per gli strumenti e gli accessori
del sistema Hugo
™
RAS (chirurgia
roboticamente assistita)
INTRODUZIONE
Seguire le fasi in questa guida per pulire gli strumenti e gli accessori del sistema Hugo™ RAS.
Prima del primo utilizzo e di tutti gli usi successivi, tutti gli strumenti da polso, i moduli di interfaccia sterile,
le chiavi degli strumenti e gli adattatori per endoscopio devono essere completamente puliti e sterilizzati
utilizzando i seguenti documenti:
Istruzioni per l’uso (IFU) Guida completa alla decontaminazione Guida completa alla preparazione
Sistema Hugo™ RAS
Strumenti da
polso
Modulo
interfaccia
sterile
Chiave dello
strumento
Adattatore per
endoscopio
3 di 17
Page 4
GUIDA ALLA PREPARAZIONE
per gli strumenti e gli accessori
del sistema Hugo
™
RAS (chirurgia
roboticamente assistita)
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
AVVERTENZE
Seguire SEMPRE le procedure di ricondizionamento elencate nelle Istruzioni per l’uso (IFU).
Dopo la sterilizzazione è previsto un periodo di rareddamento di 20 minuti a temperatura ambiente. Non lasciare rareddare gli
strumenti e gli accessori in autoclave. Rimuovere dall’autoclave subito dopo il completamento del ciclo di sterilizzazione.
Se si trasporta o si sterilizza senza l’ausilio di una cassetta, applicare SEMPRE allo strumento protettori per le punte ventilati e
impermeabili al vapore per evitare di danneggiare lo strumento o di compromettere l’imballaggio sterile.
Per evitare lesioni, prestare SEMPRE attenzione durante la pulizia degli strumenti con bordi taglienti o alati.
PRECAUZIONI
Tutti gli strumenti e gli accessori sono forniti non sterili. Devono essere puliti e sterilizzati prima dell’uso.
Durante la sterilizzazione, stendere gli strumenti e l’adattatore per endoscopio sui loro lati (in orizzontale).
Applicare SOLO un lubricante per strumenti a base acquosa, non siliconico, a pH neutro, permeabile al vapore, alla punta e al giunto
durante il ricondizionamento, attenendosi alle istruzioni del produttore del lubricante.
NON esporre gli strumenti a temperature superiori a 137 °C (279 °F), perché possono accorciare la vita utile e/o determinare guasti
al dispositivo.
Sistema Hugo™ RAS
4 di 17
Page 5
GUIDA ALLA PREPARAZIONE
per gli strumenti e gli accessori
del sistema Hugo
™
RAS (chirurgia
roboticamente assistita)
ISTRUZIONI PER ALTRI ACCESSORI DEL SISTEMA HUGO™ RAS
Per altri accessori del sistema Hugo™ RAS, fare riferimento alle istruzioni elencate di seguito.
PORTE/TROCAR IN METALLO
Istruzioni per l’uso (IFU) per il sistema riutilizzabile di posizionamento del trocar VersaOne™
CAVO PER ENERGIA BIPOLARE
Istruzioni per l’uso (IFU) del cavo per pinze bipolari E0020V Covidien Valleylab™
ENDOSCOPIO E CAVO LUCE IN FIBRA OTTICA
Istruzioni di ricondizionamento KARL STORZ – Endoskope:
endoscopio di 30° - 26605BA, TIPCAM®1 S 3D LAP, 30°
endoscopio di 0° - 26605AA, TIPCAM®1 S 3D LAP, 0°
Cavo luce in bra ottica - modelli 495 xx
Sistema Hugo™ RAS
5 di 16
5 di 17
Page 6
GUIDA ALLA PREPARAZIONE
per gli strumenti e gli accessori
del sistema Hugo
™
RAS (chirurgia
roboticamente assistita)
UTILIZZO DELLA CHIAVE DELLO STRUMENTO PER POSTAZIONE
Distinzione delle chiavi degli strumenti:
Chiave per postazione:
la chiave dello strumento viene utilizzata dal
personale per il condizionamento sterile. Può
essere collegata alle postazioni utilizzando
l’anello della chiave dello strumento.
Chiave della sala operatoria:
la chiave dello strumento viene utilizzata in
sala operatoria durante un intervento. Viene
utilizzata dal personale al lato del letto per
aprire e pulire le ganasce dello strumento
durante un intervento.
Attuatori dello strumento da polso:
Chiude le
ganasce
Apre le
ganasce
1. Se la ganascia si apre, procedere
con la pulizia della ganasce.
