Metronic ZAPBOX EH-M1 QUICK START GUIDE

zapbox EH-M1
Cod. 441535
Decoder digitale terrestre con porta USB
Per la ricezione dei canali digitali terrestri gratuiti, la visione
dei file multimediali (interfaccia USB) e la registrazione in
digitale su HD USB esterno
MET632
DA LEGGERE ATTENTAMENTE
Per pulire il vostro decoder o il telecomando non usare nè solventi nè detergenti. E’ consigliato l’utilizzo di uno straccio asciutto o leggermente umido per togliere la polvere.
Secondo i requisiti della norma EN 60065, prestare particolare attenzione alla seguente guida di sicurezza. Non ostruire le aperture per la ventilazione con oggetti come giornali, vestiti, tende ecc.. Lasciare uno spazio di circa 5cm intorno all’apparecchio per consentire una corretta ventilazione. Non posizionare l’apparecchio vicino a oggetti infiammabili come candele accese. Per ridurre il rischio di fuoco o scossa elettrica, non esporre l’apparecchio a gocce o schizzi di alcun liquido e assicurarsi che nessun ogget­to contenente liquido, come bicchieri e vasi, siano posizionati sull’apparecchio. Per rispettare l’ambiente, la batteria non va abbandonata: ne’ lungo le strade, ne’ dentro i cassonetti per i normali rifiuti solidi urbani. La batteria va posta negli appositi siti messi a disposizione dai Comuni o nei contenitori che gli operatori della Grande Distribuzione Organizzata mettono a disposizione presso i loro punti vendita (applicabile soltanto se il prodotto è venduto con batterie).
Il telecomando necessita di due pile AAA 1.5 V. Rispettate la polarità indicata. Per rispetto dell’ambiente e per legge, non buttare mai le pile usate nella spazzatura.
La programmazione del decoder si fa usando i menu. Per facilitare la lettura del presente manuale, presenteremo l’accesso ai menu sotto questa forma: MENU / menu / sotto menu Ad esempio, quando leggerete:
- Premere MENU / TV digitale / Installazione Significa:
- Premere il tasto MENU del telecomando per accedere al menu principale
- Premere il tasto
- Premere il tasto OK per convalidare
- Premere i tasti
- Premere OK per convalidare.
Noterete che le parole in grassetto corrispondono alle parole dei menu del decoder
4 per selezionare il menu TV digitale
56per selezionare il menu Installazione
3
SOMMARIO
1 Installazione 5 2 Descrizione del telecomando 8 3 Descrizione del decoder 9 4 Utilizzo quotidiano 10 5 Personalizzare la lista dei canali 10 6 Blocco genitori 12 7 Resettare il decoder (reset) 12 8 Funzioni varie 13 9 Radio 13 10 Registrazioni 14 11 Programmazione della registrazione (timer) 15 12 Ricerca canali 16 13 Sottotitoli e televideo 16 14 EPG 16 15 Lettore / Registratore digitale 17 16 In caso di problemi di ricezione 20 Certificato di garanzia 22
4
1 - Installazione
a - Installazione semplificata
Con il decoder staccato dalla rete elettrica, collegare direttamente l’antenna da tetto all’ingresso ANT (H a pagina 9) del decoder. Collegare decoder e televisore tramite un cavo d’antenna maschio / femmina. Questo cavo vi consentirà di continuare a ricevere i canali analogici terrestri. L’assenza di questo cavo non influisce sul corretto funzionamento del decoder. Collegare, mediante cavo scart, il televisore all’uscita SCART TV del decoder. Accendere il televisore, quindi collegare il decoder alla rete elettrica.
La spia verde si accenderà sul display del decoder e lo schermo del televisore visualizzerà un menu di selezione lingue. Se così non fosse, verificare i collegamenti del cavo SCART e/o forzare la modalità A/V o EXT del televisore (riportarsi al manuale d’uso del vostro televisore). Selezionare la lingua usando i tasti 56 confermare con OK.
La ricerca automatica dei canali inizierà. Una volta finita, il decoder visualizza il primo canale: l’installazione è finita. Potete infine collegare al decoder un dispositivo VCR o DVD-R all’uscita SCART VCR.
quindi
Se la ricerca canali non ha trovato nessun canale (o pochi), significa che probabilmente bisogna migliorare l’impianto d’antenna (vedere paragrafo successivo). Se nessun canale è stato trovato dopo l’intervento sull’impianto significa che, probabilmente, la vostra zona non è ancora coperta dal digitale terrestre (verificare su www.dgtvi.it).
5
100 - 240V
R
~
ANT.
TV/VCR
50Hz
TV
VCR/
ZAPBOX
b - Orientamento / puntamento dell’antenna da tetto
Se durante la ricerca automatica non sono stati trovati canali (o pochissimi), probabilmente l’antenna da tetto è puntata verso un ripetitore che trasmette solamente in analogico. Se, invece, siete certi che la vostra zona è coperta dal digitale terrestre, probabilmente le trasmissioni digitali vengono trasmesse da un altro ripetitore. E’ necessario quindi, modificare l’orientamento della vostra antenna da tetto. Distingueremo due casi a seconda se siete a conoscenza o meno di un numero di canale UHF sul quale dovreste ricevere dei canali digitali terrestri.
Caso n°1: Conoscete almeno un numero di canale UHF (compreso tra 21 e 69) che
trasmette in digitale terrestre nella vostra regione.
