Minox DC 2122 User Manual [es]

Page 1
MANUALE D’USO
MANUALE D’ USO
I
1
Page 2
INFORMAZIONI SUL MARCHIO
Microsoft® e Windows® sono marchi registrati negli Stati Uniti della Microsoft
Corporation.
Pentium® è un marchio registrato della Intel Corporation. Macintosh è un marchio di Apple Computer, Inc.SD™ è un marchio.PhotoSuite, PhotoVista e il logo MGI sono marchi o marchi registrati della MGI
Software Corp.
Adobe, il logo Adobe e Acrobat sono marchi della Adobe Systems Incorporated.Altri nomi e prodotti potrebbero essere marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
PRIMA LEGGERE QUESTO
Incominciate dal leggere i seguenti messaggi importanti.
1.Il bundled driver, software, design, specifiche tecniche e manuale d’uso forniti insieme alla macchina fotografica possono venire cambiati senza preavviso.
2.Gli accessori in dotazione alla macchina fotografica possono variare da una regione all’altra.
3.Per un aggiornamento del driver, potete contattate il distributore che vi ha
I
venduto la macchina fotografica e chiedergli aiuto.
4.La nostra ditta non è responsabile per alcun rimborso motivato dalla presenza di errori nelle descrizioni di questo manuale d’uso.
2
Page 3
ATTENZIONE
Non usare questa fotocamera se emette fumo, se diventa inusualmente calda,
se emette un odore o un rumore inconsueto, o se si verifica qualsiasi altra anomalia. L’uso della fotocamera in simili situazioni può causar e incendi o scosse elettriche. Si deve subito interrompere l’uso della fotocamera, spegnerla e sconnettere l’alimentazione (batterie o il cavo in corrente alternata, collegato all’alimentatore). (Se si sta usando l’alimentatore, si deve staccare quest’ultimo dalla presa dopo che è stata scollegata la fotocamera). Una volta verificato che non esce più fumo, contattare il fornitore o il servizio locale di assistenza autorizzato e richiedere la riparazione. Non tentare mai di riparare da soli questa fotocamera, è pericoloso.
Non usare la fotocamera se qualsiasi oggetto estraneo è penetrato al suo interno.
Spegnere la fotocamera e quindi scollegare la fonte di alimentazione (batterie o alimentatore). (se si sta usando l’alimentatore, scollegarlo dalla presa di corrente dopo avere sconnesso la fotocamera). Quindi, contattare il proprio rivenditore o il servizio locale di assistenza autorizzato. Non continuare ad usare la fotocamera, per il rischio di incendio o di scosse elettriche.
Se la fotocamera è caduta, o è stata danneggiata, si deve spegnerla e distaccarla
dall’alimentazione (batterie o alimentatore). (se si sta usando l’alimentatore, scollegarlo dalla presa di corrente dopo avere sconnesso la fotocamera). Quindi, contattare il proprio rivenditore o il servizio locale di assistenza autorizzato. Non continuare ad usare la fotocamera, per il rischio di incendio o di scosse elettriche.
Non si deve posare la fotocamera in luoghi instabili come un tavolo oscillante o
una superficie inclinata, da dove la fotocamera può cadere, rovesciarsi, causare danni.
Non esporre la fotocamera all’umidità e fare attenzione che non vi penetri
dell’acqua. Si deve fare particolarmente attenzione quando si usa la fotocamera in condizioni climatiche estreme, come pioggia o neve, o quando la si usa alla spiaggia o in prossimità di acqua. L’ingresso di acqua nella fotocamera può causare un incendio o scosse elettriche.
Non cercare di modificare questa fotocamera. Ciò puo causare un incendio o
scosse elettriche.
Non togliere l’involucro della fotocamera. Ciò puo causare scosse elettriche.
Solo il proprio rivenditore o laboratori autorizzati possono fare ispezioni interne, manutenzione e riparazioni.
Non toccare la spina di alimentazione durante i temporali se si sta usando
l’alimentatore. Ciò puo causare scosse elettriche.
I
3
Page 4
PRECAUZIONI
Non posare la fotocamera in luoghi umidi o polverosi. Ciò può causare un incendio
o scosse elettriche.
Non posare la fotocamera in luoghi contaminati da fumi o vapore, come vicino
ad una cucina a gas o ad un umidificatore. Ciò può causare un incendio o scosse elettriche.
L’esposizione ad alte temperature può danneggiare l’involucro della fotocamera
ed i componenti interni e può causare un incendio.
Non coprire o avvolgere la fotocamera o l’alimentatore con vestiti o coperte. Ciò
può causare aumento della temperatura e l’involucro può deformarsi, con il rischio che si sviluppino fiamme. Si deve usare la fotocamera ed i suoi accessori in locali ben ventilati.
Maneggiare la fotocamera con attenzione e non urtarla contro oggetti duri. Una
manipolazione impropria della fotocamera può causare dei malfunzionamenti.
Non spostare la fotocamera mentre è accesa. (Se si sta usando l’alimentatore,
scollegarlo dalla presa di corrente dopo avere connesso la fotocamera). Prima di spostare la fotocamera, assicurarsi che connettori e cavi siano disconnessi dagli altri dispositivi. In caso contrario, si possono danneggiare i cavi e le cinghie, con il rischio di fiamme e scosse elettriche.
Quando si lascia la fotocamera inutilizzata per un lungo periodo, come durante
I
una vacanza, occorre sempre scollegarla dall’alimentazione (batterie o alimentatore) per motivi di sicurezza. (Se si sta usando l’alimentatore, si deve staccare la spina dalla presa di corrente dopo avere sconnesso la fotocamera). Un guasto in questo caso potrebbe causare fiamme.
Non usare batterie diverse da quelle specificate per la fotocamera. L’uso di
batterie inadatte potrebbe causare una rottura della batteria o una perdita di liquido, causando fiamme, danni, o contaminare lo scomparto della batteria.
Quando si inseriscono le batterie nella fotocamera, si devono controllare i segni
della polarità (+ e -) per posizionare la batteria correttamente. Un errore di polarità della batteria può comportare una rottura della batteria o una perdita di liquido, causando fiamme, danno o contaminazione dello scomparto della batteria.
Rimuovere le batterie, se la fotocamera non è utilizzata per un lungo periodo di
tempo. Le batterie possono avere perdite e causare fiamme, danno o contaminazione dello scomparto delle batterie. Se si entra in contatto con il liquido della batteria, lavarsi accuratamente le mani.
