Informazioni relative alla sicurezza e alle certificazioni
Se correttamente installato in base alle istruzioni descritte nel presente manuale, questo prodotto Micro Motion è conforme a tutte
le direttive europee applicabili. Fare riferimento alla dichiarazione di conformità CE per le direttive che si applicano a questo
prodotto. La dichiarazione di conformità CE, con tutte le direttive europee applicabili e i disegni e le istruzioni completi per
l’installazione ATEX sono disponibili all’indirizzo www.micromotion.com o presso il centro di assistenza Micro Motion locale.
Le informazioni sulle attrezzature conformi alla direttiva sulle attrezzature a pressione (PED) sono reperibili all’indirizzo
www.micromotion.com/documentation.
Per installazioni in aree pericolose in Europa, fare riferimento alla norma EN 60079-14 in assenza di normative nazionali vigenti.
Altre informazioni
Le specifiche complete dei prodotti sono reperibili sui rispettivi bollettini tecnici. Le informazioni per la risoluzione dei problemi
sono contenute nel manuale di configurazione del trasmettitore. I bollettini tecnici e i manuali dei vari prodotti sono scaricabili dal
sito web di Micro Motion all’indirizzo www.micromotion.com/documentation.
Politica resi
In caso di restituzione di materiale vanno seguite le procedure di Micro Motion. Queste procedure assicurano la conformità legale
con gli enti di trasporto statali e offrono un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti di Micro Motion. La mancata osservanza delle
procedure di Micro Motion porterà al rifiuto di consegna del Vostro materiale.
Ulteriori informazioni sulle procedure e sui moduli per i resi sono disponibili sul nostro sito di assistenza all'indirizzo
www.micromotion.com oppure contattando il Servizio Assistenza Clienti di Micro Motion.
Servizio assistenza clienti Micro Motion
E-mail
•Globale: flow.support@emerson.com
•Asia Pacifico: APflow.support@emerson.com
Nord e Sud AmericaEuropa e MediorienteAsia Pacifico
Stati Uniti800-522-6277Regno Unito+0870 240 1978Australia800 158 727
3.1Terminali di uscita disponibili e requisiti di cablaggio ....................................................................23
3.2Cablaggio uscita in area pericolosa ...............................................................................................23
Capitolo 4Messa a terra ..................................................................................................................33
Manuale d’installazione i
Page 4
Contenuto
iiMisuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 5
1Programmazione
Argomenti trattati in questo capitolo:
•Lista di controllo per l’installazione
•Pratiche ottimali
•Velocità del flusso campione raccomandata
•Requisiti di alimentazione
•Requisiti di installazione sede per pozzetto termometrico
•Installazioni raccomandate per applicazioni di densità per gas
•Verifica del misuratore (pre-installazione)
1.1Lista di controllo per l’installazione
Verificare che il contenuto della confezione del prodotto includa tutte le parti e le
□
informazioni necessarie per l'installazione.
Programmazione
ParteQuantità
Misuratore di densità per gas Micro Motion
Kit accessori:
-Adattatore NPT da M20 a 1/2 pollice (se applicabile)
-Tappo di chiusura NPT da 1/2 pollice
-Chiave esagonale da 2,5 mm
Manicotto in alluminio1
Fluido al silicone1
Kit sede pozzetto termometrico (se applicabile)1
Certificato di taratura1
Opuscoli istruzioni di sicurezza2
DVD documentazione prodotti Micro Motion1
Verificare che tutti i requisiti di sicurezza elettrica relativi all’ambiente in cui verrà
□
installato il misuratore siano rispettati.
Controllare che la temperatura ambiente, la temperatura di processo e la pressione
□
di processo siano entro i limiti specificati per il misuratore.
Assicurarsi che l’area pericolosa indicata sulla targhetta di approvazione sia
□
adeguata all’ambiente in cui verrà installato il misuratore.
In caso di installazione del misuratore in aree pericolose, verificare di disporre delle
□
barriere di sicurezza o degli isolatori galvanici richiesti per l'installazione.
Verificare di avere adeguato accesso al misuratore ai fini di manutenzione e
□
controllo.
Verificare che il gas di processo soddisfi le specifiche di composizione, temperatura
□
e pressione raccomandate per l'installazione.
®
1
1
Manuale d’installazione 1
Page 6
Programmazione
Verificare di disporre delle attrezzature necessarie per l'installazione. A seconda
□
dell'applicazione, potrebbe essere necessario installare parti aggiuntive per
garantire il funzionamento ottimale del misuratore.
Seguire le pratiche ottimali per l'installazione del misuratore di densità per gas, per
□
garantire condizioni di equilibrio di densità, temperatura e pressione.
1.2Pratiche ottimali
Le seguenti informazioni possono consentire di ottenere le massime prestazioni dal
misuratore.
•Maneggiare il misuratore con cura. Attenersi alle prassi consolidate per sollevare o
spostare il misuratore.
•Accertarsi che il gas di processo sia pulito e secco.
•Non utilizzare gas incompatibili con i materiali dello strumento. Per evitare la
corrosione dell'elemento sensibile, il gas di processo deve essere compatibile con la
lega Ni-Span-C.
