Grazie per aver scelto una copiatrice Minolta.
Per garantire le migliori prestazioni e un impiego efficiente della
copiatrice, questo manuale fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
G Le prime cose da sapere sulla copiatrice
G Primi passi . . .
G Personalizzare la vostra copia
G Combinare le funzioni
G UsarelaFaseUtilità
G Localizzazione guasti
Leggete attentamente questo manuale prima di usare la copiatrice e
tenetelo sempre a portata di mano.
Per ulteriori informazioni e assistenza rivolgetevi al:
G Centro Assistenza Tecnica Minolta;
G al Vostro Rivenditore Autorizzato Minolta
G al nostro sito Internet, http://www.minolta.it
Tenete a portata di mano il numero di serie (indicato sulla targhetta della
copiatrice)eladata di acquistodellacopiatrice per ricevereun'assistenza
rapida e accurata in caso di difficoltà.
. . . poiché vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto.
1
Di2001-1
1
1.2Protezione dell'ambiente . . .
Minoltapartecipaallasfida per la difesa dell'ambienteemetteinattotutte
le azioni possibili per contribuire attivamente alla prevenzione ed alla
soluzione dei problemi ecologici.
La nostra produzione è certificata secondo ISO 9000 (gestione della
qualità) e ISO14001 (gestione dell'ambiente).
Restituzione e riutilizzo
I dispositivi usati, le unità toner e tamburo vuote vengono restituite ad un
rappresentante locale MINOLTA e trattati per il riciclaggio ed il riutilizzo
dei materiali. Per ulteriori informazioni, chiamate Minolta Italia.
Introduzione
Che cos'è Energy Star
Dopo un periodo prolungato di inattività, le copiatrici Energy Star
commutanoinfasedirisparmioenergia o si spengono automaticamente.
Questa funzione può ridurre i costi annuali della copiatrice per energia di
più del 60%.
Le copiatrici ad alta velocità di copiatura commutano automaticamente
alla fase di copiatura fronte-retro. Questo riduce i costi per supporti di
copiatura e il volume di carta consumato.
Sapevate che per produrre un foglio di carta ci vuole 10 volte più energia
che per fare una copia?
Quindi il risparmio di carta ha un effetto globale diretto sul risparmio di
energia.
Questa copiatrice soddisfa i criteri di efficienza energetica Energy Star®.
Uso di carta riciclata
Questa macchina è in grado di utilizzare carta riciclata rispondente ai
requisiti delle norme ENV 12281 o DIN 19309. Per ulteriori dettagli,
consultate il vostro rivenditore MINOLTA.
®
®
1-2Di200
Introduzione
1.3Guida all'utilizzo di questo manuale
Come è strutturato il manuale?
Se non sapete esattamente dove trovare le informazioni che vi servono,
fate riferimento a questa sezione. La seguente tabella sarà utile. Per
informazioni dettagliate su argomenti specifici, fate riferimento all'indice
analitico alla fine del manuale.
N.CapitoloDescrizione
1IntroduzioneQuesto capitolocontiene informazioni
2Le prime cose da sapere
sullacopiatrice
3Primi passi . . .Questo capitolocontiene le informazioni
4Personalizzare la vostra
copia
5UtilitàQuestocapitolomostra comeprogrammare la
6Localizzazione guastiQuesto capitolo contiene istruzioni che
introduttive per usare efficacemente il
manuale.
Questo capitolovi consentirà di familiarizzare
conlavostracopiatriceeconlesuefunzioni.
Esso tratta argomenti quali:
• Configurazione del sistema
• Uso sicuro ed affidabiledellacopiatrice
• Installazione della copiatrice
• Accendere e spegnerela copiatrice
• Riempire i cassettidella carta
• Sostituire la cartuccia del toner
necessarie per utilizzare la copiatrice:
• Istruzioni passo-passo su come fotocopiare
documenti
• Avviare il ciclo di copiatura
• Arrestare il ciclo di copiatura
• Come caricare gli originali
Questo capitolodescrive l'impiego pratico
delle funzionidellacopiatrice, ad es.:
• Selezioni base
• Selezioni Originale>Copia
• Selezioni densità immagine
• Ausiliari
copiatriceper le vostrenecessità. Esso
fornisce informazioni su:
• Modifica delle selezioni di Scelta Operatore
• Controllo del conteggio totale
• Esecuzione di compiti di amministrazione
aiutano a riconosceregli errori e a risolverli:
• Se non siete soddisfattidella copia
• Codici d'errore
• Rimuovere un inceppamentocarta
1
Di2001-3
1
Introduzione
N.CapitoloDescrizione
7AppendiceL'appendice contiene un insieme di utili
informazionisupplementari quali:
• Cura della macchina
• Caratteristiche tecniche
• Tabelle dei formati carta
• Tabelle dei rapportidizoom
• Indice analitico
1-4Di200
Introduzione
Una breve spiegazione delle convenzioni usate in questo manuale
Unaseriediconvenzioni editipidi illustrazioni sonousatinel manuale per
evidenziare in modo particolare. I seguenti esempi mostrano le
convenzioni più importanti e la rispettiva risposta appropriata.
PERICOLO
Questa è una segnalazione di pericolo!
Questa indicazione segnala un rischio potenziale di lesioni gravi o
addirittura letali. La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe
causare gravi infortuni.
➜ La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
AVVISO
Questo è un avvertimento!
Questa indicazione segnala una situazione pericolosaperle persone e/o
i prodotti. La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe causare
lesioni personali e/o gravi danni alla macchina.
➜ La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
1
ATTENZIONE
Questa indicazione segnala che occorre fare particolare attenzione.
Essa segnala una situazione potenzialmente pericolosa. La mancata
osservanza di queste istruzioni potrebbe causare lesioni personali e/o
danni alla macchina.
➜ La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
Di2001-5
1
Introduzione
[START]come il pulsante [START] sul pannello di controllo
o il tasto [START] sullo schermo a contatto
ERRORE messaggio sullo schermo a contatto con il testo ERRORE
➜Singola azione da eseguire
(nessun altro passo)
Inizio di una lista:
G Questi punti elenco indicano una lista.
G Le liste con punti elenco non seguono un ordine specifico.
❍ Laddove una lista con punti elenco bianchi segue una lista con punti
elenco neri, le voci con i punti elenco bianchi sono da considerarsi
meno importanti.
❍
G
Questa è la fine della lista.
Passo 1 di una sequenza di azioni
1
Passo 2 di una sequenza di azioni
2
Questa è un'assistenza
?
aggiuntiva.
➜ L'azione descritta ottiene
certamente il risultato
desiderato.
Questo illustrache
cosa occorre fare.
Passo 3 di una sequenza di azioni
3
❍ Questo punto elenco indica una
lista entro una sequenza di azioni.
❍
✎
Questo è un suggerimento utile
I testievidenziatiinquestomodo contengono piccoli suggerimentiutili
e accorgimenti per migliorare e semplificare il processo di copiatura.
1-6Di200
Introduzione
Una breve spiegazione di concetti e simboli importanti
Termini quali originale, copia, longitudinale e trasversale, che vengono
usati per descrivere diversi punti, hanno il loro significato, chiaramente
definito. I termini più importanti sono definiti qui di seguito.
Originale e copia
L'originale è il documento da duplicare durante il ciclo di copiatura.
1
Originale
(documento da copiare)
Ciclo di copiatura:
Ingrandire
ridurre
sort
pinzare
bucare
Direzione di alimentazione
La direzione di alimentazione è il percorso della carta attraverso la
copiatrice. La direzione di alimentazione è rappresentata dalle frecce
nell'illustrazione seguente.
(copia del documento originale)
,
Copia
Di2001-7
1
Introduzione
Larghezza e Lunghezza
Quando è indicato il formato carta, il primo valore è sempre la larghezza
della carta (lato A). Il secondo valore è la lunghezza della carta (lato B).
21 x 29,7 cm
Larghezza dellacarta
(Lato A)
Orientamento longitudinale e trasversale
SeillatoAdel formato carta è piùcortodellatoB,l'orientamentodelfoglio
è definito longitudinale.
Se il lato A del formato carta è più lungo del lato B, l'orientamento del
foglio è definito trasversale.
Lunghezzadellacarta
(Lato B)
21 x 29,7 cm29,7 x 21 cm
OrizzontaleVerticale
Spesso dopo il formato carta ci sono delle abbreviazioni per indicare in
modo più preciso l'orientamento longitudinale o trasversale:
G Longitudinale: Lcome A4L
G Trasversale:Ccome A4C
1-8Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2
2Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.1Configurazione del sistema
Copiatrice Di200 (esterno)
5
10
11
12
6
7
8
9
1
2
3
4
Punto NomeDescrizione
1Pannello di controlloIl pannello di controllo contiene tasti ed
2Uscita copie standard Le copie vengono emesse qui come da
3Interruttore principaleSpegnete ed accendete la copiatrice con
41° cassetto
(cassettouniversale)*
5Lastra di esposizionePosizionate l’originale a faccia in giù sulla
...continuaallapaginaseguente
* I cassetti universali hanno dimensioni variabilie l'operatorepuò regolarliper alloggiare
differenti formati carta.
indicatori per usare la copiatrice.
programmazionebase
(al massimo 100 fogli di carta comune).
l'interruttore principale.
