Montarbo MT200P User manual

MT200P
P.A & Monitor loudspeaker system
passive loudspeaker system MT200P
ITALIANO
ENGLISH
3 - 7
8 - 12
APPENDIX
specications
response curve
block diagram
applications
spare parts
13 - 20
14
15
15
16 - 17
18 - 19
20
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione nella documentazione che accompa­gna il prodotto.
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
passive loudspeaker system MT200P
ITALIANO
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non
invalidare la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato
come sistema di altoparlanti nel contesto tipico di un sistema di amplica­zione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
PER EVITARE IL RISCHIO DI DANNEGGIAMENTO:
Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata
umidità o vicino all'acqua. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparecchio alcun liquido, né alcun oggetto solido. In caso ciò avvenga, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi ad un servizio di assistenza qualicato prima di adoperarlo nuovamente.
Collegare questo apparecchio esclusivamente alla presa di uscita di un amplicatore di potenza o di un mixer amplicato. Utilizzare un cavo di potenza (non schermato) di qualità adeguata e in buono stato.
Nell’installazione, accertarsi che i cavi di collegamento non costituiscano intralcio o inciampo. Se possibile, non posarli mai in zone accessibili al pubblico o al personale non qualicato. Se posati a terra in zone accessibili, ssarli al pavimento mediante nastro adesivo o inserirli in idonei canali pas­sacavo. Assicurarsi che nessuno possa, urtando o inciampando in un cavo di collegamento, causare la caduta del sistema di altoparlanti. Si consiglia di montare il sistema di altoparlanti mediante accessori (staffe o aste di supporto) di qualità adeguata, usando gli attacchi previsti dal costruttore. Se il sistema viene semplicemente appoggiato ad un supporto, accertarsi che la sua eventuale caduta non possa causare danni a persone o cose. sia garantita dall’incastro tra i piedini della cassa superiore e gli incavi di quella inferiore. In presenza di bambini o di animali, si rende necessaria una sorveglianza strettissima.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che l’amplicatore cui è collegato sia spento.
Per scollegare l'apparecchio non tirare mai lungo il cavo, ma afferrarlo sempre per il connettore.
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate
Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione, rivolgersi
a Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente qualicato
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate,
pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il pubblico si trova ecces­sivamente vicino (a meno di 1m di distanza) al prodotto.
sezione prima di adoperare il prodotto.
Nel caso si sovrappongano due casse, assicurarsi che la stabilità
ATTENZIONE!
all'intervento diretto da parte dell'utilizzatore.
Per evitare il rischio di danneggiamento, non aprirlo.
specicamente segnalato da questa.
INDICE
Introduzione
__________________________________________
Descrizione
__________________________________________
Pannello posteriore
__________________________________________
Connettore Speakon
__________________________________________
Importante !
__________________________________________
Appendix:
__________________________________________
Dati tecnici
__________________________________________
Curva di risposta
__________________________________________
Schema a blocchi
__________________________________________
◗ Collegamenti
__________________________________________
◗ Applicazioni
__________________________________________
◗ Parti di ricambio
__________________________________________
®
4
4
5
6
7
13 - 20
14
15
15
16 - 17
18 - 19
20
Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
ITALIANO
3
Introduzione
passive loudspeaker system MT200P
MT200P è un sistema di altoparlanti progettato per affrontare le più diverse situazioni di utilizzo: come monitor personale, come piccolo PA per applicazioni musicali, teatrali, per conferenze. MT200P è lo strumento ideale per il musicista, il service o l’installatore che necessitano di elevate prestazioni in un formato di minimo ingombro e grande versatilità.
Descrizione
L
6
6
A
E
Componenti di alta qualità costruiti su nostre spe­ciche:
- un woofer da 8" ad alta efcienza,
- un driver a compressione da 1" caricato a tromba.
La forma del cabinet ne permette l'installazione verticale (anche su asta, inserendola nell'adatta­tore incorporato) o orizzontale come monitor da palco.
C
VISTA SOPRA
G
B
D
6
6
L
A Driver a compressione da 1" caricato a tromba (dispersione 90°H x 60°V).
B Woofer da 8" ad alta efcienza.
C Cabinet in polipropilene stampato ad iniezione.
D Griglia in acciaio.
I
F
VISTA SOTTO
H
H Adattatore per supporto asta con fermo di sicu­rezza.
I Inserti lettati (M8) per ssaggio di supporti.
L Piedini ed incavi per impilare le casse con la
massima stabilità.
E Tubi di accordo.
F Maniglia laterale per il trasporto.
G Pannello connessioni.
I materiali e la costruzione rispettano i più alti standard professionali per assicurare la massima afdabilità.
ITALIANO
4
Pannello posteriore
passive loudspeaker system MT200P
2
1
Sono utilizzabili sia connettori Jack che Speakon® per permettere la massima essibilità di collegamento.
