Minolta Di251, Di351 User Manual [it]

Sommario
1 Introduzione
1.1 Vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto................................1-1
1.2 Protezione dell’ambiente . . .........................................................1-2
Resti tu z io n e e riu til iz zo ....... .. .......... ... ......... .......... .......... ......... .......1-2
Che cos'è Energy Star®?................................................................1-2
Uso di car ta ric iclata....... .......... .......... ......... ... ......... .......... .......... .... 1 -2
Come è strutturato il manuale? .......................................................1-3
Una breve spiegazion e dell e convenzioni usate
in questo m a n ua l e..... ... .. .......... .......... ......... .......... .......... .. .......... .... 1 -5
Una breve spiegazion e di concetti e simboli importanti..................1-7
2 Le prime cose da sapere sulla copiatric e
2.1 Configurazione del sistema .........................................................2-1
Copiatrice Di251/D351 (esterno).....................................................2-1
CopiatriceDi251/ D351 (interno)........................................ .. .............2-4
2.2 Accessori.......................................................................................2-5
Copri -o r ig in a li O C -3 ................. .......... ......... ... ......... .......... .......... .... 2 -5
Alimentatore automatico originali AF-9...........................................2-6
Alimentatore fronte-retro AFR-17....................................................2-7
Unità di finitura FN 109/FN-110 ......................................................2-8
Vassoio opzionale JS-100...............................................................2-9
Unità di finitura posta FN-504 ......................................................2-10
Vassoio di trasferi m ento OT-100 (solo per la Di251)................. .. .2-11
Sorte r JS-201.. ... .......... ......... .......... ... ......... .......... .......... ......... ..... 2 -1 1
Unità fronte-retro AD-15................................................................2-12
Cass et to PF- 1 18 / P F -1 1 9 ......... .. .......... .......... .. .......... .......... .........2-1 3
Cassetto ad alta capacità PF-117 . ................................................2-14
Tavola di copiatura........................................................................2-15
Mobil e tto di ali m e n ta zi o ne carta...... ... .. .......... ......... .......... .......... ..2 -1 5
Modulo di espansione memoria............... .. ............ .. ........... ..........2-15
Controller di stampa Pi3502..........................................................2-15
2.3 Uso sicuro della copiatrice ........................................................2-16
Sicurezza Laser ............................................................................2-21
Radiazioni lase r int er n e.. ... ......... .......... .......... .. .......... .......... .........2-2 1
Emissione di rumore.....................................................................2-22
Targhette di sicurezza...................................................................2-23
Dati sulla targhet ta di identificazione del costruttore.......... ...........2-26
Di251/Di351 IVZ-1
2.4 Trasporto della copiatrice.......................................................... 2-27
2.5 Installazione della copiatrice .....................................................2-27
Condizioni ambientali ...................................................................2-27
Luogo di installazione ...................................................................2-27
Spazio richiesto dalla copiatrice ................................................... 2-28
Conse rvazione dei m a te r ia li d i co n su mo..... ... ......... .......... .......... . 2-28
2.6 Collegamento della copiatrice................................................... 2-29
2.7 Accendere e spegnere la copiatrice .........................................2-29
Accensione della copiatrice................ ........... ............ .. ............ .. ...2-29
Spegnimento della copiatrice .......................................................2-30
2.8 Tasti ed indicatori del pannello di controllo ............................ 2-31
Panoramica ................................................................................. 2-31
Sche rmo a con tatto ............. .......... ......... ... ......... .......... .......... ...... 2-3 3
2.9 Schermo a contatto.................................................................... 2-34
Come usare lo schermo a contatto...............................................2-34
Struttura dei menu dello schermo a contatto................................ 2-35
2.10 Aggiunta Carta............................................................................ 2-37
Riempimento del 1° cassetto.... ......... .......... .......... .......... ......... ... . 2-38
Riempimento del 2° cassetto.... ......... .......... .......... .......... ......... ... . 2-40
Riem pi me n to de l ca s s et to PF-119 (op z io n al e)............. .......... .. .... 2 -4 2
Riempimento del cassetto PF-118 (opzionale)............................2-44
Riempimento del cassetto ad alta capacità PF-117 (opzionale) . 2-46 Come si colloca la carta per copie sul vassoio alimentatore
origin a li si n go l i.... ......... .......... ... ......... .......... .......... .......... .. .......... . 2-48
2.11 Come si sostituisce la bottiglia toner....................................... 2-49
2.12 Sostituzione dell’Imaging Unit .................................................. 2-52
2.13 Come si sostituisce la cartuccia graffette................................ 2-55
Unità di finitura FN-109.................................................................2-56
Unità di finitura FN-110.................................................................2-58
Unità di finitura posta FN-504.......................................................2-60
2.14 Fermata della copiatrice ............................................................ 2-62
2.15 Osservate queste precauzioni...................................................2-63
2.16 Uso corretto della copiatrice .....................................................2-63
3 Primi passi . . .
3.1 Istruzioni passo-passo su come fotocopiare documenti .........3-1
3.2 Inserimento del Co dice di accesso............ .................................3-4
3.3 Verifica selezioni della copiatrice ............................................... 3-5
3.4 Pr o g ra mmazione de l nu me ro d i co p ie ........... .......... .......... ........ 3-5
IVZ-2 Di251/Di351
3.5 Avvio del ciclo di copiatura..........................................................3-6
3.6 Interruzione del ciclo di copiatura...............................................3-6
3.7 Arresto del ciclo di copiatura.......................................................3-7
3.8 Reset delle selezioni della copiatrice.................... .. ....................3-7
3.9 Uso dell’alimentatore originali.....................................................3-8
Copiatura di originali usando lalim entatore automatico ori ginali....3-9
Trattamento degli originali usando l’alimentatore fronte-retro.......3-10
Alimentazione di ori ginali di formato diverso..... ............................3-12
Caricamento di origi nali 2 in 1 per la separazione pagine............3-14
Originali di carta e originali trasparenti..........................................3-15
Libri e originali rilegati......................................................... ..........3-16
3.11 Uso di Richiamo lavoro ..............................................................3-17
3.12 Uso della Lista lavori .................................................................3-18
Visua li zz a z io n e d el la Lis t a la v or i... ......... .......... .......... .. .......... ....... 3 -1 8
Prenotazione di un lavoro di stampa.............................................3-19
Eliminazione di un lavoro di stampa dalla Lista lavori...................3-20
3.13 Altre funzioni...............................................................................3-21
Comm ut a zi on e automatic a ca ss e tt i ... .. .......... ......... .......... .......... ..3 -2 1
Reset au t omatico de lle se le z io n i d el la co p ia tr ic e.. .......... .. .......... ..3 -2 1
Fase Risparmio Energia................................................................3-21
Spegnimento automati co............................................................. .3-21
Fase Sleep....................................................................................3-21
Spegnimento automati co della luce di sfondo LCD......... .............3-22
Avviamento automatico copiatura.................................................3-22
4 Come personalizzare la vostra copia
4.1 Selezioni base ...............................................................................4-1
Attiva re la Fa s e Ca rt a A u to............. .......... .......... ......... ... ......... ....... 4 -2
Selezione manuale di un cassetto........... .. ............ .. .......................4-3
Selezionare il tipo di carta per il 1° cassetto...................................4-4
Definire un formato carta personalizzato per il 1° cassetto.............4-6
Memorizzare formati carta personaliz zati per il 1° cassetto.......... ..4-8
Caricare un formato carta memorizzato per il 1° cassetto..... .. ..... 4 -1 1
Selezionare il tipo di carta per il vassoio alimentatore
origin a li si n go l i........... .......... .. .......... .......... .......... ......... ... ......... ..... 4 -1 3
Selezionare il for m ato carta per il vassoio alimentatore
origin a li si n go l i........... .......... .. .......... .......... .......... ......... ... ......... ..... 4 -1 4
Memorizzare un formato carta personalizzato per il vassoio
alimentatore originali singoli.......................................................... 4-15
Caricare un formato carta memorizzato per il vassoio alimentatore
origin a li si n go l i........... .......... .. .......... .......... .......... ......... ... ......... ..... 4 -1 7
Di251/Di351 IVZ-3
Attiva re il F or m a to Aut o .. .. .......... .......... .......... .. .......... ......... ......... 4-18
Selezionare un rapp ort o zoom fisso.............. ............ ............ .. .....4-19
Selezionare un rapp ort o zoom con i tasti a freccia........ ...............4-20
Specificare un rapporto zoom proporzionale...................... .. ........4-21
Specificare un rapporto zoom non proporzionale.........................4-23
Memorizzare rapporti zoom proporzionali ....................................4-25
Caricare rapporti zoom memorizzati............................................. 4-27
Copie non fa sc ic o la te ....... ... .......... ......... .......... .. .......... .......... ...... 4-28
Copie fascicolate/raggruppate......................................................4-29
Pinza tu r a d e lle cop ie ........ ... .......... ......... .......... .......... .. .......... ...... 4-31
Buca tu ra delle copie .. .. ... .......... ......... .......... .......... .. .......... .......... . 4-40
4.2 Funzioni Originali>Copia...........................................................4-42
Selezionare una Fase copiatura................. ............ .. ....................4-45
Specificare la dir ezione dell’originale............................................ 4-47
Copiare originali con margini per archiviazione............................ 4-48
Fare cop ie da lib r i.... ......... .......... .......... .......... .. .......... ......... ......... 4-50
Copiare originali 2 in 1.................................................................. 4-55
4.3 Selezioni di densità.................................................................... 4-57
Come commutare lEsposizione Auto.................. ............. .. ..........4-58
Fare copie più chiare o più scure ................................................. 4-59
Cambia r e la fas e D e nsità.............................................................4-60
4.4 Funzioni speciali.........................................................................4-61
Inserire una copertina...................................................................4-62
Inser ire fo g li di se p ar a zi o ne........... ......... ... ......... .......... .......... ...... 4-6 5
Interfoglio lucidi............................................................................. 4-68
Aggiungere alle copie un margine per archiviazione....................4-71
Cance lla re un b or d o d a lla cop ia . ... ......... .......... .. .......... .......... ...... 4-73
Ripetere immagini su una copia..................................... .. ............4-75
Stampare numeri di registazione.................................................. 4-79
Scansione separata......................................................................4-81
5 Combinare le funzioni
5.1 Or ig i n .: 1 -lato, Copia: 1....... .......... .......... ......... ... .......... ......... ...... 5-3
5.2 Or ig i n .: 1 -lato, Copia: 2-lati.... .. .......... .......... .. .......... ......... .......... . 5-7
5.3 Origin.: 2-lati (margine arquiviaz. a sinistra), Copia: 1 ...........5-11
5.4 Origin.: 2-lati (margine arquiviaz. a sinistra), Copia: 2-lat i.....5-15
5.5 Origin.: 2-lati (margine arquiviaz. in alto), Copia: 1................. 5-19
5.6 Origin.: 2-lati (margine arquiviaz. in alto), Copia: 2-lati..........5-23
6 Utilità
6.1 Personalizz are le programmazioni della Scelta Operatore ...... 6-2
IVZ-4 Di251/Di351
Configurare le progr am ma zioni della Scelta Operatore............ ......6-3
Scelt a Op e ra to re [1/6].. .. .......... .......... ......... ... ......... .......... .......... .... 6 -5
Scelt a Op e ra to re [2/6].. .. .......... .......... ......... ... ......... .......... .......... .... 6 -6
Scelt a Op e ra to re [3/6].. .. .......... .......... ......... ... ......... .......... .......... .... 6 -8
Scelt a Op e ra to re [4/6].. .. .......... .......... ......... ... ......... .......... .......... ..6 -1 0
Scelt a Op e ra to re [5/6].. .. .......... .......... ......... ... ......... .......... .......... ..6 -1 2
Scelt a Op e ra to re [6/6].. .. .......... .......... ......... ... ......... .......... .......... ..6 -1 4
6.2 Contatore.....................................................................................6-15
6.3 Richiamo lavoro..........................................................................6-16
Richiamo di un programma di lavoro di copiatura memorizzato.. 6-16
Memorizzare un programma di lavoro di copiatura.......................6-18
Controllo delle selezioni di un programma di lavoro di copiatura..6-20 Cancellazione di un programma di lavoro di copiatur a
memorizzato..................................................................................6-22
6.4 Gestione utente...........................................................................6-24
Bip di con fe rma....... .. .......... .......... ......... .......... ... ......... .......... .......6-24
Bip di al la rme ....... .......... ... ......... .......... .......... ......... .......... ... .........6 -26
La procedura di deumidificazione............ ........................ .. ...........6-27
Aggiungere toner ..................................... ........... .............. .............6-28
Pulizia del pannell o di controllo......... .. ..........................................6-29
6.5 Uso delle funzioni di gestione amministrativa.........................6-30
Limitazione del num ero di copie................. .. ............ ........... ..........6-31
Blocc o della fa s e S p egn imento au to m a tic o ............ ... .. .......... .......6-33
Attiva z io n e d e l co n ta to r e c opie ............ .. .......... .......... .......... .........6-3 5
Richi amo dati blo cc o mac c hi n a.. .......... .......... .. .......... .......... .........6-3 7
Impostazione dei Codici Amministratore.......................................6-39
Impostazione dei codici di accesso...............................................6-41
Impostare i limiti copie per i Codici di accesso..............................6-43
Stampa dei Dati blocco macchina.................................................6-45
Rese t di codi c i di acc e s so in d iv id u al i..... .......... .......... .......... .. ....... 6 -4 6
Reset di tutti i codic i d i ac c ess o . ... ......... .......... .......... .. .......... .......6-47
Confi g ur a zi o ne in ret e.. ......... .......... .......... .......... .. .......... ......... ..... 6 -4 8
6.6 In linea..........................................................................................6-49
6.7 T e s t S ta m p a............. ... ......... .......... .......... .......... ......... ... ......... ..... 6 -4 9
7 Localizzazione guasti
7.1 Se non siete soddisfatti della copia . . .......... .. .......................... .7-1
7.2 Se compare un messaggio sullo schermo a contat to. . ...........7-4
7.3 Se compare un simbolo sullo schermo a contatto. . . ..............7-5
7.4 Come rimuovere un inceppamento carta ...................................7-6
Unità principale ..............................................................................7-7
Vassoio alimentatore originali singoli............................................7-11
Di251/Di351 IVZ-5
Unità fronte-retro .......................................................................... 7-13
Alime n ta to r e fr o nt e -r et ro A FR-9 ........... .......... ......... .......... .......... . 7-15
Alime n tato re automa tico origin a li AF R -7 ............ ... .......... .. .......... . 7-17
Unità di finitura FN-109.................................................................7-19
Unità di finitura FN-110.................................................................7-23
Unità di finitura posta FN-504....................................................... 7-27
Vass oi o di tra s fe rimento /S o r te r JS - 2 0 1.......... ......... .......... .......... . 7-31
7.5 Come rimuovere un inceppamento graffette........................... 7-34
Unità di finitura FN-109.................................................................7-35
Unità di finitura FN-110.................................................................7-37
Unità di finitura posta FN-504.......................................................7-39
7.6 Co me s i ris o lv e un e rr o re di for ma to.. ... .. .......... .......... ......... .... 7-4 2
7.7 Le seguenti funzioni non possono essere combinate!...........7-45
Selez io n i bas e ......... ......... .......... ... ......... .......... .......... ......... ......... 7-46
Selez io n i Orig.>Co pi a.. ... .. .......... .......... .......... ......... ... ......... ......... 7-50
Densità ......................................................................................... 7-54
Funzioni speciali........................................................................... 7-55
Altro .............................................................................................. 7-57
8 Appendice
8.1 Cura della copiatrice .................................................................... 8-1
Pulizia.............................................................................................8-1
Pulizia dello schermo a contatto..................................................... 8-3
Pulizia dell'ali m entatore automatico ori ginali..................................8-5
8.2 Manutenzione della copiatrice .................................................... 8-6
8.3 Caratteristiche tecniche............................................................... 8-7
CopiatriceDi251/D351 ....................................................................8-7
Alime n ta to r e fr o nt e -r et ro A FR-17 .. ......... .......... .......... ......... .......... . 8-9
Alime n ta to r e au to m a tico origina li A F -9. .. ... ......... .......... .......... .. ....8-10
Cassetto ad alta capa cità PF-117 ................................................8-10
Cassetto PF-118/PF-119.............................................................. 8-11
Unità fronte-retro AD-15 ............................................................... 8-11
Unità di finitura FN-109.................................................................8-12
Unità di finitura FN-110.................................................................8-14
Vass oi o op zionale JS- 1 00 ............. .. .......... ......... ... .......... ......... .... 8-1 5
Unità di finitura posta FN-504....................................................... 8-16
Sorte r JS-201 ....... .......... .. .......... .......... .......... ......... .......... .. ......... 8-18
Vassoio di trasferi m ento OT-100 (solo per la Di251) ...................8-19
8.4 Ta b e ll e fo r m a ti ca rt a .... .. ... .......... ......... .......... .......... ......... ......... 8-20
Metrici........................................................................................... 8-20
Pollici ............................................................................................ 8-20
8.5 Tabelle rapporti zoom................................................................ 8-21
IVZ-6 Di251/Di351
Aree in m ill im e tr i . .. .......... .......... .. .......... .......... ......... ... .......... .........8-21
Aree in po llici. .. .......... .......... .......... ......... ... .......... ......... .......... .......8-22
8.6 Marchio CE (Dichiarazione di Conformi tà)...............................8-23
8.7 Omologazioni sulla targhetta di identificazione
del co stru ttore.. .......... ......... .......... ... ......... .......... .......... ......... ..... 8 -2 4
8.8 E lenco del le ab b re v ia z io n i . ... .. .......... .......... ......... .......... .......... ..8 -2 5
8.9 Indice analitico............................................................................8-26
Di251/Di351 IVZ-7
IVZ-8 Di251/Di351
Introduzione

