Grazie per aver scelto una Minolta CF1501/CF2001.
Per garantire le migl iori prestazioni e un impiego ef fi ciente della
copiatrice, questo manuale fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
G Le prime cose da sapere sulla copiatrice
G Primi pass i . . .
G Impostazioni per fotocopiare.
G Impostazione del modo Utilità.
G Localizzazione guasti..
Leggete attentamente questo manuale prima di usare la copiatrice e
tenetelo sempre a portata di mano. Conservate i l manuale nel contenitore
sul retro della copi atrice.
1.2CONSIGLI PER LA SICUREZZA
Questa sezione conti ene istruzioni dett agliate sul funzionamento e sulla
manutenzione di quest a m acchina. Per ottenere il massimo delle
prestazioni, tutti gli operatori dovrebbero leggere e seguire attentamente
le istruzio ni conten ute nel manuale. Con servate qu esto man uale a portata
di mano in vicinanza della macchina.
1
Leggete questa sezione prima di usare il dispositivo. Essa contiene informazioni importanti
in relazione alla sicurezza per l’operatore e alla prevenzione di problemi per
l’apparecchiatura.
Fate attenzione a rispettare tutte le precauzioni elencate in questo manuale.
* Si noti che alcune parti descritte in questa sezione potrebbero non trovare reale
corrispondenza nel prodotto acquistato.
Simboli di avvertenza e di precauzione
AVVERTENZA:
ATTENZIONE:
Ignorando questa avvertenza si potrebbero causare infortuni
gravi o addirittura letali.
Ignorando questa precauzione si potrebbero causare lesioni o
danni materiali.
CF1501/CF20011-1
1
Significato dei simboli
Un triangolo indica un pericolo di fronte al quale occorre adottare appropriate
precauzioni.
Questo simbolo segnala il rischio di scosse elettriche.
Una linea diagonale indica una procedura proibita.
Questo simbolo avverte di non smontare il dispositivo.
Un cerchio nero indica una procedura obbligatoria.
Questo simbolo indica che occorre scollegare il dispositivo dalla rete
elettrica.
AVVERTENZA
• Non modificate il prodotto, poiché si possono causare incendi, scosse
elettriche o rotture. Se il prodotto impiega un laser, il raggio laser può
causare cecità.
• Non tentate di rimuovere le coperture ed i pannelli fissati sul prodotto.
Alcuni prodotti hanno al loro interno parti sotto alta tensione o sorgenti laser
che potrebbero causare scosse elettriche o cecità.
• Usate solo il cavo di alimentazione in dotazione. Usando un cavo diverso
si possono causare incendi o scosse elettriche.
• Usate solo la tensione di alimentazione specificata. Agendo in modo
diverso si possono causare incendi o scosse elettriche.
• Non usate prese multiple per collegare altre apparecchiature o macchine.
Se si usa una presa per un valore di corrente superiore a quello indicato si
possono causare incendi o scosse elettriche.
Non scollegate o collegate il cavo di alimentazione con le mani bagnate onde
evitare scosse elettriche.
Introduzione
Inserite a fondo nella presa la spina del cavo di alimentazione. Agendo in
modo diverso si possono causare incendi o scosse elettriche.
• Non graffiate, grattate, schiacciate sotto oggetti pesanti, riscaldate,
piegate, contorcete, tirate, o danneggiate il cavo di alimentazione. Usando
un cavo di alimentazione danneggiato (conduttori esposti, fili rotti, ecc.) si
possono causare incendi o rotture.
Se si riscontra una di queste condizioni, disinserite immediatamente
l'interruttore principale, staccate il cavo di alimentazione dalla presa e
chiamate il centro di assistenza.
• In linea di principio non usate prolunghe. Usando una prolunga si possono
causare incendi o scosse elettriche. Se è necessaria una prolunga,
rivolgersi al centro di assistenza.
Non appoggiate sul prodotto vasi da fiori o altri recipienti contenenti acqua,
oppure fermagli od altri piccoli oggetti metallici. Acqua versata o oggetti
metallici caduti all'interno del prodotto possono causare incendi, scosse
elettriche o rotture.
Se un pezzo metallico, acqua o analoghi materiali estranei penetrano nel
prodotto, spegnete immediatamente l'interruttore principale, staccate dalla
presa il cavo di alimentazione e chiamate il centro di assistenza.
1-2CF1501/CF2001
Introduzione
• Se il prodotto si riscalda in modo eccessivo o emette fumo, odore o rumori
anomali, spegnete immediatamente l'interruttore principale, staccate dalla
presa il cavo di alimentazione e chiamate il centro di assistenza. Se si
continua ad usarlo in tali condizioni, si possono causare incendi o scosse
elettriche.
• In caso di caduta del prodotto o di danneggiamento di una copertura,
disinserite immediatamente l'interruttore principale, staccate dalla presa il
cavo di alimentazione e chiamate il centro di assistenza. Se si continua ad
usarlo in tali condizioni, si possono causare incendi o scosse elettriche.
Non gettate nel fuoco la cartuccia di toner. Il toner caldo può disperdersi e
causare scottature o altri danni.
Collegate il cavo di alimentazione a una presa provvista di terminale di terra.
1
CF1501/CF20011-3
1
Avvertenza
• Non usate spray, liquidi o gas infiammabili vicino a questo prodotto, poiché
• Non lasciate un'unità toner o un'unità tamburo in posti facilmente
• Evitate che oggetti tappino i fori di ventilazione del prodotto. Il calore si
• Non installate questo prodotto in punti in cui sia esposto alla luce solare
• Non collocate il prodotto in un posto polveroso o esposto a fuliggine o a
• Non collocate il prodotto su un banco instabile o inclinato, o in una
• Dopo aver installato il prodotto, montatelo su una base sicura. Se l'unità si
• Non conservate le unità toner e i tamburi fotoconduttori in vicinanza di
All'interno del prodotto ci sono zone soggette a temperature elevate, che
possono causare scottature. Quando controllate l'interno dell'unità per
localizzare malfunzionamenti come gli inceppamenti carta, non toccate i punti
(intorno al gruppo di fusione, ecc.) contrassegnati con l'etichetta ““Caution!
High Temperature !“ (Attenzione! Temperatura elevata!).
Non collocate oggetti intorno alla presa di corrente, poiché potrebbe essere
difficile staccare la spina in caso di emergenza.
Introduzione
si possono causare incendi.
raggiungibili da bambini.
Leccare o ingerire questi oggetti può nuocere alla salute.
potrebbe accumulare all'interno del prodotto, causando incendi o
malfunzionamenti.
diretta, o in vicinanza di un condizionatore d'aria o di un apparecchio di
riscaldamento. Le variazioni di temperatura all'interno del prodotto
possono causare malfunzionamenti, incendi o scosse elettriche.
vapore, in vicinanza di un tavolo da cucina, di un bagno o di un
umidificatore. Si possono causare incendi, scosse elettriche o rotture.
posizione soggetta a molte vibrazioni od urti. Potrebbe cadere, causando
lesioni o rotture meccaniche.
sposta o cade, può causare lesioni.
floppy disk o di orologi sensibili al campo magnetico. Potrebbero causare
malfunzionamenti di tali prodotti.
• Usate sempre il prodotto in un ambiente ben ventilato. L'uso del prodotto in
un ambiente poco ventilato per un periodo di tempo prolungato può essere
nocivo per la salute. Ventilate l'ambiente ad intervalli regolari.
• In caso di spostamento di questo prodotto, fate attenzione a staccare il
cavo di alimentazione e gli altri cavi. Agendo in modo diverso si possono
danneggiare i cavi, e causare incendi, scosse elettriche o rotture.
• In caso di spostamento di questo prodotto, afferratelo sempre nei punti
indicati nel manuale d'uso o in altri documenti. Se l'unità cade, può causar e
gravi lesioni. Il prodotto può anche essere danneggiato o presentare un
malfunzionamento.
• Almeno una volta all'anno, staccate la spina dalla presa e pulite la zona tra
i terminali della spina. La polvere che si accumula tra i terminali della spina
può causare incendi.
• Scollegate il cavo di alimentazione, afferrando la spina. Tirando il cavo di
alimentazione lo si può danneggiare e causare incendi o scosse elettriche.
1-4CF1501/CF2001
Introduzione
Precauzioni per l’uso normale
• Non conservate cartucce di toner, unità tamburo fotoconduttore o altro
materiale di consumo in un luogo esposto a luce solare diretta o
temperatura e umidità elevate, in quanto si potrebbe compromettere la
qualità dell'immagine e causare l'insorgenza di anomalie di funzionamento.
• Non tentate di sostituire l'unità toner e il tamburo fotoconduttore in un luogo
esposto alla luce solare diretta. Se il tamburo fotoconduttore è esposto a
luce intensa, si può avere un peggioramento della qualità d'immagine.
• Non togliete dall'imballaggio l'unità toner o il tamburo fotoconduttore prima
del momento dell'installazione. Non lasciate un'unità fuori dall'imballaggio.
Installatela immediatamente, altrimenti si può avere un peggioramento
della qualità d'immagine.
• Non tenete le unità toner e i tamburi fotoconduttori in posizione verticale o
capovolti, altrimenti si può avere un peggioramento della qualità
d'immagine.
• Non lanciate o lasciate cadere un'unità toner o un tamburo fotoconduttore,
altrimenti si può avere un peggioramento della qualità d'immagine.
• Non usate questo prodotto in un'area con presenza di ammoniaca e altri
gas o prodotti chimici. Agendo in modo diverso si può pregiudicare la
durata del prodotto, causare danni o diminuirne le prestazioni.
• Non usate questo prodotto in un ambiente la cui temperatura non rientri
nell'intervallo specificato nel manuale d'uso, poiché si possono causare
rotture o malfunzionamenti.
• NON tentate di alimentare questo prodotto con carta impilata, carta
carbone o fogli di alluminio, onde evitare malfunzionamenti o incendi.
Non toccate o graffiate la superficie dell'unità toner, del rullo di sviluppo e del
tamburo fotoconduttore, altrimenti si può avere un peggioramento della
qualità d'immagine.
1
Usate i materiali di consumo raccomandati dal rivenditore. Usando materiali
di consumo non raccomandati si può avere un peggioramento della qualità
d'immagine e rotture.
CF1501/CF20011-5
1
Introduzione
Marchio CE (dichiarazione di conformità)
Per l'utenza nell'Uni one Europea (UE)
Questo prodotto è conforme alle seguenti direttive UE:
direttive 89/33 6/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC.
Questa dichiarazione è valida nell'area della Comunità Europea.
Questo disposi tivo deve essere usato con un cavo d'in terfacci a (paral lelo)
schermato e un cavo di rete schermato (10/100BaseT).
L'uso di un cavo non schermat o può causare interferenze con le
comunicazioni radio ed è proibito dalle norme 89/336/EEC.
Per l’utenza dei paesi soggetti alle normative di Classe B
Questo disposi tivo deve essere usato con un cavo d'in terfacci a (paral lelo)
schermato e un cavo di rete schermato (10/100Base-T).
L'uso di un cavo non schermat o può causare interferenze con le
comunicazioni radio ed è proibito dalle norme CISPR 22 e dalle leggi
locali.
Per l’utenza dei Paesi non soggetti alle normative di Classe B
AVVERTENZA
Questo è un prodotto di Classe A. In un ambiente domestico questo
prodotto può causare interferenze radio, nel qual caso all'utente potrà
essere richie sto di adottare provvedimenti adeguati.
Questo disposi tivo deve essere usato con un cavo d'in terfacci a (paral lelo)
schermato e un cavo di rete schermato (10/100Base-T).
L'uso di un cavo non schermat o può causare interferenze con le
comunicazioni radio ed è proibito dalle norme CISPR 22 e dalle leggi
locali.
1-6CF1501/CF2001
Introduzione
Sicurezza della radiaz ione dei LED
Questo prodotto è una copia trice che f unziona per mezzo di un sistema di
esposizione a LED (diodi a em issione luminos a). La radiazione ottica dei
LED non presenta rischio alcuno, in quanto il livel lo di r adiazione ottica dei
LED non supera il limite di radi azione ammissi bile di classe 1 in quals iasi
condizione d'uso, di manutenzione, di riparazione o di guasto.
Emissione di ozono
Installate la copiatrice in una sala ben ventilata
Durante il funzionamento normale della copiatrice viene generata una
trascurabile qu ant ità di ozo no. Tutt avia, in am bient i scar samente ven til ati
è possibile avvertire un odore sgradevole durante un uso intenso della
copiatrice. Si ra ccom anda di posizionare la copi atrice in una stanza ben
arieggiata per ott enere un ambiente operativo confortevole, salutare e
sicuro.
