Montarbo MP6 User manual

MP6
KEYBOARDS COMBO
MP6
keyboards combo
ITALIANO
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
3 - 10
11 - 18
19 - 26
27 - 34
35 - 42
APPENDIX
specifications block diagram connection examples applications spare parts
43 - 50
44
45 46 - 47 48 - 49
50
Il lampo con la freccia inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di tensione pericolosa, senza isolamento, all'interno dell'apparecchio che potrebbe essere sufficientemente alta da generare il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione.
ITALIANO
keyboards combo
MP6
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non
invalidare la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa
sezione prima di adoperare il prodotto.
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato
come amplificatore nel contesto tipico di un sistema di amplificazione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata
umidità o vicino all'acqua. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparec­chio alcun liquido, né alcun oggetto solido. In caso ciò avvenga, scollegare immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi ad un servizio di assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente.
Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la tensione corrisponda a quella indicata sull'apparecchio stesso.
Collegare questo apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente dotata di contatto di terra, rispondente alle norme di sicurezza vigenti, tramite il cavo di alimentazione in dotazione. Nel caso in cui il cavo necessiti di sostituzione, utilizzare esclusivamente un cavo di identiche caratteristiche.
Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posarlo dove possa costituire intralcio e causare inciampo. Non schiacciarlo e non calpestarlo.
Installare questo apparecchio prevedendo ampio spazio circostante per un'abbondante circolazione d'aria, necessaria al raffreddamento. Non ostruire le aperture o le prese d'aria presenti sull'apparecchio.
In caso di sostituzione del fusibile esterno, utilizzare esclusivamente un fusibile di caratteristiche identiche, come riportato sull'apparecchio.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che l'interruttore di accensione dell'apparecchio sia in posizione 'off'.
Prima di effettuare qualsiasi spostamento del prodotto già installato o in funzione, rimuovere tutti i cavi di collegamento.
Per scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, non tirare mai lungo il cavo, ma afferrarlo sempre per il connettore.
ATTENZIONE!
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate
all'intervento diretto da parte dell'utilizzatore.
Per evitare il rischio di incendio e/o folgorazione, non aprirlo.
Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione, rivolgersi
alla Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente
qualificato specificamente segnalato da questa.
INDICE
Introduzione
__________________________________________
Descrizione
__________________________________________
Importante !!!
__________________________________________
Pannello controlli e connessioni
__________________________________________
Processore digitale di effetti
__________________________________________
Appendix:
__________________________________________
Dati tecnici
__________________________________________
Schema a blocchi
__________________________________________
Esempi di collegamento
__________________________________________
Applicazioni
__________________________________________
Parti di ricambio
__________________________________________
43 - 50
4
4
5
6 - 8
9
44
45
46 - 47
48 - 49
50
- Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la portata della superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo. Non appendere l'apparecchio. Per esso non è previsto alcun metodo di sollevamento o sospensione.
- Per evitare urti, calci, inciampi riservate come luogo per l'istallazione del prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato. Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si rende necessaria una strettissima sorveglianza.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate, pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino al prodotto (a meno di 1m di distanza).
Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
ITALIANO
3
MP6
keyboards combo
Introduzione
La cassa in polietilene ad alta densità è dotata di robuste maniglie sui due lati (integrate nel corpo del cabinet), maniglia telescopica e ruote che ne garantiscono la massi­ma trasportabilità.
Componenti realizzati su nostre specifiche:
- woofer ad alta efficienza da 15”.
- driver dinamico a compressione da 1” caricato a tromba.
Descrizione
A
Mixer a 6 canali con processore digitale di effetti incorporato (DSP a 56 bit) dotato di 16 preset con parametri modificabili in tempo reale per creare effetti di Echo, Halo, Ping Pong, Reverse Reverb, Room Reverb, Early Reflections, Hall Reverb, Voice Reverb, Echo + Reverb, Pitch Change, Dual Pitch Change e Detune. Grazie a pochi e semplici comandi la personalizzazione degli effetti è semplice ed immediata.
Amplificatore a MosFet in classe AB, controllato da un processore attivo. Potenza di uscita: 300 W continui, 420 W di picco.
G
B
C
D
E
A Costruzione in polietilene ad alta densità, stampo
rotazionale. B Driver dinamico a compressione da 1" caricato a tromba
(90°H x 60°V).
C Woofer ad alta efficienza da 15" impermeabilizzato. D Condotti di accordo.
F
H
E Griglia di protezione in acciaio. F Pratiche maniglie laterali per il trasporto. G Maniglia telescopica. H Ruote per il trasporto. I Mixer a 6 canali.
