Our policy of continuous improvement means that the specification of products may be altered from time to time without prior notice.
Electrolux Outdoor Products manufacture products for a number of well known brands under various registered patents, designs and
The Electrolux Group is the world’s largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million
Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, washing machines, vacuum cleaners, chain saws and lawn mowers) are
sold each year to a value of approx. USD 14 billion in more than 150 countries around the world.
PN 249149 REV. 01 (02/03)
CABRIO 246/25 cc
CABRIO 249/29 cc
HANDLEIDING
BELANGRIJKE IMPORTANTS: Lees deze handleiding
aandachtig en zorg dat u ailes begrijpt alvorens de kettingzaag
te gebrulken en be-waar ze voor toekomstige
raadpleging.
BRUKERHÅNDBOK
VIKTIG INFORMASJON: Les disse anvisningene
nøye og forsikre deg om at du forstår dem før
du bruker enheten og oppbevar dem for sen-ere
bruk.
BRUKSANVISNING
VIKTIG INFORMATION: Läs instruktionerna noggrant och
försäkra dig om att du förstår dem innan du använder
utrustningen och spara dem för framtida
behov.
BRUGERHÅNDBOG
VIGTIGE OPLYSNINGER: Læs instruktionerne
omhyggeligt, før du bruger enheden og gemme til
senere henvisning.
LIBRETTO D’ISTRUZIONI
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Leggere le istruzioni
attentamente e capirle bene prima di usare il
prodotto. Conservare per ulteriore consultazione.
MANUAL DO OPERADOR
INFORMAÇÕES IMPORTANTES: Queira ler
cuidadosamente estas instruções e tenha certeza de
entendë--las antes de usar a serra e guarde para
consulta futura.
EΓXEIPI∆IO XEIPIΣMOE
ΣHMANTIKEΣ ΠΛHPOΦOPIEΣ:
∆ιαβάστε
πρoσεxτιxά αvτέσ τισ οδηγίεσ xαι Φρovτίστε vα τισ
xαταvoήσετε αvτ τo µηχάvηµα xαι Φuλάξτε το για
vα το σuµβοuλεύεστε στο µέλλοv.
OHJEKIRJA
TÄRKEÄÄ TIETOA: Lue nämä ohjeet huolellisesti ja
varmista, että olet ymmärtänyt ne, ennen kuin alat
käyttää tätä laitetta ja säilytä myöhempää tarvetta varten.
HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ
Jótállást vállalni csak rendeltetésszerüen használatba
vett gépekre tudunk. Kérj ü hogy a gép használatba
vétele elött gondosan olvassa el a kezelési utasításokat.
GB
FIN
N
P
GR
HU
I
F
D
E
NL
S
DK
INSTRUCTION MANUAL
IM
PORTANT INFORMATION: Please read these instructions
carefully and make sure you understand them before using
this unit. Retain these instructions for future
reference.
MANUEL D’INSTRUCTIONS
RENSEIGNEMENTS IMPORTANTS: Avant d’utiliser cet
appareil, veuillez lire atentivement les instructions et
assurez-vous de les avoir comprises. Conservez les
instructions pour référence ultérieure.
BETRIEBSANWEISUNG
WICHTIGE INFORMATION: Lesen Sie diese Hinweise zur
Handha-bung des Geräts aufmerksam durch. Verwenden
Sie es erst, wenn Sie sicher sind, daß Sie alle
Anweisungen verstanden haben und gut aufbewahren.
MANUAL DE INSTRUCCIONES
INFORMACIÓN IMPORTANTE: Lea atentamente las
instrucciones y asegúrese de entenderlas antes de
utilizar esta aparato. Conserve las instrucciones para la
referencia en el futuro.
G.
H.
I.
L.
M.
N.
0,080”
2mm
300”
7600mm
248206B
229956
228204B
229956
25/29 cc
SUMMARY CHART TO IDENTIFY THE CORRECT
GUARD NEEDED, WITH DIFFERENT CUTTING
ATTACHMENTS
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL CORRETTO
ABBINAMENTO TESTA TAGLIENTE / DIFESA DI
SICUREZZA
TABLEAU RECAPITULATIF POUR LE CORRECT
ACCOUPLEMENT LAME OU TETE FIL NYLON /
DEFENSE DE SECURITE
ÜBERSICHTSTABELLE ZUR AUSWAHL DES
RICHTIGEN SCHUTZBLECHES FÜR DIE
EINZELNEN SCHNEIDWERKZEUGE
TABLA PARA EL CORRECTO ACOPLAMIENTO
DE LA CABEZA CORTANTE Y PROTECTOR DE
SEGURIDAD
OVERZICHTSTABEL OM TE BEPALEN WELKE
BESCHERMKAP GEBRUIKT MOET WORDEN BIJ
DE DIVERSE MAAI-ONDERDELEN
SAMMANFATTANDE TABELL ÖVER KORREKT
KOMBINATION AV
SKÄRHUVUD/SÄKERHETSSKYDD
OVERSIGTSTABEL VEDRØRENDE DEN
KORREKTE SAMMENSÆTNING AF KNIV OG
BESKYTTELSESSKÆRM
The undersigned, authorised by E.O.P.I., declares that the following
products:
CABRIO 246/249, manufactured by E.O.P.I.,
Valmadrera, Italia, are in accordance with the European Directives
98/37/EEC (Machinery Directive), 93/68/CEE (CE Marking Directive)
&
89/336/CEE (Directive on electromagnetic compatibility), directive
2000/14/CEE (Annex V).
G
Declaração de Conformidade
O abaixo assinado, autorizado por E.O.P.I., declara que os seguintes
produtos: CABRIO 246/249, fabricada por E.O.P.I., Valmadrera,
Italia. estão de acordo com as Directivas Europeias 98/37/EEC
Directiva de Maquinaria), 93/68/CEE (Directiva de Marcação CE) e
89/336/CEE (Directiva de Compatibilidade Electromagnética),
directiva
2000/14/CEE (Apêndice V).
