Montarbo MT200A User manual

MT200A
P.A & Monitor active loudspeaker system
MT200A
processor controlled active speaker system
ITALIANO ENGLISH
3 - 8
9 - 14
APPENDIX
15 - 23
16 17 17 18 19
20 - 22
23
Il lampo con la freccia inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di tensione pericolosa, senza isolamento, all'interno dell'apparecchio che potrebbe essere sufficientemente alta da generare il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione.
processor controlled active speaker system
ITALIANO
MT200A
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non
invalidare la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa
sezione prima di adoperare il prodotto.
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato
come sistema di altoparlanti con amplificatore nel contesto tipico di un sistema di amplificazione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata
umidità o vicino all'acqua. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparecchio alcun liquido, né alcun oggetto solido. In caso ciò avvenga, scollegare imme­diatamente l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi ad un servizio di assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente.
Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la tensione corrisponda a quella indicata sull'apparecchio stesso.
Collegare questo apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente dotata di contatto di terra, rispondente alle norme di sicurezza vigenti, tra­mite il cavo di alimentazione in dotazione. Nel caso in cui il cavo necessiti di sostituzione, utilizzare esclusivamente un cavo di identiche caratteristiche.
Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posarlo dove possa costituire intralcio e causare inciampo. Non schiacciarlo e non calpestarlo.
Installare questo apparecchio prevedendo ampio spazio circostante per un'abbondante circolazione d'aria, necessaria al raffreddamento. Non ostruire le aperture o le prese d'aria presenti sull'apparecchio.
In caso di sostituzione del fusibile, utilizzare esclusivamente un fusibile di caratteristiche identiche, come riportato sull'apparecchio.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che l'interruttore di accensione dell'apparecchio sia in posizione '0'.
Prima di effettuare qualsiasi spostamento del prodotto già installato o in funzione, rimuovere tutti i cavi di collegamento.
Per scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, non tirare mai lungo il cavo, ma afferrarlo sempre per il connettore.
INDICE
Introduzione
__________________________________________
Descrizione
__________________________________________
Pannello controlli e connessioni
__________________________________________
Importante !!!
__________________________________________
Appendix:
__________________________________________
Dati tecnici
__________________________________________
Curva di risposta
__________________________________________
Schema a blocchi
__________________________________________
◗ Connettori
__________________________________________
◗ Collegamenti
__________________________________________
◗ Applicazioni
__________________________________________
◗ Parti di ricambio
__________________________________________
15 - 23
4 4
5 - 7
8
16 17 17 18 19
20 - 22
23
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate
ATTENZIONE!
all'intervento diretto da parte dell'utilizzatore.
Per evitare il rischio di incendio e/o folgorazione, non aprirlo.
Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione,
rivolgersi a Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente
qualificato specificamente segnalato da questa.
- Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la
portata della superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo. Nel caso si desideri installare la cassa su di un'asta di supporto, utilizzarne una di portata adeguata al peso del prodotto, inserendola nell'apposito adattatore. Nel caso si sovrappongano due casse, assicurarsi che la stabilità sia garantita dall'incastro tra i piedini della cassa superiore e gli incavi di quella inferiore.
- Per evitare urti, calci, inciampi, riservate come luogo per l'istallazione del prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato. Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si rende necessaria una strettissima sorveglianza.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate, pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino (a meno di 1m di distanza) al prodotto.
Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
ITALIANO
3
MT200A
processor controlled active speaker system
Introduzione
MT200A è un nuovo sistema attivo, controllato da processore, di elevate prestazioni acustiche, progettato per affrontare le più diverse situazioni di utilizzo. Utilizzato come monitor personale, come piccolo PA per applicazioni musicali, come sistema di amplificazione per conferenze, MT200A è lo strumento ideale per il musicista, il service o l’installatore che necessitano di elevate pressioni acustiche ed estesa risposta in frequenza in un formato di minimo ingombro e grande versatilità.
