Metronic ZAPBOX HDMI MEDIA QUICK START GUIDE

zapbox HDMI Media
Cod. 441530
Decoder digitale terrestre
Per la ricezione dei canali digitali terrestri gratuiti
DA LEGGERE ATTENTAMENTE
L’interno del decoder ZapBox HDMI contiene dei componenti soggetti ad alta tensio­ne: NON APRIRE MAI l’apparecchio anche dopo averlo scollegato dalla rete elettrica. Solitamente, gli apparecchi audio-video non sono collegati alla messa a terra: potete quindi risentire delle scariche elettriche (non pericolose) se toccate contemporanea­mente due apparecchi (o un apparecchio e il cavo d’antenna). Vi consigliamo di colle­gare gli apparecchi alla rete elettrica dopo aver realizzato tutti gli altri collegamenti.
Per pulire il vostro terminale o il telecomando non usare nè solventi nè detergenti. E’ con­sigliato l’utilizzo di uno straccio asciutto o leggermente umido per togliere la polvere.
Secondo i requisiti della norma EN 60065, prestare particolare attenzione alla seguen­te guida di sicurezza. Non ostruire le aperture per la ventilazione con oggetti come giornali, vestiti, tende ecc.. Lasciare uno spazio di circa 5cm intorno all’apparecchio per consentire una corretta ventilazione. Non posizionare l’apparecchio vicino a oggetti infiammabili come candele accese. Per ridurre il rischio di fuoco o scossa elettrica, non esporre l’appa­recchio a gocce o schizzi di alcun liquido e assicurarsi che nessun oggetto contenente liquido, come bicchieri e vasi, siano posizionati sull’apparecchio. Per rispettare l’am­biente, la batteria non va abbandonata: ne’ lungo le strade, ne’ dentro i cassonetti per i normali rifiuti solidi urbani. La batteria va posta negli appositi siti messi a disposizione dai Comuni o nei contenitori che gli operatori della Grande Distribuzione Organizzata mettono a disposizione presso i loro punti vendita (applicabile soltanto se il prodotto è venduto con batterie).
La programmazione del decoder si fa usando i menu. Per facilitare la lettura del pre­sente manuale, presenteremo l’accesso ai menu sotto questa forma: MENU / menu / sotto menu Ad esempio, quando leggerete:
- Premere MENU / INSTALLAZIONE / SCANSIONE MANUALE Significa:
- Premere il tasto MENU del telecomando per accedere al menu principale
- Premere il tasto
- Premere il tasto OK per convalidare
- Premere il tasto
- Premere OK per convalidare.
Noterete che le parole in grassetto corrispondono alle parole dei menu del decoder
6 per selezionare il menu INSTALLAZIONE
6 per selezionare il menu SCANSIONE MANUALE
3
SOMMARIO
1 Installazione 5 2 Descrizione del telecomando 8 3 Descrizione del decoder 9 4 Utilizzo quotidiano 10 5 Personalizzare la lista dei canali 10 6 Blocco genitori 12 7 Resettare il decoder (reset) 12 8 Funzioni varie 13 9 Radio 13 10 Modalità audio 13 11 Registrazioni 14 12 Ricerca canali 16 13 Sottotitoli e televideo 16 14 EPG 16 In caso di problemi di ricezione 17 Certificato di garanzia 19
4
1 - Installazione
a - Installazione semplificata
Con il decoder staccato dalla rete elettrica, collegare direttamente l’antenna da tetto all’ingresso ANT (F a pagina 9) del decoder. Collegare decoder e televisore tramite un cavo d’antenna maschio / femmina. Questo cavo vi consentirà di continuare a ricevere i canali analogici terrestri. L’assenza di questo cavo non influisce sul corretto funzionamento del decoder. Collegare, tramite cavo HDMI, il decoder e la tv utilizzando i relativi ingressi/uscite HDMI (vedi pag. 6). Oppure collegare gli apparecchi tramite cavo scart utilizzando l’uscita SCART TV del decoder. Accendere il televisore, quindi attaccare il decoder alla rete elettrica. Mettere l’interruttore d’alimentazione posto sul retro del decoder sulla posizione ≪I . Una spia rossa si accenderà sul frontalino.
