Manuale istruzioni Instruction manual Bedienungsanleitung Manuel d'instructions Manual de instrucciones
Il lampo con la freccia inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza
di tensione pericolosa, senza isolamento, all'interno dell'apparecchio che potrebbe essere
sufficientemente alta da generare il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di
importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione.
ITALIANO
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non invalidare
la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa sezione prima di
utilizzare il prodotto.
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato come sistema
di altoparlanti con amplificatore nel contesto tipico di un sistema di amplificazione
sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per scopi diversi da questi
non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto sotto la diretta responsabilità
dell'utilizzatore/installatore.
- Questo apparecchio è conforme alla Classe di isolamento I (deve essere collegato alla
presa di rete con un collegamento a terra di protezione).
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
• Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata umidità
o vicino all'acqua. L'apparecchio non deve essere sottoposto a stillicidio o a spruzzi
d'acqua e nessun oggetto pieno di liquido, quali vasi, deve essere posto sull'apparecchio. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparecchio alcun liquido, né alcun oggetto
solido. In caso ciò avvenga, scollegare immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi ad un servizio di assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente.
Non appoggiare candele accese od altre sorgenti di fiamma nuda sopra l'apparecchio.
• Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la tensione
corrisponda a quella indicata sull'apparecchio stesso.
• Collegare questo apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente dotata
di contatto di terra, rispondente alle norme di sicurezza vigenti, tramite il cavo di
alimentazione in dotazione. Nel caso in cui il cavo necessiti di sostituzione, utilizzare
esclusivamente un cavo di identiche caratteristiche.
• L'apparecchio è collegato alla rete anche quando l'interruttore di rete è in posizione
'0' (spento) e la spia luminosa è spenta. All'interno sono presenti potenziali elettrici
pericolosi. Prima di qualunque intervento di manutenzione, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
• Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posarlo dove possa
costituire intralcio e causare inciampo. Non schiacciarlo e non calpestarlo.
• Installare questo apparecchio prevedendo ampio spazio circostante per un'abbondante circolazione d'aria, necessaria al raffreddamento. Non ostruire le aperture o
le prese d'aria presenti sull'apparecchio. Lasciare spazio sufficiente per accedere alla
presa di alimentazione elettrica e al connettore di rete sul pannello posteriore.
• In caso di sostituzione del fusibile esterno, utilizzare esclusivamente un fusibile di
caratteristiche identiche, come riportato sull'apparecchio.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che l'interruttore
di accensione dell'apparecchio sia in posizione '0'.
• Prima di effettuare qualsiasi spostamento del prodotto già installato o in funzione,
rimuovere tutti i cavi di collegamento.
• Per scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, non tirare mai lungo il cavo, ma
afferrarlo sempre per il connettore.
ATTENZIONE!
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate all'intervento
diretto da parte dell'utilizzatore. Per evitare il rischio di incendio e/o
folgorazione, non smontarlo e non rimuovere il pannello posteriore.
Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione, rivolgetevi
alla Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente qualificato
specificamente segnalato da questa.
- Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la portata della
superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo, considerando sia il peso che l'ingombro del prodotto. Nel caso si desideri installare la cassa su di un'asta di supporto,
utilizzarne una di portata adeguata al peso del prodotto, inserendola nell'apposito
adattatore. Nel caso si sovrappongano due casse, assicurarsi che la stabilità sia
garantita dall'incastro tra i piedini della cassa superiore e gli incavi di quella inferiore.
- Per evitare urti, calci, inciampi, riservate come luogo per l'istallazione del prodotto
un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate, pericolose
per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il
pubblico si trova eccessivamente vicino al prodotto. Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si rende necessaria una strettissima sorveglianza.
Descrizione
Descrizione
Pannello controlli e connessioni
Pannello controlli e connessioni
Esempi di collegamento
Esempi di collegamento
Importante !!!