/ EY Julistus Vastaavuudesta
Allekirjoittanut, E.O.P.I. in valtuttaamana, vakuuttaa että seuraavat
tuotteet:
BORE AND STROKE (mm)35x2638x26
ENGINE OUTPUT (Kw)0,70,8
ENGINE SPEED AT MAX POWER (min-1)7.5007.500
MAXIMUM SPEED, NO LOAD (min-1)9.5009.500
MINIMUM SPEED (min-1)2.8002.800
BLADE SHAFT SPEED (min-1)9.5009.500
BLADE LOCKING NUT TIGHTENING TORQUE (Nm)1717
DRY WEIGHT (kg)5,55,5
FUEL TANK CAPACITY (cm3)620620
SOUND PRESSURE LEVEL (AT THE OPERATOR’S EAR) LpAav (dBA) (ISO7917)9999
SOUND POWER LEVEL LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VIBRATIONS LEVEL STRING HEAD (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
VIBRATIONS LEVEL BLADE (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
i
DATI TECNICI
CILINDRATA (cm3)2529
ALESAGGIO x CORSA (mm)35x2638x26
POTENZA (Kw)0,70,8
REGIME DI MASSIMA POTENZA (min-1)7.5007.500
VELOCITÁ MAX A VUOTO (min-1)9.5009.500
VELOCITÁ DI MINIMO (min-1)2.8002.800
VELOCITÁ ALBERO PORTALAMA (min-1)9.5009.500
COPPIA SERRAGGIO DADO BLOCCALAMA (Nm)1717
PESO A SECCO (Kg)5,55,5
CAPACITÁ SERBATOIO MISCELA (cm3)620620
PRESSIONE SONORA (ALL’ORECCHIO DELL’OPERATORE) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
POTENZA SONORA LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
LIVELLO VIBRAZIONI TESTA A FILI (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
LIVELLO VIBRAZIONI LAMA (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
f
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
CYLINDREE (cm3)2529
ALESAGE/COURSE (mm)35x2638x26
PUISSANCE (kW)0,70,8
REGIME MAXIMUM DE PUISSANCE (min-1)7.5007.500
REGIME MAXIMUM A VIDE (min-1)9.5009.500
REGIME DE RALENTI (min-1)2.8002.800
REGIME ARBRE DE TRANSMISSION/LAME (min-1)9.5009.500
COUPLE DE SERRAGE VIS BLOCAGE DE LAME (Nm)1717
POIDS A VIDE (Kg)5,55,5
CAPACITE DU RESERVOIR (cm3)620620
PRESSION SONORE (À L’OREILLE DE L’OPERATEUR) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
PUISSANCE SONORE LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VIBRATIONES TETE FIL NYLON (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
VIBRATIONES LAME (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
C
TECHNISCHE DATEN
HUBRAUM (cm3)2529
BOHRUNG X HUB (mm)35x2638x26
LEISTUNG (Kw)0,70,8
HÖCHSTDREHZAHL (min-1)7.5007.500
OBERE LEERLAUFDREHZAHL (min-1)9.5009.500
LEERLAUFDREHZAHL (min-1)2.8002.800
DREHZAHL SCHLAGBLATTWELLE (min-1)9.5009.500
ANZUGSMOMENT SICHERUNGSMUTTER (Nm)1717
TROCKENGEWICHT (Kg)5,55,5
TANKINHALT (cm3)620620
SCHALLDRUCK (AM OHR DES BENUTZERS) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
SCHALLEISTUNG LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
FADENKOPFVIBRATIONEN (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
SCHLAGBLATTVIBRATIONEN (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
1
e
DATOS TECNICOS
CILINDRADA (cm3)2529
DIAMETRO Y CARRERA (mm)35x2638x26
POTENCIA DEL MOTOR (Kw)0,70,8
REGIMEN DE MAXIMA POTENCIA (min-1)7.5007.500
VELOCIDAD MAXIMA EN VACIO (min-1)9.5009.500
VELOCIDAD AL MINIMO (min-1)2.8002.800
VELOCIDAD EJE/CUCHILLA (min-1)9.5009.500
LLAVE DE TORSION TORNILLO DE FIJACION DE LA CUCHILLA (Nm)1717
PESO EN VACIO (Kg)5,55,5
CAPACIDAD DEL DEPOSITO DE COMBUSTIBLE (cm3)620620
PRESION SONORA (AL OIDO DEL USUARIO) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
NIVEL DE RUIDO LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VIBRACIONES CABEZA DE HILO (ISO 7916 ) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
VIBRACIONES CUCHILLA (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
h
TECHNISCHE GEGEVENS
INHOUD MOTOR (cm3)2529
BORING EN SLAG (mm)35x2638x26
MOTOR VERMOGEN (Kw)0,70,8
TOERENTAL BIJ MAXIMAAL VERMOGEN (min-1)7.5007.500
MAXIMUM SNELHEID, ZONDER BELASTING (min-1)9.5009.500
MINIMUM SNELHEID (min-1)2.8002.800
SNELHEID BOOM-BLAD (min-1)9.5009.500
BLADBEVESTIGINGSBOUT (Nm)1717
LEDIG GEWICHT (Kg)5,55,5
INHOUD BRANDSTOFTANK (cm3)620620
DUTCHI GELUIDSDAUK (AAN HET DOR VAN DE GEBRUIKER) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
GELUIDSNIVEAU LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VIBRATIE NYLON DRAADKOP (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
VIBRATIE MAAIBLAD (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
s
TEKNISKA DATA
CYLINDERVOLYM(cm3)2529
BORRNINGxSLAG (mm) 35x3035x2638x26
EFFEKT (kW)0,70,8
VARVTAL VID MAX. EFFEKT (min-1)8.0007.5007.500
HÖGSTA HASTIGHET VID TOMGÅNG (min-1)9.5009.500
LÄGSTA HASTIGHET (min-1)2.8002.800
HÖGSTA HASTIGHET KLINGA (min-1)9.5009.500
SPÄNNINGSMUTTRAR FÖR BLOCKERING AV KLINGAN (Nm)1717
TORRVIKT (Kg)5,55,5
BRÄNSLETANKENS KAPACITET (cm3)620620
LJUDNIVÅ (vid örat) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
LJUDNIVÅ LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VIBRATIONER NYLONTRÅDSHUVUD (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
VIBRATIONER KLINGA (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
q
TEKNISKE DATA
CYLINDER (cm3)2529
UDBORING/STEMPESLAG (mm)35x2638x26
EFFEKT (Kw)0,70,8
MOTOREFFEKT V. MAX.HASTIGHED (min-1)7.5007.500
