Mitsubishi Electric PV-S4200-IT, PV-S4600-IT, PV-S6000-IT Operating Manual

1004875HB0301
Operating Manual
Manuale di funzionamento
English
Italiano
page 33 - 64
PHOTOVOLTAIC INVERTER
MODEL
PV-S4200-IT PV-S4600-IT PV-S6000-IT
Italiano
Per un uso corretto e sicuro, leggere attentamente il presente Manuale di funzionamento. In particolare, leggere le
Precauzioni di sicurezza.
Custodire il Manuale di funzionamento in un luogo facilmente accessibile.
L'inverter PV non può essere utilizzato e sottoposto a manutenzione fuori dall'Italia.
INVERTER FOTOVOLTAICO
MODELLO
PV-S4200-IT PV-S4600-IT PV-S6000-IT
Manuale di funzionamento
2
Table of Contents
Presentazione............................................................................................................................................................3
1 Precauzioni di sicurezza
........................................................................................................................................4
2 Normative applicabili
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ................ 6
3 Configurazione del sistema di generazione di energia fotovoltaica
. . .. . . . .. . . . .. . . . .. . . . .. . . . . .. . . . .. . . . .. . . . .. . . . .. . . . .. . . . .. . . . .. . . . .. . 7
4 Nome delle parti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .......................8
5 Funzionamento ......................................................................................................................................................9
5.1 Procedura di funzionamento
..... ... .... ... ... .... ... .... ... ... .... ... .... ... ... .... ... ... .... ... .... ... ... .... ... .... ... ... .... ...... ... .... ... .. 9
5.2 Controllo dello stato di funzionamento
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
5.2.1 Visualizzazione dello stato di funzionamento mediante lo schermo LCD e le spie LED
.......................9
5.2.2 Se la spia di errore è accesa
............................................................................................................... 11
5.3 Display dei dati operativi
........ ..... ...... ..... ...... ...... ..... ...... ...... ..... ...... ...... ..... ...... ...... ..... ...... .......... ...... ..... ... 12
5.4 Modifica e conferma delle impostazioni
..... ... .... ... ... .... ... .... ... ... .... ... .... ... ... .... ... ... .... ... .... ... ... .... ... .... ... ... ... 14
5.4.1 Selezione delle voci
.................................. ........................... ........................... ........................... ......... 14
5.4.2 Impostazione della data e dell'ora
.......................................................................................................16
5.4.3 Modifica della lingua del display
..........................................................................................................17
5.4.4 Impostazione del prezzo unitario per la vendita di energia elettrica
.. ........ ............. ........ ....... ... ... ....... 18
5.4.5 Configurazione dell’interfaccia RS485
. .. .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . .. .. . . .. . . 1 9
5.4.6 Esecuzione della funzione PROVA AUTO
...........................................................................................20
5.4.7 Controllo della versione software e del paese impostato
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 3
6
Manutenzione e riparazioni ...........................................................................................................................................................................24
6.1 Operazioni di manutenzione giornaliera ................................................................................................... 24
6.2 Controlli quotidiani
....................................................................................................................................24
6.3 Risoluzione dei problemi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 5
7 Dati tecnici
............................................................................................................................................................27
7.1 Specifiche .................................................................................................................................................27
7.2 Codici di errore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...........29
8 Elenco dei termini
.................................................................................................................................................30
9 Registro dell'energia elettrica generata
................................................................................................................31
3
Italiano
Presentazione
Grazie per aver acquistato un inverter PV Mitsubishi. Il presente manuale costituisce il Manuale di funzionamento dell'inverter PV. Leggere attentamente il manuale per ottimizzare l'uso delle funzioni e delle caratteristiche dell'inverter PV. Per le procedure di installazione e montaggio dell'inverter PV, vedere il “INVERTER FOTOVOLTAICO Manuale di installazione”.
Elenco dei paesi e delle regioni nei quali è consentito l'uso del prodotto
Nome standard visualizzato sullo
schermo LCD
Paese o regione in cui è possibile
utilizzare il prodotto
ITA:ENEL GUIDE
Italia
Anche se un paese è riportato nel suddetto elenco, in alcuni casi potrebbe non essere possibile utilizzare l'inverter PV. Per informazioni, contattare il rivenditore Mitsubishi Electric.
4
1 Precauzioni di sicurezza
I seguenti simboli denotano il tipo e il grado di pericolo che può derivare da un uso errato del dispositivo.
Proibito
Non lasciare irrisolte eventuali anomalie.
Se si rilevano odori o fumo, utilizzare l'interruttore DC sulla parte inferiore dell'inverter PV per arrestare immediatamente le operazioni. Quindi, portare l'interruttore AC o l'interruttore differenziale (GFCI) in posizione OFF e contattare il rivenditore presso il quale è stata acquistata l'unità. Poiché tutti i componenti potrebbero essere molto caldi in caso di anomalie, maneggiare l'inverter PV con la massima cautela.
Non usare l’inverter PV per finalità diverse dalla generazione di energia fotovoltaica.
