2. Impiego conforme alle norme ...........................................................................................................................
3. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................
4. Indicazioni di sicurezza .....................................................................................................................................
5. Descrizione delle caratteristiche .......................................................................................................................
6. Contenuto della fornitura ..................................................................................................................................
a) Collegamento di un controller DMX ..............................................................................................................
b) Creazione di una catena master-slave .........................................................................................................9
9. Connessione di rete ..........................................................................................................................................
a) Pulizia ..........................................................................................................................................................
b) Sostituzione dei fusibili ................................................................................................................................
14. Dati tecnici .......................................................................................................................................................
4
4
5
6
6
8
8
9
10
11
13
13
13
14
14
15
2
Page 3
1. Introduzione
Gentile cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzi
onamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo manuale d‘uso.
Il presente manuale d‘uso è parte integrante del prodotto. Contiene indicazioni importanti per la messa in funzione e
l‘utilizzo del prodotto stesso, che devono essere rispettate anche se il prodotto viene ceduto a terzi. Conservare queste
istruzioni per un‘eventuale consultazione futura.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche, rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel.: 02 929811
Il faretto LED con effetti speciali viene utilizzato per creare effetti di luce nelle aree espositive, nelle discoteche, ecc.,
ed è gestito tramite un controller integrato o un controller DMX esterno.
Questo prodotto è approvato per il collegamento a corrente alternata 100-240 V/50/60Hz.
La connessione DMX può essere effettuata solo a un controller DMX adeguato.
È consentito esclusivamente l‘uso in ambienti chiusi, non all‘aperto. Evitare il contatto con l‘umidità, come ad esempio
nel bagno.
Qualsiasi uso diverso da quello descritto sopra può causare danni al prodotto e può implicare anche altri rischi, come
ad esempio cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, ecc.
Il prodotto non può essere modicato o ricostruito e la custodia non può essere aperta.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi
di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Rispettare tutte le istruzioni di montaggio e di sicurezza.
3. Spiegazione dei simboli
Questo simbolo sul dispositivo avvisa l‘utente della necessità di leggere il presente manuale
d‘uso prima della messa in funzione dell‘apparecchio e di seguire le presenti istruzioni durante il
funzionamento.
Il simbolo con il fulmine viene utilizzato quando vi è un rischio per la salute, come le scosse elet-
triche. Il dispositivo non contiene parti riparabili dall‘utente. Pertanto, non aprire mai l‘unità.
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni d‘uso riportate in questo
manuale. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all‘utilizzo improprio
o alla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza. In questi casi, la garanzia decade.
Gentile cliente, Le seguenti avvertenze di sicurezza e pericolo non solo proteggono il dispositivo, ma anche la salute
dell‘utente. Si prega di leggere attentamente i seguenti punti:
• Per motivi di sicurezza non è consentito apportare modiche arbitrarie al prodotto.
• Il dispositivo è costruito in classe di protezione 1. Come fonte di alimentazione utilizzare esclusivamente una presa
CA (100-240V/50/60Hz) della rete di alimentazione pubblica in esecuzione di sicurezza dei contatti.
• Tutte le persone che installano, allestiscono, mettono in funzione, eseguono la manutenzione di questo faretto con
effetti speciali devono essere adeguatamente addestrate e qualicate e osservare il presente manuale.
• Durante il funzionamento, non guardare mai direttamente la fonte di luce. I lampi di luce possono provocare un
temporaneo offuscamento della vista. Inoltre, in individui suscettibili, in determinate circostanze possono essere
attivate crisi epilettiche. Questo vale in particolare per gli epilettici.
• Non afferrare la spina di alimentazione con le mani bagnate. Vi è il rischio di scossa elettrica letale!
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non toccarlo. Innanzitutto, disattivare la corrispondente presa di rete (ad
esempio, attraverso i rispettivi interruttori magnetotermici), quindi estrarre il connettore di alimentazione dalla presa.
Portare l‘unità per la riparazione presso centro di assistenza autorizzato. Non utilizzare in alcun caso il prodotto con
una linea di alimentazione danneggiata.
• Assicurarsi che durante l‘installazione o il montaggio del prodotto il cavo di alimentazione non sia deformato o
danneggiato da spigoli vivi.
• Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto ai bambini. I bambini non sono in grado di valutare i pericoli associati
all‘uso di apparecchiature elettriche.
• Non collocare contenitori contenenti liquidi come bicchieri, secchi, vasi o piante sul dispositivo o nelle immediate
vicinanze. I liquidi potrebbero penetrare nel dispositivo e pregiudicarne la sicurezza elettrica. Inoltre, è alto il rischio
di incendio o scossa elettrica letale. Disattivare in tal caso la presa di alimentazione (ad esempio spegnimento au
tomatico), quindi scollegare il cavo di alimentazione dalla presa. Il prodotto non più deve essere utilizzato; portarlo
in un‘ofcina specializzata.
• Non esporre il dispositivo ad alte temperature, gocce e spruzzi, forti vibrazioni, ed elevate sollecitazioni mecca
niche.
• Non collocare amme libere, come candele accese sopra o accanto al dispositivo.
-
-
5
Page 6
4. Indicazioni di sicurezza
• Consultare un professionista, se si è in dubbio circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto.
• Non mettere in funzione l‘apparecchio incustodito.
• Utilizzare il dispositivo solo in un clima temperato, non in climi tropicali.
• Non lasciare in giro il materiale di imballaggio. Potrebbe essere un giocattolo pericoloso per i bambini.
• Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previste per le
installazioni e gli apparecchi elettrici.
• Se non si è sicuri del corretto collegamento o se sorgono domande che non trovano risposta in questo manuale,
non esitare a contattare il nostro supporto tecnico o altro professionista.
5. Descrizione delle caratteristiche
• Controllo DMX a 1 o 6 canali (commutabile)
• Controller integrato per il funzionamento automatico, master-slave e sound-to-light.
• 5 diversi effetti automatici
• 4 lampade LED ad alta efcienza
• Display a LED per la facile programmazione
6. Contenuto della fornitura
• Faretto con effetti speciali
• Staffa di montaggio
• Cavo elettrico
• Manuale d‘uso
6
Page 7
7. Montaggio
Il montaggio e l‘installazione del dispositivo dovrebbero essere eseguiti da un professionista che
abbia familiarità con i pericoli associati e le disposizioni pertinenti. La manutenzione, l‘uso e la messa
e dalle pareti. Non collocare il faretto con effetti speciali nelle immediate vicinanze di fonti di calore.
Non orientare faretti e fonti di luce potenti sul dispositivo. Questo può provocare surriscaldamento
(pericolo di incendio).
può rendere accessibili tensioni pericolose.
Il dispositivo deve essere installato fuori della portata di mano.
Gli oggetti illuminati deve essere collocati almeno a 0,5 m di distanza dalla fonte di luce del dispo
almeno per un‘ora dieci volte il carico utile senza alcuna deformazione dannosa.
In caso di installazione sospesa, il dispositivo deve essere assolutamente assicurato da un secondo
gancio di sicurezza indipendente dal dispositivo di montaggio effettivo. In caso di guasto del sistema
di sospensione principale, nessuna parte dell‘installazione deve cadere.
Durante l‘installazione/montaggio rispettare tutte le disposizioni pertinenti previste nel paese in
questione.
-
Accettazione dell‘installazione (per uso commerciale/pubblico):
Prima del primo utilizzo e dopo le modiche al montaggio (compreso il collegamento elettrico) il dispositivo
È richiesta l‘esecuzione di un test da parte di uno specialista una volta l‘anno.
Almeno ogni 4 anni deve essere eseguito un test di collaudo a cura di un esperto.
• Montare il faretto con effetti speciali utilizzando la staffa di montaggio a softto, a parete o un sistema a traliccio. La
• Fissare il gruppo con un cavo di sicurezza o una rete supplementare. Il cavo o la rete di sicurezza devono essere
• Regolare l‘angolo di inclinazione desiderata e serrare le viti a testa zigrinata sulla staffa di montaggio.
deve essere controllato da un esperto.
struttura non deve mai oscillare liberamente. Utilizzare materiale adatto per la supercie di montaggio e in grado di
sostenere il peso del dispositivo.
in grado di trattenere il dispositivo indipendentemente dal ssaggio principale in caso di guasto alla sospensione
principale.
