34
I
• Il ventilatore non gira alla velocità impostata.
- In alcuni modelli, la velocità di rotazione del ventilatore interno si riduce al
minimo al raggiungimento della temperatura impostata. In altri casi, il ventilatore si arresta completamente, allo scopo di impedire l’uscita di aria fredda
durante la fase di sbrinamento.
• Viene soffiata aria anche dopo l’arresto dell’unità.
- Circa 1 minuto dopo l’arresto del funzionamento, il ventilatore interno talvol-
ta riprende a ruotare allo scopo di eliminare l’eccesso di calore generato dal
riscaldatore elettrico, ecc... La velocità del ventilatore cambia a bassa o alta.
3.3. Regolazione della temperatura della
stanza
Per cambiare la temperatura della stanza
Premere il pulsante 1 [Impostazione temperatura] e impostare la temperatura ambiente prescelta.
Ogni volta che vengono premuti i pulsanti
o , la temperatura viene
modificata in incrementi o decrementi di 1 °C.
Tenendo premuti gli stessi pulsanti, la temperatura continuerà a cambiare in continuazione, sempre con variazioni unitarie di 1 °C.
• La temperatura interna può essere impostata all’interno del seguente campo
valori:
Raffreddamento/deumidificazione :19 – 30 °C
Riscaldamento : 17 – 28 °C
•È impossibile impostare la temperatura per la modalità di ventilazione.
* Il campo di valori della temperatura della stanza sul display è di 8 – 39 °C. Al di
fuori di questi valori, verranno visualizzati sul display, lampeggianti, i valori 8 –
39 °C, per informare che la temperatura della stanza è rispettivamente inferiore
o superiore a quella visualizzata.
3.4. Regolazione della velocità di ventilazio-
ne
Per modificare la velocità di ventilazione
Ogni volta che viene premuto una sola volta il pulsante 6 [Velocità di ventilazione], si commuta dalle impostazioni a bassa velocità a quelle ad alta velocità.
Durante l’attivazione della funzione di deumidificazione elettronica, il ventilatore
interno viene impostato automaticamente su velocità bassa. Sarà impossibile
modificare tale impostazione. (Solo il display del comando a distanza cambia.)
* Ogni volta che viene premuto il pulsante di regolazione della velocità di venti-
lazione, questa viene modificata.
Velocità di ventilazione : 3 stadi
Display:
(Bassa)→ (Media)→ (Alto)
3.5. Ventilazione
•L’unità di ventilazione (Unità di elaborazione OA o LOSSNAY) entra automati-
camente in funzione quando l’unità interna collegata ad essa entra in funzione.
• Se viene premuto il pulsante 8 [Ventilazione] mentre l’unità interna è ferma,
solo il ventilatore entra in funzione.
• Premere il pulsante 8 [Ventilazione] per modificare la velocità di ventilazione.
•A seconda dei modelli, la ventola dell’unità interna entra in funzione quando
l’unità si trova in modalità ventilazione.
3.6. Altri
: Visualizzato quando il comando è eseguito tramite
un’unità di comando centralizzato venduta
separatamente, ecc....
STAND BY
SBRINA MENTO
: Attivato all’avvio della fase di riscaldamento fino al
momento del soffiaggio dell’aria calda.
CHECK
: Visualizza l’indicazione che vi è un’anomalia di fun-
zionamento nell’unità.
NON DISPONIBILE
: Quando viene premuto un pulsante corrispondente
ad una funzione che la sezione interna non può eseguire, questo display lampeggia assieme al display
della funzione in questione.
: Nel sistema in cui il display (sensore) porta l’indica-
zione “comando a distanza”, la misurazione della temperatura ambiente viene effettuata dal sensore della
temperatura incorporato nel comando a distanza.
FILTER
: Attivato quando è arrivato il momento di pulire il filtro.
Premendo due volte il tasto A [FILTER (
)], scom-
pare il display.
Arresto del funzionamento dell’unità
1. Premere di nuovo il pulsante B [ON/OFF]
La spia di funzionamento si spegne e il funzionamento dell’unità viene arrestato.