TARGHETTA DI AVVERTENZA
1
Model
Input
Total
Serial No.
MINOLTA CO.,LTD.
Model
CFXX01
Input
Total
Serial No.
MINOLTA CO.,LTD.
xxxxxxxxxx
xxxxxxxxxx
V~
W
MADE IN JAPAN
V~
W
MADE IN JAPAN
Hz
A
Hz
A
ATTENZIONE
Installate questa macchina in modo tale che possa essere
rapidamente scollegata dalla presa elettrica in caso di emergenza.
➜ La presa elettrica deve essere installata vicino alla macchina e deve
risulta r e fa c ilmente ac ces s ib ile .
CF1501/CF20011-7
1
1.3Guida ai manuali
Manuali in dotazione
I manuali sotto elencati sono forniti in dotazione a questa copiatrice. Per
poter consultare rapidamente il manuale d'uso in caso di necessità,
conservatelo vi cino alla copiatrice.
G Manual e d'uso
Il manuale d'uso descrive le funzioni, le procedure operative, le
precauzioni e le pr ocedu re di base di local izzazi on e guasti pe r quest a
copiatrice. Pri m a di usare questa copiatrice, leggete attentamente il
manuale d'uso per garantire un perfetto funzionamento e un corretto
utilizzo dell a copiatrice.
G Guida rapida
La guida rapida illus tra in un formato rapido e di immediata
comprensione le procedur e oper ativ e, le o perazi oni di manut enzione,
le precauzioni e le procedure di base di localizzazione guasti per
questa copiatrice. Consultate la guida ra pida se non capite
un'operazione o se si manif esta un problema..
Spiegazione delle convenzioni del manuale
Di seguito sono descritti i simboli e i formati utilizzati nel testo di questo
manuale.
Introduzione
AVVERTENZA
La mancata osservanza delle istruzioni evidenziate in questo modo
potrebbe causare lesioni gravi o addirittura letali.
➜ Rispettar e tutte le avvert enze per assicu rare un funzionament o sicuro
della copiatrice.
ATTENZIONE
La mancata osservanza delle istruzioni evidenziate in questo modo
potrebbe causare lesioni gravi o danni materiali.
➜ Rispettar e tutte le avvert enze per assicu rare un funzionament o sicuro
della copiatrice.
1-8CF1501/CF2001
Introduzione
✎
1 Il numero 1 formattato come in
2 I numeri in sequenza formattati
[Copia]
I nomi dei tasti del pannel lo di controllo sono scr it ti come mostrato qui
sopra.
Nota
(*Può anche apparire come “Importante“ o “Consiglio“)
Il testo evidenziato in questo modo contiene informazioni e
suggerimenti ut il i ai fini di un utilizzo sicuro della copiatrice.
questo esempio indi ca il primo
passo di una sequenza di
operazioni.
come in questo esempio indicano i
passi di una sequenza di
operazioni.
Il testo formattato con questo stile fornisce informazioni
?
addizionali.
➜ Il testo formattato con questo stile descrive l’operazione che
garantirà il raggiungimento dei risultati desiderati.
Un’illustrazione inserita qui mostra
quali operazioni sono le operazioni
da eseguire.
1
CF1501/CF20011-9
1
Introduzione
1.4Spiegazione dei concetti e dei simboli di base
Di seguito sono descritti i simboli e i termini specifici utilizzati in questo
manuale.
Percorso carta
Durante la stampa, la cart a viene alimentata dal lat o destro della
copiatrice ed esce nel vassoio di uscita sull a som m it à del la macchina o
nell'acces sorio di usc ita sulla sini stra, co n la super ficie stampata in basso.
La direzione di alimentazione carta è indicata dalle frecce nella figura
seguente.
Durante la copiatura, la carta viene alimentata dal lato destro della
copiatrice ed esce nel vassoio copie sulla somm it à della macchina o
nell'acces sorio di usc ita sulla sini stra, co n la super ficie stampata in basso.
La direzione di alimentazione carta è indicata dalle frecce nella figura
seguente.
1-10CF1501/CF2001
Introduzione
“Larghezza” e “Lunghezza”
Ogniqualvolt a in questo manuale si
specificano le dimensioni della carta, il
primo valore si riferisce sempre alla
larghezza della cart a (“A“ figur a ) e la
seconda alla lunghe zza (“B“).
Orientamento della carta
Longitudinale ()
Se la larghezza (A) della carta è minore
della lunghezza (B), la carta ha un
orientamento orizzontale o
"Landscape" ind icato con “L“ o .
1
Trasversale ()
Se la larghezza (A) della carta è
maggiore della lunghezza (B), la carta
ha un orientamento ver ti cale o
"Portrait" indicato con “C“ o .
Icone visualizza te sul display
Le icone sotto raffi gurate vengono
visualizzat e sul display quando si
carica la carta corrispondente o si fa
una copia.
G: Lucidi
G: Cartoncino 1
G: Seconda facciata di una copi a fronte-retro
G: Seconda facciata di una copia fronte-retro su cart oncino.
CF1501/CF20011-11
1
1.5Caratteristiche
La Minolta CF1501/CF200 1 è una copiatrice/stampante a colori ad alta
velocità e di alta qualità che integra la funzionalità e la compattezza
necessarie in un ambi ente di ufficio.
G Prod uce ad elevata velocità copie a colori di alta qualità:
Immagini standard di alta qualità con risoluzione di 600 dpi (reale) ×
1800 dpi (simulata)/ 256 gradazioni
Stampa a colori ad alt a veloc ità (Let ter l ands cape/cop iatur a con tinua)
a 20 fogli al minuto (CF2001) o 15 fogli al minuto (CF1501)
Produce copie multiple con una sola scansione
G Combi na la comodi tà di una grande capacità di carta con un a notevole
compattezza:
Copiatrice a colori leggera "salva-spazi o"
Capacità max. di 3.250 fogli di carta (compresi i cassetti carta
opzionali)
G Può essere dot ata di un'ampia varietà di accessori:
Alimentatore fronte-retro, fascicolatore a 10 scomparti, unità di
alimentazione carta, unità fronte-retro, ecc., per usufruire di un
numero ancora maggiore di funzioni
Il controller int erno/esterno permette di utilizzarla come stam pante o
scanner di rete.
Introduzione
1-12CF1501/CF2001
Precauzioni
2Precauzioni
2.1Precauzioni per l’installazione
Luogo di installazione
Per la massima sicurezza e per prevenire possibili malfunzionamenti,
installate la copiatrice in un luogo che risponda ai seguenti requisiti.
- l ontano da tendaggi o da altri materiali facilmente infiammabili;
- in un luogo non esposto ad acqua o altri liquidi;
- lontano dalla l uce solare diretta;
- i n un luogo non esposto a correnti d’aria provocate da condizionatori
o stufe e a temperature molto elevate o molto basse;
- in un luogo ben ventila to;
- in un luogo non soggetto a forte umidità;
- i n un luogo non molto polveroso;
- i n un luogo non soggetto a vibrazioni;
- i n un luogo stabile e ben livellato;
- in un luogo dove non si abbia generazione di ammoniaca o altri gas
organici;
- in un luogo in cui l’operatore non sia espost o direttamente al flusso
d’aria di scarico della copiatrice;
- in un luogo vicino a fon ti di cal ore;
2
Alimentazione elettrica
La tensione elettri ca per l'alimentazione della copiatrice è la seguente.
G Oscillazione tensione: Max. ±10%
(solo zone AC 127 V: tra –10% e +6%)
G Oscillazione frequenza: Max. ±0,3%
❍ Utilizzate una presa el ettrica non sogge tt a a fluttuazioni di tensione e
di frequenza.
CF1501/CF20012-1
2
Precauzioni
Spazio richiesto
Per facilitare l’uso e l a man utenzi one della macc hina e per semp lific are la
sostituzione dei materiali di consumo, at tenetevi alle indicazioni qui di
seguito riportat e.
1.707 (67-1/4)
275
(10-3/4)(8-1/4)
1.222 (48)
210
✎
Nota
Lasciate uno spazio di 100 mm (4 pollici) o più sul retro del la copia trice
per assicurare una buona ventilazione.
510 (20)787 (31)
285(11-1/4)
1.477 (58-1/4)
1.192 (47)
1.397 (55)
Unità: mm (pollici)
100
(4)
2-2CF1501/CF2001
Precauzioni
2.2Precauzioni per l’uso
Condizioni ambientali
Le condizioni ambi entali richieste per il corr etto funzionamento della
copiatrice so no le seguenti:
G Temperatura: da 10°C (50°F) a 30°C (86°F) con fluttuazioni non
superiori a 10°C (18°F) in un'ora
G Umidità: dal 10% all'80% con fluttuazioni non superiori al 20% in
un'ora.
Rumorosità (solo per l'utenza europea)
Normati va sul la ru moros it à delle ma cchine 3 GSG V, 18. 01.1991: Il l ivello
di pressione acus tica pr esso la po stazi one dell 'oper atore è, in conformità
alla norma EN 27779, minore o uguale a 70dB(A).
Uso corretto
Per assicurare un perfetto funzionamento della copiatrice, osservate le
seguenti precauz ioni:
- Non appoggiate mai oggetti pesanti sulla lastra di esposizione e non
fate subire urti alla copiatrice.
- Non aprite mai alcuno spo rtello e non spegnete mai la copi atr ice
durante la copia tur a, in quanto si causerebbe un inceppamento della
carta.
- Non avvicinate MAI oggetti magnetizzat i e non usate spray
infiammabili vicino alla copiatrice.
✚ Assicuratevi sem pre ch e l a spi na di al iment azione si a completa mente
inserita nella pr esa elettrica.
- Assicuratevi sempre che la spina di aliment azione del la copi at rice sia
visibile, senza risultare nascosta dalla copiatrice .
✚ Scollegate sempre la copiatrice dalla presa elettrica quando non
intendete utilizzare la macchina per lunghi per iodi di tempo.
✚ Verificate che vi si a sem pre una buona ventilazione se usate la
macchina senza inter ruzione per lungo tempo.
2
ATTENZIONE
Durante la copiatura viene emessa una piccolissima quantità di
ozono. In ambienti scarsam ente ventilati è possibile che si avverta
un odore sgradevole durante un uso intenso della copiatrice.
➜ Per far sì che il vostro ambiente di lavoro si a salubre, sicuro e
confortevol e, arieggiate bene il locale.
CF1501/CF20012-3
2
Precauzioni
ATTENZIONE
In caso di ostruzione del condot to di ventilazione sulla sommità
della copiatrice, all'interno di quest'ultima si avrà un accumulo di
calore che potrebbe caus are difetti di funzionament o o addirittura un
incendio.
➜ Non collocat e alcun oggetto sopra il condot to di ventilazione.
ATTENZIONE
La zona intorno al gruppo di fusione è molto calda.
➜ Per scongiurare il rischio di ustioni, fate attenzione a non toccare
alcuna parte vicino al gruppo di fusione, ad eccezione di quelle
indicate in questo manuale. Fate particolarmente attenzione a non
toccare le parti che re cano etichette di avvert enza e le zone
circostanti.
➜ In caso di usti one, raffreddate immediat am ente la pelle sotto acqua
fredda e rivolgetevi a un medico.
Trasporto della copiatrice
Se dovete trasportare la copiatrice in un altro luogo, consultate il Cent ro
di A.T. più vi cino.
Materiali di consumo
Adottate le seguenti precauzioni nel maneggiare i materiali di consumo
(toner, carta, ecc.):
✚ Conservate i materi ali di con sumo i n un l uog o ris pondente ai s eguent i
requisiti:
non esposto a luce solar e dir e tta
lontano da termosifoni, stufe, ecc.
non soggetto a forte umidità
non molto polveroso
✚ Conservate l a carta già tolta dall a confezione origin ale, ma non ancora
caricata nella copiatrice, in un sacchetto di plastica sigillato e in un
luogo buio e fresco;
- Usate esclusivamente toner prodotto appositamente per questa
copiatrice. Non usate altri tipi di toner.
- Tenete i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini;
2-4CF1501/CF2001
Precauzioni
ATTENZIONE
Precauzioni per il maneggiamento del toner:
➜ Fate attenzione a non versar e del toner dentro la copiatrice e a non
➜ Se vi doveste sporcar e le mani con i l toner, l avatel e subito con acqua
➜ In caso di contatto del toner con gli occhi, l avateli immediatament e con
Conservazione delle copie
✚ Le copie che intendet e conservare per molto tempo vann o tenute in
- Sulle copie incollate insi eme c on un adesivo cont enente solvent e (es.
