Memup PULP User Manual [it]

PULP
Lettore mP3 con RADIO
Indice
Caratteristiche del prodotto........................................................................................................................................................................2
Requisiti di sistema..........................................................................................................................................................................................3
Operazioni base.................................................................................................................................................................................................3
Collegamento a un PC....................................................................................................................................................................................3
Installare il driver periferica per Windows 98SE ...............................................................................................................3
Procedura operativa........................................................................................................................................................................3
Rimozione periferica ........................................................................................................................................................................3
Ricarica della batteria ....................................................................................................................................................................................4
Procedura di accensione/spegnimento ...............................................................................................................................................4
Menu principale.................................................................................................................................................................................................4
Musica ...................................................................................................................................................................................................................5
Display LCD ..........................................................................................................................................................................................5
Procedura operativa........................................................................................................................................................................5
Radio FM...............................................................................................................................................................................................................6
Display LCD ..........................................................................................................................................................................................6
Procedura operativa........................................................................................................................................................................6
Sottomenu FM....................................................................................................................................................................................6
Registrazione FM..............................................................................................................................................................................................7
Display LCD ..........................................................................................................................................................................................7
Procedura operativa........................................................................................................................................................................7
Precauzioni...........................................................................................................................................................................................7
Display LCD ..........................................................................................................................................................................................7
Procedura operativa........................................................................................................................................................................7
Funzione Registrazioni ....................................................................................................................................................................7
Registrazione da microfono.........................................................................................................................................................................8
Display LCD ..........................................................................................................................................................................................8
Procedura operativa........................................................................................................................................................................8
Precauzioni...........................................................................................................................................................................................8
Navigazione nelle cartelle .............................................................................................................................................................................8
Apertura di Navigazione nelle cartelle.....................................................................................................................................8
Scegliere la cartella o il file............................................................................................................................................................8
Apertura/chiusura cartella .........................................................................................................................................................8
Impostazioni ........................................................................................................................................................................................................9
Procedura operativa........................................................................................................................................................................9
Cancella.................................................................................................................................................................................................................9
Cancella tutto......................................................................................................................................................................................9
Memoria/FW.....................................................................................................................................................................................................9
Esci ..........................................................................................................................................................................................................................9
Problemi e soluzioni.........................................................................................................................................................................................9
Dati tecnici ........................................................................................................................................................................................................10
1
Precauzioni
1. Non utilizzare mai il lettore quando si guida l'auto o un altro tipo di veicolo, perché si correrebbe il rischio di un incidente. In alcuni Paesi l'uso di
tali apparecchi durante la guida è vietato per legge. Non utilizzare mai il lettore quando si cammina, specie quando si attraversa la strada.
2. Non ascoltare con volume molto alto, per non correre il rischio di danneggiare l'udito. Se vi sono rischi potenziali per la sicurezza, cessare di
utilizzare il lettore.
3. Inserire la cuffia prima di accendere il lettore, per evitare di danneggiare la cuffia e preservare il lettore.
4. Tenere pulito il lettore ed evitare di tenerlo vicino a fonti di calore, in ambienti sporchi, umidi o piovosi. Non esporre ai raggi diretti del sole.
5. Se la superficie è sporca, pulirlo con un panno morbido imbevuto di acqua pulita o un detergente non aggressivo. Evitare assolutamente di
pulirlo con alcool o diluenti.
6. Non utilizzare mai il lettore in un ambiente estremamente secco, per evitare l'accumulo di elettricità statica.
7. Non scollegare improvvisamente il lettore dal PC quando si effettuano operazioni di download, upload e formattazione, per evitare che il
programma si blocchi.