La forma del cabinet ne permette l'installazione verticale o orizzontale come monitor da palco.
Descrizione
componenti di alta qualità costruiti su nostre specifiche:
- woofer da 8" ad alta efficienza,
- driver a compressione da 1" caricato a tromba.
amplificatore MosFet in classe AB (150 W continui,
220 W di picco) controllato da un processore attivo.
esclusivo circuito di protezione attiva dei trasduttori (I.P.D.M.: Intelligent Power Dynamic Management); permette un pilotaggio ottimale, riducendo al minimo sovraccarichi elettrici, termici e meccanici.
mixer a 3 ingressi con filtro EQ ed uscita a livello linea.
M
M
C
VISTA SOPRA
A
H
F
L
G
B E
VISTA SOTTO
I
A Driver a compressione da 1" caricato a tromba
(dispersione 90°H x 60°V).
B Woofer da 8" ad alta efficienza. C Cabinet in polipropilene stampato ad iniezione. E Griglia in acciaio. F Tubi di accordo. G Maniglia laterale per il trasporto.
4
ITALIANO
H Pannello controlli e connessioni. I Adattatore per supporto asta con fermo di sicurezza. L Inserti filettati (M8) per fissaggio di supporti. M Piedini ed incavi per impilare le casse con la massima
stabilità.
I materiali e la costruzione rispettano i più alti standard professionali per assicurare la massima affidabilità.
processor controlled active speaker system
Pannello controlli e connessioni
1
4
MT200A
2
3 5
6
9
1 Ingresso microfonico bilanciato (-40dB / 2k) dotato
di presa Neutrik Combo® che consente di collegare sia connettori Jack che XLR.
Vedere 'connettori' e 'esempi di collegamento' alle
pagine 18 e 19.
2 Controllo di livello per l'ingresso microfonico. 3 Indicatore LED di picco.
È di grande aiuto per avere un'idea del livello di uscita:
- se non lampeggia mai significa che si è ancora al di sotto dei limiti in potenza del sistema.
- se lampeggia sporadicamente è la condizione di impiego vicina al massimo, fermo restando che rimane sempre l'orecchio e la sensibilità del musicista il giudice migliore della qualità del segnale.
7
8
5 Controllo di livello per gli ingressi linea 1 e 2. 6 Controllo equalizzazione. Permette di variare la curva di
risposta ed ottenere così una resa ottimale in funzione delle diverse esigenze di impiego. Questo significa che potrete ottimizzare il comportamento dell'MT200A per una sala conferenze, per il monitoraggio nell'ambito di un complesso musicale o per altre utilizzazioni.
Vedere esempi di utilizzo del controllo EQ alle pagine
6 e 7.
7 Uscita Linea miscelata. Consente di dare segnale ad
un altro MT200A, ad un mixer o ad un registratore audio o video.
Vedere 'connettori' e 'esempi di collegamento' alle
pagine 18 e 19.
4 Due ingressi linea bilanciati indipendenti,
(-10dB / 10k) miscelabili, su prese Jack.
Vedere 'connettori' e 'esempi di collegamento'
alle pagine 18 e 19.
Neutrik Combo® è un marchio Neutrik
8 Interruttore di rete. 9 Cavo di alimentazione.
ITALIANO
5
MT200A
processor controlled active speaker system
Pannello controlli e connessioni
CONTROLLO EQUALIZZAZIONE: Il filtro EQ ha una curva studiata appositamente per aumentare la proiezione del suono. Gli esempi illustrati di seguito potranno esservi utili per comprendere meglio la funzione di questo comando.
esempio A:
É la posizione più lineare di ascolto che ottimizza l'intellegibilità del parlato, consigliata inoltre nel caso di utilizzo con un subwoofer.
Potentiometer Range: dB rectifier: Lower Lim. Freq.: Hz Wr. Speed: mm-sec. Paper Speed: mm-sec.
50
25
dBdB
40
20
EQ.