- Le copie a colori hanno uno strato di toner più spesso delle normali
2
sporcarvi di toner l e ma ni o gl i abi ti .
fredda e sapone.
acqua e rivolgetevi a un medico.
un luogo non esposto a luce per evit are che sbiadiscano.
colla spray), questo potrebbe dissolvere il toner.
copie in bianco e nero. Per ciò, piegando una copia a color i, il toner può
separarsi nella piega.
CF1501/CF20012-5
2
2.3Limitazioni legali sulla copiatura
Alcuni tipi di docum enti non devono mai es sere c opiati sul la copiat rice all o
scopo o con l’inte nto di spacciare tali documenti come originali.
La seguente non è una lista completa ma può essere usata come guida
per un uso responsabile della copiatrice.
<Strumenti finanziari>
G Assegni personali
G Traveler Check
G Vaglia
G Certificati di deposito
G Obbligazioni o altri certificati di obbligazione
G Certificati a zi ona r i.
<Documenti legali>
G Buoni ali m entari
G Francobolli (annullat i o non annul lati)
G Asseg ni o buoni governativi
G Marc he da boll o (annullate o non annullat e)
G Passaporti
G Documenti di immigrazione
G Patenti di guida e libretti di autoveicoli
G Titoli e atti immobiliari e di proprietà.
<Generale>
G Sched e di identificazione, distintivi o insegn e
G Opere con diritti d'autore senza permesso dell'autore.
Inoltre, in qualsiasi circostanza è proibito
estera o opere d'arte senza permesso dell'autore.
Se si hanno dubbi sulla natura del documento, cons ult a te un consulente
legale.
copiare valut a nazionale o
Precauzioni
2-6CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
3Prima di fotocopiare
3.1Funzioni disponibili
Sotto sono elencate le pri ncipali funzioni di copi atura offerte da questa
copiatrice. Per informazi oni detta gliate sul l oro funzi onamento, cons ultate
le pagine indicate.
Orig. Ö Copia (Vedi pagina 7-1.)
G 1 Lato Ö 1 Lato
G 1 Lato Ö 2 Lati
3
G 2 Lati Ö 1 Lato
G 2 Lati Ö 2 Lati
G 1 Lato Ö 1 Lato–2in1
CF1501/CF20013-1
3
Prima di fotocopiar e
G 2 Lati Ö 2 Lati–2in1
4
4
G Libro Ö Separazione
G Libro Ö Aperto
G .
✎
Nota
La funzione Originale "2 Lati" è disponibile soltanto se si è installato
l'alimentator e fr onte-retro.
Le impostazioni di copi atura “2 Lati” e “2 Lati–2in1” sono disponibili
soltanto se si sono installate l'unità fronte-retro e la memoria.
3
Funzioni di zoom (Vedi pagina 6-14.)
G Riduzione/Full Size/Ingrandimento
G .
Finitura (Consult ate pagina 7-8, pagina 7-13 e pagi na 7-16.)
G “Sort“
1
2
3
1
1
2
3
1
2
2
3
3
3-2CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
G “Gruppo“
3
G “Pinzatura“
❍ (Pinzatura anteriore)
❍ (Pinzatura posteriore)
❍ (Pinzatura doppia)
G “Bucatura“
1
2
3
1
2
1
1
3
2
3
2
3
1
2
1
3
1
2
1
3
1
2
1
3
1
2
3
G .
1
2
3
✎
Nota
Le funzioni “Sort” e “Gruppo” sono di sponibil i soltan to se si è installato
il fascicolat ore a 10 scomparti.
Le funzioni “Pinzatura” e “Bucatura” sono disponibili soltanto se sono
installati si a il fi nisher sia il control ler e se il lavoro di stampa viene
inviato dal computer.
CF1501/CF20013-3
3
Prima di fotocopiar e
Applicazioni
G “Interfoglio OH P “ (Vedi pagina 7-
30.)
G “Cancel lazione bordo“ ( Vedi pagina
7-19.)
G “Immagine speculare“ (Vedi pagina
7-21.)
G .
“Originali misti“ (Vedi pagina 7-17. )
G Originali misti.
1
2
3
1
2
3
1
2
3
✎
Nota
La funzione “Originali m is ti“ può essere usata soltanto se è montato
l'alimentator e fr onte-retro.
3-4CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
3.2Componenti e loro funzioni
Di seguito sono descr it ti tutti i componenti dell a copiatrice, con
l’indicazione delle funzioni che svolgono.
G Sezione scanner della copiatrice
<scanner>
Acquisisce l’originale
G Sezione stampante della copiatrice
<printer>
Stampa l’imm agine acquisita dall o
scanner
G Copri-originali OC-2 (opzionale)
Comprime l’originale caricato
3
G Alimentat ore f ronte-retro AFR-16
(opzionale)
Alimenta e acquisisce
automaticamente un or iginale per
volta e acqui sisce automaticam ente
gli originali fronte-retro
CF1501/CF20013-5
3
Prima di fotocopiar e
G Fascicolatore a 10 scomparti
JS-1002 (opzional e)
Quando si stampa dal computer,
fascicola o raggruppa
automaticamente l e pagine e le
invia allo scomparto specificato dal
computer
G Finisher FN-107/FN-108
(opzionale)
Quando si stampa dal computer,
finisce le pagine a seconda della
modalità (fascic olazione,
raggruppamento, pinzatura o
bucatura) sel ezionat a d al comput er
e quindi consegna le pagine
G Unità front e-retro AD-14 (o pzionale)
Volta automaticam ente le copie,
consentendo la prod uzione di copie
fronte-retro
3-6CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
G Unità di alimen tazione carta PF-11 8
(opzionale)
Può contenere fino a 500 fogli di
carta; si possono installare fino a
due unità di alimentazione carta
G Cassetto ad alta capacità PF-117
(opzionale)
Può contenere fino a 2.500 fogli d i
carta
G Supporto copiatrice (opzionale)
Riduce l'ingombro del l' insieme
consentendo l'installazione dell o
scanner sopra la copi atrice
3
G Banco di copiatura (opzionale)
Utilizzato quando è installato il
fascicolatore a 10 scomparti (JS-
1002) o un finisher opzionale (FN107/FN-108) senza un'unità di
alimentazione carta opzionale
G Tavolo di copi atura (opzionale)
Utilizzato quando è installato il
fascicolatore a 10 scomparti (JS-
1002) o un finisher opzionale (FN107/FN-108) con due unità di
alimentazione carta opzionali
installate
CF1501/CF20013-7
3
Prima di fotocopiar e
G Controller stampante Fiery X3e (opzi onale)
Controller stampante interno che permette di utilizzare la copiatri ce
come stampante e scanne r a col ori in rete
G Controller stampante Fiery Z4
(opzionale)
Permette di utilizzare la copiatrice
come stampante o scanner a colori
configurato in ret e offre una
maggiore produttività del controller
Fiery X3e e consente l'uso come
stampante multifunzione
G Memoria (256 MB: 128 MB × 2) M128-2
(opzionale per CF1501; di seri e su CF2001)
Aumenta la memoria della copiatrice, permettendo l'uso di funzioni
come copiatura fro nte-retro e 2in1.
3-8CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
3.3Nomi e funzioni dei componenti
Parte esterna dell a co piatrice
3
1
2
3
4
5
18
1617
6
7
8
9
10
12
13
14
15
11
19
20
21
22
* Il copri-originali, il supporto copiatrice e il banco di copiatura che
appaiono installati in figura sono opzi onali.
CF1501/CF20013-9
3
Prima di fotocopiar e
N.Nome componenteDescrizione
1Vassoio di uscita copie Trattiene le copie prodotte dalla copiatrice
2Sportello tonerSi apre per caricare il toner
3Sportello frontaleSi apre per sostituire l'unità immagine
41° cassettoContiene 250 fogli di carta
52° cassettoContiene 500 fogli di carta
6Interruttore di
alimentazione
7Sportello destroSi apre per riparare la copiatrice e rimuovere la carta
8Leva sportello destroSi utilizza per aprire e chiudere lo sportello destro
9Vassoio bypass
manuale
10Sportello inferioreSi apre per rimuovere la carta inceppata
11Sportello sinistroSi apre per riparare la copiatrice
12Copri-originali
(opzionale)
13Scala originaleSi utilizza per allineare l'originale
14Lastra di esposizioneIn alimentazione manuale, depositate l'originale sulla
15Pannello di controlloSi utilizza per iniziare a fotocopiare e per effettuare le
16Connettore
alimentatore fronteretro
17Connettore scannerSi utilizza per collegare il cavo di allacciamento dello
18Presa cavo di
alimentazione scanner
(ingresso)
19Presa cavo di
alimentazione scanner
(uscita)
20Connettore scannerSi utilizza per collegare il cavo di allacciamento dello
21Presa cavo di
alimentazione
stampante
22Connettore
fascicolatore/finisher
Vedi p. 10-43.
Il formato carta è regolabile.
Si può usare carta speciale. Vedi p. 4-6.
Il formato carta è regolabile. Vedi p. 4-12.
Si utilizza per accendere e spegnere la copiatrice
Vedi p. 3-29.
inceppata
Si utilizza per l'alimentazione manuale della carta
La carta viene alimentata un foglio per volta.
Si può usare carta speciale. Vedi p. 4-16.
Comprime l'originale contro la lastra di esposizione
Vedi p. 5-11.
lastra per consentirne l'acquisizione.
L'originale va depositato a faccia in giù sulla lastra. Vedi p.
5-10.
impostazioni
Vedi p. 3-19.
Si utilizza per collegare il cavo di allacciamento
dell'alimentatore fronte-retro
scanner
Si utilizza per collegare il cavo di alimentazione dello
scanner
Si utilizza per collegare il cavo di alimentazione dello
scanner
scanner
Si utilizza per collegare il cavo di alimentazione della
stampante
Si utilizza per collegare il cavo di allacciamento del
fascicolatore o del finisher
3-10CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
Parte interna della copiatrice
3
1
2
3
N.Nome componenteDescrizione
1Coperchio del
serbatoio toner
2Leva unità immagineSi utilizza per installare e sostituire l'unità immagine
3Staffa di rimozione
unità immagine
4Sportello superiore
destro
Si apre per caricare il toner
Si utilizza per rimuovere l'unità immagine
Si apre per sostituire il gruppo di fusione o per rimuovere la
carta inceppata
4
CF1501/CF20013-11
3
Prima di fotocopiar e
Materiali di consumo e ricambi
1
4
7
2
5
8
3
6
9
N.Nome componenteDescrizione
1Unità immagineGenera l'immagine copiata
2Unità nastro di
trasferimento
immagine
3Unità rullo di
trasferimento
immagine
4Contenitore toner in
eccesso
5Unità olioInvia olio al rullo di fusione
6Unità nastro di fusioneInvia olio al nastro di fusione
7Unità di fusioneFonde il toner trasferito sulla carta
8Filtro ozonoRaccoglie l'ozono generato nella copiatrice
Dispone sul nastro di trasferimento immagine ogni singolo
colore dell'immagine generata dall'unità immagine per
creare un'immagine a colori
Trasferisce sulla carta l'immagine a colori generata
dall'unità nastro di trasferimento immagine
Raccoglie il toner in eccesso
3-12CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
N.Nome componenteDescrizione
9Attrezzo per pulizia
LED
Alimentatore fronte-retro (Opzionale)
Si utilizza per pulire la superficie dell'unità LED, ad
esempio quando si sostituisce l'unità nastro di
trasferimento immagine
Conservare in un luogo sicuro per uso futuro.
3
1
2
N.Nome componenteDescrizione
1Vassoio di uscita
originali
2Guida originaliAllineate un lato dell'originale lungo la guida originali fissa,
3Vassoio di
alimentazione originali
4Coperchio di rimozione
carta inceppata F1/F2
5Vassoio di
alimentazione fogli
singoli
Raccoglie gli originali che sono stati copiati
quindi regolate l'altra guida in base alla larghezza del
documento. Vedi p. 5-4.
Carica gli originali da copiare. Vedi p. 5-4.
