Masterflex 74000-51 Instruction Manual

®
Manuale per l’uso e l’installazione
QUATTROFLOW 150SU EZ-SET
POMPA QUATERNARIA MONOUSO POMPA A DIAFRAMMA A 4 PISTONI
Modello N.
74000-51
Modello 74000-51
Edizione 04
(US & Canada only) Toll Free 1-800-MASTERFLEX • 1-800-637-3739 (Outside US & Canada) 1-847-549-7600 • 1-847-381-7050 www.masterflex.com • techinfo@masterflex.com
Prefazione
© 2019 Cole-Parmer Instrument Company. Tutti i diritti riservati.
Masterflex  Reg TM Cole-Parmer Instrument Company.
© 2019 ALMATEC. Quattroflow è un marchio depositato di ALMATEC MASCHINBAU Gmbh.
I marchi di fabbrica con il simbolo ® in questa pubblicazione sono marchi depositati negli Stati Uniti e in altri paesi.
Possono essere apportate modiche al progetto o ai materiali senza preavviso.
POMPA PER LIQUIDI
Masterflexii A-1299-7360
Prefazione
Spiegazione dei simboli
Spiegazione dei
simboli
Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di avviare la pompa e prendere nota delle istruzioni appropriate nel manuale per l’uso. Vedere la SEZIONE 3 per istruzioni dettagliate sulla sicurezza. Vedere il manuale dell’unità di azionamento per ulteriori istruzioni di sicurezza.
!
ATTENZIONE: Possibile pericolo. Per la natura del pericolo e le relative misure correttive si rimanda al manuale per l'uso.
ATTENZIONE: Rischio di infortuni. Tenere le dita lontane dai giunti mentre l’albero ruota. Non usare se la testa pompante non è installata.
ATTENZIONE: Superficie calda. Non toccare.
ATTENZIONE: Rischio di scossa elettrica. Per la natura del pericolo e le relative misure correttive si rimanda al manuale per l'uso.
ATTENZIONE: Seguire le linee guida generali e le istruzioni di sicurezza quando si gestiscono prodotti chimici.
AVVERTENZA:
Limitazioni all’uso del
prodotto
ATTENZIONE: Durante tutti gli interventi di manutenzione, assicurarsi che non possa essere generata atmosfera esplosiva. Si raccomanda attrezzatura protettiva appropriata. Il Quattroflow 150SU EZ-SET non deve essere usato in zone a prova di esplosione. Sono disponibili versioni speciali per le applicazioni “ATEX”. Si prega di rivolgersi al produttore.
Questo prodotto non è stato progettato e non è previsto
!
per l’uso in applicazioni collegate a pazienti: ivi incluso, ma non a titolo esaustivo, uso medico e odontoiatrico, e di conseguenza non è stata richiesta l’approvazione FDA (Food and Drug Administration - Agenzia statunitense per la regolamentazione degli alimenti e dei medicinali).
Questo prodotto non è stato progettato e non è previsto per l’uso in aree a rischio come definito dall’ATEX o NEC (Codice Elettrico Nazionale) fra cui, a titolo esclusivamente esemplificativo e non limitativo, l’uso con liquidi infiammabili. Rivolgersi alla fabbrica per prodotti idonei a questo tipo di applicazioni.
Masterflex iiiA-1299-7360
Sommario
Indice
Pagina
Sezione 1 GENERALE ...................................................1-1
Introduzione ...................................................1-1
Immagazzinaggio ...............................................1-1
Etichette della pompa ...........................................1-2
Sezione 2 DESCRIZIONE DELLA POMPA QF150SU EZ-SET ...................2-1
Uso appropriato ................................................2-1
Descrizione generale della macchina ...............................2-1
Avviamento ...................................................2-2
Pulizia in loco (CIP) .............................................2-3
Autoclave .....................................................2-3
Raggi gamma ..................................................2-3
Sezione 3 SICUREZZA ..................................................3-1
Etichette della pompa ...........................................3-1
Personale qualificato ............................................3-1
Linee guida di sicurezza .........................................3-1
Inosservanza delle Istruzioni di sicurezza ...........................3-1
Consigli di sicurezza per l’operatore ................................3-1
Manutenzione di sicurezza, Ispezione e interventi di manutenzione .......3-2
Modifiche non autorizzate ........................................3-2
Modalità operative non valide ....................................3-2
Altre avvertenze di sicurezza ......................................3-3
Sezione 4 MANUTENZIONE/RIPARAZIONI ................................4-1
Sostituzione della camera di pompaggio ............................4-2
Smontaggio della camera di pompaggio ...........................4-2
2. Rimontaggio della camera di pompaggio ........................4-3
Sostituzione dell’unità del cuscinetto ...............................4-5
Sezione 5 DIAGNOSTICA E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ...................5-1
Sezione 6 TABELLE DI PERFORMANCE ...................................6-1
Sezione 7 DATI TECNICI ................................................7-1
Masterflex vA-1299-7360

