Micro Motion Misuratore di densità compatto-Compact Density Meter 100 Retrofit Italian Manuals & Guides [it]

Page 1
Manuale d’installazione
MMI-20023847, Rev AB
Micro Motion® Misuratore di densità compatto (CDM)
Installazione retrofit per misuratore di densità per liquidi 7835/7845
Gennaio 2014
Page 2

Informazioni relative alla sicurezza e alle certificazioni

Se correttamente installato in base alle istruzioni descritte nel presente manuale, questo prodotto Micro Motion è conforme a tutte le direttive europee applicabili. Fare riferimento alla dichiarazione di conformità CE per le direttive che si applicano a questo prodotto. La dichiarazione di conformità CE, con tutte le direttive europee applicabili e i disegni e le istruzioni completi per l’installazione ATEX sono disponibili all’indirizzo www.micromotion.com o presso il centro di assistenza Micro Motion locale.
Le informazioni sulle attrezzature conformi alla direttiva sulle attrezzature a pressione (PED) sono reperibili all’indirizzo
www.micromotion.com/documentation.
Per installazioni in aree pericolose in Europa, fare riferimento alla norma EN 60079-14 in assenza di normative nazionali vigenti.

Altre informazioni

Le specifiche complete dei prodotti sono reperibili sui rispettivi bollettini tecnici. Le informazioni per la risoluzione dei problemi sono contenute nel manuale di configurazione del trasmettitore. I bollettini tecnici e i manuali dei vari prodotti sono scaricabili dal sito web di Micro Motion all’indirizzo www.micromotion.com/documentation.

Politica resi

In caso di restituzione di materiale vanno seguite le procedure di Micro Motion. Queste procedure assicurano la conformità legale con gli enti di trasporto statali e offrono un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti di Micro Motion. La mancata osservanza delle procedure di Micro Motion porterà al rifiuto di consegna del Vostro materiale.
Ulteriori informazioni sulle procedure e sui moduli per i resi sono disponibili sul nostro sito di assistenza all'indirizzo
www.micromotion.com oppure contattando il Servizio Assistenza Clienti di Micro Motion.

Servizio Assistenza Clienti di Micro Motion

E-mail:
Resto del mondo: flow.support@emerson.com
Asia-Pacifico: APflow.support@emerson.com
Telefono:
America del Nord e del Sud Europa e Medio Oriente Asia Pacifico
Stati Uniti 800-522-6277 Regno Unito 0870 240 1978 Australia 800 158 727
Canada +1 303-527-5200 Paesi Bassi +31 (0) 318 495 555 Nuova Zelanda 099 128 804
Messico +41 (0) 41 7686 111 Francia 0800 917 901 India 800 440 1468
Argentina +54 11 4837 7000 Germania 0800 182 5347 Pakistan 888 550 2682
Brasile +55 15 3413 8000 Italia 8008 77334 Cina +86 21 2892 9000
Venezuela +58 26 1731 3446 Centrale e orientale +41 (0) 41 7686 111 Giappone +81 3 5769 6803
Russia/CSI +7 495 981 9811 Corea del Sud +82 2 3438 4600
Egitto 0800 000 0015 Singapore +65 6 777 8211
Oman 800 70101 Tailandia 001 800 441 6426
Qatar 431 0044 Malesia 800 814 008
Kuwait 663 299 01
Sud Africa 800 991 390
Arabia Saudita 800 844 9564
Emirati Arabi Uniti (EAU)
800 0444 0684
Page 3

Contenuto

Contenuto
Capitolo 1 Programmazione .............................................................................................................1
1.1 Descrizione dell’installazione retrofit .............................................................................................1
1.2 Lista di controllo per l’installazione ................................................................................................1
1.3 Pratiche ottimali ............................................................................................................................2
1.4 Caduta di pressione nel misuratore ................................................................................................3
1.5 Requisiti di alimentazione ..............................................................................................................4
1.6 Requisiti di ingombro .................................................................................................................... 7
1.7 Verifica del misuratore (pre-installazione) ..................................................................................... 8
Capitolo 2 Rimozione del misuratore 7835/7845 .............................................................................. 9
2.1 Scollegare il cablaggio del misuratore 7835/7845 ......................................................................... 9
2.2 Disinstallare il misuratore dalla linea ............................................................................................10
Capitolo 3 Montaggio .................................................................................................................... 12
3.1 Installazione del misuratore .........................................................................................................12
3.2 Rotazione dell'elettronica nel misuratore (opzionale) .................................................................. 13
3.3 Rotazione del visualizzatore sul misuratore (opzionale) ...............................................................14
Capitolo 4 Cablaggio ...................................................................................................................... 16
4.1 Opzioni di uscita disponibili e requisiti di cablaggio ..................................................................... 16
4.2 Cablaggio retrofit: conversioni terminal-to-output ..................................................................... 17
4.3 Cablaggio dell'uscita in area non pericolosa oppure a prova di esplosione/fiamma ...................... 19
4.4 Cablaggio dell'uscita a sicurezza intrinseca .................................................................................. 23
4.5 Processore per opzione di montaggio remoto modello 2700 con FOUNDATION fieldbus™ ......... 31
4.6 Cablaggio verso dispositivi esterni (HART multidrop) .................................................................. 36
4.7 Cablaggio convertitori di segnale e/o computer di flusso .............................................................41
Capitolo 5 Messa a terra ................................................................................................................. 44
Manuale d’installazione i
Page 4
Contenuto
ii Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 5
1 Programmazione
Argomenti trattati in questo capitolo:

Descrizione dell’installazione retrofit

Lista di controllo per l’installazione

Pratiche ottimali
Caduta di pressione nel misuratore
Requisiti di alimentazione
Requisiti di ingombro
Verifica del misuratore (pre-installazione)
1.1 Descrizione dell’installazione retrofit
Di seguito vengono descritte le azioni necessarie per installare il misuratore di densità compatto (CDM) in sostituzione del misuratore di densità per liquidi 7835/7845 Micro Motion. Si raccomanda la lettura delle informazioni seguenti prima di procedere con l'installazione retrofit.

Programmazione

Processo Riferimenti
Controllare di avere tutte le parti richieste e di soddisfare tutti i requisiti base per l'installazione.
Adottare le accortezze del caso nella rimozione ed installazione del/i misuratore/i.
Controllare eventuali cablaggi aggiuntivi, alimentatori esterni e/ o resistenze necessarie per il cablaggio al CDM.
Rimuovere il misuratore di densità per liquidi 7835/7845 esistente.
Montare il misuratore CDM retrofit. Vedere Capitolo 3 Cablaggio del misuratore in base alle prassi consigliate per il
proprio ambiente di processo e alle certificazioni richieste. Messa a terra del misuratore. Vedere Capitolo 5
Vedere Sezione 1.2
Vedere Sezione 1.3
Vedere Capitolo 4
Vedere Capitolo 2
Vedere Capitolo 4
1.2 Lista di controllo per l’installazione
Assicurarsi che l’area pericolosa indicata sulla targhetta d’approvazione sia adeguata
all’ambiente in cui verrà installato il misuratore. Controllare che la temperatura ambiente e la temperatura di processo siano entro i
limiti specificati per il misuratore. Controllare i requisiti di ingombro per l'installazione del misuratore retrofit (vedere
Sezione 1.6).
Controllare i requisiti di cablaggio del retrofit, che possono variare a seconda della
configurazione del trasmettitore esistente:
Manuale d’installazione 1
Page 6
Programmazione
- Controllare i requisiti di cablaggio di ingresso/uscita del CDM (vedere Capitolo 4).
Consiglio
A seconda della configurazione corrente, potrebbe essere necessario un cablaggio aggiuntivo o il riutilizzo di cavi usati in precedenza per dispositivi non più in uso.
- Per installazioni in aree pericolose a sicurezza intrinseca, è necessario acquistare
barriere o isolatori nuovi. Non è possibile riutilizzare barriere di sicurezza o isolatori galvanici per il collegamento al CDM.
Consiglio
Micro Motion offre kit per l'installazione di barriere di sicurezza e isolatori galvanici per il cablaggio del CDM in ambienti pericolosi. Questi kit forniscono le barriere e gli isolatori appropriati in base alle uscite disponibili e alle certificazioni richieste. Contatti
flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni sull'ordinazione di questi kit.
Se il misuratore viene collegato a un trasmettitore remoto modello 2700 con
FOUNDATION fieldbus™:
- Fare riferimento alle istruzioni nel presente manuale per la preparazione del cavo
a 4 fili e per il cablaggio con le connessioni del processore. Vedere Sezione 4.5,
- Fare riferimento alle istruzioni nel manuale di installazione del trasmettitore per il
montaggio e il cablaggio del trasmettitore modello 2700 con FOUNDATION fieldbus™.
- Considerare la lunghezza massima dei cavi tra il misuratore e il trasmettitore. La
distanza massima consigliata tra i due dispositivi è 300 m (1000 ft). Micro Motion consiglia di utilizzare cavi Micro Motion.
Installare il misuratore in modo che la freccia indicante la direzione del flusso sulla
cassa del misuratore coincida con la direzione effettiva del flusso di processo. (La direzione del flusso è selezionabile tramite software.)

