Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della
presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione nella documentazione che accompagna il prodotto.
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non
invalidare la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di
questa sezione prima di adoperare il prodotto.
- Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato
come sistema di altoparlanti nel contesto tipico di un sistema di amplificazione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per scopi
diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto
sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
ATTENZIONE!
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate
all'intervento diretto da parte dell'utilizzatore.
Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione,
rivolgersi alla Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamen-
te qualificato specificamente segnalato da questa.
- Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la
portata della superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo.
Non tentare mai di appendere il prodotto con mezzi non espressamente
forniti o approvati dal costruttore (corde, catene, funi o qualsivoglia altro
mezzo, attraverso maniglie, bulloni, ganci etc.). Nel caso il prodotto sia
dotato già dalla fabbrica di specifici accessori, verificare sempre, prima
dell'installazione, che il sistema di sollevamento e/o di sospensione che
intendete utilizzare sia di portata idonea al peso del prodotto.
- Per evitare urti, calci, inciampi riservate come luogo per l'istallazione del
prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato.
Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si
rende necessaria una strettissima sorveglianza.
- Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate,
pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati
livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino al prodotto
(almeno ad 1 m di distanza). Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.
260 / 412 / 415
ITALIANO
INDICE
Introduzione
__________________________________________
Descrizione
__________________________________________
__________________________________________
Pannello connessioni
__________________________________________
Connettori
__________________________________________
Importante !!!
__________________________________________
Appendix
__________________________________________
◗ Dati tecnici
__________________________________________
◗
Schemi a blocchi
__________________________________________
◗
Esempi di collegamento
__________________________________________
◗
Parti di ricambio
__________________________________________
10 - 14
3
3
4
4
5
11
12
13
14
ITALIANO
2
Introduzione
;
;
;
;
;
260 / 412 / 415
Le casse acustiche bass reflex 260 (a 2 vie),
412 e 415 (a 3 vie), incorporano componenti di
alta qualità realizzati su nostre specifiche.
■
potenze utilizzabili:
260: 250 W su 8
412: 400 W su 8
415: 400 W su 8
Ω
Ω
Ω
Descrizione
260
412
I sistemi di altoparlanti 260, 412 e 415 sono la risposta alle
necessità del pianobar, della piccola band o dell'orchestra
che richiede versatilità e prestazioni in una cassa compatta
e leggera.
Le caratteristiche di base dei tre sistemi differiscono per
risposta in frequenza e pressione sonora massima.
Ognuno dei tre sistemi incorpora un cross-over passivo di
alta qualità affiancato da un processore passivo che ottimizza
il rendimento e la linearità di risposta del sistema.
415
B
E
B
A
A
E
D
D
C
C
F
F
G
A Cassa bass reflex in multistrato di betulla ad incollaggio
fenolico, verniciata con resina poliuretanica.
B 260: tromba alte frequenze (dispersione 90° H x 60° V)
con driver dinamico da 1".
412: midrange da 6" + tweeter.
415: midrange da 6" + tromba alte frequenze
(dispersione 90° H x 60° V) con driver dinamico da 1".
C 260: woofer 10" ad alta efficienza.
412: woofer 12" ad alta efficienza.
415: woofer 15" ad alta efficienza.
H
G
B
A
;
E
;
C
;
;
F
;
D
H
D Tubi di accordo.
E Maniglie per il trasporto.
F Pannello controlli e connessioni.
G Griglia di protezione.
H Adattatore per supporto cassa.
I materiali e la costruzione rispettano i più alti standard
professionali per assicurare la massima affidabilità.
G
H
ITALIANO
3
2 / WAY SPEAKER SYSTEM
POWER
BANDWIDTH
Pannello connessioni
2 / WAY SPEAKER SYSTEM
POWER
BANDWIDTH
2 / WAY SPEAKER SYSTEM
MOD.
260
LOAD
Il pannello controlli
e connessioni è
uguale per tutti e
tre i modelli.