8. Per ottenere le migliori prestazioni in accesso, non è possibile formattare come FAT-32 nel PC se la capacità della memoria Flash mp3 è di
128 MB.
9. Attenzione: a causa del diverso metodo di calcolo della memoria e della memorizzazione del software del lettore (firmware) nella memoria
Flash del dispositivo, vi sarà una differenza tra la capacità nominale e la capacità effettiva della memoria Flash. Il fatto che la capacità effettiva della memoria Flash sia inferiore alla capacità nominale è da considerarsi normale. A causa delle diverse dimensioni del firmware, lo spazio libero disponibile nella memoria Flash sarà differente. Per maggiori dettagli, consultare la tabella seguente.
Capacità nominale
128MB 122MB~128MB 73MB~127MB
256MB 244MB~256MB 191MB~255MB
512MB 488MB~512MB 428MB~511MB
1 GB: 953MB~1000MB 879MB~999MB
2 GB: 1907MB~2000MB 1804MB~1999MB
Intervallo di capacità
effettiva
Intervallo di spazio disponibile
dopo la memorizzazione del
firmware
Caratteristiche del prodotto
Supporta i formati MP3, WMA e WAV
Questo lettore consente di riprodurre file di musica nei formati MP3, WMA e WAV. Funzione di registrazione della voce Il microfono incorporato nel lettore consente di registrare facilmente la voce.
Sintonizzatore FM
Questo lettore è dotato di un sintonizzatore FM ad alte prestazioni che consente di effettuare la ricerca automatica dei canali, impostare i canali “preferiti” e registrare i programmi “preferiti”.
Schermo OLED 128*64 a doppio colore incorporato
L'apparecchio è dotato di uno schermo OLED 128*64 a doppio colore incorporato.
Visualizzazione in più lingue
L'interfaccia di questo lettore è in più lingue. Mobiletto dal design accattivante Il design del lettore, con i suoi pulsanti, è molto attraente.
Riproduzione di alta qualità
Qualità audio superiore, con rapporto S/R >90 db.
Supporto di memorizzazione plug-and-play portatile
Consente il trasferimento di dati da e su un PC con interfaccia USB 1.1 / 2.0 full-speed. Il lettore è anche un supporto di memorizzazione portatile conforme allo standard Mass Storage Class, che non richiede l'installazione di un driver, salvo che per Win98SE.
Ricarica facile e rapida della batteria
La batteria del lettore può essere ricaricata tramite la porta USB da un computer o un adattatore di interfaccia USB. La ricarica completa richiede 4 ore circa e la ricarica all'80% un paio d'ore.
2
Requisiti di sistema
Requisiti di sistema di questo lettore:
1. Microsoft® Windows 98SE/2000/Me/XP
2. CPU Pentium 200 MHz o superiore
3. Porta USB
4. Spazio libero sufficiente su disco rigido
5. Unità CD-ROM
Operazioni base
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti contenuti in
questo documento. Inoltre non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati o file di
musica contenuti nel lettore.
Microsoft Windows Media e Windows sono marchi di fabbrica di Microsoft Corporation.
I marchi di fabbrica di altri prodotti citati in questa Guida dell'utente sono di proprietà delle
rispettive aziende o organizzazioni.
(1) Pulsante Riprod./Pausa (2) Pulsante Riavvolgi (3) Pulsante Avanti (4) Pulsante Volume+ (5) Pulsante Volume­(6) Pulsante Hold (7) Pulsante Alimentazione/Menu ( (8) Pulsante REG (9) Presa a jack per cuffia (10) Porta USB (11) Area display (12) Reset
/M)
Collegamento a un PC
Installare il driver periferica per Windows 98SE
Inserite il CD-ROM fornito con il Pulp Memup nel lettore. Comparirà la videata iniziale :
- Scegliete la lingua desiderata.
- Premete sul bottone DRIVERS a sinistra dello schermo.
- Sulla pagina dei driver, scegliete il vostro prodotto nel Menu in corso .
- Installate il vostro driver in funzione del vostro sistema operativo: premete sulla freccia rossa corrispondente.
- Dopo avere terminato l'installazione dei driver, sarà necessario riavviare il computer.
- Dopo avere riavviato il computer, collegate il Mov'in alla porta USB del computer. Il Mov'in verrà rilevato automaticamente e quindi comparirà sulla vostra postazione di lavoro.