1.3 Pratiche ottimali

Le seguenti informazioni possono consentire di ottenere le massime prestazioni dal misuratore.
Maneggiare il misuratore con cura. Attenersi alle prassi consolidate per sollevare o
spostare il misuratore.
Eseguire un controllo KDV (Known Density Verification, Verifica densità nota) del
misuratore prima di installarlo nel sistema.
Installare il misuratore con l'orientamento preferito in una tubazione verticale con il
flusso dei liquidi e dei fanghi rivolto verso l'alto.
Importante!
Se non è possibile installare il misuratore con l'orientamento preferito, potrebbe essere necessario applicare uno scostamento sul campo per garantire prestazioni ottimali. Fare riferimento ai propri standard aziendali relativi a campionamento e misurazione di riferimento per stabilire l'eventuale entità dello scostamento.
Se si installa il misuratore in una configurazione che richiede pressione differenziale,
controllare che la configurazione corrente sia adatta al CDM.
2 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 7
Isolare termicamente il misuratore e la tubazione di ingresso e di bypass-loop per
mantenere stabili le temperature.
I misuratori Micro Motion non richiedono un particolare percorso dei tubi. Non è
necessario installare tubazioni rettilinee né a monte né a valle.
Mantenere i tubi del misuratore sempre pieni di fluido di processo.
Per interrompere il flusso attraverso il misuratore con una valvola singola, installare
la valvola a valle del misuratore.
Minimizzare lo sforzo di torsione e di curvatura sul misuratore. Non utilizzare il
misuratore per riallineare una tubazione non allineata correttamente.
Il misuratore non richiede staffe di supporto esterne. Le flange sostengono il
misuratore in qualsiasi orientamento.

1.4 Caduta di pressione nel misuratore

La caduta di pressione nel misuratore dipende dalle condizioni di processo. Le seguenti figure mostrano la caduta di pressione per il misuratore con densità e viscosità del fluido variabile. Inoltre, queste tabelle mostrano il confronto fra il misuratore e i misuratori di densità Micro Motion 7835/7845.
Programmazione
Importante!
Per garantire la massima accuratezza dei calcoli della caduta di pressione utilizzando le variabili di processo, usare il selettore prodotti Micro Motion disponibile su www.micromotion.com.
Calcolo della caduta di pressione (viscosità del fluido pari a 2 cP)Figura 1-1:
Densità = 800 kg/m
Viscosità = 2 cP
0,40
0,35
0,30
0,25
0,20
0,15
Caduta di pressione (Bar)
0,10
0,05
0,00
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Portata (m
3
/ora)
3
7835/7845 CDM
Manuale d’installazione 3
Page 8
Programmazione
Calcolo della caduta di pressione (viscosità del fluido pari a 10 cP)Figura 1-2:
Densità = 800 kg/m
Viscosità = 10 cP
0,70
0,60
0,50
0,40
0,30
0,20
Caduta di pressione (Bar)
0,10
0,00
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Portata (m
3
/ora)

1.5 Requisiti di alimentazione

Di seguito sono indicati i requisiti di alimentazione c.c. per il funzionamento del misuratore:
Misuratore a prova di esplosione/a prova di fiamma:
- 24 V c.c., 0,65 W tipico, 1,1 W max
- Tensione minima consigliata: 21,6 VDC con cavo di alimentazione da 1000 ft e
diametro di 24 AWG (300 m con diametro di 0,20 mm2)
- All’avviamento, l’alimentatore deve fornire un minimo di 0,5 A di corrente per un
breve periodo con un minimo di 19,6 V ai terminali di ingresso dell’alimentazione.
Misuratori a sicurezza intrinseca:
- 24 V c.c., 0,7 W tipico con barriera da 250 Ω ,0,96 W max con barriera da 250 Ω
- Tensione minima consigliata: 22,8 V c.c. con cavo di alimentazione da 1000 ft e
diametro di 22 AWG (300 m con diametro di 0,25 mm2)
3
7835/7845 CDM100
4 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 9
Programmazione
Cavi di alimentazione consigliati per misuratori a prova di esplosione/a prova di fiamma
Diametro minimo cablaggio (AWG per piede)Figura 1-3:
Diametro minimo cablaggio
26
25
24
23
22
21
20
19
AWG massimo
18
17
16
15
14
300 600 900 1200 1500 1800 2100 2400 2700 3000
Distanza di Installazione (m)
21,6 V
24 V
Area minima cablaggio (mm2 per metro)Figura 1-4:
2
Area minima cablaggio (mm
0,400
0,350
0,300
)
2
0,250
0,200
0,150
0,100
Area minima cablaggio (mm
0,050
0,000
100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
Distanza di Installazione (m)
)
21.6V
24V
Manuale d’installazione 5
Page 10
Programmazione
Cavi di alimentazione consigliati per misuratori a sicurezza intrinseca
Diametro minimo cablaggio (AWG per piede)Figura 1-5:
Diametro minimo cablaggio
26
25
24
23
22
21
20
AWG
19
18
17
16
15
14
300 600 900 1200 1500 1800 2100 2400 2700 3000
Distanza di Installazione (m)
22,8 V
24 V
Area minima cablaggio (mm2 per metro)Figura 1-6:
2
Area minima cablaggio (mm
0,900 0,850 0,800
)
2
0,750 0,700 0,650 0,600 0,550 0,500 0,450 0,400 0,350 0,300
Area minima cablaggio (mm
0,250 0,200 0,150 0,100 0,050 0,000
100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
Distanza di Installazione (m)
)
22,8V
24V
6 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 11

1.6 Requisiti di ingombro

9,6
(243)
21,7
(552)
A
6,4
(163)
4,9
(125)
Dimensioni in
pollici (mm)
12,6
(320)
Dimensioni in
pollici (mm)
Modello 7835 a prova di esplosione
Modello 7835/7845 a sicurezza intrinseca
6,2
(158,6)
Di seguito vengono indicati i requisiti di ingombro per il misuratore CDM retrofit (vedere
Figura 1-7). Tenere in considerazione i requisiti di altezza del CDM, in relazione al
misuratore 7835/7845 esistente (vedere Figura 1-8).
Dimensioni misuratore CDM retrofitFigura 1-7:
Programmazione
A. Lo scartamento corrisponde a quello del misuratore 7835/7845
Dimensioni del misuratore 7835/7845 (solo altezza)Figura 1-8:
Manuale d’installazione 7
Page 12
MTL7728P+
3
4
1
2
B
A
Programmazione

