Il presente manuale contiene importanti norme di
sicurezza ed istruzioni per il funzionamento sicuro
ed efficace, la manutenzione ed eventualmente la
soluzione di malfunzionamenti di minore entità del
MasterBus-USB Interface(Codice 77030100).
Conservare il presente manuale in un luogo sicuro.
La presente versione in italiano consta di 12 pagine.
1.2 DETTAGLI DELLA GARANZIA
La Mastervolt dichiara che il presente prodotto è
stato realizzato in conformità alle norme in vigore ed
alle specifiche tecniche previste. La garanzia
standard ha una durata di due anni. Nel caso in cui
venissero realizzate delle operazioni senza seguire
le linee guida, istruzioni e specifiche tecniche
contenute nel presente manuale di uso, l’unità
potrebbe subire dei danni o non corrispondere alle
specifiche tecniche per cui è stata concepita. In tali
casi, la garanzia perde validità.
IMPORTANTE: Accordi di garanzia supplementari,
come la “Garanzia del sistema Mastervolt”,
potrebbero contenere delle restrizioni che
proibiscono il ripristino dei dati cronologici.
1.3 RESPONSABILITÀ
La Mastervolt non assume responsabilità per:
• Danni conseguenti all’uso del MasterBus-USB
Interface;
• Eventuali errori del presente manuale e per le
conseguenze che ne derivino.
• Uso che non è coerente allo scopo del prodotto.
ATTENZIONE!
Non rimuovere mai la targhetta di
identificazione.
62Settembre 2008 / Interfaccia MasterBus - USB / IT
Page 3
MASTERBUS
2 MASTERBUS
2.1 CHE COS’È MASTERBUS?
Tutti i dispositivi compatibili con MasterBus
sono indicati con il simbolo MasterBus.
MasterBus è una rete di dati completamente
decentralizzata che favorisce la comunicazione tra
diversi dispositivi del sistema Mastervolt. Si tratta di
una rete di comunicazione basata sul protocollo
CAN-bus che si è rivelata un sistema bus affidabile
nelle applicazioni automobilistiche. MasterBus è
utilizzato come sistema di gestione della corrente
elettrica per tutti i dispositivi collegati come l’inverter,
il caricabatterie, il generatore e molti altri. Ciò
favorisce la comunicazione tra i dispositivi collegati
consentendo per esempio l'avvio del generatore nel
caso in cui le batterie siano scariche.
MasterBus riduce la complessità dei sistemi elettrici
utilizzando cavi di collegamento UTP. Tutti i
componenti del sistema sono praticamente
concatenati. Per questo motivo, ogni dispositivo è
dotato di due porte dati MasterBus. Quando due o
più dispositivi sono connessi attraverso queste porte
dati, formano una rete dati locale chiamata
MasterBus. Il risultato è una riduzione dei costi
materiali in quanto sono necessari solo pochi cavi
elettrici e si riducono i tempi d'installazione.
Per il monitoraggio centrale e il controllo dei
dispositivi connessi, Mastervolt offre una vasta
gamma di pannelli che forniscono in modo rapido e
semplice informazioni complete sullo status del
proprio sistema elettrico. Sono disponibili quattro
pannelli diversi, dal piccolo display LCD 120 x 65
mm compatibile con Mastervision fino al pannello a
colori MasterView System. Tutti i pannelli di
monitoraggio possono essere utilizzati per
monitorare, controllare e configurare tutta la
strumentazione MasterBus connessa.
È possibile aggiungere nuovi dispositivi alla rete,
semplicemente estendendola. Ciò garantisce alla
rete MasterBus un alto grado di flessibilità per una
configurazione di sistema estesa non soltanto oggi,
ma anche in futuro! Inoltre Mastervolt offre
numerose interfacce in grado di rendere compatibili
alla rete MasterBus anche dispositivi non Masterbus.
Se si desidera collegare direttamente un prodotto
non fabbricato dalla Mastervolt alla rete MasterBus,
si consiglia di utilizzare un’interfaccia Modbus.
ATTENZIONE: Non collegare mai
direttamente un dispositivo che non sia
MasterBus ad una rete MasterBus!
Altrimenti, ciò provocherà la nullità della
garanzia che copre tutti i dispositivi
MasterBus connessi.
