Medisana LSC User guide [it]

IITT
Doccia di luce LSC
Art. 45210
Gebrauchsanweisung Instruction Manual Mode d’emploi Istruzioni per l’uso Instrucciones de manejo
Manual de instruções Gebruiksaanwijzing Käyttöohje Bruksanvisning
√‰ËÁ›Â˜ ¯Ú‹Û˘
Por favor ler cuidadosamente! A.u.b. zorgvuldig lezen! Lue huolellisesti läpi! Läses noga!
¶·Ъ·О·ПФ‡МВ ‰И·‚¿ЫЩВ ЪФЫВОЩИО¿
IT Istruzioni per l’uso
1 Norme di sicurezza .................... 25
2 Informazioni interessantianti .. 28
3 Modalità d’impiego ................... 29
4 Varie .............................................. 30
5 Garanzia ....................................... 32
Klappen Sie bitte diese Seite auf und lassen Sie sie zur schnellen Orientierung aufgeklappt.
Please fold out this page and leave it folded out for quick reference.
Veuillez déplier cette page et la laisser dépliée afin de vous orienter plus rapidement.
Aprire questa pagina e lasciarla aperta ai fini di un rapido orientamento.
Por favor, despliegue esta hoja y déjela desplegada para orientarse rápidamente.
Por favor, abra esta página e deixe-a para uma orientação rápida.
Sla deze bladzijde om en laat deze opengeslagen, terwijl u de gebruiksaanwijzing leest.
Kääntäkää tämä sivu auki ja pitäkää se aukikäännettynä nopeaa orientaatiota varten.
Vik upp denna sida och låt den vara uppslagen som hjälp till snabb orientering.
¶·Ú·Î·Ïԇ̠·ÓÔ›ÍÙ ÙË ÛÂÏ›‰· ·˘Ù‹ ηÈ
·К‹ЫЩВ ЩЛУ ·УФИ¯Щ‹ БИ· БЪ‹БФЪФ ЪФЫ·У·ЩФПИЫМfi.
Gerät und Bedienelemente Device and controls Appareil et éléments de commande Apparecchio ed elementi per la regolazione Dispositivo y elementos de control
Aparelho e elementos de comando Toestel en bedieningselementen Laite ja käyttölaitteet Apparaten och komponenter
Συσκευή και στοιχεία χειρισμού
IT
Schermo fluorescente
Cavo di alimentazione con spina
Copertura superiore
Supporto
Piedestallo posteriore
Parte posteriore del corpo
Piedestallo anteriore
Tasto ON/OFF
1 Norme di sicurezza
NOTE IMPORTANTI !
CONSERVARE IN MANIERA
SCRUPOLOSA!
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente leistruzioni per l’uso, soprattutto le indicazioni di sicurezza, e conservare le istruzioni per l’uso per gli impieghi successivi. Se l’apparecchio viene ceduto a terzi, allegare sempre anche queste istruzioni per l’uso.
Spiegazione dei simboli
Queste istruzioni per l’uso si riferiscono a questo appa­recchio. Contengono informazioni importanti per la messa in funzione e l’uso. Leggere interamente queste istruzioni per l’uso. L’inosservanza delle presenti istru­zioni può causare ferite gravi o danni all’apparecchio.
AVVERTENZA Attenersi a queste indicazioni di avvertimento per evitare che l’utente si ferisca.
IT
IP20
ATTENZIONE Attenersi a queste indicazioni per evitare danni all’apparecchio.
NOTA Queste note forniscono ulteriori informazioni utili relative all’istallazione o al funzionamento.
Protezione dall’umidità IP20
Classe di protezione elettrica: classe I
Numero LOT
Produttore
Data di pr
oduzione
25
IT
1 Norme di sicurezza
Impiego conforme alla destinazione
La doccia di luce LSC è adatta ai bagni di luce e alla luceterapia, in modo da curare il disturbo affettivo stagionale (S.A.D. = seasonal affective disorder), conosciuto anche come malinconia invernale.