I
VISTA SOPRA
4
ITALIANO
Importante !
Cura e manutenzione del prodotto:
Collegamento alla rete:
keyboards combo
MP6
• Posizionate l'apparecchio lontano da fonti di calore (lampade, fari, sorgenti luminose di alta potenza, caloriferi o qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitate di esporre l'apparecchio alla radiazione solare diretta, ad eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitate l'uso ed il deposito dell'apparecchio in ambienti polverosi o umidi: eviterete così cattivi funzionamenti e deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Evitate l'uso dell'apparecchio vicino a fonti di interferenze elettromagnetiche (monitor video, cavi elettrici di alta potenza). Ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
• Proteggete l'apparecchio dal rovesciamento accidentale di liquidi o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestate la massima attenzione alla collocazione dell'apparecchio onde evitare che il pubblico, i musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiarvi sopra bicchieri, tazze, contenitori di cibo o di be­vande, posacenere o sigarette accese.
• Non togliete la griglia di protezione dalla cassa.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un soffio d'aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata sull'apparecchio e che la presa di corrente sia dotata di contatto di terra di sicura efficienza.
• Utilizzare solamente il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio o un altro dotato di contatto di terra e ripor­tante i marchi di sicurezza applicabili nel paese di impiego.
• ATTENZIONE: non utilizzare la presa di MASSA (28) come collegamento di TERRA di protezione. Tale collegamento è garantito solamente dal contatto di terra (che non va mai rimosso) del cavo di alimentazione.
Collegamento all’INGRESSO e all’USCITA:
• Utilizzare sempre e solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di adeguata sezione ed elevata qualità per i collegamenti di effetti esterni, microfoni e strumenti.
• Assicurarsi sempre che i volumi dei canali o il volume master siano al minimo (senso antiorario) prima di accendere l'apparecchio e prima di inserire o disinserire microfoni o strumenti.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli evitando nodi e torsioni.
• Non forzate i comandi (manopole, interruttori, pulsanti).
• Accertatevi che l'interruttore di rete (29) sia in posizione '0' (spento) prima di effettuare qualsiasi collegamento.
ITALIANO
5
MP6
keyboards combo
Pannello controlli e connessioni
7
6
1
2
3
8
9
14
15
16
18
23
25
26
24
10
11
17 12
13
4
5
19
21
20
22
29
6
28
ITALIANO
27
fuse replacement
Service fuse
Spare fuse
Pannello controlli e connessioni
keyboards combo
MP6
Ognuno dei 6 canali dispone di:
1 GAIN: controlla il guadagno dello stadio di ingresso, permettendo il collegamento di sorgenti sia microfoniche che di linea aventi segnali di uscita estremamente variabili. Come regola generale, al fine di contenere al minimo il rumore, consigliamo di regolare il GAIN al massimo livello possibile, evitando però che l'indicatore di picco (PEAK) si illumini.
2 HIGH / MID / LOW: equalizzazione a 3 bande. Controlli di tono che consentono di ottenere la timbrica desiderata.
HIGH: regola la quantità di accentuazione o attenuazione delle
frequenze alte (±15dB@15kHz). Girando la manopola in senso orario si ottiene una accentuazione dei toni alti, in senso antiorario una attenuazione, al centro il controllo è escluso.
MID: regola la quantità di accentuazione o attenuazione delle
frequenze medie (±15dB@600Hz). Girando la manopola in senso orario si ottiene una accentuazione dei toni medi, in senso antiorario una attenuazione, al centro il controllo è escluso.
LOW: regola la quantità di accentuazione o attenuazione delle
frequenze basse (±15dB@50Hz). Girando la manopola in senso orario si ottiene una accentuazione dei toni bassi, in senso antiorario una attenuazione, al centro il controllo è escluso.
3 AUX: volume mandata ausiliaria. Permette di regolare la quantità di segnale del canale nell’uscita ausiliaria (dipende dai controlli di tono ed è indipendente dal volume del canale).
4 EFF: volume mandata effetto (dipende dai controlli di tono e volume del canale). Permette di regolare la quantità di segnale del canale da inviare sia all'effetto interno che all'eventuale effetto esterno collegato alla presa 'EXT.EFF.SEND'.
N.B: Sui canali dove non si vuole avere l'effetto interno e neppure l'eventuale effetto esterno, girare questa manopola in senso completamente antiorario. Se si vuole avere solamente l'effetto esterno, disattivare l'effetto interno.
