Montarbo T18A, T15A, T12A User manual

3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
T18A T15A T12A
T18A / T15A / T12A
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
ITALIANO 3 - 8
ENGLISH 9 - 14
DEUTSCH 15 - 20
FRANÇAIS 21 - 26
ESPAÑOL 27 - 32
APPENDIX 33 - 43
Aprile 2007
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
T18A / T15A / T12A
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
INDICE
Introduzione
Descrizione
Pannello controlli e connessioni
Importante !!!
Appendice:
Dati tecnici
Curva di risposta
Schema a blocchi
◗ Connettori
◗ Collegamenti
◗ Applicazioni
◗ Parti di ricambio
4
4
5
6 - 7
33 - 43
34
35
36
37
38
39 - 40
41 - 43
ITALIANO
ITALIANO
3
Il lampo con la freccia inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di tensione pericolosa, senza isolamento, all'interno dell'apparecchio che potrebbe essere sufficientemente alta da generare il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione.
CONTENUTO DELL’IMBALLO
Sistema attivo biamplificato
Cavo di alimentazione
Cavo XLR-XLR (per il collegamento al mixer)
Manuale istruzioni
Certificato di garanzia
Dichiarazione di conformità CE
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non invalidare
la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa sezione prima di
utilizzare il prodotto.
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato come sistema
di altoparlanti con amplificatore nel contesto tipico di un sistema di amplificazione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
- Questo apparecchio è conforme alla Classe di isolamento 1 (è necessario il collegamento alla terra di protezione).
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata umidità
o vicino all'acqua. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparecchio alcun liquido, né alcun oggetto solido. In caso ciò avvenga, scollegare immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi ad un servizio di assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente. Non appoggiare candele accese od altre sorgenti di fiamma nuda sopra l'apparecchio.
Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la tensione corrisponda a quella indicata sull'apparecchio stesso.
Collegare questo apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente dotata di contatto di terra, rispondente alle norme di sicurezza vigenti, tramite il cavo di alimentazione in dotazione. Nel caso in cui il cavo necessiti di sostituzione, utilizzare esclusivamente un cavo di identiche caratteristiche.
L'apparecchio è collegato alla rete anche quando l'interruttore di rete è in posizione '0' (spento) e la spia luminosa è spenta. All'interno sono presenti potenziali elettrici pericolosi. Prima di qualunque intervento di manutenzione, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posarlo dove possa costituire intralcio e causare inciampo. Non schiacciarlo e non calpestarlo.
Installare questo apparecchio prevedendo ampio spazio circostante per un'abbon­dante circolazione d'aria, necessaria al raffreddamento. Non ostruire le aperture o le prese d'aria presenti sull'apparecchio. Lasciare spazio sufficiente per accedere alla presa di alimentazione elettrica e al connettore di rete sul pannello posteriore.
In caso di sostituzione del fusibile esterno, utilizzare esclusivamente un fusibile di caratteristiche identiche, come riportato sull'apparecchio.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che l'interruttore di accensione dell'apparecchio sia in posizione '0'.
Prima di effettuare qualsiasi spostamento del prodotto già installato o in funzione, rimuovere tutti i cavi di collegamento.
Per scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, non tirare mai lungo il cavo, ma afferrarlo sempre per il connettore.
ATTENZIONE!
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate all'intervento
diretto da parte dell'utilizzatore. Per evitare il rischio di incendio e/o folgorazione, non smontarlo e non rimuovere il pannello posteriore.
Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione, rivolgetevi alla
Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente qualificato
specificamente segnalato da questa.
- Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la portata della
superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo. Nel caso si desideri installare la cassa su di un'asta di supporto, utilizzarne una di portata adeguata al peso del prodotto, inserendola nell'apposito adattatore. Quando si sovrappongono due diffusori, verificate che sia garantita la stabilità. Qualora si desideri sospendere il sistema T18A, accertarsi che vengano rispettate le prescrizioni riportate a pag. 7.
