MASTERVOLT AC MASTER Inverter 12 V / 300 W / IEC connection Manual [it]

Page 1
USERS MANUAL / GEBRUIKERSHANDLEIDING
BETRIEBSANLEITUNG / MANUEL D’UTILISATION
MANUAL DE UTILIZACION / ISTRUZIONI PER L’USO
AC Master
12/300, 12/500, 24/300, 24/500
Inverter ad onda sinusoidale con tecnologia switch-mode
MASTERVOLT Snijdersbergweg 93, 1105 AN Amsterdam Paesi Bassi Tel.: +31-20-342 21 00 Fax: +31-20-697 10 06 www.mastervolt.com
Copyright © 2010 Mastervolt, v. 1.4 Febbraio 2010
ENGLISH: PAGE 1 NEDERLANDS: PAGINA 9 DEUTSCH SEITE 17 FRANÇAIS PAGINA 25 CASTELLANO: PÁGINA 33
ITALIANO PAGINA 41
Page 2
(
)
ITALIANO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE VELOCE
Questa sezione si propone di
1
Tuttavia, se si desiderano aggiungere ulteriori funzioni o semplicemente essere sicuri di ottenere il massimo rendimento e un funzionamento impeccabile e duraturo si rimanda alla lettura integrale del manuale.
Collocare
2
l’interruttore principale dell’AC Master in posizione OFF (0).
Figura 1
Scollegare dalla corrente elettrica:
3
Spegnere tutti gli utenti.
Spegnere tutti i sistemi di ricarica.
Ritirare i fusibili di CC e la corrispondente
Controllare che nell’impianto di CC non
fornire una breve panoramica per eseguire un’installazione basilare e autonoma di un AC Master.
Utilizzare utensili isolati! Leggere le istruzioni di sicurezza (pagina 3).
calotta di protezione.
circoli tensione, servendosi di un apposito voltmetro.
5
Cavo rosso: POS (+)
6
Collegare la batteria all’alimentazione di CC. Non è ancora il momento di collocare i fusibili di CC.
Cavo di terra
Cavo nero:
NEG
Collegare il cavo rosso a + e quello nero a –.
Se la polarità non è quella giusta l’AC Master potrebbe riportare danni gravi!
Il carico di CA può essere collegato direttamente alla presa di CA. Sono ammesse diverse spine.
Figura 4
Figura 2
4
Figura 3
Montare l’AC Master in verticale contro una parete rigida, servendosi di quattro viti. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm / 4 pollici intorno al dispositivo!
Figura 5
Istruzioni di sicurezza per l’installazione:
Collegare il punto di terra dell’AC Master all’impianto di terra centrale del veicolo/imbarcazione.
Prima di scollegare il carico di CA, spegnere l’AC Master.
Valgono i regolamenti vigenti a livello locale.
Ispezionare tutti i cavi. Se sono OK:
7
Collocare i fusibili di CC.
Chiudere la calotta di
protezione.
Accendere l’AC Master
(in posizione I o II). Una volta installati i fusibili è possibile che i condensatori interni provochino delle scintille. Tale eventualità è normale.
Figura 6
2
Page 3
g
MANUALE PER L'USO DI AC MASTER 12/300, 12/500, 24/300, 24/500 ITALIANO
VALIDITÀ DEL PRESENTE MANUALE
Copyright © 2010 Mastervolt. Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Mastervolt.
Il presente manuale fa riferimento ai modelli: Modello Codice di prodotto AC Master 12/300 28010300 AC Master 12/500 28010500 AC Master 24/300 28020300 AC Master 24/500 28020500 D'ora innanzi tali modelli verranno denominati semplicemente "AC Master".
DESCRIZIONE E USO DEL PRODOTTO
L'inverter AC Master della Mastervolt trasforma la tensione di CC in una tensione di CA ad onda sinusoidale pura. L'inverter AC Master (da 300 o 500 W al massimo, a seconda del modello) viene di norma utilizzato nelle applicazioni indicate di seguito:
In ambito domestico: lampade, ventilatori e macchine per cucire.
In ufficio: computer, stampanti, monitor e scanner.
Per elettronica d'intrattenimento di uso domestico: televisori, registratori DVD, riproduttori CD, videogiochi, strumenti musicali e impianti stereo.
Utensili elettrici: trapani, rettificatrici e seghe circolari.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA!
Prima di utilizzare l'AC Master, leggere attentamente e conservare le presenti istruzioni di sicurezza. Assicurarsi che la corrente totale utilizzata da tutti i dispositivi collegati non superi i limiti consentiti!