MAXIMUM HASTIGHED INGEN BALASTNING (min-1)9.5009.500
MINIMUM HASTIGHED (min-1)2.8002.800
MAXIMUM KLINGEOMDREJNINGER (min-1)9.5009.500
SPÆNDING AF KNIVMØTRIK(Nm)1717
NETTO VÆGT (Kg)5,55,5
BENZINTANKENS KAPACITET (cm3)620620
LYDNIVEAU (VED BRUGERENS ØRE) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
LYDNIVEAU LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VIBRATIONER NYLONSNØREHOVED (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,05 8,92-3,05
VIBRATIONER KNIV (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,05 12,15-3,05
2
v
TEKNISET TIEDOT
SYLINTERIN TILAVUUS (cm3)2529
HALKAISIJAxISKUNPITUUS (mm)35x2638x26
TEHO (kW)0,70,8
MOOTTORIN KIERR TÄYDELLÄ TEHOLLA (min-1)7.5007.500
MAKSIMINOPEUS TYHJÄNÄ (min-1)9.5009.500
MINIMINOPEUS (min-1)2.8002.800
TERÄNKANNATIN AKSELIN NOPEUS (min-1)9.5009.500
TERÄNLUKITSIJAMUTTERIN KIINNITYSPARI (Nm)1717
MOOTTORIN PAINO (Kg)5,55,5
POLTTOAINESÄILIÖN tilavuus (cm3)620620
KÄYTTÄJÄN KORVALLE TULEVAÄÄNENPAINE LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
ÄÄNITEHO LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VÄRÄHTELYT NAILONLANKAPÄÄ (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,058,92-3,05
VÄRÄHTELYT TERÄ (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,0512,15-3,05
{
TEKNISKE DATA
SYLINDERVOLUM (cm3)2529
SYLINDERMIAMETER OG SLAGlengde (mm)35x2638x26
MOTOREFFEKT (kW)0,70,8
HØYESTE HASTIGHET (min-1)7.5007.500
MAKSIMUMSHASTIGHETEN VED TOMGANG (min-1)9.5009.500
MINIMUMSHASTIGHET (min-1)2.8002.800
HASTIGHETEN AV BLADHOLDERENS DRIVAKSEL (min-1)9.5009.500
Mutter FOR BLOKKERING AV BLAD (Nm)1717
NETTO VEKT (Kg)5,55,5
DRIVSTOFFKAPASITET (cm3)620620
Lydtrykk LpAav (dBA) (ISO 7917) 9999
LYD EFFEKT LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
VIBRASJONER NYLONTRÅD KLIPPEHODE (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,058,92-3,05
VIBRASJONER BLAD (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,0512,15-3,05
p
CARACTÉRISTICAS TECNICAS
CILINDRADA (cm3)2529
DIAMETRO/CURSO (mm)35x2638x26
POTENCIA (Kw)0,70,8
POTENCIA MAXIMA DESENVOLVIDA (min-1)7.5007.500
VELOCIDADE MAXIMA EN VAZIO (min-1)9.5009.500
VELOCIDADE MINIMA (min-1)2.8002.800
VELOCIDADE EIXO/LÂMINA (min-1)9.5009.500
PAR APERTO PORCA PARA LÂMINA (Nm)1717
PESO EM VAZIO (Kg)5,55,5
CAPACIDADE DO DEPOSITO (cm3)620620
PRESSÃO SONORA (AO OUVIDO DO OPERADOR) LpAav (dBA) (ISO 7917)9999
NIVEL DE RUIDO LwAav (dBA) (ISO 10884)109,5109,5
NIVEL VIBRAÇÕES CABEÇA DE FIO (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN8,92-3,058,92-3,05
NIVEL VIBRAÇÕES LÂMINA (ISO 7916) (m/s2) MAX-MIN12,15-3,0512,15-3,05
Abbigliamento di sicurezza: 1 Occhiali di protezione o visiera protettiva approvati / 2 Casco protettivo
omologato / 3 Paraorecchi di protezione / 4 Guanti approvati / 5 Stivali di sicurezza approvati
Porter des vêtements de protection: 1 Lunettes ou visière de sécurité approuvés / 2 Casque de
sécurité homologué / 3 Protecteur de l’ouie approuvé / 4 Gants approuvé / 5 Chaussures de sécurité
Schutzkleidung: 1 Zugelassene Schutzbrille oder Gesichtsschutz / 2 Zugelassener Schutzhelm / 3
Zugelassener Ohrenschutz / 4 Zugelassene Arbeitshandschuhe / 5 Zugelassene Sicherheitsschuhe
Llevar ropa de seguridad: 1 Gafas de protección o visera de protección aprobadas / 2 Casco de seguridad
homologado / 3 Protectores de oídos homologados / 4 Guantes aprobados / 5 Botas de seguridad homologadas
Auf den Rückstoß des Auf hochgeschleuderte
Schlagblattes achtgeben
reacción de la cuchilla
Pas op voor terugslag
van het maaiblad
Pass opp forPass opp for
reaksjonen av bladet
Atençao asAtençao aoDistancia
Προωστική
Figyelem a pengék
reakciójára
Gegenstände achtgeben(Starten bei warmem Motor)
los objetos proyectados
Pas op voorMinimaleChokeklep geopend (Het
uitstekende voorwerpen
KnivPas på MinimumChoker helt åbenChoker lukket
tilbagekastede genstande
sprutende materiale(Start av varm motor)
Προσέχετε απ
προεξέχοντα αντικείµενα
Figyelem az idegen
anyagok kilövelésére
Distance minimum
Sicherheitsabstand
de seguridad
veiligheidsafstand
Turvaetäisyys
sikkerheds afstand
Sikkerhetsavstand
Mέγιστη απσταση
ασφαλείασ
Biztonsági
távolság
Levier starter ouvert,Levier starter fermé
marche (démarrage à chaud)
abierto (Arranque en caliente)
starten van een warme motor)
Ilmaläppä täysin auki
(Lämpimän moottorin käynnistys)
(Start af varm motor)
Alavanca do starter aberto
(θερµή εκκίνηση/λειτουργία)
Nyitott folytószelep
(meleg motor esetén)
Do not smoke while re-fuelling
or while operating the trimmer
Non fumate durante il
rifornimento e l’utilizzo
Ne pas fumer pendant le
remplissage et pendant l’utilisation
Rauchen Sie weder beim
Auftanken noch bei der Arbeit
No fume mientras reposta combustible
o mientras que utiliza
Bij het werken met de machine en
het vullen van de tank niet roken
Rökning förbjuden under påfyllning
och under användning
Ryg ikke under påfyldning af
benzin eller når maskinen betjenes
Älä tupakoi laittaessasi polttoainetta
tai koneen käytön aikana
Røking forbudt ved fylling av
bensin og under bruk.