Sezione 1 Generale

Sezione 1
Generale

Introduzione

Queste istruzioni per l’uso valgono per la pompa Quattroow 150SU EZ-SET. Non saranno accettate responsabilità per danni causati dalla inosservanza delle istruzioni per l’uso e condizioni di servizio! Le parti di ricambio originali hanno scopi di sicurezza. L’uso di altre parti potrebbe inciare la garanzia per le conseguenze e guasti secondari che ne risultano.
Produttore dell’unità di azionamento: Cole-Parmer
650 East Bunker Ct Vernon Hills, IL 60061 USA Telefono: 1-800-323-4340 Email: techinfo@coleparmer.com Internet: www.coleparmer.com
Produttore della pompa: ALMATEC Maschinenbau GmbH
Carl-Friedrich-Gauss-Str. 5 D-47475 Kamp-Lintfort, Germany
Le pompe a diaframma quaternarie Quattroow sono costruite con una tecnica all’avanguardia e sono afdabili. Pericolo imminente a seguito di errori nell’uso o uso diverso dal previsto che possono causare danni a proprietà e/o infortuni. Le pompe devono essere applicate per il periodo previsto esclusivamente in una condizione appropriata dal punto di vista della sicurezza.

Immagazzinaggio

In genere la pompa Quattroow viene consegnata pronta per il funzionamento e imballata. Se l’unità non viene installata immediatamente, condizioni corrette di immagazzinaggio sono importanti per un futuro funzionamento privo di problemi. La pompa deve essere protetta da umidità, freddo, sporco, raggi UV e inuenze meccaniche. Si raccomandano le seguenti condizioni di immagazzinaggio:
- Luogo di immagazzinaggio con una ventilazione stabile, senza polvere e vibrazioni
- Temperatura ambiente fra 15°C (59°F) e 25°C (77°F) con umidità relativa di meno di 65%.
-Prevenzione di inuenze termiche (sole, riscaldamento).
Masterflex 1-1A-1299-7360
Sezione 1
Generale

Etichette della pompa

ALMATEC Machinenbau GmbH è certicata come impresa moderna, orientata sulla qualità a norma degli standard DIN EN ISO 9001:2008 e 1400:2009. Prima del lancio sul mercato, una pompa Quattroow deve superare un controllo nale completo. I dati delle prestazioni registrati durante il controllo sono archiviati nei nostri documenti e possono essere consultati in qualsiasi momento.
Come regola generale, nei paesi dell’UE possono essere messe in servizio solamente le macchine che soddisfano i regolamenti della direttiva UE sui macchinari, le norme armonizzate, le norme europee, e le rispettive norme nazionali. Per questo motivo, l’operatore deve vericare se la pompa Quattroow prodotta e consegnata correttamente secondo l’ordine del cliente, soddisfa i requisiti di cui sopra.
Assicurarsi quindi, prima di mettere la pompa in servizio, che la stessa e i materiali usati nella sua costruzione siano idonei per l’applicazione specica e il luogo di installazione.
L’etichetta del tipo di ciascuna pompa Quattroow è visibile sul fondo della pompa. Il numero di serie della testa pompante è afsso sul fondo della pompa.
Unità di azionamento Masterflex
Per maggiori informazioni sul sistema di azionamento della pompa vedere questa unità flash o internet.
1-2
A-1299-7360
Masterflex