In caso contrario, possono verificarsi incendi, scosse elettriche o infortuni.
Non inserire metalli o versare acqua nelle aperture di scarico o nella presa d'aria dell'inverter PV.
In caso contrario, possono verificarsi scosse elettriche.
Non salire o appoggiarsi sull’inverter PV.
L’invert er PV può cadere e provo care infortuni.
Non
smontare
Non aprire, smontare o modificare il pannello anteriore.In caso contrario,
possono verificarsi incendi, scosse elettriche o infortuni.
Non
toccare
Non toccare l’inverter PV durante un temporale o in caso di calamità naturali.
In caso contrario, possono verificarsi scosse elettriche.
Non aprire il pannello anteriore dell’inverter PV.
To cc a nd o l e p a rt i i n te r ne , p o ss o no ve r if i ca r si scosse elettriche.
Seguire
sempre le
istruzioni
Prima di eseguire la manutenzione, utilizzare sempre l'interruttore DC sul lato inferiore dell'inverter PV per arrestare le operazioni e portare l'interruttore AC o l'interruttore differenziale in posizione OFF.
In caso contrario, possono verificarsi scosse elettriche.
AVVERTENZA
Si tratta di pericoli che possono causare infortuni gravi o il decesso in caso di manipolazione scorretta dell'inverter PV
Proibito
Non collocare oggetti sull’inverter PV. Non ostruire le aperture di scarico o la presa d'aria dell'inverter PV.
In caso contrario, possono verificarsi incendi, scosse elettriche o infortuni.
Non soffiare aria fredda o vapore sull’inverter PV.
Sull'unità potrebbe formarsi brina, causando dispersioni elettriche o cortocircuiti.
Non utilizzare il prodotto in luoghi dove si utilizzano radio senza fili o altre apparecchiature ad alta frequenza.
In caso contrario, il funzionamento può risultare anomalo o possono verificarsi cortocircuiti.
Non pulire l’inverter PV con un panno umido.
In caso contrario, possono verificarsi scosse elettriche.
Non
toccare
Non toccare le zone circostanti le aperture di scarico mentre l'inverter PV è in funzione o subito dopo l'arresto.
In caso contrario, l'utente potrebbe subire ustioni.
Seguire sempre le istruzioni
Per pulire l'inverter PV, indossare sempre i guanti di protezione.
In caso contrario, l'utente potrebbe subire infortuni toccando le zone circostanti le aperture di scarico o simili.
ATTENZIONE
Si tratta di pericoli che possono causare infortuni o danni agli impianti o alle apparecchiature in caso di manipolazione scorretta dell'inverter PV.
5
Italiano
ATTENZIONE
Non installare l'inverter PV nei seguenti luoghi o in luoghi dove possono verificarsi le condizioni sopra descritte. (Oltre a possibili guasti dell'inverter PV, possono verificarsi incendi, scosse elettriche, cadute, ecc. Inoltre, tenere presente che l'installazione in tali luoghi non è coperta dalla garanzia dell'inverter PV. Per maggiori informazioni, contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato l'inverter PV)
Luoghi esposti alla luce solare diretta Spazi ristretti e privi di ventilazione Luoghi a rischio di allagamento o inondazione Locali con pareti in legno o altri materiali soggetti a
decomposizione
Luoghi in cui vi è un'eccessiva presenza di vapore,
vapori d'olio, fumo, polvere, sale, gas esplosivi o infiammabili, sostanze corrosive, ecc.
Luoghi esposti ai danni da salsedine per effetto delle
brezze marine e simili.
Luoghi vicini a vulcani sulfurei, sorgenti sulfuree o zone
simili.
Vicino al soffitto (in luoghi dove la temperatura può
superare i 50°C)
Luoghi soggetti a vibrazioni e urti In prossimità di materiali infiammabili Luoghi che presentano condizioni inusuali e diverse da
quelle indicate in precedenza (per esempio, a bordo di imbarcazioni o veicoli a motore)
Luoghi soggetti ad accumuli di neve o dove la neve
possa depositarsi sul lato superiore dell'inverter PV.
Luoghi dove lo scolorimento superficiale delle pareti
rappresenta un problema
Nota
Per l'installazione nei seguenti luoghi, consultare il rivenditore (a causa delle interferenze causate dall'apparecchio e simili).
Luoghi soggetti a una severa regolamentazione in
materia di disturbi o interferenze elettriche
In prossimità di cavi o antenne radio-televisive In prossimità di apparecchiature mediche
Questo prodotto contiene una batteria di backup incorporata. Essa non è accessibile da parte degli utenti finali e non ha bisogno di essere sostituita nel corso del suo utilizzo normale.
Gli utenti non devono cercare di accedere o di rimuovere questa batteria. L'accesso/rimozione/sostituzione della batteria deve essere eseguito soltanto da personale tecnico esperto.
Informazioni sullo smaltimento
Questo prodotto MITSUBISHI ELECTRIC è stato progettato e fabbricato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e/o riutilizzati.