1.7 Verifica del misuratore (pre-installazione)

Micro Motion® raccomanda di eseguire una verifica del misuratore prima dell'installazione. La verifica consente di confermare che il misuratore non abbia subito danni durante la spedizione.
1. Estrarre il misuratore dalla scatola.
ATTENZIONE!
Maneggiare il misuratore con cura. Attenersi alle prassi consolidate per sollevare o spostare il misuratore.
2. Ispezionare visivamente il misuratore alla ricerca di eventuali danni fisici.
In caso di danni fisici al misuratore, contattare immediatamente l'Assistenza Clienti Micro Motion all'indirizzo flow.support@emerson.com.
3. Collegare e alimentare il misuratore.
Per accedere ai terminali PWR è necessario rimuovere il coperchio posteriore della custodia del trasmettitore.
Cablaggio dell'alimentazioneFigura 1-9:
A. 24 V c.c. B. Il cablaggio con barriera è applicabile esclusivamente a installazioni a sicurezza intrinseca
4. Eseguire una verifica KDV (Known Density Verification, Verifica densità nota).
La procedura KDV è utilizzata per verificare che il funzionamento corrente del misuratore sia conforme alla taratura in fabbrica. Se il misuratore supera la prova, significa che la taratura in fabbrica non ha subito modifiche o variazioni.
Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di una verifica KDV, vedere la configurazione e utilizzare il manuale in dotazione con il prodotto.
8 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 13

Rimozione del misuratore 7835/7845

2 Rimozione del misuratore 7835/7845
Argomenti trattati in questo capitolo:

Scollegare il cablaggio del misuratore 7835/7845

Disinstallare il misuratore dalla linea
2.1 Scollegare il cablaggio del misuratore 7835/7845
Prerequisiti
Tenersi pronti ad annotare le connessioni di cablaggio al misuratore 7835/7845
esistenti. Queste informazioni verranno utilizzate per il cablaggio al CDM.
Se si utilizza il modello 7835/7845 con elettronica Advanced, accertarsi di annotare i
parametri e l'impostazione delle uscite analogiche (mA), ad esempio: Uscita analogica 1, densità in linea; 4-20 mA corrisponde a 700-1000 kg/m3.
ATTENZIONE!
Attenersi alle norme di buona tecnica applicabili per la disconnessione e l'estrazione dei misuratori. L'installazione e/o l'estrazione del misuratore deve essere eseguita solo da personale opportunamente addestrato.
Procedura
1. Disattivare l'alimentazione al misuratore 7835/7845.
2. Se il misuratore si trova in un'area pericolosa, attendere cinque minuti prima di
passare alla fase successiva.
3. Rimuovere l'isolamento termico dal misuratore e le tubazioni attigue (se
applicabile).
4. Rimuovere il coperchio della custodia dell'elettronica per accedere alle connessioni
del cablaggio del modello 7835/7845.
5. Annotare le connessioni del cablaggio al misuratore 7835/7845 esistenti.
Se si riutilizza il cablaggio esistente, identificare quali cavi sono collegati alle uscite e/o ai dispositivi di ingresso specifici della configurazione corrente. Queste informazioni dovranno essere utilizzate per abbinare le connessioni del cablaggio all'ingresso/uscita appropriati del CDM.
Nelle figure seguenti sono indicate le posizioni dei terminali della scheda dell'elettronica Standard (vedere Figura 2-1) e della scheda Advanced (vedere
Figura 2-2).
Manuale d’installazione 9
Page 14
Rimozione del misuratore 7835/7845
Posizioni terminale elettronica StandardFigura 2-1:
Posizioni terminale elettronica AdvancedFigura 2-2:
6. Scollegare il cablaggio dal misuratore.

2.2 Disinstallare il misuratore dalla linea

Prerequisiti
Prima di allentare o rimuovere qualsiasi connessione, depressurizzare e svuotare il misuratore secondo le norme di buona tecnica applicabili.
10 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 15
Rimozione del misuratore 7835/7845
ATTENZIONE!
Se lo strumento è stato a contatto con sostanze aggressive, prendere opportune precauzioni di sicurezza. L'estrazione del misuratore deve essere eseguita da personale qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica in vigore.
Procedura
1. Scollegare il misuratore (rompere il sigillo).
2. Disinstallare il misuratore.
ATTENZIONE!
Maneggiare il misuratore con cura durante il sollevamento e la rimozione dalla linea. Micro Motion raccomanda l'utilizzo di cinghie di sollevamento posizionate sulle estremità flangiate, in ragione del peso e della sensibilità agli urti del misuratore.
3. Smaltire il misuratore nel rispetto delle normative locali (se applicabili).
Manuale d’installazione 11
Page 16

Montaggio

3 Montaggio
Argomenti trattati in questo capitolo:

Installazione del misuratore

Rotazione dell'elettronica nel misuratore (opzionale)
Rotazione del visualizzatore sul misuratore (opzionale)
3.1 Installazione del misuratore
Utilizzare le normali procedure per minimizzare la torsione e il carico di flessione sulle connessioni al processo.
Consiglio
Per ridurre il rischio di condensa o di eccessiva umidità, l’apertura del tubo di protezione del trasmettitore non dovrebbe essere orientata verso l’alto (se possibile). L’apertura del conduit del trasmettitore può essere ruotata liberamente per facilitare il cablaggio.
ATTENZIONE!
Non sollevare il misuratore facendo leva sull’elettronica. Sollevare il misuratore facendo leva sull’elettronica può causare danni al dispositivo.
12 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 17
Montaggio
Installazione del sensoreFigura 3-1:
Note
Non utilizzare il misuratore come supporto della tubazione.
Il misuratore non richiede staffe di supporto esterne. Le flange sostengono il misuratore in qualsiasi
orientamento.
Tutti i giunti e gli accoppiamenti delle tubazioni devono essere ermetici per ridurre al minimo la
presenza di bolle di gas nel fluido.

3.2 Rotazione dell'elettronica nel misuratore (opzionale)

È possibile ruotare il trasmettitore sul misuratore fino a 90°.
1. Usando una chiave esagonale da 4 mm, allentare la vite a testa cilindrica che tiene il
trasmettitore in posizione.
Manuale d’installazione 13
Page 18
A
B
C
D
A
D
E
Montaggio
Componente di fissaggio del trasmettitoreFigura 3-2:
A. Vite a testa cilindrica con esagono incassato M5
2. Ruotare il trasmettitore in senso orario fino a raggiungere l'orientamento desiderato
(max 90°).
3. Fissare la vite a testa cilindrica in posizione e serrarla a 6,8 Nm (60 lb-in.).