IT / Interfaccia MasterBus - USB / Settembre 200863
Page 4
MASTERBUS
2.2 CONFIGURAZIONE DI UNA RETE
MASTERBUS
Ogni dispositivo compatibile con la rete MasterBus è
dotato di due porte dati. Quando 2 o più dispositivi
sono collegati mediante queste porte, costituiscono
una rete locale di dati chiamata MasterBus.
Ricordare quanto segue:
Le connessioni tra i dispositivi sono assicurate
da cavi di collegamento UTP standard. La
Mastervolt può fornire questi cavi che sono
comunque disponibili presso qualsiasi negozio di
componenti informatici.
L’alimentazione elettrica per la rete proviene dai
dispositivi collegati.
Almeno un dispositivo della rete deve possedere
funzionalità di alimentazione (cfr. le specifiche).
Un dispositivo di alimentazione è in grado di
alimentare fino a tre dispositivi passivi.
Visto che tutti i dispositivi di alimentazione sono
ad isolamento galvanico, è consentito l’uso di più
dispositivi di alimentazione.
OK
Figura 3
OK
Figura 1
Come tutte le reti dati ad alta velocità,
MasterBus ha bisogno di un dispositivo di
terminazione alle due estremità della rete.
Terminating
device
Terminating
device
Evitare reti ad anello.
Figura 4
Evitare connessioni a T nella rete.
OK
Figura 2
Figura 5
64Settembre 2008 / Interfaccia MasterBus - USB / IT
Page 5
INSTALLAZIONE
3 INSTALLAZIONE
3.1 COLLEGAMENTO
Materiale necessario:
; Interfaccia MasterBus-USB (compresa)
; Cavo di connessione USB (compreso)
; Cavi di connessione MasterBus (UTP cavi
patch) (compresi, 6 m)
Un PC fisso o un portatile con connessione
Internet e porta USB 2.0 libera.
Vedi figura 6.
•Inserire i cavi di connessione MasterBus nelle
porte dati MasterBus dell’MasterBus-USB
Interface.
•Collegare il cavo di connessione USB tra
l’MasterBus-USB Interface e la porta USB del
PC o del portatile.
Interfaccia MasterBus – USB
3.2 SOFTWARE MASTERADJUST
1 Il software MasterAjust della Mastervolt è
scaricabile gratuitamente dalla pagina web della
Mastervolt. Installare il software sul desktop del
vostro PC o portatile.
2 Avviare il programma cliccando due volte
sull’icona MasterAdjust.exe presente sul vostro
desktop.
3 L’interfaccia USB-MasterBus verrà rilevata
immediatamente. Di conseguenza, nella vista ad
albero di sinistra del software MasterAdjust verrà
visualizzato un record “USB: MasterBus”.
4 A questo punto, il software MasterAdjust esegue
uno scan della rete MasterBus alla ricerca dei
dispositivi collegati. Tale procedimento potrebbe
richiedere alcuni minuti.
Per ulteriori dettagli circa le funzioni di monitoraggio
e controllo del software MasterAdjust consultare il
capitolo 4.
Cavo di connessione USB
PC o
portatile
Dispositivi di terminazione ad
ogni estremità della rete
MasterBus
Figura 6: collegamento dell’interfaccia MasterBus-USB
IT / MasterView Easy / Maggio 2008 65
Page 6
USO DEL SOFTWARE MASTERADJUST
4 USO DEL SOFTWARE MASTERADJUST
Il software MasterAdjust può essere utilizzato per
monitorare e controllare i dispositivi collegati alla
rete MasterBus. Questo software è scaricabile
gratuitamente dalla pagina web della Mastervolt
(www.mastervolt.com). Caratteristiche:
• Configurazione del sistema: per regolare l’intera
rete MasterBus e tutti i dispositivi collegati, a
seconda delle vostre preferenze personali,
inclusa la programmazione di Comandi basati su eventi.
• Monitoraggio del sistema: situazione completa
ed aggiornata dell’intero impianto elettrico.
• Registrazione del sistema: registrazione dei dati
del sistema per un periodo di tempo più lungo, in
modo da poterli analizzare successivamente.