Questo simbolo significa che i prodotti elettrici ed elettronici, le batterie e gli accumulatori, devono essere smaltiti separatamente dai rifiuti casalinghi alla fine della loro vita di servizio.
Se sotto il simbolo mostrato sopra è stampato un simbolo chimico, il simbolo chimico significa che la batteria o l’accumulatore contiene un metallo pesante con una certa concentrazione. Ciò viene indicato come segue:
Hg: mercurio (0,0005%), Cd: cadmio (0,002%), Pb: piombo (0,004%)
Nell’Unione Europea ci sono sistemi di raccolta differenziata per i prodotti elettrici ed elettronici, le batterie e gli accumulatori usati.
Per disfarsi di questo prodotto, delle batterie e degli accumulatori, portarli al centro locale di raccolta/riciclaggio dei rifiuti.
Aiutateci a conservare l’ambiente in cui viviamo!
6
2 Normative applicabili
L'inverter PV è conforme alle norme sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) e alla direttiva sulle basse tensioni (LVD), come certificato nella dichiarazione CE.
7
Italiano
3 Configurazione del sistema di generazione di
energia fotovoltaica
Panoramica del sistema di base
L'inverter PV converte l'energia DC generata dai moduli PV in energia AC e la distribuisce alla rete elettrica AC.
1 Moduli fotovoltaici (PV)
Convertono l'energia fotovoltaica (PV) in corrente DC. I moduli PV sono formati da un gruppo di celle solari. Un gruppo di moduli PV viene definito batteria PV.
2 Interruttore DC
Sulla parte inferiore dell'inverter PV, l'interruttore DC scollega/collega il circuito sul lato PV.
3 Inverter PV
Converte la corrente continua generata dalle celle solari in corrente alternata.
4 Interruttore AC
Installato tra la rete elettrica e l'inverter PV, l'interruttore AC scollega/collega il circuito sul lato della rete elettrica.
5 Interruttore differenziale di corrente (GFCI)
Installato tra la rete elettrica e l'inverter PV, blocca le dispersioni di corrente.
1 2 3 4 5
8
4 Nome delle parti
Aperture di scarico
Presa d'aria (Filtro)
Pannello del display
Attenzione:
Il pulsante [SELECT] e il pulsante [ENTER] sono interruttori ottici. Toccare e rilasciare il pulsante e rilasciarla per selezionare o confermare.
Il pannello del display, che comprende uno schermo LCD, tre spie LED e due pulsanti, consente di visualizzare vari dati operativi ed eseguire le operazioni necessarie.
Spia di errore
Spia di funzionamento
Spia di collegamento alla rete elettrica
Pulsante [ENTER] (Conferma)
To cc a re e r il a sc i ar e p e r c on f er m ar e e passare alla schermata precedente o successiva.
Pulsante [SELECT] (Seleziona)
To cc a re e r il a sc i ar e p e r a lt e rn a re le schermate, spostare la freccia
« »
o tornare alla schermata originale.
Schermo LCD
Pannello comandi e porte di collegamento dei cavi
1 Interruttore DC (DC1)
2
Interruttore DC (DC2)
3
Porta di collegamento cavo DC1 (lato –)
4
Porta di collegamento cavo DC1 (lato +)
5
Porta di collegamento cavo DC2 (lato –)
6
Porta di collegamento cavo DC2 (lato +)
7
Passacavi AC
8
Porta di collegamento cavo AC
9
Porta di collegamento linea di comunicazione datalogger (opzionale)
12 3456 8 97
9
Italiano
5 Funzionamento
Il seguente capitolo spiega come utilizzare l’inverter PV.
5.1 Procedura di funzionamento
Pannello comandi Schermo LCD Procedura
IN FUNZIONE ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 4321W MASSIMO 4508W
Per avviare il funzionamento
Portare in posizione ON ( | ) gli interruttori DC sul lato inferiore dell'inverter PV (DC1 e DC2). Lo stato di funzionamento attuale viene visualizzato sullo schermo del display.
Per arrestare il funzionamento
Portare in posizione OFF (
) gli interruttori DC sul lato inferiore dell'inverter PV (DC1 e DC2).
5.2 Controllo dello stato di funzionamento
Lo stato di funzionamento attuale dell'inverter PV viene indicato sul pannello del display. Quando l'irradiazione è scarsa o nelle ore notturne, tutti i display restano spenti perché l'alimentazione dell'inverter PV è disinserita.
5.2.1 Visualizzazione dello stato di funzionamento mediante lo schermo LCD e le spie LED
La seguente tabella elenca i display dello stato di funzionamento.
In arresto
Schermo LCD e spie LED Descrizione
Nelle ore notturne o in assenza di irradiazione, o quando l'interruttore DC sul lato inferiore dell'inverter PV è in posizione OFF (
), lo schermo LCD e le spie LED restano
spenti perché l'alimentazione all'inverter PV è disinserita.
Lo stato operativo della spia LED viene indicato come illustrato a destra.
: accesa
: lampeggiante
: spenta
Interruttori DC
Per impostare su ON ( | )
Per impostare su OFF ()
Stato ON
Stato OFF
Per impostare su ON, controllare che l'interruttore sia in posizione orizzontale.