3.3 Rotazione del visualizzatore sul misuratore (opzionale)

È possibile ruotare il visualizzatore sul modulo dell'elettronica del trasmettitore di 90° o 180° rispetto alla posizione originale.
Componenti del visualizzatoreFigura 3-3:
A. Custodia del trasmettitore B. Sub-bezel C. Modulo visualizzatore D. Viti visualizzatore E. Coperchio visualizzatore
14 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 19
Montaggio
Procedura
1. Disattivare il misuratore.
2. Ruotare il coperchio del visualizzatore in senso antiorario per rimuoverlo dalla
custodia principale.
3. Allentare attentamente (e rimuovere, se necessario) le viti semi-captive del
visualizzatore, tenendo il modulo del visualizzatore in posizione.
4. Estrarre attentamente il modulo del visualizzatore dalla custodia principale fino a
quando i terminali con perno del sub-bezel vengono disimpegnati dal modulo del visualizzatore.
Nota
Se i perni del visualizzatore escono dalla pila delle schede con il modulo del visualizzatore, rimuovere i perni e reinstallarli.
5. Ruotare il modulo del visualizzatore nella posizione desiderata.
6. Inserire i terminali con perno del sub-bezel nei fori con perno del modulo del
visualizzatore per fissare il visualizzatore nella nuova posizione.
7. Se le viti del visualizzatore sono state rimosse, allinearle ai fori corrispondenti nel
sub-bezel, quindi reinserirle e serrarle.
8. Collocare il coperchio del visualizzatore sulla custodia principale.
9. Ruotare il coperchio del visualizzatore in senso orario fino a fissarlo.
10. Alimentare il misuratore.
Manuale d’installazione 15
Page 20

Cablaggio

4 Cablaggio
Argomenti trattati in questo capitolo:

Opzioni di uscita disponibili e requisiti di cablaggio

Cablaggio retrofit: conversioni terminal-to-output
Cablaggio dell'uscita in area non pericolosa oppure a prova di esplosione/
fiamma
Cablaggio dell'uscita a sicurezza intrinseca
Processore per opzione di montaggio remoto modello 2700 con FOUNDATION
fieldbus
Cablaggio verso dispositivi esterni (HART multidrop)
Cablaggio convertitori di segnale e/o computer di flusso
4.1 Opzioni di uscita disponibili e requisiti di
cablaggio
Tre coppie di terminali sono disponibili per le uscite del trasmettitore. Le uscite variano in base all'opzione di uscita del trasmettitore ordinata. L'uscita analogica (mA), Time Period Signal (TPS) e discreta (DO) richiedono alimentazione esterna e devono essere collegate a un alimentatore indipendente da 24 V c.c.
Per i misuratori che si collegano a un trasmettitore a montaggio remoto modello 2700 con FOUNDATION fieldbus™, è necessario cablare il misuratore con il trasmettitore remoto usando una connessione con cavo a 4 fili. Per informazioni sulle modalità di cablaggio del misuratore fare riferimento alle indicazioni sul cablaggio del processore contenute in questo manuale. Per il montaggio e il cablaggio del trasmettitore modello 2700 con FOUNDATION fieldbus™, fare riferimento alle istruzioni nel manuale di installazione del trasmettitore.
I connettori a vite per ciascun terminale di uscita accettano una dimensione del cavo massima di 14 AWG (2,5 mm2).
Importante!
I requisiti di cablaggio delle uscite dipendono dall'installazione del misuratore in un'area sicura
o in un'area pericolosa. È responsabilità del cliente verificare se la propria installazione specifica è conforme ai requisiti di sicurezza locali e internazionali e ai codici elettrici.
In caso di configurazione del misuratore per il sondaggio di un dispositivo per la temperatura
esterna o la pressione, l’uscita mA deve essere cablata per il supporto delle comunicazioni HART. Sia il cablaggio del circuito chiuso unico HART/analogico che il cablaggio della rete multipunto HART può essere usato.
Uscite del trasmettitore disponibiliTabella 4-1:
Canali di uscita
Versione del trasmettitore
Analogica 4-20 mA + HART 4-20 mA Modbus/RS-485
16 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
A B C
Page 21
Cablaggio
Uscite del trasmettitore disponibili (continua)Tabella 4-1:
Canali di uscita
Versione del trasmettitore
Time Period Signal (TPS) 4-20 mA + HART Time Period
Discreta 4-20 mA + HART Uscita discreta Modbus/RS-485 Processore per montaggio remoto
2700 FOUNDATION fieldbus
A B C
Modbus/RS-485
Signal (TPS)
Disattivata Disattivata Modbus/RS-485
4.2 Cablaggio retrofit: conversioni terminal-to­output
In base alla configurazione dell'installazione attuale, potrebbe essere necessario un cablaggio aggiuntivo, un alimentatori e/o resistenza per la connessione al misuratore di densità compatto (CDM). Le seguenti informazioni illustrano le uscite disponibili e i requisiti di cablaggio del CDM e i rapporti del connettore pin-uscita dal 7835/7845 al CDM.

4.2.1 Sostituzione cablaggio 7835/7845 con elettronica standard

Per la sotituzione di un misuratore 7835/7845 esistente con elettronica standard è necessario aver acquistato il CDM con l'uscita Time Period Signal (TPS). Per effettuare il cablaggio da un'installazione con elettronica standard è necessario un nuovo collegamento dal misuratore 7835/7845 e un convertitore di segnale/flow computer.
Procedura
Fare riferimento alle seguenti informazioni relative ali collegamenti terminale-uscita dal 7835/7845 e dal convertitore di segnale/flow computer al CDM.
Importante!
A seconda che si effettui un cablaggio in un'area a prova di esplosione/a prova di fiamma o in un'area a sicurezza intrinseca, fare riferimento alle informazioni aggiuntive documentate per questi tipi di installazioni.
Prendere il cavo dal pin del
Funzione
Periodo di tempo Pin 1 (su un misuratore 7835/
terminale:
7845) Pin 2 (su un misuratore 7835/
7845)
...e collegarlo al terminale di uscita del CDM:
TPS +
TPS –
Manuale d’installazione 17
Page 22
Cablaggio
Prendere il cavo dal pin del
Funzione
Temperatura Terminali convertitore di
Alimentazione Terminali di alimentazione del
terminale:
segnale/flow computer per temperatura
(Per maggiori informazioni sui terminali del dispositivo, fare riferimento al manuale del convertitore di segnale/flow computer.)
convertitore di segnale/flow computer
(Per maggiori informazioni sui terminali del dispositivo, fare riferimento al manuale del convertitore di segnale/flow computer.)
...e collegarlo al terminale di uscita del CDM:
Due conduttori del convertitore di segnale/flow computer collegano:
mA 1 +
mA 1 –
Importante!
Per fornire questa misurazione è necessario configurare l'uscita mA 1 in base alla Temperatura.
Due conduttori del convertitore di segnale/flow computer collegano:
PWR +
PWR –

4.2.2 Sostituzione cablaggio densimentri 7835/7845 con elettronica avanzata

Per la sostituzione di un misuratore 7835/7845 esistente con elettronica avanzata è necessario avere acquistato una delle seguenti versioni del trasmettitore CDM:
Uscita analogica
Time Period Signal (TPS)
Qualsiasi opzione con Modbus/RS-485
Processore per montaggio remoto 2700 FOUNDATION fieldbus
Procedura
Fare riferimento alle seguenti informazioni riguardo i collegamenti da 7835/7845 a CDM.
Importante!
A seconda che si effettui un cablaggio in un'area a prova di esplosione/a prova di fiamma o in un'area a sicurezza intrinseca, fare riferimento alle informazioni aggiuntive documentate per questi tipi di installazioni.
Prendere il cavo dal pin del
Funzione
Uscita Time period
(1)
o Stato
Uscita analogica 1 Pin 3 mA 1 +
Uscita analogica 2 Pin 5 mA 2 +
terminale:
Pin 1 TPS + Pin 2 TPS –
Pin 4 mA 1 –
...e collegarlo al terminale di uscita del CDM:
18 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 23
Cablaggio
Prendere il cavo dal pin del
Funzione
Alimentazione Pin 7 PWR +
Display remoto Pin 9 In caso di acquisto di un CDM con
RS-485 Pin 11 RS-485 A
Se si utilizza una scheda di uscita HART/mA opzionale: HART Connessioni scheda di uscita
Uscita analogica 3 Se si utilizza una terza uscita mA, sul CDM
(1) Per ulteriori informazioni sull'uscita Stato fare riferimento al Manuale di installazione e configurazione del
7835/7845.
terminale:
Pin 6 mA 2 –
Pin 8 PWR –
Pin 10
Pin 12 RS-485 B
HART/mA
...e collegarlo al terminale di uscita del CDM:
trasmettitore integrale e display, non è necessario effettuare il cablaggio del display remoto.
Se si utilizza per HART, l'uscita è ora disponibile su mA 1 (in base al cablaggio)
non è disponibile una terza opzione di uscita mA. È necessario collegare a un dispositivo esterno HART.