POWER
250W8 OHMS
Montarbo
MADE IN ITALY
PARALLEL INPUTSpin1 GND/pin2 SIG/pin3 NC
1
SPLBANDWIDTH
101,5dB/1W/1m50Hz - 20kHz
260 / 412 / 415
1 Ingressi sbilanciati collegati in parallelo, con connettori
Jack ed XLR.
Ciò rende possibile qualsiasi combinazione di collegamenti
con Jack o XLR ed inoltre semplifica il collegamento in
parallelo di più sistemi.
I due tipi di connettori possono essere utilizzati indifferente-mente a seconda delle vostre esigenze.
Utilizzare sempre cavi NON SCHERMATI di adeguata sezione e di buona qualità.
•Se il mixer amplificato o l'amplificatore dispone di una
presa di uscita per ogni cassa:
❚ uscite amplificatore ➔ ingressi casse passive 260,412 o 415
(vedi Fig 1A pag. 13)
•Se il mixer amplificato o l'amplificatore dispone di una
sola presa di uscita per canale ma ad essa debbono essere
collegate due casse:
❚ uscita amplificatore ➔ ingresso cassa passiva
❚ altro ingresso stessa cassa ➔ ingresso seconda cassa da
collegare in parallelo
(vedi Fig 1B pag. 13)
Connettori
Nota: Possono essere utilizzati sia connettori
sbilanciati che bilanciati. La sbilanciatura avviene
automaticamente.
PRESA XLR FEMMINA
SBILANCIATA
CONNETTORE XLR
MASCHIO
1
2
▲
▲
▲
▲
SBILANCIATO
CONNETTOREJACK
SBILANCIATO
2 / WAY SPEAKER SYSTEM
MOD.
LOAD
PRESEJACK
260
SBILANCIATE
POWER
250W8 OHMS
▲
CONNETTORI SBILANCIATI:
1 GND Terra
2
+
1
2 +Caldo
3 ncNon collegato
(standard IEC 268)
▲
▲
Montarbo
MADE IN ITALY
PARALLEL INPUTSpin1 GND/pin2 SIG/pin3 NC
▲
▲
▲
▲
SPLBANDWIDTH
101,5dB/1W/1m50Hz - 20kHz
PRESA XLR MASCHIO
▲
SBILANCIATA
▲
▲
▲
▲
CONNETTORE XLR
FEMMINA
SBILANCIATO
1
2 +
3
3
NC
3
NC
ITALIANO
4
Importante !!!
260 / 412 / 415
Cura e manutenzione del prodotto:
Per non compromettere il corretto funzionamento della
cassa acustica...
• Posizionare la cassa lontano da fonti di calore (caloriferi o
qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitare di esporre la cassa alla irradiazione solare diretta, ad
eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitare l'uso e il deposito in ambienti polverosi o umidi:
eviterete così cattivi funzionamenti e deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Evitare l'uso vicino a fonti di interferenze elettromagnetiche (video dei monitor, cavi elettrici di alta potenza) ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
• Proteggere l'apparecchio dal rovesciamento accidentale di
liquidi o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestare la massima attenzione alla
collocazione dell'apparecchio onde evitare che il pubblico, i
musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiare bicchieri, tazze,
contenitori di cibo o di bevande, posacenere o sigarette
accese sull'apparecchio.
Collegamento ad un mixer amplificato o ad un
amplificatore...
Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR:
- se il mixer non è un Montarbo, è bene accertarsi che le
uscite XLR del mixer siano sbilanciate a norme IEC 268 e cioé:
1 = GND, 2 = HOT, 3 = GND.
Se il mixer ha uscite sbilanciate Jack:
- utilizzare connettori jack mono.
☛
Vedere i connettori a pag. 4 e gli esempi di collega-
mento a pag. 13.
• Utilizzare sempre solo caviNON SCHERMATI (cavi di
potenza) di adeguata sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse passive e mixer
amplificato (o amplificatore) accertarsi che gli interruttori di
rete di questi ultimi siano in posizione 'off'. In tal modo si
eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale talvolta pericolosi per le casse stesse.
• Non togliere la griglia di protezione dalla cassa.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un soffio
d'aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli evitando nodi e torsioni.
• Non forzate i connettori.
ITALIANO
5
Loading...
+ 10 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.