1 Introduzione

1.1 Vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto

Grazie per aver scelto una copiatrice Minolt a. Per garantire le migl iori prestazioni e un impiego ef fi ciente della
copiatrice, questo manuale fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
G Le prime cose da sapere sull a copiatrice G Primi pass i . . . G Personalizzare la vostra copia G Combinare le fu nzioni G Usare la Fas e U ti lit à G Localizzazi one guasti.
Leggete attentamente questo manuale prima di usare la copiatrice e tenetelo sempre a portata di mano.
Per ulteriori informazioni e assistenza rivolgetevi al:
G Centro Assistenz a Tecnica Minolta; G Numero di assistenza clienti Minolta, Tel.: 0800/646 65 82 (senza
addebito) e
G al nostro sito Internet, http://www.minolta.it.
Tenete a portat a di mano il numero di serie (indicato sulla targhett a della copiatrice) e l a data di acq uisto del la copiatri ce per rice vere un'ass istenza rapida e accurata in caso di difficoltà.
. . . poic h é vogl iamo fare di voi un cliente soddisfatto.
1
Di251/Di351 1-1
1
1.2 Protezione dellambiente . . .
Minolta partecipa alla sfida per la dife sa della mbiente e mette in atto tutte le azioni possibil i per contribuire attivamente alla prevenzione ed alla soluzione dei pr oblemi ecologici. La nostra produzio ne è certificata secondo ISO 9000 (gestione della qualità) e ISO14001 (gestione dell'ambiente).

Restituzione e riuti li zzo

I dispositivi usati, le unità toner e tamburo vuote vengono restituite ad un rappresentante locale MINOLTA e trattati per il riciclaggio ed il riutilizzo dei materiali . Per ul terior i inform azioni , chi amate 0 800/646 65 82 (senza addebito).
Introduzione
Che cos'è Energy Star
Dopo un periodo prolung ato di inattività, le copiatrici Energy Star commutano in fase di rispar mi o energia o si spengo no autom atic amente. Questa funzione può ridurre i c osti annuali dell a copiatrice per energia di più del 60%.
Le copiatrici ad alt a velocità di copiatura commutano automaticamente alla fase di copiatu ra fronte-retro. Quest o ri duce i costi per supporti di copiatura e il volume di carta consumato.
Sapevate che per produrre un foglio di carta ci vuole 10 volte più energi a che per fare una copia?
Quindi il risparmio di carta ha un effetto globale diretto sul risparmio di energia.
Questa copiatrice soddisfa i criter i di efficienza ener getica Energy Star

Uso di carta riciclata

Questa macchina è in grado di utilizzare carta riciclata rispondente ai requisiti delle norme ENV 12281 o DIN 19309. Per ulteriori dettagli, consultate il vost ro rivenditore MINOLTA.
®
?
®
®
.
1-2 Di251/Di351
Introduzione
1.3 Guida all’utilizzo di questo manuale

Come è strutturato il manuale?

Se non sapete esattamente dove trovare le informaz ioni che vi servono, fate riferiment o a questa sezione. La seguente tabella sarà utile. Per informazioni dettagliate su argomenti specifici, fate riferimento all'indice analitico alla fine del manuale.
N. Capitolo Descrizione
1 Introduzione Questo capitolo contiene informazioni
introd ut tive pe r us ar e eff ica ce ment e i l m anua le .
2 Le prime cose da
sapere sulla copiatrice
3 Primi passi . . . Questo capitolo contiene le informazioni
4 Come personalizzare la
vostra copia
5 Com bi nare le funz io ni Questo cap itolo includ e de lle tabelle utili per
6 Utilità Questo c apitolo mostra come programmare l a
Questo capitolo vi consentirà di familiarizzare con la vostra copiat rice e con le sue funzioni: Esso tratta argomenti quali:
Configurazione del sistema
Uso sicuro ed affi dabile della copiatrice
Installazione della cop iatrice
Accendere e spegnere la copiatrice
Riempire i cassetti della carta
Sostituire la cartuccia del toner
necessarie per utilizzare la copiatrice:
Istruzioni passo-passo su come fotocopiare documenti
Avviare il ciclo di copiatu ra
Arres tare il ciclo di copiatura
Come caricare gli origin ali
Questo ca pito lo d esc riv e l ' imp ieg o p r atic o de ll e funzio ni della copiatrice, ad es.:
Selez ioni base
Selez ioni Originale>Copia
Selezioni densità immagine
Funzio ni sp ec i ali
ottenere i risultati di copiatura desiderati.
copiatr ice per le vo stre neces sità. Ess o for nisce informazioni su:
Modifica delle selezioni di Scelta Operatore
Contr ollo del conteggio totale
Esecuzione di co mpiti di am ministrazione
1
Di251/Di351 1-3
1
Introduzione
N. Capitolo Descrizione
7 Locali zzazione guasti Questo capitolo contiene istruzioni che aiutano
a riconoscere gli errori e a risolverli:
Se non siete soddisfatti della copia
Codici d'erro re
Rimuovere un inceppamento carta
Eliminare un inceppamento di pinzatura
8 Appendice L'appe ndice contiene un insieme di utili
informazioni su pplement ari quali:
Cura de lla macchina
Caratteris ti ch e tecn ic he
Tabe lle dei formati car ta
Tabelle dei rapporti di zoom
Indice an al iti co
1-4 Di251/Di351
Introduzione