4.3 Cablaggio dell'uscita in area non pericolosa oppure a prova di esplosione/fiamma

4.3.1 Cablaggio della versione con uscite analogiche in un'area non pericolosa o a prova di esplosione/a prova di fiamma

ATTENZIONE!
L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica in vigore.
Procedura
Collegare al terminale dell'uscita e ai pin appropriati (fare riferimento a Figura 4-1).
Manuale d’installazione 19
Page 24
mA1+ HART
RS-485
PWR
mA2
AA B
RS-485 A
RS-485 B
C
D
B
B
A
A
A
Cablaggio
Cablaggio della versione con uscite analogicheFigura 4-1:
A. 24 V c.c. B.
R (resistenza 250 Ω)
carico
C. Controller o sistema host compatibile con HART e/o dispositivo di segnale D. Segnale device
Nota
Per l'azionamento delle uscite in milliamp con alimentazione a 24 V è consentita una resistenza di loop
totale massima pari a 657
.
ATTENZIONE!
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si
consiglia di collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare
pressacavi metallici. Gli imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
20 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 25
Cablaggio

4.3.2 Cablaggio della versione con uscita Time Period Signal (TPS) o discreta in un'area a prova di esplosione/fiamma o in un'area non pericolosa

ATTENZIONE!
L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica in vigore.
Procedura
Collegare al terminale dell'uscita e ai pin appropriati (fare riferimento a Figura 4-2).
Manuale d’installazione 21
Page 26
mA1+ HART
RS-485
PWR
TPS/DO
AA B
RS-485/A
RS-485/B
C
E
D
B
A
A
A
Cablaggio
Cablaggio della versione con uscita TPS o discretaFigura 4-2:
A. 24 V c.c. B.
R (resistenza 250 Ω)
carico
C. Controllor o sistema host compatibile con HART e/o device
D.
R (resistenza consigliata 500
carico
)
E. Convertitore di segnale/flow computer o dispositivo con ingresso discreto
Nota
Per l'utilizzo dell'uscita in milliamp con alimentazione a 24 V è consentita una resistenza di loop
massima pari a 657
.
Per l'utilizzo dell'uscita TPS o discreta con alimentazione a 24 V è consentita una resistenza di loop
totale massima pari a 1300 Ω.
ATTENZIONE!
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si
consiglia di collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare
pressacavi metallici. Gli imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
22 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 27

4.4 Cablaggio dell'uscita a sicurezza intrinseca

Micro Motion offre kit per l'installazione di barriere di sicurezza e isolatori galvanici per il cablaggio del misuratore in ambienti pericolosi. Questi kit forniscono le barriere e gli isolatori appropriati in base alle uscite disponibili e alle certificazioni richieste.
Le informazioni relative al cablaggio delle barriere di sicurezza e degli isolatori galvanici sono da intendersi quali informazioni generiche. Il misuratore deve essere cablato secondo le normative applicabili al sito.
ATTENZIONE!
L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica in vigore.
Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Le istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.

4.4.1 Parametri entità area pericolosa

Cablaggio
PERICOLO!
La presenza di tensioni pericolose può essere causa di lesioni gravi o mortali. Per ridurre il rischio di tensioni pericolose, scollegare l’alimentazione prima di cablare il misuratore.
PERICOLO!
Il cablaggio scorretto in ambienti pericolosi può causare un'esplosione. Installare il misuratore solo in aree conformi a quanto indicato nella targhetta di classificazione del pericolo posta sul misuratore.
Parametri entità ingresso
Parametri entità ingresso: tutte le connessioniTabella 4-2:
4-20 mA/uscita
Parametro Alimentazione
Tensione (Ui) 30 V c.c. 30 V c.c. 18 V c.c. Corrente (Ii) 484 mA 484 mA 484 mA Potenza (Pi) 2,05 W 2,05 W 2,05 W Capacità interna (Ci) 0,0 pF 0,0 pF 0,0011 pF Induttanza interna (Li) 0,0 H 0,0 H 0,0 H
discreta/TPS RS-485
Uscita RS-485 e parametri cavi
Tutte le connessioni al misuratore ricevono alimentazione dalla barriera a sicurezza intrinseca collegata. Tutti i parametri dei cavi derivano dai parametri di uscita di tali dispositivi. Anche la connessione RS-485 riceve alimentazione dalla barriera collegata (MTL7761AC), sebbene questa connessione presenti parametri di uscita e dei cavi specifici.
Manuale d’installazione 23
Page 28
Cablaggio
Uscita RS-485 e parametri entità cavi (MTL7761AC)Tabella 4-3:
Parametri di ingresso
Tensione (Ui) 18 V c.c. Corrente (Ii) 100 mA Capacità interna (Ci) 1 nF Induttanza interna (Li) 0,0 H
Parametri di uscita
Tensione (Uo) 9,51 V c.c. Corrente (istantanea) (Io) 480 mA Corrente (stato stazionario) (I) 106 mA Potenza (Po) 786 mW Resistenza interna (Ri) 19,8
Parametri cavi per gruppo IIC
Capacità esterna (Co) 85 nF Induttanza esterna (Lo) 154 µH Induttanza esterna/rapporto resistenza (Lo/Ro) 31,1 µH/
Caratteristiche cavi per gruppo IIB
Capacità esterna (Co) 660 nF Induttanza esterna (Lo) 610 µH Induttanza esterna/rapporto resistenza (Lo/Ro) 124,4 µH/
Tensione in area pericolosa
Le caratteristiche del misuratore richiedono un limite della tensione del circuito aperto della barriera selezionata inferiore a 30 V c.c. (Vmax = 30 V c.c.).
Corrente in area pericolosa
Le caratteristiche del misuratore richiedono un limite della corrente di cortocircuito della barriera selezionata inferiore a 484 mA (Imax = 484 mA) per tutte le uscite.
Capacità in area pericolosa
La capacità (Ci) del misuratore è 0,0011 μF. Questo valore aggiunto alla capacità del cablaggio (Ccavo) deve essere inferiore alla capacità massima consentita (Ca) specificata dalla barriera di sicurezza. Usare la seguente equazione per il calcolo della lunghezza massima del cavo fra il misuratore e la barriera: Ci + Ccavo ≤ Ca
Induttanza in area pericolosa
L’induttanza (Li) del misuratore è 0,0 μH. Questo valore aggiunto all’induttanza del cablaggio da campo (Lcavo) deve essere inferiore all’induttanza massima consentita (La) specificata dalla barriera di sicurezza. La seguente equazione può essere usata per il calcolo della lunghezza massima del cavo fra il misuratore e la barriera:
Li + Lcavo ≤ La
24 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 29