Interruttore
Rivestimento in gomma
Premere
Premere
10
In pausa di funzionamento
Schermo LCD e spie LED Descrizione
ATTENDERE PREGO. . . ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 0W MASSIMO 4508W
L'irradiazione viene rilevata e l'unità si prepara ad avviare la generazione di energia elettrica. L’inverter PV inizia a funzionare a breve.
BASSA POTENZA ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 0W MASSIMO 4508W
L'irradiazione è temporaneamente diminuita. L'unità attiva la modalità stand-by fino a quando l'irradiazione aumenta nuovamente e si stabilizza. Il funzionamento con collegamento alla rete elettrica prosegue.
BASSA POTENZA ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 0W MASSIMO 4508W
Il funzionamento con collegamento alla rete elettrica viene interrotto perché l'attività solare è bassa.
BLACK-OUT ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 0W MASSIMO 4508W
Si è verificato un blackout sulla rete elettrica AC.
STAND-BY ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 0W MASSIMO 4508W
La funzione di protezione della rete elettrica si attiva quando la tensione o la frequenza della rete elettrica AC sono troppo alte o basse. Il funzionamento resta interrotto e in standby fino a quando la tensione o la frequenza della rete elettrica AC tornano ai valori normali.
STAND-BY 20sec ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 0W MASSIMO 4508W
La funzione di protezione della rete elettrica viene attivata. Il numero sul lato superiore destro dello schermo LCD indica il tempo (in secondi) dopo il quale inizierà la generazione di energia elettrica.
I numeri nelle schermate LCD sono illustrati a scopo esemplificativo.
Durante il funzionamento (generazione di energia elettrica)
Schermo LCD e spie LED Descrizione
IN FUNZIONE ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 4321W MASSIMO 4508W
L'irradiazione è sufficiente e l'unità genera energia elettrica.
11
Italiano
In caso di errore
Schermo LCD e spie LED Descrizione
ERRORE E-00 ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 0W MASSIMO 4508W
Eventuali anomalie nella rete elettrica AC o nell'impianto PV possono causare l'attivazione dei dispositivi di sicurezza, con l'interruzione del collegamento alla rete elettrica.
[E-00] (dove 00 è un valore numerico) nell'angolo superiore destro dello schermo LCD indica il codice di errore.
Per una descrizione dei codici di errore, vedere “Codici di errore” a p.29.
5.2.2 Se la spia di errore è accesa
Se la spia di errore è accesa, procedere come segue.
Procedura
1. Portare in posizione OFF () gli interruttori DC sul lato inferiore dell'inverter PV (DC1 e DC2).
2. Controllare che lo schermo LCD e tutte le spie LED siano spenti, quindi riportare l'interruttore DC su ON ( | ). (L'inverter PV riprende il funzionamento)
Se la situazione non migliora con la procedura sopra illustrata (la spia di errore si riaccende), procedere come segue.
1. Portare in posizione OFF (
) gli interruttori DC sul lato
inferiore dell'inverter PV (DC1 e DC2).
2. Portare l'interruttore AC o l'interruttore differenziale in posizione OFF.
3. Contattare il rivenditore per la riparazione.
In caso di errore, la spia di errore (ERR) si accende. Eseguire il "Rimedio con la spia di errore accesa" indicato di seguito.
Interruttori DC
Schermo LCD
Per impostare su OFF ()
Premere
Stato OFF
Per impostare su ON ( | )
Stato ON
Premere
12
Disattivazione del blocco del display
Rilasciare il pulsante
Toccare il pulsante [SELECT] o [ENTER] per almeno 5 secondi.
Rilasciare il pulsante dopo aver
udito due segnali acustici in rapida successione. Il display passa alla modalità inversa.
La retroilluminazione dello schermo LCD si attiva.
Se non si eseguono operazioni entro 2 minuti, lo schermo verrà bloccato nuovamente. Inoltre, la retroilluminazione si spegnerà e il display tornerà allo stato di visualizzazione normale.
Le schermate illustrano un normale esempio dello stato di funzionamento corrente.
Pressione del pulsante
* Toccare il pulsante fino a udire un segnale acustico,
quindi rilasciare il pulsante.
Tenendo premuto il pulsante per 5 secondi,
l'operazione viene disabilitata.
IN FUNZIONE ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358KWh USCITA 4321W MASSIMO 4508W
IN FUNZIONE ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358KWh USCITA 4321W MASSIMO 4508W
Visualizzazione invertita
Esempio di display bloccato
Esempio di display sbloccato
Bip! Bip!
5.3 Display dei dati operativi
Oltre ai display dello stato di funzionamento descritti sopra, lo schermo LCD può anche visualizzare dati totali cumulativi e dati di funzionamento (per oggi, ieri, questo mese, il mese scorso, quest'anno e l'anno scorso).
Pulsante [ENTER] (Conferma)
To cc a re e r il a sc i ar e p e r c on f er m ar e e passare alla schermata precedente o successiva.