Una breve spiegazione dell e convenzioni usate in questo manual e

Una serie di convenzioni e di tipi di illustrazioni sono usati nel manuale per evidenziare in modo particolare. I seguent i esempi mostrano le convenzioni più importanti e la rispettiva risposta appropriata.
PERICOLO Questa è una segnalazione di pericolo!
Questa indicazi one segnala un rischio potenziale di lesioni gravi o addirittura l etal i. La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe causare gravi infortuni.
La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
AVVISO Questo è un avvertiment o!
Questa indicazi one segnal a una situ azi one peric olosa per le person e e/o i prodotti. La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe causa re lesioni personali e/o gravi danni alla macchina.
La freccia indica le precauzioni
1
da prendere per evitare i l pericolo.
ATTENZIONE Questa indicazione segnala che occorre fare particolare attenzione.
Essa segnala una situazione potenzialmente pericolosa. La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe causare lesioni personali e/o danni alla macchin a.
La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
Di251/Di351 1-5
1
Introduzione
[START] come il pulsante [START] sul pannello di controll o
o il tasto [START] sullo schermo a cont atto
ERRORE messaggio sullo schermo a contatto con il testo ERRORE
Singola azione da ese guire
(nessun altro passo)
Inizio di una lista:
G Questi punti elenco indicano una lista. G Le liste con punti elenco non seguono un ordine sp ecifico. Laddove una lista con punti elenco bianchi segue una list a con punti
elenco neri, le voci con i punti elenco bianchi sono da considerarsi meno importanti.
G
Questa è la fine della li sta.
Passo 1 di una sequenza di azio ni
1
Passo 2 di una sequenza di azio ni
2
Questa è un'assist enza
?
aggiuntiva.
Lazione descri tta ottiene
certamente il risultato desiderato.
Questo illustra ch e cosa
occorre fare.
Passo 3 di una sequenza di azio ni
3
Questo punto elenco in dica una l ista entro una s equenza di a zioni .
Questo è un suggerimento utile
I testi evidenzia ti in questo modo con tengono picco li suggerimenti utili e accorgimenti per migliorare e semplificare il processo di copiatura.
1-6 Di251/Di351
Introduzione

Una breve spiegazione di concetti e simboli importanti

Termini quali orig inale, copia, longitudinale e trasversale, che vengono usati per descrivere diversi punti, hanno il loro significato, chiaramente definito. I termini più importanti sono definiti qui di seguito.
Originale e copia
L'originale è il documento da duplicare dura nte il ciclo di copiatura.
1
Originale
(documento da copiare)
Ciclo di copiatura: Ingrandire
ridurre sort pinzatura bucare
Direzione di alimentazi one
La direzione di aliment azione è il percorso della carta attraverso la copiatrice. La dir ezione di alimentazione è rappresentata dalle frecce nell'illustrazione seguente.
(copia del do cumento originale )
,
Copia
Di251/Di351 1-7
1
Introduzione
Larghezza e Lunghezza
Quando è indicato il formato carta, il primo valore è sempre la larghezza della carta (lato A). Il secondo valore è la lunghezza della carta (lato B).
21 x 29,7 cm
Larghezza della carta (Lato A)
Orientamento longitudinale e trasversale
Se il lato A del formato carta è più corto del lato B, l' orientam ento del fogl io è definito longitudi nale.
Se il lato A del formato carta è più lungo del lato B, l'orientamento del foglio è definito trasve rsale.
Lunghezza della carta (Lato B)
21 x 29,7 cm 21 x 29,7 cm
Orizzontale Verticale
Spesso dopo il formato carta ci sono delle abbrevia zioni per indicare in modo più preciso l'orientamento longitudinale o trasversale:
G Longitudi nale: L come A4L G Trasversal e: C come A4C.
1-8 Di251/Di351

Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2 Le prime cose da sapere sulla
copiatrice

2.1 Configurazione del sistema

Copiatrice Di251/D351 (esterno)
2
10 11
12
13
6 7 8 9
2
) o fino a
1 2
3 4
5
Pun
Nome Descrizione
to
1 Pannello di controllo Il pannello di controllo contiene tasti ed
indica to r i pe r usa re la co piatric e.
2 Uscita copie standard Riceve le copie eseguite
(al massimo 100 fogli di carta comune).
3 Interruttore principale Spegnete ed accendete la copiatrice con
linterruttore principale.
41° cassetto
(cass etto universale)*
. . . continua alla pagina seguente
* I cassetti universali hanno dimensioni variabili e l'operatore può regolarli per alloggiare
differenti formati carta.
Questo cassetto contiene fino a 250 fogli di carta per copie standard (80g/m 50 fogli di carta speciale.
Il LED lampeggia: Il cassetto selezionato è quasi vuoto.
Il LED è acceso, non lampeggia: Il cassetto selezionato è vuoto.
Di251/Di351 2-1
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
CopiatriceDi251/ D351 (esterno)
1 2
3 4
5
Punto Nome Descrizione
52° cassetto: Questo cassetto contiene fino a 500 fogli di
carta per co pi e ( 80 g /m
Il LED lampeggia: Il cassetto selezionato è quasi vuoto.
Il LED è acceso, non lampeggi a: Il cassetto selezionato è vuoto.
6 Lastra diesposizione Posizionate loriginale a faccia in giù sulla lastra
di esposizione.
7 Manopola Contrasto
Display
8 Contatore totale Il contatore indica il numero delle copie prodotte
9 Sportel lo superiore
destro
10 Sportel lo destro (R1) Aprite questo s portello per cambiar e l'Imag ing
11 Chiusura a scatto
dello sp ortello destro (R1)
. . . continua alla pagina seguente
Usate la manopola Contrasto Display per cambiare il contrasto dello sch ermo a contatto.
dalla co pi atrice. Aprite questo cop erchio per rimuovere la carta
inceppata.
Unit o per rimuovere un foglio inceppato. Tirate questa chiusura a scatto per aprire lo
sportello destro (R1).
6 7 8 9
10 11
12
13
2
).
2-2 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
CopiatriceDi251/ D351 (esterno)
2
1 2
3 4
5
Punto Nome Descrizione
12 Vassoio alimentatore
originali singoli
13 Sportelli inferiori
destri
Usate il vassoio alimentatore or iginali singoli per alimentare manualmente nella copiatrice originali singoli, come c arta speciale (trasparenti OHP, cartoncino, ecc.).
Aprite questi coperchi per rimuovere la carta inceppata.
10 11
12
13
6 7 8 9
Di251/Di351 2-3
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

CopiatriceDi251/D351 (interno)

1
Punto Nome Descrizione
1 Pulsan te di apertura
dello sp ortello supe riore dest ro
Premete questo pulsante per aprire lo sportello superiore destro.
2
2 Ganci verdi Tirate questi ganci per rimuovere lImag in g Un it
quando è necessar io cambiarla.
ATTENZIONE Una manipolazione impropria può compromettere il funzionam ento
della copiatrice.
Quando lo sportello destro è aperto, il rullo di tras ferimento immagine è accessibile. Se viene toccato, il suo funzionamento può essere compromesso.
Non toccate mai il rullo di
trasferimento immagine.
Rull o di trasferimento immagine
2-4 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.2 Accessori

Copr i- or ig i n al i O C -3

Il copri-orig inali tiene un origina le col locato sulla lastr a di esposizione.
Punto Nome Descrizione
1 Co pri-orig i na li Tiene un ori gi na le col locato sull a las t ra di
2
1
esposizione.
Di251/Di351 2-5
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Alimentatore automatico originali AF-9

L'alimentatore automatico originali può alimentare automaticamente fino a 70 originali in successione.
21 3 5 74 6
Punto Nome Descrizione
1 Indicatore di stato Si accende con luce verde durante la scansione
2 Sportello originale
inceppato
3 Alimentatore originali Collocate gli originali sull’alimentatore originali
4 Piastra guida originali Regolate le guide originali sul formato
5 Estensor e vassoio
alimentatore original i
6 Vassoio di uscita
originali
7 Arresto original i Sollevate questo ar resto qua ndo dovete trattar e
di un originale. Si accende con luce rossa in caso di mal fun zioname nto.
Aprite questo cop erchio per rimuovere la carta inceppata.
con il lato da copiare a faccia in su.
dell’originale. Estraete questo estenso re quando dovete
trattare originali di grande formato. Riceve gli origi na li ch e sono stati sc anditi.
originali di grande formato.
2-6 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Alimentatore fronte-retro AFR-17

L'alimentatore automatico originali può alimentare automaticamente fino a 50 originali in successione. Se si copiano originali in fronte-retro, l'alimentatore può anche capovolgerli.
Il vassoio alimentatore originali singoli può essere usato per alimentare automaticamente originali molto sotti li o molto spessi.
Pun
Nome Descrizione
to
1 Vassoio di uscita
originali
2 Sportelli originale
inceppato
3 Alimentatore originali Collocate gli originali sullalimentatore originali
4 Pia s t ra gu id a or ig in ali Regolate le guide originali sul form ato
5 Vassoio alimentatore
origina li singoli
2
21 2 3 4 5
Riceve gli ori ginali che so no sta ti sc an di ti.
Aprite questi coperchi per rimuovere la carta inceppata.
con il lato da copiare a faccia i n su.
delloriginale. Il vassoi o alimen tatore or iginal i singol i consen te
di trattare originali più sottili o più spessi risp etto all'alimentatore originali. Tuttavia gli originali devono essere alimentati uno per volta.
Di251/Di351 2-7
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Unità di finitura FN 109/FN-110

Le unità di finitura cons entono di eseguire la finitura controllata e l'impilamento del le copie. Le unità di finitura possono fascicolare, raggruppare e pi nzare l e copi e. L 'unità di f init ura FN-1 09 con sente anc he di bucare le copie.
ATTENZIONE Si può danneggiare il dispositi vo se lo spazi o richiesto non viene
valutato correttamente
I vassoi basculanti di un'unità di finitura si spostano in basso durante la copiatura. G li oggetti posti sotto i vassoi basculanti po ssono danneggia rl i in modo grave.
Non collocat e oggetti sotto i vassoi basc ulanti di un'unità di finitura.
1 2
3 4
5 6
7
Punto Nome Descrizione
1 Coperchio superiore Aprite questo coperchio per rimu overe la carta
inceppata.
2 Sportello per il
vass oi o op zi onale
3 Vassoio opzionale
(opzione)*
. . . continua alla pagina seguente
* Il vassoio opzionale è un opzione delle unità di finitura FN-109 e FN-110. Il vassoio
opzionale può essere usato solo in combinazione con un controller di stampa.
Aprit e que s t o sp or t el lo per rimuov e r e la ca r ta inceppata nella zona del vassoio opzionale.
Questo vassoio riceve le stampe inviate da un PC.
2-8 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Unità di finitura FN 109/FN-110
1 2
3 4
5 6
7
Punto Nome Descrizione
4 Vassoio basculante
superiore
5 Vassoio basculante
inferiore
6 Sportello frontale
(FN4)
7 Presa incassata Usate la presa incassata per estrarre l'unità di
2
Riceve le copie fatte su carta standard o cartoncino.
Le copie fascicolate con la funzione basculante escono in questo.
Aprite lo sportello frontale per rimuovere la carta inceppata.
finitura dalla copiatrice.

Vassoio opzionale JS-100

Il vassoio opzional e è un opzione delle unità di finitura FN-109 e FN-1 10. Il vassoio opzionale può essere usato solo in combinazione con un controller di st am pa per creare stampe separate .
Di251/Di351 2-9
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Unità di finitura posta FN-504

L'unità di finitu ra consente di eseguire la finit ura controllata e l'impilamento del le copie. Usate l'unità di finitura per fascicolare, raggruppare, buc are e pinzare le copie.
(Possibile solo se è installato un controller di stampa.) Le stampe possono uscire in uno dei cinque vassoi assegnati quando si usa un PC. Le stampe p osso no ess ere fas cicol ate, r aggrupp ate o bucate .
45
3
2
1
Punto Nome Descrizione
1 Cinque vassoi copie Questi vassoi ricevono le stam pe ad essi
2 Vassoio basculante
inferiore
3 Vassoio basculante
superiore
4 Coperchio del
vass oi o su pe r io r e
5 Coperchio della
pinzatrice
6 Presa incassata Usate la presa incassata per estrarre l'unità di
assegnate. Le copi e fa sc ico l ate c on la f unz ion e b as cul an te
escono in questo. Riceve le copie fatte su carta standard o
cartoncino. Aprite questo cop erchio per rimuovere la carta
inceppata. Aprite questo cop erchio per rimuovere le
graffette inceppate o rifornire le graffette.
finitura dalla copiatrice.
6
2-10 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Vassoio di trasferimento OT-100 (solo per la Di251)

Questo vassoio copie consente di emettere le copie fascicolate o raggruppate.