- Per evitare urti, calci, inciampi, riservate come luogo per l'istallazione del prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato. Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si rende necessaria una strettissima sorveglianza.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate, pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino al prodotto (almeno ad 1 m di distanza).
Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
T18A / T15A / T12A
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
Descrizione
4
ITALIANO
A Driver da 1" (bobina da 2”) accoppiato ad una tromba a direttività costante (design Montarbo, dispersione 90° H x 70° V)
B T18A: midrange da 8" T15A e T12A: midrange da 6"
C T18A: woofer da 18" con magnete al neodimio (bobina da 3") T15A: woofer da 15" con magnete al neodimio (bobina da 3") T12A: woofer da 12" con magnete al neodimio (bobina da 3")
D Cabinet a pianta trapezoidale in multistrato di betulla ad incollaggio fenolico con vernice poliuretanica anti-graffio
E Griglia in acciaio (verniciatura epossidica)
F Tubi di accordo
G Maniglie laterali per il trasporto
H Pannello controlli e connessioni
I Adattatore per asta di supporto
L T18A: Dispositivi (inserti filettati M10) per fissaggio di anelli
di ancoraggio (golfari) che consentono il montaggio in sospensione della cassa.
H
I
F
C
G
A
D
T15A
B
H
E
I
F
C
G
E
A
D
B
T12A
T18A
Introduzione
T18A, T15A e T12A sono sistemi di immediata installazione ­idonei tanto alle necessità del musicista che a quelle di un service professionale - che rispondono alle esigenze di chi si muove costantemente tra piccoli e grandi spazi e necessita perciò di un sistema polivalente. In tutti e tre i modelli, l'impiego di due amplificatori separati per le alte e le basse frequenze, in combinazione con due processori ed un cross-over elettronico, consente di ottimizzare la risposta in frequenza e la resa sonora anche a pressioni sonore ridotte, ma nel contempo permette di mantenere nitidezza e potenza quando i volumi devono salire. T18A ha una eccezionale estensione della risposta in frequenza nella gamma bassa, garantendo un suono pieno e coinvolgente senza bisogno di subwoofer.
Tutti e tre i sistemi incorporano:
componenti di alta qualità costruiti su nostre specifiche
2 amplificatori MosFet in classe AB.
T18A - T15A - T12A potenza di uscita: 500 W continui, 670 W di picco (350 + 150 W continui, 450 + 220 W di picco)
due processori indipendenti.
un crossover elettronico ad elevata pendenza
(24dB per ottava, Linkwitz-Riley).
F
I
C
G
H
E
A
D
B
L
L
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
T18A / T15A / T12A
5
1 IN: ingresso bilanciato dotato di presa Neutrik Combo® che accetta sia connettori Jack che XLR.
Vedere 'connettori' e 'collegamenti' alle pagine
37 e 38 e 'applicazioni' alle pagine 39 e 40.
2 OUT: uscita bilanciata (in parallelo all'ingresso) su connettore XLR a 3 poli. Permette il collegamento in parallelo di più T18A / T15A / T12A o altri sistemi.
Vedere 'connettori' e 'collegamenti' alle pagine 37 e 38
e 'applicazioni' alle pagine 39 e 40.
3 MASTER LEVEL: volume generale. Permette di regolare i livelli di ingresso dei 2 finali di potenza incorporati, per adattarli al livello di uscita del mixer. Permette inoltre di regolare il volume della cassa nel caso di utilizzo insieme ad altri sistemi di altoparlanti. La posizione tipica di impiego è al massimo.
Neutrik Combo® è un marchio Neutrik
Pannello controlli e connessioni
Fusibile di servizio
SOSTITUZIONE
FUSIBILE
Fusibile di riserva
ITALIANO
4
H.F. - M.F. LEVEL: volume frequenze medio/alte.
N.B
: se utilizzate un mixer Montarbo, o comunque un mixer avente livello di uscita 0dB, per un rendimento ottimale consigliamo di regolare entrambi questi due volumi al massimo (in senso orario).
5 POWER / 0 - I: Interruttore di rete.
6
Connettore
di alimentazione elettrica
(con fusibile incorporato)
per cavo di alimentazione.