Não fumar durante o abastecimento
e durante a utilização
Mην καπνίζετε ταν βάζετε καύσιµο
ή ταν χρησιµοποιείτε το εργαλείο
Tilos tankolás közben
dohányozni
(Avviamento a freddo)
Luftklappe offen Luftklappe geschlossen
Choken er åpen
Tσοκ πλήρωσ ανοικτ
(démarrage à froid)
(Starten bei kaltem Motor)
(Arranque en frio)
Chokeklop gesloten (Het
starten van een koude motor)
Ilmaläppä kiinni
(Kylmän moottorin käynnistys)
(Start af kold motor)
Choken er helt stengt
(Start av kald motor)
Alavanca do starter
fechada (Arranque a frio)
Tσοκ κλειστ
(ψυχρή εκκίνηση)
Zárt folytószelep
(hideg motor esetén).
el desbrozador
4
Due to a constant product improvement programme, the factory
g
reserves the right to modify technical details mentioned in this
manual without prior notice.
La casa produttrice si riserva la possibilità di variare
i
caratteristiche e dati del presente manuale in qualunque
momento e senza preavviso.
La Maison se réserve la possibilité de changer des
f
caractéristiques et des données de ce manuel à n’importe quel
moment et sans préavis.
m Sinne des Fortschritts behält sich der Hersteller das Recht
I
C
technische Änderungen ohne vorherigen Hinweis
vor,
durchzuführen.
La firma productora se reserva la posibilidad de cambiar las
e
características y datos del presente manual en cualquier
momento y sin previo aviso.
Door konstante produkt ontwikkeling behoud de fabrikant zich
h
het recht voor om rechnische specificaties zoals vermeld in deze
handleiding te veranderen zonder biervan vooraf bericht te
geven.
Tilverkaren reserverar sig rätten att ändra fakta och uppgifter ur
s
handboken utan förvarning.
Producenten forbeholder sig ret til ændringer, hvad angår
q
karakteristika og data i nærværende instruktion, når som helst
og uden varsel.
Jatkuvan tuotteen parannusohjelman tähden valmistaja pidättää
v
oikeuden vaihtaa ilman ennakkovaroitusta tässä ohjekirjasessa
mainittuja teknisiä yksityiskohtia.
Produsenten forbeholder seg all rett og mulighet til å forandre
{
tekniske detaljer i denne manualen uten forhåndsvarsel.
A casa productora se reserva a possibilidade de variar
G
características e dados do presente manual em qualquer
momento e sen aviso prévio.
Λγω προγράµµατοσ συνεχούσ βελτίωσησ προϊντων, το
@
εργοστάσιο επιφυλάσσεται του δικαιώµατοσ να
τροποποιεί τισ τεχνικέσ λεπτοµέρειεσ που αναφέρονται
στο εγχειρίδιο αυτ χωρίσ προηγούµενη ειδοποίηση.
A gyártó cég fenntartja a jogot arra, hogy a használati
í
utasitásban megadott adatokon és technikai tulajdonságokon
bármikor és elözetes bejelentés nélkül változtasson.
5
A. DESCRIZIONE GENERALE
1)MOTORE
2)ASTA
3)LEVETTA ACCELERATORE
4)BLOCCA ACCELERATORE
7)TESTA A FILI DI NYLON
8)INTERRUTTORE D’ARRESTO (STOP)
9)LEVETTA FARFALLA ARIA
10) IMPUGNATURA AVVIATORE
11) ANELLO DI SOSTEGNO
12) CANDELA
B. NORME DI SICUREZZA
1) Si raccomanda che qualsiasi persona utilizzi il
decespugliatore abbia prima letto per intero e
con estrema attenzione questo manuale; usare
il prodotto solo per gli scopi in esso riportati.
Non permettete che il decespugliatore venga
usato da ragazzi.
2) Il lavoro con il decespugliatore richiede un
abbigliamento adeguato; indossate: a) Abiti
protettivi aderenti ( non indossate pantaloni corti, o
vestiti sciolti). b) Stivali di sicurezza (non indossate
sandali e non lavorate a piedi nudi). c) Guanti da
lavoro. d) Visiera di sicurezza od occhiali protettivi.
Togliere la pellicola protettiva se presente. e) Cuffia
per la protezione dell’udito. f) Elmetto di sicurezza
quando usate lame circolari a sega. Assicuratevi di
saper arrestare il motore e la lama in caso di
necessità (vedi capitolo AVVIAMENTO E ARRESTO
MOTORE). Il decespugliatore non deve mai essere
utilizzato in caso di stanchezza, indisposizione fisica
o sotto l’effetto di alcolici o determinati medicinali.
Fate attenzione alle parti rotanti e alle superfici calde
della macchina.
3) L’uso prolungato della macchina o di altri utensili
espongono l’operatore a vibrazioni che possono
generare “il morbo delle dita bianche” (Raynaud’s
Phenomenon). Questo potrebbe ridurre la
sensibilità delle mani nel distinguere differenti
temperature e causare un generale intorpidimento.