Utilizzare l'AC Master in conformità alle istruzioni e specifiche tecniche riportate nel presente manuale.
Eseguire i collegamenti e le operazioni di sicurezza in conformità alle norme vigenti a livello locale.
Lasciare che l'AC Master funzioni in assenza di un adeguato impianto di messa a terra può portare a delle situazioni pericolose!
Se i cavi positivo e negativo dell'alimentazione di CC (batteria) sono invertiti, l'AC Master potrebbe subire dei danni. I guasti di questo tipo non sono coperti dalla garanzia. Prima di
collocare i fusibili controllare che tutti i collegamenti siano stati eseguiti correttamente.
Non collegare l'uscita di CA dell'inverter a una fonte o un generatore di alimentazione di CA.
Non collegare mai in parallelo l'AC Master ad altri inverter.
Non aprire mai la custodia. All'interno potrebbe essere presente alta tensione!
Cavi alimentaz. CC (1,5 m) Positivo
ativo
Ne
PE/
terra
Uscita di
CA
Interruttore principale
F
F
U
U
S
S
E
E
Punto di terra
Figura 7: Panoramica dei collegamenti.
DISIMBALLAGGIO
La consegna comprende i seguenti componenti:
Un AC Master
Il presente manuale per l'uso
Un cavo di alimentazione CC della batteria da
1,5 m (5 piedi)
1 o 2 (vedi specifiche tecniche) fusibili a lama da 40 A.
Dopo aver rimosso l’imballaggio, controllarne il contenuto per verificare la presenza di eventuali danneggiamenti. In caso di dubbio, contattare il proprio fornitore.
DETTAGLI DELLA GARANZIA
La Mastervolt dichiara che il presente prodotto è stato realizzato in conformità alle norme in vigore ed alle specifiche tecniche previste. Nel caso in cui venissero realizzate delle operazioni senza seguire le linee guida, istruzioni e specifiche tecniche contenute nel presente manuale di uso, l’unità potrebbe subire dei danni o non corrispondere alle specifiche tecniche per cui è stata concepita. In tali casi, la garanzia perde validità. La garanzia standard è di 2 anni.
RESPONSABILITÀ
La Mastervolt non assume responsabilità per:
Danni conseguenti all’uso del AC Master;
Eventuali errori del presente manuale e per
le conseguenze che ne derivino.
3
Page 4
ITALIANO MANUALE PER L'USO DI AC MASTER 12/300, 12/500, 24/300, 24/500
INSTALLAZIONE Scegliere il luogo adatto all'installazione
Installare l'AC Master in un locale ben ventilato, al riparo da pioggia, vapore, umidità e polvere.
Temperatura ambiente: 0 - 40 °C / 32 - 104 °F.
Non utilizzare mai l'AC Master in un luogo
esposto a pericolo di esplosioni di gas o polvere.
Non installare l'AC Master nello stesso alloggiamento che funge da vano batterie.
Non montare l'AC Master proprio sopra le batterie a causa della possibile presenza di fumi corrosivi.
Montare l'AC Master in verticale in modo tale che i cavi pendano dall'alto verso il basso (figura
8) e, al tempo stesso, garantendo anche il flusso d'aria attraverso l'apertura di ventilazione.
L'AC Master può essere montato anche in una posizione diversa, ma va tenuto conto che ciò influisce sul grado di protezione dell'alimentazione (IP).
Assicurarsi che entro un raggio di 10 cm (4 pollici) intorno all'AC Master non sia presente alcun oggetto.
Figura 8: Installazione a muro
Prima di iniziare
Prima di installare l'AC Master controllare che l'interruttore principale sia posizionato su OFF ("0") (figura 1).
Verificare che durante l'installazione l'uscita della fonte di alimentazione (batteria) sia spenta. Inoltre, se non si desidera incorrere in alcun pericolo verificare che durante l'installazione non vi siano utenti collegati alla batteria. Rimuovere i fusibili e la corrispondente calotta di protezione (figura 2).
Controllare che la tensione della batteria sia la stessa della tensione di alimentazione dell'AC Master (ad es. una batteria da 24 V per una tensione di alimentazione pari a 24 V). Infine, verificare che i carichi rispettino il requisito della tensione di uscita pari a 230 V.
I fusibili di CC integrati vanno collocati per ultimi.
Per montare l'AC Master su una superficie rigida
(figura 8) servirsi di quattro viti con Ø 4,5 mm (nº8).
Cablaggio
Collegare i cavi CC come indicato nella figura 4: il morsetto nero NEG (–) al polo negativo (–) della fonte di alimentazione/batteria, il morsetto rosso POS (+) al polo positivo (+) della fonte di alimentazione/batteria. Non è ancora il momento di collocare i fusibili nel portafusibili integrato.