• Se la ganascia non si apre,
spostare la chiave su un altro
attuatore all’estremità prossimale
dello strumento e ruotarla di circa
90 gradi in senso orario. Ripetere
questa procedura no all’apertura
delle ganasce.
Non ruotare la chiave dello
strumento per postazione in senso
antiorario.
Sistema Hugo™ RAS
Apre le
ganasce
6 di 17
Chiude le
ganasce
2. Se la ganascia si apre, procedere
con la pulizia.
Page 7
1
Asciugatura
2
Ispezione
3
Lubricazione
ISTRUZIONI PER LA
4
Sterilizzazione
Sistema Hugo™ RAS
PREPARAZIONE
7 di 17
Page 8
1
1
Asciugatura
Asciugatura
2
Ispezione
3
Lubricazione
4
Sterilizzazione
Materiale necessarioIspezione per la contaminazione
Panno privo di pelucchi
Lubricante per strumenti
(a base d’acqua, non siliconico, a
pH neutro, permeabile al vapore)
Aria compressa per uso medico
Chiave dello strumento per
postazione
Lente di ingrandimento o altri
strumenti per l’ispezione sotto
ingrandimento
1. Assicurarsi che lo sportello
dell’adattatore per endoscopio sia
aperta.
2. Ispezionare ogni strumento
e componente (compresa la
chiave dello strumento per
sala) per escludere la presenza di
contaminazione.
La punta degli strumenti
elettrochirurgici tende a scolorire.
Prestare particolare attenzione a
questa evenienza perché potrebbe
celare carbonizzazione o depositi
organici.
Se uno strumento o un accessorio
(inclusa la chiave dello strumento
per sala) è ancora contaminato,
è necessario ripetere il processo
di pulizia (vedere la Guida alla
decontaminazione).
Asciugatura all’aria - strumenti
da polso
1. Soare aria compressa per uso
medico nella porta di risciacquo
dello strumento no ad asciugatura
completa.
Soare aria in
ogni porta di
risciacquo
Sistema Hugo™ RAS
8 di 17
Continua alla pagina successiva
Page 9
1
1
Asciugatura
Asciugatura
2
Ispezione
3
Lubricazione
4
Sterilizzazione
Asciugatura all’aria - giunti degli
strumenti
1. Soare aria compressa per
uso medico sulla punta di ogni
strumento (incluse le superci
dei giunti) no ad asciugatura
completa.
Asciugatura all’aria - modulo interfaccia sterile
1. Utilizzare aria compressa per
uso medico no ad asciugatura
completa.
Sistema Hugo™ RAS
9 di 17
Continua alla pagina successiva
Page 10
1
1
Asciugatura
Asciugatura
2
Ispezione
3
Lubricazione
4
Sterilizzazione
Asciugatura all’aria - adattatore per
endoscopio
1. Utilizzare aria compressa per
uso medico no ad asciugatura
completa.
Asciugatura all’aria - chiave
dello strumento
1. Utilizzare aria compressa per
uso medico no ad asciugatura
completa.
Avviso! Assicurarsi di selezionare
la chiave dello strumento per sala.
Asciugatura con un panno - tutti
1. Asciugare delicatamente ogni
strumento e accessorio (incusa la
chiave dello strumento della sala)
con un panno pulito e morbido, che
non lascia residui.
Ciò comprende:
Strumenti da polso
Moduli interfaccia sterile
Adattatore per endoscopio
Sistema Hugo™ RAS
10 di 17
Chiave dello strumento per sala
2. Andare alla sezione appropriata per
nire di asciugare gli strumenti e gli
accessori:
Asciugare gli strumenti da polso - pagina 8.
Asciugare il modulo interfaccia sterile -
Asciugare l’adattatore per endoscopio -
pagina 10.
Asciugare la chiave dello strumento per sala -
pagina 10.
pagina 9.
Page 11
1
Asciugatura
2
2
Ispezione - strumenti da polso
Ispezione
Ispezione
3
Lubricazione
4
Sterilizzazione
1. Ispezionare gli strumenti per
individuare eventuali segni di usura o
danneggiamento.
Si consiglia di ispezionare
gli strumenti con
ingrandimento.
2. Girare un attuatore in senso orario
con la chiave dello strumento per
sala no al suo arresto.
Ripetere no a girare tutti e
4gli attuatori per ispezionare la
punta dello strumento in tutti i
posizionamenti.
Girare tutti e
4 gli attuatori
per ispezionare
tutti i
posizionamenti
3. Controllare i cavi di azionamento
per escludere la presenza di
logoramento o danni.
