Medtronic MRASM001IT Quick Guide

GUIDA DI CONFIGURAZIONE
Specializzazione: Urologia Regione: Addome laterale
sinistro
Esempio di procedura:
Nefrectomia sinistra
AVVISO
Questo documento è solo a scopo informativo generale e non sostituisce l’esperienza medica o professionale, il giudizio o la formazione. Serve da guida per l’identificazione delle porte e il posizionamento dei bracci e del paziente (da qui in avanti indicata come “configurazione del sistema”) allo scopo di accedere alle strutture anatomiche durante gli interventi chirurgici previsti. La configurazione del sistema è stata definita nel corso di valutazioni approfondite e test da parte di Medtronic.
Possono essere necessarie deviazioni per habitus corporei specifici del paziente, patologie del paziente o preferenze del chirurgo. Se la configurazione del sistema devia dalle linee guida mostrate, il dispositivo potrebbe non raggiungere tutte le aree del campo chirurgico previste, causando una riduzione dell’area di lavoro al lato del letto e/o collisioni più frequenti dei bracci. Queste situazioni possono causare ritardi nella procedura e/o lesioni al paziente o all’utilizzatore.
INFORMAZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
Il sistema Hugo™ RAS è destinato all’uso da parte di chirurghi in possesso di formazione medica con una conoscenza completa del funzionamento sicuro del sistema, in linea con le politiche sulle credenziali dell’ospedale relative all’uso di nuove apparecchiature. Il mancato rispetto delle istruzioni o un’azione ritardata sugli avvisi e segnali di sicurezza possono causare gravi lesioni al paziente.
La Guida dell’utente del sistema Hugo™ RAS contiene informazioni importanti, tra cui indicazioni sull'uso, istruzioni sul funzionamento, risoluzione dei problemi e avvertenze e precazioni importanti. Leggere attentamente l’intero contenuto della Guida dell’utente.
Avvertenza
Controllare la posizione della testa, degli arti e dell’anatomia del paziente prima di regolare il giunto del gomito del braccio o l’altezza del carrello. Controllare SEMPRE la distanza tra il paziente e le parti mobili di tutti i bracci, prima dell’intervento chirurgico e durante qualsiasi riposizionamento del braccio o del carrello del braccio centrale. Una collisione o una pressione prolungata da parte di un braccio in movimento potrebbe provocare gravi lesioni al paziente.
Avvertenza
Verificare SEMPRE che l’inclinazione del braccio e l’angolo di collegamento corrispondano alla guida di installazione, onde evitare la riduzione dell’area di lavoro di lavoro durante la procedura.
Precauzione
Ove possibile, l’assistente chirurgico deve posizionarsi dove indicato in questo documento per evitare il contatto con i bracci in movimento.
Sistema Hugo™RAS
Pagina 1 di 4
PANORAMICA DELLE PORTE E DEL PAZIENTE
Urologia / Addome laterale sinistro
1
1
POSIZIONAMENTO DELLA PORTA
Principi di posizionamento della porta:
Distanza di 2 cm dalle prominenze ossee
Distanza di almeno 8 cm tra le porte
robotiche adiacenti
Almeno 5 cm tra la porta dell’assistente e le porte robotiche adiacenti
Porte dell’assistente nella linea mediana del paziente
L’assegnazione della mano sinistra del chirurgo e dell’endoscopio possono essere scambiate se necessario
Spostare lateralmente tutte le porte robotiche fino a 4 cm per i pazienti più piccoli per garantire uno spazio adeguato tra le porte dell’assistente e le porte robotiche
Medio-clavicolare
Solo pazienti più piccoli
≤4cm
≥5cm
6 cm
8
cm
LEGENDA DEI SIMBOLI DELLE PORTE
= Endoscopio = Mano sinistra del chirurgo
= Riserva = Mano destra del chirurgo
= Assistente
Livello dell’ilo renale
2 cm
cm
12
8 cm
Ascellare anteriore
2
POSIZIONE DEL PAZIENTE E DEL LETTO
Paziente in decubito laterale parziale, schiena a circa 60 gradi rispetto al tavolo
Tavolo leggermente flesso (~10 gradi)
Nessuna rotazione/fluttuazione ()
Altezza del letto: Tutte le incisioni delle
porte sopra 70 sulla scala della colonna del carrello
Inclinazione 0°
Schiena a 60° rispetto al tavolo
Rotazione 0°
100
80
70
60
40
20
Sistema Hugo™RAS
Pagina 2 di 4
Panoramica sul sistema
Loading...
+ 2 hidden pages