5 VOLUME del canale: permette di regolare il livello del canale nella miscelazione di uscita.
6 PEAK: indicatore LED di picco. Si illumina quando il livello del segnale è prossimo alla distorsione. Il segnale è controllato contemporaneamente in due punti del canale: • dopo l'amplificatore di ingresso (micro e linea); • dopo l'equalizzatore. Se il led PEAK si accende con continuità, è necessario ridurre il guadagno di ingresso (GAIN) o regolare diversamente l'equalizzazio ne del canale riducendo l'esaltazione introdotta dai comandi High, Mid, Low.
connessioni:
7 MIC/LINE - canale 1 - 2: ingresso mic (bilanciato) / linea con connettore Neutrik Combo® che accetta sia Jack che XLR (per il collegamento di microfoni dinamici).
8 MICRO - canali 3 - 4 - 5 - 6: ingressi mic rofonici bilanciati, su prese Jack stereo, per il collegamento di microfoni dinamici.
N.B: Non collegare strumenti (o altre sorgenti ad alto livello) all’ingresso MICRO ! (questo comporterebbe distorsione dovuta al segnale eccessivo).
9 LINE/INSERT - canali 3 - 4 - 5 - 6: ingressi linea sbilanciati con connettori jack per il collegamento di strumenti e sorgenti di segnale ad alto livello. Incorporano anche la connessione Insert, utilissima per trattare canali diversi, con apparecchi esterni, singolarmente.
N.B: Non collegare microfoni all’ingresso LINE ! (il segnale sarà di basso livello e qualità).
Processore digitale di effetti
Il processore è basato su un DSP a 56 bit con conversione Delta/Sigma a 24 bit. Offre 16 diversi effetti modificabili in tempo reale di grande qualità, prestazioni altamente professionali ed una estrema facilità di utilizzo.
10 PROGRAM: display numerico a LED. Indica il numero corrispondente al programma selezionato.
11 SELECT: 2 pulsanti di selezione dei programmi permettono di selezionare qualsiasi numero della memoria per richiamare uno dei 16 programmi disponibili.
= tasto di incremento = tasto di decremento
12 EFFECT: pulsante per attivare o disattivare l’effetto, con indicatore LED verde ('on'). 13 PARAMETER: controllo che consente di modificare i parametri dell'effetto scelto mediante i pulsanti di selezione dei programmi.
14 EFF. TO AUX: permette di regolare il livello dell’effetto sull'uscita miscelata 'aux out'.
15 TONE: controllo di tono. Girando la manopola in senso orario si produce una graduale attenuazione delle alte frequenze (in senso completamente antiorario la risposta è lineare).
16 EFF. VOL: volume di uscita dell'effetto incorporato. 17 PEAK: indicatore LED di picco. Se lampeggia occasionalmente
la condizione di funzionamento è normale, mentre se lampeggia continuamente è molto vicino alla saturazione ed è necessario diminuire il volume delle mandate effetto sui singoli canali.
connessioni:
18 EFF.FT.SW.: presa jack per footswitch. Consente di disattivare l'effetto interno mediante un interruttore a pedale. Ciò è possibile solo quando il relativo pulsante 'EFFECT' è premuto.
Neutrik Combo® è un marchio Neutrik
ITALIANO
7
MP6
keyboards combo
Pannello controlli e connessioni
Sezione master:
19 EXT.EFF.SEND: controllo di volume per la mandata effetti esterni. Regola il livello di segnale presente sull'uscita ‘EXT.EFF.SEND’ che è la miscelazione dei segnali inviati dalle mandate dei singoli canali.
20 MASTER VOL: volume generale. Regola la potenza di uscita totale dell’amplificatore.
21 AUX VOL.: controlla il volume dell’uscita ausiliaria (monitor). È indipendente dalla regolazione del volume master.
22 PHONES: volume dell'uscita cuffia, con selettore MASTER / AUX per l'ascolto in cuffia della miscelazione del segnale di tutti i canali (è indipendente dalla regolazione del volume 'master vol') oppure della miscelazione del segnale delle mandate ausiliarie di tutti i canali (è indipendente dalla regolazione del volume 'aux vol').
connessioni:
23 EXT.EFF.SEND: uscita jack per la mandata effetto esterno.
Collegare la presa EXT.EFF.SEND all'ingresso dell'effetto esterno.
Utilizzare i controlli EFF di ogni canale per regolare la quantità di segnale da inviare all'effetto esterno, il controllo EXT.EFF.SEND (19) per regolare la quantità di segnale da inviare all'uscita 'EXT.EFF.SEND'
• Alla mandata EFF su ogni canale corrisponde anche l'effetto interno. Per escludere quest'ultimo, disattivarlo mediante il pulsante 'EFFECT'. N.B: Anzichè dell'uscita EXT.EFF.SEND, ci si può servire dell'uscita AUX (se non è impegnata per i monitor). In tal caso il segnale dell'effetto esterno sarebbe regolabile mediante la mandata AUX di ogni canale e quindi totalmente indipendente.