4
Page 5
Sommario
INTRODUZIONE................ 7
Sguardo Generale................... 7
Contenuto della confezione .... 7
Accessori comuni (Opzionali). 7
FATE LA CONOSCENZA DELLA MACCHINA
FOTOGRAFICA................. 8
Veduta Frontale....................... 8
Veduta del retro....................... 9
Disco delle modalità ............... 10
Indicatori LED ......................... 10
LCD dello stato ....................... 11
Informazioni sul Monitor LCD.. 12
COME COMINCIARE ........ 13
Installazione delle batterie ...... 13
Uso dell’ Adattatore di corrente
AC(accessorio opzionale)....... 13
Come caricare una Card della memoria SD
(accessorio opzionale)............ 14
Come attaccare il cinturino ..... 14
Come scegliere la lingua ........ 15
Impostazione della data e
dell’orario ................................ 15
Impostazione della risoluzione
e qualità dell’immagine ........... 16
MODALITÀ REGISTRA..... 17
Come scattare le foto.............. 17
Uso del mirino ................................ 17
Uso del Monitor LCD...................... 18
Uso della modalità normale .... 18
Uso dello zoom digitale .......... 19
Uso dell’autotimer ................... 20
Uso della modalità macro ....... 21
Uso del flash ........................... 21
Come scattare le foto
manualmente .......................... 23
MODALITÀ PLAYBACK ... 24
Visualizzazione delle foto........ 24
Zoom del Playback ................. 25
Display delle foto in anteprima 26 Display di Visualizzazione
automatica .............................. 26
Eliminazione delle foto ............ 27
MODALITÀ FILMATO
VIDEO ................................ 28
Registrazione dei video clip.... 28
Visualizzazione dei video clip . 29
COME TRASFERIRE LE FOTO REGISTRA TE NEL
COMPUTER....................... 30
Passo n. 1: Installazione del Driver USB sui computer Windows ... 31 Installazione del Driver USB sui
computer Macintosh ............... 31
Passo n. 2: Collegamento della macchina fotografica al
computer................................. 31
I
5
Page 6
Passo n. 3: Come scaricare le foto/
video clip................................. 32
Per i computer che usano Windows32 Per i computer che usano Mac OS 32
INSTALLAZIONE DI
MGI PHOTOSUITE ............ 33
INSTALLAZIONE DI
MGI PHOTOVISTA ............ 34
OPZIONI DEI MENU.......... 35
Menu Registra......................... 35
LUMINOSITÀ LCD.......................... 35
VISUAL. RAPIDA ............................ 35
I
ZOOM DIGITALE............................ 35
BILANC. BIANCO........................... 35
COMPENS. EV ............................... 36
NITIDEZZA ..................................... 36
ESCI ............................................... 36
Menu Playback ....................... 37
LUMINOSITÀ LCD.......................... 37
VISUAL. AUTOM. ........................... 37
COPIA IN CARD............................. 37
CANDELLA TUTTO ........................ 37
DPOF.............................................. 38
ESCI ............................................... 38
Menu Filmato Video ................ 39
LUMINOSITÀ LCD.......................... 39
ESCI ............................................... 39
Menu Impostazioni.................. 40
DATA/ORA ...................................... 40
LINGUA .......................................... 40
SUONO .......................................... 40
FORM. MEMORIA .......................... 40
MODALITÀ VIDEO ......................... 41
SPEGN. AUTOM............................. 41
IMP. PREDEF.................................. 42
COLLEGAMENTO DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA
AD AL TRI DISPOSITIVI..... 43
SPECIFICHE DELLA MACCHINA
FOTOGRAFICA................. 44
6
Page 7
INTRODUZIONE
Sguardo Generale
La vostra nuova macchina fotografica digitale produce delle immagini di alta qualità, di risoluzione 1600x1200 usando un 2.1 Mega pixel CCD imager. Usando il mirino ottico o il monitor LCD TFT da 1.6" a colori, voi potete comporre le immagini e poi esaminarle in dettaglio. Un sensore autoflash riscontra automaticamente le condizioni (luminose) della ripresa e determina se occorre o meno usare il flash. Questa caratteristica aiuta a garantire che le foto vengano fuori riuscite. La me­moria interna (incorporata) da 8MB vi permette di catturare e memorizzare le foto senza bisogno di una card della memoria supplementare. Tuttavia se volete, potete espandere la capacità della memoria (fino a 128MB di capacità) usando una card della memoria esterna. Oltre alle istantanee, potete registrare dei brevi video usando la funzione di filmato video. Le foto che avete scattato possono poi venire scaricate nel computer usando il cavo USB (Driver USB è richiesto per Win98 e Mac OS 8.6). Potete potenziare e ritoccare le vostre foto nel computer usando il software di modifica fornito in dotazione, o dei software di modifica che già avevate. Potete condividere le foto con gli amici attraverso l’email, in una relazione o in un website. La funzionalità DPOF vi permette di stampare le immagini su una stampante compatibile DPOF semplicemente inserendo la card della memoria.
Contenuto della confezione
I
Aprite con cura la confezione e assicuratevi di avere gli articoli seguenti. Componenti comuni del prodotto:
Macchina fotografica digitale Cavo USBCavo video CD-ROM del softwareManuale d’Uso Cinturino della macchina fotograficaBorsa della macchina fotografica
Accessori comuni (Opzionali)
Card della memoria SD (fino a 128MB di capacità)Adattatore di corrente ACbatterie alcaline 2 x AA
7
Page 8
FATE LA CONOSCENZA DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA
Veduta Frontale
I
1. LCD dello stato
2. Pulsante otturatore
3. Finestra del mirino
4. Coperchio della lente
5. Interruttore del fuoco
6. Pulsante del flash
7. Pulsante qualità/risoluzione
8. Flash
9. Lente
8
10. Occhiello cinturino
11. Presa DC IN
12. Connettore USB
13. Lampada autotimer
Page 9
Veduta del retro
1. Pulsante Freccia (su)
2. Pulsante Freccia (sinistra) Pulsante autotimer
3. OK Pulsante OK Pulsante zoom digitale
4. Pulsante Freccia (destra)
5. Pulsante Freccia (in giù) Pulsante Elimina
I
1. Indicatore LED
2. Mirino
3. Monitor LCD
4. Pulsante LCD
5. Pulsante menu
6. Pulsante della corrente
7. Disco delle modalità
8. Coperchio batteria /Scheda SD
9. Presa VIDEO OUT
10. Presa del treppiede
9
Page 10
Disco delle modalità
1. Modalità Registra
2. Modalità Playback
3. Modalità Installazione
1
2
Modalità Descrizione
Modalità Registra Usare questa modalità per catturare delle istan-
Modalità Playback Usare questa modalità per visualizzare foto e
Modalità Installazione Usare questa modalità per regolare le
Modalità Filmato video Usare questa modalità per registrare i clip video
I
3 4
tanee.
video, eliminare foto e video clip, visualizzare una visual. autom., visualizzare display di anteprime.
impostazioni della macchina fotografica.
(filmati).
4. Modalità Filmato video
Indicatori LED
Indicatore Stato Descrizione/Attività Suono
Indicatore LED Rosso fisso La macchina fotografica sta No
Indicatore LED Rosso lampeggiante Errore sistema macchina Sì *(3)
Indicatore LED Arancione fisso Flash sta caricando. No Indicatore LED Arancione lampeggiante La foto viene registrata sulla No
Indicatore LED Arancione lampeggiante Comunicazione/trasfer No
Indicatore LED Verde fisso La macchina fotografica è Sì *(1)
Indicatore Rosso lampeggiante La funzione autotimer è attivata.Sì *(1) autotimer
--- --- Messaggio di error e Sì *(3)
--- --- Evento di pulsante valido Sì *(1)
prendendo corrente.
fotografica.
card della memoria.
imento USB in corso.
pronta per registrare foto (o filmati video).
*(3) La macchina fotografica emette tre suoni bip. *(1) La macchina fotografica emette un bip.
10
Page 11
LCD dello stato
Modalità flash
Autoflash Riduzione occhio rosso Fill flash (acceso) Flash spento Sincr. lenta
Risoluzione dell’immagine
1600 x 1200 pixels 800 x 600 pixels
Modalità autotimer Indicatore di scheda
Indicatore digitale (Questo display varia a seconda dell’impostazione della modalità della macchina fotografica.) Mostra la valutazione del numero di foto che potete scattare nella Modalità Registra . Mostra la valutazione dei secondi che potete registrare di video clip nella Modalità Filmato video . Mostra il numero attuale della foto registrata nella Modalità Playback . Mostra “PC” quando collegate la macchina fotografica al computer usando il Cavo USB.
