Micro Motion Istruzioni per l installazione a pannello del Trasmettitore Modello 3500 a 9 fili o Periferica Modello 3300-Installation Instruction Italian Installation Instructions [it]
Istruzioni per
l’installazione a pannello
del Trasmettitore Modello
3500 (a 9 fili) o Periferica
Modello 3300
Per assistenza tecnica in linea, consultare il sistema
EXPERT
care con il personale addetto al servizio assistenza clienti,
contattare il più vicino centro di assistenza:
™ sul sito internet www.expert2.com. Per comuni-
2
•In Europa, tel: +31 (0) 318 495658
•In Italia, 8008 77334 (valido solo in Italia)
•Negli Stati Uniti, tel: 1-800-522-MASS (1-800-522-6277)
•In Canada e Sud America, tel: (303) 530-8400
•In Asia, tel: (65) 6770-8155
Micro Motion
TM
Page 2
AVVERTENZE PRELIMINARI
La presente guida di consultazione rapida illustra la procedura di base da
seguire per l’installazione della piattaforma applicativa del Modello
Micro Motion
®
3300 o 3500 in un pannello.
Per informazioni riguardo le applicazioni a sicurezza intrinseca (I.S.),
fare riferimento alla procedura per l’installazione di Micro Motion
ATEX, UL, o CSA.
Per le istruzioni complete relative a configurazione, manutenzione, e
prestazioni, fare riferimento al manuale fornito con il trasmettitore.
ATTENZIONE
L’installazione impropria in zone pericolose potrebbe
causare un’esplosione.
Per informazioni circa le applicazioni pericolose, fare
riferimento al manuale di installazione Micro Motion
ATEX, UL, o CSA fornito con il trasmettitore o disponibile
sul sito Internet di Micro Motion.
ATTENZIONE
Le tensioni pericolose possono causare gravi ferite o
anche la morte.
Installare il trasmettitore ed effettuare tutti i collegamenti
prima di collegare l’alimentazione.
AVVERTENZA
L’installazione impropria può causare errori di
misurazione o guasti all’apparecchio.
Seguire scrupolosamente le istruzioni per garantire un
corretto funzionamento del trasmettitore.
Se correttamente installato in base alle istruzioni descritte nella presente
guida di consultazione rapida, questo prodotto Micro Motion è conforme
a tutte le direttive europee applicabili. Fare riferimento alla dichiarazione
di conformità EC per le direttive che si applicano a questo prodotto.
La dichiarazione di conformità EC, recante tutte le direttive europee
applicabili, e la guida completa Schemi e Istruzioni per l’Installazione ATEX sono disponibili in rete all’indirizzo www.micromotion.com/atex o
tramite il vostro centro di assistenza Micro Motion locale.
Kit d’installazione
Il kit d’installazione include la cornice, il telaio, due staffe di montaggio
con le viti, un connettore per il cablaggio di alimentazione, e un gruppo
clip di fissaggio per il cablaggio d’alimentazione (vedi Figura 1).
La piattaforma applicativa si inserisce perfettamente nell’intaglio
quadrato di 138 mm del pannello che presenta uno spessore di 2 mm per
13 mm. La cornice presenta una sigillatura a tenuta stagna IP65 tra
l’intaglio del pannello e l’alloggiamento della piattaforma applicativa.
Inoltre, il kit d’installazione include:
•Un connettore di cablaggio avvitabile per morsetti a vite (vedi
Figura 5, pagina 5), o
•Cavi e connettori di I/O, ingresso/uscita (vedi Figura 7, pagina 7)
Figura 1.Kit d’installazione a pannello
Telaio
Connettore per il
cablaggio
d’alimentazione
Gruppo clip di fissaggio per
2 Staffe di montaggio con
il cablaggio
d’alimentazione
viti
2
Spessore pannello:
• 2 mm minimo
• 13 mm massimo
Cornice
Page 4
FASE 1.Collocazione della piattaforma
Collocare il trasmettitore in conformità ai seguenti requisiti.
Condizioni ambientali
Installare il trasmettitore a temperatura ambientale compresa tra
–20 e +60 °C .
Dimensioni
Se il Modello 3300 o 3500 presenta connettori di cablaggio avvitabile per
morsetti a vite, vedi Figura 2 per le dimensioni. Se il Modello 3300 o
3500 presenta cavi di I/O (ingresso/uscita), vedi Figura 3, pagina 4, per le
dimensioni. (Vedi le Figure 5 e 7, alle pagine 5 e 7, illustranti le
differenze tra i connettori per morsetti a vite e i cavi di I/O.)