Procedura operativa
Per aggiornare il firmware o copiare musica sul lettore, spegnere prima il lettore e collegarlo al PC mediante un cavo USB.
Una volta effettuato il collegamento con il PC, verrà creato un disco rimovibile in “Risorse del computer”, che consentirà di accedere ai dati memorizzati nel lettore. Se il collegamento viene effettuato senza problemi, sul sarà visualizzato il messaggio “Pronto”. Nota: quando si effettua il collegamento, non utilizzare lo hub USB o la linea di estensione USB.
È possibile gestire i file memorizzati sul lettore mediante Esplora risorse o “Risorse del computer” di Windows per copiare i file di musica preferiti o i dati sul lettore; o cancellare file memorizzati nel lettore.
Una volta avvenuto l'accesso ai file, attenersi alla procedura seguente per rimuovere il lettore, per evitare che i file vengano danneggiati.
Rimozione periferica
Con il pulsante sinistro del mouse, fare doppio clic sull'icona per rimuovere una periferica situata nell'angolo inferiore destro dello schermo. Fare riferimento alla figura di destra:
Quando viene visualizzata la seguente schermata, fare clic sul pulsante “Stop” per effettuare la rimozione sicura della periferica. Ora è possibile scollegare il cavo USB (vedere la figura di destra):
3
Ricarica della batteria
Caricare la batteria prima di usare per la prima volta il lettore. Questo prodotto utilizza una batteria a ioni Litio ricaricabile.
Collegare questo lettore a un PC. Per le istruzioni, consultare “Collegamento a un PC” nella sezione precedente. Sul display del lettore viene visualizzato PRONTO, come si vede nella figura di destra. L'indicatore batteria nella parte superiore destra del display mostra il livello di carica della batteria. Durante il processo di ricarica della batteria, l'icona della batteria vuota sparisce e appare l'icona della batteria piena.
Æ
Quando la batteria è carica, l'icona di destra sostituisce quella indicante la ricarica. Sebbene l'apparecchio sia dotato di un circuito di protezione hardware, evitare di tenere sotto carica la batteria per più di 12 ore consecutive. Durante la ricarica il lettore si riscalda leggermente. Ciò è da considerare del tutto normale. È opportuno caricare e scaricare la batteria diverse volte, per ottimizzarne le prestazioni.
Nota La carica della batteria a ioni Litio del lettore mp3 deve avvenire esclusivamente con la tensione e la corrente normale di uscita dell'interfaccia USB 2.0: 5 V di tensione e corrente inferiore a 500 mA. Se la tensione e la corrente di carica sono superiori, ciò danneggerà la batteria e il lettore MP3. In tal caso la garanzia non sarà valida. Prima di caricare questo lettore, controllare la tensione e la corrente di uscita della porta USB del PC o dell'adattatore USB.
Procedura di accensione/spegnimento
Per accendere il lettore, premere il pulsante Menu/Power mentre il lettore è spento.
Per spegnere il lettore quando è acceso, tenere premuto a lungo il pulsante Alimentazione/Menu. Ciò assicura il salvataggio delle impostazioni. (Le impostazioni vengono salvate solo se il lettore viene spento in modo corretto dall'utente o mediante la funzione Timer).
Menu principale
Quando si preme il pulsante Menu/Power, viene visualizzato il menu principale sul display LCD. Per scegliere la funzione principale, toccare il pulsante Riavvolgi o il pulsante Avanti, quindi toccare il pulsante Riprod./Pausa per confermare la propria scelta. Premendo il pulsante Alimentazione/Menu si esce dal menu principale e si torna alle funzioni principali. Il menu principale è il seguente:
(1) Musica (2) Radio FM (3) Registrazioni (4) Navigazione nelle cartelle (5) Impostazioni (6) Cancella (7) Memoria/FW (8) Esci
4
Musica
Display LCD
Pulsante
Tipo di file
Stato riproduzione
Modalità Riprod.