Qualità dell’immagine
Fine Normale Basilare
Modalità macro
Controllo Batteria
Corrente batteria piena Corrente batteria mezza Corrente batteria bassa Praticamente nessuna corrente
nella batteria
I
11
Page 12
Informazioni sul Monitor LCD
Quando si registrano delle istantanee, gli indicatori mostrati sono:
Quando si registrano i video clip, gli indicatori mostrati sono questi:
I
Quando si fa il playback delle foto, gli indicatori mostrati sono:
Quando si fa il playback dei video clip, gli indciatori mostrati sono:
12
Page 13
COME COMINCIARE
Potete usare 2 batterie di dimensione AA (alcaline, Ni-MH) o un Adattatore di corrente AC (accessorio opzionale) per alimentare la macchina fotografica. La corrente della batteria è comoda per registrare foto o video clip, mentre la corrente dell’adattatore AC è consigliata per trasferire le foto al computer.
Installazione delle batterie
1.Accertarsi che la macchina fotografica sia spenta.
2.Far scivolare il coperchio della batteria/ Scheda SD nella direzione della freccia APRI.
3.Inserire le batterie in base ai segni della corretta polarità (+ o -).
4. Chiudere per bene il coperchio della batteria/ Scheda SD.
• Se prevedete di non usare le batterie per un periodo prolungato, toglietele fuori dalla macchina
fotografica onde prevenire eventuali perdite o corrosione.
• Non usare mai batterie al manganese.
• Non usare mai tipi diversi di batterie (insieme) e non mescolare batterie nuove e vecchie.
• Non usare le batterie in ambienti molto freddi, dato che le basse temperature abbreviano la
vita delle batterie e diminuiscono la resa della macchina fotografica.
Uso dell’ Adattatore di corrente AC(accessorio opzionale)
1.Assicurarsi che la macchina fotografica sia spenta.
2.Aprire il coperchio della presa DC IN e collegare un capo dell’ Adattatore di corrente AC alla presa DC IN della macchina fotografica.
3.Collegare l’altro capo a una presa elettrica.
• Assicurarsi di usare soltanto l’Adattatore di corrente AC specificato per la macchina fotografica.
Diversamente potrebbe causare dei danni alla macchina fotografica non coperti dalla garanzia.
• Allo scopo di evitare uno spegnimento automatico imprevisto risultante dalle batterie esaurite
durante il processo di trasferimento delle foto nel computer, usare l’Adattatore di corrente AC come fonte di alimentazione.
I
13
Page 14
Come caricare una Card della memoria SD
LOCK LOCK
(accessorio opzionale)
La macchina fotografica è dotata di 8MB di memoria interna, che vi permette di memorizzare foto e video clip nella macchina fotografica. Tuttavia potete espandere la capacità della memoria usando una Card della memoria SD opzionale, così da poter memorizzare altre foto e video clip.
1.Assicurarsi che la macchina fotografica sia spenta.
2.Far scivolare il coperchio della batteria/Scheda SD nella direzione della freccia APRI.
3.Inserire la Card della memoria SD. Il lato frontale della card della memoria (freccia stampata) deve essere rivolto
verso il lato frontale della macchina fotografica.
Se non riuscite ad introdurre la card, controllate l’orientazione.
4.Chiudere il coperchio della batteria/Scheda SD. Per rimuovere la Card della memoria SD, assicurarsi che la macchina
I
fotografica sia spenta. Aprire il coperchio della batteria/Scheda SD. Premere delicatamente sul bordo della card della memoria ed essa verrà espulsa.
• Per impedire che dati preziosi vengano
inavvertitamente cancellati da una scheda SD, potete azionare la tabula protezione da scrittura (sul lato della Card della memoria SD) su “LOCK”.
• Per salvare, modificare o cancellare dei dati su una
Card della memoria SD, dovrete sbloccare la card.
Tabula di
protezione
Stato di
protezione
Come attaccare il cinturino
Per prevenire cadute inavvertite della macchina fotografica, usare sempre il cinturino.
1.Prima infilare l’anellino del cinturino da polso attraverso l’occhiello del cinturino sulla macchina fotografica e poi tirare l’anello grande attraverso l’anello piccolo fino a che il cinturino viene fissato per bene.
14
Page 15
Come scegliere la lingua
Quando accendete la prima volta la macchina fotografica, appare lo schermo di impostazione della lingua e vi chiede di scegliere una lingua in cui mostrare le informazioni sul Monitor LCD. Seguite i passi indicati qui sotto per impostare la lingua dell’OSD (On-Screen Display).
1.Selezionare la lingua preferita usando il pulsante / .
2.Premere il Pulsante OK per confermare.
• L’impostazione della lingua verrà conservata anche se la macchina fotografica viene spenta.
Impostazione della data e dell’orario
Lo schermo dell’impostazione di Data/Orario esce fuori se/quando:
La macchina fotografica viene accesa per la prima volta (dopo avere impostato
la lingua)
La macchina fotografica viene accesa dopo avere rimosso o sostituito le
batterie
Quando appare lo schermo di impostazione di data e orario, seguite questi passi per impostare la data e l’orario esatto. Potete saltare questo procedimento premendo ripetutamente il Pulsante OK.
1. Scrivere i valori nei campi di anno, mese, giorno e orario usando il pulsante / / / . Premere il Pulsante OK dopo che ciascun campo è impostato.
Per aumentare un valore, premere il pulsante / .Per diminuire un valore, premere il pulsante / .
I
15
Page 16
Impostazione della risoluzione e qualità dell’immagine
Le impostazioni di risoluzione e qualità determinano la dimensione dei pixel (dimensione), la dimensione del file d’immagine, e il tasso di compressione delle immagini. Queste impostazioni influiscono sul numero di foto che si possono memorizzare nella memoria, o in una Card della memoria SD. Intanto che state prendendo familiarità con la macchina fotografica, vi consigliamo di provare ogni impostazione di qualità e risoluzione onde poter valutare gli effetti che queste impostazioni hanno sulle foto.
Le foto con risoluzione più alta e qualità più alta offrono i migliori risultati in termini di fotografia, ma producono dei file di grosse dimensioni. Per cui poche fotografie prenderanno molto spazio nella memoria
Le impostazioni di alta risoluzione e qualità sono consigliate per un output stampato e per le situazioni che richiedono una grande finezza dei dettagli. Le immagini che hanno una bassa risoluzione/qualità occupano meno spazio nella memoria e sono molto adatte per condividere le foto con l’email, in una relazione o in una pagina web. Per cambiare le impostazioni della risoluzione dell’immagine e della
qualità, premere il pulsante in cima alla macchina fotografica ripetutamente per selezionare le impostazioni preferite. Mentre premete questo pulsante guar date lo LCD dello stato.
I
Risoluzione e Qualità:
La macchina fotografica fornisce 2 modalità di risoluzione e 3 modalità di qualità, che si possono cambiare ciclicamente premendo il pulsante . L’ordine ciclico
è ripetere.
Indicatori di risoluzione e qualità su LCD di stato
Nella modalità : mostra le impostazioni di risoluzione e qualità dell’immagine da registrare Nella modalità : mostra le impostazioni di risoluzione e qualità dell’immagine registrata La tavola qui sotto mostra le foto che potete scattare con ciascuna impostazione basandosi su una memoria interna di 8MB o di una Card della memoria SD di 8MB.