•Non esporre il misuratore a vibrazioni eccessive (superiori a 0,5 g in modo
continuativo). Livelli di vibrazione superiori a 0,5 g possono compromettere la
precisione del misuratore.
•Eseguire un controllo KDV (Known Density Verification, Verifica densità nota) del
misuratore prima di installarlo nel sistema.
•L'installazione del misuratore in una configurazione di bypass ne consente la
rimozione a fini di manutenzione o taratura senza senza dover intervenire sulla
tubazione principale.
•Installare il misuratore misuratore nell'apposito pozzetto termometrico per
garantire che la temperatura del gas campione sia equivalente a quella del gas nella
tubazione. Micro Motion E' disponibile un kit di montaggio che comprende idoneo
pozzetto termometrico.
•Ridurre al minimo la lunghezza e il volume della tubazione del gas campione in
entrata per garantire un tempo di risposta ottimale del misuratore. Utilizzare
tubazioni per strumenti da 6 mm (1/4 in.) e filtri di mandata basso volume.
•Regolare il flusso del gas con una valvola a spillo montata a monte o a valle del
misuratore, a seconda dell'installazione.
•Installare un filtro a coalescenza esterno nella tubazione di mandata del gas
campione per ridurre al minimo condensato e contaminazione del gas.
•Verificare che i filtri nel sistema non causino una restrizione eccessiva del flusso.
•Verificare che la pressione del gas di processo sia all'incirca equivalente alla
pressione nella tubazione.
•La riduzione della sezione trasversale al punto di inserimento nella tubazione non
deve essere superiore al 10%, al fine di garantire un effetto minimo sulla pressione.
•Verificare che il misuratore e la relativa tubazione siano provati a pressione a un
valore pari a 1½ volte la pressione di esercizio massima dopo l'installazione.
•Installare l'isolamento termico sul misuratore, sulla tubazione di mandata e sul loop
di bypass per mantenere l'equilibrio di temperatura tra il gas campione e il gas nella
tubazione. Non isolare il trasmettitore (elettronica) e mantenere una distanza
nominale di 0,4 cm (1 in.) tra l'isolamento e la custodia del trasmettitore.
2Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 7
Programmazione
1.3Velocità del flusso campione raccomandata
Utilizzare la minima velocità del flusso accettabile per il gas di processo che attraversa il
misuratore. Ciò garantisce che la velocità del flusso del gas campione sia rappresentativa
del flusso principale tenendo in considerazione le proporzioni dei diversi costituenti.
Micro Motion raccomanda una velocità del flusso del gas di 5 ±1 l/h (0,176 ±0,35 ft3/hr),
sebbene una velocità del flusso compresa tra 1 e 10 l/h (da 0,035 a 0,35 ft3/hr) sia
accettabile.
A velocità del flusso superiori a 10 l/h (0,35 ft3/hr), la lettura della densità può diventare
leggermente instabile e introdurre piccoli errori di densità. Per gas naturale con densità di
applicazione tipica pari a circa 0,06 g/cm3 (60 kg/m3), è necessario un differenziale di
pressione di circa 1,66 mbar (0,67 in WC) per mantenere una velocità del flusso di
5 l/h (0,176 ft3/hr) .
Caduta di pressione all'interno del misuratoreFigura 1-1:
Volume di gas nel misuratore = 40 cm
3,5
3
Velocità del flusso
di esercizio
raccomandata
0246810
Velocità del flusso (l/h)
Volume di gas nel misuratore = 2.44 in.
Velocità del flusso
di esercizio
raccomandata
00,050,10,150,20,250,30,35
3
Velocità del flusso (ft
/hr)
Caduta di pressione (bar)
Caduta di pressione (pollici WC)
2,5
2
1,5
1
.5
0
1,2
1,0
.8
.6
.4
.2
0
3
3
Manuale d’installazione 3
Page 8
Programmazione
1.4Requisiti di alimentazione
Di seguito sono indicati i requisiti di alimentazione c.c. per il funzionamento del
misuratore:
•24 V c.c., 0,45 W max
•Minimo 22,8 V c.c. con cavo di alimentazione di 1000 m (3280 ft) di diametro
0,20 mm2 (18 AWG)
•All’avviamento, l’alimentatore deve fornire un minimo di 0,5 A di corrente per un
breve periodo a un minimo di 19,6 V ai terminali di ingresso dell’alimentazione.
Raccomandazioni per il cavo di alimentazione
Diametro minimo cablaggio (AWG per piede)Figura 1-2:
1.5Requisiti di installazione sede per pozzetto
termometrico
L'installazione del misuratore di densità per gas nella sede di un pozzetto termometrico
aiuta a mantenere l'equilibrio di temperatura tra il gas campione e il gas nella tubazione.
Micro Motion fornisce kit di installazione di sedi per pozzetti termometrici per l'acquisto.
Contattare il rappresentante locale di zona o Micro Motion l'Assistenza Clienti all'indirizzo
flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni.
L'installazione della sede per pozzetto termometrico richiede le seguenti operazioni, prima
del montaggio e della connessione del misuratore di densità per gas:
1.Creare un'apertura nella tubazione per l'inserimento della tasca (vedere Figura 1-4
per le dimensioni della tasca).
Importante!