Questo cassettocontiene fino a 250 fogli di
carta per copie (80g/m
carta speciale.
• Il LED lampeggia:
Il cassetto selezionato è quasi vuoto.
• Il LED è acceso, non lampeggia:
Il cassetto selezionato è vuoto.
Unit o per rimuovere un foglio inceppato.
Tirate questa chiusura a scatto per aprire lo
sportello destro (R1).
Usate il vassoio alimentatore originalisingoli
per alimentare manualmente nella copiatrice
originalisingoli, come carta speciale
(trasparentiOHP,cartaspessa, ecc.).
inceppata.
2-2Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Copiatrice Di200 (interno)
1
Punto NomeDescrizione
1Pulsante di apertura
dello sportello
superiore destro
2Ganci verdiTirate questi ganciper rimuoverel'Imaging
2
2
Premete questo pulsante per aprire lo
sportellosuperiore destro.
Unit quando è necessario cambiarla.
ATTENZIONE
Una manipolazione impropria può compromettere il funzionamento
della copiatrice.
Quando lo sportello destro è aperto, il rullo di trasferimento immagine è
accessibile. Se viene toccato, il suo funzionamento può essere
compromesso.
➜ Non toccate mai il rullo di
trasferimento immagine.
Rullo di
trasferimento
immagine
Di2002-3
2
2.2Accessori opzionali
Copri-originali OC-3
Il copri-originali tiene un originale collocato sulla lastra di esposizione.
Punto NomeDescrizione
1Copri-originaliTiene un originale collocato sulla lastra di
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
1
esposizione.
2-4Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Alimentatore automaticooriginali AF-9
L'alimentatore automatico originali può alimentare automaticamente fino
a 70 originali in successione.
2135746
PuntoNomeDescrizione
1Indicatore di statoSi accende con luce verde durante la
dell'originale.
Estraete questoestensore quando dovete
trattare originali di grande formato.
Riceve gli originalichesonostati scanditi.
trattare originali di grande formato.
Di2002-5
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Alimentatore fronte-retro AFR-17
L'alimentatore automatico originali può alimentare automaticamente fino
a 50 originali in successione. Se si copiano originali in fronte-retro,
l'alimentatore fronte-retro può anche capovolgerli.
Il vassoio alimentatoreoriginali singoli può essere usato per alimentare
automaticamente originali molto sottili o molto spessi.
4Piastra guida originali Regolate le guide originali sul formato
5Vassoio a limentatore
originalisingoli
Riceve gli originalichesono stati scanditi.
Aprite questi coperchiper rimuovere la carta
inceppata.
conillatodacopiareafacciainsu.
dell'originale.
Il vassoio alimentatore originali singoli
consente di trattare originali più sottili o più
spessi rispettoall'alimentatoreoriginali.
Tuttavia gli originali devono essere alimentati
uno per volta.
2-6Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Fascicolatore Offset OT-102
Questo vassoio copie consente di emettere le copie fascicolate o
raggruppate con uno spostamento meccanico tra i fascicoli.
Sorter JS-201
Il sorter consente di emettere le copie fascicolate o raggruppate e di
separare le copie dalle stampe..
2
Di2002-7
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Unità fronte-retro AD-15
L'unità fronte-retro può capovolgere la carta per copie per la stampa su
due lati. L'unità fronte-retro può trattare carta di formato da A3L a A5.
2
1
Punto NomeDescrizione
1Unità fronte-retroL'unitàfronte-retro capovolge
automaticamente la carta per copie per la
copiatura su due lati.
2Chiusura a scattoTirate questa chiusura a scatto per aprire
l'unità fronte-retro per rimuovere un foglio
inceppato.
2-8Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Cassetto PF-118/PF-119
Con un cassetto supplementare potete aumentare la capacità della
copiatrice.
Punto NomeDescrizione
1PF-118
Cassetto*
(cassetto universale)
1PF-119
Unità di alimentazione
carta
* I cassetti universali hanno dimensioni variabilie l'operatorepuò regolarliper alloggiare
differenti formati carta.
1
Questocassettocontienefinoa500foglidi
carta per copie (80g/m
• Il LED lampeggia:
Il cassetto selezionato è quasi vuoto.
• Il LED è acceso, non lampeggia:
Il cassetto selezionato è vuoto.
Questocassettocontienefinoa500foglidi
carta per copie (80g/m
• Il LED lampeggia:
Il cassetto selezionato è quasi vuoto.
• Il LED è acceso, non lampeggia:
Il cassetto selezionato è vuoto.
2
).
2
).
2
Di2002-9
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Mobiletto Slim
UsateilmobilettoSlimper regolarel'altezzadellacopiatrice, per esempio
per collegare un'unità di finitura.
Mobiletto
Usate il mobiletto per regolare l'altezza della copiatrice, per esempio per
collegare un'unità di finitura.
Modulo di espansione memoria
Il modulo di espansione memoria può aumentare la memoria di sistema
della copiatrice di 8MB,16 32MB.
Se si copia materiale che richiede una grande quantità di memoria di
sistema, è consigliabileaumentarelamemoria di sistema della copiatrice
per consentirle di elaborare più dati senza interruzioni.
Controller di stampa Pi3502
Ilcontrollerdistampaconsentedi usarelacopiatricecomeuna stampante
per computer.
2-10Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.3Uso sicuro ed affidabile della copiatrice
Se si usa la copiatrice in modo non correttosi possonoprovocarepericoli
per la salute, scosse elettriche o anche incendi. Prendete le seguenti
precauzioni per usare in modo sicuro la copiatrice.
PERICOLO
Un uso non corretto della copiatrice può provocare incendi e/o
scosse elettriche!
La copiatrice è provvista di componenti ad alta tensione. Un uso non
corretto della copiatrice può provocare incendi o scosse elettriche.
Rispettate le seguenti avvertenze per evitare infortuni o danni alla
macchina.
➜ Non usate materiali infiammabili, liquidi o gas vicino alla copiatrice.
➜ Non rimuovete mai alcun dispositivo di sicurezza.
➜ Non apportate mai modifiche strutturali alla copiatrice.
➜ Collegatelacopiatriceall'alimentazioneelettrica usandosolo il cavodi
alimentazione fornito.
➜ Accertatevichel'alimentazione elettrica abbialatensionecorretta per
la copiatrice.
➜ Non scollegate mai la copiatrice dalla presa elettrica con le mani
bagnate.
➜ Non appoggiate tazzine di caffè, bottiglie o altri recipienti contenenti
liquidi sulla copiatrice. Se dei liquidi penetrano accidentalmente nella
copiatrice,spegneteimmediatamente la macchina. Scollegate il cavo
di alimentazione. Rivolgetevi al centro assistenza tecnica.
➜ Non inserite mai fermagli, graffette o altri piccoli pezzi di metallo nelle
aperture della copiatrice. Se oggetti metallici penetrano
accidentalmente nella copiatrice malgrado tutte le precauzioni,
spegnete immediatamente la copiatrice. Scollegate il cavo di
alimentazione. Rivolgetevi al centro assistenza tecnica.
➜ Non smaltite le bottiglie toner vuote in un fuoco aperto.
➜ Non toccate le aree identificate da targhette di sicurezza.
➜ Conservate il materiali di consumo, come il toner, fuori dalla portata
dei bambini.
➜ Accertatechela copiatricesiaappoggiatasubasestabile e nonpossa
ribaltarsi.
2
Di2002-11
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
PERICOLO
Maneggiando in modo scorretto il cavo di alimentazione si
La copiatrice è provvista di componenti ad alta tensione. Maneggiando il
cavo di alimentazione della copiatrice in modo scorretto si potrebbero
causare danni al cavo stesso. Questo potrebbe provocare un incendio e/
o causarescosseelettriche.Rispettateleseguenti avvertenzepere vitare
infortuni o danni alla macchina.
➜ Accertatevi che il cavo di alimentazione non sia danneggiato. Se è
danneggiato, spegnete immediatamente la copiatrice Scollegate il
cavo di alimentazione. Rivolgetevi al centro assistenza tecnica.
➜ Evitate di tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla
presa.
➜ Non spostate mai la copiatrice senza averla pri ma scollegata dalla
presa.
➜ Non posate mai oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
➜ Evitate di tirare o piegare il cavo di alimentazione.
➜ Non posizionate la copiatrice sopra cavi appartenenti ad altri
dispositivi.
➜ Accertateviche nellacopiatricenon rimanganopizzicatideicavidi altri
➜ Accertatevi sempre che la presa elettrica sia visibile e
immediatamente accessibile.
➜ Non usate alcun tipo di prolunga. Se è necessaria una prolunga per
collegare la copiatrice all'alimentazione elettrica, rivolgetevi al centro
assistenza tecnica.
➜ Non collegate mai la copiatrice a una prolunga con presa multipla.
➜ Scollegate il cavo di alimentazione almeno una volta all'anno.
Asportate la polvere eventualmente accumulata sui contatti o intorno
a questi.
2-12Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
PERICOLO
Un eventuale surriscaldamento di qualche dispositivo potrebbe
causare un incendio e/o scosse elettriche!
Lacopiatriceè provvistadicomponentiadalta tensione. Unusoimproprio
o un funzionamento difettoso della copiatrice potrebbero dare luogo a un
surriscaldamento della macchina. Rispettate le seguenti avvertenze per
evitare infortuni o danni alla macchina.