EQ
Indicatore riproduzione A-B
Blocco tasti
Batteria
N. traccia corrente /N. totale tracce
Tempo trascorso/Durata totale
Tag ID3
Procedura operativa
1. Scegliere “Musica”
La funzione Musica viene attivata automaticamente quando si accende il lettore. È possibile accedere a tale funzione anche scegliendo Musica nel menu principale.
2. Riprod. e Pausa
La riproduzione della musica cessa quando si accende l'apparecchio o si passa alla funzione di riproduzione musica da un'altra funzione. Quando la riproduzione della musica è interrotta o sospesa, toccare il pulsante Riprod./Pausa per riprendere l'ascolto della musica. Premere il pulsante Riprod./Pausa per sospendere la riproduzione della musica mentre la si sta ascoltando.
3. Vai a precedente
Toccare il pulsante Precedente (<) per riprodurre nuovamente la traccia corrente. Se la traccia corrente è stata riprodotta per meno di cinque secondi, toccando il pulsante Precedente si salta alla traccia precedente dell'elenco PLAY corrente; se la traccia corrente è la prima traccia dell'elenco PLAY, verrà riprodotta l'ultima traccia dell'elenco PLAY .
4. Vai a successivo
Toccare il pulsante Avanti (>) per saltare alla traccia successiva; se la traccia corrente è l'ultima traccia, sarà riprodotta la prima traccia dell'elenco PLAY corrente.
5. Riavvolgimento veloce
Toccare e tenere premuto il pulsante Riavvolgi per attivare la ricerca all'indietro del codice temporale. Se viene raggiunto l'inizio della traccia, la ricerca continua alla fine della traccia precedente. Se viene raggiunto l'inizio della prima traccia dell'elenco PLAY, la ricerca continua alla fine dell'ultima traccia dell'elenco PLAY .
6. Avanti veloce
Toccare e tenere premuto il pulsante Avanti per attivare la ricerca in avanti del codice temporale nella traccia corrente. Se viene raggiunta la fine della traccia, la ricerca continua all'inizio della traccia successiva. Se viene raggiunta la fine dell'ultima traccia dell'elenco Play, la ricerca continua all'inizio della prima traccia dell'elenco Play.
7. Modalità Regolazione EQ
Premere il pulsante REG per accedere alla modalità Regolazione EQ quando la riproduzione della musica è sospesa o interrotta. È anche possibile toccare il pulsante Alimentazione/Menu per passare al menu principale e poi scegliere la funzione Impostazioni e accedere al relativo sottomenu, e infine scegliere EQ. Selezione modalità EQ: Normale Î RockÎ Jazz Î Classica Î PopÎ Bassi Î Acuti
8. Modalità Riprod. multipla
Toccare il pulsante Alimentazione/Menu per passare al menu principale. Scegliere la funzione Impostazioni ed entrare nel sottomenu, quindi scegliere la modalità Riproduzione. Musica: Normale / Ripeti / Ripeti tutti / Riproduci in ordine casuale / Riproduci in ordine casuale e Ripeti / Anteprima Voce: Normale / Ripeti / Ripeti tutti
9. Imposta modalità AB
Premendo il pulsante REG quando è attiva la funzione di riproduzione della musica si sceglie il punto iniziale A, premendo nuovamente il pulsante REG si sceglie il punto finale B. Premere nuovamente il pulsante REG per interrompere la riproduzione della sezione AB.
10. Ritorno al menu principale
Premere il pulsante Alimentazione/Menu per uscire dalla funzione Musica e accedere al menu principale.
5
Radio FM
Display LCD
Pulsante
Memoria stazioni
Scansione manuale
Procedura operativa
1. Scegliere “Radio FM”
Scegliere Radio FM nel menu principale per ascoltare i programmi radio in modulazione di frequenza. Viene lanciata la ricerca automatica delle frequenze quando si entra per la prima volta in questa modalità o non vi sono stazioni salvate.
