CURA E MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
• Posizionare la cassa lontano da fonti di calore (caloriferi o qualsiasi altro
• Non porre sulla cassa sorgenti di �amme nude, quali candele accese.
• Evitare di esporre la cassa alla radiazione solare diretta, ad eccessive
• Evitare l’uso ed il deposito dell’apparecchio in ambienti polverosi o umidi:
• Evitare l’uso dell’apparecchio vicino a fonti di interferenze elettromagnetiche
•
• Proteggere l’apparecchio dal rovesciamento accidentale di liquidi o sostanze
•
• Per rimuovere la polvere usare un pennello o un sof�o d’aria,non usare
• Avere cura dei cavi di collegamento, avvolgerli evitando nodi e torsioni.
• Non forzare i connettori ed i comandi.
• Accertarsi che l’interruttore di rete sia in posizione ’0’ (spento) prima di
• All’interno dell’apparecchio possono essere presenti potenziali elettrici
COLLEGAMENTO ALLA RETE
•
• Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente dotata
•
COLLEGAMENTO AL MIXER
• Utilizzare sempre solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di adeguata
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse attive e mixer accertarsi
• Se il mixer ha uscite bilanciate XLR: utilizzare normali connettori XLR bilanciati.
•
• Se il mixer ha uscite JACK bilanciate (Jack stereo): è possibile utilizzare cavi
• Se il mixer ha uscite JACK sbilanciate (Jack mono): è possibile utilizzare
❯❯❯ Vedere pagina 13.
COLLEGAMENTO IN PARALLELO DI PIÙ SISTEMI
• Utilizzare sempre cavi SCHERMATI di adeguata sezione e di buona qualità.
❯❯❯ Vedere pagina 14.
SENSIBILITÀ E CLIPPING. COME EVITARE IL CLIPPING
Come evitare il clipping