Montarbo PALCO PLUS RA18X, PALCO PLUS RA18 User Manual

1
PROFESSIONAL ARRAY SYSTEM
italiano | english
manuale utente | user’s manual
2
manuale utentemanuale utente
IMPORTANTE ! NORME DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non invalidare la garanzia,
si raccomanda una attenta lettura di questa sezione prima di utilizzare il prodotto.
- Questo sistema (RA16, RAB1815 ed accessori) è stato progettato e costruito per venire utilizzato come sistema di altoparlanti nel contesto tipico di un sistema di amplifi­cazione sonora. L'utilizzo per scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
• Non esporre i prodotti alla pioggia, non utilizzarli in presenza di elevata umidità o
vicino all'acqua. Gli apparecchi non devono essere sottoposti a stillicidio o a spruzzi d'acqua e nessun oggetto pieno di liquido, quali vasi, deve essere posto sugli apparecchi.
Non lasciare penetrare all'interno degli apparecchi alcun liquido, né alcun oggetto
solido. In caso ciò avvenga, scollegare immediatamente l'apparecchio dagli amplificatori di potenza e rivolgersi ad un servizio di assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente.
Non appoggiare candele accese od altre sorgenti di amma nuda sopra l'apparecchio.
ATTENZIONE!
Questi apparecchi non contengono parti interne destinate all'intervento diretto da
parte dell'utilizzatore. Per evitare il rischio di incendio e/o folgorazione, non smontateli
e non rimuovete i pannell. Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione,
rivolgetevi alla Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente qualificato
specificamente segnalato da questa.
- Nel predisporre il sistema all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la portata della
superficie di appoggio e delle strutture di montaggio siano idonee a sostenerlo. prima di sospendere il sistema, accertarsi che vengano rispettate le prescrizioni riportate nel capitolo 3.
- Per evitare urti, calci, inciampi, riservate come luogo per l'istallazione del prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato.
- Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si rende necessaria una strettissima sorveglianza.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate, pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino al prodotto.
* Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
Il lampo con la freccia inserito in un
triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore
della presenza di tensione pericolosa,
senza isolamento, all'interno
dell'apparecchio che potrebbe essere
sufcientemente alta da generare
il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un
triangolo equilatero avvisa
l'utilizzatore della presenza di
importanti istruzioni per l'utilizzo
e per la manutenzione.
manuale utentemanuale utente
manuale utentemanuale utente
3
1: DESCRIZIONE DEL SISTEMA ........................................................................4
2: DATI TECNICI ................................................................................................5
3: MONTAGGIO ..........................................................................................6 - 9
4: CABLAGGIO DEL SISTEMA .................................................................10 - 12
5: ESEMPI DI COLLEGAMENTO .....................................................................13
APPENDIX ......................................................................................................26
Certificazione di sicurezza dei componenti
IMPORTANTE:
Il diffusore per basse frequenze RA18 fa parte del sistema line-array
PalcoPlus, ed è previsto per l'uso in combinazione con i soli elementi di
questo sistema (Bumper B1, Bumper B2, diffusore RA16, sub-bass cardiode
RAB1815).
Per quanto riguarda le norme di sicurezza da seguire e la procedura
generale di montaggio dell'array, rimandiamo al capitolo 4 del manuale
del sistema PalcoPlus, di cui raccomandiamo la lettura prima di iniziare
qualunque operazione.
In questo documento verranno fornite le informazioni relativa al
montaggio del solo RA18.
INDICE
4
manuale utentemanuale utente
1 - DESCRIZIONE DEL SISTEMA
RA18 è il nuovo elemento del sistema PalcoPlus che ne aumenta ulteriormente la flessibilità di utilizzo e la ricchezza timbrica.
Si tratta di un 'arrayable bass cabinet' di tipo bass-reex con altoparlante da 18" (bobina da 4") delle stesse dimensioni di due RA16 e con sistema
di aggancio compatibile con i bumper B1 e B2 e con i RA16. RA18 permette di incrementare in modo deciso la pressione sonora nelle ottave basse generata dal sistema sospeso, aumentando la già
considerevole dinamica di tutto l'array.
Disponibile a richiesta anche la versione speciale RA18X con cono in fibra di carbonio e bobina da 5,3".
RA18 (1700W @ 4ohm) utilizza al meglio un canale del processore amplicato PLM6800 e nella banda di frequenze 50-100Hz eroga oltre 130dB SPL continui. RA18X (3400W @ 8ohm) invece, deve essere pilotato
da due canali a ponte di un PLM6800.
Importante: per l'uso con RA18 e RA18X, il PLM6800/LM24 deve essere
configurato con il preset n. 8 ('EXTRA PRESET') e deve essere caricato, mediante collegamento ad un PC, il file di configurazione RA18_RA16_STD (disponibile nel sito www.palcoplus.com). Il PLM6800 viene così configurato per 2 RA18 (o 1 RA18X) + 2 RA16, sistema
sospeso. È possibile fornire le di congurazioni personalizzati per altre combinazioni. Fare riferimento al manuale del PLM6800, paragrafo 4.3.2.
Ogni diffusore RA18 è fornito completo di:
- 2 barre posteriori, in acciaio speciale, per la regolazione angolare che
permettono di ssare tra loro i diffusori dell'array e di regolare l'angolo
verticale tra di essi.
- 6 spine ad aggancio rapido da 3/8" x 1/2" con blocco di sicurezza a sfera.