Controindicazioni
• Prima di utilizzare l’apparecchio consultare il proprio medico se — si soffre o si ha sofferto di depressione grave, — si è sensibili alla luce, — si soffre di una malattia agli occhi, — se si assumono determinati medicinali, ad es. psicofarmaci o farmaci contro la malaria o — se si soffre di alta pressione.
alimentazione di corrente
• Prima di collegare l'apparecchio all'alimentazione di corrente, accertarsi che
Norme di sicurezza
la tensione di rete indicata sulla targhetta corrisponda a quella della rete di alimentazione.
• Non utilizzare l’apparecchio se il cavo di alimentazione o la spina sono dan­neggiati, se non funziona correttamente, se è caduto a terra o in acqua.
• In caso di danni, far riparare o far smaltire l’apparecchio da un centro di assistenza autorizzato. In caso di guasti, non riparare l'apparecchio perso­nalmente, pena l'estinzione di qualsiasi diritto a garanzia.
• Inserire la spina di alimentazione nella presa solo quando l’apparecchio è disattivato.
• Non toccare mai la spina di alimentazione quando si è in acqua. Toccarla sempre con le mani asciutte.
• Non recuperare l’apparecchio se cade in acqua. Staccare immediatamente la spina.
• Tenere l’apparecchio e il cavo di rete lontano da superfici surriscaldate, fiamme libere e altre fonti di calore.
• Posizionare il cavo di rete in modo che non sussista pericolo di inciampo.
• Dopo ogni utilizzo spegnere tutte le funzioni dell’apparecchio ed estrarre la spina dalla presa di corrente.
Per staccare l’apparecchio dalla rete elettrica staccare sempre la spina dalla presa. Non afferare mai il cavo di alimentazione per staccare la spina!
Non trascinate, tirate o girate mai l’apparecchio con il cavo di alimentazione e non stringete mai il cavo.
Non avvolgere il cavo intorno all’apparecchio.
26
persone particolari
• Questo apparecchio non deve essere mai maneggiato da bambini, né utilizzato da persone con discapacità fisiche, sensoriali o intellettive o con esperienza insufficiente e/o carenza di competenze sempre che, per la loro incolumità, non vengano assistiti da una persona competente o non venga­no adeguatamente istruiti su come impiegare l’apparecchio.
Assicurarsi e controllare che i bambini non giochino con l’apparecchio.
• Il primo impiego può provocare affaticamento degli occhi o mal di testa. È normale e passa in fretta. Se questi sintomi dovessero ripresentarsi, con-
1 Norme di sicurezza
sultare il proprio medico e sospendere l’uso dell’apparecchio.
• Consultare il proprio medico se l’apparecchio causa iperattività, spossatezza, depressioni, agitazione, disturbi del sonno o altri disturbi della salute. In tal caso sospendere immediatamente l’uso dell’apparecchio.
per l’uso dell’apparecchio
• Utilizzare il prodotto esclusivamente per l’impiego previsto come da istru­zioni. In caso di uso diverso, si estingue qualsiasi diritto di garanzia.
• Prima di ogni impiego, controllare la presenza di danni sull’apparecchio, sul cavo di alimentazione o sulla spina. Un apparecchio danneggiato, o il cavo cui di alimentazione sia danneggiato, non deve essere messo in funziona­mento.
• In caso di danni, far riparare o far smaltire l’apparecchio da un centro di assistenza autorizzato.
• L’apparecchio è stato ideato solo per un uso domestico e non deve essere destinato ad un uso commerciale.
• Utilizzare l’apparecchio solo in luoghi chiusi, non utilizzarlo mai all’aria aperta o in ambienti umidi.
Per l'utilizzo dell’apparecchio, posizionarlo su una superficie stabile e piana in modo che non possa ribaltarsi.
• Questo apparecchio non è destinato ad illuminare gli ambienti. Non im­piegarlo in stanze che non dispongono di una propria fonte di illuminazione.
• Non guardare direttamente direttamente lo schermo acceso per un periodo di tempo prolungato.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito quando è in funzione. Ciò vale in par­ticolare quando il suo uso è destinato ai bambini.