Sorter JS-201

Il sorter consente di em ettere le copie fascicol ate o raggruppate.
2
Di251/Di351 2-11
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Unità fronte-retro AD-15

L'unità fronte-retro può capovolgere la carta per copie per la stampa su due lati. L'unità fronte-retro può trattare carta di formato da A3L a A5.
2 1
Punto Nome Descrizione
1Unità fronte-retro L'unità fronte-retro capovolge automaticamente
la carta per copie per la copiatura su due lati.
2 Chiusur a a scatt o Tir ate questa chius ura a scatt o per ap rire l'un ità
fronte-retro per rimuov ere un foglio inceppato.
2-12 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Cassetto PF-118/PF-119

Con un cassetto supplementare potete aumentare la capacità della copiatrice.
Punto Nome Descrizione
1PF-118
Cassetto (Cassetto universale)*
1PF-119
Cassetto:
* I cassetti universali hanno dimensioni variabili e l'operatore può regolarli per alloggiare
differenti formati carta.
1
Questo cassetto contiene fino a 500 fogli di carta per copie (80g/m
Il LED lampeggia: Il cassetto selezionato è quasi vuoto.
Il LED è acceso, non lampeggia: Il cassetto selezionato è vuoto.
Questo cassetto contiene fino a 500 fogli di carta per copie (80g/m
Il LED lampeggia: Il cassetto selezionato è quasi vuoto.
Il LED è acceso, non lampeggia: Il cassetto selezionato è vuoto.
2
).
2
).
2
Di251/Di351 2-13
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Cassetto ad alta capacità PF-117

Il cassetto ad alta capacità aumenta la capacit à della copiatrice. Il cassetto ad alta ca pacità contiene fino a 2,500 fogli di carta per copie (
2
80g/m
). Il cassetto ad alt a capacità è previsto per contenere carta
formato A4C.
1
Punto Nome Descrizione
1 Cassetto ad alta
capacità
Il cassetto ad alta capacità contiene fino a 2,500 fogli di carta per copie (80g/m
2
).
2-14 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Tavola di copiatura

Usate la tavola per regol are laltezza della copiatrice, per esempio per collegare un'unità di finitura.

Mobiletto di alimentazione carta

Usate il mobiletto di alimentazione carta per regolare l'altezza della copiatrice, per esempio per collegare un'unità di finitur a.
2

Modulo di espansione memoria

Il modulo di espansione m em ori a può aumentare la memoria di sistema della copiatri ce di 8, 16, o32MB.
Se si copia materiale che richiede una grande quantità di memoria di sistema, è consigliabi le aument are l a memori a di si stema de lla c opi atri ce per consentirle di elaborare più dati senza interruzioni.

Controller di stampa Pi3502

Il controller di stampa consente di usar e la copiatrice com e una stampante per computer.
Di251/Di351 2-15
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.3 Uso sicuro della copiatrice

Se si usa la copi atri ce in mod o non c orret to si posso no provoc are peric oli per la salute, scosse elettriche o anche incen di. Prendete le seguenti precauzioni per usare in modo sicuro la copiatrice.
PERICOLO Un uso non corretto della copiatrice può provocare incendi e/o
scosse elettriche!
La copiatrice è provvista di componenti ad alta tensi one. Un uso non corretto della copiatrice può provocare incendi o scosse elettriche. Rispettate le seguenti avvertenze per evitare infortuni o danni alla macchina.
Non usate materiali infiammabili, liquidi o gas vicino alla copiatrice.Non rimuovete mai al cun dispositivo di sic urezza.Non apportate mai modifiche strutturali alla copiatrice.Collegate la copiatrice all'ali mentazione elettri ca usando solo il cavo di
alimentazione fornito.
Accertate vi che l'al imenta zi one elet trica a bbi a la t ensione cor rett a per
la copiatrice.
Non scollegat e ma i l a copiatrice dalla presa elet trica con le mani
bagnate.
Non appoggiate tazzine di caffè, bottigli e o altri recipienti contenenti
liquidi sull a copiatrice. Se dei l iquidi penetrano accidentalmente ne ll a copiatrice, speg net e immediat ament e la macchi na. Scolleg ate i l cavo di alimentazione. Rivolgetevi al Centro Assistenza Tecnica.
Non inserite mai fer magli, graff ette o altri piccol i pezzi di metallo nel le
aperture della copiatrice. Se oggetti metallici penetrano accidentalmente nella copiatrice malgrado tutte le precauzioni, spegnete immediatamente la copiatrice. Scollegate il cavo di alimentazion e. Ri volgetevi al Centro Assistenza Tecnica.
Non smaltite le bottiglie toner vuote in un fuoco aperto. Non toccate le aree identificate da targhette di sicurezza.Conservate il materiali di consumo, come il toner, fuori dalla portat a
dei bambini.
Accertate che la cop iatric e sia appogg iata su ba se stab ile e non possa
ribaltarsi.
2-16 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
PERICOLO Maneggiando in modo scorretto il cavo di alimentazione si
potrebbero provocare incendi e/o scosse elettri che!
La copiatrice è prov vista di componenti ad alt a tensione. Maneggiando il cavo di alimentazione della copiatrice i n mo do scorretto si potrebbero causare danni al cavo stesso. Questo potrebbe provocare un incendio e/ o causare scosse elet triche. Ris pettate le seguen ti avvert enze per evita re infortuni o danni al la macchina.
Accertatevi che il cavo di alimentazione non sia danneggiato. Se è
danneggiato, spegnete immediatamente la copiatrice Scollegate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al Centro Assistenza Tecnica.
Evitate di tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla
presa.
Non spostate mai la copiatrice senza averla prima scollegata dalla
presa.
Non posate mai oggetti pe santi sul cavo di alimentazione.Evitate di tirare o piegare il cavo di alimentazione.Non posizionate la copiatrice sopra cavi appar tenenti ad altri
dispositivi.
Accertatevi che nella copiatrice non rimang ano pizzicati dei cavi di altri
dispositivi.
Verificate che i l cavo di al im entazi one si a co llegat o cor retta mente all a
presa.
Accertatevi sempr e che la presa elettrica sia visibile e
immediatamente accessibile.
Non usate alcun tipo di prolunga. Se è necessaria una prolunga per
collegare la copiatrice a ll ' alimentazione elettrica, riv olgetevi al Centro Assistenza Tecnica.
Non collegate mai la copiatrice a una prolunga con presa multipla.Scollegate il cavo di ali m entazione almeno una volta all 'anno.
Asportate la polvere eventualmente acc umu lata sui contatti o intorno a questi.
2
Di251/Di351 2-17
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
PERICOLO Un eventuale surriscaldamento di qualche dispositivo potrebbe
causare un incendio e/o scosse elettriche!
La copiatrice è provvista di componenti ad alta tensione. Un uso improprio o un funzionamento difettoso della copiatrice potrebber o dare luogo a un surriscaldam ento della macchina. Rispet tate le seguenti avvertenze per evitare infortuni o danni alla macchina.
Spegnete immediatamente la copiatrice, se questa si scalda
eccessivamente. Scollegate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al Centro Assistenz a Tecnica.
Spegnete immediatamente la copiatrice, se da essa fuoriesce del
fumo. Scollegate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al Centro Assistenza Tecnica.
Spegnete immediatamente la copiatrice, se questa emette un odore
insolito. Scol legate il cavo di alimentazio ne. Rivolgetevi al Centro Assistenza Tecnica.
Spegnete immed iatamente la copiatrice se è danneggiata in
qualunque modo. Scoll egate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al Centro Assistenz a Tecnica.
Scollegate sempre il cavo di alimentazione quando la copiatrice non
sarà usata per lungo tempo.
Accertate che le fessure di ventilazione della copiatri ce non siano
coperte.
2-18 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
ATTENZIONE La copiatrice può essere danneggiata da una manipolazione
impropria!
La copiatrice può esser e danneggiata da una manipolazi one impropria. Rispettate le seguenti avvertenze per evitare danni alla macchina.
Non appoggiate mai sulla copiatrice oggetti di peso superiore a 3 kg.Non copiate fogli uniti con fermagli o graffette, originali con il dorso i n
carbone o carta rivestita di alluminio.
Non aprite mai gli sportelli durante la copiatura.Non spegnete la copiatrice durante la copiatur a.Non lasciate cadere il gruppo toner o l'Imaging Unit.Non lanciate il gruppo toner o l'Imaging Unit.Usate la copiatrice solo per i lavori descrit ti in questo manuale.
ATTENZIONE Durante il normale funziona men to della copiatrice viene generata
una quantità irrilevante di ozono.
L'ozono emesso dalla copiatrice non è noci vo, ma può avere un odore sgradevole. Per far sì che il vostro ambiente di lavoro sia salubre, sicuro e confortevole , si consiglia di arieggiare bene il locale.
Installate la macchina in un locale ben ventilato.
2
Di251/Di351 2-19
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
ATTENZIONE La copiatrice e i materiali di consumo possono essere danneggiati
da influenze esterne!
Rispettate le seguenti avvertenze per evita re danni alla macchina.
Non sottoponete la copiatrice a vibrazioni.Non sottoponete la copiatrice a variazioni estreme di temperat ura o
umidità.
Assicurat evi che siano mantenute le con dizioni ambi ente ric hieste per
il funzionamento della copiatrice.
Assicurat evi che l'am biente in cui la cop iatrice e i materiali di consumo
sono mantenuti sia esente da polvere, fuliggine, vapore, spruzzi d'acqua o altri agent i potenzialmente dannosi.
Non avvicinat e m ai oggetti magnetizzati vicino alla copiatrice.Non appoggiate mai sulla copiatrice oggetti di peso superiore a 3 kg.Non colloca te i gruppi toner o i le Imaging Unit in vicinanz a di dische tti,
orologi o altri ogge tti sensibili ai campi magnetici.
Conservate sempre i gruppi toner in posizione orizzontale.Non esponete i gruppi toner, le Imaging Unit o altri ma ter iali di
consumo della copiatrice all a luce solare di ret ta, elevate temp erature o umidità.
Non rimuovete l'imballaggio protet tivo dai materiali di consumo della
copiatrice fino a quando devono essere usati .
2-20 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Sicurezza Laser

Questa macchina è dotata di un las er. Se la macchina viene utilizzata rispettando le ist ruzioni contenute in ques to manuale, il laser non può in alcun modo risultare pericoloso.
Le radiazioni lase r sono completamen te confinate all'i nterno dell'invol ucro della macchina. Il raggio laser non può mai fuoriuscire dall'involucro durante il funzionamento della macchina.
Questa copiatri ce è cer ti ficata nella Classe 1 dei prodotti laser. Ciò significa che essa non genera radiazioni laser pericolose.