7
Page 8
8. Connessione DMX
È possibile utilizzare una catena DMX di massimo di 32 dispositivi, altrimenti il controller è in
sovraccarico.
La lunghezza totale massima della catena DMX non deve superare i 500 m.
L‘utilizzo di cavi per microfono XLR può causare interruzioni nella trasmissione del segnale DMX.
In questo caso particolare utilizzare linee DMX ad alta frequenza.
a) Collegamento di un controller DMX
Il dispositivo è previsto per il collegamento al controller DMX tramite protocollo DMX-512.
• Collegare l‘ingresso DMX (DMX IN) all‘uscita DMX del controller.
• Per fare questo, utilizzare un cavo XLR schermato. Il controller deve avere 1/6 canali di controllo liberi.
• Collegare l‘uscita DMX (DMX OUT) all‘ingresso DMX (DMX IN) del dispositivo successivo. Se l‘effetto luci è
l‘ultimo o l‘unico dispositivo nella catena DMX, inserire qui un connettore con una resistenza di terminazione da
120 Ohm/0,25 W (tra i pin 2 e 3).
Assegnazione dei pin del connettore DMX: Pin1 = Massa / Pin2 = (-) / Pin3 = (+).
Non collegare mai il connettore di terra (GND) alla massa dello chassis del dispositivo, altrimenti possono
sorgere interferenze nella trasmissione del segnale attraverso i loop di terra.
8
Page 9
8. Connettore DMX
b) Creazione di una catena master-slave
In alternativa il dispositivo può essere utilizzato per il funzionamento con un controller DMX anche come dispositivo in
una catena master-slave. In questo caso il controller integrato del dispositivo master viene utilizzato come regolatore
di controllo per i dispositivi slave collegati.
• Collegare il connettore DMX OUT dell‘unità master al connettore DMX IN del primo dispositivo slave.
• Collegare il connettore DMX OUT dell‘unità master al connettore DMX IN del primo dispositivo slave.
• Procedere allo stesso modo con tutti i dispositivi slave successivi, come descritto sopra.
• Inlare nel connettore DMX OUT dell‘ultimo dispositivo slave una spina XLR con una terminazione (vedere „Collega
mento di un controller DMX“).
9. Connessione di rete
La presa di corrente a cui è collegata l‘unità deve essere collocata vicino all‘apparecchio e deve
essere facilmente accessibile, in modo che in caso di guasto sia possibile separare l‘unità dalla
rete in modo rapido e semplice.
Non lasciare che il cavo di alimentazione venga a contatto con altri cavi.
Fare attenzione nel maneggiare i cavi e connettori di alimentazione. La tensione di alimentazione
può provocare scosse elettriche mortali.
Non lasciare cavi in giro, sistemarli con cura per evitare incidenti.
Inoltre, prima di collegare la spina di alimentazione, accertarsi che la tensione indicata sull‘unità
corrisponda alla potenza disponibile. Se il valore non corrisponde alla tensione di rete disponibile,
non collegare il dispositivo. Una tensione di alimentazione non corretta può causare danni irreparabili
al dispositivo e pericoli per l‘utente.
-
• Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di alimentazione CA dell‘unità.
• Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa con messa a terra.
• Il dispositivo funziona subito dopo essere stato collegato alla rete.
9
Page 10
10. Funzionamento
6Ch
a) Impostazione della modalità di funzionamento
Il dispositivo può essere controllato tramite il controller integrato o un controller DMX esterno. Inoltre, in funzionamento
master-slave può controllare come master altri dispositivi collegati tramite il controller integrato o come slave tramite
il controller di un altro dispositivo.
Le modalità di funzionamento possono essere regolate tramite il display a LED, i tasti funzione FUNC ed ENTER e
i tasti freccia.
• Premere il tasto FUNC no a visualizzare l‘indicatore desiderato.
• Confermare la selezione con il tasto ENTER.
• Selezionare l‘opzione desiderata con i tasti freccia.
• Confermare la selezione con il tasto ENTER.
Il controller integrato impiega alcuni secondi per accettare e applicare le impostazioni.