24 PRE-OUT / MAIN-IN: permettono il collegamento di effetti
esterni (ad esempio equalizzatore, eco, flanger, phaser ecc…) utilizzando connettori jack mono.
• sulla presa PRE-OUT è presente il segnale di uscita del preamplificatore, dipendente dalla regolazione del controllo di volume MASTER. Inserendo una spina Jack, l’amplificatore di potenza interno resta collegato al preamplificatore. Ciò permette di prelevare il segnale (per esempio per collegarsi all'ingresso di un mixer, di un registratore o di un amplificatore esterno) continuando ad utilizzare normalmente l’apparecchio.
• la presa MAIN-IN è collegata all’ingresso dell’amplificatore di potenza interno. Inserendo una spina jack viene interrotto il collegamento interno tra preamplificatore ed amplificatore di potenza. L’uscita del preamplificatore continua ad essere presente sulla presa PRE-OUT.
Nel caso di utilizzo di un effetto esterno la presa PRE-OUT va collegata all'ingresso e la presa MAIN-IN all'uscita dell'effetto
Vedere pagina 46
N.B: Il collegamento di un effetto esterno a queste prese non esclude il
funzionamento dell'effetto incorporato. Se non si volesse utilizzare quest’ultimo, è necessario azzerare il controllo di volume dell'effetto (16) o disinserirlo mediante il pulsante 'EFFECT' (12). L'effetto esterno è applicato a tutti i canali.
25 AUX OUT: Uscita ausiliaria. Può essere utilizzata per inviare il segnale ad un'altro impianto di amplificazione (finali di potenza, casse autoamplificate...) o ad un mixer. Il segnale presente sull'uscita ausiliaria è la miscelazione dei singoli canali secondo i livelli assegnati nei singoli canali in maniera indipendente.
Vedere pagine 46 - 47
26 PHONES: presa jack per cuffia stereo.
Pannello posteriore
27 Presa di rete a vaschetta con fusibile incorporato. Sostituire il fusibile solamente con uno avente le caratteristiche riportate sul pannello.
28 Presa di MASSA: da utilizzare solamente per il collegamento a prese di MASSA similari presenti su altri apparecchi collegati a questo, nel caso ciò fosse necessario per ridurre rumori di fondo o ronzii.
29 Interruttore di rete.
8
ITALIANO
Processore digitale di effetti
keyboards combo
MP6
Il processore digitale di effetti consente di creare infiniti effetti diversi partendo da 16 programmi base (indicati da 0 ad F sul display monocifra) modificabili a piacere grazie al comando 'parameter'. All’accensione, il processore carica automaticamente il programma numero 9 (della famiglia VOICE REVERB). La selezione dei programmi avviene semplicemente con l’utilizzo di due pulsanti: il pulsante  seleziona i programmi in ordine crescen­te, mentre  seleziona i programmi in ordine decrescente.
REGOLAZIONE DEGLI EFFETTI
1 – Attivate l' effetto premendo il tasto
EFFECT. L’accensione viene visualizzata dal LED verde ('on')
2 – Portare il volume dell'effetto e il volume master in posizione centrale.
3 – Sui canali di ingresso ai quali desiderate aggiungere l'effetto, regolate i potenziometri EFF. e VOL.
4 – Prestate attenzione al LED rosso PEAK:
• può lampeggiare saltuariamente.
• l'accensione continua è invece indice di segnali eccessivamente forti, che possono dare origine a sgradevoli distorsioni. Ciò non è da imputarsi ad un difetto o ad un limite della macchina, ma è comune alla tecnologia dei processori digitali di qualsiasi tipo. Il LED serve appunto per avvertire che è necessario ridurre i livelli impostati con i potenziometri EFF sui canali.
5 – Se desiderate modificare il timbro dell'effetto, potete agire sul controllo TONE per 'scurire' o 'schiarire' la sonorità del programma selezionato.
6 – Assegnate la quantità dell'effetto all'uscita Aux (per avere l'effetto sui monitor) con il potenziometro EFF TO AUX.
7 – Selezionate ora il programma desiderato con i pulsanti e .
Utilizzate come riferimento la tabella riportata nella colonna qui a fianco per imparare a conoscere le sonorità dei diversi programmi.
Sperimentate liberamente tutti gli effetti, senza alcun timore, fino a che non individuate i programmi che creano l’effetto più gradevole al vostro orecchio.