4.4.2 Cablaggio di tutte le uscite a sicurezza intrinseca mediante barriere di sicurezza

Micro Motion offre kit per l'installazione di barriere di sicurezza per il cablaggio del misuratore in aree pericolose. Contattare il rappresentante locale di zona o Micro Motion l'Assistenza Clienti all'indirizzo flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni sull'ordinazione di un kit per barriere.
ATTENZIONE!
L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica locali.
Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.
Il kit per barriere di sicurezza fornisce barriere per la connessione di tutte le uscite disponibili del misuratore. Usare le barriere fornite con l'uscita designata.
Cablaggio
Uscita/e Barriera
4-20 mA MTL7728P+
4-20 mA
Time Period Signal (TPS)
Discreta
Modbus/RS-485 MTL7761AC Alimentazione MTL7728P+
MTL7728P+
Procedura
Collegare le barriere al terminale di uscita e ai pin appropriati (vedere Figura 4-3).
Manuale d’installazione 25
Page 30
Cablaggio
Cablaggio delle uscite a sicurezza intrinseca mA/DO/TPS tramite barriere di sicurezzaFigura 4-3:
mA1+ HART
mA2/
TPS/DO
RS-485
PWR
Area pericolosa
3
1
4
2
MTL7728P+
3
1
4
2
MTL7728P+
3
4
3
4
MTL7728P+
1
2
MTL7761AC
1
2
AA
B
Area non pericolosa
24 V CC
24 V CC
1
.
250 Ω
C
A
B
RS-485 A
RS-485 B
24 V CC
A. Comunicatore HART/da campo B. Segnale device C. La resistenza raccomandata varia in base all'uscita del canale B. Per uscite mA, si raccomanda una resistenza da 250 Ω. Per
uscite TPS o discrete, si raccomanda una resistenza da 500-1000 Ω.
ATTENZIONE!
In ambienti con disturbi elettrici, il cavo nell'area sicura potrebbe essere schermato.
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si consiglia di collegare il
misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Ai fini della sicurezza intrinseca, di norma non è consentita la terminazione di schermi interni singoli a terra nelle
aree pericolose.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare pressacavi metallici. Gli
imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
26 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 31
Cablaggio

4.4.3 Cablaggio delle uscite analogiche a sicurezza intrinseca mediante isolatori galvanici

Micro Motion fornisce un kit per l'installazione di isolatori galvanici specifico per il cablaggio della versione analogica del misuratore per l'uso in aree pericolose. Contattare il rappresentante locale di zona o Micro Motion l'Assistenza Clienti all'indirizzo
flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni relative all'ordinazione di un kit per
isolatori per il misuratore.
ATTENZIONE!
L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica in vigore.
Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Le istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.
Il kit per isolatori galvanici (versione analogica) fornisce isolatori per la connessione alle seguenti uscite. Usare gli isolatori forniti con l'uscita designata.
Nota
La barriera per RS-485 non è isolata.
Uscita/e Isolatore
4-20 mA + HART MTL5541 4-20 mA MTL5541 Modbus/RS-485 MTL7761AC Alimentazione MTL5523
Procedura
Cablare gli isolatori al terminale di uscita e ai pin appropriati (vedere Figura 4-4).
Manuale d’installazione 27
Page 32
Cablaggio
Cablaggio uscite a sicurezza intrinseca tramite isolatori galvanici (opzione uscite mA)Figura 4-4:
mA1+ HART
mA2
RS-485
PWR
Area pericolosa
14
2
13
12
1
MTL5541
11
14
2
13
12
1
MTL5541
11
3
AA B
1
4
2
MTL7761AC
14
2
13
MTL5523
1
Area non pericolosa
24 VDC
250 Ω
24 VDC
250 Ω
A
B
RS-485 A
RS-485 B
24 VDC
A. Comunicatore HART/da campo B. Segnale device
ATTENZIONE!
In ambienti con disturbi elettrici, il cavo nell'area sicura potrebbe essere schermato.
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si consiglia di collegare il
misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Ai fini della sicurezza intrinseca, di norma non è consentita la terminazione di schermi interni singoli a terra nelle
aree pericolose.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare pressacavi metallici. Gli
imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
28 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 33
Cablaggio

4.4.4 Cablaggio della versione con uscita Time Period Signal (TPS) o discreta a sicurezza intrinseca mediante isolatori galvanici

Micro Motion fornisce un kit per l'installazione di isolatori galvanici specifico per il cablaggio della versione Time Period Signal (TPS) e discreta del misuratore in aree pericolose. Contattare il rappresentante locale di zona o Micro Motion l'Assistenza Clienti all'indirizzo flow.support@emerson.com per ulteriori informazioni relative all'ordinazione di un kit per isolatori per il misuratore.
ATTENZIONE!
L’installazione del misuratore e il cablaggio devono essere eseguiti da personale
qualificato, esclusivamente secondo le norme di buona tecnica in vigore.
Fare riferimento alla documentazione relativa alle certificazioni per aree pericolose in
dotazione con il misuratore. Le istruzioni di sicurezza sono disponibili nel Micro Motion DVD documentazione prodotti e alla Micro Motion pagina Web www.micromotion.com.
Il kit per isolatori galvanici (versione TPS/discreta) fornisce isolatori per la connessione alle seguenti uscite. Usare gli isolatori forniti con l'uscita designata.
Nota
La barriera per RS-485 non è isolata.
Uscita/e Isolatore
4-20 mA + HART MTL5541
Time Period Signal (TPS)
Discreta
Modbus/RS-485 MTL7761AC Alimentazione MTL5523
Procedura
1. Cablare gli isolatori al terminale di uscita e ai pin appropriati (vedere Figura 4-5).
MTL5532
Manuale d’installazione 29
Page 34
Cablaggio
Figura 4-5:
mA1+ HART
TPS/DO
RS-485
PWR
Cablaggio uscite a sicurezza intrinseca tramite isolatori galvanici (opzione uscite TPS e discrete)
Area pericolosa
14
2
13
12
MTL5541
1
11
1
1 kΩ
AA B
11
SIG
12
4
MTL5532
13
5
14
3
4
MTL7761AC
14
2
13
1
MTL5523
1
2
Area non pericolosa
24 VDC
250 Ω
1 kΩ
24 VDC
A
B
RS-485 A
RS-485 B
24 VDC
A. Comunicatore HART/da campo B. Segnale Device
ATTENZIONE!
In ambienti con disturbi elettrici, il cavo nell'area sicura potrebbe essere schermato.
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si consiglia di collegare il
misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Ai fini della sicurezza intrinseca, di norma non è consentita la terminazione di schermi interni singoli a terra nelle
aree pericolose.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare pressacavi metallici. Gli
imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
2. Impostare la configurazione degli interruttori dell'isolatore per la connessione
TPS/DO (isolatore MTL5532). È necessario impostare gli interruttori dell'isolatore in modo appropriato per i pin da 1 a 5 (vedere Tabella 4-4).
Gli interruttori sono collocati sul lato dell'isolatore e devono essere impostati su Off (posizione leva verso l'alto) o su On (posizione leva verso il basso).
30 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 35
Cablaggio
Figura 4-6:
Interruttore ON/OFF?
1 ON 2 OFF 3 OFF 4 OFF
Collocazione interruttori MTL5532 (con posizione ON/OFF interruttore)
1 2 3 4
Impostazioni degli interruttori MTL5532Tabella 4-4:
OFF ON

4.5 Processore per opzione di montaggio remoto modello 2700 con FOUNDATION fieldbus

4.5.1 Parametri RS-485 per l'opzione montaggio remoto modello 2700 con FOUNDATION fieldbus

PERICOLO!
La presenza di tensioni pericolose può essere causa di lesioni gravi o mortali. Per ridurre il rischio di tensioni pericolose, scollegare l’alimentazione prima di cablare il misuratore.
PERICOLO!
Il cablaggio scorretto in ambienti pericolosi può causare un'esplosione. Installare il misuratore solo in aree conformi a quanto indicato nella targhetta di classificazione del pericolo posta sul misuratore.
Uscita RS-485 e specifiche del cavoTabella 4-5:
Parametri cavi per circuiti a sicurezza intrinseca (lineare)
Tensione (Ui) 17,22 V c.c. Corrente (Ii) 484 mA Capacità massima (Ci) 1 nF Induttanza massima (Li) Trascurabile
Manuale d’installazione 31
Page 36
Cablaggio
Uscita RS-485 e specifiche del cavo (continua)Tabella 4-5:
Parametri cavi per Ex ib IIB, Ex ib IIC
Tensione (Uo) 9,51 V c.c. Corrente (istantanea) (Io) 480 mA Corrente (stato stazionario) (I) 106 mA Potenza (Po) 786 mW Resistenza interna (Ri) 19,8
Parametri cavi per gruppo IIC
Capacità esterna massima (Co) 85 nF Induttanza esterna massima (Lo) 25 µH Induttanza esterna massima/rapporto
resistenza (Lo/Ro)
Parametri cavi per gruppo IIB
Capacità esterna massima (Co) 660 nF Induttanza esterna massima (Lo) 260 µH Induttanza esterna massima/rapporto
resistenza (Lo/Ro)
31,1 µH/
124,4 µH/