Risoluzione Qualità Tasso di Memoria Card della
1600x1200 Fine 8:1 10 9 pixel Normale 12:1 15 14
Basilare 20:1 20 18 800x600 Fine 4:1 40 37 pixel Normale 8:1 60 56
Basilare 16:1 80 75
* I dati suddetti mostrano i risultati standard dei test. La capacità effettiva varia a seconda delle
condizioni della ripresa e delle impostazioni
16
compressione interna da 8 MB memoria
SD da 8MB
Page 17
MODALITÀ REGISTRA
Come scattare le foto
La macchina fotografica è dotata di un mirino ottico e di un Monitor LCD da 1.6" per comporre le foto. A scattare e le foto usando il mirino ottico si risparmia la corrente della batteria.Se le batterie sono basse di corrente, è consigliabile comporre le foto usando il mirino. Usando il Monitor LCD potete comporre le foto in modo più preciso, ma si consuma più batteria. Usate però sempre l’LCD dell’immagine per le riprese macro, onde evitare gli effetti del parallasse. Il dis­play dell’immagine LCD si deve usare quando viene usato lo Zoom digitale.
Uso del mirino
1.Aprire il coperchio della lente.
2.Girare il disco delle modalità sulla modalità .
3.Accendere la macchina fotografica premendo il pulsante .
4.Comporre la ripresa nel mirino.
5.Premere il pulsante otturatore in giù fino a mezza via (la macchina fotografica regola l’esposizione e il fuoco), poi premerlo in giù fino in fondo. Quando la macchina fotografica regola
l’esposizione e il fuoco, l’Indicatore LED si accende rosso.Scattate una foto fino a che l’Indicatore LED diventa verde.
L’Indicatore LED diventa arancione
lampeggiante quando la macchina fotografica sta elaborando una foto catturata.
I
17
Page 18
Uso del Monitor LCD
1.Aprire il coperchio della lente.
2.Girare il disco delle modalità sulla modalità .
3.Accendere la macchina fotografica premendo il pulsante .
4.Accendere il Monitor LCD premendo il pulsante .
5.Comporre la foto.
6.Premere il pulsante otturatore. L’Indicatore LED è arancione e lampeggia
mentre la macchina fotografica sta elaborando una foto catturata.
• L’immagine sul Monitor LCD si oscura quando si è sotto la luce solare una luce molto intensa.
Questo non è un difetto di funzionamento.
• L’uso del Monitor LCD per un lungo periodo di tempo ha come risultato una diminuzione del
numero di foto che potete scattare. Per aumentare la durata della batteria, spegnere il Monitor LCD e usare al suo posto il mirino.
I
• Sempre usare l’immagine LCD per le riprese macro.
• Il Monitor LCD deve essere acceso quando si deve usare lo Zoom digitale.
Uso della modalità normale
La modalità normale viene usata per scattare le foto quando la distanza dal soggetto è di 70 cm o più. Selezionare questa modalità per le riprese in generale, compresi i ritratti e i paesaggi.
1.Aprire il coperchio della lente, girare il disco delle modalità sulla modalità , e accendere la macchina fotografica.
2.Spostare l’interruttore del fuoco situato sul lato frontale della macchina fotografica sulla posizione .
3.Comporre la foto.
4.Premere il pulsante otturatore.
18
Page 19
Uso dello zoom digitale
Usando lo zoom digitale, le immagini appaiono ravvicinate. Mentre lo zoom digitale è una funzione favolosa, più l’immagine viene ingrandita (zoomed), più pixilata (granulosa) appare l’immagine. La funzione di zoom digitale è disponibile solo quando impostate il Monitor LCD e lo zoom digitale su ON. Per attivare lo zoom digitale, consultare ZOOM DIGITALE nel menu Registra.
1.Aprire il coperchio della lente, girare il disco delle modalità sulla modalità , e accendere la macchina fotografica.
2.Accendere il Monitor LCD premendo il pulsante.
3.Premere il Pulsante OK per attivar e la funzione di zoom digitale 2X.
L’icona 2X appare sul Monitor LCD.Per annullare la funzione di zoom digitale,
premere il Pulsante OK.
4.Premere il pulsante otturatore per catturare un’immagine “zumata”.
2X
I
• Potete impostare lo zoom digitale solo alla risoluzione di 1600x1200 pixel; lo zoom digitale non
è disponibile alla risoluzione di 800x600 pixel.Quando fate il playback di un’immagine “zumata digitalmente”, la dimensione dell’immagine è 800x600 pixel.
• Più l’immagine è ingrandita, più pixilata (granulosa) viene.
• Lo zoom digitale non si può usare nella modalità Filmato video.
19
Page 20
Uso dell’autotimer
La durata dell’autotimer è di 10 secondi. Dopo avere attivato l’ autotimer premendo il pulsante otturatore, la lampada autotimer comincia a lampeggiare lentamente per 7 secondi e poi a lampeggiare più velocemente per i restanti 3 secondi. Questo vi permette di entrare nella scena quando scattate le immagini di gruppo.
1.Fissare la macchina fotografica a un treppiede o piazzarla su una superficie stabile.
2.Aprire il coperchio della lente, girare il disco delle modalità sulla modalità , e accendere la macchina fotografica.
3.Premere il pulsante . L’icona appare sul Monitor LCD e LCD
dello stato.
4.Comporre la foto.
5.Premere il pulsante otturatore. La funzione autotimer è attivata.
6.Dopo dieci secondi, la macchina fotografica scatta una foto. Per annullare in qualsiasi momento la
I
fotografia con autotimer, premere il pulsante otturatore per interrompere la sequenza.
• Dopo che una foto è stata scattata, la modalità autotimer è spenta.
20
Page 21
Uso della modalità macro
Usare la modalità macro per riprendere un primo piano del soggetto, come un fiore o un insetto.La gamma effettiva di distanza è fra 30cm e 80cm.
1.Aprire il coperchio della lente, girare il disco delle modalità sulla modalità , e accendere la macchina fotografica.
2.Spostare l’interruttore del fuoco situato sul lato frontale della macchina fotografica sulla posizione . L’icona appare sul Monitor LCD e LCD
dello stato.
3.Comporre la foto.
4.Premere il pulsante otturatore. Per disattivare la fotografia macro, spostare l’interruttore del fuoco su normale.
• Quando riprendete un primo piano nella modalità macro, usare il Monitor LCD dell’immagine
per comporre la ripresa, evitando il fenomeno di scentratura del parallasse.
• Non c’è un punto preciso (gamma del soggetto) in cui la modalità normale è più consigliata
della modalità macro; scattate una foto con ambedue le modalità ottiche e poi confrontate i risultati.
• Dopo che è stata scattata una foto macro, NON SCORDATEVI di reimpostare la lente sulla
posizione normale.
Uso del flash
Il flash è stato progettato per funzionare automaticamente quando le condizioni di luce richiedono l’uso del flash. Potete scattare una foto usando una modalità di flash adatta alle vostre circostanze.Se cambiate la modalità del flash, la macchina fotografica conserva quell’impostazione anche se la macchina fotografica viene spenta.
1.Aprire il coperchio della lente, girare il disco delle modalità sulla modalità , e accendere la macchina fotografica.
2.Premere il pulsante situato sulla parte superiore della macchina fotografica ripetutamente fino a quando la modalità desiderata di flash appare.
3.Comporre la foto e premere il pulsante otturatore.
