità sia
garantita dall'incastro tra i piedini della cassa superiore e gli incavi di quella
inferiore. Qualora si desideri sospendere il sistema, accertarsi che
vengano rispettate le prescrizioni riportate a pag. 5.
- Per evitare urti, calci, inciampi, riservate come luogo per l'istallazione del
prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato.
Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si
rende necessaria una strettissima sorveglianza.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate,
pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino al prodotto
(almeno ad 1 m di distanza).
☛ Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
ITALIANO
2
Introduzione
Montarbo
W14A
active, processor controlled, bi-amped speaker systems
W14A
/
W17A
Entrambi i modelli incorporano:
■ Componenti progettati appositamente per le
loro caratteristiche.
■ 2 amplificatori a MosFet in classe A-B:
450 Watt continui, 650 W di picco (bassi)
150 Watt continui, 250 W di picco (medio/alti).
La semplicità è il punto di forza del progetto di queste
casse acustiche dal design unico ed innovativo.
Costruite in polietilene ad alta densità, sono robuste,
indistruttibili e riciclabili, oltre che belle a vedersi.
Flessibilità, velocità e sicurezza di montaggio in
installazioni sia fisse che mobili sono garantite dai
sei punti di aggancio incorporati nella struttura del
cabinet monolitico (patent pending).
• La loro forma ne permette anche l’installazione
come monitor da palco.
D
C
A
F
E
B
DD
L
A Tromba a direttività costante (dispersione 60° x 40°)
con driver dinamico da 1,4" (bobina mobile in piattina di
alluminio, centratore in kapton, diaframma in titanio).
B W14A: woofer da 12" con magnete al neodimio.
W17A: woofer da 15" con magnete al neodimio.
C Polietilene ad alta densità.
D 6 punti di aggancio incorporati nel corpo della cassa.
G
INPUT
H.F.
MASTER
LEVEL
LEVEL
100
100
IN
LEVEL
2
BAL
X-OVER
3
NETWORK
OUT
112
1 = GND
2 = HOT (+)
3
3 = COLD (-)
POWER
FUSE
SWITCH
POWER
SUPPLY
2 - WAY PROCESSOR CONTROLLED
ACTIVE SPEAKER SYSTEM
Montarbo
MOD.
POWER
BANDWIDTH
GND
LIFT
W14A
600 W
45Hz-20KHz
SERIAL N.
BLOCK DIAGRAM
H F
A.S.P.
LIMITER
L F
A.S.P.
LIMITER
XLR - BAL.
1 = GND
2 = HOT (+)
3 = COLD (-)
MADE IN ITALY BY
Elettronica
Montarbo
MOSFET
POWER
AMPLIFIER
H F
MOSFET
POWER
AMPLIFIER
L F
LINK
12321
10K 0,775V RMS
PASSIVE PHASE
ALIGNEMENT
NETWORK
OUTIN
3
srl
POWER
I
0
E Griglia in acciaio (verniciatura epossidica).
F Tubi di accordo.
G Maniglie laterali per il trasporto.
H Pannello controlli e connessioni.
IAdattatore per asta di supporto.
L Piedini ed incavi per impilare le casse con la massima
stabilità.
H
D
I
ITALIANO
3
active, processor controlled, bi-amped speaker systems
W14A
Pannello controlli e connessioni
1 Prese XLR bilanciate
(maschio OUT e femmina IN)
231
INPUT
H.F.
MASTER
LEVEL
LEVEL
100
100
IN
LEVEL
2
BAL
X-OVER
3
NETWORK
OUT
112
1 = GND
2 = HOT (+)
3
3 = COLD (-)
FUSE
POWER
F 5A
SWITCH
POWER
SUPPLY
220 - 240V
50 - 60Hz
XLR - BAL.
1 = GND
2 = HOT (+)
3 = COLD (-)
BLOCK DIAGRAM
H F
A.S.P.
LIMITER
L F
A.S.P.
LIMITER
H F
L F
MOSFET
POWER
AMPLIFIER
MOSFET
POWER
AMPLIFIER
LINK
12
3
10K 0,775V RMS
PASSIVE PHASE
ALIGNEMENT
NETWORK
OUTIN
21
3
Consentono il collegamento in
parallelo di più sistemi.
☛Vedere pagine 11-12.
2 Volume generale (MASTER LEVEL)
Permette di regolare i livelli di
ingresso dei 2 finali di potenza
incorporati, per adattarli al livello di
uscita del mixer.
INLEVEL
OUT
1 = GND
2 = HOT (+)
3 = COLD (-)
FUSE
POWER
F 5A
SWITCH
220 - 240V
50 - 60Hz
INPUT
H.F.
LEVEL
100
3
W14A
BLOCK DIAGRAM
H F
X-OVER
NETWORK
L F
POWER
SUPPLY
MASTER
LEVEL
100
2
/
W17A
MOSFET
POWER
AMPLIFIER
PASSIVE PHASE
H F
ALIGNEMENT
A.S.P.
NETWORK
LIMITER
MOSFET
POWER
AMPLIFIER
L F
A.S.P.
LIMITER
LINK
OUTIN
12
21
3
3
XLR - BAL.
1 = GND
2 = HOT (+)
3 = COLD (-)
10K 0,775V RMS
1
2 - WAY PROCESSOR CONTROLLED
ACTIVE SPEAKER SYSTEM
Montarbo
MOD.
POWER
BANDWIDTH
GND
LIFT
W14A
600 W
45Hz-20kHz
SERIAL N.