2. Passaggio alla funzione Radio FM
Toccare il pulsante Riprod./Pausa per passare dalla modalità Memoria stazione alla modalità Scansione manuale, e viceversa.
3. Passaggio da una stazione radio all'altra
Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti per passare da una stazione radio salvata all'altra, nella modalità Memoria stazioni.
4. Sintonia fine
Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti per effettuare la sintonia fine, diminuendo o aumentando la frequenza di 0,1 MHz nella modalità Scansione manuale. La regolazione della frequenza, all'indietro o in avanti, viene effettuata rapidamente toccando e tenendo premuto il Pulsante Precedente o Avanti nella modalità Scansione manuale.
5. Ritorno al menu principale
Premere il pulsante Alimentazione/Menu per accedere al sottomenu FM e scegliere “Uscita” per uscire dalla funzione Radio FM e tornare al menu principale.
Batteria
Frequenza FM
Cursore frequenza
Sottomenu FM
Premere il pulsante Alimentazione/Menu per accedere al sottomenu FM della funzione Radio FM.
1. Radio FM
Toccare il pulsante Riprod./Pausa per tornare alla funzione Radio FM.
2. Salvataggio stazione
Toccare il pulsante Riprod./Pausa per aprire la finestra di salvataggio della stazione, come si vede nella figura sottostante. Toccare nuovamente il pulsante Riprod./Pausa per salvare la stazione corrente. La frequenza corrente verrà salvata automaticamente, associata al numero della stazione corrente. È anche possibile toccare il Pulsante Riavvolgi o Avanti per scegliere il numero della stazione che si desidera salvare.
Premere il pulsante Alimentazione/Menu per tornare alla modalità Memoria stazioni se non si desidera salvare alcuna stazione.
3. Cancella stazione
Toccare il pulsante Riprod./Pausa/Alimentazione per aprire la finestra di cancellazione della stazione, come si vede nella figura sottostante. Toccare nuovamente il pulsante Riprod./Pausa per cancellare la stazione corrente. Premere il pulsante Menu/Alimentazione per tornare alla modalità Memoria stazioni se non si desidera cancellare alcuna stazione.
4. Scansione automatica
Scegliere Scansione automatica e confermare. Verrà lanciata la ricerca automatica delle frequenze. Verranno cercati i 20 canali dal segnale più forte ed essi verranno memorizzati (20 è il valore massimo; i canali possono essere anche in numero minore). Al termine della scansione delle stazioni, viene riattivata la funzione Radio FM.
5. Esci
Con la conferma di questa scelta, si torna al menu principale.
6
Registrazione FM
Display LCD
Pulsante
Stato
Icona registrazione
Batteria
Tempo trascorso/Durata totale
Traccia corrente
Procedura operativa
1. Aprire “Registrazione FM”
Durante l'ascolto in FM, è possibile avviare la Registrazione FM premendo a lungo il pulsante REG. Quando l'icona di registrazione lampeggia, ha inizio la registrazione.
2. Pausa registrazione
Toccare il pulsante Riprod./Pausa per sospendere la registrazione e toccarlo nuovamente per far riprendere la registrazione nello stesso file registrato.
3. Interruzione registrazione
Premere il pulsante REG o premere il pulsante Alimentazione/Menu per interrompere la registrazione; rimarrà attiva la funzione Radio FM. Se si desidera ascoltare il programma FM registrato, disattivare la funzione Registrazioni e scegliere il file registrato F###.WAV.
4. File registrati
Il file registrato viene definito automaticamente come F###.WAV nella cartella FM del lettore. ### è un numero composto da tre cifre, iniziante con 001 per il primo file e 002 per il secondo. Il formato del file registrato è il WAV (ADPCM).
