
CONFERMARE CHE IL BRACCIO È DISABILITATO
1.
Confermareche il braccio sia
disabilitato e che i controlli presso
il letto operatorio, come il pulsante
dell’unità di azionamento
strumento, non funzionino.
Sistema Hugo™ RAS
Pagina 1 di 12
BRACCIO DISABILITATO: SBLOCCHI
MECCANICI
Guida di riferimento rapido
Stabilizzare SEMPRE la parte rotante dell’unità di azionamento strumento con una mano azionando lo sblocco meccanico
delle ganasce dello strumento con l’altra per evitare di torcere il tessuto afferrato e causare lesioni al paziente.
Avvertenza
Utilizzare lo sblocco meccanico delle ganasce dello strumento per rimuovere il tessuto SOLO se il braccio non risponde
ai controlli presso il letto operatorio o al controllo della console del chirurgo e/o se un messaggio sullo schermo richiede
di farlo. Tentare di usare lo sblocco meccanico delle ganasce dello strumento in altri casi può causare lesioni al paziente.
Avvertenza
1
2.
Spostare i bracci o i carrelli che
bloccano l’accesso al braccio
disabilitato.
3.
Passare alla fase 2 “Rilascio del
tessuto” se è collegato al tessuto
o alla fase 3 “Estrazione dello
strumento” a pagina 3 se non è
collegato al tessuto.

5.
Tenere con una mano la parte
rotante dell’unità di
azionamento strumento
(sotto il telo).
NON ruotare.
6.
Ruotare la ghiera di sblocco
delle ganasce dello strumento
di un quarto di giro nella
direzione della freccia per
rilasciare il tessuto.
Tenere e
NON
ruotare
Sistema Hugo™ RAS
Sistema Hugo™ RAS
Pagina 2 di 12
Ruotare
2
BRACCIO DISABILITATO: SBLOCCHI MECCANICI
Nota: le ganasce dello strumento
potrebbero non essere
completamente aperte dopo aver
ruotato la
ghiera di sblocco
meccanico delle ganasce dello
strumento di 1/4 di giro, ma lo
saranno a sufficienza affinché le
ganasce rilascino dal tessuto.
1.
Mantenere costantemente il
contatto visivo delle ganasce
dello strumento del braccio
disabilitato.
Sul braccio disabilitato:
2.
Tenere con una mano la parte
rotante dell’unità di
azionamento strumento
(sotto il telo).
NON ruotare.
3.
Sollevare ed estrarre la
linguetta dell’anello di trazione
arancione. Rimuovere e
gettare via.
4.
Utilizzare entrambe le mani per
tirare verso il basso la ghiera di
sblocco delle ganasce.
NON ruotare.
Si sentirà la ghiera scattare
in posizione.
Tenere e
NON
ruotare
SE LO STRUMENTO È COLLEGATO AL TESSUTO, RIMUOVERE L’ANELLO DI
TRAZIONE ARANCIONE, TIRARLO VERSO IL BASSO E RUOTARE LA GHIERA
Se lo strumento non è collegato al tessuto, passare alla fase 3 “Estrazione meccanica dello strumento”.

ESTRAZIONE MANUALE DELLO STRUMENTO
Se lo strumento non può essere estratto dalla porta:
1.
Individuare lo sblocco
meccanico sul lato dell’unità
di azionamento strumento.
3.
Mantenere costantemente il
contatto visivo con le ganasce
dello strumento spingendo
l’
unità di azionamento
strumento lungo il binario.
2.
Premere il pulsante rosso e
ruotare la linguetta di sblocco
meccanico arancione
estraendola e allontanandola
dal braccio.
Sistema Hugo™ RAS
Sistema Hugo™ RAS
Pagina 3 di 12
3
BRACCIO DISABILITATO: SBLOCCHI MECCANICI
4.
Premere il pulsante di rilascio
della porta rettangolare per
sbloccare la porta.
5.
Premere le linguette di
rilascio blu per scollegare lo
strumento.
6.
Estrarre la porta con lo
strumento. Verificare
sempre la presenza di danni
nella porta.

Se è necessario spostare il braccio verso l’alto per liberare il paziente:
RIMUOVERE IL BRACCIO E IL CARRELLO DEL BRACCIO
1.
Se il braccio è ancora collegato alla porta, premere il pulsante di rilascio della porta rettangolare per
sbloccarlo.
2.
Se il braccio libera il paziente, allontanare il carrello dal tavolo (fuori dal campo sterile).
3.
Individuare l’impugnatura di
sblocco arancione della
colonna del carrello sotto il
pulsante di pausa del sistema
del braccio.
4.
Ruotare delicatamente
l’impugnatura arancione verso
il basso finché non è parallela
al pavimento.
5.
Spostare e mantenere di lato
l’impugnatura, nella direzione
delle frecce. Si sentirà una
molla che spinge.
6.
Tenendo l’impugnatura,
sollevare il braccio per liberare
il paziente.
7.
Allontanare il carrello dal
tavolo (fuori dal campo sterile).
Sistema Hugo™ RAS
Pagina 4 di 12
Allontanare dal lato del letto qualsiasi braccio inutilizzato per ridurre al minimo i problemi nell’area di lavoro ed evitare
di bloccare l’accesso al paziente.
Precauzione
BRACCIO DISABILITATO: SBLOCCHI MECCANICI
4