Pulsante [SELECT] (Seleziona)
To cc a re e r il a sc i ar e p e r a lt e rn a re le schermate, spostare la freccia
« »
o tornare alla schermata originale.
Schermo LCD
Bip!
13
Italiano
La voce del display indicata sullo schermo LCD cambia a ogni pressione del pulsante [SELECT]. Se invece non si preme alcun pulsante entro 2 minuti, viene ripristinato automaticamente il display dello stato di funzionamento corrente. I contenuti dello schermo LCD per le seguenti operazioni vengono effettivamente illustrati in visualizzazione invertita.
Voc e de l di sp la y
Schermo LCD Descrizione
------------------>
------------>
-------->
--------->
--------->
Visualizza lo stato di funzionamento attuale (nell'esempio, il display indica che il funzionamento con collegamento alla rete elettrica è attivo). Questo display può anche essere utilizzato nelle modalità diverse da IN FUNZIONE. Per la descrizione dei display, vedere [p.9 5.2.1]. Normative applicabili
Energia generata cumulativa (totale) Energia generata attuale Energia massima generata oggi
IN FUNZIONE ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358kWh USCITA 4321W MASSIMO 4508W
------------------------>
----------->
----------->
----------->
----------->
Visualizza gli attuali dati operativi. Te ns i on e P V a t tu a le 1 Te ns i on e P V a t tu a le 2 Te ns i on e r e te el e tt r ic a a t tu a le Corrente di uscita attuale
ATTUALE Vdc1 400,0V Vdc2 398,0V Vac 230,0V lac 18,8A
------------------------->
------->
---------->
--------->
Visualizza i valori cumulativi. Energia generata cumulativa (totale) Te mp o d i f u nz i on a me n to cu m ul a ti v o To ta l e e ne r gi a e l et t ri c a v en d ut a
TOTALE ENERGIA 11358kWh ORE 14002Hr IMPORTO 5360EUR
-------->
-------->
----------->
--------->
-------->
Visualizza i valori cumulativi di oggi (esempio display: 10 maggio). Energia generata oggi Te mp o d i f u nz i on a me n to og g i Importo dell'energia elettrica venduta oggi Energia generata ieri
OGGI 10 MAG ENERGIA 23kWh ORE 10Hr IMPORTO 11EUR IERI 21kWh
-------->
-------->
---------->
-------->
-------->
Visualizza i valori cumulativi di un mese (esempio display: maggio). Energia generata questo mese Te mp o d i f u nz i on a me n to di qu e st o m e se Importo dell'energia elettrica venduta questo mese Energia generata lo scorso mese
MESE MAG ENERGIA 97kWh ORE 129Hr IMPORTO 129EUR APR 85kWh
-------->
-------->
----------->
-------->
-------->
Visualizza i valori cumulativi di un anno (esempio display: 2011) Energia generata quest’anno Te mp o d i f u nz i on a me n to di qu e st ' an n o Importo dell'energia elettrica venduta quest'anno Energia generata lo scorso anno
ANNO 2011 ENERGIA 3218kWh ORE 3650Hr IMPORTO 1397EUR 2010 3302kWh
------------> Visualizza la schermata «CONFIGURAZIONE» che consente di modificare
le impostazioni. Toccare e rilasciare il pulsante [ENTER] per modificare le seguenti
impostazioni.
Data e ora, lingua del display, prezzo unitario, indirizzo impostato, PROVA AUTO e controllo della versione software
Per il metodo di modifica delle impostazioni, vedere [p.14 5.4].
Toccare e rilasciare il pulsante [SELECT] per tornare alla schermata
dello stato di funzionamento attuale.
CONFIGURAZIONE
20:58:31 10 MAG 2011
Stato di
funzionamento
attuale
Dati operativi
attuali
Dati cumulativi
totali
Dati operativi 1
giorno
Dati operativi 1
mese
Dati operativi 1
anno
Schermata di
modifica delle
impostazioni
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To c c a re e r i l a s c i a r e il pulsante [ENTER] una volta.
A p.14
To c c a re e r i l a s c i a r e i l pulsante [SELECT] una volta.
14
5.4 Modifica e conferma delle impostazioni
5.4.1 Selezione delle voci
È possibile modificare e confermare le seguenti impostazioni dell'inverter PV.
- Data e ora, lingua del display, prezzo unitario, indirizzo impostato, PROVA AUTO, versione software e paese impostato.
Utilizzare la seguente procedura per selezionare l'impostazione da modificare e applicare le modifiche. Per i rispettivi metodi di impostazione, vedere da p.16 a p.23. Se invece non si preme alcun pulsante entro 2 minuti quando si modificano le impostazioni, viene ripristinato automaticamente il display dello stato di funzionamento corrente [vedere p.13]
Punto Voce Schermo LCD Procedura
1
Stato di funzionamento attuale
Vedere p.13
Passare alla schermata di modifica delle impostazioni.
IN FUNZIONE ITA:ENEL GUIDE TOTALE 11358KWh USCITA 4321W MASSIMO 4508W
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] 6 volte
Visualizza lo stato di funzionamento attuale.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] 6 vo l te pe r aprire la schermata «CONFIGURAZIONE».