Precauzioni
Durante la registrazione, sul display viene visualizzato il messaggio “Periferica piena!” se la memoria Flash è piena. La registrazione verrà interrotta e il file registrato verrà salvato automaticamente. Non è più possibile alcuna registrazione e alcun salvataggio di file. Durante la registrazione, sul display viene visualizzato il messaggio “Batteria quasi scarica!” per avvertire l'utente che la batteria è prossima ad esaurirsi. La registrazione verrà interrotta e il file vocale verrà salvato automaticamente. Non sarà più possibile effettuare alcuna registrazione e alcun salvataggio di file a meno che la batteria non venga ricaricata.
Durante la registrazione si ha un maggiore consumo di corrente della batteria. Pertanto, se la batteria è abbastanza scarica, la registrazione non è possibile, sebbene sia ancora possibile utilizzare altre funzioni.
Registrazioni
Display LCD
Modalità
Pulsant
Tipo di file
Stato riproduzione
Traccia corrente
Indicatore riproduzione A-B
Blocco
Batteria
N. traccia corrente
EQ
Tempo trascorso/Durata
Procedura operativa
Scegliere la funzione “Registrazioni” Scegliere Registrazioni nel menu principale per attivare la funzione Riproduzione registrazioni e toccare il pulsante Riprod./Pausa per avviare la riproduzione. Per la riproduzione dei file vocali e le relative operazioni, fare riferimento alla funzione Musica. Si noti che la funzione di riproduzione delle registrazioni non prevede le modalità Riproduci in ordine casuale e Anteprima.
Funzione Registrazioni
1. Riproduzione file registrati da Registrazione FM.
2. Riproduzione file registrati da Registrazione da microfono.
3. Supporto dei file registrati in formato WAV (ADPCM) e memorizzati nella cartella Registrazioni del lettore.
7
Registrazione da microfono
Display LCD
Pulsante
Stato
Icona registrazione Traccia
Batteria
Tempo trascorso/Durata totale
Procedura operativa
1. Scegliere la funzione “Registrazione da microfono”
Premere il pulsante REG per avviare la registrazione vocale dal microfono da qualunque funzione salvo la funzione Radio FM. Quando l'icona di registrazione lampeggia, ha inizio la registrazione.
2. Pausa registrazione
Toccare il pulsante Riprod./Pausa per sospendere la registrazione e toccarlo nuovamente per far riprendere la registrazione.
3. Interruzione registrazione
Toccare il pulsante Alimentazione/Menu o premere il pulsante REG per interrompere la registrazione e tornare alla funzione Registrazioni. Toccare il pulsante Riprod./Pausa per riprodurre il file registrato V###.WAV.
4. File registrati
Il file registrato viene definito automaticamente come V###.WAV nella cartella Registrazioni del lettore. ### è un numero composto da tre cifre, iniziante con 001 per il primo file e 002 per il secondo. Il formato del file registrato è il WAV (ADPCM).
5. Frequenza di campionamento
È possibile impostare la frequenza di campionamento di file registrati con la funzione Impostazioni. Scegliere Impostazioni di registrazione nel sottomenu Impostazioni. Maggiore è la frequenza di campionamento, migliore è la qualità della registrazione; tuttavia aumenteranno le dimensioni dei file creati. Minore è la frequenza di campionamento, peggiore è la qualità della registrazione; tuttavia aumenterà la durata della registrazione e diminuiranno le dimensioni dei file creati.
Precauzioni
Durante la registrazione, sul display viene visualizzato il messaggio “Periferica piena!” se la memoria Flash è piena. La registrazione verrà interrotta e il file registrato verrà salvato automaticamente. Non è più possibile alcuna registrazione e alcun salvataggio di file. Durante la registrazione, sul display viene visualizzato il messaggio “Batteria quasi scarica!” per avvertire l'utente che la batteria è prossima ad esaurirsi. La registrazione verrà interrotta e il file vocale verrà salvato automaticamente. Non sarà più possibile effettuare alcuna registrazione e alcun salvataggio di file a meno che la batteria non venga ricaricata.
Durante la registrazione si ha un maggiore consumo di corrente della batteria. Pertanto, se la batteria è abbastanza scarica, la registrazione non è possibile, sebbene sia ancora possibile utilizzare altre funzioni.