• Di grande utilità è la base degli algoritmi utilizzata per i programmi VOICE REV. (9) FAST ECHO + REV. (A) e SLOW ECHO + REV. (B), sviluppata per minimizzare l’insorgere del feedback (o effetto Larsen).
•• Gli effetti EARLY REFLECTIONS (6) e ROOM REV. (7) sono particolar- mente adatti per segnali campionati (tastiere, batterie elettroniche, campionatori etc..).
Programma
0 FAST ECHO
1 SLOW ECHO
2 SMALL HALO
3 LARGE HALO
4 PING PONG
5 REVERSE REVERB
6 EARLY REFLECTIONS
7 ROOM REVERB
8 HALL REVERB
9 VOICE REVERB
A FAST ECHO + REV.
B SLOW ECHO + REV.
C PITCH CHANGE
D DUAL PITCH CHANGE
E DETUNE 1
F DETUNE 2
Descrizione effetti
Produce un delay su tempi di ritardo molto brevi. Il comando PARAMETER aumenta il tempo di ritardo.
Simile al programma precedente, ma con base dei tempi più ampia e quindi un effetto di maggiore 'apertura'. Stessa funzione del comando PARAMETER.
È il 'clone' digitalizzato del tipico effetto 'alone' degli eco a rullo Montarbo degli anni '60, un classico del vintage che non accenna a passare di moda. Il comando PARAMETER dosa la lunghezza dell'effetto.
Simile al precedente, ma con una caratteristica spaziale più aperta. Stessa funzione del comando PARAMETER.
Il classico effetto 'autopan delay' presente sui dischi che hanno fatto la storia del pop-rock. Il comando PARAMETER aumenta il tempo di ritardo e, quindi, la lunghezza della frase ripetuta.
Un classico effetto del sound anni '80 produce un riverbero al contrario che inizia a basso volume e aumenta man mano. Viene utilizzato soprattutto con le percussioni. Il comando PARAMETER aumenta il tempo di riverbero.
Aggiunge al segnale le cosiddette 'prime riflessioni' di un riverbero ma senza includere la 'coda' dell'effetto. Arricchisce un suono rendendolo più corposo e aggressivo senza allungarne il tempo di decadimento. Si adopera di solito per rinforzare la voce, le percussioni o gli assolo dei fiati. Il comando PARAMETER allarga l'intervallo tra le prime riflessioni.
È un riverbero molto breve, solitamente impiegato per le percussioni. L'ambiente si 'allarga' con il comando PARAMETER.
Simula il riverbero di un ambiente di grandi dimensioni. Anche in questo caso il comando PARAMETER aumenta le dimensioni dello spazio.
Specifico per dare risalto e supporto alla voce. Il coman­do PARAMETER aumenta la sensazione di spaziosità.
Combina un rapido eco ribattuto con un riverbero per sostenere la voce. Il comando PARAMETER aumenta la larghezza del riverbero.
Come il precedente, ma l'eco ha un tempo di ritardo più lungo e crea quindi una ripetizione più ampia e più 'lenta'.
Traspone l'intonazione del suono in tempo reale. Il comando PARAMETER seleziona 4 diversi effetti di pitch change a disposizione.
Un vero armonizzatore che permette di armonizzare un suono (voce, strumento a fiato) aggiungendo due parti diverse.
Varia lievemente l'intonazione del suono originale creando un effetto di 'raddoppio' molto realistico. Il comando PARAMETER aumenta lo sfalsamento della frequenza per controllare la quantità dell'effetto.
Come il precedente, solo con uno sfaldamento della frequenza più consistente. Produce un effetto simile al 'chorus', utile per le chitarre, per certi versi più coinvolgente. Il comando PARAMETER aumenta la variazione di frequenza.
ITALIANO
9
MP6
Direttiva RAEE
Attenzione !
Il prodotto è contrassegnato da questo simbolo che segnala di non smaltire le apparecchiature elettriche ed elettroniche tramite la normale procedura di smaltimento dei rifiuti domestici. Per questi prodotti è previsto un sistema di raccolta differenziato in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti.
Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale competente.
La barra nera sotto il simbolo indica che il prodotto è stato immesso sul mercato dopo il 13 Agosto 2005.
INFORMAZIONI PER UN CORRETTO SMALTIMENTO
keyboards combo
Per gli utenti privati
Nell’Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura! Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti. In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*. In alcuni paesi (*), anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l’utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. * Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale compe­tente. In paesi che non fanno parte dell’UE: contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto. In Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di www.swico.ch o di www.sens.ch.
