AVVERTENZA 2
1 REQUISITI DI SISTEMA 2
2 PRIMA DELL’USO 2
2.1 Collegare a un PC e scaricare file audio 2
2.2 Rimuovere in sicurezza il lettore dal PC 2
2.3 Ricarica della batteria 2
2.4 Uso di una scheda di memoria 3
3 DESCRIZIONE DEI TASTI 3
4 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO 3
5 FUNZIONAMENTO DI BASE 4
6 RIPRODUZIONE DI MUSICA 4
6.1 Entrare nel modo musica 4
6.2 Navigazione tra le cartelle 4
7 RIPRODUZIONE DI VIDEO 5
8 VISUALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIE 5
9 LETTURA DI E-BOOK 5
9.1 Lettura 5
9.2 Uso del segnalibro 6
10 SCORRIMENTO DI TUTTI I FILE 6
11 REGISTRAZIONE VOCALE 6
12 CANCELLAZIONE DI UN FILE 6
13 GIOCHI 6
14 PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI 7
15 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 8
16 CARATTERISTICHE TECNICHE 9
17 AVVERTENZA 10
Pagina 1 su 10
Avvertenza
•In caso di differenze nelle istruzioni fornite nel presente manuale, scaricare il manuale utente più recente da
www.memup.com.
• Non scollegare il lettore durante la formattazione o mentre carica / scarica dati.
• Non sottoporre l’apparecchio a urti violenti o a cadute dall’alto.
• Non usare il lettore in ambiente eccessivamente caldo o freddo, polveroso o umido. Non esporlo alla luce diretta
del sole.
• Eseguire frequentemente una copia di back up dei dati per l’eventualità di perdita accide ntale dei dati.
• Non utilizzare il lettore in presenza di forti campi magnetici.
• Tenere l’apparecchio lont ano dall’acqu a e da altri liquidi. Qualora acqua o altri liquidi sian o entrati nell’app arecchio,
spegnerlo immediatamente e pulirlo.
• Per evitare la corrosione, non usare soluzioni chimiche per pulire l’apparecchio. Pulirlo con un panno asciutto.
• Non tentare di smontare, riparare o modificare il prodotto. Tali azioni invaliderebbero la garanzia.
1 Requisiti di sistema
z Hardware: PC IBM e PC compatibili, computer portatili con interfaccia USB
z Sistema operativo: Windows98/SE, Windows Me, Windows2000/XP e Vista.
2 Prima dell’uso
2.1 Collegare a un PC e scaricare file audio
Questo lettore è del tipo plug & play con i sistemi operativi WIN2000/XP/ME. Con Windows98/SE, però, prima della
connessione occorre installare un driver (per i p articolari, con sultare il capitolo “Inst allazi one del driver”). Per collegarl o al
PC per trasferire i file,
(1) Inserire il terminale più grande del cavo USB nella porta USB del computer, e inserire il terminale più piccolo nella
porta USB del lettore.
(2) Quando appare l’icona “
desktop: apparirà un disco rimovibile che indica il lettore. Usare il disco rimovibile proprio come un normale disco locale,
copiandovi file o copiandone i file.
2.2 Rimuovere in sicurezza il lettore dal PC
Con Windows2000/XP:
(1) Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull’icona
(2) Fare clic sulla mini-finestra a comparsa con il messaggio “Ferma il dispositivo di memoria di massa USB – Drive
(X)”.
(3) Scollegare il lettore quando appare l’indicazione di rimuovere il dispositivo.
(4) Con Win98, assicurarsi che il trasferimento dei dati sia ultimato prima di scollegare il lettore MP3.
2.3 Ricarica della batteria
Il dispositivo è dotato di una batteria ricaricabile agli ioni di litio incorporata. Si ricarica tramite la connessione USB.
Occorre caricarla quando si usa l’apparecchio per la prima volta. La ricarica completa della batteria richiede 3 ore.
Collegare il terminale più grande del cavo USB all’interfaccia USB del PC e collegare il terminale più piccolo del cavo
USB all’interfaccia USB del lettore. Il dispositivo è così collegato al PC e la batteria viene ricaricata.
” in basso a destra sullo schermo del PC, fare doppio clic su “Il mio computer” sul
nell’angolo a destra della barra delle funzioni.
Pagina 2 su 10
AVVERTENZA: Per le massime presta zioni, le batteri e agli ioni di litio richied ono un uso freq uente. Se non si usa spesso
l’apparecchio, provvedere alla ricarica della batteria almeno una volta al mese.
2.4 Uso di una scheda di memoria
L’apparecchio dispone di un alloggiamento per schede di memori a per la lettura di dati da una scheda micro-SD.