4.1 SCHERMATA GENERALE
IMPORTANTE: Una regolazione scorretta del
software MasterAdjust potrebbe provocare dei guasti
nel funzionamento del vostro impianto elettrico. Di
conseguenza, la possibilità di modificare il menu
Configurazione è riservata esclusivamente a
installatori qualificati.
NOTA: La configurazione di una rete
MasterBus varia di volta in volta, pertanto
i dati visualizzati potrebbero essere
diversi da quelli illustrate di seguito. Il
presente manuale per l’uso non può
fornire istruzioni specifiche per nessun
dispositivo connesso in particolare né per
l’impianto elettrico. Per una panoramica
di tutte le letture e di tutti i parametri
disponibili, consultare il manuale per l’uso
del dispositivo collegato.
Cliccare qui per modificare
la lingua di visualizzazione
L’albero dà una
panoramica dei
dispositivi collegati.
Il software
MasterAdjust può
riconoscere anche altri
dispositivi collegati in
serie (non di
MasterBus)
Cliccare sul
dispositivo scelto per
visualizzarne i dati
dettagliati
Le informazioni dettagliate possono includere i seguenti
dati: monitoraggio, allarme, cronologia o configurazione
(la disponibilità dipende dal dispositivo collegato)
Cliccare qui per chiudere il software MasterAdjust.
I parametri vengono salvati nella memoria del dispositivo selezionato.
Ciò significa che chiudendo il software MasterAdjust non si va a
Informazioni
dettagliate riguardo al
dispositivo selezionato
modificare il funzionamento dei dispositivi collegati
Figura 7
66Settembre 2008 / interfaccia MasterBus - USB / IT
Page 7
USO DEL SOFTWARE MASTERADJUST
4.2 MONITORAGGIO
Cliccare su “Monitoring”
“Monitoring” visualizza i dati misurati in
quel momento in relazione al dispositivo
selezionato.
Per consultare la spiegazione dei valori
misurati fare riferimento al manuale per
l’uso del dispositivo selezionato.
Figura 8
4.3 ALLARMI
Cliccare sulla scheda
“Alarms”
In “Alarms” è possible monitorare la
funzione di allarme del dispositivo
selezionato. Potrebbe scattare un
allarme nel momento in cui uno dei
parametri misurati è fuori del range
previsto. Per ulteriori spiegazioni
consultare il manuale per l’uso del
dispositivo selezionato. I dati visualizzati
Figura 9
sono di sola lettura.
4.4 CRONOLOGIA
Cliccare sulla scheda
“History”
Conoscere la cronologia del vostro
sistema elettrico potrebbe essere molto
utile. Potrebbe aiutarvi a controllare che
tutti i dispositivi collegati abbiano
funzionato correttamente in passato. La
maggior parte dei dati visualizzati sono di
sola lettura.
Figura 10
IT / MasterView Easy / Maggio 200867
Page 8
USO DEL SOFTWARE MASTERADJUST
4.5 CONFIGURAZIONE
Nella scheda “Configuration” è
possibile regolare diversi parametri
relativi al dispositivo selezionato a
seconda delle specifiche dell’impianto
elettrico.
La configurazione predeterminata è
ideale per la maggior parte degli
impianti. Tuttavia, in alcune
applicazioni è auspicabile modificare
tale configurazione. Consultare il
manuale per l’uso del dispositivo
collegato.
La configurazione viene salvata nella
memoria del dispositivo collegato. Ciò
significa che anche se si chiude il
software MasterAdjust tale
configurazione rimane invariata.
4.6 PROGRAMMARE DEI COMANDI BASATI
SU EVENTI
Una delle principali caratteristiche di MasterBus è la
possibilità di programmare il funzionamento
interattivo dei dispositivi collegati. Tale operazione è
possibile grazie ai comandi basati su eventi. Vedere
l’esempio di seguito, in cui si illustra come
programmare dei comandi basati su eventi.
4.7 ESEMPIO
Se la tensione della batteria è quasi scarica, è
necessario spegnere il carico DC collegato all’uscita
3 del sezionatore DC.
• La tensione della batteria è misurata da
MasterShunt, pertanto tale dispositivo è da
considerarsi la fonte di comando (fonte di comando = MasterShunt).
• “Tensione di batteria quasi scarica” è da
considerarsi l’evento (Evento = Batteria quasi scarica).