Micro Motion raccomanda che la riduzione della sezione trasversale al punto di inserimento
non sia superiore al 10%, al fine di garantire un effetto minimo sulla pressione. Seguire le
prassi consolidate e linee guida relative alla saldatura in aree pericolose, se applicabili.
2.Installare e saldare la sede in posizione. Accertarsi di seguire le prassi consolidate e
linee guida relative alla saldatura in aree pericolose, se applicabili.
Manuale d’installazione 5
Page 10
152,30
(6,00)
Ø100,00
(3,94)
40,30
(1,59)
72,00
(2,83)
Dimensioni in
mm
(pollici)
Programmazione
Micro Motion Dimensioni sede per pozzetto termometricoFigura 1-4:
1.6Installazioni raccomandate per applicazioni di
densità per gas
Micro Motion raccomanda installazioni specifiche per il misuratore di densità per gas in
base all'applicazione di misura della densità del gas, come indicato dagli standard
internazionali ISO 5167 e AGA 3 (informazione fornita solo per riferimento).
1.6.1Installazione in un sistema di misura dotato di flangia
con orifizio
I sistemi di misura dotati di flangia con orifizio sono ampiamente utilizzati per misure di
flusso accurate del gas naturale. Il misuratore con orifizio è un dispositivo a pressione
differenziale nel quale la flangia dotata di orifizio causa una caduta di pressione fra le
estremità a monte e a valle. La velocità del flusso è determinata delle dimensioni del
sistema (secondo gli standard internazionali ISO 5167 e AGA 3) e dalle misure della
pressione differenziale e della densità del fluido.
6Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 11
Installazione del misuratore in applicazioni a recupero di
STATO
SCORRIMENTO SELEZIONE
C
A
E
A
B
D
G
F
H
JK
I
Misuratore di densità per gas
pressione
La posizione più comune per un dispositivo di densità in un sistema di misura dotato di
flangia con orifizio è a valle della flangia. Questa installazione in genere viene definita
"metodo a recupero di pressione". Questo metodo consente una velocità del flusso del gas
ideale e consente un facile accesso per il controllo dei filtri e la verifica della taratura del
misuratore.
Consiglio
Usare un tubo per strumenti da 6 mm (1/4 in.) per la tubazione di mandata del gas. Usare un tubo
per inserimento da 12 mm (1/2 in.) per la tubazione di ritorno del gas.
Installazione del misuratore in applicazioni a recupero di pressioneFigura 1-5:
Programmazione
A.Valvole di isolamento misuratore
B.Misuratore di portata
C.Valvola di sfiato
D.Valvola a spillo regolazione flusso
E.Filtro
F.Diametro tubazione
G.Trasmettitore di pressione differenziale
H.Punto di densità
I.La distanza è pari a otto volte il diametro della tubazione
J.Isolamento termico
K.Sfiato/punto di test del vuoto
Nota
Non isolare il trasmettitore (elettronica) e mantenere una distanza nominale di 0,4 cm (1 in.) tra l'isolamento e la custodia del
trasmettitore.
Manuale d’installazione 7
Page 12
Programmazione
Nel metodo di installazione a pressione differenziale:
•Non è richiesto alcun bypass della flangia con orifizio.
•La densità viene misurata alla chiusura a valle della flangia con orifizio, riducendo la
significatività dell'aumento di pressione all'interno dei filtri fini.
•Il flusso è mantenuto perché la pressione dopo la flangia è inferiore a quella ancora
più a valle.
•Le cadute di pressione attraverso le valvole e i filtri non compromettono la lettura. La
pressione all'interno del misuratore e all'uscita del gas è equivalente alla pressione al
punto a valle dell'orifizio.
•Nel calcolo del flusso dell'orifizio viene usato il fattore di correzione dell'espansione
per il punto a valle.
•La densità misurata al punto di densità viene utilizzata nel calcolo della portata
massica, come indicato dagli standard ISO 5167 e AGA 3.
Installazione del misuratore in applicazioni a pressione
differenziale
In alternativa al metodo di installazione a valle, è disponibile il metodo di installazione a
monte, come indicato dallo standard AGA 3. Questo metodo è denominato anche
"metodo a pressione differenziale" ed è ideale per la misurazione di flange con orifizio.
Questa installazione presenta lo svantaggio di non consentire la misura del flusso di gas
campione, poiché la flangia con orifizio è esclusa dal flusso.
8Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 13
STATO
SCORRIMENTO SELEZIONE
E
A
A
B
D
C
F
G
H
Misuratore di densità per gas
Programmazione
Installazione del misuratore in applicazioni a pressione differenzialeFigura 1-6:
A.Valvole di isolamento misuratore
B.Misuratore di portata
C.Valvola di sfiato
D.Valvola a spillo regolazione flusso
E.Filtro
F.Trasmettitore di pressione differenziale
G.Isolamento termico
H.Sfiato/punto di test del vuoto
Nota
Non isolare il trasmettitore (elettronica) e mantenere una distanza nominale di 0,4 cm (1 in.) tra l'isolamento e la custodia del
trasmettitore.
Nel metodo di installazione a pressione differenziale:
•Il flusso del gas di processo esclude il misuratore, ma deve essere sufficientemente
ridotto [ad esempio, 5 l/h (0,176 ft3/hr)] per non essere significativo.