2
CONFIGURAZIONE
20:58:31 10 MAG 2011
To cc a re e r il a sc i ar e il pulsante [ENTER].
Viene visualizzata la schermata «
CONFIGURAZIONE»
illustrata nello schermo LCD a sinistra.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] .
3
Per cambiare la data e l'ora impostati
Vedere p.16
CONFIGURAZIONE 1
DATA/ORA LINGUA PREZZO UNITÀ INDIRIZZO INV.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
A p.16
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta.
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
La freccia «
» seleziona DATA/ORA.
Se la voce non è selezionata, toccare e rilasciare il
pulsante [SELECT] e spostare la freccia «
».
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] e p as s ar e alla schermata di impostazione della data/ora (p.16).
Per annullare l'impostazione della data/ora, toccare
e rilasciare il pulsante [SELECT] e selezionare LINGUA.
4
Per cambiare la lingua del display
Vedere p.17
CONFIGURAZIONE 1 DATA/ORA
LINGUA PREZZO UNITÀ INDIRIZZO INV.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
A p.17
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta
.
Viene visualizzata la schermata «
CONFIGURAZIONE
1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare LINGUA.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] e p as s ar e alla schermata di impostazione della lingua del display (p.17).
Per annullare l'impostazione della lingua del
display, toccare e rilasciare il pulsante [SELECT] e selezionare
PREZZO UNITÀ.
15
Italiano
Punto Voce Schermo LCD Procedura
5
Impostazione prezzo unitario
Vedere p.18
Dopo aver modificato l'impostazione del prezzo unitario, l'importo dell'energia elettrica venduta viene ricalcolato in base al prezzo unitario impostato con la modifica.
CONFIGURAZIONE 1 DATA/ORA LINGUA
PREZZO UNITÀ
INDIRIZZO INV.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
A p.18
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta
.
Viene visualizzata la schermata «
CONFIGURAZIONE
1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare PREZZO UNITÀ.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] e p as s ar e a ll a schermata di impostazione del prezzo unitario (p.18).
Per annullare l'impostazione del prezzo unitario,
toccare e rilasciare il pulsante [SELECT] e selezionare
INDIRIZZO INV.
6
Impostazione indirizzo
Vedere p.19
CONFIGURAZIONE 1 DATA/ORA LINGUA PREZZO UNITÀ
INDIRIZZO INV.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
A p.19
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta.
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare INDIRIZZO INV..
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] e p as s ar e alla schermata di impostazione dell'indirizzo (p.19).
Per annullare l'impostazione dell'indirizzo, toccare
e rilasciare il pulsante [SELECT] e selezionare PROVA
AUTO.
7
PROVA AUTO
Vedere p.20
CONFIGURAZIONE 2
PROVA AUTO VERSIONI ESCI
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
A p.20
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 2» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare PROVA AUTO
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] e p as s ar e alla schermata di impostazione dell'indirizzo (p.20).
Per annullare l'impostazione dell'indirizzo, toccare
e rilasciare il pulsante [SELECT] e selezionare VERSIONI.
8
Controllo della versione software e del paese impostato
Vedere p.23
CONFIGURAZIONE 2 PROVA AUTO
VERSIONI ESCI
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante[ENTER] una volta.
A p.23
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta.
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 2» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare VERSIONI.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] e p as s ar e alla schermata di controllo della versione software e del paese impostato (p.23).
Per annullare il controllo della versione software,
toccare e rilasciare il pulsante [SELECT] e selezionare
ESCI.
9
Fine della modifica impostazioni
CONFIGURAZIONE 2 PROVA AUTO VERSIONI
ESCI
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
A p.14 p unto 1
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta.
A p.14 punto 3
Viene visualizzata la schermata «
CONFIGURAZIONE
2» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare ESCI.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] pe r t o rn a re alla schermata dello stato operativo attuale (p.14 punto 1).
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] p e r tornare alla schermata «
CONFIGURAZIONE 1» (p.14
punto 3).
16
............
5.4.2 Impostazione della data e dell'ora
Punto Schermo LCD Procedura
1
CONFIGURAZIONE 1
DATA/ORA LINGUA PREZZO UNITÀ INDIRIZZO INV.
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
La freccia «
» seleziona DATA/ORA.
Se la voce non è selezionata, toccare e rilasciare il
pulsante [SELECT] e spostare la freccia «
».
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] .
2
DATA/ORA 10 MAG 2011 21:58:00 IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
DATA/ORA 10 MAG 2011 21:58:00 IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
DATA/ORA 10 MAG 2011 21:58:00 IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
La voce a schermo viene indicata con il display lampeggiante riportato a sinistra.
È possibile modificare l'ora, i minuti, l'anno, il mese e il giorno dell'orologio integrato nell'inverter PV.
1. Ogni volta che si tocca e rilascia il pulsante [SELECT], viene commutato il numero lampeggiante sullo schermo LCD illustrato a sinistra
0123
01............89
GEN FEB NOV DIC
come illustrato.