Si apre per liberare un originale inceppato
Si apre per introdurre un foglio del documento originale per
volta
3
4
5
CF1501/CF20013-13
3
Prima di fotocopiar e
Unità fronte-retro (Opzionale)
1
N.Nome componenteDescrizione
1Sportello unità fronte-
retro
Si apre per rimuovere la carta inceppata all'interno
dell'unità fronte-retro
3-14CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
Fascicolatore a 10 scomparti (Opzionale)
1
2
3
3, 4
N.Nome componenteDescrizione
1ScompartiRaccolgono le copie fascicolate
2Sportello superiore/
sportello inferiore
3Unità di trasporto
orizzontale
4Coperchio unità di
trasporto orizzontale
Si apre per rimuovere la carta inceppata all’interno del
fascicolatore
Trasporta le copie verso il fascicolatore o il finisher
Si apre per rimuovere la carta inceppata all'interno
dell'unità di trasporto orizzontale
CF1501/CF20013-15
3
Prima di fotocopiar e
Finisher (Opzionale)
2
3
4
5
N.Nome componenteDescrizione
1Coperchio superioreSi apre per rimuovere la carta inceppata all’interno del
2Vassoio di uscita carta
superiore
3Vassoio di uscita carta
inferiore
4Sportello frontaleSi apre per rimuovere la carta inceppata all'interno del
5Sportello destroSi apre per sostituire la cartuccia punti metallici o per
1
finisher
Raccoglie le copie non fascicolate (eseguite con la
funzione “Non-Sort“)
Raccoglie le copie fascico late
finisher
rimuovere la carta inceppata
3-16CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
Unità di alimentazione carta (Opzionale)
N.Nome componenteDescrizione
13° cassettoContiene 500 fogli di carta
24° cassetto
1
2
Il formato carta è regolabile.
Si possono installare fino a due unità. Vedi p. 4-12.
3
CF1501/CF20013-17
3
Cassetto ad alta capacità (Opziona le)
N.Nome componenteDescrizione
13° cassettoContiene 2.500 fogli di carta
Vedi p. 4-14.
Prima di fotocopiar e
1
Controller Z4
Per ulteriori dettagli, consultate il manuale del controller.
Controller Fiery X3e
Per ulteriori dettagli, consultate il manuale del controller.
3-18CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
3
3.4Nomi e funzioni delle parti del pannello di controllo
Nomi e funzioni delle parti del pannel lo di controllo
13
15
14
1
2
3
45678
N.Nome componenteDescrizione
1Rotella di regolazione
del contrasto del
pannello a sfioramento
2Tasto Prog. Utente• Premere per visualizzare la schermata Utilità, che
3Tasto Rich Lavoro• Premete per visualizzare la schermata Rich. lav., che
4Pannello a sfioramento • Visualizza varie schermate e messaggi
5Tasti Auto, Colore e
Nero
• Regola il contrasto del pannello a sfioramento
permette di selezionare le seguenti funzioni:
Settaggi standard
Contatore totale
Ins. mem. lavoro
Impostaz. utente
Modo amministratore
Ins. indir. scanner
Consultate “8 Operazioni del modo Utilità” e
“9 Operazioni del modo Amministratore”.
permette di richiamare e controllare i lavori di copiatura
memorizzati.
Consultate “Per richia mare un lavoro me morizzato” sulla
pagina 8-6.
Consultate “Uso del pannello a sfioramento” sulla
pagina 3-21.
• Auto: La copiatrice determina automaticamente se
l'originale è a colori o in bianco e nero, quindi produce
una copia a colori o in bianco e nero a seconda del
colore dell'originale.
• Colore: La copiatrice produce una copia a colori
dell'originale.
• Nero: La copiatrice produce una copia in bianco e nero
indipendentemente dal colore dell'originale.
12
11
10
9
CF1501/CF20013-19
3
Prima di fotocopiar e
N.Nome componenteDescrizione
6Tasto Start• Premete per avviare l'operazione di copiatura.
7Tasto Stop• Premete per interrompere un'operazione di copiatura
8Tasto C (cancellare)• Premete per riportare il numero di copie a “1“.
9Tasto Reset Pannello• Premete per riportare tutte le funzioni e le impostazioni
10Tasto Interruzione• Premete per interrompere un lavoro di copiatura. (La
11Tasto Risp. Energia• Premete per attivare il modo Risparmio Energia. Vedi p.
12Tasto Accesso• Premete quando si usa la copiatrice con un codice di
13Tasto Copia• Premete per attivare il modo Copia e usare la macchina
14Tasto Scan• Premete per attivare il modo Scanner e usare la
15Tastiera• Usare per digitare il numero di copie da produrre.
• Se si preme questo tasto mentre la copiatrice si sta
riscaldando, il lavoro di copiatura viene rinviato fino al
termine del processo di riscaldamento della copiatrice.
Vedi p. 3-25.
• La spia del tasto [Start] diventa verde per indicare che la
copiatrice ha iniziato a copiare. La spia del tasto [Start]
diventa arancione per indicare che la copiatrice non può
fotocopiare.
continua.
• Premete per cancellare un'impostazione, come il
rapporto di zoom o il formato carta, selezionata tramite
tastiera.
di copiatura ai valori standard. (Tutte le impostazioni
selezionate vengono annullate.)
Vedi p. 3-24.
* I rapporti di zoom memorizzati, le impostazioni di lavoro
memorizzate e i lavori di copiatura interrotti o differiti non
vengono annullati.
spia del tasto [Interruzione] diventa verde per indicare
che la copiatrice è in modo Interruzione.)
• Premete di nuovo per annullare il modo Interruzione o
per ritornare al modo in cui si trovava la copiatrice prima
di accedere al modo Interruzione. Vedi p. 3-26.
3-25.
accesso.
Vedi p. 3-28.
come copiatrice.
• La spia del tasto [Copia] diventa verde per indicare che
la copiatrice è in modo Copia.
macchina come scanner a colori.
• La spia del tasto [Scan] diventa verde per indicare che
la copiatrice è in modo Scanner.
• Usare per digitare il rapporto di zoom.
• Usare per digitare le varie impostazioni.
3-20CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
3.5Uso del pannello a sfioramento
Descrizione del pannello a sfioramento
Quando si accen de la copiatrice (1) , sul pannello a sfi oramento appare la
schermata Base. Essa in dica con messaggi e grafica le impostazioni
selezionate, le funzioni disponibili e lo stato della copiatrice.
✎
Nota
Le schermate raffigurate in questo manuale possono risultare
lievemente div erse da quelle che app aiono sul panne llo a sfio ramento
della vostra copiatrice.
Organizzazione del le schermate
Schede della schermata
1
Display dei messaggi
2
Funzio ni/impos tazioni d is-
3
ponibili
3
Impostazioni selezionate
4
CF1501/CF20013-21
3
Prima di fotocopiar e
N.Nome componenteDescrizione
1Schede della
schermata
2Display dei messaggiIndica lo stato attuale della copiatrice, le istruzioni
3Funzioni/impostazioni
disponibili
Queste sono le schede delle schermate Base, Orig. Ö Co-
pia, Finitura e Ausiliarie. Premete una scheda per visualizzare la schermata corrispondente.
Esempio) Sopra è selezionata la schermata Ausiliarie.
* Premete “Base“ per visualizzare la schermata Base
(schermata di default).
operative, le precauzioni, e altri dati fra cui il numero di
copie selezionato.
Esempio) Il messaggio “Fine c arta.“ appare sul display dei
messaggi della schermata sopra raffigurata.
Selezionando una funzione si visualizza una schermata
che permette di selezionare l'impostazione desiderata.
Selezionate un'altra funzione per visualizzare la schermata
corrispondente.
Esempio) Sopra sono indicate le impostazioni disponibili
dei rapporti di zoom.
* L'impostazione selezionata appare nella scheda.
4Impostazioni
selezionate
Le impostazioni correnti sono indicate con messaggi e
grafica.
3-22CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
Funzionamento del pannell o a sfi oramento
Per attivare una funzi one o selezionare un’impostazione, toc cate la
funzione o l’i m postazione desiderata sul pannello a sfioramento .
ATTENZIONE
Fate attenzione a non danneggiare il pannello a sfioramento.
➜ Non premete m ai co n f orza sul p annel lo a s fioram ento e non uti lizz ate
mai oggetti duri o appuntiti.
3
CF1501/CF20013-23
3
3.6Operazioni utili
Annullamento delle impostazioni
Premete il tasto [Reset Pannello] per annullare tutt e le modalità e le
funzioni (rapporto di zoom, numero di copie, ecc.) e r iportarle ai rispettivi
valori standard. (Tutte le impostazioni selezionate vengono annullate.)
Se si utiliz za l'alimen tatore f ronte-re tro e si è posizionat o un orig inale sul la
lastra di esposizi one, questo verrà automaticamente consegnato.
✎
Consiglio
Premete il tasto [Res et Pannello] rappres enta il modo più semplice per
annullare con una sola operazione tutte le impostazioni selezionat e.
Per evitare l'utilizzo accidentale del le impostazioni di un lavoro di
copiatura precedente, premete il tasto [Reset Pannello] per riportare
tutte le funzi oni e le impo sta zioni ai valori st andar d, qu ind i sel ezion ate
le impostazioni desiderate.
Reset pannello auto
Se non si preme il tasto [Reset Pannello], la copiatr ice riporta
automaticamente tutte le funzioni e le impost azioni della copiatr ice ai
valori standa rd un minuto dopo la concl usione del pr ocesso di copi atura o
quando viene premut o un tasto del la tastier a o del panne llo a sfiora mento.
Prima di fotocopiar e
✎
Consiglio
Il tempo allo scadere del quale la copiatrice si resetta
automaticamente può essere impostato tra 1 e 9 minuti. Il par am etro “Reset pannello auto“ può anche essere disattivato.
Per ulteriori dettagli, consultate “Definizione dei settaggi standard
(“Funzione Scelta Operatore”)” sulla pagina 8-8 e pagina 8-15.
3-24CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
Modo Risparmio Energia
Invece di spegnere la copiatrice, è possibile por la in standby (modo
Risparmio Energia).
Per attivare il modo Risparmio Energia, premete il tast o [Risp. Energia].
Se la copiatrice non vie ne uti lizzata per un lungo perio do di t em po, essa
va automaticamente in modo Risparmio Energia. Il tempo standard è 15
minuti
Premete un tasto qualsiasi sul pannello di controllo per uscire da questa
modalità.
✎
Nota
Se la copiatrice va in modo Pausa mentre è in modo R i s parmi o
Energia, essa si spegne automaticamente.
✎
Consiglio
Il tempo allo scadere del quale la copiatrice va in modo Risparmio
Energia può essere impostato tra 1 e 240 minuti.
Per ulteriori dettagli, consultate “Definizione dei settaggi standard
(“Funzione Scelta Operatore”)” sulla pagina 8-8 e pagina 8-16.
3
Lavori di copiatura differiti
Se si è caricato un originale e si preme il tasto [Start] durante il periodo
intercorrente tra l'accensione della copiatrice e il momento in cui essa è
pronta per iniziar e a copiare, la copiatrice inizierà automaticamen te a
copiare al termine del processo di riscaldamento.
Modo Pausa
Se il controller non è installato:
Se la copiatrice non vie ne uti lizzata per un lungo perio do di t em po, essa
può spegnersi automaticamente allo scopo di risparmiare energia. Il
tempo standard è 30 minuti.
Se il controller è installato:
Se la copiatrice non vie ne uti lizzata per un lungo perio do di t em po, essa
va automaticamente in standby (modo Risparmio Energia) allo scopo di
risparmiare energia. Il tempo standard è 30 minuti. Premete un tasto
qualsiasi sul pannello di controllo per uscire da questa modalità.
CF1501/CF20013-25
3
Prima di fotocopiar e
✎
Consiglio
Il tempo allo scadere del quale la copiatrice va in modo Pausa può
essere impostato tra 15 e 240 minuti . Il parame tro “Modo Pausa“ può
anche essere disattivato.
Per ulteriori dettagli, consultate “Definizione dei settaggi standard
(“Funzione Scelta Operatore”)” sulla pagina 8-8 e pagina 8-17.
Interruzione dei lavori di copiatura
Nel corso di lunghe operazioni di copiatura o di lunghi lavori di stampa,
può essere necessar io utilizzare la c opiatrice per fo tocopiare rapidament e
un altro documento.
Interruzione di un lavoro di copiatura
➜ Premete il tasto [Interruzione] per arr estare temporaneamente
l'operazione di copiatura corrente.
Premete di nuovo il tasto [Interruzione] per riprendere l'operazione di
copiatura precedentemente interrotta.
✎
Nota
Il modo Interruzione viene annullato anche quando la copiatrice si
resetta automaticamente 1 minuto dopo che è stato premuto l'ulti m o
tasto (“Reset pan nel lo aut o“). Tut tavia, il modo Int erruzi one non vie ne
annullato se c'è ancora un lavoro di copiatura interrotto.