I
21
Page 22
La macchina fotografica ha cinque modalità di flash:Flash Automatico (predefinito), Riduzione occhio rosso, Fill flash (acceso), Flash spento e Sincr. lenta. Le modalità appaiono ciclicamente quando premete il pulsante del flash in cima alla macchina fotografica. La tavola qui sotto vi aiuta a scegliere la modalità di flash appropriata:
Modalità di flash Descrizione
Autoflash Il flash scatta automaticamente in base alle
Riduzione occhio rosso
Fill Flash (acceso) Il flash scatta sempre senza preoccuparsi della
I
Flash spento Il flash non scatta. Selezionare questa modalità
Sincr. lenta Il flash scatta e la velocità dell’otturatore è ridotta
condizioni ambientali. Selezionare questa modalità la fotografia in generale.
Il flash emette un flash precursore prima che scatti il flash principale.Questo fa sì che la pupilla dell’occhio umano si restringa, riducendo l’occhio rosso. Selezionare questa modalità quando si scattano foto di persone e animali in condizioni di luce bassa.
luminosità dell’ambiente. Selezionare questa modalità per registrare le immagini con un alto contrasto (luce di sfondo) e delle ombre intense. Questo è noto anche come flash forzato.
quando si scattano fotografie in un luogo dove è proibita la fotografia con il flash, o quando la distanza dal soggetto va oltre la gamma effettiva del flash.
in modo che il soggetto viene esposto correttamente nel riprendere un’immagine con uno sfondo scuro (notte).
22
Page 23
Come scattare le foto manualmente
Potete regolare manualmente le condizioni come Bilanciamento Bianco, Compensazione. EV e Nitidezza quando scattate le foto. Per le informazioni su Bilanciamento Bianco, Compensazione EV e Nitidezza, consultare BILANC. BIANCO, COMPENS. EV o NITIDEZZA nel menu Registra.
Per scattare manualmente le foto:
1.Accendere la macchina fotografica.
2.Girare il disco delle modalità sulla modalità .
3.Premere il pulsante .
4.Spostarsi su BILANC. BIANCO, COMPENS. EV o NITIDEZZA usando il pulsante / .
5.Cambiare le impostazioni usando il pulsante
/ e poi premere il Pulsante OK.
6.Comporre la foto.
7.Premere il pulsante otturatore.
I
23
Page 24
MODALITÀ PLAYBACK
Nella modalità , voi potete visualizzare, ingrandire, eliminare le foto, eseguire i video clip, o eseguire una visual. autom.La modalità Playback offre anche un dis­play delle foto in anteprima, permettendovi di cercare velocemente la foto che volete.
Visualizzazione delle foto
Potete visualizzare le foto senza aprire il coperchio della lente, dato che la lente non viene usata per il playback. La lente della macchina fotografica è protetta durante il playback.
1.Girare il disco delle modalità sulla modalità e accendere la macchina fotografica.
2.Selezionare l’immagine che si vuole
visualizzare usando il pulsante / . Per visualizzare la foto precedente, premer e
il pulsante .
Per visualizzare la foto seguente, premere
il pulsante .
I
• Se non c’è nessuna foto memorizzata nella memoria interna o nella card della memoria, appare il messaggio “
• Potete anche visualizzare le foto su uno schermo di TV. Collegare un capo del cavo video alla presa video out della macchina fotografica e collegare l’altro capo all’input video della TV. Girare il disco delle modalità sulla modalità
Nessuna immag.” sul Monitor LCD.
e poi accendere la TV e la macchina fotografica.
24
Page 25
Zoom del Playback
4X
Mentre revisionate le foto, potete ingrandire una parte selezionata di un’immagine. Questo ingrandimento vi permette di visualizzare i dettagli molto fini.
1.Girare il disco delle modalità sulla modalità con la macchina fotografica accesa.
2.Selezionare l’immagine che si desidera
visualizzare usando il pulsante / .
3.Ingrandire l’immagine premendo il Pulsante
OK. Premendo il Pulsante OK una volta si
ingrandisce l’immagine a 2X. Premendolo di nuovo si ingrandisce l’immagine a 4X. Quando si ingrandisce l’immagine registrata, si vede una cornice rossa con dentro una casella rossa. La cornice rossa indica tutta l’immagine, mentre la casella rossa mostra la zona ingrandita.
4.Per visualizzare una parte diversa
dell’immagine ingrandita, premere il pulsante
/ / / .
5. Per ritornare al display normale dallo stato di
ingrandimento 4X, premere due volte il Pulsante OK.
Posizione attuale dell’ingrandimento
Immagine intera
I
• Premendo il Pulsante OK si ingrandisce l’immagine da 1X2X4X.
• Premendo il Pulsante OK si riduce l’immagine da 4X➔2X➔1X.
25
Page 26
Display delle foto in anteprima
Questa funzione vi permette di visualizzare nove anteprime d’immagini sul Moni­tor LCD simultaneamente, così che potete cercare una determinata foto.
1.Girare il disco delle modalità sulla modalità e accendere la macchina fotografica.
2.Premere il pulsante una volta.
Le informazioni sull’immagine appaiono sul
Monitor LCD.
3.Premere di nuovo il pulsante .
Nove immagini di anteprima appaiono sul
Monitor LCD (supponendo che ci siano nove o più foto nella memoria).
Per visualizzare una foto a dimensione
piena, premere il Pulsante OK dopo averla selezionata usando il pulsante / .
• Premendo ripetutamente il pulsante , l’immagine viene mostrata come segue.
• Solo immagine Immagine e OSD (on-screen display) Display dell’anteprima dell’immagine
I
Display di Visualizzazione automatica
La funzione Visualizzazione automatica vi abilita a rivedere le vostre foto automaticamente in ordine sequenziale come Visual. Autom.. Questa è una funzione molto utile e divertente per rivedere le foto registrate e per le presentazioni.
1.Girare il disco delle modalità sulla modalità e accendere la macchina fotografica.
2.Premere il pulsante e spostarlo su VISUAL.
AUTOM. usando il pulsante / .
3.Impostare l’intervallo del playback usando il
pulsante / e poi premere il Pulsante OK. Parte la visualizzazione automatica,
mostrando le foto sul Monitor LCD, una dopo l’altra, a intervalli prefissati.
Per fermare il display della visualizzazione
automatica, premere il pulsante OK/ / /
.
• Potete regolare l’intervallo del display della visualizzazione automatica entro la gamma da 2 sec. a 10 sec. Per l’impostazione dell’intervallo, consultare VISUAL. AUTOM. nel menu Playback.
26
Page 27
Eliminazione delle foto
Potete eliminare una foto/video clip premendo il pulsante .
Per eliminare una foto alla volta:
1.Selezionare l’immagine/video clip che si vuole eliminare usando il pulsante / . E poi premere il pulsante .
2.Selezionare [SÌ], e poi premere il Pulsante OK. La foto/video clip successivo appare. Se volete annullare l’eliminazione,
selezionare [NO].
3.Continuare l’eliminazione, se necessario.Se tutte le foto vengono eliminate, esce fuori il messaggio [ Nessuna immag.]. Per uscire da questa funzione, girare il disco delle modalità su uno qualsiasi degli altri modi.
• Per eliminare le immagini o video clip memorizzati nella memoria interna, ricordarsi di non
inserire la card della memoria nella macchina fotografica.Altrimenti eliminerete le immagini o video clip memorizzati nella card della memoria.