Controllare
i cavi di
azionamento
per escludere
la presenza di
logoramento
o danneggiamenti
4. Controllare gli strumenti con
elettrochirurgia monopolare
o bipolare integrata, per
individuare eventuali incrinature
o danneggiamenti sull’asta.
Controllare le aste
per vericare la pre-
senza di incrinature
5. Controllare i li elettrochirurgici
monopolari e bipolari e
l’isolamento dei li per vericare la
presenza di danni.
Nota: Le forbici curve monopolari non
hanno un lo elettrochirurgico visibile.
Controllare i li
elettrochirurgici
blu per eventuali
danneggiamenti
Interrompere l’uso e scartare se:
I cavi di azionamento sono logorati
o danneggiati
L’asta dello strumento monopolare
o bipolare è incrinata
L’isolamento dei li elettrochirurgici
blu è danneggiato
Sistema Hugo™ RAS
11 di 17
Continua alla pagina successiva
Page 12
Ispezione
1
Asciugatura
2
2
Ispezione
Ispezione - modulo interfaccia sterile
3
Lubricazione
4
Sterilizzazione
1. Agitare e ascoltare per vericare
la presenza di oggetti allentati o
staccati all’interno del modulo
interfaccia sterile.
Quando si agita un MIS privo di
danni, si dovrebbe avvertire un
suono sso che indica il movimento
dei componenti.
Quando si agita un MIS
danneggiato, si avvertirà un
crepitio che indicherà i componenti
allentati, come una vite di metallo
che colpisce la plastica.
2. Premere i pin elettrici dorati sulla
parte superiore e inferiore del
modulo interfaccia sterile.
Controllare che i pin elettrici siano
tutti spinti verso l’interno e che
siano riportati liberamente al
posizionamento.
3.
Controllare se i pin elettrici dorati
sono piegati, danneggiati o scoloriti.
Controllare i pin
elettrici dorati
Controllare i pin
elettrici dorati
4.
Premere ogni attuatore sulla parte
superiore e inferiore del modulo
interfaccia sterile.
Controllare che ogni accoppiatore
dell’attuatore sia spinto verso
l’interno e che sia riportato
liberamente al posizionamento.
Premere
tutti e 4 gli
accoppiatori
su ogni lato
Premere
tutti e 4 gli
accoppiatori
su ogni lato
Le fasi dell’ispezione continuano
a pagina 13.
Sistema Hugo™ RAS
12 di 17
Continua alla pagina successiva
Page 13
Ispezione
1
Asciugatura
2
2
Ispezione
Ispezione - modulo interfaccia sterile, continua
3
Lubricazione
4
Sterilizzazione
5.Controllare che l’anello di trazione
Premere la piastra beige sul modulo
interfaccia sterile.
Controllare che la piastra spinga
verso l’interno incontrando una
certa resistenza e che sia riportata
liberamente in posizionamento.
6.
arancione si trovi sul modulo
interfaccia sterile.
Controllare
la presenza
dell’anello
di trazione
arancione
Interrompere l’uso e scartare se:
Sono presenti segni di allentamento dei componenti o delle chiusure
Non è possibile azionare i pin elettrici (spingerli verso l’interno) né riportarli
liberamente al posizionamento originale, oppure sono piegati, danneggiati
o scoloriti.
Non è possibile azionare gli accoppiatori (spingerli verso l’interno) né
riportarli liberamente alla posizione originale, oppure +sono piegati, usurati
o mostrano altri segni di danneggiato.
Sistema Hugo™ RAS
L’anello di trazione arancione non è completamente collocato intorno al
modulo interfaccia sterile (ciò indica che è stato rimosso e riposizionato sul
modulo interfaccia sterile).
La piastra risulta bloccata o non è possibile spostarla.
Nota: Smaltire in base alle linee guida locali e statali.
13 di 17
Page 14
1
Asciugatura
2
2
Ispezione - adattatore per endoscopio
1.
Controllare la presenza dell’anello
dell’elastomero sull’adattatore per
endoscopio.
Controllare
che
l’elastomero
dell’anello sia
presente
Ispezione
Ispezione
3
Lubricazione
4
Sterilizzazione
Sistema Hugo™ RAS
14 di 17
Page 15
1
Asciugatura
2
Lubricazione - strumenti da polso
Ispezione
3
3
Lubricazione
Lubricazione
4
Sterilizzazione
1. Applicare il lubricante dello
strumento sulla punta e sul giunto di
ogni strumento.
Applicare SOLO un lubricante
per strumenti a base acquosa, non
siliconico, a pH neutro, permeabile al
vapore, alla punta e al giunto durante
il ricondizionamento, attenendosi
alle istruzioni del produttore del
lubricante.
