Minolta CM-2500C User Manual

Page 1
SPETTROFOTOMETRO
CM-2500c
La svolta nell'ottica 45°a:0° precisione e stabilità senza precedenti
Geometria ottica 45°a:0° innovativa
Maggiore leggerezza, compattezza e resistenza
Intervallo spettrale compreso tra 360 e 740 nm, risoluzione 10 nm
Funzionamento ergonomico grazie alla "Rotellina di navigazione"
Libertà di scelta nella modalità di alimentazione: adattatore AC o batterie AA
Page 2
Spettrofotometro portatile 45°a:0° compatto e leggero che offre un’elevata stabilità della misurazione
Lo spettrofotometro CM-2500c è un modello 45°a:0° dotato delle stesse caratteristiche di precisione e portabilità che contraddistinguono i modelli a sfera Konica Minolta CM-2600d e CM-2500d. Lo spettrofotometro CM-2500c è la soluzione ottimale per la misurazione dei campioni di parti interne delle automobili, verniciature industriali, plastiche, vernici, imballaggi e materie prime. La geometria di osservazione 45°a:0° è estremamente affine alla percezione visiva degli oggetti. L’innovativo sistema ottico garantisce un’illuminazione anulare perfetta che consente di ottenere ripetibilità e stabilità maggiori.
Sistema ottico innovativo…
Il design ottico dello spettrofotometro CM-2500 garantisce massima riproducibilità e stabilità della misurazione durante l’uso. Inoltre, riduce al minimo le fluttuazioni dei dati nelle misurazioni di colore ripetute e migliora la precisione dei risultati.
The mixing box (integrating hemisphere) and the illumination slit create a ring-shaped
Illumination slit (s)
Integrating hemisphere
Light source (Xe)
light source, achieving more uniform illumination
,
and thus more ideal
Illumination flux
45
Ring aperture
Collimation lens
Measurement plane
45°a:0°
geometry than
conventional
systems.
The additional collimation lens provides highly parallel illuminating and receiving light beams and thus uniformity within the area. The large sample contact area offers close and stable contact, ensuring easy measurement of samples with curved surfaces such as automotive parts or soft samples.
Gli spettrofotometri 45°a:0° originali sono soggetti a fluttuazioni dei valori misurati per i campioni con superfici irregolari ed erose. Lo spettrofotometro CM-2500c consente di ottenere la massima stabilità grazie al sistema ottico innovativo.
Assolutamente ergonomico
... e grandi vantaggi per l’utente
• Maggiore uniformità della distribuzione dell’illuminazione (intensità meno irregolare nell’area di illuminazione)
• Area di illuminazione perfettamente circolare (non ellittica) Illuminazione ad anello (nessuna dipendenza dalla direzione)
• Migliore riproducibilità delle misurazioni
Minore influenza esercitata dai cambiamenti della posizione di misurazione, dalla rotazione dello strumento, dalla posizione del campione o dall’angolo del campione
Grazie al peso di soli 670 g (senza batterie) e alla progettazione ergonomica, lo spettrofotometro CM-2500c è perfettamente idoneo a qualunque utilizzo in laboratorio, negli stabilimenti o all’esterno. Le misurazioni, sia orizzontali sia verticali, sono semplici e non richiedono alcuno sforzo. Le dimensioni compatte e l’apertura facile da allineare consentono di eseguire la misurazione di campioni di qualunque forma o dimensioni.
Page 3
Lo spettrofotometro CM-2500c: un prodotto multifunzionale per attività specifiche
Il box di miscelazione (semisfera integrante) e la fessura di illuminazione creano una sorgente luminosa ad anello che produce un'illuminazione più uniforme e quindi una geometria 45°a:0° migliore rispetto ai sistemi tradizionali. Lo spettrofotometro CM-2500c è dotato di funzionalità hardware e software complete che supportano un’ampia gamma di applicazioni in cui è consigliata la geometria 45°a:0°, ad esempio componenti in plastica o in tessuto degli interni delle autovetture, vernici solide (VDA 1), verniciatura industriale (ECCA 2), capi ad alta visibilità (EN-471 3), stampa e imballaggio (TAPPI 1524 4), argilla e carbonato di calcio (TAPPI 646 4) oppure materiali per segnaletica orizzontale (ASTM D4956-4960 5). La geometria 45°a:0° dello spettrofotometro CM-2500c è conforme ai seguenti standard: CIE N.15, ISO 7724/1, ASTM E179, DIN 5033 parte 7 e JIS Z 8722.
1
Verband der Automobilindustrie,
5
American Society for Testing and Materials
2
European Coil Coating Association,
Schermata Passa/Scarta Schermata Grafico Colore+ dati
Schermata dei valori assoluti + differenza cromatica Grafico spettrale
3
European Standard,
4
Technical Association of Pulp and Paper Industry,
Funzionamento ergonomico Display a colori con informazioni complete
Dimenticate tutto ciò che sapere sul “funzionamento facile” degli spettrofotometri portatili! Il nuovo spettrofotometro CM-2500c definisce lo standard di uno strumento maneggevole e di facile utilizzo. L’esclusiva “Rotellina di navigazione” e il pulsante di misurazione sono letteralmente a portata di mano. La Rotellina di navigazione vi “guida” con grande facilità all’interno di tutte le opzioni del menu; utilizzatela come il mouse del PC, spostandola in avanti o indietro per visualizzare le opzioni e premendo per effettuare la selezione.