Il tempo allo scadere del quale la copiatrice si resetta
automaticamente può essere impostato tra 1 e 9 minuti. Il par am etro “Reset pannello auto“ può anche essere disattivato. Disattivando il
parametro “Reset pannello auto" non si annulla aut om aticamente il
modo Interruzione. Per ulteriori dettagli, consultate “Definizione dei
settaggi standard (“Funzione Scelta Operatore”)” sulla pagina 8-8 e
pagina 8-15.
Alcune funzioni non possono essere interrotte. Inoltre, alcune
impostazioni non sono disponi bili in pres enza di un lavor o di copiatura
interrotto. Per ulteriori dettagli, consultate “Tab ell a di combinazione
delle funzioni” sulla pagina 12-10
3-26CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
✎
Consiglio
Premendo il tasto [I nterruzione] si riportano tutte le funzioni e le
impostazioni ai val ori standard e si selezion a l' impostazione “Non-
Sort“ nella scher m a ta Fi n itu r a.
Per ulteriori dettagli, consultate “Reset della copiatrice (“Funzione
Settaggi standard”)” sulla pagina 8-1
Non si possono memorizzare impostazioni quando è attivo il modo
Interruzione. Inoltre le funzioni “Interfoglio O HP “ e “Rich. lavoro“ non
sono disponibili.
Funzione di cambio automati co della fonte carta
Se il vassoio o il casset to esaurisce la carta durant e la riproduzione, la
copiatrice passa aut omati camente a una diversa fo nte carta e continu a a
copiare, purché il nuovo vassoio o cassetto contenga carta dello stesso
tipo e formato e con lo stesso orientamento. Se è anche installato il
cassetto ad alt a capacità (PF-117) , si possono ali mentare in cont inuo fino
a 3.250 fogli di carta “A4C“.
3
CF1501/CF20013-27
3
Prima di fotocopiar e
Codici di accesso
Specificando dei codici di accesso si può riservare l'uso della copia trice
soltanto a determ inate persone o limitare a un numer o specifico le copie
eseguibili da ciascun utente definito.
✎
Nota
Se sono stati specificat i dei cod ici di
accesso, la copiat rice può essere
usata solo dopo aver in serito il
codice di accesso / numer o utente.
<Access # Input screen>
I codici di accesso si possono
specificare utilizzando la funzione
“Copy Track“ del modo
Amministratore. (Vedi pagina 9-1.)
Per inserire un codice di accesso
1 Digitate sulla tastiera il codice di
accesso a quattro ci fre, quindi
premete il tasto [Accesso]
Desiderate correggere il codice
?
di accesso digitato?
➜ Premete il tasto [C] (cancella)
per cancellare il codice di
accesso digitato, quindi digitate
quello corretto.
2 Appare la schermata Base e si può iniziare a stampare. Selezionate
le impostazioni desiderate.
3 Dopo aver fatto le vostre copi e, premete il tasto [Accesso].
Stampa da computer
Se è installat o il c on t ro ll er op z io n al e , la copi at rice può essere utilizzata
come una stampante A3 a colori configurata in rete computer.
Per i dettagli operativi, consultate il manuale del controller.
Scansione da computer
Se è installat o il c on t ro ll er op z io n al e , la copi at rice può essere utilizzata
come uno scanner A3 a colori configurato in una rete di computer.
3-28CF1501/CF2001
Prima di fotocopiare
Per i dettagli operativi, consultate il manuale dello scanner.
3.7Interruttore di alimentazione e impostazioni
standard
Accensione e spegnimento della copiatrice
Accensione della copiatrice
➜ Posizionate l’interruttore di
alimentazione su “1”.
Spegnimento della copiatrice
➜ Posizionate l'i nterruttore di
alimentazione su “2”.
✎
Nota
Non spegnete la copiatrice mentre sta copiando, altrimenti potrebbe
verificarsi un inceppamento della carta. Prima di spegnere la
copiatrice, accertatevi che tutte l e operazioni di riproduz ione si siano
concluse.
Quando la copiatr ice vi ene spent a t utte le impost azioni , ad ecce zi one
dei rapporti di zoom e di altre impostazioni memorizzate oltre alle
impostazioni del modo Uti lità, vengono resettate ai valori standard.
3
✎
Nota
Se la copiatrice non viene utilizzata per 15 minuti, essa entra
automaticamente in mod o Risparmio Energia. Dopo 30 minuti di
inutilizzo, la copi atrice si spegne automaticamente (modo Pausa).
Il tempo allo scadere del quale la copiatrice va in modo Risparmio
Energia o Pausa può essere imposta to con la funzione “Scelta
Operatore“. Per ulteri ori dettagli, consultate “Definizione dei settaggi
standard (“Funzione Scelta Operatore”)” sulla pagina 8-8, pagina
8-16, e pagina 8-17.
CF1501/CF20013-29
3
Prima di fotocopiar e
Accensione della copiatrice
Quando si a ccende la copiatrice, la spia sul tast o [Start] diventa di colore
arancione.
Dopo alcuni secondi appare il messaggio “Riscaldamento. Preprogrammare un lavoro.“ sul pannello a sfioramento e la spi a del tasto
[Start] diventa di colore verde. A questo punto è possibile programmare
un lavoro di copiatura differito. (Vedi pagina 3-25.) Anche se si preme il
tasto [Start], l'operazione di copiatura non verrà comunque eseguita
finché l a copiatrice non avrà concl uso la fas e di risc aldamento (d opo circa
5 minuti alla normale te mp eratura ambiente (20°C/68°F)).
Settaggi standard
La schermata Base, che appare sul pannello a sfiora me nto quando si
accende la copiatrice, visualizza i settaggi standard. Il menu Base serve
come riferiment o per t utte le programmazioni successive.
Settaggi standa rd
G Numero di copie: 1
G Tipo immagine originale: Testo/foto
G Zoom: Full Size (×1,000)
G Carta: Carta Auto
G Orig. Ö Copia: 1 Lato Ö 1 Lato
G Finit ura: Non-Sort.
✎
Consiglio
Le impostazioni standard possono essere perso nalizzate utilizzando
la funzione “Scelta Operatore“. (Vedi pagina 8-1.)
3-30CF1501/CF2001
Carta
4Carta
4.1Caratteristiche della carta
Usate soltanto carta avente le caratteristiche sotto indicat e.
Tipi di carta
4
Tipi di carta
Peso (g/m2)
Peso (lbs.)
Vassoio bypass
manuale
1° cassetto22—22
2° cassetto2————
Unità di
alimentazione
*1
carta
Cassetto ad
alta capacità
Copie fronte-
*2
retro
Copie finite
* 1: L'unità di alimentazione carta e il cassetto ad alta capacità sono opzionali.
2: Se si utilizza l'unità fronte-retro opzionale per fare copie fronte-retro, si possono utilizzare
solamente determinati tipi di carta.
3: Se si utilizza il fascicolatore a 10 scomparti opzionale per ordinare o raggruppare le copie,
si possono utilizzare solamente determinati tipi di carta.
Carta
standard
64 g/m2 - 90
2
g/m
(16 lbs. - 24
lbs.)
22222
2————
2————
*1
2————
*3
2————
Carta speciale
Cartoncino1Cartoncino
91 g/m2 163 g/m
(24-1/4 lbs.
- 43-1/4
lbs.)
2
2
164 g/m2 -
2
209 g/m
(43-1/2 lbs.
- 55-1/2
lbs.)
LucidiCartoline
CF1501/CF20014-1
4
Carta
Formati carta
Carta non standard:
Cassetto cartaLarghezza cartaLunghezza carta
Vassoio bypass manuale90 mm - 311 mm (3-9/16
1° cassetto
2° cassetto
Unità di alimentazione
*1
carta
Cassetto ad alta capacità*1——
* 1: L'unità di alimentazione carta e il cassetto ad alta capacità sono opzionali.
poll. - 12-1/4 poll.)
——
140 mm - 457 mm (5-1/2
poll.- 18 poll..
Carta standard:
Formato carta
Fonte carta,
ecc.
Vassoio bypass
manuale
1° cassetto222
2° cassetto—22
Unità di
alimentazione
*1
carta
Cassetto ad alta
*1
capacità
Copie fronte-
*2
retro
Copie finite
A3Wide
L
2 222222
—22
——————2
2 222222
*3
2 222222
A3L
8-1/4 ×
13L
*4
*5
*5
8 × 13L B4LA4LA4V
*4
2
2
2
222
*5
222
*5
222
4-2CF1501/CF2001
Carta
Formato carta
Fonte carta,
ecc.
Vassoio bypass
manuale
1° cassetto2222222
2° cassetto22—————
Unità di
alimentazione
*1
carta
Cassetto ad alta
*1
capacità
Copie fronte-
*2
retro
Copie finite
* 1: L'unità di alimentazione carta e il cassetto ad alta capacità sono opzionali.
2: Se si utilizza l'unità fronte-retro opzionale per fare copie fronte-retro, si possono utilizzare
solamente determinati tipi di carta.
3: Se si utilizza il fascicolatore a 10 scomparti opzionale per ordinare o raggruppare le copie,
si possono utilizzare solamente determinati tipi di carta.
4: Il formato va specificato utilizzando la funzione “Scelta Operatore“.
5: Il formato carta deve essere cambiato dal tecnico di assistenza.
B5LB5CA5LA5CA6LB6LCartolina
2222222
22—————
—2
222————
*3
222222—
*5
—————
*5
Capacità carta:
4
Tipo carta
Fonte carta, ecc.Cartoncino1 Cartoncino2LucidiCartoline
* 1: L'unità di alimentazione carta e il cassetto ad alta capacità sono opzionali.
Carta
standard
1 foglio1 foglio1 foglio1 foglio1 foglio
500 fogli—— ——
2.500 fogli————
Carta speciale
CF1501/CF20014-3
4
Carta
Carta raccomandata:
Tipo cartaCarta raccomandata:
2
Carta standardPer copie a coloriCarta Color Copy 90 g/m
Per copie in bianco e
nero
Cartoncino 1Carta MINOLTA CF 105 g/m
Cartoncino 2NS 1000
LucidiPer copie a coloriConsultate il Centro di A.T. più vicino
Per copie in bianco e
nero
Carta da fotocopia 70 g/m
Carta da fotocopia 80 g/m
NS 700
MINOLTA M100 (D)
(24 lbs.)
2
(18-1/2 lbs.)
2
(21-1/4 lbs.)
2
(28 lbs.)
Tipi di carta da evitare
I tipi di carta sotto i ndicati non vanno utilizzati, in modo da evitare una
riduzione della qualità di stam pa ed eventuali inceppamenti della carta o
danni alla copiatrice.
G Lucidi già pr ecedente mente i nseri ti ne lla cop iatr ice (an che se il luci do
non è ancora stato impresso)
G Carta già stampata da una stampante termi ca o a getto d'inchiostro
G Carta molto spessa o molto sottil e
G Carta piegata, arrotolata, raggrinzita o strapp ata
G Carta perforata o carta su cui siano stati praticati dei fori
G Carta molto liscia o molto grezza , oppure con superficie ir regolare
G Carta trattata, come carta carbone, opp ure carta sensibile al calore o
alla pression e
G Carta metallizzata o goffra ta
G Carta di vari formati
G Carta di forma non standard (non rettangolare)
G Carta incollata, pinzata o con fermagli
G Carta con etichette
G Carta non nastri, ganci, bottoni, ecc. attaccati.
4-4CF1501/CF2001
Carta
4.2Area di stampa
Le parti dell’immagine ent ro l ’area sotto indicata non vengono copiate.
G Un margine di 5 mm (0.2 poll.) dal bordo di entrata della carta (A)
G Un margine di 3 mm (0.12 poll.) dal bordo di uscita della carta (B)
G Un margine di 3 mm (0.12 poll.) su entrambi i lati della cart a (C).
Se si usa il controller, l'imm agine non può essere stampat a entro un'area
di 5 mm (0.2 in.) da tutti i bordi della carta.
4
AB
C
Direzi on e di us c it a carta
C
4.3Conservazione della carta
Per la conservazi one della carta osservate le seguenti precauzioni:
✚ Conservate la carta in un l uogo ri spondente ai seguenti requisiti:
non esposto a luce solar e diretta
non esposto a fonti di calore.
non soggetto a forte umidità
non molto polveroso
✚ La carta già tolta dalla confezione va conservata in un sacchetto di
plastica in un luogo fr esco e asciutto.
- Tenete la carta fuori dalla portata dei bambini.
A: 5 mm (0,2 poll.)
..)
B: 3 mm (0,12 poll.)
C: 3 mm (0,12poll.)
CF1501/CF20014-5
4
4.4Caricamento della carta
Caricamento della carta nel 1° cassetto (vassoio multiuso da 250
fogli)
Carta
1 Estraete il cassetta carta del 1°
cassetto.