L’operatore dovrebbe pertanto controllare
attentamente le condizioni delle mani e delle dita se
usa il prodotto in continuazione o regolarmente. Se
dovesse apparire uno dei sintomi, consultare
immediatamente un medico. Durante il lavoro
impugnate il decespugliatore saldamente e sempre
con entrambe le mani. Assumete una posizione
stabile sulle gambe. Il decespugliatore deve essere
impiegato esclusivamente per gli utilizzi previsti
(vedi capitolo USO CON SICUREZZA).
4) Non trasportate mai il decespugliatore, anche
se per brevi tratti, con il motore in moto.
Trasportatelo a motore spento e con la lama
rivolta all’indietro. Quando trasportate il
decespugliatore su un automezzo, collocatelo
in una posizione molto stabile e vincolatelo allo
scopo di evitarne la fuoriuscita di carburante.
13) COPERCHIO FILTRO ARIA
14) TAPPO SERBATOIO CARBURANTE
15) SILENZIATORE DI SCARICO
16) GIUNTO MOTORE/ASTA
17) IMPUGNATURA ANTERIORE A J
18) IMPUGNATURA POSTERIORE CON
COMANDI
19) PROTEZIONE DI SICUREZZA
20) LEVETTA DI SICUREZZA
E’ comunque consigliabile svuotare il serbatoio
carburante in caso di trasporto.
ATTENZIONE: Per la vostra sicurezza è
obbligatorio, durante il trasporto e
l'immagazzinaggio, proteggere la lama con
l'apposita custodia fornita in dotazione.
Avviate il decespugliatore in luoghi piani.
Durante l’avviamento assumete una posizione
stabile.
Accertatevi che la lama o la testa a fili di nylon
non tocchino il terreno o ostacoli.
5) PRECAUZIONI CONTRO FUOCO E
INCENDI: non lavorate con il decespugliatore
in presenza di fuoco o benzina rovesciata. Non
avviate ne tenete in moto il motore in ambienti
chiusi o poco areati.
I GAS DI SCARICO SONO VELENOSI SE
RESPIRATI, POSSONO QUINDI ESSERE
ASFISSIANTI ED ANCHE MORTALI. Quando
effettuate un rifornimento di carburante,
asciugate sempre l’eventuale carburante
rovesciato. Non fumate durante questa
operazione.
Avviate il motore lontano dal luogo di
rifornimento e da contenitori di carburante
(distanza minima 3 metri).
Non fate rifornimento con il motore in moto.
6) Tenete persone ed animali lontani dal punto di
lavoro (distanza minima 15 metri). Poiché
durante il lavoro la lama o la testa a fili
potrebbero proiettare erba, terriccio, pietre o
corpi estranei, se qualcuno si avvicina
spegnete il motore e fermate la lama o la testa
rotante (vedi capitolo AVVIAMENTO E
ARRESTO MOTORE). La lama è tagliente,
prestate quindi attenzione anche durante il
maneggio della stessa a motore fermo.
Indossate guanti da lavoro. Spegnete il motore
e attendete il completo arresto delle parti
rotanti prima di operare sulla macchina o
comunque prima di toccare la lama o la testa a
fili soprattutto se rimuovete eventuali materiali
impigliati.
D
11
NON UTILIZZATE ASSOLUTAMENTE IL
DECESPUGLIATORE SE NON E’
SICURAMENTE APPLICATA LA
D
SPECIFICA PROTEZIONE DI SICUREZZA
(vedi capitolo USO CON SICUREZZA e
MONTAGGIO LAMA E TESTA A FILI DI NYLON).
La mancata osservanza di questa norma può
esporvi a seri pericoli costituiti da:
C . USO CON SICUREZZA
Si raccomanda di usare questo prodotto dalla
parte destra del corpo; si darà così la possibilità
ai gas di scarico di uscire liberamente senza
venire ostruiti dagli abiti dell’operatore. Se siete
nuovi all’uso del decespugliatore seguite un primo
periodo di addestramento.
Ispezionate sempre attentamente la macchina
prima dell’uso: verificate che non ci siano viti
allentate, parti danneggiate e perdite di
carburante. Sostituite gli accessori (lame, teste a
fili, protezioni) eventualmente danneggiati o
eccessivamente usurati.
Fate sostituire dal vostro Centro Assistenza
Autorizzato parti della macchina eventualmente
danneggiate.
N.B. Allo scopo di non alterare sia il buon
funzionamento che la sicurezza della macchina,
accertatevi che qualsiasi componente sostituito
venga rimpiazzato con parti di ricambio o
accessori originali. Evitate un uso del
decespugliatore eccessivamente prolungato. Le
vibrazioni possono essere dannose.
1) Prima di ogni utilizzo rimuovete dall’area
interessata pietre, vetri, funi, parti metalliche e
tutti i corpi estranei che potrebbero
aggrovigliarsi sulle parti rotanti o essere
proiettati pericolosamente a distanza. Tagliate
solo il materiale consigliato per ciascun
acessorio evitando che la parte tagliente entri
in contatto con rocce, parti metalliche, ecc.
Assicurate i capelli in modo tale che restino al
di sopra delle spalle. Prima di iniziare il lavoro
indossate correttamente le cinghie di
sostegno. Regolatele tramite la fibbia in modo
che il il decespugliatore sia ben bilanciato sul
vostro lato destro e con la lama o la testa a fili
parallela al suolo. Non usare l’utensile se ci si
trova in posizione poco stabile sulle gambe; è
necessario avere sempre la padronanza del
proprio equilibrio.
Durante l’uso, avere sempre di fronte l’area di
lavoro, non tagliate indietreggiando poichè non
sono visibili eventuali pericoli.
Sui modelli con impugnatura a delta per i quali
è previsto l’utilizzo di lame da taglio è
obbligatoria la barriera di sicurezza laterale. Lo
scopo della barriera di sicurezza laterale è
a) possibilità di contatto con le parti rotanti e
taglienti b) possibilità di proiezione corpi vari.