Radiazioni laser interne

Potenza irradiata media sull'apertura laser dell'unità testina di stampa: Di251 19. 5 µW Di351 27. 8 µW
Lunghezza d'onda: Di251 770 - 795 nm Di351 775 - 795 nm
Questa macchina util izza un diodo laser di Classe I II b che em ette un raggio laser invi sibi le. I l diodo laser e l o spe cchio pol igonal e di sca nsione sono incorporati nell'unità testina di stampa.
L'unità testina di stampa NON è UN GRUPPO SOGGETTO A MANUTENZIONE. Esso non deve in nessun caso essere aperto.
2
Testina di stampa
La figura a sinistr a mos tra la posizione della testi na di stampa all'inter no della copiatrice.
La figura a destra mos tra l' apertura laser s ulla testi na di s tampa. (I llustrata con lo sportello destro aperto e l'Imaging Unit rimossa.)
Di251/Di351 2-21
Apertura laser
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
PERICOLO Radiazioni laser pericolose!
Un uso della copiatrice non conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale può causare l'emissione di radiazioni pericolose.
Utilizzate la copiatrice soltanto secondo le istruzioni contenute in
questo manuale.
Questa è una copiatrice laser a semiconduttori. La capacità di radiazione massima del diodo laser è:
Di251 5mW Di351 15mW.
La lunghezza d'onda è: Di251 770 - 795 nm Di351 775 - 795 nm

Emissione di rumore

Regolamenti sul l'e missio ne di r umore di disposi t ivi 3 GSGV, 1 /18/19 91: Il rumore acustico sul posto di lavoro dell'operatore è uguale o minore di 70dB (A), secondo EN 27779.
2-22 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Targhette di sicurezza

Le targhette di sicurezza indicano le zone pericolose della macchina.
Prima di svolgere qualsiasi tipo di attivi tà nelle zone pericolose dell a
macchina, legget e attentamente quest o manuale per conoscere ogni pericolo che si potrebbe presentare.
Targhetta di sicurezza sul gruppo riscaldatore
La targhetta di sicurezza è dentro il gruppo nella posizione sotto indicata.
2
AVVISO Pericolo di ustioni dal gruppo ri scaldatore!
Il gruppo riscaldatore può raggiungere temperature fino a 120°C.
➜ Non toccate mai il gruppo riscaldatore. ➜ Non toccate le aree identificate da questo simbolo: : .
Di251/Di351 2-23
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Targhetta di sicurezza all’interno della copiatrice
La targhetta d i sicurezza è dentro i l gruppo nella posizione sotto indic ata.
PERICOLO Pericolo! Alta tensione!
L'uso non corretto dell a copiatrice può causa re lesioni da scossa el ettrica.
Utilizzate la copiatrice soltanto secondo le istruzioni contenute in
questo manuale.
2-24 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Targhetta di sicurezza sul retro dell'unità
La targhetta di sicurezza è applicata sul retro dell'unità nella posizione sotto indicata.
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1
PRODUCT
PERICOLO Radiazioni laser pericolose!
L'uso non corretto della copiatrice può causare l 'emissione di radiazi oni pericolose.
Utilizzate la copiatrice soltanto secondo le istruzioni contenute in
questo manuale.
2
Di251/Di351 2-25
2
220-240
1250-1400
50-60
6
Di251
MINOLTA CO.,LTD
0000003
MADE IN CHINA
N87
220-240
1250-1400
50-60
6
Di351
MINOLTA CO.,LTD
0000003
MADE IN CHINA
N87
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Dati sulla targhetta di iden tificazione del costruttore

La targhetta di ident ificazione del costr uttore della copiatrice è collocata sul retro dell'unità nella posizione indicat a qui di seguito.
Di251
Di351
Sulla targhetta di identificazione del costruttore sono riportati i dati seguenti:
Modello Requisiti di alimentazione
assorbimento max. Corrente nominale
Omologazioni
Numero di serie della copia trice Costruttore Paese di origine
Per ulteriori informazioni sulle omologazioni riportate sulla targhetta di identificazi one del costruttore, consultate pagina 8-24.
Annotate nella tabella seguente il nome del modello e il num ero di serie della macchina riportati sulla targhett a di identificazione.
Modello:
2-26 Di251/Di351
N° di serie:
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.4 Trasporto della copiat ric e

Se dovete trasportare la copiatrice, cons ultate il Centro Assistenza Tecnica.

2.5 Installazione della copiatrice

Condizioni ambientali

Le condizioni ambi entali ottimali richi este per il funzionamento della copiatrice so no le seguenti.
G Temperatura da 10°C a 32°C
(con una oscilla zione massima di 10°C all'ora)
G Umidità da 15% a 85%
(con una oscilla zione massima di 10% all'ora).

Luogo di installazione

Il luogo di instal lazione deve corrispondere ai seguenti requisi ti :
G Una zona asciutta ed esente da polvere G Una superficie piana ed esente da vibrazioni eccessive G Esente da gas infiammabi li, come l'ammoniaca G Possibilità di buona ventilazione G Una posizione lontana da tendaggi o da altri materiali facilmente
infiammabili.
G Distanza adeguat a dal per sonale, in m odo che ness uno si a raggi unto
direttamente dall'aria scaricata dalla copiatrice.
La macchina deve essere protetta dalle seguenti influenze:
G Spruzzi di liquidi G Luce solare diretta G Forti oscillazioni di temperatura G Correnti d'aria provenienti direttamente da apparecchi di
riscaldamento o di condizionamento.
2
Di251/Di351 2-27
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Spazio richiesto dalla copiatrice

Assicuratevi di l asciare uno spazio di almen o 150 mm sul retro della macchina. Questo garantisce una buona ventilazione. Inoltre, lasciate uno spazio di circa 310mm tra il lato destro del mobiletto e la parete, per garantire un acces so sufficiente per cambia re la bottiglia toner.
Scala: mm
1670
1484
Vista frontale Vista laterale
1058
Queste informazi oni si applicano all'unità base, con inclusi AFR-17, FN­504, PF-118 PF-119 e AD-15

Conservazione dei materiali di consumo

Accertatevi che i materiali di consumo siano conservati:
G Nel loro imballaggio originale. G Protetti dalla luce solare e da fonti di calore. G In una zona fresca, asciutta ed esente da polvere. G Fuori dalla portata di bambini.
PERICOLO Il toner può essere dannoso per la salute!
Il toner è dannoso se ingerito.
Se vi sporcate l e man i di toner, lavatele bene immediatamente con
acqua fredda e sapone.
2-28 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.6 Collegamento della copiatrice

La copiatrice richiede unalimentazione elettrica affidabile e costante. Chiedete l’assistenza di un vostro tecnico se necessar io.
I valori consentit i per l’alimentazione elettrica e l’intervallo di frequenza si possono trovar e nell a do cumentazi one tecni ca. Per ulter iori i nformaz ion i, vedi pagina 8-7.

2.7 Accendere e spegnere la copiatrice Accensione della copiatrice

Portate l’interruttore pr inci pale s ulla
posizione ON. Il tasto con indicatore [START] sul
pannello di controllo è rosso. Dopo qualche secondo compare sullo schermo a cont atto il seguente messaggio: "Riscaldamento in
corso. Pronto per la scans ione".
2
ON : OFF
Quando si accende la copia trice, tutte le funzioni sono impostat e sulle loro selezioni ba se. Alla c onseg na del la co piatr ice son o impo state le segue nti selezioni base:
G Numero di copie: 1 G Alimentazione ca rt a: Fase Carta Auto G Rapporto di zoom: ×1,000 G Esposizione: Fase Esposizione Auto (Fase Testo) G Finitura: Non Sort G Fase copiatura: Da originale su 1 lato a copia su 1 lato.
Potete cambiare le selezioni base nella Scelta Ope rat ore. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 6-1 e le pagine seguent i.
Di251/Di351 2-29
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Spegnimento della copiatrice

Portate l ’i nte rruttor e pri nci pale s ulla
posizione OFF. Lindicatore dello schermo a
contatto non è più acceso. La copiatrice è spenta.
Aiutate a risparmiare energia!
La copiatrice possiede diverse funzioni di risparmio energia:
Fase Risparmio Energia:
La Fase Risparmio Energia viene attivata automati cam ente circa 15 minuti dopo l'ultima attivit à di copiatura.
Spegnimento automatico
(Solo quando non è installato un controller di stampa.) La copiatrice s i spegne aut omat icament e ci rca 90 min uti do po l' ultim a attività di copiatura.
ON : OFF
Spegnimento automatico (F ase Sleep): (Solo quando è installato un controller di stampa.) La copiatrice si por ta in Fase Sleep circa 60 minut i dopo l'ultima atti vità di copiatura. In Fase Sleep la copiatrice consuma ancora meno energia rispetto alla Fase Risparmio Energia.
Il tempo d'attesa prim a dell'attivazione automatica della Fase Risparmio Energia può essere cam biato nelle selezioni della Scelta Operatore. Per ulter iori informazioni , vedi pagina 6-8 e le pagine seguenti.
2-30 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.8 Tasti ed indicatori del pannello di controllo

Panoramica

1234
1112
Punto Nome Elemento Descrizione
1 Schermo a
contatto 2 Utilità Tasto Usatelo per rich iama r e le d iv erse ut i lit à. 3 V er i fic a Mo do T as to con
4 F as e co piatura Tas to con
5 F as e sc a n s io ne Tasto con
6 Tastiera Tasti Valori di configurazione 7 Attivo solo se sono impostati codici amminist ratore:
Accesso
(Tasto Accesso) 8 Interruzione Tasto con
Panne llo di contr oll o se ns ibile al
indicatore
indicatore
indicatore
Tasto Usatelo per confermare u n codice di
indicatore
contatto
Richia m a un a panoramic a de lle selezioni correnti della copiatrice e le funzio ni del programma di copiatura.
Attiva la fase copiatura.
L'indicatore si accende: E' attiva la fase copia tur a.
Attiva la fase scansione
L'indicatore si accende: E' attiva la fase scans io ne.
accesso specificato. Interruzione di un ciclo di copiatura.
L'indicatore si accende: Il ciclo di copiatura è interrotto.
10
2
5 6
7 8
9
Di251/Di351 2-31
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
1234
5 6
7 8
9
10
1112
Punto Nome Elemento Descrizione
9 C (Cancella) Tasto Cancella val ori e sel ezioni dell a tast iera
10 Reset pannello Tasto Resetta la copiatrice sulle selezioni
11 Stop Tasto Arresta un ciclo di copiatura o di
12 Start Tasto con
indicatore
numerica
base
scansione Avvia un ciclo di copiatura o di
scansione
L'indicatore si accende con luce verde: La copiatrice è pronta per l'uso.
L'indicatore si accende con luce rossa: La copiatrice non è pronta per l'uso.
2-32 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Schermo a contatto

Punto Nome Elemento Descrizione
1 I nd ic e analiti co Tast i Ap r e un a sc he da regist r o co n
2 Pannello display Indicatore Mostra i messaggi ed il numero di
3 Menu base Tasti Richiama le selezioni base della
4 Selezioni correnti Indicatore Indica le selezioni correnti della
5 Display
supplementare
Indicatore Visualizza la memoria di sistema
2
1 2
3
4
5
specif iche selezioni della copiatrice.
Base
Orig. > Copia
Densità
Ausiliari
copie
copiatrice
Carta
Zoom
Finitura
copiatrice
libera. Tasto per richiamare la Lista lavori. Visualizza i simboli corrispondenti allo stato corrente della copiatrice.
Di251/Di351 2-33
2

2.9 Schermo a contatto

Come usare lo schermo a contatto

ATTENZIONE La copiatrice può essere danneggiata da una manipolazione
impropria!
La superficie dello schermo a contatto è di vetro. Lo schermo a contatto può essere danneggiato da una ma nipolazione impropria.
Non posate mai oggetti pesanti sullo sche rmo a contatto.Toccate semp re con cautela la superfici e dello schermo a contatto. Non premete con forza sulla superficie.Non toccate con ogget ti appuntiti la superfi cie dello schermo a
contatto.
La copiatrice possiede uno schermo a contatto. Uno schermo a contatto è un display sensibile al contatto. Pot ete usare lo schermo a contatto per programmare la copiatrice e comandare i cicl i di copiatura.
Potete selezionare una funzione o eseguire una selezione toccando
leggermente un tasto sullo schermo a contatto.
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Le videate dello schermo a contatto possono essere diverse!
Le videate dello schermo a contatto dipendono in parte dallequipaggiamento della copiatrice. Le videate most rate in questo manuale operatore pos sono differire legger me nte da quelle della vostra copiatrice.
2-34 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Struttura dei menu dello scher mo a contatto

La scheda registro è suddivisa in tre sezioni: “Base“, Carta, Zoom e Finitura. Potet e passare da una sezione all'al tra usando i tasti del menu base.
Sezioni Indicatore sullo schermo a contatto
Carta
Zoom
2
Finitura
Di251/Di351 2-35
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Potete passare da uno dei quattro schermi di selezione all’altro usando i tasti di registro.
Schermi di selezione Indicatore sullo schermo a contatto
Base
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-1.
Orig.>Copia
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-42
Densità
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-57.
Ausiliari
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-61.
2-36 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.10 Aggiunta Carta