Figura 2.Dimensioni per il montaggio a pannello– connettori
avvitabili
mm
Cornice
165
152
152
Pannello
216
200
Telaio
Etichetta
d’omologazione
12
115
170
Barriera a sicurezza
intrinseca
(Solo Modello 3500)
3
Page 5
Figura 3.Dimensioni per il montaggio a pannello – cavi di I/O
mm
165
Pannello
222
Cornice
152
152
Telaio
Ta r gh e t t a
d’omologazi
onetag
12
135
170
Raggio di curvatura
minimo 108 mm
Lunghezza del cavo del flussometro
La lunghezza massima del cavo dal sensore al trasmettitore Modello 3500
è di 300 metri.
In caso di installazione della piattaforma applicativa Modello 3300
periferica in combinazione con un trasmettitore, la lunghezza massima
del cablaggio del trasmettitore dall’ingresso di frequenza del Modello
3300 è di 150 metri.
FASE 2.Installazione del Modello 3300 o 3500 in un pannello
Fare riferimento alla Figura 4, pagina 5, e seguire le presenti fasi:
1. Inserire il Modello 3300 o 3500 nell’intaglio.
2. Far scorrere il telaio nell’alloggiamento.
3. Inserire i ritti delle staffe nelle guide dell’alloggiamento.
4. Serrare uniformemente le viti con una forza di serraggio di 1,13-1,38
Nm onde assicurare la tenuta stagna tra la guarnizione e il pannello.
4
Page 6
Figura 4.Fasi dell’installazione nel pannello
Fase 2.1
Fase 2.2
Fase 2.3
Fase 2.4
FASE 3.Collegamento del cablaggio degli ingressi e delle uscite
Se il Modello 3300 o 3500 dispone di connettori avvitabili:
1. Inserire i connettori di cablaggio con staffe nel blocco terminali sul
pannello posteriore del Modello 3300 o 3500 (Vedi Figura 5). Serrare
le viti prigioniere per assicurare le staffe al pannello posteriore.
Figura 5.Connettori e terminali di cablaggio – connettori avvitabili
Terminale per il cablaggio con
il sensore a sicurezza
intrinseca
(Solo Modello 3500)
Terminale per il cablaggio degli
ingressi e delle uscite
non a sicurezza intrinseca
Connettore di cablaggio
con staffe
Schermatura a sicurezza
intrinseca
(Solo Modello 3500)
5
Page 7
2. Connettere i cavi degli ingressi e delle uscite ai terminali corretti nel
connettore del cablaggio degli ingressi e delle uscite. Fare riferimento
alla scheda inserita nella custodia nella parte superiore del pannello
(illustrata in Figura 6), e alla Tavola 1.
•Installare il cablaggio bipolare schermato a sezione da 24 a 16
2
AWG (0,25 a 1,5 mm
).
•Mettere a terra le schermature soltanto in corrispondenza
dell’unità di campo.
Figura 6.Scheda del terminale di cablaggio ingressi/uscite-connettori
avvitabili
Tavola 1.Terminali di cablaggio ingressi/uscite – connettori avvitabili
Morsetto n.Designazione
c 2+a 2 –Uscita primaria 4–20 mA
c 4 +a 4 –Uscita secondaria 4–20 mA
c 6 +a 6 –Ingresso frequenza
c 8 +a 8 –Ingresso discreto 1
c 10 +a 10 –Ingresso discreto 2
c 12 +a 12 –Uscita frequenza
c 14 +a 14 –Uscita discreta 1
c 16 +a 16 –Uscita discreta 2
c 18 +a 18 –Uscita discreta 3
c 32 (Linea B) a 32 (Linea A)Uscita RS-485
6
Page 8
Se il Modello 3300 o 3500 dispone di cavi di I/O:
1. Inserire i connettori di cablaggio con staffe nel blocco terminali sul
pannello posteriore del Modello 3300 o 3500 (vedi Figura 7,
pagina 7). Serrare le viti prigioniere per assicurare le staffe al
pannello posteriore.
Figura 7.Connettori e terminali di cablaggio – cavi di I/O
Terminale per il
cablaggio con il
sensore a sicurezza
intrinseca
Connettore per cablaggio del
(Solo Modello 3500)
Cavo per cablaggio del
sensore (Solo Modello
sensore
3500)
Terminale per il cablaggio
degli ingressi e delle
uscite
Connettore di cablaggio
con staffe
Connettore per il
cablaggio
ingressi/uscite
Cavo per cablaggio
ingressi/uscite
2. Collegare la morsettiera di I/O fornita ad una guida DIN. La
morsettiera si adatta a vari tipi di guide. Vedi Figura 8, pagina 8.