• Il sezionatore DC è il dispositivo che dovrebbe
entrare in azione (seziona una parte del carico
DC), e di conseguenza è da considerarsi come
target (Target = InterruttoreDC).
•Comando dell’evento: sul sezionatore DC lo
stadio dell’uscita 3 dovrebbe cambiare
(comando evento = stato 3).
• Lo stadio dell’uscita 3 dovrebbe passare ad
essere Off (Azione evento = Off).
Cliccare sulla scheda “Configuration”
Figura 11
Seguire i seguenti passi per programmare questo
comando basato su evento:
1 Cfr. figura 12. Nella vista ad albero di sinistra
cliccare sulla fonte del comando (ad es.
MasterShunt).
Figura 12
68Settembre 2008 / interfaccia MasterBus - USB / IT
Page 9
USO DEL SOFTWARE MASTERADJUST
2 Una volta selezionata la fonte del comando,
cliccare sulla scheda “Configuration”. Una delle
opzioni del menu a tendina è denominata “Event
source 1” (“Fonte di evento 1”) (figura 13).
Figura 13
3 Cliccare sull’opzione del menu a tendina e
selezionare la fonte di comando, ovvero la
situazione che deve far scattare un’azione (ad
es. batteria quasi scarica) (figura 14).
Figura 14
5 Successivamente, selezionare il parametro da
cambiare nel dispositivo target: comando dell’evento (ad es.: lo stadio del sezionatore 3)
(figura 16).
Figura 16
6 Infine, selezionare l’Azione dell’evento, ovvero
l’azione da eseguirsi (ad es.: off, “Spegnersi”)
(figura 17).
4 Selezionare il nome del dispositivo che deve
mettersi in azione nel caso in cui si verifichi
l’evento: Target evento (ad es.: sezionatore DC)
(figura 15).
Figura 15
Figura 17
Se si desidera continuare a programmare dei
comandi basati su eventi, procedere con Event source 2 (“Fonte di eventi 2”) e seguire la stessa
procedura descritta precedentemente.
IT / MasterView Easy / Maggio 200869
Page 10
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
5 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
5.1 INFORMAZIONI PER L’ORDINAZIONE
Codice
articolo
77040000 Dispositivo di terminazione MasterBus*
77040020 Cavo MasterBus, 0,2 m
77040050 Cavo MasterBus, 0,5 m
77040100 Cavo MasterBus, 1,0 m
77040300 Cavo MasterBus, 3,0 m
77040600 Cavo MasterBus, 6,0 m*
77041000 Cavo MasterBus, 10 m
77041500 Cavo MasterBus, 15 m
77042500 Cavo MasterBus, 25 m
77050000 Set completo per assemblaggio cavi patch UTP. La dotazione include: cavi UPT di 100 m / 330
* Questi pezzi sono inclusi nella dotazione standard del MasterShunt.
La Mastervolt può offrire una ampia gamma di prodotti per installazioni elettriche, comprese batterie AGM ed al gel, kit di
distribuzione DC, interruttori
Visiti il nostro sito
del controllo remoto.
5.2 Dichiarazione Di Conformità Ce
Il presente prodotto è conforme alle disposizioni CE stipulate
dalla direttiva EMC 89/336/CEE ed emendamenti 92/31/EEC, 93/68/EEC
Inoltre, adempie alle seguenti norme armonizzate:
Norma generica sulle emissioni: EN 50081-1:1992
Norma generica sull’immunità: EN 50082-1:1997
Norma sulla bassa tensione: 2006/95/CE
Amsterdam,
Descrizione
piedi, 50 unità di jack modulari e utensili di crimpatura
, cavi e morsetti per batteria, nonché quadri di distribuzione Mastervision.
www.mastervolt.com per una visione completa di tutti i nostri prodotti e scaricare gratuitamente il software
P. F. Kenninck,
General Manager MASTERVOLT
70Settembre 2008 / interfaccia MasterBus - USB / IT
Page 11
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
6 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Nel caso in cui non si riuscisse a risolvere un problema mediante la tabella di malfunzionamento che si riporta di
seguito, contattare il centro di assistenza clienti della Mastervolt più vicino. Per consultare l’elenco completo dei
centri di assistenza della Mastervolt andare sul sito www.mastervolt.com.