Panoramica:
10
Page 11
10. Funzionamento
Indicatore Opzione Funzione
Addr 001-512 Impostazione dell‘indirizzo iniziale DMX
VEr bC01 Indicazione della versione software
SoUn on Funzionamento sound-to-light
oFF Disattivazione del funzionamento sound-to-light
Led on Display permanentemente attivo
oFF Display attivato solo dopo pressione di un tasto
SLNd NASt Funzionamento come dispositivo master
SL 1 Funzionamento come dispositivo slave (funzionamento slave normale)
SL 2 Funzionamento come dispositivo slave (funzionamento slave invertito)
ShNd SP01 tutti gli effetti automatici nella commutazione
SP02 Effetto automatico 1
SP03 Effetto automatico 2
SP04 Effetto automatico 3
SP05 Effetto automatico 4
SP06 Effetto automatico 5
dISP dISP Allineamento normale display
dSIP Orientamento dello schermo di 180°
ChNd 1Ch Funzionamento DMX a 1 canale
6Ch Funzionamento DMX a 6 canali
b) Funzionamento con controller DMX esterno
Ogni dispositivo DMX di una catena DMX richiede un cosiddetto indirizzo DMX per poter essere comandato dal controller
in modo univoco. Questo indirizzo DMX denisce il primo canale DMX sul quale risponde il dispositivo. Gli altri canali
di comando seguono il primo canale DMX (indirizzo DMX iniziale).
Il dispositivo richiede uno o sei canali DMX liberi.
11
Page 12
10. Funzionamento
Impostazione della modalità di funzionamento DMX
• Nel menu impostare ChNd >> 6Ch per utilizzare l‘unità in funzionamento DMX a 6 canali.
• Nel menu impostare ChNd >> 1Ch per utilizzare l‘unità in funzionamento DMX a 1 canali.
Impostazione dell‘indirizzo iniziale DMX
• Premere il tasto FUNC nché non viene visualizzato Addr e premere ENTER.
• Selezionare l‘opzione desiderata con i tasti freccia.
• Confermare la selezione con il tasto ENTER.
Le tabelle seguenti forniscono informazioni sull‘impatto delle impostazioni dei singoli canali DMX.
Funzionamento DMX a 1 canale
Canale DMX Valore Funzione
1 000-009 Luce spenta
010-039 Funzionamento sound-to-light, tutti gli effetti in commutazione
040-079 Funzionamento sound-to-light, effetto 1
080-119 Funzionamento sound-to-light, effetto 2
120-159 Funzionamento sound-to-light, effetto 3
160-199 Funzionamento sound-to-light, effetto 4
200-255 Funzionamento sound-to-light, effetto 5
Funzionamento DMX a 6 canali
Canale DMX Valore Funzione
1 000 Luce spenta
001-199 Impostazione della luminosità di tutti i colori scuro > chiaro
200-247 Effetto lampo
248-255 Tutti i colori con piena luminosità
2 000-255 Impostazione della luminosità rosso scuro > chiaro
3 000-255 Impostazione della luminosità verde scuro > chiaro
4 000-255 Impostazione della luminosità blu scuro > chiaro
5 000-255 Impostazione della luminosità bianco scuro > chiaro
6 000-009 Motore spento
010-255 Velocità motore lento > veloce
12
Page 13
10. Funzionamento
c) Funzionamento sound-to-light
• Premere il tasto FUNC nché non viene visualizzato SoUn e premere ENTER.
• Scegliere On con i tasti freccia per attivare la modalità sound-to-light.
• Confermare la selezione con il tasto ENTER.
• L‘effetto luci viene così controllato attraverso un microfono integrato a tempo con la musica.
d) Funzionamento master-slave
• Premere il tasto FUNC nché non viene visualizzato SLNd e premere ENTER.
• Selezionare NASt con i tasti freccia per denire l‘effetto luci come unità master (comando tramite il controller inte
grato).
• Selezionare SL 1 con i tasti freccia per controllare l‘effetto luci in modalità slave normale (comando tramite il controller
master collegato).
• Selezionare SL 2 con i tasti freccia per controllare l‘effetto luci in modalità slave invertita (comando tramite il controller
master collegato).
• Confermare la selezione con il tasto ENTER.
Se il dispositivo deve essere azionato singolarmente (standalone), deve essere impostato come dispositivo
master.
In una catena master-slave, soltanto un dispositivo può essere denito come dispositivo master, tutti gli
altri devono essere impostati come dispositivi slave.