3. Inserire il connettore per il cablaggio degli ingressi e delle uscite alla
morsettiera di I/O. Serrare le viti prigioniere per assicurare il
connettore alla morsettiera di I/O.
4. Connettere i cavi degli ingressi e delle uscite ai terminali corretti sulla
morsettiera di I/O. Fare riferimento all’etichetta attaccata alla
morsettiera (illustrata in Figura 9, pagina 9), e alla Tavola 2, pagina 8.
•Installare il cablaggio bipolare schermato a sezione da 24 a 16
AWG (0,25 a 1,5 mm
2
).
•Mettere a terra le schermature soltanto in corrispondenza
dell’unità di campo.
7
Page 9
Il terminale di terra disponibile sulla morsettiera di I/O serve per
assicurare la continuità della schermatura fra il cavo ed il cavo I/O. Il
connettore non collega la schermatura del cavo di I/O allo chassis a
terra.
Figura 8.Installazione morsettiera per cablaggio di I/O su guida DIN
mm
63
66
Guida di tipo DIN TS 15Guida di tipo DIN TS 32
Guida di tipo DIN TS 35 x 7,5
57
59
77
L’etichetta è
installata
qui
Guida di tipo DIN TS 35 x 15
Cavo per cablaggio
ingressi/uscite
Connettore
Morsettiera I/O
229
57
90
Tavola 2.Terminali di cablaggio ingressi/uscite – cavi di I/O
Figura 9.Scheda del terminale di cablaggio ingressi/
uscite– cavi di I/O
FASE 4.Collegamento del Modello 3500 al sensore
Per collegare il trasmettitore Modello 3500 a un sensore Micro Motion ,
seguire le fasi seguenti. Nel caso di installazione della piattaforma
applicativa della periferica Modello 3300, questa fase non è necessaria.
Le modalità di cablaggio del sensore dipendono dai connectori forniti con
il Modello 3500:
•Connettori a vite
•Cavi di I/O
Per collegare il Modello 3500 al sensore seguire le fasi seguenti.
1. Individuare i componenti:
•Vedi Figura 10, pagina 10 per trasmettitori dotati di connettori a
vite.
•Vedi Figura 11, pagina 10, per trasmettitori dotati di cavi di I/O.
9
Page 11
Figura 10. Cavo del sensore al Modello 3500 – connettori a vite
cavo a 9 fili dal sensore
nero (fili di terra da tutti
i set di fili)
marrone
rosso
verde
bianco
blu
grigio
arancione
giallo
viola
Morsetti per il cablaggio del sensore
Modello 3500
(vedi Figura 5, pagina 5
c
2
a
c
4
giallo
viola
verde
blu
marrone
a
c
6
a
c
8
a
c
10
a
c
12
a
c
14
a
c
16
a
c
18
a
c
20
a
c
22
a
c
24
a
c
26
a
c
28
a
c
30
a
c
32
a
Figura 11. Cavo del sensore al Modello 3500 – cavi di I/O
cavo a 9 fili dal sensore
nero (filidi terra da tutti i
set di fili)
Morsetti di cablaggio del sensore Modello 3500
Morsettiera per il cablaggio del sensore installata su
2. Preparare il cavo seguendo le istruzioni presenti nel manuale Micro
Motion Flussometro a 9 fili Preparazione e Installazione del Cavo.
10
Page 12
3. Assicurarsi che il cavo sia dotato di una schermatura di 360°, continua
dal trasmettitore alla scatola di giunzione del sensore. Si possono
impiegare due metodi:
•Tubo protettivo metallico
•Cavo schermato o armato
Per istruzioni dettagliate fare riferimento al manuale Micro Motion
Flussometro a 9 fili Preparazione e Installazione del Cavo.
4. A livello del sensore:
a. Fissare con clip i fili di terra.
b. Collegare il cablaggio all’interno dell’alloggiamento della scatola
di giunzione e serrare le viti per mantenere i cavi in posizione.
Per informazioni sui morsetti della scatola di giunzione del vostro
sensore, vedere il manuale di installazione del sensore o il manuale
Micro Motion Flussometro a 9 fili Preparazione e Installazione del Cavo.
5. A livello del trasmettitore:
•Per i trasmettitori dotati di connettori avvitabili:
a. Collegare i fili con codice a colori ai terminali corrispondenti.
Per identificare i terminali, fare riferimento alla Figura 10,
pagina 10. Non devono rimanere cavi scoperti esposti.
b. Se vengono usati cavi schermati o armati, collegare la
schermatura al montante posteriore, come descritto nel
manuale Micro Motion Flussometro a 9 fili Preparazione e Installazione del Cavo.