2.
To c c a r e e r i l a s c i a r e i l p u l s a n t e [ E N T E R ] p e r s p o s t a r e
il cursore lampeggiante di una colonna a destra.
Attenzione:
Non è possibile regolare i secondi. Alla conferma, la
colonna dei secondi viene portata a 00.
Il display e l'impostazione dell'ora utilizzano l'ora
standard.
L'unità non può essere regolata sull'ora legale.
3
DATA/ORA 10 MAG 2011 21:58:00
IMPOSTA
ESCI
DATA/ORA 10 MAG 2011 21:58:00 IMPOSTA
ESCI
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare IMPOSTA o ESCI.
Per confermare le modifiche
Selezionare IMPOSTA e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER]. Controllare il valore impostato e tornare alla schermata «CONFIGURAZIONE 1» (p.14 [5.4.1 punto 3]).
Attenzione:
Se le impostazioni non sono corrette, tornare alla
schermata «CONFIGURAZIONE 2».
Per rieseguire una modifica
To cc a re e r il a sc i ar e 2 vo l te il pu l sa n te [S E LE C T] e tornare al punto 2.
Per tornare alla schermata di configurazione senza eseguire modifiche
Selezionare ESCI e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER] per ignorare la modifica e tornare alla schermata «
CONFIGURAZIONE 1» (p.14 [5.4.1 punto 3]).
Attenzione:
Impostare la data e l'ora dell'inverter PV. Le impostazioni di data e ora non possono essere configurate per il datalogger (PV-LOG30).
Il prodotto non dispone di una funzione che regola automaticamente l'ora legale. Pertanto, quando entra in vigore
l'ora legale, occorre regolare nuovamente l'ora.
p.14
Al punto 3
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
p.14
Al punto 3
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta.
17
Italiano
5.4.3 Modifica della lingua del display
Punto Schermo LCD Procedura
1
CONFIGURAZIONE 1 DATA/ORA
LINGUA PREZZO UNITÀ INDIRIZZO INV.
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
Se LINGUA non è stato selezionato, toccare e
rilasciare il pulsante [SELECT] e utilizzare la freccia «
» per effettuare una selezione.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] .
2
LINGUA 1
NEDERLANDS ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
LINGUA 2
ITALIANO
ESPAÑOL
LINGUA 3
ESCI
Viene visualizzata la schermata «LINGUA 1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
È possibile cambiare la lingua visualizzata.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare la lingua del display.
Per modificare l'impostazione
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] e procedere al punto 3.
Per rieseguire un'impostazione
To cc a re e r il a sc i ar e p i ù v ol t e i l p ul s an t e [ SE L EC T ] per tornare alla schermata «
LINGUA 1» (punto 2).
Per tornare alla schermata di configurazione senza eseguire modifiche
To cc a re e r il a sc i ar e p i ù v ol t e i l p ul s an t e [ SE L EC T ] e utilizzare la freccia «
» per selezionare ESCI.
Viene visualizzata la schermata «
LINGUA 3»
illustrata nello schermo LCD a sinistra. To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] pe r t o rn a re alla schermata «
CONFIGURAZIONE 1» (p.14 [5.4.1
punto 4]).
3
IMPOST. LINGUA HA SELEZIONATO ITALIANO
Sì NO
IMPOST. LINGUA HA SELEZIONATO ITALIANO Sì
NO
Nel display esemplificativo viene utilizzata la selezione
ITALIANO.
Viene visualizzata la schermata «
IMPOST. LINGUA»
illustrata nello schermo LCD a sinistra. To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e selezionare Sì o NO.
Per confermare le modifiche
Selezionare Sì e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER]. Controllare la lingua del display e tornare alla schermata «
CONFIGURAZIONE 1» (p.14 [5.4.1
punto 4]).
Per rieseguire l'operazione senza confermare le modifiche
Selezionare NO e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER]. To rn a re al l a s ch e rm a ta «L I NG U A 1» (p u nt o 2 ) senza cambiare la lingua del display.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] più volte.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [SELECT] una volta.
p.14
Al punto 4
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
p.14
Al punto 4
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
18
5.4.4 Impostazione del prezzo unitario per la vendita di energia elettrica
Punto Schermo LCD Procedura
1
CONFIGURAZIONE 1 DATA/ORA LINGUA
PREZZO UNITÀ
INDIRIZZO INV.
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
Se non è stata selezionata una schermata
«PREZZO UNITÀ», Toccare e rilasciare il pulsante [SELECT] e utilizzare la freccia «
» per effettuare
una selezione.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] .
2
PREZZO UNITÀ
055,0 EUR¢/kWh IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
PREZZO UNITÀ
155,0 EUR¢/kWh IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
PREZZO UNITÀ
155,0 EUR¢/kWh IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
Viene visualizzata la schermata «PREZZO UNITÀ»
illustrata nello schermo LCD a sinistra.
È possibile modificare il prezzo unitario <€cent> per 1kWh di energia elettrica.