•La densità misurata è la densità a monte.
•La valvola di controllo e il misuratore possono essere montati su entrambi i lati del
misuratore in base all'installazione e al punto di densità.
Consiglio
Per evitare cadute di pressione eccessive nella tubazione campione, accertarsi di monitorare sempre
la condizione dei filtri. Eseguire questa operazione modificando la velocità del flusso e monitorando
l'entità delle variazioni di densità conseguenti. Cadute di pressione all'interno dei filtri possono
causare errori di densità nel caso in cui diventino eccessive.
Manuale d’installazione 9
Page 14
STATO
SCORRIMENTO SELEZIONE
A
B
D
F
A
E
C
G
H
Misuratoredidensità per gas
Misuratore di densità per gas
I
Programmazione
1.6.2Installazione del misuratore in applicazioni con sfiato di
gas
Il metodo con sfiato di gas consente lo sfiato del gas in torcia o, in alcuni casi, in atmosfera.
Con questo metodo, la pressione totale nella tubazione è disponibile come caduta di
pressione. Per applicazioni ad alta pressione, potrebbe essere necessario un sistema di
riduzione bifase per evitare la formazione di ghiaccio.
ATTENZIONE!
Poiché la pressione totale nella tubazione è disponibile come caduta di pressione, verificare che
il flusso sia regolato correttamente dalla valvola di controllo.
Installazione del misuratore in applicazioni con sfiato di gasFigura 1-7:
A.Valvole di isolamento misuratore
B.
Misuratore di portata
C.Valvola di sfiato
D.Valvola a spillo regolazione flusso
E.Filtro
F.Regolatore di pressione
G.Isolamento termico
H.Sfiato/punto di test del vuoto
I.Punto di connessione sistema di sfiato a bassa pressione
Nota
Non isolare il trasmettitore (elettronica) e mantenere una distanza nominale di 0,4 cm (1 in.) tra l'isolamento e la custodia del
trasmettitore.
10Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 15
1.6.3Installazione del misuratore in applicazione con
STATO
SCORRIMENTO SELEZIONE
E
C
A
B
D
A
G
H
F
Misuratore di densità per gas
misuratore ad ultrasuoni
Programmazione
Per utilizzare il misuratore di densità per gas con un misuratore ad ultrasuoni a passaggio
totale, Micro Motion raccomanda di installare un misuratore di portata Annubar
Rosemount a valle del misuratore ad ultrasuoni per determinare una pressione
differenziale.
La figura seguente mostra un misuratore Annubar Rosemount installato al fine di
determinare una pressione differenziale per il sistema di misura. Questo metodo di
installazione non richiede lo sfiato del gas campione in atmosfera. Il misuratore Annubar e
il misuratore di densità per gas devono essere installati a una distanza specifica a valle del
misuratore ad ultrasuoni lungo la tubazione. Consultare le linee guida del produttore per le
pratiche ottimali o le raccomandazioni relative all'installazione dei misuratori nel sistema.
Installazione del misuratore in applicazione con misuratore ad ultrasuoniFigura 1-8:
®
A.Valvole di isolamento misuratore
B.Misuratore di portata
C.Valvola di sfiato
D.Valvola a spillo regolazione flusso
E.Filtro
F.Misuratore di portata Annubar
G.Isolamento termico
H.Sfiato/punto di test del vuoto
Nota
Non isolare il trasmettitore (elettronica) e mantenere una distanza nominale di 0,4 cm (1 in.) tra l'isolamento e la custodia del
trasmettitore.
Manuale d’installazione 11
Page 16
STATO
SCORRIMENTO SELEZIONE
A
B
D
A
E
C
H
F
G
Misuratore di densità per gas
Programmazione
1.6.4Installazione del misuratore con un misuratore di
portata a turbina
La figura seguente mostra un sistema di misura con misuratore di portata a turbina per
gas. Consultare le linee guida del produttore per le pratiche ottimali o le raccomandazioni
relative all'installazione del misuratore nel sistema.
Installazione del misuratore con un misuratore di portata a turbinaFigura 1-9:
A.Valvole di isolamento misuratore
B.Misuratore di portata
C.Valvola di sfiato
D.Valvola a spillo regolazione flusso
E.Filtro
F.Misuratore di portata a turbina
G.Isolamento termico
H.Sfiato/punto di test del vuoto
Nota
Non isolare il trasmettitore (elettronica) e mantenere una distanza nominale di 0,4 cm (1 in.) tra l'isolamento e la custodia del
trasmettitore.
12Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 17
Programmazione
1.7Verifica del misuratore (pre-installazione)
Micro Motion® raccomanda di eseguire una verifica del misuratore prima dell'installazione.
La verifica consente di confermare che il misuratore non abbia subito danni durante la
spedizione.
Estrarre il misuratore dalla scatola.
1.
ATTENZIONE!
Maneggiare il misuratore con cura. Attenersi alle prassi consolidate per sollevare o
spostare il misuratore.
2.Ispezionare visivamente il misuratore alla ricerca di eventuali danni fisici.
In caso di danni fisici al misuratore, contattare immediatamente l'Assistenza Clienti
Micro Motion all'indirizzo flow.support@emerson.com.
3.
Collegare e alimentare il misuratore.