Per gli utenti professionali
Nell’Unione europea
Attenzione: Se il prodotto è impiegato a scopi professionali, procedere come segue per eliminarlo: contattare il proprio rivenditore Montarbo che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri di raccolta locali. In Spagna: contattare il sistema di raccolta ufficiale o l’ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati. In paesi che non fanno parte dell’UE: contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
10
ITALIANO
The lightning with arrowhead symbol in an equilateral triangle, is intended to alert the user to the presence of noninsulated 'dangerous voltage' within the product, that may be of high enough to constitute a risk of electric shock.
The exclamation point in an equilateral triangle, is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance instructions.
ENGLISH
keyboards combo
MP6
IMPORTANT ! SAFETY INSTRUCTIONS
WARNING In order to protect your own and others' safety and to avoid invalidating this product's warranty, please read this section
carefully before operating this product.
- This product has been designed and manufactured to be operated as an
amplifier in the typical applications of a sound reinforcement system or of a sound recording system. Operation for purposes other than these is not provided for by the manufacturer and is therefore to be undertaken at the end user's and/or installer's sole risk and responsability.
TO AVOID THE RISK OF FIRE AND/OR ELECTRIC SHOCK:
Never expose this product to rain or moisture, never use it in proximity
of water or in high humidity conditions. Never let any liquid, as well as any object, penetrate the product. Should this be the case, immediately disconnect it from the mains supply and refer to qualified servicing before operating it again.
Before connecting this product to the mains supply, always make sure that the voltage on the mains outlet corresponds to that stated on the product.
This product must be connected only to a grounded mains outlet complying with the safety regulations in force via the supplied power cable. Should the power cable need replacing, use exclusively a cable of the same type and characteristics.
Never place any object on the power cable. Never lay the power cable on a walkway where one could trip over it. Never press or pinch it.
Never install the product without providing an adequate space allowing for a sufficient airflow to cool it. Never obstruct the air intake openings on it.
In case the external fuse needs replacing, replace it only with one of the same type and rating, as stated on the device.
Always make sure the Power switch is in its 'off' position before carrying out any connecting operation on the product.
Before moving the product after it has been installed, or while it is operating, remove all the connections.
To disconnect this product from the mains supply never pull the cable directly: hold it by the plug instead.
CAUTION!
This product does not contain user serviceable parts.
To prevent fire and/or electrical shock, never open it.
For maintenance and repairs interventions always refer to the
official Montarbo Distributor in your Country or to qualified
personnel specifically authorised by the Distributor.
INDEX
Introduction
__________________________________________
Description
__________________________________________
Important !!!
__________________________________________
Control and connection panel
__________________________________________
Digital effects processor
__________________________________________
Appendix
__________________________________________
Technical Specifications
__________________________________________
Block diagram
__________________________________________
Connection examples
__________________________________________
Applications
__________________________________________
Spare parts
__________________________________________
12
12
13
14 - 16
17
43 - 50
44
45
46 - 47
48 - 49
50
- While preparing the device for operation, always make sure that the supporting surface'shape and load rating will safely match the product's size and weight. Never attempt to hang the product. It is not designed for lifting or hanging.
- To avoid shocks, kicks, or tripping over always dedicate a protected area with no access to unqualified personnel to product installation.
In case the product is used near children and animals, closest supervision is necessary.
- This product can generate very high acoustic pressures which are dangerous for the hearing system. Always avoid operation at loud levels if the public is excessively near to the product (at less than 1 m of distance).
Never expose children to high sound sources.
ENGLISH
11
MP6
keyboards combo
Introduction
Made from one-piece, recyclable, HD polyethylene, the cabinet is equipped with two side handles (moulded in the cabinet shell) a telescopic handle and castor wheels which guarantee maximum transportability.
Custom designed components:
15” high efficiency woofer, 1” horn loaded dynamic compression driver.
6-channel mixer with built-in digital effects processor (56-bit DSP). The 16 basic presets can be freely altered to create an endless variety of effects of Echo, Halo, Hall Reverb, Ping Pong, Reverse Reverb, Room Reverb, Early Reflections, Voice Reverb, Echo + Reverb, Pitch Change, Dual Pitch Change and Detune. Superb sonic performance combines with absolute ease of operation.
Dedicated class AB MosFet power amplifier controlled by an active processor. Output power: 300 W continuous, 420 W peak.
Description
B
G
C
D
E
A Rotationally moulded, High Density Polyethylene. B Dynamic compression 1" driver loaded by a
90°H x 60°V horn.
C 15" doped paper high efficiency woofer. D Tuning ports. E Perforated steel grid.