•Per trasmettitori dotati di cavi di I/O:
a. Attacare la morsettiera per il cablaggio del sensore in
dotazione ad una guida DIN. La morsettiera può ospitare
diversi tipi di guide (vedi Figura 12).
b. Inserire il connettore per il cablaggio del sensore alla
morsettiera. Serrare le viti prigioniere per fissare il connettore
alla morsettiera.
11
Page 13
c.Collegare i fili con codice a colori ai terminali corrispondenti
sulla morsettiera. Per identificare i terminali, fare riferimento
alla Figura 11, pagina 10. Non devono rimanere cavi scoperti
esposti.
d. Se vengono usati cavi schermati o armati, collegare la
schermatura al terminale come indicato in Figura 11,
pagina 10.
Figura 12. Installazione del blocco terminali per il cablaggio del
sensore su una guida DIN
mm
Cavo per il cablaggio del
sensore (annesso al
Modello 3500)
Connettore
Blocco terminali per il
cablaggio del sensore
63
66
68
57
58
TS 15TS 32
TS 35 x 7,5TS 35 x 15
77
229
12
Page 14
FASE 5.Collegamento del cablaggio d’alimentazione
AVVERTENZA
L’installazione impropria dei cavi può causare guasti
all’apparecchio o errori di misurazione.
• Per evitare guasti all’apparecchio o errori di
misurazione, non installare il cavo di alimentazione
nella stessa passerella portacavi o tubo protettivo per il
cablaggio degli ingressi e delle uscite.
• Disinserire l’alimentazione prima di installare la
piattaforma applicativa.
• La tensione di alimentazione utilizzata deve
corrispondere alla tensione indicata sui terminali di
alimentazione. Vedi Figura 13, pagina 14.
Collegare il Modello 3300 o 3500 all’alimentazione come segue:
1. Inserire il connettore del cablaggio d’alimentazione. Vedi Figura 13,
pagina 14.
2. Collegare i cavi a sezione da 18 a 14 AWG (da 0,75 a 2,5 mm
2
) al
connettore del cablaggio d’alimentazione.
3. Collegare la massa alimentazione alla messa a terra:
•Collegare il filo di terra al capocorda di terra per l’alimentazione.
•Collegare l’alimentazione di terra direttamente a massa.
•Mantenere i cavi di massa i più corti possibile.
•Il filo di terra deve presentare un’impedenza inferiore ad 1 ohm.
4. Collegare i cavi alla morsettiera del cablaggio d’alimentazione come
indicato alla Figura 13, pagina 14.
5. Far scivolare i supporti di sostegno sul cablaggio, quindi stringere la
vite per mantenere il sostegno in posizione. Vedi Figura 1, pagina 2.
È possibile installare un interruttore sulla linea di alimentazione.
Conformemente alla direttiva 73/23/EEC relativa alla bassa tensione,
è necessario installare un interruttore nelle immediate vicinanze della
piattaforma applicativa del Modello 3300 o 3500.
13
Page 15
Figura 13. Morsetti del cablaggio d’alimentazione
Capocorda del filo
di terra per
l’alimentazione
Morsetti del
cablaggio
d’alimentazione
Designazione dei morsetti
dell’alimentazione a c.c.
Designazione dei morsetti
dell’alimentazione a c.a.
Visitateci su Internet all’indirizzo www.micromotion.com
Micro Motion Italia
Emerson Process Management
Fisher-Rosemount Italia s.r.l.
Sede:
Via Pavia 21
20053 Muggio' (MI)
T +39 039 27021
F +39 039 2780750
www.emersonprocess.it
Filiale:
Centro Direzionale Napoli
Via G. Porzio Isola G2
80143 Napoli
T +39 081 7879804
F +39 081 7879456
Micro Motion Europe
Emerson Process Management
Wiltonstraat 30
3905 KW Veenendaal
The Netherlands
T +31 (0) 318 495 670
F +31 (0) 318 495 689
Micro Motion Inc. USA
Worldwide Headquarters
7070 Winchester Circle
Boulder, Colorado 80301
T (303) 530-8400
(800) 522-6277
F (303) 530-8459
Micro Motion
TM
Micro Motion Asia
Emerson Process Management
1 Pandan Crescent
Singapore 128461
Republic of Singapore
T (65) 6777-8211
F (65) 6770-8003
Micro Motion Japan
Emerson Process Management
Shinagawa NF Bldg. 5F
1-2-5, Higashi Shinagawa
Shinagawa-ku
Tokyo 140-0002 Japan
T (81) 3 5769-6803
F (81) 3 5769-6843
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.