I
27
Page 28
MODALITÀ FILMATO VIDEO
Registrazione dei video clip
La modalità Filmato video vi permette di registrare i video clip alla risoluzione di 320 x 240 pixel.
1.Aprire il coperchio della lente, girare il disco delle modalità sulla modalità , e accendere la macchina fotografica. Il tempo registrabile del filmato viene
mostrato sull’LCD dello stato e sul Monitor LCD.
2.Potete cominciare a registrare un video clip premendo il pulsante otturatore. Mentre registrate un video clip, il tempo
trascorso viene mostrato sul Monitor LCD.
Per fermare la registrazione, premere di
nuovo il pulsante otturatore.
I
• Nella modalità Filmato video, la risoluzione/qualità, il macro e l’autotimer non si possono
impostare o attivare.
• Nella modalità Filmato video, la modalità del flash è automaticamente impostata su [OFF].
28
Page 29
Visualizzazione dei video clip
Per visualizzare i video clip registrati, seguire i passi indicati qui sotto.
1.Girare il disco delle modalità sulla modalità e accendere la macchina fotografica.
2.Selezionare il video clip che si vuole visualizzare usando il pulsante / .
3.Premere il pulsante dell’otturatore per cominciare. Per fare pausa nel playback in qualsiasi momento, premere di nuovo il pulsante
otturatore.
Per fermare il playback, premere il pulsante .
Premendo il pulsante otturatore o il pulsante durante il playback dei video clip, si cambia lo stato come segue:
• La funzione di zoom non si può attivare mentre si fa il playback del video clip.
• Per fare il playback del video clip sul computer, consigliamo di usare “Quick Time Player”.
Questo software è gratuito, compatibile con i computer Mac e Windows e si può scaricare dal sito Web a www.apple.com. Per l’uso di Quick Time Player, consultare la guida in linea per ulteriori informazioni.
I
29
Page 30
COME TRASFERIRE LE FOTO REGISTRATE NEL COMPUTER
Voi potete condividere le foto/video clip registrati con la famiglia e gli amici attraverso l’email o impostandole nella Web. Prima di fare queste cose, dovete collegare la macchina fotografica al computer usando il Cavo USB e poi trasferire le immagini/ video clip.
Per trasferire le foto/video clip dalla macchina fotografica al computer, seguire i passi seguenti.
Passo n. 1: Installazione del driver USB (necessario solo per Win 98/98SE) Passo n. 2: Collegamento della macchina fotografica al computer Passo n. 3: Scaricamento delle foto/video clip
Requisiti del sistema Requisiti del sistema (Windows) (Macintosh)
CPU Processore Pentium 166 MHz PowerPC G3/G4
OS Windows 98/98SE/Me/2000/XP OS 8.6 o posteriore
I
Memoria 32MB RAM (consigliati 64MB) 32MB RAM (consigliati 64MB) Spazio libero di 128 MB di spazio nello 128 MB di spazio nello
Hard Disk hard disk hard disk Dispositivi 1 CD-ROM drive, 1 CD-ROM drive,
richiesti 1 porta USB disponibile 1 porta USB disponibile Monitor a colori Monitor a colori (consigliato Monitor a colori (consigliato
o superiore
800x600, 24-bit o superiore) 800x600, 24-bit o superiore)
30
Page 31
Passo n. 1: Installazione del Driver USB sui computer Windows
Il driver USB del CD-ROM in dotazione è esclusivamente for Windows 98. Non è necessario installare il driver USB sui computer che hanno Windows 2000/ME/XP.
1.Inserire il CD-ROM in dotazione alla macchina fotografica nel CD-ROM drive. Appare lo schermo di benvenuto.
2.Cliccare “Installa Driver USB”. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione. Dopo che l’installazione del Driver USB è completa, riavviare il computer.
Installazione del Driver USB sui computer Macintosh
Gli utenti di Mac OS 8.6 devono installare un Driver USB. Per Mac OS 9.0 o superiore, il computer riconosce automaticamente la macchina fotografica e carica i suoi USB Driver.
1.Inserire il CD-ROM in dotazione alla macchina fotografica nel CD-ROM drive.
2.Selezionare e cliccare due volte “Digital Camera Driver Installer”.
3.Selezionare “Install Location” e cliccare “Install”.
4.Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione e riavviare il computer.
I
Passo n. 2: Collegamento della macchina fotografica al computer
1.Collegare un capo del Cavo USB a una porta USB disponibile del computer.
2.Collegare l’altro capo del Cavo USB al Connettore USB della macchina fotografica.
3.Accendere la macchina fotografica. “PC” appare sull’LCD dello stato.
4.Cercare un nuovo “disco asportabile” che appare nella finestra di “Risorse del Computer”. Le vostre foto/video clip registrate saranno in una cartella di questo “disco asportabile”. (Per gli utenti di Mac, cliccare due volte il disk drive “senza titolo” sul desktop.)
31
Page 32
Passo n. 3: Come scaricare le foto/video clip
Quando la macchina fotografica è accesa e collegata al computer, viene considerata come un disk drive. Potete scaricare foto/video clip copiandoli dal “disco asportabile” (“senza titolo” su un Macintosh) nel vostro hard drive o in un altro tipo di disco.
Per i computer che usano Windows
Aprire il “disco rimovibile” cliccandovi sopra due volte. Cliccare due volte sulla cartella. Le vostre foto sono dentro alla cartella. Selezionare le immagini desiderate, poi scegliere copia dal menu Modifica. Aprire il luogo di destinazione e scegliere Incolla dal menu Modifica. Potete anche trascinare e rilasciare i file d’immagine dalla macchina fotografica a un posto desiderato.
Per i computer che usano Mac OS
Aprire la finestra del disco “senza titolo” e lo hard disk o il luogo di destinazione.
I
Trascinare e rilasciare dal disco della macchina fotografica alla destinazione desiderata.
• Si consiglia di usare l’Adattatore di corrente AC come fonte di alimentazione per la macchina fotografica nel trasferire le foto/video clip dalla macchina fotografica al computer, dato che la corrente della macchina fotografica potrebbe spegnersi all’improvviso se le batterie sono scariche.
32
Page 33
INSTALLAZIONE DI MGI PHOTOSUITE
MGI PhotoSuite è un programma di modifica dell’immagine molto amico dell’utente. ConPhotoSuite potrete con estrema facilità ritoccare, comporre e organizzare le vostre foto. Esso contiene una varietà di modelli, come cornici di foto, cartoline di compleanno, calendari e altre cose. Preparate le vostre foto e andate a esplorare questo fantastico programma.
Per installare MGI PhotoSuite:
1. Inserire il CD-ROM in dotazione alla macchina fotografica nel CD-ROM drive. Appare lo schermo di benvenuto.
2. Cliccare “Installa MGI PhotoSuite”. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.
• Per usare MGI PhotoSuite per modificare e ritoccare le foto registrate, consultare la guida in
linea di questo software come guida.
• Per gli utenti di Windows 2000/XP, assicurarsi di installare e usare MGI PhotoSuite nella modalità
“Amministratore”.
• PhotoSuite non è supportato nei Mac.
I
33
Page 34
INSTALLAZIONE DI MGI PHOTOVISTA
MGI PhotoVista è un programma facile da usare che vi permette di creare delle foto panoramiche spettacolari di 360° in un attimo. Quando visualizzate questi panorami, provate la sensazione di trovarvi totalmente immersi in un ambiente molto realistico. La macchina potente di PhotoVista velocemente e automaticamente cucisce insieme le foto, e la sua interfaccia intuitiva permette anche a un principiante di realizzare dei magnifici risultati in pochi minuti.