• Una volta impostati i Pulsanti, solo la pressione del Pulsante [ON/OFF] può
ripetere la stessa operazione da lì in avanti.
• Durante il funzionamento dell’unità, la spia di funzionamento situata sopra il
pulsante di [ON/OFF] si accende.
Cautela:
Anche se il Pulsante [ON/OFF] viene premuto immediatamente dopo che il
funzionamento è stato arrestato, questo non riparte per circa 3 minuti. Questo serve a proteggere la macchina, la quale riprenderà a funzionare dopo
un’interruzione di 3 minuti circa.
3.2. Modalità di funzionamento
Selezione della modalità di funzionamento
1. Premere il Pulsante 3 [Modalità (BACK)]
La pressione consecutiva del Pulsante di selezione funzionamento commuta
tra le funzioni E “
COOL”, “ DRY”, “ VENTILAZIONE”, (“ AUTO”), e
(“
HEAT”). Per i contenuti delle funzioni, controllare il display.
Modalità di raffreddamento
Premere il Pulsante 3 [Modalità (BACK)] e fare apparire il display “ COOL”.
Modalità di deumidificazione
Premere il Pulsante 3 [Modalità (BACK)] e fare apparire il display “ DRY”.
• Il ventilatore interno ruoterà a bassa velocità, disattivando la funzione di modifica della velocità di ventilazione.
• La modalità di deumidificazione non si può impostare a una temperatura ambiente inferiore a 18 °C.
Modalità di ventilazione
Premere il Pulsante 3 [Modalità (BACK)] e fare apparire il display “ VEN-
TILAZIONE”.
• La funzione di ventilazione serve a far circolare l’aria nella stanza.
• La temperatura della stanza non può essere impostata attraverso la funzione
di ventilazione.
Cautela:
Evitare di esporre il proprio corpo direttamente all’aria fredda per un lungo
periodo. Un’eccessiva esposizione all’aria fredda è dannosa per la salute e
deve quindi essere evitata.
Funzionamento in deumidificazione
La modalità di deumidificazione è un funzionamento deumidificante comandato
da microcomputer che controlla l’eccessivo raffreddamento dell’aria in funzione
della temperatura ambiente desiderata. (Non è utilizzabile con la funzione di riscaldamento).
1. Fino al momento del raggiungimento della temperatura ambiente selezionata:
Il compressore e il ventilatore interno funzioneranno in relazione alle variazioni di temperatura della stanza, accendendo e spegnendo automaticamente e
ripetutamente l’unità.
2. Al raggiungimento della temperatura ambiente selezionata:
Sia il compressore che il ventilatore interno si arresteranno.
Qualora la fase di arresto continui per 10 minuti, il compressore e il ventilatore
interno verranno attivati durante 3 minuti per mantenere basso il livello di umidità.
Modalità di riscaldamento
Premere il Pulsante 3 [Modalità (BACK)] per fare apparire il display “ HEAT”.
Messaggi visualizzati durante la fase di riscaldamento: “SBRINA MENTO”
Visualizzato unicamente durante la fase di sbrinamento.
“STAND BY”
Visualizzato all’inizio della fase di riscaldamento fino al momento in cui comincerà
ad essere soffiata aria calda.
Cautela:
• Quando il condizionatore d’aria viene usato assieme a dei bruciatori,
occorre ventilare accuratamente la stanza. Una ventilazione insufficiente può essere alla base di incidenti dovuti alla mancanza di ossigeno.
• Non disporre mai un bruciatore in un punto in cui è esposto all’aria soffiata dal condizionatore.
Questo può infatti provocare un’imperfetta combustione del bruciatore
stesso.
• Il microcomputer verrà attivato nei seguenti casi:
•L’aria non viene soffiata all’avvio della fase di riscaldamento.
- Allo scopo di evitare l’uscita di aria fredda, la velocità di rotazione del venti-
latore interno è gradualmente commutata in sequenza crescente in funzione
dell’aumento della temperatura dell’aria soffiata. Attendere un pò e l’aria verrà
soffiata naturalmente.