Montarbo T12A, T15A User manual

active, bi-amped loudspeaker systems
T12A T15A
T12A / T15A
active, bi-amped loudspeaker systems
APPENDIX
ITALIANO
ENGLISH
3 - 6
7 - 10
11 - 19
12 13 13 14
15 16 - 17 18 - 19
T12A / T15A
active, bi-amped loudspeaker systems
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non
invalidare la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa
sezione prima di adoperare il prodotto.
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato
come sistema di altoparlanti con amplificatore nel contesto tipico di un sistema di amplificazione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata
umidità o vicino all'acqua. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparecchio alcun liquido, né alcun oggetto solido. In caso ciò avvenga, scollegare immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi ad un servizio di assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente.
Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la tensione corrisponda a quella indicata sull'apparecchio stesso.
Collegare questo apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente dotata di contatto di terra, rispondente alle norme di sicurezza vigenti, tramite il cavo di alimentazione in dotazione. Nel caso in cui il cavo necessiti di sostituzione, utilizzare esclusivamente un cavo di identiche caratteristiche.
Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posarlo dove possa costituire intralcio e causare inciampo. Non schiacciarlo e non calpestarlo.
Installare questo apparecchio prevedendo ampio spazio circostante per un'abbondante circolazione d'aria, necessaria al raffreddamento. Non ostruire le aperture o le prese d'aria presenti sull'apparecchio.
In caso di sostituzione del fusibile esterno, utilizzare esclusivamente un fusibile di caratteristiche identiche, come riportato sull'apparecchio.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che l'interruttore di accensione dell'apparecchio sia in posizione '0'.
Prima di effettuare qualsiasi spostamento del prodotto già installato o in funzione, rimuovere tutti i cavi di collegamento.
Per scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica non tirare mai lungo il cavo, ma afferrarlo sempre per il connettore.
ATTENZIONE!
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate
all'intervento diretto da parte dell'utilizzatore.
Per evitare il rischio di incendio e/o folgorazione, non smontatelo e
non rimuovete il pannello posteriore. Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione, rivolgetevi alla Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente qualificato
specificamente segnalato da questa.
- Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la
portata della superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo. Nel caso si desideri installare la cassa su di un'asta di supporto, utilizzarne una di portata adeguata al peso del prodotto, inserendola nell'apposito adattatore. Quando si sovrappongono due diffusori, verificate che sia garantita la stabilità.
- Per evitare urti, calci e inciampi, riservate come luogo per l'istallazione del prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato. Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si rende necessaria una strettissima sorveglianza.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate, pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino (a meno di 1m di distanza) al prodotto.
Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
INDICE
Introduzione
Descrizione
Pannello controlli e connessioni
Importante !!!
Appendice:
Dati tecnici
Curva di risposta
Schema a blocchi
◗ Connettori
◗ Collegamenti
◗ Applicazioni
◗ Parti di ricambio
4
4
5
6
11 - 19
12
13
13
14
15
16 - 17
18 - 19
ITALIANO
ITALIANO
3
Il lampo con la freccia inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di tensione pericolosa, senza isolamento, all'interno dell'apparecchio che potrebbe essere sufficientemente alta da generare il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione.
T12A / T15A
active, bi-amped loudspeaker systems
Introduzione
T12A e T15A sono sistemi di immediata installazione idonei tanto alle necessità del musicista che a qulle di un service professionale, che rispondono alle esigenze di chi si muove costantemente tra piccoli e grandi spazi e necessita perciò di un sistema polivalente. L'impiego di due amplificatori separati per le alte e le basse frequenze, in combinazione con due processori ed un cross-over elettronico, consente di ottimizzare la risposta in frequenza e la resa sonora anche a pressioni sonore ridotte, ma nel contempo permette di mantenere nitidezza e potenza quando i volumi devono salire.
Descrizione
A Driver a compressione con gola da 1" e bobina da 2" accoppiato ad una tromba a direttività costante (dispersione 90° H x 70° V) che può essere ruotata di 90°.
B Midrange 6".
C Woofer da 15" con magnete al neodimio (bobina da 3")
per T15A; woofer da 12" con magnete al neodimio (bobina da 3") per T12A
D Cabinet in multistrato di betulla ad incollaggio fenolico.
E Griglia in acciaio (verniciatura epossidica).
F Tubi di accordo.
G Maniglie laterali per il trasporto.
H Pannello controlli e connessioni.
I Adattatore per asta di supporto.
La sezione trapezoidale ne aumenta la flessibilità di utilizzo agevolandone l'inclusione in sistemi più complessi ed articolati.
Entrambi i modelli, bass reflex a 3 vie, incorporano:
■ componenti di alta qualità costruiti su nostre specifiche
■ 2 amplificatori MosFet in classe AB.
Potenza di uscita: 500 W continui, 670 W di picco (350 + 150 W continui, 450 + 220 W di picco)
■ due processori indipendenti.