1
Prese jack di collegamento: le due prese sono in parallelo. Collegarne una (non importa quale) alla presa di uscita dell’ amplicatore di potenza o del mixer amplicato. Utilizzare l’altra per colle­gare un secondo sistema di altoparlanti, tenendo conto dell'impedenza totale.
Non collegare due amplicatori allo stesso sistema di altoparlanti: questo potrebbe causare danni molto gravi agli amplicatori.
CONNETTORE JACK NON SCHERMATO
1 GND
2 Presa Speakon
installazioni più critiche, in quanto il sistema di blocco del connettore ne impedisce lo slamento accidentale.
®
: si consiglia di utilizzarla nelle
Per il collegamento vedere pagina 6.
2 + 2 +
Speakon® è un marchio Neutrik
1 GND = Ground 2 + = Hot
1 GND
ITALIANO
5
passive loudspeaker system MT200P
Connettore
Cablaggio del cavo di collegamento sul
Speakon
connettore Speakon®:
Spelare il cavo per una lunghezza di 20 mm ed ogni singolo lo per una lunghezza di 8 mm. Consigliamo l'utilizzo di un cavo con conduttori aventi sezione di almeno 1mm2 (i morsetti dell'inserto possono comunque portare un cavo con li aventi sezione no a 4mm2/12AWG).
Inlare il cavo prima nella bussola poi nel serracavo (bianco per un cavo con diametro 5 ÷ 11mm; nero per un cavo con diametro 9.50 ÷ 15mm). Terminare ogni singolo lo con un terminale ed effettuare i collegamenti dei li sull'inserto.
®
TERMINALE
20 mm
8 mm
FILI
CAVO
FILI
CAVO
BUSSOLASERRACAVO
I li così terminati potranno essere serrati nei morsetti con una chiave a brugola (1,5mm) oppure saldate, facendo attenzione ai simboli che compaiono sul corpo del connettore stesso. Collegare il lo positivo al morsetto contrassegnato 1+, il negativo al morsetto contrassegnato 1-. Attenzione: i morsetti 2+ e 2- non sono utilizzati.
Effettuati i collegamenti sull'inserto inlarlo nel corpo ed avvitare quest'ultimo alla bussola.
Il connettore da utilizzare è un Neutrik®Speakon® modello NL4-FC. In alternativa, è possibile l'utilizzo del modello NL2-FC, che ha solamente i contatti 1+ e 1-.
INSERTO
CORPO
VISTA INTERNA
CONNETTORE SPEAKON CHIUSO
MORSETTI
ITALIANO
6
Importante !
Cura e manutenzione del prodotto:
passive loudspeaker system MT200P
Collegamento alle PRESE DI INGRESSO.
• Posizionate la cassa lontano da fonti di calore (lampade, fari, sorgenti luminose di alta potenza, caloriferi o qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitate di esporre la cassa alla radiazione solare diretta, ad eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitate l’uso ed il deposito dell’apparecchio in ambienti polverosi o umidi: eviterete così cattivi funzionamenti e deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Proteggete l’apparecchio dal rovesciamento accidentale di liquidi o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestare la massima attenzione alla collocazione dell’apparecchio onde evitare che il pubblico, i musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiarvi sopra bicchieri, tazze, contenitori di cibo o di bevande, posacenere o sigarette accese.
• Non togliere la griglia di protezione dalla cassa.
• Utilizzare solo cavi di potenza (non schermati) di adeguata sezione (almeno 2 x 1 mm2) e qualità. Non attorcigliare i cavi e non permettere che si formino nodi, che potrebbero danneggiare l’isolamento.
• Nel caso si utilizzino le prese jack, vericare che i connettori siano sufcientemente robusti e adatti all’impiego. Non utilizzare connettori di scarsa qualità: potrebbero facilmente causare corto circuiti e falsi contatti.
Collegamento in parallelo di più sistemi.
• Collegare il secondo sistema al primo utilizzando la presa Jack libera. Entrambe le prese possono essere utilizzate come ingresso o uscita. Ovviamente è possibile collegare l’amplicatore al primo sistema usando una presa jack e il primo sistema al secondo usando la presa Speakon®, o viceversa.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un sofo d’aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolge­teli evitando nodi e torsioni.
• Non forzate i connettori.
• Prima di effettuare qualsiasi collegamento, accertarsi che l’amplicatore o il mixer amplicato siano spenti.
• ATTENZIONE ALL’IMPEDENZA TOTALE: se si collegano due sistemi in parallelo, l’amplica­tore vedrà una impedenza di carico di 4Ω, che è perfettamente sopportata da tutti gli amplicatori e mixer amplicati Montarbo e di quasi tutti gli altri costruttori. Quando si collegano in parallelo 3 sistemi l’impedenza totale scende a 2,7Ω; nel caso di 4 sistemi in parallelo a 2Ω. Non tutti gli amplicatori di potenza o i mixer amplicati possono funzionare con sicurezza con impedenze di carico così basse. Controllate le speciche tecniche del vostro amplicatore o del vostro mixer amplicato.
ITALIANO
7
Loading...
+ 14 hidden pages