![](/html/88/8800/8800c6c76b73a7bc247547f9cca5d67885ef6a08363d6c20723596b8f3d83d38/bg2.png)
Istruzioni importanti per la sicurezza
1. Leggere e seguire le Istruzioni: Occorre leggere tutte le istruzioni per la sicurezza e il
funzionamento prima di usare il prodotto.
2. Pulizia: Staccare il prodotto dalla presa di corrente prima di pulirlo. Non utilizzare detersivi
liquidi o spray. Per la pulizia, servirsi di un panno umido.
3. Collegamenti: Utilizzare solo collegamenti raccomandati da Memup.
4. Acqua e umidità: Non usare questo prodotto vicino all’acqua.
5. Accessori: Usare solo con carrelli, supporti, treppiedi, staffe o tavoli raccomandati da
Memup o venduti con il prodotto.
L’insieme del prodotto e del carrello deve essere spostato con cautela. Gli arresti improvvisi, la
forza eccessiva e i pavimenti irregolari possono provocare il ribaltamento dell’insieme.
6. Ventilazione: Per garantire il funzionamento affidabile del prodotto e per proteggerlo dal
surriscaldamento, sul suo involucro sono presenti fessure e aperture. Tali aperture non devono
mai essere ostruite ponendo il prodotto su letti, divani, tappeti e superfici analoghe.
7. Alimentazione: Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente con il tipo di
alimentazione indicato sull’etichetta delle caratteristiche. Per i prodotti destinati al funzionamento
con pile o altre fonti d’alimentazione, consultare le istruzioni per l’uso.
8. Protezione dai fulmini: Per una protezione ulteriore del prodotto, staccarlo dalla presa di
corrente, dall’antenna o dal cavo d’ingresso del segnale durante i temporali o quando viene lasciato
incustodito o inutilizzato per lunghi periodi di tempo. In questo modo si evitano i danni causati al
prodotto dai fulmini o dalle sovratensioni.
9. Ingresso di oggetti e liquidi: Non introdurre mai oggetti di alcun tipo in questo prodotto
attraverso le sue aperture: essi potrebbero toccare punti sottoposti a tensioni pericolose o
cortocircuitare elementi provocando rischi di incendio o shock elettrico. Non versare liquidi di
alcun tipo sul prodotto.
10. Manutenzione: Non tentare di intervenire sul prodotto per conto proprio: l’apertura o lo
smontaggio del suo involucro potrebbero esporre chi interviene a tensioni pericolose o altri
pericoli. Affidare qualunque intervento a personale di assistenza qualificato.
11. Danni che richiedono assistenza: Staccare questo prodotto dalla presa di corrente e
ricorrere al personale qualificato dell’assistenza per le riparazioni, alle seguenti condizioni: a) in
caso di danni all’alimentazione o alla spina; b) in caso di caduta di liquidi o oggetti all’interno del
prodotto;
1
![](/html/88/8800/8800c6c76b73a7bc247547f9cca5d67885ef6a08363d6c20723596b8f3d83d38/bg3.png)
c) in caso di esposizione del prodotto alla pioggia o all’acqua; d) in caso di anomalie di
funzionamento del prodotto nonostante il rispetto delle istruzioni per l’uso. Azionare solo i
comandi descritti dalle istruzioni per l’uso: la regolazione inappropriata degli altri comandi
potrebbe provocare danni che spesso richiedono ai tecnici qualificati un notevole lavoro per
ripristinare il normale funzionamento del prodotto; e) in caso di caduta o altro tipo di
danneggiamento del prodotto; f) in caso di evidente cambiamento delle prestazioni , che indica
la necessità di intervento.
Installazione a parete o a soffitto: Il prodotto deve essere installato a parete o a soffitto solo
12.
seguendo le raccomandazioni del fabbricante.
Calore: Il prodotto deve essere tenuto lontano dalle fonti di calore quali radiatori, valvole di
13.
regolazione del riscaldamento, stufe o altri prodotti (inclusi gli amplificatori) che produco no
calore.
Indice
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ............. 3
CARATTERISTICHE ........................................ 3
PER INIZIARE.................................................. 4
I comandi in breve ............................................ 4
Alimentazione del KLIP..................................... 4
Ricarica del KLIP ........................................... 5
Accensione/spegnimento del KLIP................ 5
Blocco/sblocco dei tasti del KLIP (Hold)........... 5
RIPRODUZIONE DI MUSICA .......................... 5
Comandi di riproduzione della musica.............. 5
Riproduzione casuale (Shuffle)......................... 6
COLLEGAMENTO A UN COMPUTER............ 7
Trasferimento/Gestione dei file...................... 7
Scollegamento da un computer..................... 7
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI...................... 8
SPECIFICHE .................................................... 9
2