LOOP ANTENNA
9
CIRO MAZZONI RADIOCOMUNICAZIONI - Verona, Italia.
Naturalmente, nessun contatto strisciante. Semplicemente due pacchi di lamel-
le che entrano progressivamente l'uno nell'altro (un condensatore in aria);
c) l'adozione di un comando a distanza con attuatore a bassa tensione a due velocità
di sintonia: una "alta" per la sintonia rapida dei MHz, ed una "passo-passo" per
una sintonia precisa fino ai 100 Hz. Nella pratica operativa, questo significa sinto-
nizzare in maniera "fine" la LOOP ANTENNA per la massima reiezione dei segnali
indesiderati e per la massima efficienza ( vedi diagrammi pag. 45)
Con una tale possibilità di accordo, sarebbe stato - ed è certamente - un grosso peccato concettuale ed operativo non sintonizzare perfettamente ad ogni cambio di frequenza, anche di soltanto alcuni KHz.
4) Fornire all'Operatore ogni particolare meccanico ed elettrico dell'antenna che lo mettano nella condizione di montare la
LOOP ANTENNA senza problemi se non quello di scegliere il
miglior sito e predisporre un adeguato sostegno rappresentato da un tubo - o mast che dir si voglia - ben ancorato (con ogni
LOOP ANTENNA è compresa anche la base di fissaggio zin-
cata che accetta, a seconda del modello, vari diametri del mast
che dovrà sostenerla). Per dare contenuto alle due espres-
sioni sottolineate "adeguato" e "ben ancorato", preghia-
mo riferirsi alle caratteristiche meccaniche relative a ciascun
modello di antenna.
5) L'adozione di particolari soluzioni per assicurare il miglior
contatto nella parte flessibile della LOOP ANTENNA (al centro
della parte inferiore, per il movimento di sintonia dei due pacchi lamellari del condensatore situati al centro della parte superiore).
Nel caso delle due LOOP ANTENNA di maggiori dimensio-
ni che, per ragioni di imballaggio devono essere suddivise in quattro archi di cerchio,
l'adozione di un soffisticato sistema di giunzioni a flangia con scanalature di alta precisione destinate a ritenere all'interno, ermeticamente, la speciale pasta antiossidante
(in dotazione).
6) L'adozione di un particolare gamma-match di alimentazione a 50 consente di
installare la LOOP ANTENNA a diverse altezze dal livello del terreno fornendo sempre
le migliori prestazioni. Questo, per assicurare la migliore irradiazione del segnale in
ogni angolo di elevazione nel piano contenente la loop in modo da garantire la comunicazione parimenti a breve, media e grande distanza.
7) Un ridotto numero di modelli (3 in tutto) in grado di coprire, in maniera continua, le
HF da 1.750 MHZ a 29.800 MHz e così consentire, già con una sola antenna, di utilizzare una consistente porzione dello spettro di frequenze a disposizione.
Di seguito vi forniamo la denominazione, il diametro e la copertura di frequenza di
Baby - Ø 1 metro, da 6.600 a 29.800 MHz
Midi - Ø 2 metri, da 3.500 a 14.500 MHz
Maxi - Ø 4 metri, da 1.750 a 7.300 MHz