➜ Spegnete immediatamente la copiatrice, se questa si scalda
eccessivamente. Scollegate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al
centro assistenza tecnica.
➜ Spegnete immediatamente la copiatrice, se da essa fuoriesce del
fumo. Scollegate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al centro
assistenza tecnica.
➜ Spegnete immediatamente la copiatrice, se questa emette un odore
insolito. Scollegate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al centro
assistenza tecnica.
➜ Spegnete immediatamente la copiatrice se è danneggiata in
qualunque modo. Scollegate il cavo di alimentazione. Rivolgetevi al
centro assistenza tecnica.
➜ Scollegate sempre il cavo di alimentazione quando la copiatrice non
sarà usata p er lungo tempo.
➜ Accertate che le fessure di ventilazione della copiatrice non siano
coperte.
2
Di2002-13
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
ATTENZIONE
La copiatrice può essere d anneggiata da una manipolazione
impropria!
La copiatrice può essere danneggiata da una manipolazione impropria.
Rispettate le seguenti avvertenze per evitare danni alla macchina.
➜ Non appoggiate mai sulla copiatrice oggetti di peso superiore a 3 kg.
➜ Non copiate fogli uniti con fermagli o graffette, originali con il dorso in
carbone o carta rivestita di alluminio.
➜ Nonapritemaiglisportellidurantelacopiatura.
➜ Non spegnete la copiatrice durante la copiatura.
➜ Non lasciate cadere il gruppo toner o l'Imaging Unit.
➜ Non lanciate il gruppo toner o l'Imaging Unit.
➜ Usate la copiatrice solo per i lavori descritti in questo manuale.
ATTENZIONE
Durante il normale funzionamento della copiatrice viene generata
una quantità irrilevante di ozono.
L'ozono emesso dalla copiatrice non è nocivo, ma può avere un odore
sgradevole. Per far sì che il vostro ambiente di lavoro sia salubre, sicuro
e confortevole, si consiglia di arieggiare bene il locale.
➜ Installate la macchina in un locale ben ventilato.
2-14Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
ATTENZIONE
La copiatrice e i materiali di consumo possono essere danneggiati
da influenze esterne!
Rispettate le seguenti avvertenze per evitare danni alla macchina.
➜ Non sottoponete la copiatrice a vibrazioni.
➜ Non sottoponete la copiatrice a variazioni estreme di temperatura o
umidità.
➜ Assicuratevichesiano mantenute le condizioniambienterichiesteper
il funzionamento della copiatrice.
➜ Assicuratevichel'ambientein cui la copiatriceeimaterialidi consumo
sono mantenuti sia esente da polvere, fuliggine, vapore, spruzzi
d'acqua o altri agenti potenzialmente dannosi.
➜ Non avvicinate mai oggetti magnetizzati vicino alla copiatrice.
➜ Non appoggiate mai sulla copiatrice oggetti di peso superiore a 3 kg.
➜ Noncollocateigruppi toneroileImagingUnitinvicinanza di dischetti,
orologi o altri oggetti sensibili ai campi magnetici.
➜ Conservate sempre i gruppi toner in posizione orizzontale.
➜ Non esponete i gruppi toner, le Imaging Unit o altri materiali di
consumo della copiatrice alla luce solare diretta, elevate temperature
oumidità.
➜ Non rimuovete l'imballaggio protettivo dai materiali di consumo della
copiatrice fino a quando devono essere usati.
2
Di2002-15
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Sicurezza Laser
Questamacchinaèdotatadiunlaser.Selamacchinavieneutilizzata
rispettando le istruzioni contenute in questo manuale, il laser non può in
alcun modo risultare pericoloso.
Leradiazionilasersonocompletamenteconfinateall'internodell'involucro
della macchina. Il raggio laser non può mai fuoriuscire dall'involucro
durante il funzionamento della macchina.
Questa copiatrice è certificata nella Classe 1 dei prodotti laser. Ciò
significa che essa non genera radiazioni laser pericolose.
Radiazioni laser interne
Potenza irradiata media sull'apertura laser dell'unità testina di stampa:
19,5 µW
Lunghezza d'onda: 770 - 795 nm
Questa macchina utilizza un diodo laser di Classe IIIb che emette un
raggio laser invisibile.Il diodo laser e lo specchio poligonale di scansione
sono incorporati nell'unità testina di stampa.
L'unità testina di stampa NON è UN GRUPPO SOGGETTO A
MANUTENZIONE. Esso non deve in nessun caso essere aperto.
Testina di stampa
La figura a sinistra mostra la posizione della testina di stampa all'interno
della copiatrice.
Lafiguraa destramostral'apertura lasersullatestina distampa.(Illustrata
con lo sportello destro aperto e l'Imaging Unit rimossa.)
2-16Di200
Apertura laser
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
PERICOLO
Radiazioni laser pericolose!
Un uso della copiatrice non conforme alle istruzioni contenute nel
presente manuale può causare l'emissione di radiazioni pericolose.
➜ Utilizzate la copiatrice soltanto secondo le istruzioni contenute in
questo manuale.
Questa è una copiatrice laser a semiconduttori.
La capacità di radiazione massima del diodo laser è: 5 mW.
La lunghezza d'onda è 770 - 795 nm.
Emissione di rumore
Regolamentisull'emissione di rumore didispositivi3GSGV,1/18/1991: Il
rumore acustico sul posto di lavoro dell'operatore è uguale o minore di
70dB(A), secondo EN 27779.
2
Di2002-17
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Targhette di sicurezza
Le targhette di sicurezza indicano le zone pericolose della macchina.
➜ Prima di svolgere qualsiasi tipo di attività nelle zone pericolose della
macchina, leggete attentamente questo manuale per conoscere ogni
pericolo che si potrebbe presentare.
Targhetta di sicurezza sul gruppo riscaldatore
La targhetta di sicurezza è dentro il gruppo nella posizione sotto indicata.
AVVISO
Pericolo di ustioni dal gruppo riscaldatore!
Il gruppo riscaldatore può raggiungere temperature fino a 120°C.
➜ Non toccate mai il gruppo riscaldatore.
➜ Non toccate le aree identificate da questo simbolo :.
2-18Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Targhetta di sicurezza all'interno della copiatrice
La targhetta di si curezza è dentro il gruppo nella posizione sotto indicata.
2
PERICOLO
Pericolo! Alta tensione!
L'usononcorrettodellacopiatrice può causarelesionidascossaelettrica.
➜ Utilizzate la copiatrice soltanto secondo le istruzioni contenute in
questo manuale.
Di2002-19
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Targhetta di sicurezza sul retro dell'unità
La targhetta di sicurezza è applicata sul retro dell'unità nella posizione
sotto indicata.
CLASS 1 LASER PRODUCT
LASER KLASSE 1
PRODUCT
PERICOLO
Radiazioni laser pericolose!
L'uso non corretto della copiatrice può causare l'emissione di radiazioni
pericolose.
➜ Utilizzate la copiatrice soltanto secondo le istruzioni contenute in
questo manuale.
2-20Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Dati sulla targhetta di identificazionedel costruttore
La targhetta di identificazione del costruttore della copiatrice è collocata
sul retro dell'unità nella posizione indicata qui di seguito.
Di200
Di200
220-240
50-60
MINOLTA CO.,LTD
1250-1400
0000003
6
N87
MADE IN CHINA
Sulla targhetta di identificazione del costruttore sono riportati i dati
seguenti:
2
Modello
Requisitidialimentazione
assorbimento max.Corrente nominale
Omologazioni
Numero di serie della copiatrice
CostruttorePaese di origine
Per ulteriori informazioni sulle omologazioni riportate sulla targhetta di
identificazione del costruttore, consultate pagina 18.
Annotate nella tabella seguente il nome del modello e il numero di serie
della macchina riportati sulla targhetta di identificazione.
Modello:
N° di serie:
Di2002-21
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.4Trasporto della copiatrice
Se dovete trasportare la copiatrice, consultate il centro assistenza
tecnica.
2.5Installazione della copiatrice
Condizioni ambientali
Le condizioni ambientali ottimali richieste per il funzionamento della
copiatrice sono le seguenti.
G Temperaturada 10°Ca32°C
(con una oscillazione massima di 10°C all'ora)
G Umidità da 15% a 85%
(con una oscillazione massima di 10% all'ora).
Luogo di installazione
Il luogo di installazione deve corrispondere ai seguenti requisiti:
G Una zona asciutta ed esente da polvere
G Una superficie piana ed esente da vibrazioni eccessive
G Esente da gas infiammabili, come l'ammoniaca
G Possibilità di buona ventilazione
G Una posizione lontana da tendaggi o da altri materiali facilmente
infiammabili.
G Distanzaadeguatadalpersonale,inmodochenessunosiaraggiunto
direttamente dall'aria scaricata dalla copiatrice.
La macchina deve essere protetta dalle seguenti influenze:
G Spruzzi di liquidi
G Luce solare diretta
G Forti oscillazioni di temperatura
G Correnti d'aria provenienti direttamente da apparecchi di
riscaldamento o di condizionamento.