• Non coprire l’apparecchio quando è in funzione o quando si sta raffred­dando.
• Dopo ogni utilizzo, e quando si intende pulire l’apparecchio, spegnerlo pre­mendo il tasto ON/OFF e staccare la spina di alimentazione dalla presa.
IT
manutenzione e pulizia
• L'utilizzatore può effettuare solo interventi di pulizia sull'apparecchio. In caso di guasti, non riparare l'apparecchio personalmente, pena l'estinzione di qualsiasi diritto a garanzia. Rivolgersi al proprio rivenditore specializzato e far eseguire le riparazioni (come ad es. la sostituzione del cavo di alimentazione) solo da centri di assistenza autorizzati o da un tecnico qualificato, al fine di evitare l'insorgere di pericoli.
• Non immergere l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
• Qualora nell’apparecchio entrasse dell’acqua, disinserire immediatamente la spina dalla presa di alimentazione elettrica.
• Dopo ogni utilizzo, e quando si intende pulire l’apparecchio, spegnerlo pre­mendo il tasto ON/OFF Sussiste il pericolo di scossa elettrica!
• Maneggiare con attenzione le lampade fluorescenti. Pericolo di schegge!
• Non toccare l’apparecchio, la spina e il cavo di alimentazione con le mani bagnate o umide. Sussiste il pericolo di scossa elettrica!
• Non esporre l’apparecchio ai raggi diretti del sole e a temperature elevate. Proteggerlo da polvere e umidità.
• Non impiegare detergenti aggressivi.
e staccare la spina di alimentazione dalla presa.
27
IT
2 Informazioni interessanti
Grazie!
2.1
Materiale in dotazione e imballaggio
Grazie per la fiducia accordataci e complimenti per la scelta! Con la doccia di luce LSC (apparecchio di luceterapia) avete acquistato un prodotto di qualità MEDISANA. Per ottenere il successo desiderato e poter godere a lungo della vostra doccia di luce LSC (apparecchio di luceterapia) di MEDISANA, si consiglia di leggere attentamente le seguenti indicazioni rela­tive all’us o e alla piccola manutenzione.
Verificare in primo luogo che l’apparecchio sia completo e che non vi siano segni di danni. In caso di dubbi non mettere in funzione l'apparecchio e inviarlo al centro di assistenza.
Il materiale consegnato consta di:
• 1 MEDISANA Doccia di luce LSC
• 2 Istruzioni per l’uso
Le confezioni sono riutilizzabili o possono essere riciclate. Smaltire il materiale d’imballaggio non più necessario in conformità alle disposizioni vigenti. In caso di danneggiamenti dovuti al trasporto, mettersi immediatamente in contatto con il proprio rivenditore.
AVVERTIMENTO
Assicurarsi che i sacchetti d’imballaggio non siano alla portata dei bambini. Pericolo di soffocamento!
2.2 Particolarità della doccia di luce LSC
28
Molte persone in inverno accusano i tipici sintomi di stanchezza causati dai pochi raggi solari. La doccia di luce LSC è adatta ai bagni di luce e alla luceterapia, in modo da curare il disturbo affettivo stagionale (S.A.D. = seasonal affective disorder), conosciuto anche come malinconia invernale. È un mezzo efficace per compensare la mancanza di luce in autunno e in inver­no senza dover ricorrere all’assunzione di medicinali.
Possibilità di impiego
L’apparecchio viene utilizzato per contrastare i seguenti sintomi della depres­sione invernale:
• stanchezza
• cambiamenti d’umore
• mancanza di energie
• maggiore necessità di ore di sonno
• difficoltà di concentrazione
• mancanza di appetito
2 Informazioni interessanti / 3
Utilizzo: quando, con che frequenza e per quanto tempo?