Se il cassetto carta cor rentemente selezionato è vuoto. . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto. G Il processo di copiatura corrente viene interrotto. G Il cassetto vuoto lampeggia.Aggiungete carta per copi e nel cassetto vuoto. Poi pote te continuare
il lavoro di copiatura.
2
Di251/Di351 2-37
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Riempimento del 1° cassetto
Il 1° cassetto è un cassetto universale. I cassetti universali possono essere impostati per diversi formati carta.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Capacità 250 fogli di carta comune (80g/m
50 fogli di carta speciale
Tipi di carta: Carta comune, carta riciclata (60 g/m
Carta spessa (da 91g/m Trasparenti, Etichette
Formati carta: da A3L a A5 ((impostazione fissa)
ATTENZIONE La copiatrice può malfunzionare per una manipolazione impropria!
Toccando i rulli di alimentazione dei casset ti si può sporcare la loro superficie . Questo può causare un'alimentazione non corretta.
Non toccate mai il rullo di alimentazione.
2
2
)
a 160g/m2)
2
fino a 90g/m2)
Estraete con cautela il cassetto per
1
quanto possibile.
Abbassate la piastra di
2
sollevamento c arta fino a quan do s i blocca.
2-38 Di251/Di351
Rullo di alimentazi one
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Posizionate la carta per copie tra i
3
delimitatori di for m ato. Il lato da stampare deve essere rivol to in alt o.
Avete caricato carta speciale
?
(trasparenti OHP, et ichette, ecc.)?
Prima di com in c ia re il la voro di
copiatura, acce rtate di aver selezionato il tipo di carta corretto. Per ult eriori informazion i, vedi pagina 4-4.
Accertatevi che non venga superata
4
laltezza di caricamento massima (v. segno all’interno del cassetto carta).
Regolate i guida-bordi per adattarli
5
esattamente al formato carta caricato.
Avete caricato un for ma to carta
?
personalizzato?
Prima di com in c ia re il la voro di
copiatura, acce rtate di aver impostato il formato cart a. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4- 6.
2
Chiudete con cautela il cassetto.
6
Di251/Di351 2-39
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Riempimento del 2° cassetto
Questo cassetto è previsto per contenere un solo forma to carta. Questo cassetto può essere modificat o dal Centro Assi stenza Tecnica pe r
alloggiare un diff erente formato carta.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Capacità 500 fogli di carta comune (80g/m Tipi di carta: Carta comune, carta riciclata (60 g/m
Carta spessa (da 91g/m Trasparenti, Etichette
Formati carta: da A3L a A5 ((impostazione fissa)
ATTENZIONE La copiatrice può malfunzionare per una manipolazione impropria!
Toccando i rulli di alimentazione dei casset ti si può sporcare la loro superficie . Questo può causare un'alimentazione non corretta.
Non toccate mai il rullo di alimentazione.
2
2
)
a 160g/m2)
2
fino a 90g/m2)
Estraete con cautela il cassetto per
1
quanto possibile.
Abbassate la piastra di
2
sollevamento c arta fino a quan do s i blocca.
2-40 Di251/Di351
Rullo di alimentazione
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Posizionate la carta per copie tra i
3
delimitatori di for m ato. Il lato da stampare deve essere rivol to in alt o.
Accertatevi che non venga superata
4
laltezza di caricamento massima (v. segno all’interno del cassetto carta).
Chiudete con cautela il cassetto.
5
2
Di251/Di351 2-41
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Riempimento del cassetto PF-119 (opzionale)

Questo cassetto è previsto per contenere un solo forma to carta. Questo cassetto può essere modificat o dal Centro Assi stenza Tecnica pe r
alloggiare un diff erente formato carta.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Capacità 500 fogli singoli di carta standard Tipi di carta: Carta comune, carta riciclata (60 g/m Formati carta: da A3L a A4 (impostazione fissa)
ATTENZIONE La copiatrice può malfunzionare per una manipolazione impropria!
Toccando i rulli di alimentazione dei casset ti si può sporcare la loro superficie . Questo può causare un'alimentazione non corretta.
Non toccate mai il rullo di alimentazione.
2
fino a 90g/m2)
Estraete con cautela il cassetto per
1
quanto possibile.
Abbassate la piastra di
2
sollevamento c arta fino a quan do s i blocca.
2-42 Di251/Di351
Rullo di alimentazione
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Posizionate la carta per copie tra i
3
delimitatori di for m ato. Il lato da stampare deve essere rivol to in alt o.
Accertatevi che non venga superata
4
laltezza di caricamento massima (v. segno all’interno del cassetto carta).
Chiudete con cautela il cassetto.
5
2
Di251/Di351 2-43
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Riempimento del cassetto PF-118 (opz ionale)

Questo cassetto è un casse tto universale. I cassetti universali possono essere impostati per diversi formati carta.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Capacità 500 fogli singoli di carta standard Tipi di carta: Carta comune, carta riciclata (60 g/m Formati carta: da A3L a A4 (impostazione variabile)
ATTENZIONE La copiatrice può malfunzionare per una manipolazione impropria!
Toccando i rulli di alimentazione dei casset ti si può sporcare la loro superficie . Questo può causare un'alimentazione non corretta.
Non toccate mai il rullo di alimentazione.
2
fino a 90g/m2)
Estraete con cautela il cassetto per
1
quanto possibile.
Abbassate la piastra di
2
sollevamento c arta fino a quan do s i blocca.
Rullo di alimentazione
2-44 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Regolate i guida-bordi per adattarli
3
al formato carta caricato.
Come si estraggono i guida-
?
bordi?
Premete leggermente i guida-
bordi verso la copiatrice e sollevate dalla sua guida l'estremità lontana.
Posizionate la carta per copie tra i
4
delimitatori di for m ato. Il lato da stampare deve essere rivol to in alt o.
Regolate i guida-bordi per adattarli
5
esattamente al formato carta caricato.
2
1
2
4
3
Accertatevi che non venga superata
6
l'altezza di caricamento massima (v. segno all'interno del cassetto carta).
Chiudete con cautela il cassetto.
7
Di251/Di351 2-45
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Riempimento del cassetto ad alta capacità PF-117 (opzional e)

Questo cassetto è previsto per contenere un solo forma to carta. Questo cassetto può essere modificat o dal Centro Assi stenza Tecnica pe r
alloggiare un diff erente formato carta.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Capacità 2,500 fogli di carta comune (80g/m Tipi di carta: Carta comune, carta riciclata (60 g/m Formati carta: A4C, Letter C, B5C
Estraete con cautela il cassetto per
1
quanto possibile.
2
)
2
fino a 90g/m2)
Caricate prima la cart a per copie
2
nella metà destra del cassetto. Il lato da stampare deve essere rivolto in alt o.
Posizionate il la to lungo del la rism a
3
di carta sul lato destro del cassetto.
Accertatevi che non venga superata
4
l'altezza di caricamento massima (v. segno all'in terno del cassetto carta).
2-46 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Caricate unaltr a risma di carta nella
5
parte sinist ra del ca sset to. I l lat o da stampare deve essere rivol to in alt o.
Posizionate il la to lungo del la rism a
6
di carta sul lato sinistro del cassetto.
Accertatevi che non venga superata
7
laltezza di caricamento massima (v. segno all’interno del cassetto carta).
Chiudete con cautela il cassetto.
8
2
Di251/Di351 2-47
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Come si colloca la cart a per copie sul vassoio al iment atore or iginal i singoli

Usate il vassoio ali m entatore originali singoli per alimentare nell a copiatrice originali singoli, per esempio carta speciale.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Capacità 1 fogli o Tipi di carta: Carta comune, carta riciclata (60 g/m
Carta spessa (da 91g/m a 160g/m Trasparenti, Etichette
Formati carta: max. formato 297× 432mm
Caricate gli orig inali nellalimentatore. Se necessario, fate ulteriori
1
selezioni della copiatrice.
Abbassate il vassoio alimentatore
2
originali singoli.
Regolate le piastre guida originali
3
per la larghezza della carta per copie.
min. formato 90× 140 mm
2
fino a 90g/m2)
2
)
Collocate la carta per copie
4
direttamente sul vassoio. Il lato da stampare deve esse re ri volto in basso.
Selezionate il for mato carta
5
desiderato. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-13.
Avviate il ciclo di copiatura premendo
6
[START].
Ciascun ciclo di copiatura deve essere avviato di nuovo per le
?
copie multiple?
No. Il ciclo di copiat ura deve essere avvi ato solo una volt a. La carta
per copie successiva viene alimentata come era caricata.
2-48 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.11 Come si sostituisce la bottiglia toner

Usate solo le botti glie t oner adat te per ques ta copia tric e. Gli ac cessori e i materiali origi nali garantiscono la migliore qualità di riprod uzione e le minime esigenze di manut enzione. Per ulterior i det tagli, consultat e il Centro Assistenza Tecnica.
Bottiglia toner quasi vuota Bottig li a toner vuota
Quando la bottiglia t oner è quasi vuota . . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto. G E ancora possibile fare copie, ma queste diventano sempre più
chiare..
Quando questo accade, sostituite la bottiglia toner appena possibile.
2
Quando la bottiglia t oner è vuota . . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto. G Il processo di copiatura corrente viene interrotto.Quando questo accade, sostituite la bottiglia toner. Poi potete
continuare il lavoro di copiatura.
Protezione dell’ambiente . . .
Smaltite la bottiglia toner usata in modo r ispettoso dellambiente. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 1- 2.
Di251/Di351 2-49
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
AVVISO Il toner può essere dannoso per la salute!
Il toner è dannoso se ingerito.
Se vi sporcate l e man i di toner, lavatele bene immediatamente con
acqua fredda e sapone.
Non fate cadere l a bott iglia toner da unaltezza superiore a 1m.
Questo può danneggiar e la bottiglia. Il toner può uscire dal la bottiglia.
Abbassate il coperchio del gruppo
1
toner.
Estraete con cautela la bottiglia
2
toner.
La bottiglia è inceppata o diff icile
?
da estrarre?
Il coperchio del gruppo toner si è aperto mentre la botti glia toner stava girando.
Chiudete il cop erchio. Attendete
che la bottiglia toner cessi di girare. Dopo dovrebbe essere possibile rimuovere la bottiglia.
Battete la nuova botti glia toner
3
contro un oggetto duro per disgregare gli eventuali grumi di toner.
2-50 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Agitate alcune volte la nuova
4
bottiglia toner.
Rimuovete con ca utela il sigillo dalla
5
bottiglia toner.
Posizionate la nuova bottiglia toner
6
nel supporto bottiglia toner. Accertate che il lato contrassegnato "UP" sulla bottigli a toner sia orientato verso l’alto.
2
Chiudete il coperchio della bottiglia
7
di toner. La copiatric e comincia a r icarica re il
serbatoio toner. Non spegnetela durante questo periodo. Non aprite alcuno sportel lo del la copiatrice.
Le copie sono ancora troppo chiare?
Se le copie sono ancora troppo chiare immediatament e dopo la sostituzione della bottiglia toner, potete attivare la funzi one Rifornimento toner. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 6-28.
Di251/Di351 2-51
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.12 Sostituzione dell’Imaging Unit
Quando la durata di servizio dell'Imaging Unit è scaduta . . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto. G E ancora possibi le f are copie, ma la loro qualità non può essere
garantita.
Sostituite l'Imaging Unit appena possibile.
Protezione dell’ambiente . . .
Smaltite lImaging Unit usata in modo rispettoso dellambiente. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 1-2.
2-52 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
AVVISO La copiatrice può essere danneggiata da una manipolazione
impropria!
Quando lo sportello destro (R1) è aperto, si possono toccare contatti elettrici. Se si toccano i contatti si può causare una scarica elettrostatica e danneggiare l'unità.
Non toccate i contatti elettrici.
Aprite lo sportel lo destro (R1).
1
2
contatti elett ri ci
Estraete con cau tela dai ga nci verdi
2
l'Imaging Unit usat a. Afferrate la maniglia dell'Imaging
3
Unit usata ed estraet ela con cautela dal suo supporto.
Agitate alcune volte ava nti e indietro
4
la nuova Imaging Unit tenendola orizzontale.
Di251/Di351 2-53
2
Allineate le marcature verdi
5
sullImaging Unit con quelle sulla copiatrice. In serite la nuova Imaging Unit nel supporto.
Afferrate lI m aging Unit per i ganci
6
verdi. Spingete l’Imaging Unit nel supporto finc hé scatta in posi zione.
Chiudete lo sportello destro (R1).
7
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2-54 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.13 Come si sostituisce la cartuccia graffette