F
H
F Transport handles. G Telescopic handle. H Rear castor wheels for transport. I 6-channel mixer.
I
TOP VIEW
12
ENGLISH
Important !
Product care and maintenance:
Power supply connection:
keyboards combo
MP6
Do not expose the unit to heat sources (lamps, lights, high power light sources, radiators or other products that produce heat).
Never expose the unit to direct sunlight, excessive vibrations or mechanical shocks.
• Never operate and store the unit in damp or dusty places: this will avoid malfunctions, premature degrading of specifi­cations.
• Avoid using the unit close to strong sources of electro­magnetic interferences (e.g. video monitors, high power electrical cabling). This may lead to degradation of audio quality.
• Care should be taken so that objects do not fall and liquid are not spilled into the unit. In public event don't let people, musicians, technicians or anyone put glasses, cups, ashtrays or cigarettes on the enclosure.
• Use a soft brush or a jet of air to clean the unit. Do not use alcohol, solvents or detergents.
• Do not remove the protective grid.
• Take care of your connector cables. Make sure that they are not damaged, knotted or twisted.
• Before connecting the cord to the mains socket, make sure that the supply voltage corresponds to the value written on the amplifier's rear panel and that the mains socket is fitted with properly wired and efficient earth ground contact.
• Use only the factory supplied mains cable or, if a different plug style is needed, a suitable cable with a ground connection and marked with the safety approvals valid in the country of use.
• WARNING: the ground socket (28) must not be used as a connection to the safety earth ground; this is guaranteed by the earth ground contact (that must never be removed) on the mains supply plug.
Connection to the INPUT and to the OUTPUT
• Always use high quality SHIELDED cables (signal cables) for connecting external effects, microphones and instruments.
• Always make sure that the channel volumes or the master volume control are to their lowest settings (counterclockwise) before plugging or unplugging microphones and instruments.
• Do not force connectors and controls (knobs, switches, pushbuttons).
• Make sure the mains power switch (29) is off ('0') before starting any connection.
ENGLISH
13
MP6
keyboards combo
Control and connection panel
7
6
1
2
3
8
9
14
15
16
18
23
25
26
24
10
11
17 12
13
4
5
19
21
20
22
29
14
28
ENGLISH
27
fuse replacement
Service fuse
Spare fuse
Control and connection panel
keyboards combo
MP6
Each channel is fitted with:
1 GAIN: adjust the gain (sensitivity) of the line and mic inputs, allowing connections of signal sources (both line and mic level) having a wide range of signal level. As a practical rule, the GAIN control must be set to the maximum allowable level that will not activate the PEAK level indicator (6).
2 HIGH / MID / LOW: 3-band equalizer, allow you to achieve the desired tonal blend.
HIGH: adjusts the amount of boost or cut in the high frequency
range (±15dB@15kHz). Turning the control clockwise increases the amount of high frequencies, counter-clockwise decreases it, in the middle position there will be no alteration.
MID: adjusts the amount of boost or cut in the mid frequencies
range (±15dB@600Hz). Turning the control clockwise increases the amount of high frequencies, counter-clockwise decreases it, in the middle position there will be no alteration.
LOW: adjusts the amount of boost or cut in the low frequency
range (±15dB@50Hz). Turning the control clockwise increases the amount of low frequencies, counter-clockwise decreases it, in the middle position there will be no alteration.
3 AUX: auxiliary send volume (post EQ, pre channel volume). It sets the level of that input channel in the auxiliary output.
4 EFF: effect send volume (post channel volume and post EQ). It adjusts the quantity of channel signal that is sent both to the built-in effect and to an external effect connected to the 'EXT.EFF.SEND' socket.
Note: On the channels where you don't want to have neither the internal effect nor the external effect, turn this knob fully anticlockwise. Should the external effect only be required, then switch the internal effect off.
5 Channel VOLUME control: adjusts the channel's level in the output mix.
6 PEAK: peak LED indicator. It lights when the signal level is approaching the maximum allowable level. The signal is sampled in two points of the channel's signal path: • after the input amplifier (micro and line); • after the equalizer. If the LED is continuously lighted, you must reduce the input GAIN or modify the equalizer settings, reducing the boost introduced by the equalizer controls High, Mid and Low.
connections:
7 MIC/LINE - channel 1 - 2: mic (balanced) / line input with Neutrik Combo® receptacle (allowing use of either XLR and Jack connector), for connection of dynamic microphones.
8 MICRO - channels 3 - 4 - 5 - 6: balanced microphone inputs with jack connectors for dynamic microphones
Note: Do not connect instruments or other high level sources to the MICRO inputs (this will result in distortion due to excessive signal level).