Massa del telaio: per collegare il PUNTO DI TERRA (figura 7) all'impianto di terra centrale servirsi di un cavo AWG8 da 6 mm².
Il connettore neutro N dell'uscita di AC (figura 7) NON è collegato al punto di terra!
MESSA IN SERVIZIO IN SEGUITO ALL'INSTALLAZIONE
1. Controllare la polarità dei collegamenti CC: il
cavo rosso è positivo, quello nero è negativo. Collocare i fusibili di CC solo se la polarità è corretta.
2. Collocare i fusibili CC nell'apposito portafusibili
(vedi le specifiche tecniche di cui a pagina 7).
Una volta che i fusibili sono stati installati, può darsi che i condensatori interni provochino una scintilla. Tale evento rientra comunque nella normalità.
3. Tensione di CA: il carico può essere inserito a
mezzo di spina direttamente nell'uscita di CA (figura 7).
4
Page 5
MANUALE PER L'USO DI AC MASTER 12/300, 12/500, 24/300, 24/500 ITALIANO
FUNZIONAMENTO Accensione e risparmio energetico
Collocare l'interruttore principale (figura 9) in posizione I ("ON") o II ("risparmio energetico"). Quando l'interruttore di alimentazione si trova in posizione II significa che nel momento in cui il carico è inferiore ai 40 W si risparmia batteria. In tal caso, l'AC Master funziona in modalità scansione e si accende non appena rileva un carico. L'accensione del dispositivo viene segnalata da un breve segnale bip.
Figura 9: interruttore principale
Spegnimento
Collocare l'interruttore principale (figura 9) in posizione O ("OFF"). N.B. Lo spegnimento dell'AC Master non provoca automaticamente lo scollegamento delle batterie!
INTERFACCIA UTENTE Allarmi
Le modalità di allarme e accensione si contraddistinguono tramite quattro modalità di segnali bip. Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo "Localizzazione guasti".
Indicatori LED
Vedi figura 10. Il funzionamento dell'inverter è visualizzabile grazie a tre indicatori LED: LED di uscita, LED di onda sinusoidale e LED di alimentazione. Tali indicatori segnalano cinque diverse fasi. Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo "Localizzazione guasti".
MANUTENZIONE
Questo dispositivo non richiede una manutenzione specifica. Se necessario, pulire l'AC Master con un panno soffice e pulito. Non utilizzare mai liquidi, acidi né raschiatori. Ispezionare regolarmente il cablaggio. Porre immediatamente rimedio a eventuali guasti, come collegamenti allentati, cavi bruciati, etc.
SMONTAGGIO
Se si desidera smontare l'inverter, procedere come indicato di seguito:
1. Collocare l'interruttore principale (figura 9) in
posizione O ("OFF”).
2. Rimuovere i fusibili di CC. Assicurarsi che
nessuno possa invertire l'operazione eseguita.
3. È ora possibile smontare l'inverter in totale
sicurezza.
LED di uscita LED di onda
sinusoidale
Luce fissa (verde) Luce fissa (verde) Luce fissa (verde) Inverter OK Luce intermit. (verde) Luce intermit. (verde) Luce fissa (verde) Modalità di risparmio energetico Spento Luce fissa (rossa) Luce fissa (verde) Guasto nell'inverter Spento Luce interm. lenta
(rossa)
Spento Luce intermittente
veloce (rossa)
Spento Spento Spento Inverter spento
LED di alimentazione
Luce fissa (verde) Tensione di batteria bassa/alta
Luce fissa (verde) Cortocircuito
Figura 10: i LED indicatori e la loro funzione
Fase
5
Page 6
ITALIANOMANUALE PER L'USO DI AC MASTER 12/300, 12/500, 24/300, 24/500LOCALIZZAZIONE
Nel caso in cui la tabella riportata di seguito non fosse sufficiente per recuperare la tensione di uscita, consultare un installatore.
Nessuna tensione di uscita Causa possibile Cosa fare?
Tutti gli indicatori LED sono spenti.
Il LED di uscita è di color verde e lampeggia, il LED di onda sinusoidale è di color verde e lampeggia, il LED di alimentazione è fisso e di color verde. Il LED di uscita è spento, il LED di onda sinusoidale è fisso e di color rosso, il LED di alimentazione è fisso e di color verde, viene emesso un segnale bip continuo.