• Premere MENU / TV digitale / Installazione / Ricerca manuale.
• Sulla riga Nome di canale, scegliere il canale che conoscete, usando i tasti
34.
• Aspettare qualche secondo e osservare la riga di Qualità del segnale.
6
• Girare l’antenna per massimizzare il segnale. Quando sarete vicini al ripetitore, deve aumentare la Qualità. Una Qualità del 65% è il minimo per avere un’immagine stabile. Se tale valore non aumenta mai, significa che il numero di canale UHF selezionato non è esatto, oppure che l’emissione dal ripetitore è troppo lontana.
• Una volta raggiunto il livello massimo di ricezione, fissare definitivamente l’antenna da tetto.
• Avviare una ricerca automatica: MENU / TV digitale / Installazione / Ricerca Automatica.
• Attendere che il decoder termini la ricerca e che salvi i canali in memoria.
• L’installazione è terminata.
Caso n°2 Ricevete i canali analogici ma non avete nessuna idea di quello che potete
ricevere in digitale terrestre. Oppure, siete certi che potete ricevere il digitale terrestre, ma non conoscete i canali UHF di trasmissione.
• Procurarsi un’antenna da tetto UHF con guadagno forte (almeno 15dB)
e collegare il cavo d’antenna direttamente all’ingresso ANT del decoder. Orientare la nuova antenna nella stessa direzione della vecchia e lanciare una ricerca automatica dei canali (MENU / TV digitale / Installazione / Ricerca Automatica).
• Se trovate dei canali che non avete trovato con la vecchia antenna, sostituire
le antenne.
• In caso contrario: girare la nuova antenna di 1/8 di giro e lanciare una nuova
ricerca automatica. Finchè non si ricevono canali, continuare a girare la nuova antenna di 1/8 di giro e lanciare una ricerca automatica ogni volta. Dovreste finire per trovare dei canali.
• Sintonizzarsi su uno dei canali trovati, quindi premere 2 volte il tasto INFO
del telecomando per visualizzare l’indicatore di qualità del segnale. Girare l’antenna per massimizzare il segnale. Una volta raggiunta la massima qualità, fissare definitivamente la nuova antenna. Lanciare infine una nuova ricerca automatica.
7
2 - Descrizione del telecomando
1
1
Tasto on/off Tastiera numerica. Nell’ uso normale vi permette di digitare il nume-
2
ro del canale che si vuole vedere. Nel menu vi permette di inserire
valori numerici.
3
Tasto MENU: per accedere al menu principale e ai sottomenu.
4
Tasti colorati utilizzati in alcuni menu.
5
Tasto OK per convalidare le scelte nei menu. Fuori dal menu: per-
mette di visualizzare l’elenco dei canali.
6
T asti 34, per regolare il volume. Nei menu permettono di modificare diversi parametri.
Tasti
65
.
7
menu permettono di passare da una riga all’altra.
8
Tasto EPG (guida elettronica ai programmi). Fa comparire il pro­gramma in corso e il programma successivo: informazioni disponi-
bili solamente se trasmesse dal canale.
9
Tasto TXT. Per accedere al televideo (se trasmesso). Tasto HH:MM per accedere al programmatore delle registrazioni
10
differite Tasto EXIT: per uscire dai menu.
11
Tasto FAV. Accede all’elenco dei canali preferiti.
12
Tasto GAME: per accedere direttamente ai giochi (poi premere 2
13
volte il tasto OK). Tasto INFO: premendo una volta, appariranno delle informazioni
14
sul programma in corso e quello successivo (nome, trasmissione
in corso, prossimo programma). Premendo una seconda volta
compariranno le caratteristiche tecniche ed il livello del segnale del canale.
15
Tasto AUDIO: permette di scegliere la lingua della trasmissione disponibile (solamente se trasmesse). Tasto TV/RAD: per commutare sul modo radio o, al contrario, tornare al modo TV
16
Tasto S-T. Per attivare o disattivare i sottotitoli (DVB).
17
Tasto FREEZE per fermare l’immagine. Premere nuovamente per tornare alla visione normale
18
Tasto PAGE + / PAGE - : per passare da una pagina all’altra negli elenchi lunghi
19 20
Tasto MUTE. Per togliere l’audio Tasti dedicati al videoregistratore digitale:
21
- REC: per registrare la trasmissione in corso
- STOP: per fermare la registrazione o la riproduzione in corso
- PLAY: per lanciare la riproduzione o riprendere la lettura dopo una pausa.
- FRW: per il rewind (premendo più volte sul tasto aumenta la velocità del rewind).
- FFW: per il fast forward (premendo più volte sul tasto aumenta la velocità del fast forward).
- PREV e NEXT: per passare alla traccia foto/video/musica precedente/successiva.
In uso normale, permettono di cambiare canale. Nei
12
11
15
3
MENU
5
6
EXIT
7 9
8
TXT
EPG
AUDIO ZOOM RECALL SLOW
FRW FFW PLAY REC
PREV NEXT PAUSE STOP
123
456
7809
FAV
VOL
CH
OK
CH
HH:MM
GAME
TV/RAD
FREEZE
VOL
S-T
INFO
060535
201
2
18
7
19
6
19 10 17 13 14 16
4
21
8
Loading...
+ 15 hidden pages