Navigazione nelle cartelle
Apertura di Navigazione nelle cartelle
Scegliere Navigazione nelle cartelle nel menu principale e confermare. La cartella conterrà tutti i file delle registrazioni se era attiva la funzione Registrazioni, altrimenti conterrà tutti i file di musica.
Scegliere la cartella o il file
Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti per scegliere l'opzione. Se è selezionata una traccia, si passerà alla funzione di riproduzione musica (o alla funzione Registrazioni) e la traccia selezionata verrà riprodotta.
Apertura/chiusura cartella
Toccare il pulsante Riprod./Pausa per aprire la cartella. Per selezionare le tracce della cartella aperta basta toccare il pulsante Riprod./Pausa. Per chiudere la cartella e uscire basta premere il pulsante Menu/Alimentazione.
Barra di avanzamento
Cartella
Traccia
8
Impostazioni
Con la configurazione di sistema gli utenti possono personalizzare le loro impostazioni.
Attenzione: le opzioni possono variare a seconda della versione del firmware.
Procedura operativa
Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti nel menu principale per scegliere il menu Impostazioni e toccare il pulsante Riprod./Pausa per accedere al menu Impostazioni. Toccare il pulsante Precedente o Avanti per scegliere il sottomenu e toccare il pulsante Riprod./Pausa per confermare la propria scelta o premere il pulsante Alimentazione/Menu per uscire.
Voce di configurazione Descrizione
Equalizzatore
Modalità Riprod.
Contrasto
Tempo di visualizzazione
Spegnimento
Impostazioni di registrazione
Lingua
Carica predefiniti Caricamento delle impostazioni predefinite
Esci
Normale, Rock, Jazz, Classica, Pop, Bassi, Acuti
Normale, Ripeti, Ripeti tutti, Riproduci in ordine casuale, Riproduci in ordine casuale e Ripeti, Anteprima
La luminosità del display
5 secondi, 10 secondi, Sempre attiva (50%) , Sempre attiva (100%)
2 min, 10 min , 30 min, Disattivata
8/11/16/22kHz
Più lingue
Ritorno al menu principale
Cancella
Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti nel menu principale per scegliere le funzioni Cancella e toccare il pulsante Riprod./Pausa per confermare la propria scelta. Si accede così al sottomenu Cancella, che consente solo di cancellare tutto. Premere il pulsante Alimentazione/Menu per tornare al menu principale.
Cancella tutto
Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti per scegliere di cancellare o meno tutti i file nel lettore e toccare il pulsante Riprod./Pausa per confermare la propria scelta. Se si sceglie "Sì", tutti i file presenti nel lettore saranno cancellati.
Nota
È anche possibile cancellare un file nella funzione Navigazione nelle cartelle. Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti nel menu principale per scegliere la funzione Cartella e il toccare pulsante Riprod./Pause per confermare la propria scelta. Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti per scegliere i file che si desidera cancellare e premere il pulsante REG per accedere al sottomenu di cancellazione. Toccare il pulsante Riavvolgi o Avanti tasto per scegliere di cancellare o meno il file presente nel lettore e toccare il pulsante Riprod./Pausa per confermare la propria scelta. Se si sceglie "Sì", il file presente nel lettore sarà cancellato.
Memoria/FW
Visualizzazione della versione del firmware e dello spazio totale/disponibile nella memoria Flash. Scegliere Memoria/FW nel menu principale e toccare il pulsante Riprod./Pausa per confermare.
Esci
Uscire e tornare alla funzione (Musica o Voce) da cui si è entrati nel menu principale.
Problemi e soluzioni
In caso di problemi di funzionamento del lettore, si prega di consultare la seguente guida alla risoluzione dei problemi prima di ricorrere al servizio di assistenza.
Problema
Se non viene visualizzata alcuna immagine dopo il collegamento del lettore al PC e non si riesce a utilizzarlo come supporto di memorizzazione o non si accende dopo che la batteria è stata interamente caricata, la seguente procedura di aggiornamento del software nel lettore.