Per usare una scheda di memoria,
(1) Inserire una scheda Micro-SD nell’alloggiamento per schede presente sul corpo dell’apparecchio.
(2) Per visualizzare il menu principale, premere e tenere premuto il pulsante MENU.
(3) Per entrare nel modo di scorrimento delle cartelle, selezionare “Explorer” e premere il pulsante MENU.
(4) Nel modo di scorrimento delle cartelle, si vedranno due cartelle chiamate “Memoria interna” e “Micro SD”. Per
riprodurre i file audio o video contenuti nella scheda di memoria, aprire la cartella “Micro SD”.
3 Descrizione dei tasti
A. Presa per auricolari
B. Display LCD
C. MENU: Premere per qualche secondo per entrare nel menu principale. Premere brevemente per confermare la
selezione, confermare o entrare nel modo di navigazione tra le cartelle.
D. Precedente: Riproduci il brano precedente. Anche vai su.
E. Successivo: Riproduci il brano successivo. Anche vai giù.
F. Riproduci/Pausa: Accende o spegne l’apparecchio. Anche riproduce o mette in pausa i file audio.
G. VOL (volume): Regola il volume. Anche torna alla schermata precedente.
H. Interruttore alimentazione: Attiva o disattiva l’alimentazione.
I. Porta USB: Collega a un computer
J. Alloggiamento scheda di memoria: Per l’inserimento di una scheda Micro SD
4 Accensione/Spegnimento
Per l’accensione,
(1) Per attivare l’alimentazione, spostare a destra l’Interruttore d’alimentazione.
(2) Premere e tenere premuto il pulsante RIPRODUCI/PAUSA fino alla com parsa di indicazioni sul display.
Per lo spegnimento,
Pagina 3 su 10
(1) Premere e tenere premuto il pulsante RIPRODUCI/PAUSA fino all a comparsa di indicazioni sul display.
(2) Per disattivare l’alimentazione, spostare a sinistra l’Interruttore d’alimentazione. (Accertarsi di avere eseguito
quest’ultimo passo per risparmiare la carica della batteria).
Nota: K-SLIM LS dispone della funzione risparmio energia che spegne automaticamente il dispositivo dopo 3 minuti circa
di inattività.
5 Funzionamento di base
Funzione Azione
Riproduci/Pausa:
Regolazione
volume
Brano precedente
Brano successivo
Avanti veloce
Riavvolgimento
Pulsanti
Blocco/sblocco
Ripeti A-B Per ripetere la parte indicata di un brano,
Premere il pulsante RIPRODUCI/PAUSA per riprodurre il file o metterlo in pausa.
(1) Premendo brevemente il pulsante VOL appare un’icona animata rossa del
volume.
(2) Premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO per ridurre o aumentare
il volume.
(3) Premere il pulsante VOL per confermare.
Premere brevemente il pulsante PRECEDENTE.
Premere brevemente il pulsante SUCCESSIVO.
Premere e tenere premuto il pulsante SUCCESSIVO.
Premere e tenere premuto il pulsante PRECEDENTE.
Tenere premuti contemporaneam ente i pulsanti RIPRODUCI/PAUSA e VOL.
(1) Durante la riproduzione, premere brevemente il pulsante VOL per entrare
nel modo ripetizione A-B.
(2) Per scegliere il punto di inizio, premere di nuovo il pulsante MENU.
(3) Per scegliere il punto finale, premere di nuovo il pulsante MENU.
Per fermare la ripetizione A-B , premere il pulsante MENU, quindi premere il
pulsante VOL per uscire.
6 Riproduzione di musica
6.1 Entrare nel modo musica
Per visualizzare il menu principale, premere e tenere premuto il p ulsa nte MENU. Per selezionare il men u “Mu sica”, servirsi
del pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO e premere il pulsante MENU per confermare la scelta. A questo punto si è nel
modo MUSICA; per riprodurre la musica, consultare Funzionamento di base.
6.2 Navigazione tra le cartelle
Per navigare tra le cartelle:
(1) Nel modo MUSICA, premere brevemente il pulsante MENU per entrare nel modo di navigazione tra le cartelle.
(2) Per selezionare una cartella o un brano, premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO e premere il pulsante MENU per confermare la scelta.
Pagina 4 su 10
7 Riproduzione di video
NB: Le guide utente in più lingue e lo strumento di conversione dei video sono direttamente precaricati nella
memoria flash del lettore.
(1) Per visualizzare il menu principale, premere e tenere premuto il pulsante MENU.