Per accedere ai terminali PWR è necessario rimuovere il coperchio posteriore della
custodia del trasmettitore (vedere Sezione 1.7).
4.Eseguire una verifica KDV (Known Density Verification, Verifica densità nota).
La procedura KDV è utilizzata per verificare che il funzionamento corrente del
misuratore sia conforme alla taratura in fabbrica. Se il misuratore supera la prova,
significa che la taratura in fabbrica non ha subito modifiche o variazioni.
Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di una verifica KDV, vedere la
configurazione e utilizzare il manuale in dotazione con il prodotto.
Manuale d’installazione 13
Page 18
Programmazione
14Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 19
2Montaggio
Argomenti trattati in questo capitolo:
•Montaggio del misuratore nella tubazione
•Collegamento delle linee di bypass del gas
•Rotazione dell'elettronica nel misuratore (opzionale)
•Rotazione del visualizzatore sul misuratore (opzionale)
•Controlli di post-installazione
2.1Montaggio del misuratore nella tubazione
Prerequisiti
Importante!
Micro Motion raccomanda l'installazione del misuratore nella sede di un pozzetto termometrico per
mantenere l'equilibrio di temperatura tra il gas campione e il gas nella tubazione. Per semplicità di
manutenzione, è possibile inserire e rimuovere il misuratore dalla sede, secondo necessità.
Consultare la Sezione 1.5 per ulteriori informazioni sull'installazione della sede.
Montaggio
Le seguenti parti sono raccomandate per l'installazione in una tubazione.
•Misuratore di densità per gas Micro Motion
•Kit sede per pozzetto termometrico, inclusi:
-Sede per pozzetto termometrico
-Guarnizioni antivibranti
-Manicotto in alluminio
-Fluido al silicone
-Viti di montaggio
®
Manuale d’installazione 15
Page 20
STATUS
SCROLLSELECT
C
D
E
B
A
Montaggio
Pezzi per installazione misuratoreFigura 2-1:
A.Vite a testa cilindrica con esagono incassato M8 (per montaggio)
B.Custodia misuratore
C.Manicotto in alluminio (cilindrico)
D.Guarnizione antivibrante
E.Sede per pozzetto termometrico
Procedura
1.(Raccomandato) Installare la sede del pozzetto termometrico nell'apertura creata
nella tubazione e saldarla in posizione.
2.Versare il fluido al silicone in dotazione (una quantità di 20 cm3) all'interno della
sede.
3.Collocare una guarnizione antivibrante da 5 mm in cima alla sede.
Allineare i fori della guarnizione antivibrante con i fori dei bulloni presenti nella sede.
4.Collocare il manicotto in alluminio oltre l'estremità della custodia del misuratore.
5.Inserire la custodia del misuratore nella sede.
6.Fissare il misuratore in posizione, utilizzando le viti di montaggio in dotazione.
16Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 21
STATUS
SCROLLSELECT
Dimensions in inches (mm)
3.74 (95)
Montaggio
Installazione tipica nella tubazione (con sede per pozzetto termometrico)Figura 2-2:
2.2Collegamento delle linee di bypass del gas
Dopo avere montato il misuratore nella tubazione, è possibile collegare le linee di bypass
del gas.
Il misuratore è provvisto di due filtri adiacenti alle porte di connessione del gas per
garantire un funzionamento ottimale dell'elemento sensibile del misuratore.
•Filtro da 2 micron per la connessione di ingresso
•Filtro da 90 micron per la connessione di uscita
Il filtro di uscita offre ulteriore protezione in caso di flusso inverso di gas. La disposizione di
questi filtri è ideale per la misura della densità al punto di ritorno del gas di processo.
Procedura
Collegare le linee di bypass del gas di processo alle porte di ingresso/uscita del gas.
Manuale d’installazione 17
Page 22
STATUS
SCROLLSELECT
C
BA
Montaggio
Connettori ingresso/uscita gasFigura 2-3:
A. Uscita gas di processo
B. Ingresso gas di processo
C. Filtro
18Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 23
2.3Rotazione dell'elettronica nel misuratore
A
(opzionale)
È possibile ruotare il trasmettitore sul misuratore fino a 90°.
1.Usando una chiave esagonale da 4 mm, allentare la vite a testa cilindrica che tiene il
trasmettitore in posizione.
Componente di fissaggio del trasmettitoreFigura 2-4:
Montaggio
A. Vite a testa cilindrica con esagono incassato M5
2.Ruotare il trasmettitore in senso orario fino a raggiungere l'orientamento desiderato
(max 90°).
3.Fissare la vite a testa cilindrica in posizione e serrarla a 6,78 Nm (60 lb-in.).
2.4Rotazione del visualizzatore sul misuratore
(opzionale)
È possibile ruotare il visualizzatore sul modulo dell'elettronica del trasmettitore di 90° o
180° rispetto alla posizione originale.
Manuale d’installazione 19
Page 24
B
C
D
A
D
E
Montaggio
Componenti del visualizzatoreFigura 2-5:
A.Custodia del trasmettitore
B.Sub-bezel
C.Modulo visualizzatore
D.Viti visualizzatore
E.Coperchio visualizzatore
Procedura
1.Disattivare il misuratore.
2.Ruotare il coperchio del visualizzatore in senso antiorario per rimuoverlo dalla
custodia principale.