ATTENZIONE: non mettete in moto il motore
se separato dall’asta poiché la frizione
potrebbe esplodere.
Per le macchine dotate di frizione, assicurarsi
che l’utensile da taglio sia fermo quando il
motore à al minimo.
quello di impedire una eccessiva escursione
della macchina con conseguente pericoloso
avvicinamento della lama verso gli arti
dell’operatore.
2) L’anello di sostegno (B) va mantenuto nella
posizione originale onde evitare lo
sbilanciamento della macchina. Per i modelli
provvisti di impugnatura a “U” il semimanubrio
anteriore puó essere regolato separatamente
per rendere l’uso più agevole.
3) Al vostro decespugliatore possono essere
applicati gli accessori: a) lama, b) testa a fili.
Non montare alcuna lama senza una corretta
istallazione di tutti i componenti. In caso
contrario la lama potrebbe staccarsi e colpire
pericolosamente l’operatore, le persone od
animali nelle vicinanze.
a) QUANDO UTILIZZATE UNA LAMA
ROTANTE E’ ASSOLUTAMENTE
INDISPENSABILE CHE VENGA APPLICATA
L’APPOSITA PROTEZIONE.
b) QUANDO UTILIZZATE UNA TESTINA A FILI
E’ ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE CHE
VENGA APPLICATA L’APPOSITA
PROTEZIONE.
Durante l’utilizzo tenete la parte anteriore della
macchina (lama o testa a fili) al di sotto della vita.
TESTA FILI DI NYLON:
Controllatene sempre il perfetto montaggio ed
utilizzatela per la rasatura di terreni erbosi, per
il taglio di erba ed erbacce sui bordi o dove è
possibile entrare in contatto con ostacoli,
come alberi, recinzioni e muretti.
La testa a fili di nylon riduce inoltre la possibilità
di danneggiare piccole piante e di lesionare la
corteccia degli alberi.
Per le teste a fili utilizzare sotto fili di materiale
flessibile non metallico e raccomandato dal
costruttore.
Non usare mai, per esempio, filo metallico che
potrebbe rompersi diventando un pericoloso
missile.
LAMA:
Controllatene sempre il perfetto montaggio.
Nel montare gli utensili da taglio seguite
scrupolosamente le istruzioni del capitolo
12
“MONTAGGIO LAMA E TESTA A FILI DI NYLON”.
Fissate gli utensili da taglio montando tutte le
parti in dotazione correttamente e nell’ordine
indicato.
3a)ALIMENTAZIONE TESTINA A FILO:
Durante il taglio, il filo di nylon si usura
naturalmente. Quando ciò avviene, per ottenere la
fuoriuscita di nuovo filo premere la testina sul
terreno. L’operazione va eseguita mentre la testina
sta girando e il filo uscirà automaticamente. La
lametta tagliafilo, incorporata con la difesa in
plastica, taglierà il filo di nylon alla lunghezza
ottimale (un filo troppo lungo riduce la velocità di
rotazione del motore e le prestazioni di taglio).
4) LAME: Consentono di tagliare tutti i tipi di
erba, sterpaglie e arbusti. Manovrate la
macchina come una falce tenendo la levetta
acceleratore premuta a fondo.
5) ATTENZIONE:
affilata. Una lama con denti usurati oltre a creare
difficoltà di taglio, potrebbe generare un
CONTRACCOLPO DI REAZIONE, cioè una
usate sempre una lama ben
D. MISCELA CARBURANTE
Non utilizzate nessun altro tipo di carburante se
non quello raccomandato dal presente manuale.
Questo prodotto è provvisto di motore a due
tempi e deve quindi essere alimentato con
miscela di benzina e olio. Usate benzina super
con piombo o benzina senza piombo solo se con
numero minimo di ottano = 90.
Acquistare sempre olio solo in contenitore sigillato. La
migliore miscela è ottenuta versando in apposita tanica
prima l’olio, poi la benzina.
Tipi di benzina ed olio privi della qualità
necessaria, possono ridurre sia le prestazioni del
motore che la durata di alcuni componenti.
BENZINA CON PIOMBO
Per preparare una corretta miscela, usare solo
olio per motori a due tempi nella proporzione 5%
(20:1) oppure lo speciale
2,5% (40:1).
BENZINA SENZA PIOMBO
Per preparare una corretta miscela, usare solo olio per
motori a due tempi totalmente sintetico specifico per
benzine senza piombo nella proporzione 2,5% (40:1)
oppure lo speciale olio nella medesima proporzione.
IMPORTANTE
Mescolate fortemente e a lungo la tanica. Questa
operazione deve essere accuratamente ripetuta
ogni volta che si preleva carburante dalla tanica.
Le caratteristiche della miscela sono soggette ad
invecchiamento e quindi si alterano nel tempo,
pertanto esaurirla entro due mesi dalla data di
preparazione.
Raccomandiamo di preparare solo la quantità di
olio nella proporzione
spinta violenta sulla parte anteriore della
macchina generata dall’urto della lama contro il
legno o corpi solidi estranei, tale spinta può
ripercuotersi
possibilità
stessa. Non riaffilate una lama danneggiata
sostituitela con una lama nuova.
CONTRACCOLPO DI REAZIONE: può
manifestarsi anche quando si taglia utilizzando
qualsiasi tipo di lama circolare nel settore di
rischio; si consiglia quindi di tagliare utilizzando
il settore rimanente.
SI RACCOMANDA L’IMPIEGO DI
ACCESSORI E RICAMBI ORIGINALI;
REPERIBILI PRESSO I DISTRIBUTORI
UFFICIALI.
L'IMPIEGO DI ACCESSORI E RICAMBI NON
ORIGINALI AUMENTA IL PERICOLO
D'INFORTUNIO, IN TAL CASO LA CASA
PRODUTTRICE NON SI ASSUME NESSUNA
RESPONSABILITÁ PER DANNI A PERSONE
O/A COSE.
miscela necessaria per l’uso. Non usate miscela
preparata da più di due
verificare danni al motore.