4.5.2 Preparazione del cavo a 4 fili

Importante!
Per pressacavi in dotazione all'utente, il pressacavo deve consentire l'inserimento dei fili di continuità.
Nota
Per installare cavi non schermati in canaline metalliche continue con schermatura a 360º, è sufficiente preparare il cavo, senza eseguire la procedura di schermatura.
32 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 37
Cablaggio
Predisposizione del cavo a 4 filiFigura 4-7:
Rimuovere il coperchio del core
Pressacavi
Fornitore del
Pressacavo
Micro Motion
Far passare i fili attraverso il dado premistoppa e l'inserto
di serraggio del pressacavo.
Dado premistoppa
Inserto di serraggio
NPT
pressacavo
Tipo di
pressacavo
processor
Disposizione
dei fili
M20
Pressacavo
acquistato dall'utente
Far passare i fili
attraverso il
pressacavo.
Terminare i fili di
terra all'interno del
pressacavo.
Conduit in
metallo
Portare il conduit al
sensore
Disporre il cavo nel
conduit
Fine
(non passare alla
procedura di
schermatura)
1. Spelare il cavo per una lunghezza di 115 mm (4-1/2 in.).
2. Rimuovere la pellicola trasparente e il materiale isolante.
3. Togliere parzialmente la schermatura, lasciandone solo 19 mm (3/4 in.).
Avvolgere due volte i fili di terra attorno alla
schermatura e tagliare i fili in eccesso.
Passare alla procedura di schermatura
1. Spelare il cavo per una lunghezza di 108 mm (4-1/4 in.).
2. Rimuovere la pellicola trasparente e il materiale isolante.
3. Togliere parzialmente la schermatura, lasciandone solo 12 mm (1/2 in.).
Fili di terra avvolti attorno alla schermatura
Manuale d’installazione 33
Page 38
Cablaggio
Schermatura del cavo a 4 filiFigura 4-8:
Dalla procedura di
preparazione
Pressacavo
Micro Motion
A treccia
(cavo armato)
Applicazione della guaina termoretrattile
1. Far scivolare la guaina termoretrattile sopra i fili di terra. I fili devono risultare completamente coperti.
2. Applicare calore (120 C o 250 F) alla guaina, facendo attenzione a non bruciare il cavo.
3. Posizionare l'inserto di serraggio in modo che l'estremità interna sia a filo con la treccia della guaina termoretrattile.
Assemblaggio del pressacavo
1. Ripiegare la schermatura o la treccia sull'inserto di serraggio e 3 mm (1/8 in.) oltre l'o-ring.
2. Installare il corpo del pressacavo nell'apertura del conduit sulla custodia del core processor.
3. Far passare i fili attraverso il corpo del pressacavo e serrare il dado pressacavo.
Tipo di
schermatura
Guaina schermata termoretrattile
Schermatura ripiegata
A nastro
(cavo
schermato)
NPT
pressacavo
Fornitore del
pressacavo
Tipo di
pressacavo
Dopo l'applicazione del calore
Corpo del
Pressacavo
acquistato
dall'utente
M20
Accorciare la guaina
termoretrattile di 7 mm
Accor
ciare
Terminare la
schermatura e i fili di
terra nel pressacavo
Assemblare il
pressacavo secondo
le istruzioni fornite dal
fabbricante
Fine
Tipi di cavo a 4 fili e utilizzo
Micro Motion offre due tipi di cavo a 4 fili: schermato e armato. Entrambi i tipi contengono fili di terra schermati.
Il cavo a 4 fili fornito da Micro Motion consiste in una coppia di fili, rosso e nero, da 18 AWG (0,75 mm2) per la connessione V c.c. e di una coppia di fili, bianco e verde, da 22 AWG (0,35 mm2) per la connessione RS-485.
Il cavo a 4 fili fornito dall'utente deve essere conforme ai seguenti requisiti:
Deve essere twistato.
Deve rispondere ai requisiti per aree pericolose se il core processor è installato in
un'area pericolosa.
34 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 39
Il diametro dei conduttori deve essere appropriato alla lunghezza del cavo tra core
A
B C
D
processor e trasmettitore.
Il diametro dei conduttori deve essere pari a 22 AWG o superiore, con una lunghezza
del cavo massima di 300 metri (1000 ft).

4.5.3 Cablaggio processore per l'opzione per montaggio remoto modello 2700 con FOUNDATION fieldbus

Le seguenti figure illustrano come collegare i singoli conduttori ai terminali del processore. Per maggiori informazioni sul montaggio e sul cablaggio del trasmettitore per montaggio remoto modello 2700 con FOUNDATION fieldbus fare riferimento alle istruzioni nel manuale di installazione del trasmettitore.
Cablaggio
Figura 4-9:
Connessioni del processore (Modbus/RS-485) al trasmettitore remoto modello 2700 FF
A. Cavo bianco per terminale RS-485/A B. Cavo verde per terminale RS-485/B C. Cavo rosso per terminale alimentatore (+) D. Cavo nero per terminale alimentatore (–)
Importante!
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si
consiglia di collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni conduttore bipolare twistato e uno schermo complessivo. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del controller.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare
pressacavi metallici. Gli imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
Manuale d’installazione 35
Page 40
Cablaggio

4.6 Cablaggio verso dispositivi esterni (HART multidrop)

È possibile cablare fino a tre dispositivi esterni HART con il misuratore. Le seguenti informazioni presentano schemi elettrici per realizzare i collegamenti in ambienti sicuri e pericolosi.
36 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 41
250 Ω
24 V c.c.
mA1+
HART
A
B
C
E
D
Cablaggio

4.6.1 Cablaggio dispositivi esterni HART in un'area a prova di esplosione/fiamma o in un'area non pericolosa

Figura 4-10:
Cablaggio dispositivi esterni in un'area a prova di esplosione/fiamma o in un'area non pericolosa
A. Dispositivo HART 1 B. Dispositivo HART 2 C. Dispositivo HART 3 D. Misuratore (uscita mA+/HART) E. Comunicatore HART/da campo
ATTENZIONE!
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si consiglia di
collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare pressacavi metallici. Gli
imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
Manuale d’installazione 37
Page 42
Cablaggio