Il LED di uscita è spento, il LED di onda sinusoidale è fisso e di color rosso, il LED di alimentazione è fisso e di color verde, viene emesso un segnale bip breve ogni 2 secondi. Il LED di uscita è spento, il LED di onda sinusoidale è fisso e di color rosso, il LED di alimentazione è fisso e di color verde, vengono emessi tre segnali bip brevi ogni 2 secondi. Il LED di uscita è spento, il LED dell'onda sinusoidale lampeggia lentamente ed è di color rosso, il LED di alimentazione è fisso e di color verde, viene emesso un segnale bip breve ogni 2 secondi.
Il LED di uscita è spento, il LED dell'onda sinusoidale lampeggia velocemente ed è di color rosso, il LED di alimentazione è fisso e di color verde, viene emesso un segnale di bip breve ogni 2 secondi.
L'interruttore principale (figura 9) è collocato in posizione OFF. Fusibili di CC bruciati. Sostituire i fusibili bruciati. Si è verificata una reazione di intensità di CA: la protezione dalle reazioni di intensità di corrente ha provocato lo spegnimento dell'inverter. Modalità di risparmio energetico: L'Inverter sta funzionando in modalità di risparmio energetico.
Guasto nell'inverter: surriscaldamento. Ridurre il carico e lasciare che l'inverter si raffreddi. Non appena la temperatura interna è sufficientemente bassa, si riaccenderà. Guasto nell'inverter: sovraccarico. L'inverter cerca di riavviarsi 5 volte. Se non ci riesce ancora, l'AC Master continua ad essere in sovraccarico e pertanto emette un segnale bip continuo. Guasto nell'inverter: guasto nella ventola.
La tensione di batteria è bassa: La tensione di alimentazione CC è troppo bassa (batteria scarica).
Tensione di alimentazione CC troppo bassa: nei cavi CC si è verificato un abbassamento di tensione a causa di cavi troppo lunghi o troppo stretti. Tensione di batteria alta: la tensione di alimentazione CC è troppo alta.
Cortocircuito. L'inverter cerca di riavviarsi 5 volte. Se non ci riesce ancora, l'AC Master continua ad essere in cortocircuito e pertanto emette un segnale bip continuo.
Spostare l'interruttore principale (figura 9) in posizione ON.
Rimuovere la fonte extra di alimentazione di CA e accendere l'AC Master. Per evitare di provocare danni non installare l'AC Master in parallelo. Aumentare il carico o collocare l'interruttore principale (figura 9) in posizione I.
Controllare il flusso di aria attraverso l'inverter. Vedi il paragrafo "Installazione".
Ridurre il carico e/o controllare che nei cavi di CA non si sia verificato un cortocircuito. Successivamente, ripristinare manualmente l'inverter spegnendo e poi riaccendendo l'interruttore principale. Contattare il proprio fornitore Mastervolt.
Ispezionare la batteria. In caso di bassa tensione, scollegare il carico e ricaricare la batteria. L'inverter si riaccenderà non appena la tensione di alimentazione sarà superiore a 11,0 V / 22,0 V. Ridurre la lunghezza dei cavi CC o utilizzare cavi con un diametro maggiore.
Controllare la tensione della batteria e spegnere il caricabatteria. L'inverter si riaccenderà appena la tensione di alimentazione scende sotto i 14,5 / 29,0 V. Spegnere l'AC Master e ispezionare i cavi di CA. Spegnere l'inverter solo dopo aver risolto il problema di cablaggio.