2-22Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Spazio richiesto dalla copiatrice
Assicuratevi di lasciare uno spazio di almeno 150 mm sul retro della
macchina. Questo garantisce una buona ventilazione. Inoltre, lasciate
uno spazio di circa 310mm tra il lato destro del mobiletto e la parete, per
garantire un accesso sufficiente per cambiare la bottiglia toner.
Scala: mm
991,3
Vista frontaleVista laterale
2
1058
1484
Queste informazioni si applicano all'unità base, con inclusi AFR-17,
PF-118, PF-119 e AD-15
Conservazionedei materiali di consumo
Accertatevi che i materiali di consumo siano conservati:
G Nel loro imballaggio originale.
G Protetti dalla luce solare e da fonti di calore.
G In una zona fresca, asciutta ed esente da polvere.
G Fuori dalla portata di bambini.
AVVISO
Il toner può essere dannoso per la salute!
Il toner è dannoso se ingerito.
➜ Se vi sporcate le mani di toner, lavatele bene immediatamente con
acqua fredda e sapone.
Di2002-23
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.6Collegamento della copiatrice
La copiatrice richiede un'alimentazione elettrica affidabile e costante.
Chiedete l'assistenza di un vostro tecnico se necessario.
I valori consentiti per l'alimentazione elettrica e l'intervallo di frequenza si
possonotrovarenelladocumentazione tecnica. Per ulterioriinformazioni,
vedi pagina 7-7.
2.7Accendere e spegn ere la copiatrice
Accensione della copiatrice
➜ Portate l'interruttore principale sulla
posizione ON.
Il tasto con indicatore [START] sul
pannello di controllo è rosso.
Dopo qualche secondo compare
sulloschermoa contattoilseguente
messaggio: Riscaldamento in
corso. Pronto per la scansione.
ON
OFF
Quandosiaccende lacopiatrice,tutte lefunzionisono impostatesulleloro
selezionibase.Allaconsegnadellacopiatrice sono impostate le seguenti
selezioni base:
G Numero di copie:1
G Alimentazione carta: Fase Carta Auto
G Rapporto di zoom:×1,000
G Esposizione:Esposizione Auto (Testo)
G Finitura:NonSort
G Fase copiatura:Da originale su 1 lato a copia su 1 lato.
Potete cambiare le selezioni base nella Scelta Operatore. Per ulteriori
informazioni, vedi pagina 5-1 e le pagine seguenti.
2-24Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Spegnimento della copiatrice
➜ Portatel'interruttoreprincipalesulla
posizione OFF.
L'indicatoredello schermo a
contatto non è più acceso. La
copiatrice è spenta.
✎
Aiutate a risparmiare energia!
La copiatrice possiede diverse funzioni di risparmio energia:
Fase Risparmio Energia:
La Fase Risparmio Energia viene attivata automaticamente circa
15 minuti dopo l'ultima attività di copiatura.
Spegnimento automatico:
(Solo quando non è installato un controller di stampa.)
La copiatricesispegneautomaticamentecirca30minutidopol'ultima
attività di copiatura.
2
ON
OFF
Spegnimento automatico (Fase Sleep):
(Solo quando è installato un controller di stampa.)
Lacopiatricesiportain FaseSleepcirca 30minutidopo l'ultimaattività
di copiatura. In Fase Sleep la copiatrice consuma ancora meno
energia rispetto alla Fase Risparmio Energia.
Il tempo d'attesa prima dell'attivazione automatica della Fase
Risparmio Energia può essere cambiato nelle selezioni della Scelta
Operatore. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 5-8 e le pagine
seguenti.
Di2002-25
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.8Tasti ed indi catori del pannello di controllo
Panoramica
1234
1112
Punto NomeElemento Descrizione
1Schermo a
contatto
2UtilitàTastoUsatelo per richiamare le diverse
3Verifica ModoTasto con
4Fase copiaturaTasto con
5Fase scansioneTasto con
6TastieraTastiValori di configurazione
7Attivosolose sono impostaticodici amministratore:
Accesso
(Tasto Accesso)
8InterruzioneTasto con
. . . continua alla pagina seguente
–Pannello di controllo sensibile al
indicatore
indicatore
indicatore
TastoUsateloperconfermare un codice di
indicatore
contatto
utilità.
Richiama una panoramicadelle
selezionicorrenti dellacopiatriceele
funzionidel programma di copiatura.
Attiva la fase copiatura.
• L'indicatoresiaccende:
E' attiva la fase copiatura.
Attiva la fase scansione
• L'indicatoresiaccende:
E' attiva la fase scansione.
accesso specificato.
Interruzionediunciclo di copiatura.
• L'indicatoresiaccende:
Il ciclo di copiatura è interrotto.
10
5
6
7
8
9
2-26Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
1234
Punto NomeElemento Descrizione
9C (Cancella)TastoCancella valori e selezioni della
10Reset pannelloTastoResetta la copiatrice sulle selezioni
11StopTastoArresta un ciclo di copiatura o di
12StartTastocon
indicatore
2
5
6
7
8
9
10
1112
tastiera numerica.
base.
scansione.
Avviaunciclodicopiaturaodi
scansione.
• L'indicatore si accende con luce
verde:
La copiatrice è pronta per l'uso.
• L'indicatore si accende con luce
rossa:
La copiatrice non è pronta per l'uso.
Di2002-27
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Schermo a contatto
Punto NomeElemento Descrizione
1Indice analiticoTastiApre una scheda registro con
2Pannello displayIndicatore Mostra i messaggi ed il numero di
3Menu BaseTastiRichiama le selezioni base della
4Selezioni correnti Indicatore Indica le selezioni correnti della
5Display
supplementare
Indicatore Visualizza la memoria di sistema
specificheselezioni della copiatrice.
• Base
• Originale > Copia
• Densità
• Funzioni ausiliari
copie.
copiatrice.
• Carta
• Zoom
• Finitura
copiatrice.
libera.
Tasto per richiamare la Lista lavori.
Visualizzaisimboli corrispondentiallo
stato corrente dellacopiatrice.
1
2
3
4
5
2-28Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.9Schermo a contatto
Come usare lo schermo a contatto
ATTENZIONE
La copiatrice può essere danneggiata da una manipolazione
impropria!
La superficie dello schermo a contatto è di vetro. Lo schermo a contatto
può essere danneggiato da una manipolazione impropria.
➜ Non posate mai oggetti pesanti sullo schermo a contatto.
➜ Toccate sempre con cautela la superficie dello schermo a contatto.
➜ Non premete con forza sulla superficie.
➜ Non toccate con oggetti appuntiti la superficie dello schermo a
contatto.
La copiatrice possiede uno schermo a contatto. Uno schermo a contatto
è un display sensibile al contatto. Potete usare lo schermo a contatto per
programmare la copiatrice e comandare i cicli di copiatura.
➜ Potete selezionare una funzione o eseguire una selezione toccando
leggermente un tasto sullo schermo a contatto.
2
✎
Le videate dello schermo a contatto possono essere diverse!
Le videate dello schermo a contatto dipendono in parte
dall'equipaggiamento della copiatrice. Le videate mostrate in questo
manuale operatore possono differire leggermente da quelle della
vostra copiatrice.
Di2002-29
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Struttura dei menu dello schermo a contatto
La scheda registro “Base“èsuddivisa in tre sezioni: Carta, Zoom e
Finitura. Potete passare da una sezione all'altra usando i tasti del menu
Base.
SezioniIndicatoresullo schermo a contatto
Carta
Zoom
Finitura
2-30Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Potete passare da uno dei quattro schermi di selezione all'altro usando i
tastidiregistro.
Schermi di selezioneIndicatoresulloschermo a contatto
Base
Per ulteriori
informazioni, vedi
pagina 4-1.
Orig > Copia
Per ulteriori
informazioni, vedi
pagina 4-31.
2
Densità
Per ulteriori
informazioni, vedi
pagina 4-43.
Funzioni Ausiliari
Per ulteriori
informazioni, vedi
pagina 4-47.
Di2002-31
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.10Riempire i cassetti della carta
Se il cassetto carta correntemente selezionato è vuoto. . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto.
G Il processo di copiatura corrente viene interrotto.
G Il cassetto vuoto lampeggia.
➜ Aggiungetecartapercopienel cassettocarta.Poipotetecontinuare il
lavoro di copiatura.
2-32Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Riempimento del 1° cassetto
Il 1° cassetto è un cassetto universale.
I cassetti universali possono essere impostati per diversi formati carta.
Notate le se guenti informazioni importanti!
Capacità:250 fogli di carta comune (80g/m
50 fogli singolidi cartaspeciale
Tipi di carta:Carta comune, carta riciclata (60 g/m
Carta spessa (91g/m
Trasparenti, Etichette
Formati carta:da A3 L a A5 (impostazione fissa)
ATTENZIONE
La copiatrice può malfunzionare per una manipolazione impropria!
Toccando i rulli di alimentazione dei cassetti si può sporcare la loro
superficie. Questo può causare un'alimentazione non corretta.
➜ Non toccate mai il rullo di alimentazione.
2
2
fino a 160 g/m2)
)
2
fino a 90g/m2)
2
Estraete con cautela il cassetto per
1
quanto possibile.
Abbassate la piastra di
2
sollevamentocartafinoa quandosi
Rullo di alimentazione
blocca.