Utilizzare solamente
il cavo
di
alimentazione fornito con
l’apparecchio o un altro
dotato di
contatto di terra e riportante
i marchi di sicurezza
applicabili
nel paese di impiego
.
Nell'istallazione, accertarsi che sia possibile accedere facil
mente
a questo connettore e alla presa di alimenazione elettrica
.
1
34
2
5 6
Il pannello controlli e connessioni è
uguale
per tutti e
tre
i modelli.
T18A / T15A / T12A
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
Cura e manutenzione del prodotto
• Posizionare la cassa lontano da fonti di calore (caloriferi o qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Non porre sulla cassa sorgenti di fiamme nude, quali candele accese.
• Evitare di esporre la cassa alla radiazione solare diretta, ad eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitare l'uso ed il deposito dell'apparecchio in ambienti polverosi o umidi: si eviteranno così cattivi funzionamenti e deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Evitare l'uso dell'apparecchio vicino a fonti di interferenze elettromagnetiche (monitor video, cavi elettrici di alta potenza). Ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
Nel caso in cui il sistema venga utilizzato all’aperto fare attenzione a proteggerlo dalla pioggia.
• Proteggere l'apparecchio dal rovesciamento accidentale di liquidi o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestare la massima attenzione alla collocazione dell'apparecchio onde evitare che il pubblico, i musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiarvi sopra bicchieri, tazze, contenitori di cibo o di bevande, posacenere o sigarette accese.
• Non rimuovere la griglia di protezione dalla cassa.
• Per rimuovere la polvere usare un pennello o un soffio d'aria, non usare mai detergenti, solventi o alcool.
• Avere cura dei cavi di collegamento, avvolgerli evitando nodi e torsioni.
• Non forzare i connettori ed i comandi.
• Accertarsi che l'interruttore di rete sia in posizione '0' (spento) prima di effettuare qualsiasi collegamento.
• All’interno dell’apparecchio possono essere presenti potenziali elettrici pericolosi anche quando l’interruttore di rete è in posizione '0' (spento) e la spia luminosa è spenta. Prima di qualunque intervento di manutenzione, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Collegamento alla rete:
Accertarsi che l'interruttore di rete sia in posizione "0".
• Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata sul pannello (sotto la presa per il cavo di alimentazione).
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente dotata di contatto di terra di sicura efficienza. Utilizzare solamente il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio o un altro dotato di contatto di terra e riportante i marchi di sicurezza applicabili nel paese di impiego.
Lasciare spazio sufficiente per accedere alla presa di alimentazione elettrica e al connettore di rete sul pannello posteriore. All’interno dell’apparecchio possono essere presenti potenziali elettrici pericolosi anche quando l’interruttore di rete è in posizione '0' (spento) e la spia luminosa è spenta. Prima di qualunque intervento di manutenzione, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Collegamento al mixer:
• Utilizzare sempre solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di adeguata sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse attive e mixer accertarsi che tutti gli interruttori di rete siano spenti (0). In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale talvolta pericolosi per le casse stesse.
Se il mixer ha uscite bilanciate XLR: utilizzare dei normali connettori XLR bilanciati.
Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR: se il mixer non è un Montarbo, è bene accertarsi che le uscite XLR del mixer siano sbilanciate a norme IEC 268 e cioé: 1 = massa (GND), 2 = caldo (HOT), 3 = massa (GND).
Se il mixer ha uscite JACK bilanciate (Jack stereo): è possibile utilizzare cavi Jack stereo-Jack stereo, oppure adattatori Jack stereo-XLR bilanciati, a norme IEC 268 e cioé: pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = anello.
Se il mixer ha uscite JACK sbilanciate (Jack mono): è possibile utilizzare cavi Jack-Jack, oppure adattatori Jack-XLR maschio sbilanciati a norme IEC 268 e cioé: pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = massa..
Vedere connettori alla pagina 37.