■ un crossover elettronico ad elevata pendenza
(600Hz / 24dB per ottava, Linkwitz-Riley).
B
G
E
I
I
E
F
G
C
H
B
A
D
D
A
H
C
F
T15A
T12A
ITALIANO
4
T12A / T15A
active, bi-amped loudspeaker systems
5
1 IN: ingresso bilanciato dotato di presa Neutrik Combo® che accetta sia connettori Jack che XLR.
Vedere 'connettori' e 'collegamenti' alle pagine
14 e 15 e 'applicazioni' alle pagine 16 e 17.
2 OUT: uscita bilanciata (in parallelo all'ingresso) su connettore XLR a 3 poli. Permette il collegamento in parallelo di più T15A / T12A o altri sistemi.
Vedere 'connettori' e 'collegamenti' alle pagine
14 e 15 e 'applicazioni' alle pagine 16 e 17.
3 MASTER LEVEL: volume generale. Permette di regolare i livelli di ingresso dei 2 finali di potenza incorporati, per adattarli al livello di uscita del mixer. Permette inoltre di regolare il volume della cassa nel caso di utilizzo insieme ad altri sistemi di altoparlanti. La posizione tipica di impiego è al massimo.
Neutrik Combo® è un marchio Neutrik
Pannello controlli e connessioni
Fusibile di servizio
SOSTITUZIONE
FUSIBILE
Fusibile di riserva
ITALIANO
4
H.F. - M.F. LEVEL: volume frequenze medio/alte.
N.B: se utilizzate un mixer Montarbo, o comunque un mixer avente livello di uscita 0dB, per un rendimento ottimale consigliamo di regolare entrambi questi due volumi al massimo (in senso orario).
5 POWER / 0 - I: Interruttore di rete.
6 Presa di rete (con fusibile incorporato) per cavo di
alimentazione. Utilizzare solamente il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio o un altro dotato di contatto di terra e riportante i marchi di sicurezza applicabili nel paese di impiego.
7 Presa di terra, da utilizzare solamente nel caso in cui il cavo di alimentazione sia collegato ad una presa di corrente il cui contatto di terra non sia di sicura efficienza.
1
34
2
5
6
7
T12A / T15A
active, bi-amped loudspeaker systems
Cura e manutenzione del prodotto:
• Posizionate la cassa lontano da fonti di calore (caloriferi o qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitate di esporre la cassa alla radiazione solare diretta, ad eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitate l'uso ed il deposito dell'apparecchio in ambienti polverosi o umidi: eviterete così cattivi funzionamenti e deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Evitate l'uso dell'apparecchio vicino a fonti di interferenze elettromagnetiche (monitor video, cavi elettrici di alta potenza). Ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
• Proteggete l'apparecchio dal rovesciamento accidentale di liquidi o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestate la massima attenzione alla collocazione dell'apparecchio onde evitare che il pubblico, i musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiarvi sopra bicchieri, tazze, contenitori di cibo o di bevande, posacenere o sigarette accese.
• Non togliete la griglia di protezione dalla cassa.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un soffio d'aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli evitando nodi e torsioni.
• Non forzate i connettori ed i comandi.
• Accertatevi che l'interruttore di rete sia in posizione '0' (spento) prima di effettuare qualsiasi collegamento.
Collegamento alla rete:
• Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata sul pannello (sotto la presa per il cavo di alimentazione).
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente dotata di contatto di terra di sicura efficienza. Utilizzare solamente il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio o un altro dotato di contatto di terra e riportante i marchi di sicurezza applicabili nel paese di impiego.
Collegamento in parallelo di più sistemi:
• Utilizzare sempre cavi SCHERMATI di adeguata sezione e di buona qualità. Collegare l’uscita (LINK OUT) della prima T15A all’ingresso (LINK IN) della seconda, l’uscita della seconda all’ingresso della terza ecc.
Vedere l'esempio di collegamento a pagina 15
Collegamento al mixer:
Se il mixer ha uscite bilanciate XLR, utilizzate dei connettori XLR bilanciati.
Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR e non è Montarbo, è bene accertarsi che le uscite XLR del
mixer siano sbilanciate a norme IEC 268 e cioé: 1= massa (GND), 2= caldo (HOT), 3=massa (GND).
Se il mixer ha uscite JACK sbilanciate, è possibile utilizzare cavi Jack-Jack, oppure adattatori Jack-XLR maschio sbilanciati a norme IEC 268 e cioé: pin 1=massa, pin 2= punta, pin 3=massa.
Vedere connettori alla pagina 14.
• Utilizzare sempre solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di adeguata sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse attive e mixer accertarsi che tutti gli interruttori di rete siano spenti (0). In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale talvolta pericolosi per le casse stesse.
Importante !
6
ITALIANO
Loading...
+ 14 hidden pages