Punti da controllare
1. Scaricare il software più recente dal sito Web o copiarlo dal CD in dotazione (se disponibile) ed eseguire il file setup.exe presente nella cartella per
effettuare l'installazione.
2. Tenere premuto il pulsante Alimentazione/Menu del lettore per cinque secondi e inserire il cavo USB.
3. Eseguire il software aggiornato installato con l'operazione (1) per avviare il download del firmware e rilasciare il pulsante Alimentazione/Menu.
4. Se il programma di aggiornamento software non è in grado di rilevare il lettore, premere a lungo il pulsante Alimentazione/Menu senza rilasciarlo.
Tenere l'interfaccia USB collegata con il PC e utilizzare una puntina o uno spillo per premere il tasto RESET sul lato del lettore. Verificare se il programma di aggiornamento firmware è o meno in grado di cancellare il lettore. Se il programma non è ancora in grado di cancellare il lettore, disinserire il cavo USB e ripetere le operazioni (2) e (3) fino a che il lettore non viene rilevato e l'aggiornamento software viene completato.
5. L'aggiornamento del software può prevedere la formattazione del lettore, per cui occorre copiare prima sul PC i file di musica o di dati presenti nel
lettore.
9
Problema
I segnali dei canali FM sono deboli.
Punti da controllare
z Allontanare dal lettore gli apparecchi che sono fonte di interferenza, o spegnerli. Il PC e altri apparecchi elettronici sono possibili fonti di interferenza. z Modificare l'angolo tra il cavetto della cuffia e il lettore, perché il cavetto della cuffia funge da antenna del lettore.
Problema
Dalla cuffia non viene emesso alcun suono
Punti da controllare
z Verificare che lo spinotto della cuffia sia completamente inserito nella presa a jack. z Verificare che il formato dei file di musica sia compatibile con il lettore.
Dati tecnici
Bit rate MP3 32~320 Kbps Formato audio MP3, WMA
Frequenza di
campionamento
Formato di registrazione
Durata registrazione
(8KHz, 32kbps)
Rapporto
segnale/rumore
Gamma
dinamica
Distorsione <0,05% Schermo
Potenza in uscita 5 mW*2 Batteria
Condizioni di immagazzinamento
8/11/16/22 kHz (opzionale)
WAV (ADPCM)
512MB: 36 ore
1 GB: 72 ore
2 GB: 144 ore
4GB : 280 ore
>90 db
>80 dB 1 kHz
Umidità <90%, temperatura normale
Risposta in frequenza 20Hz~20KHz
Corrente dinamica
Corrente in assenza di
alimentazione
Dimensione 75*28,5*13,5
Peso < 40g
Durata riproduzione <10 ore
<70 mA (riproduzione musica mp3 & retrolluminazione disattivata)
<500 uA
128*64 doppio colore OLED
Batteria a ioni Litio ricaricabile
Ambiente di funzionamento
Capacità 512 MB - 1 GB – 2 GB – 4 GB
Umidità <85%
-10~40 gradi Celsius
Porta USB
USB 1.1 / 2.0 Full Speed
Attenzione: Tutti i diritti riservati. I prodotti menzionati in questo manuale utente sono forniti per soli scopi di identificazione e potrebbero essere nomi di marca o marchi di fabbrica registrati dai rispettivi proprietari. Questa periferica è stata progettata sia per uso personale che professionale.
Questo equipaggiamento potrebbe causare disturbi elettromagnetici in aree residenziali. Se ciò dovesse avvenire, è responsabilità dell'utente prendere le opportune misure e assumersene la responsabilità e il costo. Il dispositivo non deve essere usato vicino a, o insieme a un sistema critico. MEMUP non sarà responsabile di eventuali perdite di dati o di danni causati dall'uso di un dispositivo MEMUP. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in accordo con gli sviluppi tecnologici.
10
Loading...