3.Allentare attentamente (e rimuovere, se necessario) le viti semi-captive del
visualizzatore, tenendo il modulo del visualizzatore in posizione.
4.Estrarre attentamente il modulo del visualizzatore dalla custodia principale fino a
quando i terminali con perno del sub-bezel vengono disimpegnati dal modulo del
visualizzatore.
Nota
Se i perni del visualizzatore escono dalla pila delle schede con il modulo del visualizzatore,
rimuovere i perni e reinstallarli.
5.Ruotare il modulo del visualizzatore nella posizione desiderata.
6.Inserire i terminali con perno del sub-bezel nei fori con perno del modulo del
visualizzatore per fissare il visualizzatore nella nuova posizione.
7.Se le viti del visualizzatore sono state rimosse, allinearle ai fori corrispondenti nel
sub-bezel, quindi reinserirle e serrarle.
8.Collocare il coperchio del visualizzatore sulla custodia principale.
9.Ruotare il coperchio del visualizzatore in senso orario fino a fissarlo.
10.Alimentare il misuratore.
20Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 25
2.5Controlli di post-installazione
Dopo avere completato l'installazione del misuratore, provare a pressione il misuratore e la
relativa tubazione a un valore pari a 1½ volte la pressione di esercizio massima.
Montaggio
Manuale d’installazione 21
Page 26
Montaggio
22Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 27
3Cablaggio
Argomenti trattati in questo capitolo:
•Terminali di uscita disponibili e requisiti di cablaggio
•Cablaggio uscita in area pericolosa
3.1Terminali di uscita disponibili e requisiti di
cablaggio
Tre coppie di terminali di cablaggio sono disponibili per le uscite del trasmettitore. Le
uscite variano in base all'opzione di uscita del trasmettitore ordinata. L'uscita analogica
(mA), Time Period Signal (TPS) e discreta (DO) richiedono alimentazione esterna e devono
essere collegate a un alimentatore indipendente da 24 V c.c.
I connettori a vite per ciascun terminale di uscita accettano una dimensione del cavo
massima di 2,5 mm2 (14 AWG).
Cablaggio
Importante!
•I requisiti di cablaggio delle uscite dipendono dalla classificazione dell'area pericolosa
dell'ambiente in cui il misuratore è installato. È responsabilità del cliente verificare se la
propria installazione specifica è conforme ai requisiti di sicurezza locali e nazionali e ai codici
elettrici.
•In caso di configurazione del misuratore per il sondaggio di un dispositivo per la temperatura
esterna o la pressione, l’uscita mA deve essere cablata per il supporto delle comunicazioni
HART. Sia il cablaggio del circuito chiuso unico HART/analogico che il cablaggio della rete
multipunto HART può essere usato.
Uscite del trasmettitore disponibiliTabella 3-1:
Canali di uscita
Versione del trasmettitore
Analogica4-20 mA + HART4-20 mAModbus/RS-485
Time Period Signal (TPS)4-20 mA + HARTTime Period
Discreta4-20 mA + HARTUscita discretaModbus/RS-485
Fissa4-20 mA
ABC
Signal (TPS)
Time Period
(temperatura)
Signal (TPS)
Modbus/RS-485
Disattivato
3.2Cablaggio uscita in area pericolosa
Micro Motion offre kit per l'installazione di barriere di sicurezza e isolatori galvanici per il
cablaggio del misuratore in ambienti pericolosi. Questi kit forniscono le barriere e gli
isolatori appropriati in base alle uscite disponibili e alle certificazioni richieste.
Manuale d’installazione 23
Page 28
Cablaggio
Le informazioni relative al cablaggio delle barriere di sicurezza e degli isolatori galvanici
sono da intendersi quali informazioni generiche. Il misuratore deve essere cablato secondo
le normative applicabili al sito.
ATTENZIONE!
•L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica locali.
•Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion
DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.
3.2.1Parametri entità area pericolosa
PERICOLO!
La presenza di tensioni pericolose può essere causa di lesioni gravi o mortali. Per ridurre il
rischio di tensioni pericolose, scollegare l’alimentazione prima di cablare il misuratore.
PERICOLO!
Il cablaggio scorretto in ambienti pericolosi può causare esplosione. Installare il misuratore
solo in aree conformi a quanto indicato nella targhetta di classificazione del pericolo posta sul
misuratore.
Parametri entità ingresso
Parametri entità ingresso: tutte le connessioniTabella 3-2:
4-20 mA/uscita
ParametroAlimentazione
Tensione (Ui)30 V c.c.30 V c.c.18 V c.c.
Corrente (Ii)484 mA484 mA484 mA
Potenza (Pi)2,05 W2,05 W2,05 W
Capacità massima (Ci)0,0 pF0,0 pF0,0011 pF
Induttanza massima
(Li)
0,0 H0,0 H0,0 H
discreta/TPSRS-485
Uscita RS-485 e parametri cavi
Tutte le connessioni al misuratore ricevono alimentazione dalla barriera a sicurezza
intrinseca collegata. Tutti i parametri dei cavi derivano dai parametri di uscita di tali
dispositivi. Anche la connessione RS-485 riceve alimentazione dalla barriera collegata
(MTL7761AC), sebbene questa connessione presenti parametri di uscita e dei cavi specifici.