(2) Per selezionare il menu “Video”, servirsi del pulsante PRECEDE NTE/SUCCESSIVO e premere il pulsante MENU per
entrare nel modo lettore video.
(3) Per cercare il file video da riprodurre, premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO, poi premere il pulsante
MENU per riprodurlo. Per le informazioni particolareggiate sulla riproduzione, consultare il capitolo “Funzionamento di
base”. (Nota: Durante la riproduzione, si può premere brevemente il pulsante MENU per entrare nel modo di navigazione
tra le cartelle).
Nota: K-SLIM LS può riprodurre solo i video AVI. Con gli altri formati, occorre convertirli servendosi dello strumento di
conversione incluso nella memoria flash. Le informazioni dettagliate sul convertitore sono consultabili nella Guida rapida
utente del Convertitore AVI sulla memoria flash.
8 Visualizzazione di fotografie
Per visualizzare le fotografie,
(1) Per visualizzare il menu principale, premere e tenere premuto il pulsante MENU.
(2) Selezionare “Foto” e premere il pulsante MENU per confermare.
(3) Per selezionare una cartella o un’immagine, premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO e premere il pulsante
MENU per confermare.
(4) Selezionare la foto da visualizzare e premere il pulsante MENU per ingrandirla a pieno schermo.
(5) Nel modo a pieno schermo, si può premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO per visualizzare la foto
precedente o quella successiva. Premere RIPRODUCI/PAUSA per avviare una successione automatica, o premere il
pulsante MENU per entrare nel modo navigazione tra le cartelle.
Nota: Alcune immagini potrebbero non essere visualizzate. Servirsi di un software di visualizzazione di immagini per
convertirle.
9 Lettura di E-book
9.1 Lettura
(1) Per visualizzare il menu principale, premere e tenere premuto il pulsante MENU.
(2) Selezionare “E-book” e premere il pulsante MENU per confermare.
(3) Per selezionare un file .txt, premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO e premere il pulsante MENU per aprire il
file selezionato.
(4) Premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO per retrocedere o avanzare nelle pagine, o premere il pulsante
RIPRODUCI/PAUSA per retrocedere o avanzare automaticamente (impostando l’intervallo di tempo tra 1 e 5 in
Impostazioni/Successione automatica/Testo).
(5) Durante la lettura si può usare il segnalibro per contrassegnare una pagina da rileggere in seguito. Per le informazioni
sul segnalibro, consultare il capitolo “Uso del segnalibro”.
Pagina 5 su 10
9.2 Uso del segnalibro
(1) Andare nella pagina da contrassegnare.
(2) Premere e tenere premuto il pulsante VOL per visualizzare la finestra “Salva segnalibro” di salvataggio del segnalibro.
(3) Per selezionare una sola riga del menu, premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO e premere il pulsante
MENU per confermare. Il segnalibro è salvato. Esso inizia dalla prima riga della pagina corrente.
(4) Per leggere la pagina così contrassegnata, premere brevemente il pulsante VOL visualizzando la finestra “Carica
segnalibro”. Selezionare il segnalibro e premere il pulsante MENU per confermare. Si arriverà a quella pagina.
Nota: Alcuni file TXT potrebbero non essere letti. La possibile causa è un formato non supportato. Saltarli o ricaricare un
altro file.
10 Scorrimento di tutti i file
Per fare scorrere tutti i file memorizzati nel lettore,
• Per visualizzare il menu principale, premere e tenere premuto il pulsante MENU.
• Per entrare nel modo di scorrimento, selezionare “Explorer” e premere il pulsante MENU.
• Per scegliere un file, premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO, quindi premere il pulsante MENU per
riprodurre o visualizzare il file.
11 Registrazione vocale
zRegistrazione
(1) Per visualizzare il menu principale, premere e tenere premuto il pulsante MENU.
(2) Per entrare nel modo registratore, selezionare “Registra” e premere il pulsante ME NU.
(3) Per iniziare la registrazione, premere brevemente il pulsante RIPRODUCI/PAUSA. Durante la registrazione si può
premere il pulsante RIPRODUCI/PAUSA per interrompere o riprendere la registrazione.
(4) Per terminare e salvare la registrazione, premere brevemente il pulsante MENU.
zRiproduzione delle registrazioni
Per riprodurre una registrazione, passare al modo MUSICA, entrare nel modo di navigazione tra le cartelle per cercare il
file della registrazione e riprodurlo.
12 Cancellazione di un file
Per cancellare un file,
(1) Nel modo navigazione tra le cartelle, selezionare il vile da cancellare.
(2) Premere e tenere premuto il pulsante VOL fino a visualizzare una finestra di dialogo.