Per installare MGI PhotoVista:
1.Inserire il CD-ROM in dotazione alla macchina fotografica nel CD-ROM drive. Appare lo schermo di benvenuto.
2.Cliccare “Installa MGI PhotoVista”. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.
I
• Per usare MGI PhotoVista e creare delle foto panoramiche spettacolari di 360°, consultare la guida in linea di questo software come guida.
• Per gli utenti di Windows 2000/XP, assicurarsi di installare e usare MGI PhotoVista nella modalità “Amministratore”.
• PhotoVista non è supportato nei Mac.
34
Page 35
OPZIONI DEI MENU
Menu Registra
Potete usare il menu Registra per cambiare la luminosità dell’LCD, cambiare il bilanciamento del bianco, regolare le impostazioni di compensazione EV, ecc. Per fare queste cose, premere il pulsante nella modalità . E poi scorrere le opzioni usando il pulsante / .
LUMINOSITÀ LCD
Questa opzione regola la luminosità del Moni­tor LCD. Premere il Pulsante OK, appare il controllo luminosità LCD. Premere il pulsante / per rendere più luminoso il Monitor LCD, e premere il pulsante / per oscurare il Moni­tor LCD. E poi premere il Pulsante OK.
VISUAL. RAPIDA
Potete visualizzare ciascuna foto catturata sul display LCD immediatamente dopo la cattura attivando Visual. Rapida. Ciascuna foto catturata verrà mostrata per breve tempo, dopo di che la macchina fotografica ritorna alla modalità automaticamente. Impostare [ON] o [OFF] per abilitare o disabilitare la visual. rapida premendo il pulsante / . E poi premere il Pulsante OK.
ZOOM DIGITALE
Potete scattare le foto con lo zoom digitale attivando la funzione di zoom digitale. Usare il pulsante / per abilitare questa opzione se necessaria. E poi premere il Pulsante OK.
BILANC. BIANCO
La macchina fotografica regola il bilanciamento del bianco di ciascuna scena automaticamente. Tuttavia le immagini che la macchina fotografica cattura appaiono diverse in condizioni di luce diverse (Luce diurna, ombra, fluorescente, tungsteno). Diversamente dagli occhi umani, che si adattano facilmente alle diverse condizioni luminose (temperature della luce), una macchina fotografica digitale non sempre riesce a distinguere fra diversi tipi di illuminazione. In certe condizioni luminose l’immagine può apparire con delle ombre strane.Se questo succede, potete cambiare l’impostazione del bilanciamento del bianco specificando una condizione di luce (temperatura) la più adatta alla vostra scena. Usare il pulsante / per selezionar e ilbilanciamento del bianco adatto e poi premere il Pulsante OK.
I
[AUTO] : regolazione automatica del bilanciamento del bianco [LUCE DIURNA] : per vedute all’aperto in una giornata chiara [NUVOLOSO] : per giornate nuvolose e cieli ombreggiati [FLUORESCENTE] : per registrare con una luce fluorescente [TUNGSTENO] : per registrare con una luce al tungsteno
35
Page 36
COMPENS. EV
La macchina fotografica regola l’esposizione di ogni scena automaticamente. Tuttavia quando il soggetto è molto scuro, o molto luminoso, potete scavalcare la definizione automatica dell’esposizione fatta dalla macchina fotografica per rendere il soggetto più chiaro o più scuro. Questo si chiama comepnsazione EVLa compensazione EV della macchina fotografica si può regolare da -1.8EV a +1. 8EV. Usare il pulsante / per selezionare la compensazione EV desiderata e poi premere il Pulsante OK.
Soggetti Effettivi e Valori Impostati Compensazione Positiva (+)
Immagini di testo stampato (caratteri neri su carta bianca)Ritratti con luce di sfondoScene molto illuminate (come i campi di neve) e soggetti con forte riflessoScatti di foto che riprendono in prevalenza il cielo
Compensazione Negativa (-)
Soggetti illuminati da un faro, specialmetne se contro uno sfondo scuroImmmagini di testo stampato (caratteri bianchi su carta nera)
I
Scene con poco riflesso, come foto di fogliame verde o scuro
NITIDEZZA
Questa opzione imposta il livello di nitidezza della foto. Usare il pulsante / per selezionare la modalità di nitidezza desiderata e poi premere the Pulsante OK. [NORMALE]: conserva i dettagli dell’immagine come sono stati catturati [BASSA]: attenua il bordo dei dettagli della foto per gli effetti speciali [ALTA]: evidenzia il bordo dei dettagli dell’immagine
ESCI
Questa opzione fa uscire dal menu Registra e ritornare alla modalità . Premere il Pulsante OK per uscire. Potete anche premer e il pulsante di nuovo per uscire.
36
Page 37
Menu Playback
Usare il menu Playback per creare una visual. automatica sulla macchina fotografica, configurare le impostazioni DPOF, o trasferire le foto dalla memoria interna a una card della memoria. Per accedere al menu playback, premere il pulsante nella modalità e navigare fra le opzioni usando il pulsante / .
LUMINOSITÀ LCD
Consultare LUMINOSITÀ LCD nel menu Registra.
VISUAL. AUTOM.
La macchina fotografica può mostrare le foto in sequenza come visualizzazione automatica ad intervalli selezionati. Usare il pulsante / per selezionare il tempo dell’intervallo desiderato fra le vedute e poi premere il Pulsante OK. [2 sec], [4 sec], [6 sec], [8 sec], [10 sec]
COPIA IN CARD
Questa funzione vi permette di copiare le foto dalla memoria interna della macchina fotografica in una Card della memoria SD. Naturalmente potete fare questo solo se avete una Card della memoria SD installata e qualche foto nella memoria interna. Usare il pulsante /
per selezionare
[SÌ] se necessario e poi premere il Pulsante OK.
I
CANDELLA TUTTO
Questa opzione vi permette di eliminare tutte le foto/video clip dalla memoria.Se volete eliminare le immagini o video clip della memoria interna, accertatevi che la card della memoria non sia inserita nella macchina fotografica. Diversamente eliminerete le immagini o video clip memorizzati nella Card della memoria SD. Usare il pulsante / per selezionare [SÌ] se necessario e poi premere il Pulsante OK.
37
Page 38
DPOF
DPOF vi permette di imprimere delle informazioni per la stampa nella card della memoria. Usando DPOF potete selezionare un’immagine da stampare e poi specificare quante copie ne volete.Portate la vostra card della memoria da una stampante abilitata DPOF che accetta le schede SD della memoria. La stampante compatibile DPOF/card legge le informazioni incorporate nella card della memo­ria e stampa le foto come specificato.
Per usare DPOF, prima premere il Pulsante OK per entrare nel sottomenu DPOF. Usare il pulsante / per impostare i valori di ciascun campo e poi premere il Pulsante OK.
[NUM. X STAMPA] : Selezionare la quantità di foto da 1~9 [DIMENS. STAMPA] : Selezionare la dimensione di foto preferita
[INDICE STAMPA] : vi permette di stampare le foto nel formato indice [ABILITA STAMPA] : Se selezionate ABILITA, la macchina fotografica salva le
(standard, 3x5, 4x6, 5x7, 8x10)
impostazioni DPOF. Se selezionate DISABILITA, tutte le impostazioni verranno cancellate.