L’orario migliore per utilizzare la doccia di luce è tra le 6 di mattina e le 8 di sera. L’applicazione può durare fino a 2 ore al giorno. È possibile utilizzare la doccia di luce con la frequenza desiderata, ma l’effi­cacia è maggiore se viene utilizzata per almeno cinque o più giorni di seguito. La durata di una singola applicazione della doccia di luce LSC, dipende dalla distanza alla quale viene posizionato l’apparecchio:
3
Modalità d’impiego
Modalità d’impiego
Distanza dallo schermo Durata massima dell’applicazione
60 cm ca. 2 ore 40 cm ca.1 ora 20 cm ca. 30 minuti
IT
3.1 Utilizzo
1. Ribaltare verso il basso la base situata sul lato posteriore dell'apparecchio
e collocare l'apparecchio su una superficie stabile e liscia (ad es. su un tavolo).
2. Inserire la spina di alimentazione in una presa e accendere l’apparec-
chio premendo il tasto ON/OFF .
3. Sedersi a una distanza di ca. 20 - 60 cm dallo schermo fluorescente , in
modo da essere ben raggiunti dalla luce. Non è necessario sedersi davanti all’apparecchio.
4. La durata del trattamento dipende dalla distanza (vedi “2.2 Particolarità
della doccia di luce LSC”).
5. È possibile terminare o interrompere l’utilizzo in ogni momento. Se la doc-
cia di luce si trova a una distanza massima di 60 cm, è possibile dedicarsi allo stesso tempo ad altre attività, ad esempio leggere o guardare la tele­visione.
6. Non tenere lo sguardo fisso sullo schermo fluorescente acceso per un
periodo di tempo prolungato. È sufficiente guardarlo di tanto in tanto con regolarità.
7. Spegnere sempre l’apparecchio premendo il tasto ON/OFF e staccare la
spina di alimentazione dalla presa quando l’apparecchio non viene utiliz­zato.
8. Fare raffreddare l’apparecchio almeno 15 minuti prima di riporlo o di toc-
carlo.
NOTA
Per trasportare più comodamente l’apparecchio utilizzare l’impugnatura che si trova sul retro.
29
IT
3
Modalità d’impiego /
4 Varie
3.2 Sostituzione delle lampade fluorescenti
4 Varie
La durata di vita delle lampade fluorescenti è di circa 8000 ore. Se una lampa­da si guasta, è necessario sostituirla. Per sostituire le lampade fluorescenti è necessario smontare completamente l’apparecchio. Per evitare danni, lasciare che della sostituzione si occupino il proprio rivenditore specializzato, un centro di assistenza autorizzato o un tec­nico qualificato
AVVERTENZA
• Le lampade fluorescenti usate devono essere smaltite conformemente alle norme vigenti sui rifiuti inquinanti. Per quanto riguarda lo smaltimento rivolgersi alle autorità comunali o al vostro rivenditore.
• Quando si sostituiscono le lampade fluorescenti, l’apparecchio deve essere sempre spento premendo il tasto ON/OFF e la spina di alimentazione deve essere staccata dalla presa. Sussiste il pericolo di scossa elettrica!
• Maneggiare con attenzione le lampade fluorescenti. Pericolo di schegge!
• Le lampade fluorescenti devono essere sostituite sempre con lampade dello stesso tipo. È necessario sostituire sempre entrambe le lampade contemporaneamente.
4.1 Pulizia e manutenzione
30
• Per pulire l’apparecchio, spegnerlo sempre premendo il tasto ON/OFF e staccare sempre la spina di alimentazione dalla presa. Sussiste il pericolo di scossa elettrica!
• Prima di pulire l’apparecchio, lasciarlo raffreddare completamente.
• Non immergere l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
• Per pulire l’apparecchio non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, sostanze abrasive o solventi e tanto meno dischetti di cotone, lana d’acciaio o spaz zole rigide, in quanto potrebbero danneggiare la superficie.
• Pulire l’apparecchio con un panno morbido che non rilascia pelucchi, se necessario leggermente inumidito con una lisciva di sapone non aggressiva e ben strizzato. Nell’apparecchio non deve penetrare acqua.
• Dopo la pulizia, impiegare di nuovo l’apparecchio solo quando è completa­mente asciutto.
• Non esporre l’apparecchio alla luce diretta del sole, proteggerlo dallo sporco e dall’umidità.