75
10
dBdB
60
8
30
15
20
10
10
5
0
0
10 20 50 100 200 500 1000 2000 5000 10000 20000 40000Hz
Multiply Freqency Scale by: Zero Level:
esempio B:
Questa regolazione viene consigliata per impieghi di carattere generale, ad esempio per base musicale + canto (karaoke, multi-media etc..)
Potentiometer Range: dB rectifier: Lower Lim. Freq.: Hz Wr. Speed: mm-sec. Paper Speed: mm-sec.
50
25
dBdB
40
20
EQ.
45
6
30
4
15
2
0
0
CDLin.BA
75
10
dBdB
60
8
6
ITALIANO
30
15
20
10
10
5
0
0
10 20 50 100 200 500 1000 2000 5000 10000 20000 40000Hz
Multiply Freqency Scale by: Zero Level:
45
6
30
4
15
2
0
0
CDLin.BA
processor controlled active speaker system
Pannello controlli e connessioni
esempio C:
É la posizione in cui si mettono in evidenza gli estremi della banda audio (ottima per un ascolto in sottofondo).
Potentiometer Range: dB rectifier: Lower Lim. Freq.: Hz Wr. Speed: mm-sec. Paper Speed: mm-sec.
50
25
dBdB
40
20
EQ.
MT200A
75
10
dBdB
60
8
30
15
20
10
5
10
0
0
10 20 50 100 200 500 1000 2000 5000 10000 20000 40000Hz
Multiply Freqency Scale by: Zero Level:
Ovviamente ciascuno, da queste regolazioni base può utilizzare tutte le posizioni intermedie secondo le proprie preferenze.
45
6
30
4
15
2
0
0
CDLin.BA
ITALIANO
7
MT200A
processor controlled active speaker system
Importante !
Cura e manutenzione del prodotto:
Collegamento alla rete:
• Posizionate la cassa lontano da fonti di calore (lampade, fari, sorgenti luminose di alta potenza, caloriferi o qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitate di esporre la cassa alla radiazione solare diretta, ad eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitate l'uso ed il deposito dell'apparecchio in ambien­ti polverosi o umidi: eviterete così cattivi funzionamenti e deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Evitate l'uso dell'apparecchio vicino a fonti di interfe­renze elettromagnetiche (monitor video, cavi elettrici di alta potenza). Ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
• Proteggete l'apparecchio dal rovesciamento acciden­tale di liquidi o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestate la massima attenzione alla collocazione dell'apparecchio onde evitare che il pubblico, i musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiarvi sopra bicchieri, tazze, contenitori di cibo o di bevande, posacenere o sigarette accese.
• Non togliete la griglia di protezione dalla cassa.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un sof­fio d'aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli evitando nodi e torsioni.
• Accertarsi che la tensione di alimentazione corrispon­da a quella indicata sul pannello.
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente dotata di contatto di terra di sicura efficienza.
Collegamenti agli ingressi Mic, Line 1,
Line 2 e all'uscita Mixed Line Out:
• Utilizzare sempre e solo cavi SCHERMATI (cavi di se­gnale) di adeguata sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse attive e mixer accertarsi che tutti gli interruttori di rete siano in posizione 'off'. In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale talvolta pericolosi per le casse stesse.
Vedere 'collegamenti' e 'applicazioni' alle pagine
19, 20, 21 e 22.
Collegamento in parallelo di più sistemi.
- Utilizzare connettori Jack mono. Collegare l'uscita (Mixed Line Out) dell'MT200A ad
a
uno dei due ingressi Linea della 2 di quest'ultima ad uno dei due ingressi Linea di una
a
MT200A e così via.
3
Vedere 'collegamenti' a pagina 19.
MT200A, e l'uscita
• Non forzate i connettori ed i comandi.
• Accertatevi che l'interruttore di rete sia in posizione '0' (spento) prima di effettuare qualsiasi collegamento.
8
ITALIANO
Loading...
+ 16 hidden pages