Uscita RS-485 e parametri entità cavi (MTL7761AC) Tabella 3-3:
Parametri di ingresso
Tensione (Ui)18 V c.c.
Corrente (Ii)100 mA
24Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 29
Uscita RS-485 e parametri entità cavi (MTL7761AC) (continua)Tabella 3-3:
Capacità massima (Ci)1 nF
Induttanza massima (Li)Trascurabile
Parametri di uscita
Tensione (Uo)9,51 V c.c.
Corrente (istantanea) (Io)480 mA
Corrente (stato stazionario) (I)106 mA
Potenza (Po)786 mW
Resistenza interna (Ri)19,8 Ω
I parametri di entità del misuratore richiedono un limite della
tensione del circuito aperto della barriera selezionata inferiore a 30 V
c.c. (Vmax = 30 V c.c.).
Corrente in area
pericolosa
I parametri di entità del misuratore richiedono un limite della
corrente di cortocircuito della barriera selezionata inferiore a 484 mA
(Imax = 484 mA) per tutte le uscite.
Capacità in area
pericolosa
La capacità (Ci) del misuratore è 0,0011 μF. Questo valore aggiunto
alla capacità del cablaggio (Ccavo) deve essere inferiore alla capacità
massima consentita (Ca) specificata dalla barriera di sicurezza. Usare
la seguente equazione per il calcolo della lunghezza massima del cavo
fra il misuratore e la barriera: Ci + Ccable ≤ Ca
Induttanza in
area pericolosa
L’induttanza (Li) del misuratore è 0,0 mH. Questo valore aggiunto
all’induttanza del cablaggio da campo (Lcavo) deve essere inferiore
all’induttanza massima consentita (La) specificata dalla barriera di
sicurezza. La seguente equazione può essere usata per il calcolo della
lunghezza massima del cavo fra il misuratore e la barriera:
Li + Lcable ≤ La
3.2.2Cablaggio di tutte le uscite disponibili tramite barriere di
sicurezza
Micro Motion offre kit per l'installazione di barriere di sicurezza per il cablaggio del
misuratore in aree pericolose. Contattare il rappresentante locale di zona o Micro Motion
l'Assistenza Clienti all'indirizzo flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni
sull'ordinazione di un kit per barriere.
Manuale d’installazione 25
Page 30
Cablaggio
ATTENZIONE!
•L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica locali.
•Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion
DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.
Il kit per barriere di sicurezza fornisce barriere per la connessione di tutte le uscite
disponibili del misuratore. Usare le barriere fornite con l'uscita designata.
Uscita/eBarriera
4-20 mAMTL7728P+
• 4-20 mA
• Time Period Signal (TPS)
• Discreta
Modbus/RS-485MTL7761AC
AlimentazioneMTL7728P+
MTL7728P+
Procedura
Collegare le barriere al terminale di uscita e ai pin appropriati (vedere Figura 3-1).
26Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 31
Cablaggio
Cablaggio uscite mA/DO/TPS con barriere di sicurezzaFigura 3-1:
Area pericolosaArea non pericolosa
Dispositivo
HART
Vedere
nota
Nota
La resistenza raccomandata varia in base all'uscita del canale B. Per uscite mA, si raccomanda una resistenza da 250 Ω. Per
uscite TPS o discrete, si raccomanda una resistenza da 500-1000 Ω.
SIG
3.2.3Cablaggio delle uscite analogiche tramite isolatori
galvanici
Micro Motion fornisce un kit per l'installazione di isolatori galvanici specifico per il
cablaggio della versione analogica del misuratore per l'uso in aree pericolose. Contattare il
rappresentante locale di zona o Micro Motion l'Assistenza Clienti all'indirizzo
flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni relative all'ordinazione di un kit per
isolatori per il misuratore.
Manuale d’installazione 27
Page 32
Cablaggio
ATTENZIONE!
•L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica locali.
•Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion
DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.
Il kit per isolatori galvanici (versione analogica) fornisce isolatori per la connessione alle
seguenti uscite. Usare gli isolatori forniti con l'uscita designata
Nota
La barriera per RS-485 non è isolata.
Uscita/eIsolatore
4-20 mA + HARTMTL5541
4-20 mAMTL5541
Modbus/RS-485MTL7761AC
AlimentazioneMTL5523
Procedura
Cablare gli isolatori al terminale di uscita e ai pin appropriati (vedere Figura 3-2).
28Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 33
Cablaggio
Cablaggio uscite area pericolosa tramite isolatori galvanici (opzione uscite mA)Figura 3-2:
PWR
Area pericolosa
Area non pericolosa
24 V c.c.
Dispositivo
HART
24 V c.c.
SIG
24 V c.c.
3.2.4Cablaggio dell'uscita Time Period Signal (TPS) o discreta
tramite isolatori galvanici
Micro Motion fornisce un kit per l'installazione di isolatori galvanici specifico per il
cablaggio della versione Time Period Signal (TPS) e discreta del misuratore in aree
pericolose. Contattare il rappresentante locale di zona o Micro Motion l'Assistenza Clienti
all'indirizzo flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni relative all'ordinazione di
un kit per isolatori per il misuratore.