Uso appropriato

Sezione 2
QF150SU EZ-SET
Descrizione della pompa
Sezione 2 Descrizione della pompa QF150SU EZ-
SET
La Quattroow 150SU EZ-SET è una pompa a diaframma a 4 pistoni che viene usata principalmente per pompare uidi acquosi che sono tipicamente usati nella ricerca, impianti pilota o strutture di produzione di centri o impianti di ricerca farmaceutica biotecnologica, alimentare o cosmetica.
Esempi:
Soluzioni che contengono proteine (albumina, IgG, fattori di coagulazione, monoclonali, enzimi, vaccini.)
Soluzioni a base di polimeri o sospensioni (silicone, lattice, mezzi cromatografici)
Sospensioni cellulari (batteri, lievito, alghe, funghi, cellule derivanti da mammiferi)
Soluzioni colloidali
Sospensioni di virus o fagi
Latticini
Gelatina
Integratori alimentari e ingredienti per prodotti cosmetici e alimentari
Descrizione generale
della macchina
Applicazioni tipiche per la QF150SU EZ-SET
- Tecnologia di ltrazione:
• Ricircolo di alimentazione/ritenzione (ex. cassette a membrana, bra cava, membrane spiralate, elementi di ceramica).
Pompa di alimentazione per cartucce a ltri o ltri di profondità a piastra e
telaio
- Cromatograa:
Impaccamento di colonne di cromatograa
Pompa di alimentazione per mescolare gradienti
- Pompa di alimentazione per centrifughe o separatori
- Pompa di alimentazione per macchine di riempimento
La pompa 150SU EZ-SET è una pompa a diaframma a 4 pistoni. I quattro segmenti del diaframma della pompa oscillano avanti e indietro. Questo movimento alternativo viene creato da una piastra connettore disposta su un cuscinetto a sfere. Il cuscinetto a sfere è disposto su un albero eccentrico. La piastra connettore non ruota!
La corsa del pistone è determinata dall’angolo dell’albero eccentrico. Sono disponibili alberi eccentrici con 5°.
Indice di usso: Albero eccentrico 5°: circa 1-180 L/hr
Masterflex 2-1A-1299-7360
Sezione 2
QF150SU EZ-SET Descrizione della pompa
Descrizione generale
della macchina
(segue)
La camera di pompaggio bagnata di prodotto viene fornita per applicazioni monouso e può essere facilmente sostituita dopo l’uso. Dato che la camera di pompaggio viene gettata dopo l’uso, la pulizia, convalida e rischi di contaminazione incrociata sono eliminati.
Nota:
La direzione del usso può essere regolata ruotando la camera di pompaggio in passi di 90°. La Quattroow 150SU EZ-SET è autoadescante e può funzionare asciutta. Nella camera di pompaggio non vi sono parti ruotanti che possono causare il riscaldamento del prodotto o rilasciare particelle.

Avviamento

La pompa Quattroow monouso viene consegnata già montata. Con ogni unità di pompa vengono fornite tre camere di plastica. Una delle camere deve essere installata secondo le istruzioni incluse nella Sezione 4.1 (Sostituzione della camera di pompa), mentre le altre due sono di ricambio.
Prima di avviare la pompa la prima volta, leggere attentamente le spiegazioni della diagnostica. In questo modo possono essere rilevati rapidamente possibili difetti ed eliminati in caso di problemi. I problemi che non possono essere risolti o con una causa indeterminata devono essere riferiti al produttore.
Prima di ciascun uso raccomandiamo di lavare la pompa con un uido corretto (es. acqua o tampone).
Prima dell’uso iniziale è bene pulire e sanitizzare la camera di pompaggio. Si può usare un detergente caustico disponibile in commercio e NaOH 0,1N - 0,5N. L’agente detergente selezionato può essere ricircolato e conservato nella camera di pompaggio. Per il ussaggio di un agente detergente non ricircolare. Controllare con metodi analitici appropriati il risultato della procedura di ussaggio.
Raccomandazione: collaudare prima dell’uso iniziale!
!
Prima dell’uso della pompa nel processo eseguire un collaudo per abituarsi alle specifiche proprietà della pompa.
!
Assicurarsi di avere tubi di dimensioni adeguate. Un tubo di aspirazione troppo piccolo può causare una cavitazione oltre a una compromissione del rendimento.
Se si usano tubi flessibili nella linea di aspirazione, assicurarsi che non si affloscino in seguito alla pressione negativa.
Quando si installa la pompa, assicurarsi che vi sia abbastanza spazio attorno alla stessa per l’uso e la manutenzione. Fare attenzione allo spazio richiesto per il montaggio e lo smontaggio della camera di pompa.
MasterflexA-1299-73602-2

Pulizia in loco (CIP)

Sezione 2
QF150SU EZ-SET
Descrizione della pompa
La camera di pompaggio è esclusivamente monouso. Non sono necessari interventi di pulizia, dato che la camera di pompaggio viene sostituita dopo ogni uso.