Collegamento in parallelo di più sistemi:
• Utilizzare sempre cavi SCHERMATI di adeguata sezione e di buona qualità. Collegare l’uscita (LINK OUT) della prima T18A (o T15A o T12A) all’ingresso (LINK IN) della seconda, l’uscita della seconda all’ingresso della terza ecc.
Vedere l'esempio di collegamento a pagina 38
Importante !
6
ITALIANO
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
T18A / T15A / T12A
Sensibilità e clipping. Come evitare il clipping.
Ogni sistema amplificatore-altoparlante è caratterizzato da una sensibilità di ingresso. La sensibilità è definita come il valore del segnale di ingresso all'amplificatore che produce la massima potenza in uscita. Aumentando il segnale oltre tale valore, infatti, non si ottiene una maggiore potenza di uscita, ma soltanto un fenomeno di distorsione detto 'clipping' (saturazione).
In questa situazione l'altoparlante lavora in modo improprio. Si hanno delle sovraescursioni e una dissipazione anomala nella bobina mobile, che si surriscalda e può rompersi. I processori attivi possono evitare solo parzialmente il clipping, abbassando il guadagno dell'amplificatore. È possibile, in casi estremi, oltrepassare anche questo tipo di protezione. Ciò che il processore non può modificare è un'onda che arrivi già distorta in ingresso all'amplificatore.
Gli effetti di un segnale di questo tipo sono gli stessi descritti sopra.
Come evitare il clipping
Il metodo più semplice sta nel controllare i livelli della catena del segnale. Partendo dal canale del mixer bisogna impostare i controlli (gain ed equalizzatori) in modo tale che il VU-meter del PFL non oltrepassi mai (o solo occasionalmente) gli 0dB o, in mixer più semplici, che la spia 'clip' o 'peak' non si accenda mai (o solo occasionalmente). Se si oltrepassano tali livelli occorre diminuire il gain del canale. Una volta impostato il giusto mix, bisogna fare attenzione ad impostare il livello di uscita in modo tale che il VU-meter non oltrepassi mai il livello della sensibilità di ingresso della cassa amplificata o del finale di potenza. Nel caso dei modelli T18A, T15A e T12A la sensibilità di ingresso è 0dB .
Sospensione dei diffusori T18A
La cassa acustica T18A è dotata di inserti filettati M10 che consentono il fissaggio di accessori per la sospensione del diffusore. Nei punti di ancoraggio scelti da utilizzare per la sospensione del diffusore, occorre rimuovere la vite di protezione e sostituirla con un golfare maschio M10.
ATTENZIONE: ogniqualvolta vengano rimossi i golfari, montare di nuovo la vite di protezione.
Ricordare sempre che nel caso di installazione sospesa, questa deve avvenire sotto la responsabilità dell'installatore, nel rispetto di tutte le precauzioni e le norme di sicurezza applicabili nel caso specifico. Non è possibile fornire regole e consigli dettagliati e validi per tutti i casi, ma ricordiamo che, per la sicurezza dell'installazione, occorre seguire le seguenti importanti precauzioni:
1 - Per la sospensione, utilizzare accessori il cui produttore ne dichiari e ne garantisca la portata e che siano conformi alle nome di sicurezza applicabili nel paese di impiego.
2 - Non usare un solo accessorio per la sospensione (ad esempio, una sola catena), ma almeno due, di portata adeguata. In caso di rottura di uno di essi, l’altro sarà in grado di sostenere il sistema.
3 - Non agganciare mai un diffusore a quello superiore. Ogni diffusore deve essere agganciato ai sostegni autonomamente.
4 - Verificare sempre che la struttura alla quale sono sospesi i diffusori sia in grado di sopportarne il peso, anche in condizioni avverse. Considerare l’effetto di altri carichi (ad esempio, il vento nelle installazioni all’aperto).
7
ITALIANO
T18A / T15A / T12A
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
Direttiva RAEE
Attenzione !
Il prodotto è contrassegnato da questo simbolo che segnala di non smaltire le apparecchiature elettriche ed elettroniche tramite la normale procedura di smaltimento dei rifiuti domestici. Per questi prodotti è previsto un sistema di raccolta differenziato in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti.
Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale competente.
La barra nera sotto il simbolo indica che il prodotto è stato immesso sul mercato dopo il 13 Agosto 2005.
INFORMAZIONI PER UN CORRETTO SMALTIMENTO
Per gli utenti privati
Nell’Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura! Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti. In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*. In alcuni paesi (*), anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l’utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. * Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale compe­tente. In paesi che non fanno parte dell’UE: contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto. In Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di www.swico.ch o di www.sens.ch.
Per gli utenti professionali
Nell’Unione europea
Attenzione: Se il prodotto è impiegato a scopi professionali, procedere come segue per eliminarlo: contattare il proprio rivenditore Montarbo che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri di raccolta locali. In Spagna: contattare il sistema di raccolta ufficiale o l’ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati. In paesi che non fanno parte dell’UE: contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
8
ITALIANO
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
T18A / T15A / T12A
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
10
10
11
12 - 13
33 - 43
34
35
36
37
38
39 - 40
41 - 43
ENGLISH
9
ENGLISH
INDEX
Introduction
Description
Control and connection panel
Important !!!
Appendix
Technical Specifications
Response curve
Block diagram
◗ Connectors
◗ Connections
Applications
◗ Spare parts
The lighting flash with arrowhead symbol within an equilateral triangle, is intended to alert the user to the presence of uninsulated 'dangerous voltage' within the product's enclosure, that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to humans.
The exclamation point within an equilateral triangle, is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions.
PACKAGE CONTENTS
Bi-amplified, active loudspeaker system
Power supply cable
XLR to XLR cable (for connection to the
mixer)
Owner’s manual
Warranty certificate
CE declaration of conformity
IMPORTANT ! SAFETY INSTRUCTIONS
WARNING
In order to protect your own and others' safety and to avoid invalidation
of the warranty of this product, please read this section carefully
before operating this product.
- This product has been designed and manufactured for being operated as active speaker system in the applications tipical of a sound reinforcement system or of a sound recording system. Operation for purposes and applications other than these has not been covered by the manufacturer in the design of the product, and is therefore to be undertaken at end user's and/or installer's sole risk and responsability.
- This unit conforms to Class 1 insulation, and for safe use it is required that the protective earth contact is connected to a grounded (earthed) outlet.
TO AVOID THE RISK OF FIRE AND/OR ELECTRIC SHOCK:
Never expose this product to rain or moisture, never use it in proximity of water or on a wet surface. Never let any liquid, as well as any object, enter the product. In case, immediately disconnect it from the mains supply and refer to servicing before operating it again. Never place burning candles or other sources of open flame on top of the device.
Before connecting this product to the mains supply, always make sure that the voltage on the mains outlet corresponds to that stated on the product.
This product must be connected only to a grounded mains outlet complying to the safety regulations in force via the supplied power cable. In case the power cable needs to be substituted, use exclusively a cable of the same type and characteristics.
This device is connected to the power line even when the mains switch is in the O (off) position and the power indicator is off. As long as it is plugged in there are potentially dangerous electrical potentials inside the device, so, before undertaking any sort of maintenance work etc., always make sure it has been unplugged from the mains socket.
Never place any object on the power cable. Never lay the power cable on a walkway where one could trip over it. Never press or pinch it.
Never install the product without providing adequate airflow to cool it. Never obstruct the air intake openings on it. Leave enough room to get to the mains power socket and the mains connector on the back panel.
In case the external fuse needs replacement, substitute it only with one of the same type and rating, as stated on the product.
Always make sure the Power switch is in its '0' (= off) position before doing any operation on the connections of the product.
Before attempting to move the product after it has been installed, remove all the connections.
To disconnect the power cable of this product from the mains supply never pull the cable directly. Hold the body of the plug firmly and pull it gently from the mains supply outlet.
CAUTION!
This product does not contain user serviceable parts.
To prevent fire and/or electrical shock, never disassemble it or
remove the rear panel. For maintenance and servicing always
refer to the official Montarbo Distributor in your Country or
to qualified personnel specifically authorised by the Distributor.