4
MADE IN ITALY BY
Elettronica
Montarbo
3 Volume frequenze alte (H.F.LEVEL)
N.B: se utilizzate un mixer Montarbo, o
srl
comunque un mixer avente livello di uscita
0dB, per un rendimento ottimale consigliamo di regolare entrambi questi due volumi
al massimo (in senso orario).
4 Ground-lift (GND LIFT)
Scollega la massa dell’amplificatore
5
POWER
I
0
6
dal telaio, pur conservando il collegamento a terra di quest’ultimo.
Consente di ridurre i ronzii prodotti
dai cosiddetti 'ground loops' (anelli
di massa) nei collegamenti di più
apparecchi.
2 - WAY PROCESSOR CONTROLLED
ACTIVE SPEAKER SYSTEM
Montarbo
MOD.
POWER
BANDWIDTH
W17A
600 W
40Hz - 20KHz
SERIAL N.
MADE IN ITALY BY
Elettronica
Montarbo
4
srl
0I
GND
5
POWER
LIFT
6
5 Interruttore di rete (POWER / 0-I)
6 Presa di rete con fusibile incorpora-
to.
SOSTITUZIONE FUSIBILE
Fusibile di servizio
Fusibile di riserva
ITALIANO
4
Importante !!!
active, processor controlled, bi-amped speaker systems
W14A
/
W17A
Cura e manutenzione del prodotto:
• Posizionate la cassa lontano da fonti di calore
(lampade, fari, sorgenti luminose di alta potenza,
caloriferi o qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitate di esporre la cassa alla radiazione solare
diretta, ad eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitate l'uso ed il deposito dell'apparecchio in ambienti
polverosi o umidi: eviterete così cattivi funzionamenti e
deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Evitate l'uso dell'apparecchio vicino a fonti di interferenze
elettromagnetiche (monitor video, cavi elettrici di alta
potenza). Ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
• Proteggete l'apparecchio dal rovesciamento accidentale di
liquidi o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestate la massima attenzione alla
collocazione dell'apparecchio onde evitare che il pubblico, i
musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiarvi sopra bicchieri, tazze, contenitori di cibo o di bevande, posacenere o
sigarette accese.
• Non togliete la griglia di protezione dalla cassa.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un soffio
d'aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli
evitando nodi e torsioni.
• Non forzate i connettori ed i comandi.
• Accertatevi che l'interruttore di rete sia in posizione
'0' (spento) prima di effettuare qualsiasi collegamento.
Collegamento alla rete:
• Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a
quella indicata sul pannello (sotto la presa di alimentazione).
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente
dotata di contatto di terra di sicura efficienza.
Utilizzare solamente il cavo di alimentazione fornito con
l’apparecchio o un altro dotato di contatto di terra e
riportante i marchi di sicurezza applicabili nel paese di
impiego.
Collegamento in parallelo di più sistemi:
• Utilizzare sempre cavi SCHERMATI di adeguata sezione
e di buona qualità.
Collegare l’uscita (LINK OUT) della prima W14A o W17A
all’ingresso (LINK IN) della seconda, l’uscita della seconda
all’ingresso della terza ecc.
Collegamento al mixer:
Se il mixer ha uscite bilanciate XLR, utilizzate dei normali
cavi con connettori XLR bilanciati.
Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR e non è Montarbo,
è bene accertarsi che le uscite XLR del mixer siano sbilanciate a norme IEC 268 e cioé: 1= massa (GND), 2= caldo (HOT),
3=massa (GND).
Se il mixer ha uscite JACK sbilanciate, utilizzate adattatori
Jack-XLR maschio sbilanciati a norme IEC 268 e cioé:
pin 1=massa, pin 2= punta, pin 3=massa.
☛
Vedere connettori alla pagina 12.
• Utilizzare sempre solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale)
di adeguata sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse attive e mixer
accertarsi che tutti gli interruttori di rete siano spenti (0).
In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale talvolta pericolosi per le casse stesse.
Sospensione dei diffusori:
Le casse acustiche W17A e W14A incorporano, nella
struttura del cabinet, 6 punti di aggancio (patent pending)
che permettono di sospenderle con estrema facilità e senza
l’utilizzo di accessori particolari.
La posizione dei 6 punti di aggancio permette una enorme
flessibilità di installazione.
☛
Vedere esempi a pagina 13.
Al fine di garantire una installazione sicura, occorre seguire
alcune precauzioni importanti:
1 - Per la sospensione, utilizzare accessori (conformi alle
nome di sicurezza applicabili nel paese di impiego) il cui
produttore ne dichiari e ne garantisca la portata.
2 - Evitare l’uso di nodi.
3 - Non usare un solo accessorio per la sospensione (ad
esempio, una sola fune che, passando per vari punti di
aggancio, unisca due diffusori), ma almeno due, di portata
adeguata. In caso di rottura di uno di essi, l’altro sarà in
grado di sostenere il sistema.
4 - Non superare mai il numero di tre diffusori per ogni
gruppo (un diffusore può al massimo supportarne altri due).
5 - Verificare sempre che la struttura cui i diffusori sono
sospesi sia in grado di sopportarne il peso, anche in
condizioni avverse.
Considerare l’effetto di altri carichi (ad esempio, il vento
nelle installazioni all’aperto).
☛
Vedere l'esempio di collegamento a pagina 11
ITALIANO
5
Loading...
+ 10 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.