APPENDIX
Dati tecnci
Connettori
Esempi di collegamento Esempi di collegamento Parti di ricambio
CONTENUTO DELL’IMBALLO
Sistema attivo
Subwoofer attivo
Cavo di alimentazione
Manuale istruzioni
Certificato di garanzia
Dichiarazione di conformità CE
A Tank241A - Tank201A: driver a compressione, con
gola da 1" e bobina a lunga escursione da 1,4", schermato,
caricato a tromba (dispersione 80° H x 60° V).
BTank241A: 2 woofer ad alta efficienza da 12", con magnete al neodimio e bobina ad alta escursione da 2,5", superventilati
per minimizzare la 'power compression', montati in configura zione simmetrica (D'Appolito) rispetto alla tromba delle alte
frequenze.
Tank201A: 2 woofer ad alta efficienza da 10", con magnete
al neodimio e bobina ad alta escursione da 2,5", superventilati
per minimizzare la 'power compression', montati in configura
zione simmetrica (D'Appolito) rispetto alla tromba delle alte
frequenze.
H
D
C I cabinet dal design rigoroso ed essenziale sono tutti
in multistrato di betulla da 15mm rifiniti con una speciale
vernice antigraffio.
D Griglia di protezione in acciaio.
E Tubi di accordo.
F Maniglie laterali per il trasporto.
G Pannello controlli e connessioni.
H Adattatore per supporto asta.
I materiali e la costruzione rispettano i più alti standard professionali
per assicurare la massima affidabilità.
ITALIANO
4
LINK
R
L
X-OVER
LINKX-OVER VOL.
X-OVER
AC LINE INAC LOOP OUT
PHASE
X-OVER 100Hz
24dB/oct
12dB/oct
POWER
Internal Fuse
I
0
180°
0°
IN
IN
230V 50-60Hz 5AIMAX 15A
Tank24SA / Tank20SA - Descrizione
C
A
EE
B
VISTA SOPRA
G
F
A
D
A Tank24SA: 2 woofer altissima escursione da 12", con magnete
al neodimio e bobina ad alta escursione da 2,5", superventilati
per minimizzare la 'power compression, accordati da un
generoso reflex per permettere alle note gravi di proiettarsi
senza compressioni.
Tank20SA: 2 woofer altissima escursione da 10", con magnete
al neodimio e bobina ad alta escursione da 2,5", superventilati
per minimizzare la 'power compression, accordati da un
generoso reflex per permettere alle note gravi di proiettarsi
senza compressioni.
B Tubo di accordo.
D
C I cabinet dal design rigoroso ed essenziale sono tutti in multistrato di betulla da 15mm rifiniti con una speciale
vernice antigraffio.
D Griglia di protezione in acciaio.
E Maniglie laterali per il trasporto.
F Pannello controlli e connessioni.
G Adattatore per supporto asta.
I materiali e la costruzione rispettano i più alti standard professionali
per assicurare la massima affidabilità.
ITALIANO
5
Tank241A / Tank201A - Pannello controlli e connessioni
LINK
VOL.
POWER
AC LINE INAC LOOP OUT
Internal Fuse
I
0
230V 50-60Hz 5AIMAX 15A
IN
56
4
3
2
Il pannello controlli e connessioni è uguale per entrambi i modelli.
1 - AC LINE IN: connettore di ingresso alimentazione.
È un connettore PowerCon® tipo A (di colore blu), che garantisce
un contatto affidabile anche in presenza di forti vibrazioni.
Collegarlo alla presa di alimentazione utilizzando solamente il cavo
di alimentazione fornito in dotazione o un cavo di alimentazione
dotato di conduttore di terra e riportante i marchi di sicurezza
applicabili nel paese di impiego, con conduttori di sezione adeguata
alla corrente assorbita e spina di alimentazione certificata per questo
valore di corrente. Per le istruzioni di cablaggio del connettore, fare
riferimento alla pag. 10
Nell'installazione del diffusore, accertarsi che sia possibile accedere
facilmente a questo connettore e alla presa di alimentazione
elettrica.
2 - AC LOOP OUT: connettore di uscita alimentazione.
Connettore PowerCon® tipo B (di colore grigio) che permette il
collegamento (link) alla rete elettrica di altre apparecchiature
(max. 15A disponibili). Per le istruzioni di cablaggio del connettore,
fare riferimento a pag. 10.