Di2002-33
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Posizionate la carta per copie tra i
3
delimitatori di formato. Il lato da
stamparedeveessererivolto in alto.
Avete caricato carta speciale
?
(trasparenti OHP, etichette,
ecc.)?
➜ Prima di cominciare il lavoro di
copiatura, accertate di aver
selezionato il tipo di carta corretto.
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-4.
Accertateviche nonvengasuperata
4
l'altezza di caricamento massima
(v. segno all'interno del cassetto
carta).
Regolate i guida-bordi per adattarli
5
esattamente al formato carta
caricato.
Avete caricato un formato carta
?
personalizzato?
➜ Prima di cominciare il lavoro di
copiatura, accertate di aver
impostato il formato carta. Per
ulteriori informazioni, vedi pagina 4-6.
Chiudete con cautela il cassetto.
6
2-34Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Riempimento del cassetto PF-119 (opzionale)
Questo cassetto è previsto per contenere un solo formato carta.
Questo cassetto può essere modificato dal centro assistenza tecnica per
alloggiare un differente formato carta.
Notate le se guenti informazioni importanti!
Capacità500foglisingoli di carta standard
Tipi di carta:Carta comune, carta riciclata (60 g/m
Formati carta:da A3 L a A4 (impostazione fissa)
ATTENZIONE
La copiatrice può malfunzionare per una manipolazione impropria!
Toccando i rulli di alimentazione dei cassetti si può sporcare la loro
superficie. Questo può causare un'alimentazione non corretta.
➜ Non toccate mai il rullo di alimentazione.
2
fino a 90g/m2)
2
Estraete con cautela il cassetto per
1
quanto possibile.
Abbassate la piastra di
2
sollevamentocartafinoa quandosi
blocca.
Di2002-35
Rullo di alimentazione
2
Posizionate la carta per copie tra i
3
delimitatori di formato. Il lato da
stamparedeveessererivolto in alto.
Accertateviche nonvengasuperata
4
l'altezza di caricamento massima
(v. segno all'interno del cassetto
carta).
Chiudete con cautela il cassetto.
5
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2-36Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Come si colloca la carta per copie sul vassoio alimentatoreoriginali
singoli
Usate il vassoio alimentatore originali singoli per alimentare nella
copiatrice originali singoli, per esempio carta speciale.
Notate le se guenti informazioni importanti!
Capacità:1 foglio
Tipi di carta:Carta comune, carta riciclata (60 g/m
Carta spessa (91g/m
Trasparenti, Etichette
Formati carta:max. formato 297 × 432 mm
Caricate gli originali nell'alimentatore.
1
Se necessario, fate ulteriori selezioni
della copiatrice.
Abbassate il vassoio alimentatore
2
originali singoli.
Regolate le piastre guida originali
3
per la larghezza della carta per
copie.
min. formato 90× 140mm
2
fino a 160 g/m2)
2
fino a 90g/m2)
2
Collocate la carta per copie
4
direttamente sul vassoio. Il lato da
stampare deve essere rivolto in
basso.
Selezionate il formato carta
5
desiderato.
Per ulteriori informazioni, vedi
pagina 4-13.
Avviare il ciclo di copiatura premendo
6
il tasto [START] sul pannello di controllo
Ciascun ciclo di copiatura deve essere avviato di nuovo per le
per copie successiva viene alimentata come era caricata.
Di2002-37
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.11Sostituire la cartuccia del toner
Usate solo le bottiglie toner adatte per questa copiatrice. Gli accessori e i
materiali originali garantiscono la migliore qualità di riproduzione e le
minime esigenze di manutenzione. Per ulteriori dettagli, consultate il
centro assistenza tecnica.
Bottiglia toner quasi vuotaBottiglia toner vuota
Quando la bottiglia toner è quasi vuota . . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto.
G È ancorapossibilefare copie, maquestediventano semprepiùchiare.
➜ Quando questo accade, sostituite la bottiglia toner appena possibile.
Quando la bottiglia toner è vuota . . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto.
G Il processo di copiatura corrente viene interrotto.
➜ Quando questo accade, sostituite la bottiglia toner. Poi potete
continuare il lavoro di copiatura.
✎
Protezione dell'ambiente . . .
Smaltite la bottiglia toner usata in modo rispettoso dell'ambiente. Per
ulteriori informazioni, vedi pagina 1-2.
2-38Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
AVVISO
Il toner può essere dannoso per la salute!
Il toner è dannoso se ingerito.
➜ Se vi sporcate le mani di toner, lavatele bene immediatamente con
acqua fredda e sapone.
➜ Non fate cadere la bottiglia toner da un’altezza superiore a 1 m.
Questo può danneggiare la bottiglia. Il toner può uscire dalla bottiglia.
Abbassate il coperchio del gruppo
1
toner.
Estraete con cautela la bottiglia
2
toner.
Labottigliaèinceppataodifficile
?
da estrarre?
Ilcoperchiodelgruppo tonersi è
aperto mentre la bottiglia toner
stava girando.
➜ Chiudeteil coperchio. Attendete
che la bottiglia toner cessi di girare.
Dopo dovrebbe essere possibile
rimuoverela bottiglia.
2
Battete la nuova bottiglia toner
3
contro un oggetto duro per
disgregare gli eventuali grumi di
toner.
Di2002-39
2
Agitate alcune volte la nuova
4
bottiglia toner avanti e indietro.
Rimuoveteconcautelailsigillo dalla
5
bottiglia toner.
Posizionate la nuova bottiglia toner
6
nel supporto bottiglia toner.
Accertatecheil lato contrassegnato
"UP" sulla bottiglia toner sia
orientato verso l'alto.
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Chiudete il coperchio della bottiglia
7
di toner.
La copiatricecomincia aricaricareil
serbatoio toner. Non spegnetela
durante questo periodo. Non aprite
alcuno sportello della copiatrice.
✎
Le copie sono ancora troppo chiare?
Se le copie sono ancora troppo chiare immediatamente dopo la
sostituzione della bottiglia toner, potete attivare la funzione
Rifornimento toner. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 5-27.
2-40Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.12Sostituzione de ll'Imaging Unit
Quando la durata di servizio dell'Imaging Unit è scaduta . . .
G Compare un messaggio sullo schermo a contatto.
G È ancora possibile fare copie, ma la loro qualità non può essere
garantita.
➜ Sostituite l'Imaging Unit appena possibile.
2
✎
Protezione dell'ambiente . . .
Smaltite l'Imaging Unit usata in modo rispettoso dell'ambiente. Per
ulteriori informazioni, vedi pagina 1-2.
Di2002-41
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
AVVISO
La copiatrice può essere danneggiata da una manipolazione
impropria!
Quando lo sportello destro (R1) è aperto, si possono toccare contatti
elettrici. Se si toccano i contatti si può causare una scarica elettrostatica
e danneggiare l'unità.
➜ Non toccate i contatti elettrici.
Aprite lo sportello destro (R1).
1
contatti elettrici
Estraeteconcautela daiganciverdi
2
l'Imaging Unit usata.
Afferrate la maniglia dell'Imaging
3
Unitusataed estraetelaconcautela
dal suo supporto.
Agitatealcunevolteavantieindietro
4
la nuova Imaging Unit tenendola
orizzontale.
2-42Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
Allineate le marcature verdi
5
sull'Imaging Unit con quelle sulla
copiatrice.InseritelanuovaImaging
Unit nel supporto.
Afferrate l'Imaging Unit per i ganci
6
verdi. Spingete l'Imaging Unit nel
supporto finché scatta in posizione.
Chiudete lo sportello destro (R1).
7
2
Di2002-43
2
2.13Arresto della copiatrice
Quando non intendete utilizzare la copiatrice per lunghi periodi di tempo,
rispettate queste istruzioni:
G Staccate la spina dalla presa.
G Conservate la macchina in una stanza priva di umidità e di polvere.
G Accertatevi che la copiatrice non sia soggetta a vibrazioni.
Proteggete la macchina da:
G Spruzzi di liquidi
G Luce solare diretta
G Forti oscillazioni di temperatura
G Correnti d'aria provenienti direttamente da apparecchi di
riscaldamento o di condizionamento.
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2-44Di200
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2.14Rispettate queste avvertenze
. . . quando usate la copiatrice:
G Non appoggiate mai sulla copiatrice oggetti di peso superiore a 3 kg.
G Nonapritemaisportellinéspegnetelacopiatrice durantelacopiatura.
G Non avvicinate mai oggetti magnetizzati né usate spray infiammabili
vicino alla copiatrice.
G Non usate mai oggetti affilati all'interno della copiatrice aperta.
2.15Uso corretto della copiatrice
La copiatrice può essere usata solo per i lavori descritti in questo
manuale. Ogni altra applicazione è considerata impropria.
Un uso improprio della copiatrice potrebbe causare gravi infortuni e/o
danni materiali. L'uso improprio della macchina annulla ogni garanzia e
responsabilità del costruttore.
Alcunitipidi documentinondevonomaiesserecopiati sullacopiatriceallo
scopo o con l'intento di spacciare tali documenti come originali.
Essi includono:
G Denaro
G Francobolli (annullati o non annullati)
G Documenti d'identità
G Documenti di immatricolazione veicoli
G Materiali protetti da copyright (senza il permesso del possessore del
copyright).