(3) Servirsi del pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO per selezionare “SÌ” e premere il pulsante MENU per confermare.
13 Giochi
Questo lettore offre un gioco divertente e conosciutissimo: Tetris World. Per attivare il gioco, scegliere “Gioco” nel menu
principale e premere il pulsante MENU per entrare nel modo giochi. Il funzionamento di base è il seguente:
Inizio gioco Premere il pulsante RIPRODUCI/PAUSA
Pagina 6 su 10
Spostare il blocco a sinistra e a destra Premere i pulsanti PRECEDENTE e SUCCESSIVO
Ruotare il blocco Premere il pulsante MENU
Inserire il blocco Premere il pulsante VOL
14 Personalizzazione delle impostazioni
Per personalizzare le impostazioni del lettore:
(1) Selezionare la voce “Impostazioni” nel menu principale e premere il pulsante MENU per entrare nel modo impostazion i
del sistema.
(2) Premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO per selezionare la voce di impostazione e premere il pulsante
MENU per confermare, o premere il pulsante VOL per annullare/ritornare.
SW stereo
(Attivare o
disattivare
l’effetto stereo)
Regione FM Cina, Europa, Giappone, America
Qualità REG Qualità alta, qualità normale
Volume REG
Una volta (Riproduce il brano corrente una sola volta e si ferma )
Ripetere uno (Ripete il brano corrente)
Cartella (Riproduce tutti i file audio della cartella corrente e si ferma
dopo la riproduzione)
Rip. Cartella (Ripete tutti i file audio della cartella corrente)
Normale (Riproduce tutti i file audio memorizzati nel lettore e si
ferma dopo averli riprodotti tutti)
Ripetere tutto (Ripete tutti i file audio memorizzati nel lettore)
Intro (Riproduce i primi 10 secondi di ciascun file audio)
Ordinare (Riproduce i file audio in ordine) Modo
Shuffle (Riproduce i file audio casualmente)
Premere il pulsante VOL per cambiare colonna dell’EQ.
Premere il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO per regolare il
valore. Continuare a premere il pulsante VOL fino a portare il
cursore sul pulsante SÌ, quindi premere il pulsante MENU per
confermare.
Andare al menu Selezione EQ e selezionare EQ utente per attivare
l’impostazione dell’equalizzatore.
On, Off
+1、+2、+3、+4、+5
Successione
automatica
TESTO (Imposta l’intervallo tra la pagina precedente e la successiva quando
l’apparecchio si trova nel modo di cambio automatico della p agina).
Foto (Imposta l’intervallo tra la foto precedente e la successiva nel modo successione
automatica).
Pagina 7 su 10
Display
Sistema
Timer di
spegnimento
(Imposta il tempo di
riproduzione
continua prima
dello spegnimento
automatico del
lettore)
Lingua
(Sceglie la lingua di
visualizzazione del
testo su schermo)
15 Risoluzione dei problemi
Problema Causa possibile Soluzione
All’accensione dell’apparecchio
non appare nulla sul display.
un file audio.
Retroilluminazi
one
Luminosità (Imposta la luminosità dello schermo)
Modo
retroilluminazio
ne
Informazioni – Informazioni sul prodotto
Aggiornamento – Aggiorna il firmware
Caricare preimpostazione – Ripristina le impostazioni predefinite del lettore
Escluso, 10 minuti, 15 minuti, 30 minuti, 60 minuti, 120 minuti
Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano, Portoghese, Russo, ecc.
Batteria scarica. Ricaricare la batteria.
Volume troppo basso. Regolare il volume. Nessun suono in riproduzione di
Audio file incompatibile. Cancellare o saltare il file.
Normale
Risparmio energia (Spegne lo schermo dopo un determinato periodo
di inattività)
Impossibile collegare il lettore al
PC.
Il tempo visualizzato cambia
continuamente.
Il PC segnala un errore quando
si collega o scollega il lettore.
La memoria totale visualizzata
sul lettore non coincide con la
quantità prevista.
Certi file MP3 non possono
essere riprodotti correttamente.
Interfaccia USB non supportata
dalla scheda madre del PC.
Il bit rate del file MP3 cambia
durante la riproduzione.
Lettore scollegato bruscamente
dal PC durante il trasferimento
di file.
Parte della memoria è utilizzata
per memorizzare i programmi e
visualizzare i caratteri.
Il file MP3 è compresso con uno
standard, come MPEG I Layer 1
Aggiornare o sostituire la scheda
madre del PC.
Provare a usare un bit rate fisso per
comprimere il file MP3.
Non scollegare il lettore dal PC
durante il trasferimento di file.
1. Cancellare i file MP3 non
supportati.