Autoclave

Per la sterilizzazione in autoclave di una camera di pompaggio non utilizzata raccomandiamo la seguente procedura.
1. Estrarre la camera di pompaggio dalla confezione.
2. Chiudere l’ingresso e l’uscita della pompa per esempio collegando tubi essibili. Assicurarsi che vi sia un libero scambio di gas e vapore su una barriera sterile (es. Filtro sterile) all’ingresso e all’uscita.
3. Sterilizzazione in autoclave della camera di pompaggio preparata in un’autoclave sotto vuoto a un massimo di 130° (266°F) per 30 min. massimo. Seguire le istruzioni del produttore dell’autoclave.
4. Dopo il raffreddamento, le viti della protezione dell’involucro della membrana e dei connettori devono essere controllate e se necessario serrate nuovamente. Le viti corrispondenti sono contrassegnate e mostrate nell’immagine inclusa.
Assicurarsi che la camera di pompaggio non sia collocata
!
sull’anello di fissaggio durante il processo di autoclave. L’anello di fissaggio non deve essere caricato durante la sterilizzazione nell’autoclave.

Raggi gamma

Masterflex 2-3A-1299-7360
La camera di pompaggio monouso può essere irradiata con raggi gamma con una massima dose di 50 kGy.
Sezione 3
Sicurezza

Sezione 3 Sicurezza

Queste istruzioni per l’uso contengono consigli di base per l’installazione, uso e manutenzione. Di conseguenza, prima di montare e mettere in produzione la pompa, il montatore e il personale/cliente pertinente esperto devono leggere queste istruzioni per l’uso che devono essere sempre disponibili sul luogo dell’installazione della pompa. Devono essere osservati non solo i consigli di sicurezza generali elencati nella sezione “Sicurezza”, ma anche i consigli di sicurezza speciali in altri capitoli.

Etichette della pompa

!

Personale qualificato

Linee guida di sicurezza

Inosservanza delle
Istruzioni di sicurezza
Le etichette sulla pompa es.
- P max 4 bar
- Collegamenti di uido
- Direzione del usso
Non devono essere rimosse e devono essere leggibili.
Spetta al cliente assicurarsi che tutti gli interventi di manutenzione, ispezione e montaggio siano effettuati da personale esperto autorizzato e qualicato che si sia adeguatamente preparato studiando attentamente le istruzioni per l’uso.
Aderire strettamente alle linee guida di sicurezza di questo manuale, e a tutti i regolamenti nazionali e altre eventuali norme (es. Gestione di prodotti chimici, come agenti caustici o acidi, gestione di materiali biologici, gestione di tubi, strumenti, raccordi, ecc.).
L’inosservanza delle istruzioni di sicurezza potrebbe generare pericoli per il personale, gli strumenti e l’ambiente.
Potrebbe per esempio causare:
- Guasti della pompa/sistema
- Procedure di manutenzione inefficaci
- Pericolo per il personale causato da fattori elettrici, meccanici, chimici,
biologici
- Pericolo per gli strumenti e l’ambiente causato dallo spandimento di sostanze
dannose
Consigli di sicurezza per
l’operatore
Masterflex 3-1
- In caso di parti calde, adottare misure protettive.
- Le protezioni delle parti mobili (es. giunti, coperchio del motore) non devono
essere rimosse.
- Lo spandimento di prodotti dannosi deve essere gestito in modo sicuro per
persone e ambiente. Osservare i regolamenti.
- Pericoli causati da energia elettrica non possono essere esclusi (per
i dettagli, si rimanda ai regolamenti del VDE e delle associazioni di approvvigionamento energetico).
A-1299-7360
Sezione 3
Sicurezza
Manutenzione di
sicurezza, Ispezione
e interventi di
manutenzione
• Fondamentalmente, gli interventi sulla pompa devono essere eseguiti solamente a pompa ferma. Il motore deve essere scollegato dall’alimentazione, es. estraendo la spina o usando un interruttore di riparazione, e deve essere protetto da accensioni accidentali. A questo ne, è possibile usare un interruttore di emergenza. Per prevenire una riaccensione accidentale, installare un segnale di pericolo.
!
• L’operatore deve assicurarsi che tutto il lavoro di manutenzione, ispezione e installazione sia eseguito da personale competente qualicato e autorizzato che ha letto questo manuale.
• Prima di iniziare a smontare la pompa, vericare che sia stata svuotata, sciacquata, depressurizzata e scollegata a tutte le fasi dell’alimentazione. I tubi di entrambe le porte devono essere chiusi e drenati se applicabile. Se la pompa deve essere rimossa dall’impianto, occorre unire un riferimento sul liquido erogato.
• Le pompe o gruppi che gestiscono uidi nocivi (es. prodotti caustici, a rischio biologico) devono essere decontaminati. Subito dopo il completamento del lavoro, tutti i dispositivi di sicurezza e protettivi rilevanti devono essere reinstallati e/o riattivati prima della reintroduzione in produzione, seguire attentamente le istruzioni sopraindicate del capitolo “avviamento” e controllare che la pompa sia bene installata.
• Rispettare le avvertenze di sicurezza addizionali, se la pompa è stata usata per liquidi aggressivi, dannosi o tossici (es. dispositivi di protezione adeguati secondo la scheda dei dati di sicurezza del liquido). In caso di rottura del diaframma, è possibile che rimangano residui di uido dietro i diaframmi e nell’area dell’unità di azionamento ad anello. Di conseguenza, sono indispensabili dispositivi di protezione adeguati secondo la scheda dei dati di sicurezza del liquido.