Premere il tasto del telecomando. La spia verde si accende sul display del decoder, quindi lo schermo del televisore visualizza un menu di selezione lingue. Se così non fosse, verificare i collegamenti del cavo SCART o del cavo HDMI e/o forzare la modalità A/V o EXT del televisore (riportarsi al manuale d’uso del vostro televisore). Selezionare la lingua usando i tasti 56 con OK.
quindi confermare
La ricerca automatica dei canali comincia. Una volta finita, il decoder visualizza il primo canale: l’installazione è finita. Basta collegare il VCR o DVD-R al decoder tramite l’uscita SCART VCR.
Se la ricerca canali non ha trovato nessun canale (o pochi), significa che probabilmente bisogna migliorare l’impianto d’antenna (vedere paragrafo successivo). Se nessun canale sarà trovato dopo l’intervento sull’impianto significa che, probabilmente, la vostra zona non è ancore coperta dal digitale terrestre (verificare su www.dgtvi.it).
5
b - Orientamento / puntamento dell’antenna da tetto
Durante la ricerca automatica, non sono stati trovati canali (o pochissimi). Probabilmente l’antenna da tetto è puntata verso un ripetitore che trasmette solamente in analogico. Se la vostra zona è coperta dal digitale terrestre, significa che le trasmissioni digitali vengono emesse da un altro ripetitore. Bisognerà quindi modificare l’orientamento della vostra antenna da tetto. Distingueremo due casi a seconda se siete a conoscenza o meno di un numero di canale UHF sul quale dovreste ricevere dei canali digitali terrestri.
Caso n°1: Conoscete almeno un numero di canale UHF (compreso tra 21 e 69) che
trasmette in digitale terrestre nella vostra regione.
• Premere MENU / Installazione / Scansione manuale.
• Scendere alla riga N° Canale con il tasto 6 e, usando i tasti 34, selezionare un numero di canale utilizzato nella vostra regione.
• Aspettare qualche secondo e osservare le righe di Qualità e Segnale.
6
• Girare l’antenna per massimizzare il segnale. Quando sarete vicini al ripetitore, il Livello ed il Segnale devono aumentare. Una qualità del 50% è il minimo per avere un’immagine stabile. Se la qualità non aumenta mai, significa che il numero di canale UHF selezionato non è esatto, oppure che l’emissione dal ripetitore è troppo lontana.
• Una volta raggiunto il livello massimo di ricezione, fissare definitivamente l’antenna da tetto.
• Avviare una ricerca automatica: MENU / Installazione / Scansione automatica.
• Usando i tasti 56 selezionare il Paese d’installazione premendo OK e convalidare selezionando Sì.
Caso n°2 Ricevete i canali analogici ma non avete nessuna idea di quello che potete
ricevere in digitale terrestre. Se siete certi che potete ricevere il digitale terrestre, ma non conoscete i canali UHF di trasmissione, suggeriamo il metodo seguente:
• Procurarsi un’antenna da tetto UHF con guadagno forte (almeno 15dB)
e collegarla direttamente all’ingresso ANT del decoder. Orientare la nuova antenna nella stessa direzione della vecchia e lanciare una ricerca automatica dei canali (MENU / Installazione / Scansione automatica).
• Se trovate dei canali che non avete trovato con la vecchia antenna, sostituire
le antenne.
• In caso contrario: girare la nuova antenna di 1/8 di giro e lanciare una nuova
ricerca automatica. Finchè non si ricevono canali, continuare a girare la nuova antenna di 1/8 di giro e lanciare una ricerca automatica ogni volta. Dovreste finire per trovare dei canali.
• Guardare allora uno dei canali trovati, quindi premere 2 volte sul tasto del
telecomando per visualizzare l’indicatore di segnale in basso. Girare l’antenna per massimizzare il segnale. Una volta raggiunto il segnale massimo, fissare definitivamente la nuova antenna. Lanciare di nuovo una ricerca automatica.
7
Loading...
+ 13 hidden pages