ATTENZIONE
Non fumate durante il rifornimento.
Aprite il tappo del serbatoio allentandolo
lentamente, per evitare il rilascio di eventuali
pressioni interne.
Fate rifornimento in un luogo aperto e lontano da
fiamme o scintille.
Conservate la benzina esclusivamente in
contenitori idonei al carburante.
CONSERVAZIONE DEL COMBUSTIBILE
La benzina è altamente infiammabile. Prima di
avvicinarvi a qualsiasi tipo di combustibile,
spegnete sigarette, pipe o sigari. Evitate di
rovesciare la benzina.
Conservate il combustibile in un ambiente fresco
e ben ventilato, riposto in un contenitore
omologato per lo scopo. Non lasciate mai il
motore a riposo con carburante nel serbatoio, in
aree poco ventilate, dove i gas prodotti dalla
benzina potrebbero propagarsi e raggiungere
fuochi, candele, fiamme di bruciatori o di caldaie,
scaldabagni, essicatoi ecc.
I gas prodotti dai combustibili possono causare
un’esplosione od un incendio. Non conservate
mai eccessive quantità di carburante.
Per non incorrere in difficoltà di riavviamento, si
raccomanda vivamente di evitare il totale
esaurimento del carburante nel serbatoio;
preserverà il motore.
dalla macchina sull’operatore con
di perdita del controllo della macchina
ma
mesi, si potrebbero
D
13
E. MONTAGGIO PROTEZIONI DI SICUREZZA
Per ragioni di sicurezza è importante che qualsiasi
tipo di lama o testa a fili di nylon venga utilizzata
D
assieme all’apposita protezione in dotazione.
Si raccomanda di usare le lame o teste a filo con
riportato (stampigliato dal costruttore) la
VELOCITÁ MASSIMA DI ROTAZIONE di almeno
10.500 min-1.
Alloggiate la difesa di protezione per testa a fili di
nylon come in figura. Serrate a fondo la vite di
fissaggio (V) .Lametta taglia filo (L): fissatela come
in figura.
F. MONTAGGIO LAMA E TESTA A FILI DI NYLON
Si raccomanda di applicare la giusta protezione a
seconda del tipo di lama o testa a fili considerando il senso di rotazione indicato sull’asta o sulla
protezione stessa.
(Vedi capitolo: MONTAGGIO PROTEZIONI DI
SICUREZZA).
1) Montate la testa a fili di nylon seguendo la
disposizione illustrata: a)Piattello superiore - b)
Testa a fili di nylon.
Serrate in senso orario.
2) Montate la lama in metallo seguendo la
disposizione illustrata: a) Piattello superiore con
centraggio lama - b) Lama in metallo con
scritte rivolte verso il basso - c) Controflangia
per lama - d) Coppa fissa - e) Dado
bloccalama - f) Coppiglia di sicurezza (solo nei
modelli predisposti).
3) Durante il serraggio , l’insieme lama-piattelli viene tenuto fermo senza alcuno sforzo inserendo
un perno o il cacciavite in dotazione negli appositi fori del piattello e della scatola ingranaggi; fate prima ruotare il piattello fino a quando i due fori sono coincidenti
NB. Si raccomanda di usare le lame o teste a fili
con riportato (stampigliato dal costruttore) la
velocità massima di rotazione di almeno 10.500
min-1.
Per sostituire il filo di nylon seguire le
illustrazioni N1-5 sulla copertina del presente
manuale.
G. MONTAGGIO MOTORE / ASTA
ATTENZIONE. Non avviate il motore senza
l’albero poichè la frizione potrebbe esplodere.
1) Innestate l’albero (A) nel giunto motore (B)
facendo combaciare il quadrato femmina (C)
del giunto con il terminale quadrato maschio
(D) dell’ asta.
Ruotare l’albero con movimenti destra/sinistra
fino a quando lo stesso va in battuta.Avvitare la
vite di fermo (
fissato al giunto.
2) Qualora il “giunto” non fosse montato,allogiate
il “giunto” motore/asta nella sua sede sul
motore e avvitate le quattro viti (A) serrando a
fondo in ordine incrociato.
E).Ora l’albero è saldamente
3) Allogiare l’occhiello (A) del cavo di terra sul
terminale del filo gas ed installare la rondella
(B).Infilare il filo gas attraverso la cavità (C),
installare la seconda rondella (B) ed inserire il
dado esagonale.
4) Infilare il terminale (E) del filo gas nell’apposita
fessura sul perno (C).
5) Regolate il dado registro filo gas (D) in modo
che il filo possa liberamente scorrere nella
fessura con un gioco di 1 mm prima di
azionare il perno.
Serrate a questo punto il dado esagonale (
6) Cavo dell’interruttore di arresto ( STOP ):
collegate l’innesto a spina.
E).
H. MONTAGGIO IMPUGNATURE
IMPUGNATURA ANTERIORE A J
Per la vostra sicurezza, fissate l’impugnatura anteriormente all’etichetta applicata sull’asta ad una
distanza di almeno 11 cm dall’impugnatura
14
posteriore quando montate la testa
a filo, ad una distanza di almeno 36 cm quando
montate lame metalliche. L’impugnatura deve
essere sempre perpendicolare all’asta.
I. AVVIAMENTO E ARRESTO MOTORE
ATTENZIONE. Vedere prima i capitoli:
SICUREZZA. USO CON SICUREZZA e SIMBOLI.
AVVIAMENTO A MOTORE FREDDO
1) Interruttore d’arresto in posizione opposta a
quella di “STOP”.
2) Abbassate la levetta di sicurezza (S), tirate la
levetta dell’acceleratore (A) ed innestate il
blocca-acceleratore (B) e rilasciate
l’acceleratore (A) e
acceleratore (B).
ATTENZIONE: Con il blocca-acceleratore (B)
inserito la lama gira.
3) Spostate la levetta (E) farfalla aria nella
posizione chiuso .
4) Pompate premendo più volte sul bulbo (C) fino
a vedere il carburante ritornare al serbatoio
attraverso il tubetto (D). Tirate la fune di
avviamento fino ai primi scoppi.