• Conservare l’apparecchio in un luogo sicuro e asciutto, possibilmente nella confezione originale.
4 Varie
IT
4.2 Smaltimento
4.3 Dati tecnici
L'apparecchio non può essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Ogni utilizzatore ha l'obbligo di gettare tutte le apparecchiature elettroniche o elettriche, contenenti o prive di sostanze nocive, presso un punto di raccolta della propria città o di un rivenditore specializzato, in modo che vengano smaltite nel rispetto dell'ambiente. Per lo smaltimento rivolgersi alle autorità comunali o al proprio rivenditore.
Nome e modello Alimentazione elettrica Potenza assorbita : Intensità luminosa : 10 000 Lux a 10 cm Tipo di lampada : 2 lampade fluorescenti luce diurna da 36 W
Classe di protezione elettrica : classe I Protezione dall’umidità : IP20 Condizioni di esercizio : + 5 °C a + 45 °C,
Condizioni di stoccaggio
Dimensioni Peso Lunghezza del cavo di
alimentazione : Numero di articolo Codice EAN
: MEDISANA Doccia di luce LSC : 230 V~ 50 Hz
circa
72 W
( PHILIPS, PL-L36W/865/4P )
30 - 90 % umidità relat.
: + 5 °C a + 50 °C
30 - 90 % umidità relat.
:
circa
310 mm x 255 mm x 555 mm
:
circa
2,7 kg
circa
1,8 m : 45210 : 40 15588 45210 9
Compatibilità elettromagnetica:
l’apparecchio soddisfa i requisiti della norma EN 60601-1-2 per la compati-bilità elettromagnetica. Per informazioni dettagliate di questi dati di misurazione è possibile rivolgersi a
MEDISANA.
Alla luce dei costanti miglioramenti dei prodotti, ci riserviamo la facoltà di apportare qualsiasi modifica tecnica e strutturale.
31
IT
5 Garanzia
Condizioni di garanzia e di riparazione
In caso di garanzia, contattare il vostro rivenditore di fiducia o direttamente il centro di assistenza. Se dovesse essere necessario spedire l’apparecchio, specificare il guasto e allegare una copia della ricevuta di acquisto.
Valgono le seguenti condizioni di garanzia:
1. I prodotti MEDISANA hanno una garanzia di tre anni a partire dalla data
di vendita. La data di acquisto deve essere comprovata in caso di garanzia dalla ricevuta di acquisto o dalla fattura.
2. Durante il periodo di garanzia, i guasti dovuti a difetti di materiale o di
lavorazione vengono eliminati gratuitamente.
3. Una prestazione di garanzia non da diritto al prolungamento del periodo
di garanzia, né per l’apparecchio né per i componenti sostituiti.
4. La garanzia non include: a. tutti i danni risultanti da uso improprio, ad esempio dall’inosservanza
delle istruzioni d’uso,
b. i danni riconducibili a manutenzione o ad interventi effettuati dall’ac-
quirente o da terzi non autorizzati,
c. danni di trasporto verificati durante il trasporto dal produttore al con-
sumatore o durante l’invio al servizio clienti,
d. gli accessori soggetti a normale usura
5. È altresì esclusa qualsiasi responsabilità per danni secondari diretti o in-
diretti causati dall’apparecchio anche se il danno all’apparecchio viene riconosciuto come caso di garanzia.
(
lampade fluorescenti
ecc)
.
32
Taishan Anson Electrical Appliances Co.Ltd Dragon Mountain Industrial Estate, Duanfen, Thaishan, Guangdong Province, China
Distributed & imported by MEDISANA AG Jagenbergstraße 19 • 41468 NEUSS • Germania
CARLA Sarl • Zone Artisanale • F-67570 La Claquette • France
L'indirizzo del servizio di assistenza è riportato nel foglio allegato separato.
Distributor
MEDISANA AG
Jagenbergstraße 19 41468 NEUSS GERMANY
E-Mail: info@medisana.de Internet: www.medisana.de
45210 07/2011
Loading...