- Before placing the product on a surface of any kind, make sure that its shape and load rating safely match the product size and weight. When installing the speaker system on a stand, use a stable stand that will fit in the adapter and may carry the loudspeaker weight. When two loudspeakers are laid one upon the other, make sure that stability is guaranteed. If you wish to suspend the system T18A, follow the directions at page 13.
- To avoid shocks, kicks, or whatever action, always reserve a protected area with no access to unqualified personnel as installation site of the product. In case the product is used near children and animals closest supervision is necessary.
- This product can generate very high acoustic pressures which are dangerous for the hearing system. Always avoid operation at loud levels if anyone is excessively near to the product (at least 1 m of distance).
Never expose children to high sound sources.
T18A / T15A / T12A
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
10
ENGLISH
A 1" compression driver (2” voice coil) coupled to a constant directivity horn (Montarbo design, dispersion 90° H x 70° V)
B 8" midrange in model T18A 6" midrange in models T15A and T12A
C T18A: 18" woofer with neodymium magnet (3" voice coil) T15A: 15" woofer with neodymium magnet (3" voice coil) T12A: 12" woofer with neodymium magnet (3" voice coil)
D Trapezoidal enclosure constructed from high grade birch multiply, finished with highly resistant antiscratch polyurethane paint
E Perforated steel grid (epoxy resin finish)
F Tuning ports
G Side transport handle
H Control and connection panel
I Speaker stand adaptor
L T18A: M10 threaded suspension points (for lifting eyebolts).
Introduction
T18A, T15A and T12A may be easily installed and meet both the musician's and the sound company's requirements. They are the ideal choice for those who constantly work both in large and medium venues, who require a versatile system and who wish to expand their own PA. In all three models, two independent MosFet amps for the high and low frequencies, along with two active processors and an electronic cross-over, allow to optimize the frequency response and the sound performance even at low sound levels, while ensuring clarity and power at higher volumes. The frequency response of the model T18A extends so deeply into the lower octaves that the bass quality is full and engaging without the need for subwoofers.
Each of the three systems incorporates:
high quality components, custom designed to our
specifications
two class AB MosFet power amplifiers.
T18A - T15A - T12A output power: 500 W continuous, 670 W peak (350 + 150 W continuous, 450 + 220 W peak)
two independent processors.
an high slope electronic active crossover
(24dB/oct., Linkwitz-Riley).
Description
H
I
F
C
G
A
D
T15A
B
H
E
I
F
C
G
E
A
D
B
T12A
T18A
F
I
C
G
H
E
A
D
B
L
L
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
T18A / T15A / T12A
1 IN: balanced input, fitted with a Neutrik Combo® connector which accepts both 3 pin XLR and jack plugs.
See 'connectors' and 'connections' at pages 37 and 38, and 'applications' at pages 39 and 40.
2 OUT: balanced output, (in parallel with the input), using a 3 pin XLR connector. It allows for easy parallel connection of other T18A / T15A / T12A or active systems.
See 'connectors' and 'connections' at pages 37 and 38, and 'applications at pages 39 and 40.
3 MASTER LEVEL: it is the master volume control. Adjusts the input levels of the 2 built-in power amplifiers to adapt them to the output level of the mixer. It also allows to adjust the speaker volume when this system is used in parallel with others. Typical operating setting is at maximum position.
The trademark Neutrik Combo® is property of Neutrik
11
ENGLISH
4 H.F. - M.F. LEVEL: Mid-high frequencies level.
Note: if you are using a Montarbo mixer (or any mixer having an output level of 0dB), for optimum performance it is advisable to set both the MASTER LEVEL and the H.F.-M.F. LEVEL controls fully clockwise (at their maximum settings).
5 POWER / 0 - I: Mains power on/off switch.
6 Mains power cord socket (with built-in fuse). Use only the
factory supplied mains cable or a suitable cable with a ground connection and marked with the safety approvals valid in the country of use. When installing make sure that it is easy to get to this connector and to the mains plug.