Avete toccato i l rullo di preli evo
?
carta?
➜ Fate attenzione a non toccare
con le mani la superfici e del
rullo di preliev o cart a. In caso
di contatto, strofinate il rullo
con un panno asciutto.
2 Abbassate la piastra di
sollevamento c arta fino a quan do s i
blocca.
3 Regolate le guide laterali in base al
formato della carta da caricare.
❍ Per la carta di formato non
standard, caricat e prima la carta
e poi regolate le guide laterali.
Rullo di
prelie v o ca r ta
4-6CF1501/CF2001
Carta
❍ Per la carta “A3Wide“, regolate
le guide del bordo posteri ore
come illustrato in figura.
4 Caricate la risma di carta nel
cassetto con il lato frontale rivolto
verso l'alto (il lato rivolto verso l'alto
al momento dell'apertura del
pacco).
La carta è stata caricata
?
correttamente?
Qualora la ca rta n on f osse s tat a
caricata correttamente,
potrebbe verificarsi un inceppamento.
➜ Accertatevi che la carta non rimanga ondulata mentre la caricate.
➜ Non caricate t roppa carta; la sommità della risma non deve
risultare più alta del segno Ä .
➜ Non caricate pi ù di 20 fogli di cartoncino 1, lucid i o car tol ine.
➜ Non caricate car toncino 2 nel 1° cassetto. Se desiderate
fotocopiare su cartonc ino 2, c aricatelo a ttravers o il vas soio bypass
manuale.
➜ Per aggiungere carta nel cassetto, rimuovete la carta rimanente,
depositatela sul la carta da aggiungere e quindi allineate bene la
risma prima di caricarla nel cassetto.
➜ Si raccomanda di effettuare il rifornimento soltanto quando il
cassetto esaurisce la carta.
4
CF1501/CF20014-7
4
Si sono caricate dell e cart oline?
?
➜ Le cartoline vanno cari cate
come illustrato in figura.
➜ Non caricate le cartol ine in
senso longitudinale, come
illustrato in figura.
5 Chiudete il casset to carta.
Carta
4-8CF1501/CF2001
Carta
6 Ruotate la manopola del tipo di
carta sul casset to nella posizione
corrispondent e al t ipo di carta
caricato.
Si sono caricate dell e cart oline
?
nel 1° cassetto ?
➜ Se si so no caric a t e de l le
cartoline nel 1° cassetto,
regolate la manopola del tipo di
carta nella posizione “Cart.1“.
✎
Impostazione del format o carta
L'impostazione standard del formato carta del 1° cassetto è “Auto
rilevam.“. Per le cartoline e i formati carta non standard o in pollici,
cambiate il formato carta rispettando la procedura riportata nell a
sezione seguente.
Per impostare il formato carta per il 1° cassetto
1 Premete il tasto [Prog. Utente] per
accedere al modo Utilit à.
4
2 Premete [Impostaz. utente].
CF1501/CF20014-9
4
Carta
3 Premete [2/2] per visualizzare la
pagina successiva.
4 Premete [Selez. carta cassetto 1].
5 Premete [Ins. form.].
6 Selezionate il formato cart a
desiderato e quindi premete [Invio].
Intendete caricare delle
?
cartoline nel 1° cassetto?
➜ Se intendete caricare delle
cartoline nel 1° cassetto,
selezionate [ A6Card].
4-10CF1501/CF2001
Carta
4
7 Per specificare un formato carta
diverso da quelli el encati, premete
[F.to personalizz.], premete [X] e
[Y], e usate la tastiera per
specificare il formato desiderato,
dopodiché premete [Invio].
8 Nella schermata Inserire formato, premete [Invio] .
9 Nella schermata Formato carta pri mo cassetto, premete [Invio].
10Nella schermata Scelta Operatore, pr em ete [Esci].
CF1501/CF20014-11
4
Carta
Caricamento della car ta nel 2° cassetto o nell'uni tà di alimentaz ione
carta da 500 fogli
1 Estraete il cassetto carta.
Avete toccato i l rullo di preli evo
?
carta?
➜ Fate attenzione a non toccare
con le mani la superfici e del
rullo di preliev o cart a. In caso
di contatto, strofinate il rullo
con un panno asciutto.
Rullo di
prelievo carta
2 Abbassate la piastra di
sollevamento c arta fino a quan do s i
blocca.
3 Rimuovete la guida del bordo
posteriore e quindi rim ontatela per il
formato della carta da caricare.
3
4
4 Regolate le guide laterali in base al
formato della carta da caricare.
4-12CF1501/CF2001
Carta
5 Caricate la risma di carta nel
cassetto con il lato frontale rivolto
verso l’alto (il lato rivolto verso l’alto
al momento dell’apertura del
pacco).
La carta è stata caricata
?
correttamente?
Qualora la ca rta n on f osse s tat a
caricata correttamente,
potrebbe verificarsi un inceppamento.
➜ Accertatevi che la carta non rimanga ondulata mentre la caricate.
➜ Non caricate t roppa carta; la sommità della risma non deve
risultare più alta del segno Ä.
➜ Non è possibile caricare carta speciale nel 2° ca ssetto o nelle uni tà
di alimentazione carta opzionali. Per fotocop iare su car ta speciale,
caricatela nel vassoio bypass manuale o nel 1° cassetto.
➜ Per aggiungere carta nel cassetto, rimuovete la carta rimanente,
depositatela sul la carta da aggiungere e quindi allineate bene la
risma prima di caricarla nel cassetto.
➜ Si raccomanda di effettuare il rifornimento soltanto quando il
cassetto esaurisce la carta.
4
6 Chiudete il cassetto carta.
CF1501/CF20014-13
4
Caricamento della carta nel cassetto ad alta capacità
1 Estraete il cassetto carta.
2 Caricate la risma di carta nel lato
destro del cassetto con il lato
frontale rivolto verso l’alto (il lato
rivolto verso l’alto al momento
dell’apertura del pacco).
La carta è stata caricata
?
correttamente?
Qualora la c arta n on f osse s tata
caricata correttamente,
potrebbe verificarsi un inceppamento.
➜ Accertatevi che la carta non rimanga ondulata mentre la caricate.
➜ Non caricate troppa cart a; la sommità della risma non deve
risultare più alta del segno Ä.
➜ Non è possibile car icare carta spe ciale nel 2° casset to o nel le unit à
di alimentazione carta opzionali. Per fotocop iare su car ta specia le,
caricatela nel vassoio bypass manuale o nel 1° casset to.
➜ Per aggiungere carta nel cassetto, rimuovete l a carta rimanente,
depositatela sul la carta da aggiungere e quindi allineate bene la
risma prima di caricarla nel cassetto.
➜ Si raccomanda di effettuare il rifornimento soltanto quando il
cassetto esaurisce la carta.
Carta
4-14CF1501/CF2001
Carta
3 Caricate la risma di carta nel lato
sinistro del cassetto con il lato
frontale rivolto verso l’alto (il lato
rivolto verso l’alto al momento
dell’apertura del pacco).
La carta è stata caricata
?
correttamente?
Qualora la ca rta n on f osse s tat a
caricata correttamente,
potrebbe verificarsi un inceppamento.
➜ Accertatevi che la carta non rimanga ondulata mentre la caricate.
➜ Non caricate t roppa carta; la sommità della risma non deve
risultare più alta del segno Ä.
➜ Non è possibile caricare carta speciale nel 2° ca ssetto o nelle uni tà
di alimentazione carta opzionali. Per fotocop iare su car ta speciale,
caricatela nel vassoio bypass manuale o nel 1° cassetto.
➜ Per aggiungere carta nel cassetto, rimuovere la carta rimanente,
depositatela sul la carta da aggiungere e quindi allineate bene la
risma prima di caricarla nel cassetto.
➜ Si raccomanda di effettuare il rifornimento soltanto quando il
cassetto esaurisce la carta.
4
4 Chiudete il cassetto carta.
CF1501/CF20014-15
4
Carta
Caricamento della carta nel vassoio bypass manuale
La carta può essere caricata manualmente attraverso il vassoio bypass
manuale, se si desidera c opiare su carta non p resente nei casset ti oppur e
su carta special e, come lucidi, cartoline o cartoncino 1 o 2.
1 Aprite il vassoi o bypass manuale.
2 Regolate le guide carta in base al
formato della carta, quindi caricate
la carta in modo tale che il lato
frontale della st essa (il lato in alto
nella confe zione) r isulti r ivolto verso
il basso. Fate scorrere con
delicatezza la carta nella fessura di
alimentazione inserendola il più a
fondo possibile, in modo che sia
pronta per essere in tr odotta nella
copiatrice.
Desiderate ulteri ori informazioni sul l’alimentazi one della carta
?
attraverso il vassoio bypass manuale?
➜ Introducete un solo foglio di carta per volta.
➜ Le copie vengono pro dotte s ulla supe rficie dell a car ta che dur ante
il caricamento risulta rivolta verso il basso.
4-16CF1501/CF2001
Carta
Si è caricata una cartolina?
?
➜ Per caricare una cartolina,
operate come indicato in figura.
➜ Non caricate l a cart olina in
senso longitudinale, come
illustrato in figura.
3 Accertatevi che sia visualizzata la
schermata che permette di
selezionare il formato carta del
vassoio bypass manuale, poi
selezionate il formato carta
selezionato.
oppure
Per i formati carta in pollici, premete
[Pollici ] per v is ua l iz za r e un a
schermata contenen te le opzioni dei
formati carta in pollici.
oppure
Per i formati carta diversi da quelli
standard elencat i nel la schermata,
premete [F.t o personalizzato.] per
visualizzar e una schermata che
permette di specifi care un formato
particolare.
4
CF1501/CF20014-17
4
Desiderate r itornare al la scher mata che visualizz a i fo rmati carta in
?
pollici?
➜ Premete [Metri co] per visualizzare le opzioni del formati carta
metrici.
Desiderate speci fi care un formato carta non standard?
?
➜ Premete [X] e [Y], e usate la tastiera per specifi care il formato
desiderato, dop odiché premete [Invio].
4 Premete [Tipo carta], sel ezionate il
tipo di carta caricato e quindi
premete [Invio].
Carta
4-18CF1501/CF2001
Documenti or iginali
5Documenti originali
5.1Alimentazione dell’originale
L'originale può essere alimentato i n tre modi diversi . A seconda del tipo di
documento, posizi onatelo correttam ente in modo tale che venga
alimentato utilizzando il metodo di alimentazione appropriato.
5
Metodo di aliment a zione
originali
Alimentazione fogli multipli Utilizzando l'alimentatore fronte-retro si può alimentare
Alimentazione fogli singoli Utilizzando l'alimentatore fronte-retro si può alimentare un
Alimentazione manualeL'originale si colloca direttamente sulla lastra di esposizione,
Caratteristiche
automaticamente un documento composto da più pagine.
Questo metodo di alimentazione si può anche utilizzare con
originali fronte-retro, ed è il migliore per i documenti fronte-retro
composti da più pagine. Consultate p. 5-4, p. 5-5, p. 7-18.
documento una pagina per volta. Questo metodo di
alimentazione non si può utilizzare con originali fronte-retr o
(che si possono comunque sottoporre a scansione un lato per
volta). Questo metodo di alimentazione è il migliore per i
documenti composti da poche pagine a facciata singola.
Questo metodo inoltre permette di fotocopiare originali in
cartoncino e carta sottile. Consultate p. 5-7, p. 5-9.
dove viene poi acquisito. Ogni originale va posizionato
manualmente (l'originale precedente deve essere rimosso e
quello successivo deve essere collocato sulla lastra di
esposizione). Questo metodo è il migliore per libri e altri
documenti che non si possono alimentare attraverso
l'alimentatore fronte-retro. Consultate p. 5-11, p. 5-12, p. 5-13,
p. 5-14.
CF1501/CF20015-1
5
Documenti or iginali
Tipi di carta degli original i
✎
Nota
Utilizzare sempre i metodi di alimentazione adat ti al t ipo di carta
dell’originale.
Se il tipo di carta non è quello corretto, si potrebbero verificare
inceppamenti della carta o danni al documento.
Metodo di
alimentazione
originali
Alimentazione fogli
multipli
Alimentazione fogli
singoli
Alimentazione
manuale
Tipi di carta ori g inaliFormato carta originali
Docume n ti in fog li
• Capacità originali a facciata
singola: Da 50 g/m
2
m
• Capacità originali fronte-retro:
Da 60 g/m
• Capacità originali in formati
misti: Da 60 g/m
Docume n ti in fog li
• Capacità originali a facciata
singola: Da 35 g/m
2
m
Documenti, libri, oggetti grandi
con peso fino a 2 kg (4-1/2 lbs.)