Pagina 8 su 10
Il video non è riprodotto.
La foto non è visualizzata
Il file TXT non può essere letto File in formato non supportato. Saltarlo o ri caricare un altro file.
16 Caratteristiche tecniche
Elemento Caratteristiche
Tipo di batteria Batteria ricaricabile al litio
Durata della batteria 5 – 10 ore
Display LCD Schermo CSTN da 1,8 pollici
Potenza auricolare 5 mW+5 mW
Formato video AVI (XviD)
Formato audio MP3, WMA
Formato foto JPEG
Risoluzione
dell’immagine
Bit Rate MP3: 8-320 kbps; WMA: 32-384 kbps
o Layer 2, non supportato dal
lettore.
File in formato non supportato.
Dati video corrotti Saltarlo o ricaricare un altro file.
File in formato non supportato
Risoluzione dell’immagine oltre i
limiti dell’apparecchio.
2560 x 2048 (Max.)
2. Usare lo standard MPEG I Layer 3
per comprimere i file MP3 non
supportati.
Accertarsi che il video sia in formato
AVI. Altrimenti converti rlo servendosi
dello strumento di conversione fornito.
Servirsi di un software di elaborazione
delle immagini per convertirla.
L’apparecchio supporta una
risoluzione massima di 2560 X 2048.
Accertarsi che la risoluzione
dell’immagine non superi questo
limite.
Rapporto S/R
Porta USB USB 2.0
Temperatura di
funzionamento
Temperatura di
immagazzinamento
Umidità relativa di
funzionamento*
Umidità relativa di
immagazzinamento*
>90 dB
0℃ ~ +55℃
-20℃ ~ +55℃
20% ~ 90% (40℃)
20% ~ 93% (40℃)
Pagina 9 su 10
17 Avvertenza
• Assicurarsi che tutti i tasti siano attivati prima dell’uso. Se sono bloccati, sbloccarli tenendo premuti i tasti
RIPRODUCI/PAUSA e VOL.
•Ricaricare immediatamente la batteria quando il display indica batteria scarica, altrimenti l’apparecchio si spegnerà
automaticamente.
• L’apparecchio non garanti sce la compatibilità con tutte le schede di memoria dei vari fabbricanti.
• Scollegare correttamente il lettore dal PC per evitare la perdita di dati.
• La velocità di trasferimento visualizzata sul PC potrebbe essere differente secondo il sistema operativo. La velocità di
trasferimento esatta dovrebbe essere quella indicata dal lettore.
• Quando il file di registrazione vocale è troppo grande, la risposta dell’apparecchio potrebbe essere lenta.
LIMITAZIONE DELLE RICHIESTE DI DANNI E DEI DANNI. (LIMITATION OF LIABILITY AND DAMAGES)
IN NESSUN CASO IL PRODUTTORE E IL RIVENDITORE DEL PRODUTTORE (COLLETTIVAMENTE DENOMINATI
“VENDITORI”) SARANNO RESPONSABILI DI DANNI O PERDITE, INCLUSO MA NON LIMIT ATO A DIRETTO, INDIRETTO,
SPECIALE INTENZIONALE, PUNITIVO, INCIDENTALE, ESEMPLARE, O CONSEQUENZIALE, O DANNI PER MANCATO
PROFITTO, O DANNI PER MANCANZA DI USO DI OGNI UTENTE O TERZI ORIGINATI DALL'USO O DALL'INCAPACITÀ
DI USARE IL PRODOTTO O I PROGRAMMI, INCLUDENDO MA NON LIMITATO A DANNI DERIVANTI DA DIFETTI DEL
PRODOTTO O NEL SOFTWARE O NELLA DOCUMENTAZIONE, O MANCANZA O IMPRECISIONE NEI DATI DI
QUALSIASI GENERE, SEPPURE BASATI SU UN CONTRATTO, L'INFRAZIONE DI UN CONTRATTO O QUALSIASI
ALTRA TEORIA LEGALE, ANCHE SE LE PARTI SONO STAT E INFORMATE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. DATO
CHE ALCUNI STATI NON PERMETTONO L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DELLE RESPONSABILITÀ PER I DANNI,
LA LIMITAZIONE DI CUI SOPRA POTRÀ NON ESSERE APPLICATA ALLE PARTI. IN NESSUN CASO LA
RESPONSABILITÀ CUMULATIVA DI OGNI E CIASCUN TIPO IN RELAZIONE AL PRODOTTO E AL SUO SOFTWARE
SARÀ MAGGIORE DEL COSTO PAGATO DAL CONSUMATORE PER IL PRODOTTO.
Pagina 10 su 10
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.