ATTENZIONE: la corrente massima che il connettore di alimentazione PowerCon 'AC LINE IN' può trasportare è pari a 20A.
La corrente massima che può essere fornita dal connettore
'AC LOOP OUT' è pari a 15A. Nel caso venga utilizzato il connettore
'AC LOOP OUT' per alimentare altre apparecchiature, è responsabilità dell'utente verificare che:
- questo valore massimo di assorbimento non sia superato,
- l'assemblaggio del cordone di rete sia effettuato da personale
specializzato seguendo le regole impiantistiche nazionali.
1
3 - Interruttore di rete. Quando è in posizione 0 (spento) il
connettore (AC LOOP OUT) è sempre sotto tensione.
Le eventuali altre apparecchiature ad esso collegate devono essere
spente agendo sui rispettivi interruttori di rete.
4 - Connettore di ingresso. È un ingresso bilanciato, al quale
possono essere collegate sorgenti bilanciate o sbilanciate.
Ad esso va collegato il cavo proveniente dal mixer.
È un connettore XLR femmina a 3 poli, bilanciato.
Vedere i connettori e gli esempi di collegamento alle pagg. 55, 56 e 57
5 - Connettore link di ingresso. È collegato in parallelo al connettore
di ingresso e permette di inviare il segnale ad altre apparecchiature
(ad esempio altri diffusori amplificati). È un connettore XLR maschio
a 3 poli, bilanciato.
alle pagg. 55, 56 e 57
6 - Volume generale 'VOL'. Permette di regolare il livello di ingresso
del finale di potenza incorporato, per adattarlo al livello di uscita
del mixer. Permette inoltre di regolare il volume della cassa nel caso
di utilizzo insieme ad altri sistemi di altoparlanti.
La posizione tipica di impiego è al massimo (sensibilità 0dBu).
Vedere i connettori e gli esempi di collegamento
.
.
6
ITALIANO
Neutrik PowerCon® è un marchio Neutrik
LINK
R
L
X-OVER
LINKX-OVERVOL.
X-OVER
AC LINE INAC LOOP OUT
PHAS E
X-OV ER 1 00H z
24dB/oct
12dB/oct
POWER
Internal Fuse
I
0
180°
0°
IN
IN
230V 50-60Hz 5AIMAX 15A
Tank24SA / Tank20SA - Pannello controlli e connessioni
5
4
68
5
7
Il pannello controlli e connessioni è uguale per entrambi i
modelli.
2
1 - AC LINE IN: connettore di ingresso alimentazione.
È un connettore PowerCon® tipo A (di colore blu), che garantisce
un contatto affidabile anche in presenza di forti vibrazioni.
Collegarlo alla presa di alimentazione utilizzando solamente il cavo
di alimentazione fornito in dotazione o un cavo di alimentazione
dotato di conduttore di terra e riportante i marchi di sicurezza
applicabili nel paese di impiego, con conduttori di sezione adeguata
alla corrente assorbita e spina di alimentazione certificata per questo
valore di corrente. Per le istruzioni di cablaggio del connettore,
fare riferimento alla pag. 10
Nell'installazione del diffusore, accertarsi che sia possibile accedere
facilmente a questo connettore e alla presa di alimentazione
elettrica.
2 - AC LOOP OUT: connettore di uscita alimentazione.
Connettore PowerCon® tipo B (di colore grigio) che permette il
collegamento (link) alla rete elettrica di altre apparecchiature
(max. 15A disponibili). Per le istruzioni di cablaggio del connettore,
fare riferimento a pag. 10.
ATTENZIONE: la corrente massima che il connettore di alimentazione PowerCon 'AC LINE IN' può trasportare è pari a 20A.
La corrente massima che può essere fornita dal connettore
'AC LOOP OUT' è pari a 15A. Nel caso venga utilizzato il connettore
'AC LOOP OUT' per alimentare altre apparecchiature, è responsabilità dell'utente verificare che:
- questo valore massimo di assorbimento non sia superato,
- l'assemblaggio del cordone di rete sia effettuato da personale specializzato seguendo le regole impiantistiche nazionali.