Se non siete sicuri se un documento può essere copiato, consultate le
autorità autorizzate.
2
Di2002-45
2
Le prime cose da sapere sulla copiatrice
2-46Di200
Primi passi . . .
3Primi passi . . .
3.1Istruzioni passo-passo su co me fotocopiare
documenti
Questa copiatrice offre un'ampia gamma di opzioni per eseguire copie.
Mantenetesempreunasequenza specificaquandoselezionate lafase.In
questo modo sarete certi di non aver dimenticato qualcosa.
Selezionate [FASE COPIATURA]
1
sul pannellodicontrolloper attivare
la fase copiatura.
Caricate gli originali.
2
❍ Caricate gli originali a faccia in
su nell'alimentatore automatico
originali.
o
❍ Alzate il copri-originali.
Posizionate l’originale a faccia
in giù sulla lastra di esposizione.
❍ Esposizione Auto
❍ Esposizione manuale
❍ Fase Densità
Per ulteriori informazioni, vedi
pagina 4-43.
Primi passi . . .
Se necessario, selezionate una
6
Funzione speciale, ad es.:
❍ Margine per archiviazione
❍ Ripetiz. immagine
Per ulteriori informazioni, vedi
pagina 4-47.
3-2Di200
Primi passi . . .
7
8
Sulla tastiera numerica impostate il
numero di copie desiderato.
Avete inserito un numero
?
errato?
➜ Selezionate [C] sul pannello di
controllo. Inserite di nuovo il
numero di copie.
Avviate il ciclo di copiatura
premendo [START].
Volete annullare il ciclo di
?
copiatura?
➜ Selezionate [STOP] sul
pannello di controllo.
3
Di2003-3
3
3.2Inserimento del codice di accesso
Si possono impostare codici di accesso per gestire i dati di copiatura. La
copiatura è possibile solo dopo che la copiatrice è stata abilitata con un
Codice di accesso valido.
Ilseguenteindicatoresulloschermo acontattorichiededi inserireilcodice
di accesso.
Inserite il codicediaccessousando
1
la tastiera numerica.
Avete inserito un numero
?
errato?
➜ Selezionate [C] sul pannello di
controllo. Inserite di nuovo il
codice di accesso.
Primi passi . . .
Selezionate [ACCESSO] sul
2
pannellodi controlloper confermare
l'immissione.
Le selezioni base sono visualizzate
sullo schermo a contatto. La
copiatrice è abilitata. Ora si
possono fare copie.
➜ Selezionate [ACCESSO] sul pannello di controllo prima di lasciare la
copiatrice. Questo disabilita di nuovo la copiatrice.
pannello di controllo.
Viene mostrata una panoramica
delle selezioni correnti della
copiatrice.
solo se necessario
2
Selezionate un tasto per cambiare
la corrispondente selezione.
Selezionate [ESCI] per confermare
3
le selezioni della copiatrice.
Vengono visualizzate di nuovo
le selezioni base.
3.4Programmazione del numero di copie
3
Inserite il numero di set di copie dell'originale che desiderate fare.
➜ Selezionate i corrispondenti tasti
sulla tastiera numerica.
Il numero di copie è indicato
nell'angolo in alto a destra dello
schermo a contatto.
Avete inserito un numero
?
errato?
➜ Selezionate [C] sul pannello di
controllo. Inserite di nuovo il
numero di copie.
Di2003-5
3
3.5Avviare il ciclo di copiatura
Avviate un ciclo di copiatura.
➜ Selezionate[START]sul pannellodi
controllo.
Il ciclo di copiatura si avvia.
3.6Interruzione del ciclo di copiatura
Interruzione di un ciclo di copiatura di lunga durata per creare un diverso
set di copie.
Selezionate [INTERRUZIONE] sul
1
pannello di controllo.
Il ciclo di copiatura corrente viene
interrotto.Iltasto[INTERRUZIONE]
sul pannellodicontrollo si accende.
La copiatrice è in fase Interruzione.
Primi passi . . .
Fate le selezioni per il differente
2
ciclo di copiatura.
Selezionate [START] per avviare la stampa del differente ciclo di
3
copiatura.
Le copie vengono stampate.
Quando il ciclo di copiatura intercalato è terminato, selezionate
4
[INTERRUZIONE].
Il ciclo di copiatura interrotto può essere continuato.
✎
Non sono disponibili tutte le funzioni!
Quando operate in fase Interruzione, non sono disponibili tutte le
funzioni. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 33.
3-6Di200
Primi passi . . .
3.7Arrestare il c iclo di copiatura
Arrestate un ciclo di copiatura per evitare che vengano prodotte altre
copie difettose.
Selezionate [STOP] sul pannello di
1
controllo.
Il ciclo di copiatura si arresta.
Selezionate [C] sul pannello di
2
controllo.
Illavorodistampa viene cancellato.
Le selezioni della copiatrice
rimangono inalterate.
3.8Reset delle selezioni della copiatrice
Resetta la copiatrice sulle selezioni base.
➜ Selezionate [RESET PANNELLO]
sul pannello di controllo.
La copiatrice viene resettata sulle
selezioni base.
3
✎
Modifica delle selezioni base
Potete cambiare le selezioni base della copiatrice. Per ulteriori
informazioni, vedi pagina 5-2.
Di2003-7
3
3.9Uso dell'alimentatore originali
AVVISO
Gli alimentatori originali possono essere danneggiati da un uso
improprio!
Non tutti gli originali sono adatti per l'uso con gli alimentatori originali. Se
si trattano originali non adatti con un alimentatoreoriginali, questo può
essere danneggiato.
➜ Usate solo originali adatti con l'alimentatore originali.
Copiature complicate di singole pagine possono essere eseguite
rapidamente e facilmente con l'alimentatore originali. Non è necessario
posizionare manualmente gli originali.
Non tutti gli originali sono adatti per l'uso con gli alimentatori originali. I
seguenti tipi di originali non sono adatti:
G Carta carbone, carta paraffinata e altri originali molto sottili
G Carta spessa
G Originali più grandi di A3L o più piccoli di A5
G Carta trasparente, lucidi (pellicole per retroproiettori)
G Originali piegati o stropicciati
G Originali forati o pinzati
G Originali con retro copiativo.
Primi passi . . .
➜ Trattate gli originali non adatti con il vassoio alimentatore originali
singoli. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 3-10.
o
Posizionate gli originali non adatti sulla lastra di esposizione. Per
ulteriori informazioni, vedi pagina 3-15.
3-8Di200
Primi passi . . .
Copiatura di originali usando l'alimentatore automatico originali
Inserite gli originali nell'alimentatore automatico originali.
Notate le se guenti informazioni importanti!
Sono originali adattiperl'alimentatore automatico originali:
Tipo di originali:• Fogli singolidicarta liscia standard
Formato originale • Originali su 1lato/2 latida A3L a A5
1
2
• Alimentazione multiplada 52,5 a 81,4 g/m
• con Rilevamento originali mistida A3L a A5 C
Regolatela guida originali secondo
il formato degli originali.
State copiando originali di
?
formato maggiore di A4?
➜ Estraete l'estensore vassoio
alimentatore originali e l'arresto
originali.
Collocate fino a 70 originali
(80g/m2) nell'alimentatore
automatico originali. Il lato da
copiare deve essere rivolto in alto.
Dovete caricare gli originali in
?
modo diverso da quello
illustrato?
➜ Definite l'orientamento degli
originali. Per ulteriori
informazioni,vedi pagina 4-35.
3
2
Estensore
Arresto originali
Verificate che la pila di originali non superi la massima altezza
3
di caricamento (vedi il segno Ä sull'alimentatore originali).
Spingete bene gli originali contro la camera di alimentazione.
4
Avviate il ciclo di copiatura.
5
Gli originali vengono tirati partendo al foglio più in alto.
Di2003-9
3
Primi passi . . .
Trattamento degli originali usando l'alimentatore fronte-retro
Inserite gli originali nell'alimentatore fronte-retro.
Notate le se guenti informazioni imp ortanti!
Sono originali adatti per l'alimentatorefronte-retro:
Tipo di originali:• Foglisingoli di carta liscia standard
• Vassoio alimentatore originali singolida 40,1 a 81,4 g/m
• Originali su 1 latoda 50 a 110 g/m
• Originalisu2latida60a90g/m
• con Rilevamento originali mistida 60 a 90 g/m
Formato originale • Originali su 1lato/2 latida A3L a A5L
Regolate la guida originali secondo
1
il formato degli originali.
• con Rilevamento originali mistida A3L a A4
2
2
2
2
Collocate fino a 50 originali
2
(80 g/m2) nell'alimentatore
automatico originali. Il lato da
copiare deve essere rivolto in alto.
Dovete caricare gli originali in
?
modo diverso da quello
illustrato?
➜ Definite l'orientamento degli
originali. Per ulteriori
informazioni, vedi pagina 4-35.
Verificate che la pila di originali non
3
superi la massima altezza (vedi il segno Ä sull'alimentatore originali).
Spingete bene gli originali contro la camera di alimentazione.
4
Avviate il ciclo di copiatura.
5
Gli originali vengono tirati partendo al foglio più in alto.
3-10Di200
P
P
Primi passi . . .