4.6.2 Cablaggio dispositivi esterni HART in un'area a sicurezza intrinseca

In un ambiente a sicurezza intrinseca è possibile cablare fino a tre dispositivi HART esterni. I seguenti schemi mostrano una connessione HART multidrop che utilizza una connessione a barriera singola (fare riferimento a Figura 4-11) e connessioni a barriera multipla (fare riferimento a Figura 4-12).
Nel caso di connessione a barriera singola, procedere come segue per determinare i parametri del cavo (per ogni dispositivo):
Sommare i parametri Ci e Li per ogni dispositivo collegato.
Sottrarre la somma da Co e Lo per la barriera.
Configurare tutti i dispositivi in modo che siano operativi su un'uscita fissa da 4 mA.
38 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 43
MTL7728P+
mA1+
HART
Area pericolosa
Area non pericolosa
24 V c.c.
250 Ω
3
4
1
2
A
B
C
E
D
Cablaggio
Cablaggio dispositivi esterni in un'area a sicurezza intrinseca (barriera singola)Figura 4-11:
A. Dispositivo HART 1 B. Dispositivo HART 2 C. Dispositivo HART 3 D. Misuratore (uscita mA+/HART) E. Comunicatore HART/da campo
ATTENZIONE!
In ambienti con disturbi elettrici, il cavo nell'area sicura potrebbe essere schermato.
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si consiglia di
collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Ai fini della sicurezza intrinseca, di norma non è consentita la terminazione di schermi interni singoli a terra nelle
aree pericolose.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare pressacavi metallici. Gli
imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
Manuale d’installazione 39
Page 44
Area pericolosa
Area non pericolosa
3
4
3
4
250 Ω
24 V c.c.
3
4
3
4
MTL7728P+
Barriera 3
Barriera 1
Barriera 2
mA1+
HART
3
4
1
2
A
B
C
E
D
Cablaggio
Cablaggio dispositivi esterni in un'area a sicurezza intrinseca (barriere multiple)Figura 4-12:
A. Dispositivo HART 1 B. Dispositivo HART 2 C. Dispositivo HART 3 D. Misuratore (uscita mA+/HART) E. Comunicatore HART/da campo
ATTENZIONE!
In ambienti con disturbi elettrici, il cavo nell'area sicura potrebbe essere schermato.
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC), si consiglia di
collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Ai fini della sicurezza intrinseca, di norma non è consentita la terminazione di schermi interni singoli a terra nelle
aree pericolose.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare pressacavi metallici. Gli
imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
40 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 45
Cablaggio

4.7 Cablaggio convertitori di segnale e/o computer di flusso

Per misuratori con un'uscita TPS (Time, Period, Signal) è possibile cablare il misuratore direttamente con un convertitore di segnale o un computer di flusso. Le seguenti informazioni presentano schemi elettrici per realizzare i collegamenti in ambienti sicuri e pericolosi.
Per il cablaggio del misuratore con un host HART attivo o un convertitore di segnale/ computer di flusso, non è necessario fornire alimentazione esterna. Questi dispositivi attivi forniscono i 24 V c.c. necessari per tali collegamenti.
Manuale d’installazione 41
Page 46
mA1+
HART
RS-485
PWR
TPS
AA B
24 V c.c.
RS-485 A
RS-485 B
A
B
Cablaggio
4.7.1 Cablaggio con un convertitore di segnale/flow computer in un'area a prova di esplosione/fiamma o in un'area non pericolosa
Figura 4-13:

Cablaggio con un convertitore di segnale/flow computer in un'area a prova di esplosione/fiamma o in un'area non pericolosa

A. Host HART attivo B. Convertitore di segnale/flow computer attivo
ATTENZIONE!
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC),
si consiglia di collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare
pressacavi metallici. Gli imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
42 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 47
mA1+ HART
RS-485
PWR
TPS
AA B
Area pericolosa
Area non pericolosa
MTL7761AC
RS-485 A
RS-485 B
3
4
1
2
24 V c.c.
MTL7728P+
3
4
1
2
MTL7728P+
3
4
1
2
MTL7728P+
3
4
1
2
A
B
Cablaggio
4.7.2 Cablaggio con un convertitore di segnale/flow computer in un'area a sicurezza intrinseca
Figura 4-14:

Cablaggio con un convertitore di segnale/flow computer in un'area a sicurezza intrinseca

A. Host HART attivo B. Convertitore di segnale/flow computer attivo
ATTENZIONE!
In ambienti con disturbi elettrici, il cavo nell'area sicura potrebbe essere schermato.
Per garantire la conformità con la direttiva CE per la compatibilità elettromagnetica (EMC),
si consiglia di collegare il misuratore mediante un cavo adatto per lo strumento. Il cavo dello strumento dovrebbe disporre di schermi singoli, calza metallica o trecce su ogni cavo bipolare twistato e uno schermo complessivo per la copertura di tutte le basi. Dove possibile, entrambe le estremità dello schermo devono essere messe a terra (collegamento a massa a 360° su entrambe le estremità). Lo schermo singolo interno deve essere collegato a una sola estremità, ovvero l'estremità del regolatore.
Ai fini della sicurezza intrinseca, di norma non è consentita la terminazione di schermi interni
singoli a terra nelle aree pericolose.
Se i cavi vengono inseriti nella scatola dell'amplificatore del misuratore, occorre utilizzare
pressacavi metallici. Gli imbocchi del cavo inutilizzati devono essere montati con tappi di chiusura in metallo.
Manuale d’installazione 43
Page 48

Messa a terra

5 Messa a terra
Il misuratore deve essere messo a terra secondo le normative applicabili al sito. È responsabilità del cliente essere a conoscenza di tutte le normative applicabili e rispettarle.
Prerequisiti
Micro Motion suggerisce le seguenti linee guida per la messa a terra:
In Europa, la normativa EN 60079-14 è applicabile alla maggior parte delle
installazioni, con particolare riferimento alle sezioni 12.2.2.3 e 12.2.2.4.
In U.S.A. e Canada, ISA 12.06.01 Part 1 offre esempi con relative applicazioni e
requisiti.
Per installazioni IECEx, la normativa IEC 60079-14 è applicabile.
Se non sono applicabili normative esterne, attenersi alle seguenti linee guida per la messa a terra del misuratore:
Usare filo di rame da 0,75 mm2 (18 AWG) o più grande.
Mantenere tutti i conduttori di massa il più corti possibile, con un’impedenza
inferiore a 1 Ω.
Collegare i conduttori di massa direttamente alla messa a terra o attenersi agli
standard dell’impianto.
ATTENZIONE!
Collegare il misuratore a terra o seguire le norme d’impianto per la rete di terra. Una messa a terra impropria può causare errori di misura.
Procedura
Controllare i giunti delle tubazioni.
- Se sono collegati a terra, il sensore è automaticamente messo a terra e non sono
necessari ulteriori interventi (se non richiesto dal regolamento locale).
- Se i giunti non sono collegati a terra, collegare un cavo di massa alla vite di messa a
terra sull’elettronica del sensore.
44 Misuratore di densità compatto (CDM) Micro Motion - Retrofit 7835/7845
Page 49
Messa a terra
Manuale d’installazione 45
Page 50
*MMI-20023847*
MMI-20023847
Rev AB
2014
Emerson Process Management s.r.l.
Italia Sede Via Montello, 71/73 20038 Seregno (MI) T +39 0362 2285.1 F +39 0362 243655
www.emersonprocess.it
Servizio assistenza cliente: T +31 (0) 318 495 650 F +31 (0) 318 495 659
Emerson Process Management
Micro Motion Europe Neonstraat 1 6718 WX Ede The Netherlands T +31 (0) 318 495 555 F +31 (0) 318 495 556
Micro Motion Inc. USA
Worldwide Headquarters 7070 Winchester Circle Boulder, Colorado 80301 T +1 303–527–5200 +1 800–522–6277 F +1 303–530–8459
Emerson Process Management s.r.l.
Italia Filiale: Centro Direzionale Napoli Via Emanuele Gianturco, 23 Area Mecfond 80146 Napoli T +39 081 5537340 F +39 081 5540055
Emerson Process Management
Micro Motion Asia 1 Pandan Crescent Singapore 128461 Republic of Singapore T +65 6777–8211 F +65 6770–8003
Micro Motion Japan
Emerson Process Management 1–2–5, Higashi Shinagawa Shinagawa-ku Tokyo 140–0002 Japan T +81 3 5769–6803 F +81 3 5769–6844
©
2014 Micro Motion, Inc. Tutti i diritti riservati.
Il logo Emerson è un marchio di fabbrica e di servizio di Emerson Electric Co. Micro Motion, ELITE, ProLink, MVD e MVD Direct Connect sono marchi di proprietà di una delle società del gruppo Emerson Process Management. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Loading...