Usate solo c artucc e gr affe tte a datte per quest a c opiatr ice. Gli acc essori e i materiali originali garantiscono la migliore qualità e le minime esigenze di manutenzione. Per ulteriori dettagli, consultate il Centro Assistenza Tecnica.
Quando una cartuccia graffette è vuota . . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto. G Potete continuare il lavoro di copiatura senza l a funzione pinzatura.Sostituite la cartuccia graffette.
2
Di251/Di351 2-55
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Unità di finitura FN-109

L'unità di finitu ra FN-109 possiede due pinzatri ci.
Afferrate la presa incassata sulla
1
parte superiore dell'un ità di finitura. Estraete con cautela l'unità di finitura dall a copiatrice.
Aprite il coperchio (FN7) sulla
2
destra dell'unità di finitura.
Ruotate la manopola verde verso
3
sinistra per portare le pinzatrici in posizione centrale.
Estraete con caut ela dal supporto la
4
pinzatrice vu ota.
Pinzatrice 1Pinzatrice 2
2-56 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Premete la posizione ma rcata in
5
modo corrispondente sulla pinzatrice.
Questo rilascia la parte superiore della pinzatrice. Ora si può rimuovere la cartuccia graffette vuota.
Inserite una cartuccia graffette
6
nuova. Rimuovete con caut ela il sigillo dalle graffette.
Reinserite la pinza trice nel
7
supporto. La pinzatrice dovrebbe sca ttar e nel
supporto.
2
Chiudete il coperchio (FN7) sulla
8
destra dell'unità di finitura.
Inserite di nuovo con cautela l'unità
9
di finitura nella copiatrice.
Di251/Di351 2-57
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Unità di finitura FN-110

L'unità di finitu ra FN-1 10 possiede una pinzatrice.
Afferrate la presa incassata sulla
1
parte superiore dell'un ità di finitura. Estraete con cautela l'unità di finitura dall a copiatrice.
Sulla destra dell'unità di finitura c'è
2
una manopola verde. Ruotate la manopola verde verso si nistra per portare la pinzatrice in posizione centrale.
Estraete con cautela la pinzatrice
3
dal supporto.
Pinzatrice 1
Togliete la cartuccia gr affette vuota
4
dalla pinzatrice.
2-58 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Inserite una cartuccia graffette
5
nuova. Rimuovete con caut ela il sigillo dalle graffette.
Reinserite la pinza trice nel
6
supporto.
Inserite di nuovo con cautela l'unità
7
di finitura nella copiatrice.
2
Di251/Di351 2-59
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

Unità di finitura posta FN-504

L'unità di finitu ra posta possiede una pinzatri ce.
Tenete premuto il pulsante.
1
Tenendolo premuto, ruotatelo in senso antiorario per aprire il coperchio della pinzatrice.
Estraete la pinzatr ice dal pozzetto.
2
Abbassate la le va verde. Estraete la
3
pinzatrice.
Togliete la cartuccia gr affette vuota
4
dalla pinzatrice.
2-60 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Inserite una cartuccia graffette
5
nuova. Rimuovete con caut ela il sigillo dalle graffette.
Inserite nella pin zatrice la cartucci a
6
graffette nuova.
Allineate le frecce in modo
7
corrispondente. Reinserite la pinzatrice nel pozzetto.
2
Tenete premuto il pulsante.
8
Tenendolo premuto, ruotatelo in senso orario per chiudere il coperchio della p inzatrice.
Di251/Di351 2-61
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.14 Fermata della copiatrice

Quando non intendete utilizzar e la copiatrice per lunghi periodi di tempo, rispet ta te qu e s te is tru z io n i:
G Staccate la spina dalla presa. G Conservate la macchina in una stanza priva di umidità e di polvere. G Accertatevi che la copiatrice non sia soggetta a vibrazioni .
Proteggete la macchina da:
G Spruzzi di liquidi G Luce solare diretta G Forti oscillazioni di temperatura G Correnti d'aria provenienti direttamente da apparecchi di
riscaldamento o di condizionamento.
2-62 Di251/Di351
Le prime cose da sapere sulla copiatrice

2.15 Osservate queste precauzioni

. . . quando usate la copiatrice:
G Non appoggiate mai sulla copiatrice oggetti di peso superiore a 3 kg. G Non aprite mai spo rtelli né spegnet e la copiat rice dur ante la copiat ura. G Non avvicinate mai ogge tti magnetizzati né usate spray infiammabili
vicino alla copiatrice.
G Non usate mai oggetti affi lati all'intern o dell a copiatrice aperta.

2.16 Uso corretto della copiatrice

La copiatrice può essere usata solo per i lavori descritti in questo manuale. Ogni altra applicazione è considerata impropria.
Un uso improprio della copi atrice potrebbe causare gravi infortuni e/o danni materiali. L'uso improprio della macchi na annulla ogni garanzia e responsabilità del costruttore.
Alcuni tipi di docum enti non devono mai es sere co piati sul la copiat rice al lo scopo o con l'intento di spacciare tali documenti come originali.
Essi includono:
G Denaro G Franco b o lli (annullati o non annullati) G Documenti d'identità G Documenti di immatricolazione veicoli G Materiali protet ti da copyright (senza il permesso del detentore del
copyright).
Se non siete sicuri se un documento può essere copiato, consultate le autorità autorizzate.
2
Di251/Di351 2-63
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2-64 Di251/Di351
Primi passi . . .

3 Primi passi . . .

3.1 Istruzioni passo-passo su come fotocopiare documenti

Questa copiatrice offre unampia gamma di opzi oni per eseguire copie. Mantenete sempre una seque nza specifica quando selezi onate la fase. In questo modo sarete cert i di non aver dimenticato qualcosa.
Selezionate [FASE COPIAT URA]
1
sul pannello di co ntrol lo per at tiva re la Fase copiatura.
Caricate gli or iginali .
2
Caricat e g li origi n ali a faccia in
su nellali m entatore automatico originali.
O
Alzat e il c opri-origin a li .
Posizionate lor iginale a faccia in giù sul la las tra di esposi zione.
3
Di251/Di351 3-1
3
Cambiate qualcuna del le selezioni
3
base, se necessario:
CartaZoomFinitura
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-1.
Se necessario, cambi ate le
4
selezioni Originale>Copia, ad es.:
1-lato > 1-lato2-lati > 1-latoLibro > 2-lati
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-42.
Se necessario, cambi ate le
5
selezioni Densità , ad es .:
Esposizione AutomaticaEsposizione manualeFase densità
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-57.
Primi passi . . .
Se necessario, selezionate una
6
Funzione speciale, ad es.:
CopertinaMargine arquiviaz.Distribuzione
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-61.
3-2 Di251/Di351
Primi passi . . .
7
8
Sulla tastiera numerica impostate il numero di copie deside rato.
Avete inserito un numero
?
errato?
Selezionat e [C] sul pannello di
controllo. Inserite di nuovo il numero di copie.
Avviate il ciclo di copiatura premendo [START].
Volete annullare il ciclo di
?
copiatura?
Selezionat e [STOP] sul
pannello di controllo.
3
Di251/Di351 3-3
3

3.2 Inserimento del Codice di accesso

Si possono impostare Codici di accesso per gest ire i dati di copiatura. La copiatura è possibile solo dopo che la copiatrice è stata abilitata con un Codice di accesso val ido.
Il seguente indicatore sullo schermo a contatto richiede di inseri re il Codice di accesso.
Inserite il Codice di accesso usando
1
la tastiera numerica.
Avete inserito un numero
?
errato?
Selezionate [C ] sul pannello di
controllo. Inserite di nuovo il Codice di accesso.
Primi passi . . .
Selezionate [CHIAVE] sul pannello
2
di controllo per confermare l'immissione.
Le selezioni bas e sono vis ualiz zate sullo schermo a contatto. La copiatrice è abilitata. Ora si possono fare copie.
Selezionat e [CHIAVE] prima di lasciar e la copiatr ice. Quest o disabilit a
di nuovo la copiatrice.
3-4 Di251/Di351
Primi passi . . .

3.3 Verifica selezioni della copiatrice

Verificate l e selezi oni dell a copiatri ce prim a di avvi are un ci clo di copiatur a complesso.
Selezionate [VERIFICA M ODO] sul
1
pannello di controllo. Viene mostrata una panoram ica
delle selezion i c orrenti della copiatrice.
solo se necessario
2
Selezionate un tasto per cambiare la corrispondente selezione.
Selezionate [ESCI] per confermare
3
le selezioni della copiatrice. Vengono visualizzate di nuovo le
selezioni base.

3.4 Programmazione del numero di copie

3
Inserite il numero di set di copie delloriginale che desiderate fare.
Selezionate i corri spondenti tasti
sulla tastiera numerica. Il numero di copie è indicato
nell'angolo in alto a destra dello schermo a contatto.
Avete inserito un numero
?
errato?
Selezionat e [C] sul pannello di
controllo. Inserite di nuovo il numero di copie.
Di251/Di351 3-5
3

3.5 Avvio del ciclo di copiatura

Avviate un ciclo di copi atura.
Selezionate [START].
Il ciclo di copiat ura si avvia.

3.6 Interruzione del ciclo di copiatura

Interruzione di un ciclo di copiatura di lunga durata per creare un diverso set di copie.
Premete il tasto [INTERRUZIONE]
1
sul pannello di controllo. Il ciclo di copiat ura corrente viene
interrotto. Il tasto [I NTERRUZIONE] sul pannello di contr ollo si accende. La copiatrice è in fase Interruzione.
Primi passi . . .
Fate le selezioni per il differente
2
ciclo di copiatura. Selezionate [START] per avviare la stampa del differente ciclo di
3
copiatura. Le copie vengono stampate.
Quando il ciclo di copiatura intercalato è terminato, selezionate
4
[INTERRUZIONE]. Il ciclo di copiatura interrotto può essere continuato.
Non sono disponibili tutte le fun zioni!
Quando operate in fase I nter ruzione, non sono dispon ibi li tutte le funzioni. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 7-57.
3-6 Di251/Di351
Primi passi . . .

3.7 Arresto del ciclo di copiatura

Arrestate un ciclo di copiatura per evitare che vengano prodotte altre copie difettose.
Selezionate [STO P].
1
Il ciclo di copiatura si arresta. Selezionate [C ] sul pannello di
2
controllo. Il lavoro di st ampa viene cancellat o.
Le selezioni della copiatrice rimangono inalterate.