9 LINE/INSERT - channels 3 - 4 - 5 - 6: unbalanced jack line inputs (for instruments and high level sources). Also usable as stereo insert to process single channels independently.
Note: Do not connect microphones to the LINE inputs (the resulting signal will be of low level and low quality).
Digital effects processor
With 56-bit internal DSP and 24-bit Delta-Sigma conversion, the internal effect (16 freely alterable presets) provide high performance digital audio processing combined with extremely easy operation.
10 PROGRAM: Program LED display. Shows the number of the currently selected program.
11 SELECT: program selection keys allow to select any memory number to call one of the 16 programs available.
= increment key = decrement key
12 EFFECT: effect on/off button, with green LED indicator (on). 13 PARAMETER control: allows to alter the parameters of the
16 basic presets. 14 EFF. TO AUX: allows to adjust the level of the effect in the
aux mixed output. 15 TONE: Turning this control clockwise produces a gradual
decrease in high frequencies. Fully anticlockwise the response is flat.
16 EFF. VOL: built-in effect volume control. 17 PEAK: peak LED indicator. Occasional blinking is normal.
When it blinks continuously it indicates that the signal is near to clipping and it is necessary to reduce the effect send volume on individual channels.
connections:
18 EFF.FT.SW.: jack socket for connection of remote footswitch. It allows remote control enabling/disabling of the built-in effect processor. This is possible only when the 'EFFECT' button is pushed.
The trademark Neutrik Combo® is property of Neutrik
ENGLISH
15
MP6
keyboards combo
Control and connection panel
Master section:
19 EXT.EFF.SEND: level control for the external effect send. It is the mix of the signals sent from the EFF send volume on each channel and sets the level of the signal appearing at the ‘EXT.EFF.SEND’ jack output.
20 MASTER VOL: adjusts the total power output of the amplifier. 21 AUX VOL.: auxiliary output level control. It is independent
from the master volume setting. 22 PHONES: level control for the phones output, with
MASTER/AUX selector. With this push-button pushed you will listen on headphones the sum of signals of all the channels even if the master volume (20) is closed. With this push-button up you will listen on headphones the sum of the aux output signal of each channel even if the master volume (21) is closed.
connections:
23 EXT.EFF.SEND: jack output socket for the external effect send.
Connect the EXT.EFF.SEND output to the input of the external
effect. Use the EFF controls on each channel to determine the quantity of channel's signal to be sent to the external effect, the EXT.EFF.SEND control (19) to determine the quantity of signal to be sent to the 'EXT.EFF.SEND'output.
• The EFF control on each channel is also the effect send for the internal effect. To exclude the internal effect, turn it off by releasing the 'EFFECT' button. Note: The AUX output (if not used as monitor output) can be used in place of the EXT.EFF.SEND output. In this case the signal of the external effect is adjusted by means of the AUX send control on each channel and it is thus fully independent.
24 PRE-OUT / MAIN-IN sockets: they allow external effects
devices (such as equalizers, echo units, flangers, phasers etc..) to be connected to the unit. Use mono jack plugs.
• the PRE-OUT socket is connected to the preamplifier output signal (dependent of the master volume control). When a jack is plugged into this socket, the power amplifier is not disconnected from the preamplifier, enabling thus to take the signal out while using the amplifier normally, to send it to a mixer, a tape recorder or an external power amplifier.
• the MAIN-IN socket is connected to the internal power amplifier input. When a jack is plugged into this socket, the internal connection between preamplifier and power amplifier is interrupted. The preamplifier output signal is still available at the SEND (PRE-OUT) socket.
When using an external device connect the PRE-OUT socket to the input of the external effect unit and the output of the external effect unit to the MAIN-IN socket.
See page 46
Note: when an external effect device is connected to these sockets, the
internal effect unit is not disconnected. Should the internal effect not be desired, turn the EFF. VOL control (16) to the '0' setting or disable it with the 'EFFECT' pushbutton (12). The external effect affects all channels.
25 AUX OUT: auxiliary output. The aux output can be used for sending the signal to a second sound system (power amplifier, self-powered speakers...) or to a mixer. The signal appearing at the AUX output is the mix of the output levels of the single channels.
See pages 46 - 47
26 PHONES: jack socket for stereo headphones.
Rear panel
27 I.E.C. power supply socket with built-in fuse. Always replace the fuse with the same type and rating as stated on rear panel.
28 GROUND socket: to be used for connection to similar socket or connectors on other equipment connected to the MP6, if this is helpful to reduce hum or noise in the output signal.
29 Mains POWER on/off switch.
16
ENGLISH
Loading...
+ 35 hidden pages