Errore Possibile causa Cosa fare
Impossibile trovare
dispositivi.
Impossibile trovare
uno dei dispositivi
collegati.
Comunicazione lenta
o assente.
Sul display appare la
lingua sbagliata.
Se appare solo “My Computer” (“Il
mio PC”) significa che la vista ad
albero del software MasterAdjust è
nascosta.
Errore di cablaggio.
Nessun dispositivo di terminazione è
stato collegato alle estremità della
rete.
La rete MasterBus è configurata
come una rete ad anello.
Connessioni a T nella rete
MasterBus.
Il dispositivo collegato è spento.
Errore di cablaggio. Controllare i cavi patch UTP.
Dispositivo non compatibile con
MasterBus.
Nel momento in cui si modifica un
parametro di un dispositivo collegato,
la comunicazione tra il PC e tale
dispositivo potrebbe richiedere un
paio di secondi.
Errore di cablaggio. Controllare i cavi patch UTP.
Nessun dispositivo di terminazione
alle estremità della rete.
La rete MasterBus è configurata
come una rete ad anello.
Connessioni a T nella rete
MasterBus.
La lingua è stata impostata male nel
software MasterAdjust.
La lingua è stata impostata male in
uno dei dispositivi collegati.
Ciccare sul segnale presente di fronte a “My
computer” per aprire la vista ad albero.
Se sull’interfaccia il LED verde non è illuminato né
lampeggia, controllare il cavo di connessione USB
tra l’MasterBus-USB Interface e la porta USB del
PC o del portatile.
Controllare i cavi patch UTP della rete MasterBus.
Controllare che i dispositivi di terminazione siano
installati su entrambe le estremità della rete
MasterBus (cfr. figura 2).
Non sono ammesse reti ad anello (cfr. figura 4).
Controllare i collegamenti della rete.
Controllare che non ci siano connessioni a T in
rete. Questo tipo di connessioni non sono
ammesse (cfr. figura 5).
Accendere il dispositivo collegato.
Controllare che il dispositivo sia compatibile con
MasterBus. Il cavo patch UTB potrebbe essere
collegato ad un connettore che non è MasterBus.
Attendere un paio di secondi.
Controllare che i dispositivi di terminazione siano
stati installati su entrambe le estremità della rete
MasterBus (cfr. figura 2).
Non sono ammesse reti ad anello (cfr. figura 4).
Controllare i collegamenti della rete.
Controllare che non ci siano connessioni a T in
rete. Questo tipo di connessioni non sono
ammesse (cfr. figura 5).
Cliccare sul menu “Language” (“lingua”) e
selezionare la lingua desiderata.
È possibile impostare una lingua per ogni singolo
dispositivo collegato. Vedere manuale per l’uso
del dispositivo collegato.
IT / MasterView Easy / Maggio 200871
Page 12
SPECIFICATIONS
7 SPECIFICHE
Modello: MasterBus-USB Interface
Numero di articolo: 77030100
La consegna include: Terminale ad avvitamento, cavo MasterBus, dispositivo di terminazione MasterBus,
istruzioni per l’uso
Funzione del dispositivo: Interfaccia di comunicazione tra il PC e la rete MasterBus
Lingue disponibili: English,Nederlands,Deutsch,Français,Castellano,Italiano,Norsk,
Svenska,Suomi,Dansk
Consumo di energia: <9mA
Alimentazione MasterBus: No
Montaggio guida DIN: Sì, guida DIN 30 mm [1,2 pollici]
Grado di protezione: IP 21
Dimensioni: 66 x 78 x 32 mm [2,6 x 3,1 x 1,3 pollici]; vedi disegno sotto
Peso: 80 g circa [0,18 libbre]
Figura 18:
Dimensioni
mm (inch)
Connettori
4.0 [0.16]
69 [2.7]4.0 [0.16]
33 [1.3]
USB
33 [1.3]
4,5 [0.18]
32 [1.3]
78 [3.1]
6.0 [0.24]
= MasterBus connettore
USB = USB connettore
Snijdersbergweg 93, 1105 AN Amsterdam, Paesi Bassi
Tel: + 31-20-3422100
Fax: + 31-20-6971006
Email: info@mastervolt.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.