2
a 90 g/m
2
a 110 g/
2
2
a 90 g/m
2
a 200 g/
Larghezza originale: Da 139,7
mm a 297 mm
Lunghezza originale: Da 210
mm a 432 mm
2
Larghezza originale: Da 139,7
mm a 297 mm
Lunghezza originale: Da 210
mm a 432 mm
Larghezza originale: Meno di
297 mm
Lunghezza originale: Meno di
432 mm
Precauzioni relative all’alimentazione fogli multipli e
all’alimentazione fogli singoli
I seguenti tipi di or igi nali non vanno ut ilizzat i in al iment azione fog li mul tipli
o fogli singoli, in quanto causerebbero inceppam enti o danni all’originale
stesso. Questi t ipi di originali vanno sem pre caricati manualmen te.
G Originali sottili, come carta per dattilografi a o carta paraffinata
G Originali spessi
G Originali di formato standard maggiore di A3 o minore di A5
G Originali trasparenti o translucidi, come luci di o carta diazo
fotosensibile
G Originali raggrinziti, piegati, arrotol ati o str appati
G Originali pinzati o con fermagli
G Originali trattati, come carta carbone.
5-2CF1501/CF2001
Documenti or iginali
Precauzioni relative all’alimentazione manuale
Le precauzioni sotto elencate vanno osserv ate quando si alimentano
manualmente i tipi di originali indicati.
G Per documenti di formato non standard:
Il formato dell'or igin ale non può essere rilevato automaticamente, per
cui non si possono utili zzare insieme l'im postazione Carta “Carta
Auto“ e l'impostazione Zoom “Formato Auto“. Selezionate un'altra
impostazione Carta premendo “Carta“ nella schermata Base e
selezionando il for mat o dell'or igina le, oppur e selezi ona te una diversa
impostazione Zoom premendo [Zoom] nella sc hermata Base e
selezionando un rapporto di zoom. (Per ulteriori dettagli, consultate
pagina 6-14.)
G Per gli originali trasparenti o translucidi, come luci di o carta diazo
fotosensibile:
Posizionate sopr a l'originale un foglio di carta bianca dello stesso
formato dell'or igi nale. (Per ulterior i dettagli, consultate pagina 5-12.)
G Per gli oggetti spessi come i libri:
Effettuate la sc ansione dell 'ori ginal e senza chi udere i l copr i-or igina li o
l'alimentator e fronte-retro. Evitate di premere con eccessiva forza
sull'origi nale, per ché si potrebbe danneggiare la copiatrice. (La lastra
di esposizione può sopportare soltanto un peso fino a 2 kg (4-1/2
lbs.).).
5
CF1501/CF20015-3
5
Documenti or iginali
5.2Alimentazione dell’originale attraverso
l’alimentatore fronte-retro
L’alimentatore fronte-retro alimenta, acquisisce e quindi consegna
automaticamente ciascuna pagina di un documento di più pagine, una
pagina per volta. Perc hé l'alimentatore front e-retro possa funzionar e
correttamente è necessario caricare i ti pi di originali appropriati.
Alimentazione fogli multipli (docum enti in fogli)
Con l'alimentator e fr onte-retro si può copiare una ri sm a di originali di
formati diversi. (Consultate “Aliment azione di originali in form ati diversi
(“Funzione "Originali misti”)” sulla pagina 7- 18.)
Per fotocopiare con alimentazione fogli multipli (documenti in fogli)
Si possono caricare max. 50 pagine originali.
Durante il caricamento degli originali:
✔ Regolate la guida carta in base al formato dell'originale, altrimenti gli
originali potr ebbero entrare storti .
1 Regolate la guida originali regolabile
in base al formato degli originali.
2 Caricate gli originali a faccia in su nel
vassoio di alimentazione or iginali.
5-4CF1501/CF2001
Documenti or iginali
3 Premete il tasto [ St art] per ini ziare ad
alimentare e copiare gli originali
partendo dalla prima pagi na dall’alto.
Alimentazione fogli mult ipli (Orig inali di formati mis ti)
Con questa funzione si pu ò utilizzare l'alimentatore fronte-retro per
fotocopiare una ris ma di originali di formati diversi. (Per ulteriori dettagli,
consultate “Alimentazione di originali in f ormati diversi (“Funzione
"Ori g inali misti”)” sulla pagina 7-18.)
5
CF1501/CF20015-5
5
Documenti or iginali
Per fotocopiare con alimentazione fogli multipli (originali misti)
Si possono caricare max. 50 pagine originali.
Durante il caricamento degli originali:
✔ Regolate la guida carta in base al formato dell’originale, altrimenti gli
originali potr ebbero entrare storti .
1 Regolate la guida originali regolabile
in base al formato degli originali.
2 Caricate gli originali a faccia in su nel
vassoio di alimentazione or iginali,
verificando che un lato di tutti gli
originali caricati sia al lineato lungo la
guida originali fissa.
P
P
3 Regolate la guida originali regolabile
allineandola con il bordo del l’originale
più grande.
4 Premete il tasto [ St art] per ini ziare ad
alimentare e copiare gli originali
partendo dalla prima pagi na dall'alto.
5-6CF1501/CF2001
Documenti or iginali
Alimentazione fogli si ngoli (carta comune/cartonci no)
Le seguenti funzioni non sono disponibili in ali m entazione fogli singol i:
“2 Lati“, impostazione “2in1“, impostazione “Libro“, impostazione “Sort“,
funzione “Interfoglio OH P “, alimentazione manuale
Per fotocopiare con alimentazione fogli singoli
Durante il caricamento degli originali:
✔ Caricate gli originali un foglio per volta.
✔ Verificate che gli originali non siano piegati o ondulati durante la loro
introduzione.
1 Specificate le impostazioni che si possono utilizzar e con
l'alimentazione fogli singoli (ad esempio, l'impostazi one Zoom e il
numero di copie).
Desiderate ulteri ori informazioni sul le impostazioni?
?
➜ Consultate “6 Operazioni di base” e “7 Operazioni avanzate”.
2 Aprite il vassoio di alimentaz ione fogli
singoli e quindi rego lare la guida
originali regolabi le in bas e al format o
dell'originale.
5
CF1501/CF20015-7
5
Documenti or iginali
3 Quando la spia del tasto [Start ]
diventa verde, inserite una pagina del
documento a faccia in giù nel v assoio
di alimentazione fogli singoli.
La spia del tasto [Start] diventa
arancione e l'ori ginale viene
introdotto e copiato.
L’originale viene inserito
?
correttamente?
➜ Inserite le pagine del documento
una alla volta.
➜ Verificate che gli originali non
siano piegati o o ndulat i durante la
loro introduzione.
4 Controllare che la spi a del tas to [Start] sia ver de pr ima di i ntrodurre la
pagina successiv a d el documento.
5-8CF1501/CF2001
Documenti or iginali
Alimentazione fogli si ngoli (Carta sottile)
Le seguenti funzioni non sono disponibili in ali m entazione fogli singol i:
“2 Lati“, impostazione “2in1“, impostazione “Libro“, impostazione “Sort“,
funzione “Interfoglio OH P “, alimentazione manuale
Prima di caricare documenti stampati su carta sottile (spessore: da
2
35 g/m
Utente Esperto su “ON“. Per ulteriori dettagli, consultate la sezione
“Impostazione del parametro “Orig in al i sott ili”” di “Definizione delle
impostazioni avanzate (“fu nzione modo Utente Esperto”)” alla pagina
9-31.
Per fotocopiare con alimentazione fogli singoli
Durante il caricamento degli originali:
✔ Caricate gli originali un foglio per volta.
✔ Verificate che gli originali non siano piegati o ondulati durante la loro
a 50 g/m2), impostate il param etro “Orig in al i sottili“ del modo
introduzione.
1 Premete [Orig. Ö Copia].
2 Premete [Or sottile]
5
3 Selezionate le impostazioni desiderate per le funzioni utilizzabili in
alimentazione fogli singoli (come il rapporto di zoom e il numero di
copie). Per ulteriori dettagli, consu lt ate “6 Operazioni di base” e
“7 Operazioni avanzate”.
4 Proseguite con i passi da 2 a 4 di “Alimentazione fogli singoli (carta
comune/cartoncino)” sulla pagina 5-7.
CF1501/CF20015-9
5
Documenti or iginali
5.3Posizionamento de ll’originale sulla lastra di
esposizione
Il metodo di po sizionamento dell ' originale è diverso a seconda del tipo di
originale d a foto copiar e, per cui accert atevi che l'ori ginal e sia p osi zionat o
correttament e. Per informazioni sull' uso dell'alimentat ore fronte-retro,
consultate pagina 5-4.
✎
Nota
Aprite il copri-originali o l’alimentatore fronte-retro, se installato, di
almeno 15°, altrimenti il for m ato dell'origina le non verrà rileva to e la
macchina non potrà s elezionare automat icamente il formato carta o il
rapporto di zoom corretto.
15°
5-10CF1501/CF2001
Documenti or iginali
Alimentazione manuale (documenti in fogli)
Per fotocopiare con alimentazione manuale (documenti in fogli)
1 Ap r ite il co p ri -o r ig in a li o l’alimentatore fronte-retro, se installato.
2 Posizionate l'originale a faccia in giù
sulla lastra di esposizione.
L’oggetto collocato sulla lastra di
?
esposizione super a il peso
massimo ammissibile?
➜ Non collocate documenti di peso
maggiore di 2 kg (4- 1/2 lbs .) sul la
lastra di esposizi one.
3 Allineate l'angolo dell'or igi nale con l e
frecce sulle scale del l' original e sopr a
e a sinistra della lastra di
esposizione.
5
A3Wide
4 Chiudete il copri-originali o l'alimentatore fronte-retro, se installato.
5 Selezionate le impostazioni desiderate.
Desiderate ulteri ori informazioni sul le impostazioni?
?
➜ Consultate “6 Operazioni di base” e “7 Operazioni avanzate”.
6 Premete il tasto [Start] per copiare il documento.
CF1501/CF20015-11
5
Documenti or iginali
Alimentazione manual e (Originali trasparenti o translucidi)
Per fotocopiare con alim entazione manuale (origi nali trasparenti o
translucidi)
Per fotocopiare un docum ento trasparente o transl ucido, come lucidi,
carta copiativa o carta diazo fotosensibile, posizionatelo com e segue:
1 Aprite il copri-originali o l’alimentatore fronte-retro, se installato.
2 Posizionate l'originale a faccia in giù
sulla lastra di esposizione.
3 Allineate l'angolo del l'o riginal e con le
frecce sulle scale dell'originale sopra
e a sinistra della lastra di
esposizione.
A3Wide
4 Posizionate sopr a l'origi nale un fo glio
di carta bianca dello stesso formato
dell'originale.
5 Chiudete il copri-originali o l'alimentatore fronte-retro, se installato.
5-12CF1501/CF2001
Documenti or iginali
6 Selezionate le impostazioni desiderate.
Desiderate ulteri ori informazioni sul le impostazioni?
?
➜ Consultate “6 Operazioni di base” e “7 Operazioni avanzate”.
7 Premete il tasto [Start] per copiare il documento.
Alimentazione manuale (Libri)
✎
Nota
Non appoggiate sulla lastra di esposizione un ogget to di peso
superiore ai 2 kg. Inol tre non premete con eccessiv a for za
sull’originale. Applic ando una for za eccessiva sulla lastra di
esposizione la si potrebbe danneggiare.
Per fotocopiare con alim entazione manuale (libri )
Per fotocopiare un docum ento con due pagine affi ancate, come un libr o o
una rivista, posizionatelo come segue:
1 Aprite il copri-originali o l'alimentatore fronte-retro, se installato.
2 Posizionate il libro a facci a in giù sulla
lastra di esposizi one, con il lato
superiore del libr o verso il retro della
copiatrice e con la mezzeria del libro
allineata con il sim bolo del libro ()
sulla scala originali.
5
3 Chiudete il copri-originali o l'alimentatore fronte-retro, se installato.
Si sta fotocopiando un li bro o un oggetto spesso?
?
➜ Eseguite la cop ia senza chiudere il copri-originali o l'alimentatore
fronte-retro.
CF1501/CF20015-13
5
Documenti or iginali
Si sta fotocopiando il documento senza aver chiuso il copri-
?
origin ali o l’alimentatore fronte-retro?
➜ Non osservate la lastra perché emette una luce molto intensa.
Sebbene la luce visibile attraverso la lastra sia mol to intensa, no n
si tratta comunque di un raggio laser e quindi non è altrettanto
pericolosa.