1
3
3 - Interruttore di rete. Quando è in posizione 0 (spento) il
connettore (AC LOOP OUT) è sempre sotto tensione.
Le eventuali altre apparecchiature ad esso collegate devono essere
spente agendo sui rispettivi interruttori di rete.
4 - IN: connettori di ingresso. Sono ingressi bilanciati, ai quali
possono essere collegate sorgenti bilanciate o sbilanciate. Ad essi va
collegato il cavo proveniente dal mixer. Sono connettori XLR
femmina a 3 poli.
pagg. 55, 58 e 59
5 - LINK: connettori XLR maschio bilanciati, in parallelo, per il
collegamento in parallelo di altre casse amplificate.
Vedere i connettori e gli esempi di collegamento alle pagg. 55, 58 e 59
6 -
X-OVER: connettori XLR maschio bilanciati per l'uscita del cross-over.
7 - Selettore X-OVER (24dB / 12dB). Consente di selezionare la
pendenza del filtro X-OVER interno. La frequenza di taglio del filtro,
del tipo Linkwitz-Riley, è sempre a 100 Hz.
☞ Pulsante sollevato: la pendenza è 24dB/oct.
☞ Pulsante premuto: la pendenza è 12dB/oct.
8 - VOLUME: controllo livello ingresso. Consente di regolare la
sensibilità di ingresso del finale di potenza incorporato.
Impostando il controllo al massimo la sensibilità di ingresso è
0dBu.
9 - PHASE REVERSE: invertitore di fase. Consente di compensare
agevolmente eventuali cancellazioni di fase dovute alla presenza
di più subwoofer o all'uso di satelliti con fase non standard.
Vedere 'Fase' a pagina 12.
Vedere i connettori e gli esempi di collegamento alle
.
.
Neutrik PowerCon® è un marchio Neutrik
ITALIANO
7
Tank241A / Tank201A - Esempi di collegamento
Descriviamo qui di seguito alcune tra le configurazioni possibili
e più comuni, che troverete illustrate alle pagine 56 e 57.
Utilizzare sempre cavi schermati di adeguata sezione e
di buona qualità.
EsempioA:
collegamento di due sistemi attivi TANK241A/TANK201A al
mixer
uscite L / R del mixer ➟ ingressi IN delle casse attive
Vedere esempio di collegamento 'A' a pagina 56
EsempioB:
collegamento in parallelo di due o più sistemi attivi
TANK241A/TANK201A
uscita LINK del primo sistema attivo ➟ ingresso IN del secondo
sistema attivo
uscita LINK del secondo sistema attivo ➟ ingresso IN del terzo
sistema attivo
Vedere esempio di collegamento 'B' a pagina 56
Esempio C:
1 sistema attivo Tank241A/Tank201A + 1 subwoofer attivo
Tank24SA/Tank20SA
Nelle situazioni di utilizzo che richiedono un rinforzo della gamma
grave il complemento ideale di TANK121A/TANK101A è il
subwoofer attivo TANK24SA/TANK20SA (con crossover elettronico
stereo incorporato).
uscita del mixer ➟ ingresso 'R' del subwoofer
uscita 'x-over' R del subwoofer ➟ ingresso IN della cassa attiva
Vedere esempio di collegamento 'C' a pagina 57
Esempio D:
2 sistemi attivi Tank241A/Tank201A + 1 subwoofer attivo
Montarbo
L'uscita stereo del crossover incorporato nei subwoofer Montarbo,
semplifica al massimo questo tipo di collegamento, solitamente
molto più complesso in altri sistemi.
Nota: É consigliabile posizionare il subwoofer al centro rispetto alle casse.
uscite L / R del mixer ➟ ingressi L / R del subwoofer
uscite 'x-over' L / R del subwoofer ➟ ingressi IN dei 2 sistemi
attivi
Vedere esempio di collegamento 'D' a pagina 57
8
ITALIANO
Loading...
+ 15 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.