Il collegamento agli amplicatori di potenza si effettua mediante un
connettore
n e u t r i k s p e a k o n
®
a 8 poli. Un secondo connettore permette il
collegamento di un altro diffusore in parallelo. Per il cablaggio, vedere il capitolo 4.
WOOFER SYST EM - 3400W
1 nc 1 nc 2 nc 2 nc 3 nc 4 nc
3 cold
4 hot
8
WOOFER SYST EM - 1700W
OUT
IN
3
3
4
34 4 3
Pannello RA18 Pannello RA18X
manuale utentemanuale utente
manuale utentemanuale utente
5
2 - DATI TECNICI
RA18
Risposta in frequenza: 50 Hz ÷ 100 Hz Trasduttori: 1 x 18”; bobina da 4” Potenza max applicabile 1700 Watt su 4 ohm SPL Max: 130dB (1m; singolo diffusore; semi-spazio) Dispersione: Omnipolare Dimensioni: L 527 x H 540 x P 550 mm Peso: 34 kg
RA18X - Versione da 8 ohm
Risposta in frequenza: 50 Hz ÷ 100 Hz Trasduttori: 1 x 18” bra di carbonio; bobina da 5,3” Potenza massima applicabile 3400 Watt su 8 ohm SPL Max: 133dB (1m; singolo diffusore; semi-spazio) Dispersione: Omnipolare Dimensioni: L 527 x H 540 x P 550 mm Peso: 40 kg
527 mm.550 mm.
540 mm.
OUT
IN
6
manuale utentemanuale utente
3. MONTAGGIO
RA18 è previsto per essere fissato ad un 'Bumper' modello B1 o B2, da solo
o insieme ai diffusori RA16, per formare un sistema completo. Gli elementi di sospensione forniti da Montarbo sono dimensionati per formare sistemi sospesi composti da RA18 e RA16, con i seguenti limiti:
Configurare il programma EASE Focus per l'uso di un sistema PalcoPlus con RA18, mediante il file di configurazione Palcoplus_Montarbo_1-10.efo (che può essere scaricato dal sito Internet www.palcoplus.com).
Dopo avere determinato, mediante il programma EASE Focus, la forma geometrica dell'array (angoli da assegnare ai vari diffusori, punto di sollevamento sul BUMPER), procedere nel modo seguente:
BUMPER modello B1 - 1 punto di sospensione
0 RA18 + 8 RA16 1 RA18 + 6 RA16 2 RA18 + 4 RA16 4 RA18 + 0 RA16
BUMPER modello B1 - 2 punti di sospensione
0 RA18 + 16 RA16 2 RA18 + 12 RA16 2 RA18 + 12 RA16 4 RA18 + 8 RA16
BUMPER modello B2 - 1 punto di sospensione
0 RA18 + 8 RA16 1 RA18 + 6 RA16 2 RA18 + 4 RA16 4 RA18 + 0 RA16
manuale utentemanuale utente
manuale utentemanuale utente
7
Figura 2.1
Figura 2.2
Figura 2.3
1) Allineare a terra o su un piano orizzontale (ad esempio un asse di legno di dimensioni e robustezza
adeguate) tutti i diffusori (RA18 e
RA16) da assemblare, ed il BUMPER. Accertarsi che tutti gli elementi siano orientati nel verso corretto (alto-basso).
2) Accertarsi che il bumper sia al di sotto del punto di sollevamento della struttura di supporto (figura 2.2).
3) Collegare tra loro tutti i diffusori utilizzando solamente i fori frontali,
mediante 2 spine ad aggancio
rapido ogni diffusore (gura 2.3).
8
manuale utentemanuale utente
Figura 2.5
Figura 2.6
4) Togliere le 2 spine ad aggancio
rapido che trattengono le piastre anteriori del BUMPER in posizione di trasporto. Ruotare le piastre in posizione di lavoro (orizzontale) e fissarle con le 2 spine tolte in
precedenza (gura 2.4).
5) Collegare il frontale del BUMPER
al primo RA18, mediante le due piastre anteriori del BUMPER stesso, utilizzando 2 spine ad aggancio rapido (figura 2.5).
Attenzione: per il fissaggio al BUMPER utilizzare solo le spine ad aggancio rapido con esso fornite. NON utilizzare le spine fornite con il mod. RA18.
6) Collegare il posteriore del BUMPER al primo RA18, mediante 2 barre di
regolazione angolare e due spine ad aggancio rapido, utilizzando i fori di
fissaggio corrispondenti ad un angolo di 0° (figura 2.6).
Attenzione: per il fissaggio delle piastre al BUMPER utilizzare solamente le spine ad aggancio rapido con esso fornite. NON utilizzare le spine fornite con il mod. RA18.
Figura 2.4
manuale utentemanuale utente
manuale utentemanuale utente
9
7) Collegare il posteriore del primo RA18 al secondo RA18 o al primo RA16, mediante 2 barre di regolazione angolare e 2 spine ad aggancio rapido,
utilizzando i fori di ssaggio corrispondenti ad un angolo di 0°.
8) Proseguire con l'assemblaggio degli altri diffusori RA16, ssando le spine alla barre di regolazione angolare nei fori corrispondenti agli angoli di
inclinazione voluti.
Nel caso si volesse montare un terzo o un quarto RA18, mantenere sempre
un angolo di 0° tra loro e rispetto al primo RA16.
Fare riferimento al capitolo 4 del manuale PalcoPlus.
9) Verificare sempre il corretto inserimento delle spine ad aggancio
rapido esercitando una certa forza di trazione sulle stesse: non devono
assolutamente sfilarsi a pulsante sollevato (figura 2.7).
Figura 2.7
Loading...
+ 19 hidden pages