4 Selezionate le impostazioni desiderate.
Desiderate ulteri ori informazioni sul le impostazioni?
?
➜ Consultate “6 Operazioni di base” e “7 Operazioni avanzate”.
5 Premete il tasto [Start] per copiare il documento.
Alimentazione manuale (“Carta A3Wide”)
✎
Nota
Non appoggiate sulla lastra di esposizione un oggetto di peso
superiore ai 2 kg. Inol tre non premete con eccessiv a for za
sull’ori ginale. Applicando una for za eccessiva sulla lastra di
esposizione la si potrebbe danneggiare.
Per fotocopiare con alim entazione manuale (Carta “A3Wide”)
Per copiare originali in formato A3 su carta “A3Wide“, posizionate il
documento come segue.
1 Aprite il copri-originali o l'alimentatore fronte-retro, se installato.
2 Posizionate l'originale a faccia in giù
sulla lastra di esposizione,
allineandolo con l'indicazione
“A3Wide“ sulla scala superiore della
larghezza dell'originale, come
illustrato in figura.
A3Wide
3 Chiudete il copri-originali o l'alimentatore fronte-retro, se installato.
5-14CF1501/CF2001
Documenti or iginali
4 Selezionate le impostazioni desiderate.
Desiderate ulteri ori informazioni sul le impostazioni?
?
➜ Consultate “6 Operazioni di base” e “7 Operazioni avanzate”.
5 Premete il tasto [Start] per copiare il documento.
5
CF1501/CF20015-15
5
Documenti or iginali
5-16CF1501/CF2001
Operazioni di base
6Operazio ni di base
6.1Copiatura
La procedura seguen te d escriv e come i nseri re l’originale e com e crear ne
una copia di base.
Copiatura di un documento (Esecuzione di una copia di base)
Le impostazioni standard (specificate in fabbrica) della schermata Base
sono: modo di copiatur a “Colore“ selezionato, tipo immag ine originale
impostato su “Testo/foto“, zoom impostato su “×1.000“, carta impostata su
“Carta Auto“ e numero di copie impostato su “1“.
1 Premete il tasto [Copi a] per a ttivare
il modo Copia.
2 Posizionate l'original e (o gli
originali) da copiare. (Per ulterior i
dettagli, consultate pagina 5-1.)
6
CF1501/CF20016-1
6
Operazioni di base
3 Selezionate il modo colore
desiderato (Colore Auto, Colore o
Nero). (Per ulteriori dettagli,
consultate pagina 3-19.)
4 Verificate che sia visualizzata la
schermata Base.
5 Specificate anche altre selezioni secondo necessità.
❍ Carta (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6- 4.)
❍ Zoom (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-14.)
❍ Tipo immagine originale (Per ulteriori dettagli, consultate pagina
6-18.)
❍ Densità (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-20.)
6 Digitare sulla tastiera il num ero di
copie che desiderate produrre.
Appare un numero errato di
?
copie?
➜ Premete il tasto [C] (cancella) e
digita te il nu m e r o c or re t to di
copie.
➜ Il numero di copie si può
impostare solt anto tra 1 e 100.
6-2CF1501/CF2001
Operazioni di base
7 Premete il tasto [Start].
La copiatrice ese gue il num ero di
copie impostato.
Desiderate interrompere la
?
copiatura prima della creazione
del numero di copie impostato?
➜ Premete il tasto [ Stop].
6
CF1501/CF20016-3
6
6.2Selezione della fonte carta
Prima di fare una copia è necessario selezionare il vass oio o il cassetto
contenente la car ta da ut ilizzare.
La fonte carta può essere sel ezionata manualmente o automaticamente
quando viene r ilevato il formato dell'originale.
G Carta Auto:
Se è selezionata l'opzione “Carta Auto“, il vassoio o il cassetto
contenente la car ta del forma to più adatto viene sel ezionato i n base al
formato del document o e dell'impostazione zoom specificata.
G Selezione manuale della carta:
L'utente può selezionare il vassoio o il cassetto contenente la carta
che desidera utilizzare.
Per selezionare la fonte carta prima di copiare
1 Posizionate l'origi nale (o gli orig inali) da copi are. (Per ulter iori dettagl i,
consultate pagina 5-1.)
2 Selezionate il modo colore desiderato. (Per ulteriori dettagli,
consultate pagina 3-19.)
3 Verificate che sia visualizzata la
schermata Base, quindi premete
[Carta].
Appare una schermata che
permette di selezionare la fonte
carta.
Operazioni di base
4 Selezionate il vas soi o o il casset to con tene nte l a car ta che desider at e
utilizzare.
5 Specificate anche altre selezioni secondo necessità.
❍ Zoom (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-14.)
❍ Tipo immagine originale (Per ulteriori dettagli, consultate pagina
6-18.)
❍ Densità (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-20.)
6 Digitate sulla tasti era il numero di copie da p rodu rre, qu indi prem ete i l
tasto [Start].
6-4CF1501/CF2001
Operazioni di base
6.3Copiatura su carta caricata nel 1° cassetto
(Cassetto carta multiuso)
Per fare copie continue su carta speci ale, come lucidi, cartoline o
cartoncino, di formato standard o non standard, caricate la carta nel 1°
cassetto (cassetto carta mul ti u so).
5-1/2 × 8-1/2L, 5-1/2 × 8-1/2C, ExecutiveL, ExecutiveC, Let terL,
LetterC, LegalL, 11 × 14L, 11 × 17L, B4L, A6 Card
Per ulteriori dettagli, consultate la sezi one “Impostazione del
parametro “Selez. carta cassetto 1”” sulla pagina 8-18.
G Formati carta selezionabi li
Larghezza: da 90 a 311 mm (da 3-9/16 a 12- 1/4 pol lici)
Lunghezza: da 140 a 457 mm (da 5-1/2 a 18 poll ici)
Per ulteriori dettagli, consultate la sezi one “Impostazione del
parametro “Selez. carta cassetto 1”” sulla pagina 8-18.
G Tipi di carta
Carta comune (spessore: da 64 a 90 g/m
Cartoncino 1 (spessore: da 91 a 163 g/m
Lucidi
Seconda facciata di una copia fronte-retro su carta standard
Seconda facciata di una copia fronte-retro su cartoncino 1.
2
)
2
)
6
CF1501/CF20016-5
6
Operazioni di base
Per copiare un documento
1 Posizionate l’o riginale (o gl i originali) da copiare. (Per ul teriori det tagli,
consultate pagina 5-1.)
2 Ruotate la manopola del tipo di
carta sul 1° cassetto nella p osizi one
corrispondent e al t ipo di carta
caricata. (Per ulteriori dettagli,
consultate pagina 4-6.)
3 Selezionate il modo colore desiderato. (Per ulteriori dettagli,
consultate pagina 3-19.)
4 Accertatevi che sia visualizzata la
schermata Base e quindi premete
[Carta]. Appare una schermata che
permette di selezionare la fonte
carta.
5 Selezionate il 1° cassetto. (Nella
schermata di esemp io r affigurata a
destra si sono caricati dei lucidi nel
1° cassetto.)
6 Specificate anche altre selezioni secondo necessità.
❍ Zoom (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-14.)
❍ Tipo immagine originale (Per ulteriori dettagli, consultate pagina
6-18)
❍ Densità (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-20.)
7 Digitate sulla tasti era il numero di copie da p rodu rre, qu indi prem ete i l
tasto [Start].
6-6CF1501/CF2001
Operazioni di base
6.4Alimentazione manuale della carta
La carta può essere caricat a m anualmente attraverso il vassoio bypass
manuale, se si desidera c opiare su carta non presente nei casset ti oppur e
su carta special e, come lucidi, cartoli ne o cartoncino.
Tipi di carta caric abili nel vassoio bypass manuale:
G Carta comune con spessore tra 64 e 90 g/m
G Cartoncino con spessore tra 91 e 163 g/m
G Cartoncino con spessore tra 164 e 209 g/m
G Lucidi (“OHP“)
G Cartoline..
Formati carta caricabili nel vassoio bypass manuale:
G Formato max: 311 × 457 mm (12-1/4 × 18 pollici)
G Formato minimo: 90 × 140 mm (3-9/16 × 5-1/2 pollici).
Alimentazione manual e della carta
1 Posizionate l'original e (o gli origina li) da copiare. (Per ulterio ri dettagli,
consultate pagina 5-1.)
2 Selezionate il modo colore desiderato. (Per ulteriori dettagli,
consultate pagina 3-19.)
2
(“Cart. 1“)
2
2
(“Carta comune“)
(“Cart. 2“)
6
3 Aprite il vassoio bypass manuale.
4 Regolate le guide carta in base al
formato della carta, quindi caricate
la carta in modo tale che il lato
frontale della st essa (il lato in alto
nella confez ione) risu lti r ivolto verso
il basso. Fate scorrere con
delicatezza la carta nella fessura di
alimentazione inserendola il più a
fondo possibile in modo che sia
pronta per essere introdotta nella
copiatrice.
CF1501/CF20016-7
6
Operazioni di base
Desiderate usare il va ssoio bypass manuale per ali me ntare
?
manualmente la carta?
➜ Caricate un solo fogli o di carta per volta.
➜ Le copie vengono pro dotte s ulla supe rficie dell a car ta che dur ante
il caricamento risulta rivolta verso il basso.
5 Accertatevi che sia visualizzata la
schermata che permette di
selezionare i l fo rmato carta del
vassoio bypass manuale, poi
selezionate il formato carta
desiderato.
❍ Pe r i form at i ca r ta in pol lic i,
premete [Pol lici] per visualiz zare
una schermata che perme tt e di
selezionare i formati carta in
pollici.
❍ Per specificare un formato ca rta
diverso da quelli standard
elencati sul display, premete
[F.to per s ona lizzato].
Premete [X] e [Y], poi usate la
tastiera per specificare il
formato desiderato, dopodiché
premete [Invio].
Non è ancora stata caricata della carta nel vassoio bypass
?
manuale?
➜ Le copie si possono far e anche caricando la carta nel vassoio
bypass manuale dopo aver sele zionat o il format o carta pr emendo
[Carta] nella schermata Base e premendo poi [Bypass].
6 Premete [Tipo carta], sel ezionate il
tipo di car ta che intendete c aricare e
quindi premete [Invio].
Desiderate con tinuare a copiare
?
sul retro di una cop ia al imentat a
manualmente?
➜ Per ottenere i migliori risultati
quando si copia sul retro di una
copia alimentata m anualmente,
premete [Lato 2 per Duple x].
7 Specificate anche altre selezioni secondo necessità.
6-8CF1501/CF2001
Operazioni di base
❍ Zoom (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-14.)
❍ Tipo immagine originale (Per ulteriori dettagl i, consultate pagina
6-18.)
❍ Densità (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-20.)
8 Premete il tasto [Start].
Desiderate continuare a copiare utilizzando le stesse
?
impostazioni?
➜ Per copiare al tr e pagine dopo la seconda pagina mante nendo le
stesse impost azi oni, caric ate l a c arta nel vas soi o bypas s manu ale
per iniziare a copiar e automaticamente.
Copiatura su lucidi
I lucidi hanno un lato superiore e un lato inferiore.
✔ Per ottenere delle copie nitide, accer tatevi di inserire correttamente i
lucidi nel vassoio.
✔ Quando i lucidi recano stampata una cornice bianca, caricateli in
modo tale che la superficie superiore sia rivolta in basso.
1 Posizionate l'original e (o gli origina li) da copiare. (Per ulterio ri dettagli,
consultate pagina 5-1.)
6
2 Selezionate il modo colore desiderato. (Per ulteriori dettagli,
consultate pagina 3-19.)
3 Aprite il vassoio bypass manuale.
CF1501/CF20016-9
6
Operazioni di base
4 Regolate le guide carta in base al
formato della carta, quindi caricate
la carta con il lato ant eriore r ivolto in
basso. Fate scorre re con
delicatezza la carta nella fessura di
alimentazione inserendola il più a
fondo possibile in modo che sia
pronta per essere in tr odotta nella
copiatrice.
5 Verificate che sia visualizzata la
schermata che permette di
selezionare i l fo rmato carta del
vassoio bypass manuale,
controllate che sia selezionato il
formato carta de sidera to e premet e
[Tipo carta].
6 Premete [OHP], e quindi [Invio].
7 Specificate anche altre selezioni secondo necessità.
❍ Zoom (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-14.)
❍ Tipo immagine originale (Per ulteriori dettagli, consultate pagina
6-18.)
❍ Densità (Per ulteriori dettagli, consultate pagina 6-20.)
8 Premete il tasto [Start].
6-10CF1501/CF2001
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.