ATTENZIONE!
•L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica locali.
Manuale d’installazione 29
Page 34
Cablaggio
•Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion
DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.
Il kit per isolatori galvanici (versione TPS/discreta) fornisce isolatori per la connessione alle
seguenti uscite. Usare gli isolatori forniti con l'uscita designata.
Nota
La barriera per RS-485 non è isolata.
Uscita/eIsolatore
4-20 mA + HARTMTL5541
• Time Period Signal (TPS)
• Discreta
Modbus/RS-485MTL7761AC
AlimentazioneMTL5523
MTL5532
Procedura
1.Collegare gli isolatori al terminale di uscita e ai pin appropriati (vedere Figura 3-3).
30Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 35
Cablaggio
Cablaggio uscite in area pericolosa tramite isolatori galvanici (opzioni uscita TPS e discreta)Figura 3-3:
TPS/DO
PWR
Area pericolosa
Area non pericolosa
24 V c.c.
Dispositivo
HART
SIG
24 V c.c.
24 V c.c.
2.Impostare la configurazione degli interruttori dell'isolatore per la connessione
TPS/DO (isolatore MTL5532). È necessario impostare gli interruttori dell'isolatore in
modo appropriato per i pin da 1 a 5 (vedere Tabella 3-4).
Gli interruttori sono collocati sul lato dell'isolatore e devono essere impostati su Off
(posizione leva verso l'alto) o su On (posizione leva verso il basso).
Manuale d’installazione 31
Page 36
Cablaggio
Figura 3-4:
Collocazione interruttori MTL5532 (con posizione ON/OFF
interruttore)
1 2 3 4
Impostazioni degli interruttori MTL5532Tabella 3-4:
InterruttoreON/OFF?
1ON
2OFF
3OFF
4OFF
Spento
Su
32Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 37
4Messa a terra
Il misuratore deve essere messo a terra secondo le normative applicabili al sito. È
responsabilità del cliente essere a conoscenza di tutte le normative applicabili e rispettarle.
Prerequisiti
Micro Motion suggerisce le seguenti linee guida per la messa a terra:
•In Europa, la normativa EN 60079-14 è applicabile alla maggior parte delle
installazioni, con particolare riferimento alle sezioni 12.2.2.3 e 12.2.2.4.
•In U.S.A. e Canada, ISA 12.06.01 Part 1 offre esempi con relative applicazioni e
requisiti.
•Per installazioni IECEx, la normativa IEC 60079-14 è applicabile.
Se non sono applicabili normative esterne, attenersi alle seguenti linee guida per la messa
a terra del misuratore:
•Usare filo di rame da 0,75 mm2 (18 AWG) o più grande.
•Mantenere tutti i conduttori di massa il più corti possibile, con un’impedenza
inferiore a 1 Ω.
•Collegare i conduttori di massa direttamente alla messa a terra o attenersi agli
standard dell’impianto.
Messa a terra
ATTENZIONE!
Collegare il misuratore a terra o seguire le norme d’impianto per la rete di terra. Una messa a
terra impropria può causare errori di misura.
Procedura
Controllare i giunti delle tubazioni.
-Se sono collegati a terra, il sensore è automaticamente messo a terra e non sono
necessari ulteriori interventi (se non richiesto dal regolamento locale).
-Se i giunti non sono collegati a terra, collegare un cavo di massa alla vite di messa a
terra sull’elettronica del sensore.
Manuale d’installazione 33
Page 38
Messa a terra
34Misuratori di densità per gas Micro Motion
®
Page 39
Messa a terra
Manuale d’installazione 35
Page 40
*MMI-20023843*
MMI-20023843
Rev AB
201
5
Emerson Process Management s.r.l.
Italia
Sede
Via Montello, 71/73
20038 Seregno (MI)
T +39 0362 2285.1
F +39 0362 243655
www.emersonprocess.it
Servizio assistenza cliente:
T +31 (0) 318 495 650
F +31 (0) 318 495 659
Emerson Process Management
Micro Motion Europe
Neonstraat 1
6718 WX Ede
The Netherlands
T +31 (0) 704 136 666
F +31 (0) 318 495 556
Micro Motion Inc. USA
Worldwide Headquarters
7070 Winchester Circle
Boulder, Colorado 80301
T +1 303–527–5200
+1 800–522–6277
F +1 303–530–8459
Emerson Process Management s.r.l.
Italia
Filiale:
Centro Direzionale Napoli
Via Emanuele Gianturco, 23
Area Mecfond
80146 Napoli
T +39 081 5537340
F +39 081 5540055
Emerson Process Management
Micro Motion Asia
1 Pandan Crescent
Singapore 128461
Republic of Singapore
T +65 6777–8211
F +65 6770–8003
Micro Motion Japan
Emerson Process Management
1–2–5, Higashi Shinagawa
Shinagawa-ku
Tokyo 140–0002 Japan
T +81 3 5769–6803
F +81 3 5769–6844
Il logo Emerson è un marchio di fabbrica e di servizio di Emerson
Electric Co. Micro Motion, ELITE, ProLink, MVD e MVD Direct
Connect sono marchi di proprietà di una delle società del gruppo
Emerson Process Management. Tutti gli altri marchi appartengono
ai rispettivi proprietari.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.