Uso del vassoio alimentatore originali singoli (SADF)
Si può usare il vassoio alimentatore originali singoli per alimentare
originali che non possono essere trattati con l'alimentatore fronte-retro.
Per usarlo, dovete collocare gli originali uno per volta sul vassoio
alimentatore originali singoli.
Notate le se guenti informazioni importanti!
Originali adatti per il vassoio alimentatore originali singoli:
Tipo di originali:• Fogli singolid icart acomunelis c i a da 35 g/m
Formato originale • da A3L a A5L
1
2
Abbassate la copertura del vassoio
alimentatoreoriginali singoli.
Regolatela guida originali secondo
il formato dell'originale più grande.
2
a 200g/m
3
2
Collocate l'originale sul vassoio
3
alimentatoreoriginali singoli. Il l ato
da copiare deve essere rivolto in
basso.
L’originale viene alimentato e
copiato automaticamente.
Quando si può caricare
?
l'originale successivo?
➜ Non caricate l'originale successivo fino a quando il pulsante
[START] sul pannello di controllo non si accende con luce verde.
✎
Non sono disponibili tutte le funzioni!
Quandooperateconilvassoio alimentatore originalisingoli,nonsono
disponibilituttelefunzioni. Per ulterioriinformazioni, vedi pagina 6-25.
Di2003-11
3
Primi passi . . .
Alimentazione di originali di formato diverso
Alimentate originali di formato diverso usando un alimentatore originali.
Caricate fino a 50 originali
1
nell'alimentatoreoriginali. Il lato da
copiare deve essere rivolto in alto.
Allineate gli originali sulla piastra
2
guida originali posteriore.
Verificate che la pila di originali non
3
superi la massima altezza di
caricamento (vedi il segno Ä
sull'alimentatore originali).
Spingete bene gli originali contro la
4
camera di alimentazione.
Regolate le guide originali
5
sull'originale più grande.
Selezionate [RILEV. ORIGIN.
6
MISTI].
Alimentatore fronte-retro
Automatico
Alimentatore originali
Avviate il ciclo di copiatura.
7
Gli originali vengono alimentati
automaticamente uno dopo l 'altro.
✎
Molti formati diversi!
Potete selezionare la Rilevazione originali misti come selezione base
usando Scelta Operatore. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 5-5.
superi la massima altezza (vedi il
segno Ä sull'alimentatore originali).
Spingete bene gli originali contro
5
la camera di alimentazione.
Avviate il ciclo di copiatura.
6
3-14Di200
Primi passi . . .
3.10Posizionamento sulla lastra di esposizione
Collocate sulla lastra di esposizione gli originali che non possono essere
trattati da un alimentatore originali.
Originali di carta e originali trasparenti
Sollevate il copri-originali di almeno
1
15°.
Se il copri-originali non è
abbastanza aperto, il formato non
viene rilevato automaticamente.
Posizionate l'originale sulla lastra di
2
esposizione. Il lato da copiare deve
essere rivolto in basso.
Dovete caricare gli originali in
?
modo diverso da quello
illustrato?
➜ Definite l'orientamento degli
originali. Per ulteriori
informazioni,vedi pagina 4-35.
3
15°
Fate scorrere l'originale verso
3
l'angolo superiore destro della
lastra di esposizione.
Allineate l'originale con le scale
4
posizionamento originale.
L'originaleè trasparente?
?
➜ Collocate un foglio bianco dello
stesso formato sopra l'originale.
Chiudete il copri-originali.
5
Di2003-15
Scale posizionamento originale
3
Primi passi . . .
Libri e originali rilegati
AVVISO
Un uso improprio può danneggiare la lastra di esposizione!
I libri con peso superiore a 3 kg o fare pressione sul libro possono
danneggiare la lastra di esposizione.
➜ Non appoggiate mai libri di peso superiore a 3 kg sulla lastra di
esposizione.
➜ Non fate pressione su un libro aperto sulla lastra di esposizione.
Sollevate il copri-originali di almeno
1
15°.
Se il copri-originali non è
abbastanza aperto, il formato non
viene rilevato automaticamente.
Posizionateillibrosullalastradi
2
esposizione.Il lato da copiare deve
essere rivolto in basso.
15°
Spingete il libro fino alla scala
3
posizionamento originale
posteriore.
Allineate il centro del libro con il
4
riferimento libro.
Riferimento libro
Chiudete il copri-originali.
5
E' impossibile chiudere il copri-
?
originali?
➜ Lasciate aperto il copri-originali.
➜ Per evitare di essere abbagliati
dalla luce estremamente
intensa, non guardate verso la
lastra di esposizione durante il
processo di copiatura.
3-16Di200
Scala
posizionamento
originale
posteriore
Primi passi . . .
3.11Uso della lista lavori
(Attivo solo se è installato il controller di stampa.)
La lista lavori mostra una panoramica dei lavori di stampa attualmentein
attesa. Usatela per prenotare i lavori da stampare e per eliminare i lavori
prenotati.
Per ulterioriistruzionieinformazioni,vediCapitolo 4 del kit utente Pi3502.
3
Di2003-17
3
3.12Altre funzioni
Commutazioneautomatica cassetti
La copiatrice commutaautomaticamenteadun cassettoadattoquandoil
cassettocorrenteè vuoto. I cassettiadattidevono avere lostessoformato
carta e la stessa direzione carta del cassetto corrente.
Per esempio, se la copiatrice è equipaggiatacon un cassettoda250fogli
e due cassetti da 500 fogli, potrete produrre fino a 2.250 copie senza
interruzione.
Reset automatico delle selezioni della copiatrice
Lacopiatriceviene resettataautomaticamente alleselezionibase circa60
secondi dopo l'ultimo ciclo di copiatura.
Il tempo primadell'attivazionedel reset automaticopuòesserecambiato.
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 8.
Fase Risparmio Energia
La Fase Risparmio Energia viene attivata automaticamente circa 15
minuti dopo l'ultimo ciclo di copiatura. In Fase Risparmio Energia la
copiatrice consuma meno energia.
Il tempo prima dell'attivazione della Fase Risparmio Energia può essere
cambiato. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 5-8.
Primi passi . . .
Spegnimento automatico
(Possibile solo se non è installato un controller di stampa.)
La copiatrice si spegne automaticamente circa 30 minuti dopo l'ultimo
ciclo di copiatura. In questa fase la copiatrice consuma ancora meno
energia rispetto alla Fase Risparmio Energia.
Il tempo prima dell'attivazione dello spegnimento automatico può essere
cambiato. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 5-8.
Fase Sleep
(Possibile solo se è installato un controller di stampa.)
LacopiatricesiportainFaseSleepcirca30minutidopol'ultimociclodi
copiatura. In questa fase la copiatrice consuma ancora meno energia
rispetto alla Fase Risparmio Energia.
Il tempoprimadell'attivazione dellaFaseSleeppuòesserecambiato. Per
ulteriori informazioni, vedi pagina 5-8.
3-18Di200
Primi passi . . .
Spegnimento automatico della luce di sfondo LCD
La luce di sfondo LCD può essere spenta automaticamente per
risparmiarealtra energia.
Il tempo prima dell'attivazione dello spegnimento automatico può essere
cambiato. Per ulteriori informazioni,vedi pagina 5-8.
Avviamento automatico copiatura
Un ciclo di copiatura può essere avviato anche durante il
preriscaldamento.Lecopie vengonostampateautomaticamente quando
il preriscaldamento è completato.
3
Di2003-19
3
Primi passi . . .
3-20Di200
Personalizzare la vostra copia
4Personalizzarelavostracopia
4.1Selezioni base
Nelle selezioni base potete fare regolazioni per i seguenti campi:
G Carta
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 2.
G Zoom
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-18.
G Finitura
Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-28.
4
Di2004-1
4
Personalizzare la vostra copia
Attivare la Fase Carta Auto
Consentiteallacopiatricediselezionare ilformatocarta appropriatoperle
vostre copie. La copiatrice calcola il formato carta appropriato in base al
formato dell'originale e al rapporto zoom.
Notate le se guenti informazioni imp ortanti!
Formati dell'originale che
possono essere riconosciuti
automaticamente:
Altro ancora, con accessori
supplementari:
(Per trarre profittoda questa
funzione, rivolgetevi al centro
assistenza tecnica.)
Selezionate il tasto del menu Base
1
[Carta].
Sono visualizzateleselezioniperla
carta.
A3L, B4 L, A4L, A4C, LetterL, A5L
11× 17L, LegalL, LetterC, FLS
Premete il tasto [CARTA AUTO] .
2
Lo sfondo del tasto diventa nero. È
attivata la fase "Carta Auto".
Premete il tasto di registro [BASE]
3
per visualizzare di nuovo i tasti del
menu Base.
➜ Per disattivare la fase “Carta Auto“ selezionare un cassetto carta
manualmente. Per ulteriori informazioni, vedi pagina 4-3.
✎
Spiegazzati, increspati e con orecchie?
Gli originali spiegazzati, increspati e con orecchie non sono sempre
identificati correttamente in questa fase. Usate solo originali lisci.
4-2Di200
Personalizzare la vostra copia
Selezione manuale di un cassetto
Specificate il cassetto da cui deve essere alimentata la carta per copie.
Notate le se guenti informazioni importanti!