Modifiche non autorizzate

Modalità operative non
valide
3-2
A-1299-7360
• Specialmente quando si erogano liquidi critici, occorre sostituire parti logorate, come diaframmi, durante la manutenzione preventiva.
• Procedura per la restituzione della pompa: a norma dei requisiti della nostra certicazione 14001, ogni unità che viene inviata a Masterex o ALMATEC per la diagnosi o manutenzione deve essere accompagnata da un foglio di decontaminazione compilato. Altrimenti non sarà possibile intervenire sulla pompa. Il foglio di decontaminazione è incluso in questo manuale. Prestare particolare attenzione ai regolamenti di sicurezza addizionali.
L’uso di parti di ricambio non originali Quattroow o di accessori e ricostruzioni non autorizzati incia immediatamente la garanzia. Quando si usa tale pompa, danni a proprietà e/o infortuni non possono essere esclusi.
L’uso sicuro della pompa è garantito solamente da un uso appropriato secondo i dati specici della scheda della pompa acclusa. I limiti dei valori forniti nella scheda dei dati non possono essere superati.
Masterflex
Sezione 3
Sicurezza
Altre avvertenze di
sicurezza
!
MAX:
P
4
bar
!
Questi consigli intendono evitare che l’utente utilizzi una modalità operativa non ammissibile. Questi consigli devono essere seguiti attentamente per evitare danni alla pompa e/o pericoli al personale.
La pressione di scarico massima permessa dipende dalla temperatura del uido. P max a temperatura ambiente = 4 bar (>40°C = 3 bar) [=58 psi (>104°F = 43 psi)]. Evitare sempre di superare la pressione di scarico massima (non rimuovere le avvertenze afsse sulla pompa). Se si supera anche solo momentaneamente la pressione di scarico permessa, il diaframma può risultarne danneggiato. La conseguente perdita può causare la fuoriuscita di uido e danni a proprietà e/o infortuni. Assicurarsi che i tubi siano di dimensioni sufcienti sulla linea di aspirazione e scarico per prevenire che la pressione nella pompa sia troppo elevata. La camera di pompaggio non può essere impostata sotto pressione quando non è montata sull’unità di azionamento.
• Occorre misurare la sezione trasversale libera e la lunghezza in modo da
evitare la cavitazione.
• Può essere necessario l’uso di un dispositivo di sicurezza (es. pressostato).
• Prima di avviare la pompa, controllare la linea di scarico. Assicurarsi che non
vi siano ostruzioni di uido nella linea di scarico per evitare sovrapressione (es. valvola chiusa).
• Prima dell’uso lavare la pompa con un uido appropriato (es. tampone).
• Progetto della base: la base deve essere progettata in modo da poter sostenere
il peso del gruppo della pompa sull’intera supercie.
• Assicurarsi di usare la pompa con la tensione di rete e la frequenza appropriate
per evitare danni e rischi di carattere elettrico.
• Assicurarsi che le fessure per l’aria di raffreddamento non siano bloccate.
• A seguito delle possibilità versatili nell’uso della pompa Quattroow, si
raccomanda di controllare caso per caso se la pompa sarà lo strumento giusto per la specica applicazione. Spetta all’utente/operatore eseguire i test appropriati per vericare che la pompa possa essere usata per l’applicazione specica. La compatibilità chimica e termica delle parti elastomeriche della pompa con il uido che sarà pompato deve essere controllata dall’operatore prima dell’uso iniziale. Es. olio, uidi grassi o solventi possono causare il rigonamento e/o la distruzione dei componenti elastomerici. In caso di dubbi, rivolgersi al produttore!
• L’uso della pompa in aria umida o aggressiva può danneggiare il motore e/o il
quadro di comando.
• Il quadro di comando deve essere protetto da spruzzi d’acqua o fonti di calore.
A-1299-7360 3-3Masterflex
Sezione 3
Sicurezza
Altre avvertenze di
sicurezza (segue)