5) Spostate la levetta (E) farfalla aria nella
posizione aperto quindi tirate la fune di
avviamento fino a quando il motore va in moto.
Lasciate funzionare il motore per pochi secondi
tenendo fermo il decespugliatore. Disinnestate
quindi il blocca-acceleratore tirando la levetta
acceleratore a fondo.
succesivamente il blocca-
Il motore rimarrà così in moto al regime
minimo.
AVVIAMENTO A MOTORE CALDO
Interruttore STOP sulla posizione I (START).
Levetta acceleratore in posizione di minimo
(rilasciata). Levetta farfalla aria in posizione
aperto .
Pompate premendo più volte sul bulbo (C) fino
a vedere il carburante ritornare al serbatoio
attraverso il tubetto (D). Tirate la fune di
avviamento.
ATTENZIONE
Con il blocca-acceleratore (B) inserito la lama
gira.
6) ARRESTO MOTORE. Premete l’interruttore di
arresto portandolo sulla posizione 0 STOP.
ATTENZIONE: dopo l’arresto del motore le
parti rotanti, lama o testa a fili, continueranno a
ruotare per inerzia per alcuni secondi.
Continuate a impugnare saldamente la
macchina fino al completo arresto.
N.B. In caso di emergenza il suddetto ritardo
di arresto può essere abbreviato facendo
strisciare la lama parallelamente sul terreno.
L. REGOLAZIONE CARBURATORE
La Vostra macchina può essere equipaggiata
con carburatore a bassa emissione. Vi
raccomandiamo, se necessario, che la
regolazione del carburatore venga eseguita
solo da un Centro Assistenza Autorizzato, il
quale dispone delle apposite apparecchiature
per assicurare le migliori prestazioni alle più
basse emissioni.
Per regolare la velocità di minimo agire sulla vite
contrassegnata con la lettera ‘I’ o ‘T’ come
riportato:
Con motore in moto e ben caldo, chiudere la vite
‘I’ o ‘T’ delicatamente in senso orario, fino ad
ottenere una regolare rotazione del motore
(rumorosità costante), senza che gli organi di
taglio siano in movimento. Nel caso contrario,
organi di taglio in movimento, aprire la vite ‘I’ o ‘T’
delicatamente in senso antiorario, fino ad ottenere
la giusta regolazione.
La corretta velocità di minimo è riportata nel
manuale d’istruzioni al paragrafo dati tecnici.
NOTE:
A)
Tagliabordi sprovvisti di frizione (trasmissione
diretta): l’organo di taglio ruota sempre a motore
in moto.
B) Tutte le regolazioni di cui sopra devono essere
eseguite con gli organi di taglio correttamente
montati.
La garanzia può essere invalidata a causa di
errate regolazioni eseguite da personale non
facente parte dei Centri Assistenza
Autorizzati.
D
15
14
M. MANUTENZIONE PERIODICA
Controllate periodicamente che tutte le viti dei
decespugliatori siano nella loro sede e ben
D
serrate. Sostituite le lame danneggiate, usurate,
criccate, non piane. Verificate sempre il corretto
montaggio della testa a fili o della lama (vedi
capitolo MONTAGGIO LAMA e TESTA A FILI) e
che la vite che blocca la lama sia ben serrata.
1) PULIZIA FILTRO ARIA
(Almeno ogni 25 ore di lavoro). Un filtro
intasato causa un’alterazione alla regolazione
del carburatore, riducendo la potenza,
aumentando il consumo di carburante e
generando difficoltà di avviamento. Rimuovete
il coperchio del filtro come in figura. Pulite
accuratamente l’interno della scatola filtro. Il
filtro può essere pulito utilizzando
delicatamente un getto di aria compressa.
2) CANDELA
Periodicamente (almeno ogni 50 ore) smontate
e pulite la candela e regolate la distanza fra gli
elettrodi (0,5/0,6 mm). Sostituitela se
eccessivamente incrostata o comunque entro
100 ore di lavoro. In caso di eccessive
incrostazioni controllate la regolazione del
carburatore, la percentuale 5% (1:20) dell’olio
miscela e accertatevi che l’olio sia di ottima
qualità e del tipo per motori a due tempi.
3) FILTRO CARBURANTE
Per la pulizia o la sostituzione, togliete il tappo
del serbatoio ed estraete il filtro servendovi di
un gancio o di una pinza a becchi lunghi.
Periodicamente, con frequenza stagionale,
rivolgetevi al vostro Centro Assistenza per una
manutenzione generale e una pulizia delle parti
interne. Questo ridurrà la possibilità di problemi
imprevisti e consentirà alla vostra macchina
perfetta efficienza e lunga durata.
REGOLARMENTE: è importante, onde evitare
surriscaldamenti al motore, rimuovere polvere e
sporco dalle feritoie, dal coperchio cilindro e
dalle alette del cilindro utilizzando un raschietto
di legno.
LUNGA INATTIVITA’: svuotate il serbatoio
carburante e fate funzionare il motore sino ad
esaurimento del carburante residuo.
Conservate il decespugliatore in ambienti
asciutti.
TABELLA RICERCA GUASTI
Il motoreIl motore giraLa macchina
non partemale o perdesi avvia ma
Controllare che l’interruttore STOP sia sulla
posizione I.
Controllare la presenza del carburante min.
25% capacità serbatoio.
Controllare che il filtro dell’aria sia pulito.
Togliere la candela, asciugarla, pulirla e
rimontarla. Se è il caso sostituirla.
Controllare ed eventualmente regolare le viti
del carburatore.
Cambiare il filtro del carburatore. Rivolgersi
al proprio fornitore.
Seguire correttamente le procedure di
montaggio degli accessori da taglio.
Controllare che gli accessori metallici da
taglio siano affilati, in caso contrario
contattare il vostro rivenditore.
Il motore continua a dare problemi: rivolgersi al proprio fornitore autorizzato.
CENTRI ASSISTENZA AUTORIZZATI AL NoVERDE 800-017829.
•
••
••
••
potenzanon taglia bene
•
•
•
•
16
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.