I
Scorciatoia DPOF
Potete usare il pulsante otturatore per effettuare velocemente le impostazioni DPOF, nel modo seguente:
1. Girare il disco delle modalità sulla Playback.
2. Premere il pulsante otturatore per alternare l’impostazione etichetta stampa DPOF per la foto specificata.
* Quando usate il pulsante otturatore per abilitare l’impostazione DPOF, l’impostazione predefinita
è dimensione=standard e quantità=1.
ESCI
Questa opzione fa uscire dal menu Registra e ritornare alla modalità . Premere il Pulsante OK per uscire. Potete anche premere il pulsante di nuovo per uscire.
38
Page 39
Menu Filmato Video
Per regolare l’impostazione del menu filmato video, premere il pulsante nella modalità e navigare fino all’opzione che si vuole impostare usando il pulsante
/ .
LUMINOSITÀ LCD
Questa opzione regola la luminosità del Moni­tor LCD. Consultare LUMINOSITÀ LCD nel menu Registra per le informazioni dettagliate.
ESCI
Questa opzione fa uscire dal menu filmato video e ritornare alla modalità . Premere il Pulsante OK per uscire. Potete anche premere il pulsante di nuovo per uscire.
I
39
Page 40
Menu Impostazioni
Selezionare le preferenze generali della macchina fotografica nella modalità SET­UP. Girare il disco delle modalità sulla modalità SET-UP e navigare fino all’opzione
che si desidera configurare usando il pulsante / .
DATA/ORA
Premere il Pulsante OK per accedere al sottomenu DATA/ORA. Consultare la sezione di questo manuale intitolata IMPOST AZIONE DAT A E ORARIO per ulteriori dettagli. Quando si tolgono le batterie dalla macchina fotografica, la data e l’orario può darsi che tornino all’impostazione predefinita. Se questo avviene, impostate di nuovo la data e l’orario quando usate la macchina fotografica.
[ANNO], [MESE], [GIORNO], [ORA]
I
LINGUA
Questa opzione vi permette di selezionare la lin­gua dei menu e testo mostrati sul Monitor LCD. Premere il Pulsante OK per accedere al sottomenu LINGUA. E poi selezionare la lingua preferita usando il pulsante / e premere il Pulsante OK.
[ENGLISH], [Français], [Deutsch], [Español], [Italiano], [ ], [ ], [ ]
SUONO
La macchina fotografica produce un suono (bi) ogni volta che premete il pulsante della macchina fotografica se questa funzione è abilitata. Selezionare [ON] o [OFF] usando il pulsante / e poi premere il Pulsante OK.
FORM. MEMORIA
Questa utilità formatta la memoria interna (o card della memoria) e cancella tutte le foto e i dati memorizzati. Se selezionate [SÌ] con il pulsante / e premete il Pulsante OK, il messaggio FORM. MEMORIA appare sul Monitor LCD. Quando selezionate [SÌ] e premete di nuovo il Pulsante OK, una barra del progresso viene mostrata, che indica il progresso della formattatura. Questa utilità formatta la memoria interna (o card della memoria) e cancella tutte le foto e i dati memorizzati.
40
Page 41
MODALITÀ VIDEO
Questa opzione vi permette di visualizzare le foto su una TV. Collegare la macchina fotografica alla TV usando il cavo video. Poi selezionare il formato di output del video usando il pulsante / e premere il Pulsante OK.
[NTSC] : selezionate questo for mato quando vi trovate negli U.S.A., Canadà,
Giappone, Corea, Taiwan, America Centrale, Messico, ecc.
[PAL] : selezionate questo formato quando vi trovate in Australia, Austria, Belgio,
Cina, Danimarca, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Italia, Kuwait, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Tailandia, Norvegia, ecc.
SPEGN. AUTOM.
Se non c’è nessuna attività della macchina fotografica (nessun pulsante viene premuto) per un periodo determinato di tempo quando la macchina fotografica è accesa, la macchina fotografica passa in una modalità inattiva, e eventualmente si spegne per conservare corrente.
Periodo di inattività Periodo di inattività Stato della
(batterie)
90 secondi 90 secondi inattiva
3 minuti 30 minuti spenta
Se la macchina fotografica è inattiva, riattivarla premendo un pulsante qualsiasi o girando il disco delle modalità. Se la macchina fotografica si è spenta, dovete riaccenderla premendo il pulsante . La tavola (sopra) mostra le impsotazioni predefinite del tempo per l’inattività e lo spegnimento. Potete cambiare l’intervallo di risparmio di corrente usando il pulsante / e poi premendo il Pulsante OK.
(Adattatore di corrente AC)
Macchina fotografica
I
[3 min], [5 min], [10 min], [30 min]
41
Page 42
IMP. PREDEF.
Se volete far ritornare tutte le impostazioni della macchina fotografica al loro stato originale, selezionate [SÌ] usando il pulsante / e poi premete il Pulsante OK. La tavola seguente mostra l’impostazione predefinita di ciascuna voce.
Voce Descrizione
Risoluzione dell’immagine 1600x1200 pixel Qualità dell’immagine Fine Flash Auto Visual. rapida Off Bilanc. bianco Auto Compens. EV 0.0 Ritardo Visual. autom. 4 secondi Spegnimento automatico Batteria: 3 minuti
Adattatore di corrente AC: 30 minuti
Suono On
I
Zoom digitale Off
42
Page 43
COLLEGAMENTO DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA AD ALTRI DISPOSITIVI
I
43
Page 44
SPECIFICHE DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA
Voce Descrizione
Sensore Circa 2.1megapixel
1/3.2" CCD Intensità colore 24 bit (8 bit x 3 colori) Risoluzione 1600x1200 pixel
LCD LCD TFT a colori da 1.6" Autotimer Ritardo di 10 secondi Velocità otturatore 1/10 sec.~1/1000 sec. Zoom 2X zoom digitale Modalità di cattura Istantanee o registrazioni di video Tipo di memoria 8 MB memoria interna
Capacità di memoria Memorizzazione in una Card della memoria SD
I
Gamma effettiva del flash 0.5m~2.5m Lente Lunghezza focale fissa: 5.6mm
Focale Gamma del fuoco: da 30cm all’infinito Compensazione esposizione Auto; Manuale: -1.8 ~ +1.8EV (passi di 0.3EV) Bilanciamento bianco Auto, Luce diurna, Ombra, Fluorescente, Tungsteno Formato compresso JPEG, M-JPEG per video clip Standard JPEG, EXIF 2.1, DPOF, DCF, M-JPEG Interfaccia Presa DC IN, Connettore USB, Presa VIDEO
Ambiente di operazione Operazione: 0°C~40°C, 15~90% di umidità
Corrente 2 batterie alcaline AA (1.5V) o Ni-MH (1.5V),
Presa del treppiede Sì Dimensioni 105 x 44 x 55 mm (W x H x D)(senza le parti sporgenti)
Peso Circa 150g (senza batterie e Card della
* Design e specifiche tecniche possono essere soggetti a modifiche senza
preavviso.
800x600 pixel
Card della memoria SD (opzionale)
(fino a 128MB di capacità)
da 8MB a 1600x1200 pixel:
Fine: 10 foto; Normale: 15 foto; Basilare: 20 foto
Gamma dle fuoco: Standard-0.7m~infinito;
Macro-0.3m~0.8m
Numero F:2.8/5.6
OUT (NTSC o PAL)
Magazzino: -20°C~80°C, 10~95% di umidità
o Adattatore di corrente AC (2.5A/3.3V)
memoria SD)
44
Loading...