Control and connection panel
1
34
2
Service fuse
FUSE
REPLACEMENT
Spare fuse
5 6
Controls and c
onnections are the same for all three models.
T18A / T15A / T12A
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
Power supply connection
Make sure the mains power switch is off ('0').
• Check that mains voltage corresponds to the voltage indicated on the panel, under the mains socket.
• Use only the factory supplied mains cable or, if a different plug style is needed, a suitable cable with a ground connection and marked with the safety approvals valid in the country of use.
• Leave enough room to get to the mains power socket and the mains connector on the back panel. As long as it is plugged in there can be potentially dangerous electrical potentials inside the device, even when the mains switch is in the '0' (off) position and the power indicator is off so, before undertaking any sort of maintenance work etc., always make sure it has been unplugged from the mains socket.
Connection to the mixer
• Always use only heavy gauge, high quality SHIELDED cables (signal cables).
• Always make sure that the mixer and the powered enclosures are switched off before connecting them. This will to avoid annoying noises and signal peaks, which can also be dangerous for the enclosures themselves.
If the mixer has XLR balanced outputs: use standard balanced XLR connectors.
If the mixer has XLR unbalanced outputs: in this case, unless using a Montarbo mixer, make sure that the XLR outputs on the mixer are unbalanced to IEC 268 standard: 1 = GND, 2 = HOT, 3 = GND.
If the mixer has JACK balanced outputs (stereo jacks): it is possible to use stereo Jack-stereo Jack cables or stereo jack-XLR adapters, wired according to IEC 268: pin 1 = ground (sleeve), pin 2 = tip, pin 3 = ring.
If the mixer has JACK unbalanced outputs (mono jacks): use suitable Jack-XLR male adapters unbalanced according to IEC 268: pin 1 = ground, pin 2 = tip, pin 3 = ground.
See 'connectors' at page 37.
Parallel connection of two or more systems
• Always make sure to use only heavy gauge, high quality SHIELDED cables. Connect the LINK OUT of the first system to the LINK IN of the second one, the LINK OUT of the second system to the LINK IN of the third one and so on.
See 'connection example' at page 38.
Product care and maintenance
• Never expose the enclosure to heat sources (heaters or other products that produce heat).
• Never place burning candles or other sources of open flame on top of the device.
• Never expose the enclosure to direct sunlight, excessive vibrations or mechanical shocks.
• Avoid operating and storing the enclosure in damp or dusty places: this may lead to malfunctions and premature degrading of specifications.
• Avoid using the enclosure close to strong sources of electromagnetic interferences (e.g. video monitors, high power electrical cabling). This may lead to degradation of audio quality.
When setting up the system up outdoors, be sure to protect it against rain.
• Care should be taken so that objects do not fall and liquid is not spilled onto the enclosure. In public event don't let people, musicians, technicians or anyone put glasses, cups, ashtrays or cigarettes on the enclosure.
Always leave the protective grid mounted on the enclosure.
• Use a soft brush or a jet of air to clean the enclosure. Do not use alcohol, solvents or detergents.
• Take care of your connector cables. Make sure that they are not damaged, knotted or twisted.
• Do not force connectors and controls.
• Make sure the mains power switch is off ('0') before starting any connection.
• As long as it is plugged in there can be potentially dangerous electrical potentials inside the device, so, before undertaking any sort of maintenance work etc., always make sure it has been unplugged from the mains socket.
Important !
12
ENGLISH
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
T18A / T15A / T12A
Input sensitivity and clipping. How to avoid clipping
Every amplified speaker system is characterized by a value of input sensitivity. The sensitivity is defined as the value of the amplifier's input signal that will result in maximum power output. An increase in input signal over that threshold will result, not in increased power, but in a distortion phenomenon called 'clipping' (output stage saturation).
In this condition, the speaker will operate improperly. The diaphragm will exceed it's excursion limits, and the voice coil will overheat beyond it's thermal limits, resulting in overheating and premature failure. The active processors will help in avoiding clipping, by reducing the amplifier gain and thus the input sensiti­vity, but this type of protections may be overridden in very extreme conditions.What the active processor cannot modify is a signal that is distorted before getting to the active speaker's input.