6
Page 7
MANUALE PER L'USO DI AC MASTER 12/300, 12/500, 24/300, 24/500 ITALIANO
SPECIFICHE TECNICHE
Modello dell'AC Master 12/300-230V EU 12/500-230V EU 24/300-230V EU 24/500-230V EU
Codice di prodotto: 28010300 28010500 28020300 28020500 Funzione: Trasformare una tensione di CC in CA. Fornitore: Mastervolt, Amsterdam, Paesi Bassi. Dati generali Tensione nominale della batteria Tensione di alimentazione: 10 - 15,5 V 10 - 15,5 V 20 - 32 V 20 - 32 V Corrente nominale T
=25°C,
amb
cos phi=1 Carico massimo durante 5 s 600 VA 800 VA 600 VA 800 VA Forma dell'onda di uscita Sinusoidale pura Rendimento massimo 90 % 90 % 91 % 91 % Tensione di uscita 230 V +/- 5 % 230 V +/- 5 % 230 V +/- 5 % 230 V +/- 5 % Frequenza 50 Hz +/- 0,1 % 50 Hz +/- 0,1 % 50 Hz +/- 0,1 % 50 Hz +/- 0,1 % Distorsione tipica di terza specie Collegamento di CA Universale Universale Universale Universale Ingombro (alt. x larg. x prof.) Vedi figura 11: dimensioni in mm [pollici]. Peso: 1,2 kg (2,6
Dati tecnici Tecnologia Switch-mode ad alta frequenza Tensione di arresto per livello di batteria basso Tensione di riavviamento in seguito a livello di batteria basso Tensione di arresto per livello di batteria troppo alto Tensione di riavviamento in seguito a livello di batteria troppo alto Massima ondulazione ammessa in CC Corrente di alimentazione @ carico nominale Fusibile CC richiesto (ritardato) 40 A x 2 40 A x 2 40 A 40 A Capacità minima della batteria: 60 Ah 100 Ah 30 Ah 50 Ah Cavo di CC per colleg.batteria: 1,5 m in dotazione Consumo a vuoto:
Spento 0 mA 0 mA 0 mA 0 mA Acceso @ modalità di risparmio energetico Acceso @ modalità
predominante Temperature di servizio specificate (in ottemperanza alle tolleranza indicate) Raffreddamento: Naturale/forzato Naturale/forzato Naturale/forzato Naturale/forzato Temperatura di stoccaggio Temperatura ambiente -30 °C a 70 °C / -22 °F a 158 °F. Umidità relativa Max. 90% di umidità relativa, a scarico libero. Normative e omologazioni CE, E CE, E CE, E CE, E Livello di vibrazioni e urti EN 68-2, 5-50 Hz, ampiezza max. di 20 mm/sec. Protezioni Da sovraccarico, cortocircuito, sovratensione e sottotensione di CC,
Protezione da polarità invertita Nessuna. L'inversione di polarità può provocare danni irrimediabili. Modalità di risparmio energetico Se l'interruttore di alimentazione è collocato in posizione II, la modalità di
Livello di protezione IP 23 IP 23 IP 23 IP 23
12 V 12 V 24 V 24 V
300 VA 500 VA 300 VA 500 VA
<6 % <6 % <6 % <6 %
libbre)
1,2 kg (2,7 libbre)
1,2 kg (2,6 libbre)
1,2 kg (2,7 libbre)
10 V +/- 3 % 10 V +/- 3 % 20 V +/- 3 % 20 V +/- 3 %
11 V +/- 3 % 11 V +/- 3 % 22 V +/- 3 % 22 V +/- 3 %
16 V +/- 3 % 16 V +/- 3 % 32 V +/- 3 % 32 V +/- 3 %
14,5 V +/- 3 % 14,5 V +/- 3 % 29 V +/- 3 % 29 V +/- 3 %
10 % del valore quadratico medio
22,5 A 37,5 A 11 A 19 A
0,33 A/4 W 0,33 A/4 W 0,16 A/4 W 0,16 A/4 W
0,58 A/7 W 0,58 A/7 W 0,29 A/7 W 0,29 A/7 W
È pienamente conforme alle specifiche tecniche a una temperatura ambientale compresa tra 0 e 40 °C (e 32 e 104 °F).Correzione di potenza 40 °C (104 °F). Arresto a 50 °C (22 °F), ripristino automatico in seguito a raffreddamento.
surriscaldamento.
risparmio energetico si attiva non appena il carico scende al di sotto di 40 W +/- 5 %.
7
Page 8
DIMENSIONI
130 5,20
120 4,72
60 2,36
210 8,27
175 6,89
Figura 11: Dimensioni in mm [pollici]
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Fabbricante Mastervolt Indirizzo Snijdersbergweg 93, 1105 AN Amsterdam, Paesi Bassi
Dichiara con la presente che Il prodotto: 28010300 AC Master 12/300 230V/50Hz EU 28010500 AC Master 12/500 230V/50Hz EU 28020300 AC Master 24/300 230V/50Hz EU 28020500 AC Master 24/500 230V/50Hz EU
è conforme alle disposizioni CE, alla direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2004/108/EC
Inoltre, adempie alle seguenti norme armonizzate: Emission EN 55022 EN55014 only test conducted emission and radiated disturbances Harmonics EN 61000-3-2 Dips, variations, flicker EN 61000-3-3 Immunity EN 61000-6-2 LV directive 2006/95/EC Electrical safety EN 60950-1:2001 +A11:2004 Vibration and shock levels EN 68-2-6 E-marking 95/54 EC
Amsterdam,
P.F. Kenninck, General Manager MASTERVOLT
8
© Mastervolt BV, Snijdersbergweg 93, 1105 AN Amsterdam, Paesi Bassi
Tel: + 31-20-3422100 Fax: + 31-20-6971006 E-mail: info@mastervolt.com
Loading...