1. Ogni volta che si tocca e rilascia il pulsante [SELECT], viene commutato il numero lampeggiante sullo schermo LCD illustrato a sinistra
01............89
come illustrato.
2. Toccare e rilasciare il pulsante [ENTER] per spostare il cursore lampeggiante di una colonna a destra.
Il cursore lampeggiante non può essere spostato
di una colonna a sinistra. In caso di errore durante l'immissione di un numero, procedere al punto 3, toccare e rilasciare il pulsante [SELECT] e tornare al punto 2 per rieseguire la procedura.
3
PREZZO UNITÀ
155,0 EUR¢/kWh
IMPOSTA
ESCI
PREZZO UNITÀ
155,0 EUR¢/kWh IMPOSTA
ESCI
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare IMPOSTA, ESCI.
Per confermare le modifiche
Selezionare IMPOSTA e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER]. Controllare il valore impostato e tornare alla schermata «
CONFIGURAZIONE 1» (p.15 [5.4.1
punto 5]).
Per rieseguire una modifica
To cc a re e r il a sc i ar e 2 vo l te il pu l sa n te [S E LE C T] e tornare al punto 2.
Per tornare alla schermata di configurazione senza eseguire modifiche
Selezionare ESCI e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER] per ignorare la modifica e tornare alla schermata «
CONFIGURAZIONE 1» (p.15 [5.4.1
punto 5]).
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
p.15
Al punto 5
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
p.15
Al punto 5
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
19
Italiano
5.4.5 Configurazione dell’interfaccia RS485
Avvertenza
Richiedere sempre al rivenditore di configurare l'interruttore RS485.
Se l'inverter PV viene utilizzato in combinazione con il datalogger opzionale (PV-LOG30), è assolutamente necessario impostare l'indirizzo dell'inverter PV e configurare l'interruttore RS485. Tuttavia, queste impostazioni sono necessarie solo se si utilizza la comunicazione RS485. Te ne r e p re s en t e c he l' a cq u ir e nt e n o n p uò co n fi g ur a re l 'i n te r ru t to r e R S4 8 5 d a s ol o . R ic h ie d er e a l r i ve n di t or e d i es e gu i re la configurazione. L'indirizzo predefinito di fabbrica è “01”. Per modificare questa impostazione, utilizzare la seguente procedura.
Punto Schermo LCD Procedura
1
CONFIGURAZIONE 1 DATA/ORA LINGUA PREZZO UNITÀ
INDIRIZZO INV.
Viene visualizzata la schermata «CONFIGURAZIONE 1» illustrata nello schermo LCD a sinistra.
Se INDIRIZZO INV. non è stato selezionato,
toccare e rilasciare il pulsante [SELECT] e utilizzare la freccia «
» per effettuare una selezione.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ E NT E R] .
2
INDIRIZZO INV.
11 IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
INDIRIZZO INV.
21 IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
INDIRIZZO INV.
21 IMPOSTA ESCI
Lampeggiante
Viene visualizzata la schermata «
INDIRIZZO INV.»
illustrata nello schermo LCD a sinistra.
È possibile impostare l'indirizzo dell'interfaccia RS485 dell'inverter PV.
1. Ogni volta che si tocca e rilascia il pulsante [SELECT], viene commutato il numero lampeggiante sullo schermo LCD illustrato a sinistra
0123
01............89
come illustrato.
2. Toccare e rilasciare il pulsante [ENTER] per spostare il cursore lampeggiante di una colonna a destra.
3
INDIRIZZO INV.
21
IMPOSTA
ESCI
INDIRIZZO INV.
21 IMPOSTA
ESCI
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [ S EL E CT ] e ut i li z za re la freccia «
» per selezionare IMPOSTA, ESCI.
Per confermare le modifiche
Selezionare IMPOSTA e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER]. Controllare il valore impostato e tornare alla schermata «CONFIGURAZIONE 1» (p.15 [5.4.1 punto 6]).
Per rieseguire una modifica
To cc a re e r il a sc i ar e 2 vo l te il pu l sa n te [S E LE C T] e tornare al punto 2.
Per tornare alla schermata di configurazione senza eseguire modifiche
Selezionare ESCI e toccare e rilasciare il pulsante [ENTER]. Ignorare la modifica e tornare alla schermata «CONFIGURAZIONE 1» (p.15 [5.4.1 punto 6]).
Attenzione:
Poiché una configurazione scorretta dell'interfaccia RS485 impedisce la comunicazione con il datalogger, verificare
che la configurazione sia eseguita correttamente.
Se si utilizzano più inverter PV simultaneamente, non duplicare gli indirizzi. In caso di duplicazione, la comunicazione
RS485 risulterà impossibile.
Per qualsiasi domanda sulla configurazione dell'interfaccia RS485, contattare il rivenditore presso il quale è stata acquistata l'unità.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
To cc a re e r il a sc i ar e i l p u ls a nt e [SELECT] una volta.
p.15 Al punto 6
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
p.15 Al punto 6
To cc a re e r il a sc i ar e i l pulsante [ENTER] una volta.
Loading...
+ 47 hidden pages