Utilizzare le mani o la chiave
dello strumento per sala per
spostare manualmente il giunto di
articolazione dello strumento e le
ganasce secondo necessità.
2. Girare l’attuatore mostrato in
senso orario con la chiave dello
strumento per sala no al suo
arresto.
Non girare la chiave dello
strumento per sala in senso
antiorario.
Girare
l’attuatore
all’interno del
cerchio no al
suo arresto
3. Applicare il lubricante ai giunti e
ai cavi di azionamento in questa
posizione.
Applicare il
lubricante
ai giunti e
ai cavi di
azionamento
4. Girare l’attuatore mostrato in senso
orario con la chiave dello strumento
per sala no al suo arresto.
Non girare la chiave per sala in
senso antiorario.
Girare
l’attuatore
all’interno del
cerchio no al
suo arresto
5. Applicare il lubricante ai giunti e
ai cavi di azionamento in questa
posizione.
Applicare il
lubricante
ai giunti e
ai cavi di
azionamento
6. Assicurarsi che le punte dello
strumento siano aperte e diritte
per la sterilizzazione.
Sistema Hugo™ RAS
15 di 17
Page 16
1
Asciugatura
2
Ispezione
3
Lubricazione
Materiale necessarioSterilizzazione - strumenti e componenti
4
4
Sterilizzazione
Sterilizzazione
Autoclave per strumenti no a 58 cm
Imballaggio per uso ospedaliero
standard o altro contenitore adatto
per la sterilizzazione in autoclave per
strumenti no a 58 cm
Nota: sterilizzare solo con
autoclave. Non compatibile con altri
metodi di sterilizzazione.
Non esporre il dispositivo a
temperature superiori a 137 °C
(279°F), perché possono accorciare
la vita utile e/o determinare guasti al
dispositivo.
1. Posizionare gli strumenti e gli accessori
(inclusa la chiave dello strumento per
sala) individualmente nell’imballaggio
per uso ospedaliero standard o in altro
contenitore adatto.
Stendere gli strumenti e l’adattatore
per endoscopio orizzontalmente, come
mostrato.
Assicurarsi che le punte dello strumento
siano aperte e diritte prima di essere
avvolte nell’imballaggio.
Se si trasporta o si sterilizza senza l’ausilio di una cassetta, applicare sempre allo
strumento un protettore per la punta ventilato e impermeabile al vapore per
evitare di danneggiare lo strumento o di compromettere l’imballaggio sterile.
Nota: quando si sterilizzano più strumenti in un unico ciclo di autoclave, non
superare il carico massimo dichiarato dal produttore della sterilizzatrice.
Sistema Hugo™ RAS
Non utilizzare barriere di sterilizzazione alternative o ulteriori materiali
assorbenti o protettivi perché potrebbero compromettere la sterilità e la
funzionalità dei componenti.
16 di 17
Continua alla pagina successiva
Page 17
1
Asciugatura
2
Ispezione
Sterilizzazione - strumenti e componenti, continua
3
Lubricazione
4
4
Sterilizzazione
Sterilizzazione
2. Sterilizzare gli strumenti e gli
accessori (inclusa la chiave dello
strumento per sala) utilizzando un
insieme delle seguenti condizioni:
Sterilizzazione in autoclave a vapore
Ciclo a vapore in pre-vuoto (Hi Vac) a 132 °C
Temperatura di esposizione 132 °C (270 °F)
Tempo di esposizione4 minuti
Tempo di asciugatura
sottovuoto
o
Sterilizzazione in autoclave a vapore
Ciclo a vapore in pre-vuoto (Hi Vac) a 134 °C
Temperatura di esposizione 134 °C (273 °F)
Tempo di esposizione3 minuti
Tempo di asciugatura
sottovuoto
20 minuti
20 minuti
3. Rimuovere gli strumenti e gli accessori dall’autoclave e rareddare a
temperatura ambiente per 20 minuti.
4. Una volta rareddati, conservare gli strumenti e gli accessori a
temperatura ambiente e relativa umidità.
Evitare esposizioni prolungate a temperature elevate.
Nota: gli strumenti e gli accessori sono
stati testati per resistere all’esposizione
a temperature non superiori a 137°C
(279°F) per 18 minuti e a tempi di
asciugatura sottovuoto non superiori a
40 minuti, tenendo conto delle variazioni
nei requisiti e nei regolamenti locali per i
protocolli di sterilizzazione.
Sistema Hugo™ RAS
Servizio clienti: +1 800 633 8766 o +1 763 514 4000