L’ampio display è il vostro “centro informativo”. La visualizzazione grafica o numerica dei dati consente una valutazione immediata dei colori. In qualunque momento potete contare sul controllo totale delle informazioni scegliendo tra semplici risultati del giudizio Passa/Scarta, dati colorimetrici con differenze cromatiche, rappresentazione dei colori L*a*b* con tolleranze box o ellittiche, grafico spettrale. Il software interno contiene tutte le equazioni colorimetriche necessarie e le sorgenti luminose standard che soddisfano qualunque esigenza, nonché numerosi indici di settore e specifici per le varie applicazioni. Il software interno supporta sei lingue (inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo e giapponese), pertanto consente la comunicazione del colore a livello di rete internazionale. Inoltre, il software invia anche dei promemoria per ripristinare la calibrazione di fabbrica e soddisfare i requisiti di conformità alle raccomandazioni ISO 9000.
Page 4
Color Data Software
SpectraMagic™NX (opzionale)
In unione con il Color Data Software SpectraMagic™NX opzionale, lo spettrofotometro CM-2500c diventa un sistema completo per la gestione e il controllo del colore. Questo software consente di configurare il layout grafico e numerico in base alle specifiche esigenze, dalle semplicissime valutazioni Passa/Scarta alle analisi più sofisticate con i grafici spettrali, colore e di tendenza. L’eccezionale funzionalità Navigazione di SpectraMagic™NX è un’ulteriore caratteristica di grande utilità che garantisce facilità e rapidità d’uso. Per migliorare la qualità della comunicazione del colore ai vostri clienti e fornitori, SpectraMagic™NX vi consente inoltre di inserire immagini digitali rei rapporti stampati.
Specifiche
Modello Spettrofotometro CM-2500c Sistema di illuminazione/osservazione Metodo 45°a:0° (illuminazione ad anello a 45, osservazione verticale) Elemento per la ricezione della luce Dispositivo di separazione spettrale Intervallo spettrale da 360 nm a 740 nm Intervallo della lunghezza d’onda 10 nm Larghezza di banda a metà ampiezza Campo fotometrico In riflettanza da 0 a 175%, risoluzione: 0,01% Sorgente luminosa 2 lampade xeno a impulsi Tempo di misurazione Circa 1,5 secondi Intervallo minimo tra le misurazioni Prestazioni delle batterie Manganese alcalino: Circa 1000 misurazioni (a 23C) Area di misurazione/osservazione ø7 mm/ø11 mm Ripetibilità Valore colorimetrico: deviazione standard entro E*ab 0.05
misurata 30 volte a intervalli di 10 secondi dopo l’esecuzione della calibrazione del bianco) Accordo interstrumentale Entro E*ab 0.25 (media per 12 piastre BCRA serie II confrontato con i valori misurati con il corpo principale; a 23C) Modalità di misurazione (modalità auto: 3, 5, 8 volte/modalità manuale)
Interfaccia Standard RS-232C Osservatore 2/10 gradi (CIE 1931/2, CIE 1964/10) Illuminante A, C, D50, D65, F2, F6, F7, F8, F10, F11, F12
Visualizzazione dei dati Valore/grafico spettrale, valore colorimetrico, valore/grafico
di differenza cromatica, risultato PASSA/SCARTA, VALUTAZIONI (ad eccezione della lingua giapponese) Spazio colore/dati colorimetrici L*a*b*, L*C*h, CMC(1:1), CMC(2:1), CIE94, Hunter Lab, Yxy, Munsell, XYZ, MI, WI (ASTM E313), WI (CIE), YI (ASTM E313/ASTM D1925), ISO Brightness (ISO 2470), Stato densità A/T, WI/Tint (CIE), DIN
Capacità di Memoria 1700 dati Totali, di cui 700 disponibili per “Modo Cond.” Giudizio Passa/Scarta Tolleranza della differenza cromatica
(è possibile impostare sia tolleranze box sia ellittiche)
Alimentazione 4 batterie AA o adattatore AC Dimensioni (L x A x P) 69 x 96 x 193 mm Peso Circa 670 g (senza batterie) Intervallo temperatura operativa/umidità da 5C a 40C, umidità relativa 80% o inferiore (a 35C)
senza condensazioni
Intervallo temperatura operativa/umidità da 0C a 45C, umidità relativa 80% o inferiore (a 35C)
senza condensazioni
Matrice di fotodiodi di silicio (40 elementi duali)
Reticolo di diffrazione
Circa 10 nm
4 secondi
(Condizioni di misurazione: piastrella di calibrazione del bianco
Unica misurazione/media automatica delle misurazioni multiple
(la valutazione simultanea è possibile utilizzando due sorgenti luminose)
99 Lab, DIN 99 LCh
Diagramma del sistema
• Le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
Accessori standard
Accessori opzionali
Batterie AA (x4)
Personal computer
(disponibile in commercio)
SpectraMagic™
CM-S100w
NX
Adattatore AC
Cavo RS-232C
IF-A16
Piastrella di calibrazione del bianco
Box di calibrazione del nero
Custodia rigida CM-A148
Set paravolvere
Coperchio di sostituzione (poliolefina) Parapolvere
CM-A153
CM-A32
CM-A149
CM-A152
Questo contrassegno indica il sistema di
gestione della qualità certificata ISO 9001:2000.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Per un uso corretto dello spettrofotometro, attenersi alle seguenti precauzioni di sicurezza:
Leggere il manuale d’uso prima di utilizzare lo spettrofotometro.
Utilizzare sempre l'alimentazione specificata. L’uso di un’alimentazione inappropriata potrebbe causare incendi o scosse elettriche.
© 2008 KONICA MINOLTA SENSING, INC.
www.konicaminolta.eu
Loading...