In modalità slave invertita il dispositivo si comporta in modo opposto al dispositivo master.
-
e) Funzionamento automatico
• Premere il tasto FUNC nché non viene visualizzato ShNd e premere ENTER.
• Selezionare l‘effetto automatico desiderato da SP01 a SP06 con i tasti freccia.
• Confermare la selezione con il tasto ENTER.
13
Page 14
11. Manutenzione
Controllare la sicurezza tecnica del faretto con effetti speciali, ad esempio possibili danni al cavo e alla custodia.
Se si può presumere che il funzionamento non è sicuro, disattivare il dispositivo e proteggerlo contro l‘azionamento
involontario. Estrarre la spina di alimentazione dalla presa!
Si può presumere che il funzionamento sicuro non sia più possibile se:
• il dispositivo presenta danni visibili
• il dispositivo non funziona più
• dopo uno stoccaggio prolungato in condizioni non corrette oppure
• dopo forti sollecitazioni durante il trasporto
Prima di pulire o eseguire la manutenzione del faretto con effetti speciali, osservare le seguenti istruzioni di sicurez
za:
L‘apertura dei coperchi o la rimozione di componenti, può esporre parti sotto tensione.
Prima della manutenzione o di una riparazione, scollegare quindi l‘unità da tutte le fonti di aliment
azione.
I condensatori all‘interno del dispositivo possono essere ancora carichi, anche se è stato scollegato
da tutte le fonti di alimentazione.
La riparazione deve essere effettuata da un professionista che conosce i pericoli o le disposizioni
di legge.
a) Pulizia
Esternamente il dispositivo deve essere pulito solo con un panno morbido e asciutto o una spazzola.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi o prodotti chimici per non danneggiare la supercie della custodia.
b) Sostituzione dei fusibili
Se è necessario sostituire il fusibile, vericare che siano utilizzati solo elementi del tipo e con potenza nominale corrente
specicati (vedi dati tecnici).
È vietato riparare i fusibili o colmare il portafusibili.
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e staccare il cavo d‘ingresso dal connettore POWER
sull‘unità.
• Sollevare delicatamente il portafusibili sul connettore di rete utilizzando un cacciavite appropriato.
• Togliere il fusibile bruciato e sostituirlo con un fusibile del tipo specicato.
• Ora reinserire il portafusibili con il fusibile nuovo nel connettore di rete del dispositivo.
• Solo a questo punto è possibile ricollegare il dispositivo alla rete e metterlo in funzione.
-
-
14
Page 15
12. Utilizzo
• Non inserire immediatamente la spina di alimentazione in una presa di corrente se il dispositivo viene spostato da un
ambiente freddo a uno caldo. La condensa potrebbe danneggiare il dispositivo in determinate circostanze. Lasciare
che l‘unità raggiunga la temperatura ambiente. Attendere che la condensa sia evaporata.
• Non estrarre mai il connettore dalla presa a muro tirando il cavo, afferrare sempre le maniglie della spina.
• In caso di mancato utilizzo protratto nel tempo, estrarre il cavo di alimentazione dalla presa.
• Per motivi di sicurezza, in caso di temporale estrarre sempre il cavo di alimentazione dalla presa.
• Non applicare mai ltri, maschere o altri materiali sull‘uscita della luce. Ciò può causare danni dovuti al riscaldamento
e rischio d‘incendio.
• L‘unità può diventare molto calda durante il funzionamento. Non toccare la custodia durante il funzionamento. Lasciar
raffreddare il dispositivo dopo il funzionamento prima di toccare o pulire la custodia.
• Per garantire un‘adeguata ventilazione, in nessun caso coprire il dispositivo. Inoltre, il usso d‘aria non deve essere
ostacolato da oggetti quali riviste, tovaglie, tende, ecc. Durante il funzionamento mantenere attorno al dispositivo
uno spazio libero di almeno 0,5 m.
13. Smaltimento
Gli apparecchi elettronici non devono essere smaltiti con i riuti domestici.
Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le disposizioni di legge
Dimensioni ............................................275 x 250 x 210 mm
Peso .....................................................2 kg
DMX/Auto/Master-Slave/Sound-to-Light
15
Page 16
Note legali
*
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto di apportare