Sono usati i seguenti simboli:
1° cassetto4° cassetto
14
2° cassetto5° cassetto
25
3° cassettoVassoio alimentatore originali
3
Selezionate il tasto del menu Base
1
[Carta].
Il display cambia.
4
singoli
Premete il tasto corrispondente al
2
cassetto desiderato.
Premete il tasto di registro [BASE]
3
per visualizzare di nuovo i tasti del
menu Base.
✎
Non tutti i cassetti sono sempre disponibili!
I cassetti disponibili dipendono dall'equipaggiamento della copiatrice.
Lo schermo a contatto mostra solo i cassetti disponibili.
Di2004-3
4
Personalizzare la vostra copia
Selezionare il tipo di carta per il 1° cassetto
Impostate i tipi carta che desiderate trattare con il 1° cassetto.
Caricate la carta per copie nel 1° cassetto.
1
Premete il tasto del menu Base
2
[Carta].
Sono visualizzateleselezioniperla
carta.
Premete il tasto per il 1° cassetto.
3
Selezionate il tasto [CAMBIO
4
MODALITÀ].
Il display cambia.
Premete il tasto [SUPPORTO
5
COPIE].
Il display cambia.
4-4Di200
Personalizzare la vostra copia
Selezionate il tipo di carta.
6
❍ [NORMALE]
per la carta comune
❍ [LUCIDI]
per i trasparenti per proiettori
❍ [CARTONCINO]
per cartoncino ed etichette
Confermate la selezione con
7
[INVIO].
✎
Non tutte le fasi sono sempre disponibili!
Se avete selezionato i tipi di carta [LUCIDI] o [CARTONCINO] non
sono disponibili tutte le funzioni della copiatrice. Per ulteriori
informazioni, vedi pagina 6-25.
4
Di2004-5
4
Personalizzare la vostra copia
Definireun formato carta personalizzato per il 1° cassetto
Definite un formato carta personalizzato per il 1° cassetto.
Notate le se guenti informazioni imp ortanti!
Non tutte le dimensioni sono possibili.
• Se avete specificato432mm per [X]potete specificare un massimo di 279mm
per [Y].
• Se avete specificato297mm per [Y]potete specificare un massimo di 420mm
per [X].
Selezionate il tasto del menu Base
1
[Carta].
Sono visualizzateleselezioniperla
carta.
Premete il tasto per il 1° cassetto.
2
Selezionate il tasto [CAMBIO
3
MODALITÀ].
Il display cambia.
4-6Di200
Personalizzare la vostra copia
Selezionate il tasto [F.TO
4
PERSONALIZZ.].
Il display cambia.
Selezionate [X] o [Y]. Premete il
5
tasto [C] sul pannello di controllo
per cancellare un valore non più
necessario. Usate la tastiera
numerica per impostare il formato
desiderato.Confermateleselezioni
premendo [INVIO].
Confermate ciascuna selezione
6
premendo [INVIO].
4
Di2004-7
4
Personalizzare la vostra copia
Memorizzare formati carta personalizzati per il 1° cassetto
Si possono memorizzare fino a due formati carta personalizzati
frequentementeusati con il 1° cassetto.
Notate le se guenti informazioni imp ortanti!
Non tutte le dimensioni sono possibili.
• Se avete specificato 432mmper[X], potetespecificare un massimodi279mm
per [Y].
• Se avete specificato 297mmper[Y], potetespecificare un massimodi420mm
per [X].
Selezionate il tasto del menu Base
1
[Carta].
Sono visualizzateleselezioniperla
carta.
Premete il tasto per il 1° cassetto.
2
Selezionate [CAMBIO
3
MODALITÀ].
Il display cambia.
4-8Di200
Personalizzare la vostra copia
Selezionate [F.TO
4
PERSONALIZZ.].
Il display cambia.
Premete il tasto [MEMORIZZA
5
FORM. CARTA].
Il display cambia.
Selezionate [X] o [Y]. Premete il
6
tasto [C] sul pannello di controllo
per cancellare un valore non più
necessario. Usate la tastiera
numerica per impostare il formato
desiderato.Confermatei valori con
[INVIO].
4
Selezionate la posizione di
7
memoria, [1] o [2], in cui volete
memorizzareil formato carta.
Comeprocedereseentrambele
?
posizioni di memoria sono
occupate?
➜ Potetesovrascrivereleposizioni
di memoria con nuovi valori. In
questo modo si cancellano i
vecchi valori.
Di2004-9
4
Confermate ciascuna selezione
8
premendo [INVIO].
Personalizzare la vostra copia
4-10Di200
Personalizzare la vostra copia
Caricare un formato carta memorizzato per il 1° cassetto
Richiamate un formato carta memorizzato per il 1° cassetto.
Selezionate il tasto del menu Base
1
[Carta].
Sono visualizzateleselezioniperla
carta.
Premete il tasto per il 1° cassetto.
2
Selezionate [CAMBIO
3
MODALITÀ].
Il display cambia.
4
Selezionate [F.TO
4
PERSONALIZZ.].
Il display cambia.
Di2004-11
4
Selezionate la posizione di
5
memoria, [1] o [2] dove il formato
carta è stato salvato.
Confermate la selezione con
6
[INVIO].
Personalizzare la vostra copia
4-12Di200
Personalizzare la vostra copia
Selezionare il tipo di carta per il vassoio alimentatore originali
singoli
Impostate i tipi carta che desiderate trattare con il vassoio alimentatore
originali singoli.
Caricate la carta per copie nel
1
1° cassetto.
Selezionate [LUC./CART].
2
Il display cambia.
Selezionate il tipo di carta.
3
❍ [NORMALE]
per la carta comune
❍ [LUCIDI]
per i trasparenti per proiettori
❍ [CARTONCINO]
per cartoncino ed etichette
4
Confermate la selezione con
4
[INVIO].
✎
Non tutte le fasi sono sempre disponibili!
Se avete selezionato i tipi di carta [LUCIDI] o [CARTONCINO] non
sono disponibili tutte le funzioni della copiatrice. Per ulteriori
informazioni, vedi pagina 6-25.
Di2004-13
4
Personalizzare la vostra copia
Selezionare il formato carta per il vassoio alimentatore originali
singoli
Specificate il formato carta che desiderate trattare con il vassoio
alimentatoreoriginali singoli.
Collocate la carta per copie sul vassoio alimentatore originali singoli.
1
Selezionate un formato standard.
2
o
Selezionate il tasto [POLLICI] per
selezionare un formato in pollici.
o
Selezionate il tasto [F.TO
PERSONALIZZ.] per impostare un
formato carta personalizzato.
Il display cambia.
solo se avete premuto [F.to
3
personalizz.]
Selezionate [X] o [Y]. Premete il
tasto [C] sul pannello di controllo
per cancellare un valore non più
necessario. Usate la tastiera
numerica per impostare il formato
desiderato. Confermate i valori con
[INVIO].
4-14Di200
Personalizzare la vostra copia
Memorizzare un formato carta personalizzato per il vassoio
alimentatore originali singoli
Si possono memorizzare fino a due formati carta personalizzati
frequentemente usati con i l vassoio alimentatore originali singoli.
Caricate la carta per copie nel
1
1° cassetto.
Selezionate [F.TO
2
PERSONALIZZ.].
Il display cambia.
Premete il tasto [MEMORIZZA
3
FORM. CARTA].
Il display cambia.
4
Selezionate [X] o [Y]. Premete il
4
tasto [C] sul pannello di controllo
per cancellare un valore non più
necessario. Usate la tastiera
numerica per impostare il formato
desiderato.Confermatei valori con
[INVIO].
Di2004-15
4
Selezionate la posizione di
5
memoria, [1] o [2], in cui volete
memorizzare il formato carta.
Comeprocedereseentrambele
?
posizioni di memoria sono
occupate?
➜ Potetesovrascrivereleposizioni
di memoria con nuovi valori. In
questo modo si cancellano i
vecchi valori.
Confermate i valori con [INVIO].
6
Personalizzare la vostra copia
4-16Di200
Personalizzare la vostra copia
Caricare un formato carta memorizzato per il vassoio alimentatore
originali singoli
Richiamate un formato carta memorizzato per il vassoio alimentatore
originali singoli.
Collocate la carta per copie sul vassoio alimentatore originali singoli.
1
Selezionate [F.TO
2
PERSONALIZZ.].
Il display cambia.
Selezionate la posizione di
3
memoria, [1] o [2] dove il formato
carta è stato salvato.
4
Confermate la selezione con
4
[INVIO].
Di2004-17
4
Personalizzare la vostra copia
Attivareil Formato Auto
Consentitealla copiatricedi selezionareil rapporto zoom appropriatoper
le vostrecopie. La copiatricecalcolailrapportozoomappropriato in base
al formato dell'originale ed al formato carta per copie desiderato.
Premete il tasto del menu Base
1
[Zoom].
Sono visualizzate le selezioni per il
rapporto zoom.
Premete il tasto [F.TO AUTO].
2
Lo sfondo del tasto diventa nero. E'
attivata la fase "Formato Auto".
Richiamate le selezioni per la carta.
3
Sono visualizzateleselezioniperla
carta.
Selezionate il cassetto carta che
4
contiene la carta da fotocopia.
4-18Di200
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.