3.8 Reset delle selezioni della copiatrice

Resetta la copiatri ce sulle selezioni base.
Selezionate [R ESET] sul pannello
di controllo della copiatrice. La copiatrice viene resettata sulle
selezioni base.
3
Modifica delle selezioni base
Potete cambiare le se lezioni base della copiatri ce. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 6-2.
Di251/Di351 3-7
3
3.9 Uso dellalimentatore originali
AVVISO Gli alimentatori originali possono essere danneggiati da un uso
improprio!
Non tutti gli originali sono adatti per luso con gli alimentator i originali. Se si trattano originali non adatti con un aliment atore originali, questo può essere danneggiato.
Usate solo originali adatti con l'alimentatore originali.
Copiature complicate di singole pagine possono essere eseguite rapidamente e facilmente con l'alimentatore originali. Non è necessari o posizionare manual m ente gli originali.
Non tutti gli originali sono adatti per l'uso con gli ali m entatori originali. I seguenti tipi di or iginali non sono adatti:
G Carta carbone, carta paraffinata e altri ori ginali molto sottili G Cartoncino G Original i pi ù grandi di A3 L o più piccoli di A5 G Carta traspa rente, lucidi (pellicole per retroproiettori) G Original i pi egati o stropicciati G Original i f orati o pinzati G Original i con retro copiativo.
Primi passi . . .
Trattate gli originali non adatti con il vassoio alimentatore originali
singoli. Per ult eri ori informazioni, vedi pagina 3-10.
o
Posizionate gli originali non adatti sul la lastra di esposizione. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 3-15.
3-8 Di251/Di351
Primi passi . . .
Copiatura di originali usando lalimentatore automatico origin ali
Inserite gli originali nellalimentatore automatico originali.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Sono originali adatti per lalimentatore automatico originali: Tipo di originali: fogli singoli di cart a liscia st andard
Formato originale originali su 1/ 2 la ti da A3 L a A5
1
2
Alimentazion e multipl a da 52.5 a 81.4 g/m
con Rilevazione originali misti da A3L a A5C
Regolate la guida originali secondo il formato degli origi nali.
State copiando origi nali di
?
formato maggiore di A4?
Estraete l’estensore vassoio
alimentatore originali e larresto originali.
Collocate fino a 70 originali (80g/
2
m
) nellalim entatore automatico originali. Il lato da copiare deve essere rivo lto in alto.
Dovete caricare gli originali in
?
modo diverso da quello illustrato?
Definite l’orientamento degl i
originali. Per ult eriori informazioni, vedi pagina 4-47.
3
2
Estensore
Arresto origina li
Verificate che la pila di originali non superi la massima altezza di
3
caricamento (vedi il segno Ä sullali m entatore originali)
Spingete bene gli originali contro la camera di alimentazione.
4
Avviate il ciclo di copiatura.
5
Gli originali ve ngono tirati partendo al foglio più in alto.
Di251/Di351 3-9
3
Primi passi . . .
Trattamento degli originali usando lalimenta to r e fr o n te -r e tr o
Inserite gli originali nellalimentatore fronte-retro.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Sono originali adatti per lalimentatore fronte-retro: Tipo di originali:
fogli singoli di carta liscia standard
Alimen taz io ne singola da 40.1 a 81.4g/m
originali su 1 lato da 50 a 110 g/m
originali su 2 lati da 60 a 90 g/m
con Rilevazione originali misti da 60 a 90 g/m
Formato originale originali su 1/2 lati da A3L a A5L
con Rilev az ione orig in ali mis ti da A3L a A4
Regolate la guida originali secondo
1
il formato degli origi nali.
2
2 2 2
Collocate fino a 50 originali (80g/
2
2
m
) nellalimentatore automatico originali. Il lato da copiare deve essere rivo lto in alto.
Dovete caricare gli originali in
?
modo diverso da quello illustrato?
Definite lorientamento degli
originali. Per ult eriori informazioni, vedi pagina 4-47.
Verificate che la pila di ori ginal i non
3
superi la massima alt ezza di caricamento (ve di i l segno Ä sullali m entatore originali)
Spingete bene gli orig inali contro la camera di alimentazione.
4
Avviate il ciclo di copiatura.
5
Gli originali vengono tirati partendo al fogl io più in alto.
3-10 Di251/Di351
P
P
Primi passi . . .
Uso del vassoio alimentatore originali singoli (SADF)
Si può usare il vassoio aliment atore originali singoli per alimentare originali che non possono essere trattati con l' alimentatore front e-retro. Per usarlo, dovete collocare gli originali uno per volta sul vassoio alimentatore originali singoli.
Notate le seguenti informazioni importanti!
Originali adatti per il vassoio alimentatore originali singoli: Tipo di originali: Fogli singoli di cart a comune liscia da 35g/m
Formato originale da A3O a A5O
1 2
2
m
Abbassate la copertura del vassoio alimentatore originali singoli.
Regolate la guida originali secondo il formato dell'originale più grande.
2
a 200 g/
3
Collocate l'originale sul vassoio
3
alimentatore originali singoli. Il lato da copiare deve essere r ivolto in basso.
Loriginale viene al imentato automaticamente e copi ato.
Quando si può caricare
?
l'originale successivo?
Non caricate l’original e successivo
fino a quando il pulsante [START] sul pannello di controllo non si accende con luce verde.
Non sono disponibili tutte le funz ioni!
Quando operate co n i l vas soio a lim entato re ori ginal i si ngoli , non son o disponibili t utte le fun zioni . Per ul terior i inf orma zioni , vedi pagina 7 -45.
Di251/Di351 3-11
3
Primi passi . . .

Alimentazione di ori ginali di formato diverso

Alimentate origi nali di formato diverso usa ndo un alimentatore origi nali.
Caricate fino a 50 originali
1
nellali mentatore originali. Il lato da copiare deve essere rivolto in alto.
Allineate gli origi nali sulla
2
piastra guida origi nali posteriore.
Verificate che la pila di ori ginal i non
3
superi la massima alt ezza di caricamento (vedi il segno Ä sullali m entatore originali)
Spingete bene gl i originali c ontro la
4
camera di alimentazione. Regolate le guide originali
5
sull'or ig in a le pi ù grande.
Premete il pulsante [RILEV.
6
ORIGIN . MISTI].
Alimentatore fronte-retro
Automatico Alimentatore originali
Avviate il ciclo di copiatura.
7
Gli originali vengono alimentati automaticamente uno dopo l'altro.
Molti fo rmati divers i!
Potete selezion are la Rilevazi one orig inali misti come selezi one bas e usando Scelta Operat ore. Per ulteriori inform azioni, vedi pagina 6-5.
Il segreto è la combinazione!
Combinate semplice mente la Rilevazione or iginali misti con l e funzioni Automatico Fase Selezione Carta e Automatico Fase Zoom “.
3-12 Di251/Di351
Primi passi . . .
Combinate semplicemente la Rilevazione originali misti con le funzioni Automatica Fase Selezione CartaAutom a ti co F ase Zo o m “.
3
Originali Copie
Automatico Fase Selezione Carta
Automatico Fase Zoom
Di251/Di351 3-13
3
Primi passi . . .

Caricamento di originali 2 in 1 per la separazione pagine

Caricate gli or iginali 2 i n 1 nell’alimentato re fronte-r etro o nell’alimentatore automatico originali per la separazione pagine.
Regolate la guida originali secondo
1
il formato degli origi nali.
Caricate gli or iginali
2
nellalimentatore. Il lato da copiare deve essere rivolto in alto.
Caricate gli or iginali in s enso
3
longitudinale nel l’alimentatore automatico originali.
Verificate che la pila di ori ginal i non
4
superi la massima alt ezza di caricamento (vedi il segno Ä sullali m entatore originali).
Spingete bene gli orig inali
5
contro la camera di alimentazione. Avviate il ciclo di copiatura.
6
3-14 Di251/Di351
Primi passi . . .

3.10 Posizionamento sulla lastra di esposizione

Collocate sulla lastra di esposizione gli origi nali che non possono essere trattati da un alimentatore originali.

Originali di carta e originali trasparenti

Sollevate il c opri- original i di alm eno
1
15°. Se il copri-originali non è
abbastanza aperto, il formato non viene rilevato automaticamente.
Posizionate l'o riginale sul la lastr a di
2
esposizione. Il lato d a copiare deve essere rivo lto in basso.
Dovete caricare gli originali in
?
modo diverso da quello illustrato?
Definite l'orientamento degli
originali. Per ult eriori informazioni, vedi pagina 4-47.
3
15°
Fate scorrere l'originale verso
3
l'angolo superiore destro della lastra di esposizi one.
Allineate l'originale con le scale
4
posizionamento or iginale.
L'originale è trasparente?
?
Collocate un foglio bianco dello
stesso formato sopra l’originale.
Chiudete il copri-originali.
5
Di251/Di351 3-15
Scale posiziona mento originale
3
Primi passi . . .

Libri e originali rilegati

AVVISO Un uso improprio può danneggiare la lastra di esposizione!
I libri con peso superi ore a 3 kg o fare pressione sul libro possono danneggiare la lastra di esposizione.
Non appoggiate mai libri di peso superiore a 3 kg sulla l astra di
esposizione.
Non fate pressi one su un libro aperto sulla lastra di esposizione.
Sollevate il copri- origi nali di al meno
1
15°. Se il copri-originali non è
abbastanza aperto , il formato non viene rilevato automaticamente.
Posizionate il libro sulla lastra di
2
esposizione. Il lato d a copiare deve essere rivo lto in basso.
15°
Spingete il libro fino alla scala
3
posizionamento or iginale posteriore.
Allineate il centro del libro con il
4
riferimento libro.
Riferimento libro
Chiudete il copri-originali.
5
E impossibile chiudere il copri-
?
originali?
Lasciate aperto il copri-originali.Per evitare di essere abbagliati
dalla luce estremamente intensa, non guardate verso la lastra di esposizi one durante il processo di copiatura.
3-16 Di251/Di351
posteriore Originale originale
Primi passi . . .

3.11 Uso di Richiamo lavoro

Stampate ancora una volta un lavoro di copiatura dopo che il ciclo di copiatura è terminato, senza dov er ca ricar e di nuovo l 'or iginale. A quest o scopo usate Richiamo lavoro.
La funzione Richiamo lavoro Il tasto compare sullo schermo a contatto solo se questa è attivat a. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 6-5 e le pagine seguenti.
Richiamo lavoro non è disponibile se:
G La copiatrice è stata spenta. G Sono stati scanditi nuovi originali. G Sono stati premuti i tasti [START], [CHIAVE], [C] o [INTERRUPT],
[SCAN MODE], [SCELTA OPERATORE] .
Selezionate [RICHIAMO
1
MEMORIA]. Il display cambi a.
3
Selezionate [C ] sul pannello di
2
controllo. Impostate un diverso numero di copie con la tasti era numerica.
o
[START] per avvi are l a stampa.
Cancellate i dati prima di lasciare la copiatrice!
Per motivi d i si curezza , prima d i lasci are l a c opiatr ice s i deve pr emere [RESET] per cancellare i dati in memoria.
Di251/Di351 3-17
3

3.12 Uso della Lista lavori

Attivo solo se è installato il c ont ro ller di stamp a La Lista lav ori most ra una panor amica de i lav ori di st ampa attualm ente i n
attesa. Usatela per prenotare i lav ori da stampare e per eliminare i lavori prenotati.

Visualizzazione della Lista lavori

Selezionate [LISTA LAVORO] sul
1
pannello di controllo. Vengono visualizzati i primi quattro
lavori della List a lavori.
Solo se necessario
2
Usate i tasti a frecci a situati sul fondo dello schermo a contatto per scorrere sugli altri lavori di stampa.
Primi passi . . .
Per uscire dalla Lista lavori, selezionate [ESCI].
3-18 Di251/Di351
Primi passi . . .

Prenotazione di un lavoro di stampa

Sbloccate un l avoro di stampa. Il lavoro di stampa viene trasferit o dal PC sorgente ed inserito nella coda di stampa.
1
2
3
Selezionate [LISTA LAVORO] sul pannello di controllo.
Viene visualizzata la Lista lavori.
Premete il pulsante [SBLOCCA].
Inserite una passwo rd val ida di 4
3
cifre dalla tastiera.
Avete usato la st essa pass word
?
per più di un lavoro di stampa?
Tutti i lavori di stampa con la
stessa password vengono prenotati per la stampa.
Di251/Di351 3-19
3

Eliminazione di un lavoro di stam pa dall a Lista lavori

Eliminare un lavoro di stampa dalla Lista lavori.
Selezionate [LISTA LAVORO] sul
1
pannello di controllo. Viene visualizzata la Lista lavori.
Selezionate [ELIM.].
2
Selezionate il lav oro di stampa che
3
volete el im i na r e . Compare una finestra per
conferma.
Primi passi . . .
Confermate la cancel lazione con
4
[SI].
3-20 Di251/Di351
Loading...