The effects of this type of signal are the same as described above.
How to avoid clipping
The simplest way to avoid clipping is to check each level in the signal's chain. Start from each input channel of the mixer and adjust the gain control and the equalizer's controls so that the PFL meter will never (or only occasionally) indicate more than 0dB. In simpler mixers, check that the 'clip' or 'peak' indicator is always off, or blinks only occasionally. If these levels are exceeded, reduce the channel's input gain. Once the desired mix is obtained, adjust the output level so that it never exceeds the active speaker's or the power amplifier's input sensitivity, as displayed on the master output VU-meter. In models T18A, T15A and T12A the input sensitivity is 0dB.
Hanging the T18A speaker. Tips and warnings.
The T18A loudspeaker system is equipped with M10 threaded fittings to accommodate accessories for suspensions of the enclosures. The first thing to do is decide which of the anchoring points will be used for suspension. Once the anchoring points have been determined, remove the dummy screws and replace them with M10 eye bolts.
ATTENTION: whenever the eye bolts are removed you must be sure to replace them with the dummy screws.
Please bear in mind that all hanging installation jobs are carried out under the sole responsibility of the person doing the actual work and must be done in full compliance with all the applicable safety rules and regulations.
We do not attempt to provide detailed guidelines for all the poten­tial ways in which these extremely flexible systems can be installed, but do want to remind you that to ensure a safe installation, it is necessary to adhere to the following:
1 - When hanging the speakers, use only means of suspension (in accordance with the safety regulation valid in the country of use) having a carrying capacity rated and guaranteed by the manufacturer.
2 - Never depend on only one means of suspension for hanging speakers (for example one chain); always use at least two of them and make sure they are sufficiently strong. So, if one fails the other will sustain the load.
3 - Never hook a speaker to the one above. Each speaker must be individually hooked to the supports.
4 - Always make sure that the truss structure intended to support the speakers is sturdy enough to hold their weight, even under stressful, adverse conditions. Always consider the effect of additional loads (for example, the wind in case of outdoor installations).
13
ENGLISH
T18A / T15A / T12A
3-way, bi-amplified, active loudspeaker systems
Attention !
The crossed out wheeled bin symbol that can be found on this product means that the product is covered by the Waste from Electrical and Electronic Equipment Directive. The symbol is intended to indicate that waste from electrical and electronic equipment must be subject to a selective collection.
For more details on available collection facilities please contact your local government office or the retailer where you purchased this product.
The solid bar underneath indicates that the product has been put on the market after 13th August 2005.
INFORMATION ON PROPER DISPOSAL
Information on Disposal for Users (private households)
In the European Union
Attention: If you want to dispose of this equipment, please do not use the ordinary dust bin! Used electrical and electronic equipment should not be disposed of via the normal household waste stream but must be treated separately and in accordance with legislation that requires proper treatment, recovery and recycling of used electrical and electronic equipment. Following the implementation by member states, private households within the EU states may return their used electrical and electronic equipment to designated collection facilities free of charge*. In some countries* your local retailer may also take back your old product free of charge if you purchase a similar new one. * Please contact your local authority for further details. In other Countries outside the EU: If you wish to dispose of this product, please contact your local authorities and ask for the correct method of disposal. In Switzerland: Used electrical or electronic equipment can be returned free of charge to the dealer, even if you don’t purchase a new product. Further collection facilities are listed on the homepage of www.swico.ch or www.sens.ch.
Information on Disposal for Professional Users
In the European Union
If the product is used for business purposes and you want to discard it: please contact your Montarbo dealer who will inform you about the take-back of the product. You might be charged for the costs arising from take-back and recycling. Small products (and small amounts) might be taken back by your local collection facilities. In Spain: Please contact the established collection system or your local authority for takeback of your used products. In other Countries outside the EU: please contact your local authorities and ask for the correct method of disposal.
Waste from Electrical and Electronic Equipment
14
ENGLISH
Loading...
+ 30 hidden pages