• A seconda delle condizioni di servizio, il liquido trasportato potrebbe
fuoriuscire dalla pompa in caso di rottura del diaframma. Come ulteriore precauzione si raccomanda di tenere sotto controllo il diaframma dello strumento.
• Pozze di liquido che si formano vicino all’esterno della pompa devono essere
controllate per vericare che non costituiscano un pericolo, e, se necessario, occorre prendere misure di sicurezza.
• Evitare reazioni chimiche e biologiche nella camera del prodotto della pompa
(miscela di diverse sostanze) e il congelamento del liquido.
• Per evitare la corrosione, prevenire il contatto di soluzioni aggressive
(es. NaCl, HCl) con le superci esterne in acciaio inox della pompa (es. cappa, basamento).
• La pompa Quattroow è una pompa volumetrica e può teoreticamente
generare una pressione indenitamente elevata anche a basse velocità (giri/minuto). Prima di avviare la pompa vericare che la linea di scarico non sia chiusa o bloccata. Il tipo di linea di scarico non deve accumulare una pressione di > 4 bar (58 psi).
• Se la linea di aspirazione e/o scarico è formata da tubi essibili, assicurarsi
che gli stessi abbiano i valori di pressione corretti per l’intero intervallo di temperatura applicato.
• Seguire le linee guida di sicurezza nel gestire i uidi chimici (indossare guanti
e/o occhiali) prima di aprire la camera di pompaggio.
• Non usare la pompa senza la protezione dei giunti e la carcassa del motore.
• Le pompe Quattroow possono causare lividi quando sono sollevate,
abbassate o montate. Occorre usare gli accessori e i dispositivi di sicurezza appropriati. Moduli ingombranti e pesanti devono essere attaccati e ssati ad attrezzatura di sollevamento per il trasporto/la sostituzione.
• Scollegare l’alimentazione prima di qualsiasi intervento di manutenzione!
La carcassa del quadro di comando o del motore deve essere aperta solamente da personale competente. Controllare i cavi elettrici prima del collegamento alla rete.
• Durante tutti gli interventi di manutenzione, assicurarsi che non possa
essere generata atmosfera esplosiva. Si raccomanda attrezzatura protettiva appropriata. Il Quattroow 150SU EZ-SET non deve essere usato in zone a prova di esplosione. Sono disponibili versioni speciali per le applicazioni “ATEX”. Si prega di rivolgersi al produttore
Attenzione! Modalità operative inammissibili, ricostruzione arbitraria, parti di ricambio e/o modifiche al progetto (senza il permesso del produttore) possono inficiare la relativa garanzia.
3-4 A-1299-7360 Masterflex
Sezione 4
Manutenzione/Riparazioni

Sezione 4 Manutenzione/Riparazioni

Grazie alla solida costruzione la pompa Quattroow per la maggior parte non richiede manutenzione. I cuscinetti a sfera non richiedono ulteriore lubricazione.
Componente Intervallo di manutenzione Azione
Unità albero­cuscinetto-cappuccio
1000 ore di servizio almeno una volta all’anno
Motore Consultare le informazioni sulla manutenzione del
manuale dell’unità di azionamento
Giunti Consultare le informazioni sulla manutenzione del
manuale dell’unità di azionamento
Ingranaggio (opzione) Consultare le informazioni sulla manutenzione del
manuale dell’unità di azionamento
Sostituzione dell’unità completa (rivolgersi a Masterflex per richiedere un numero d’ordine)
Se un diaframma si rompe, occorre sostituire la camera di pompaggio. A quel punto si raccomanda anche di controllare i cuscinetti a sfera. Per motivi di corrosione o se c’è un forte rumore durante il funzionamento sostituire anche le parti del kit di servizio dei cuscinetti.
Seguire le linee guida generali e i consigli di sicurezza quando si usano prodotti chimici.
Scollegare l’alimentazione prima di aprire la
!
carcassa della pompa!
Fondamentalmente, gli interventi sulla pompa devono essere eseguiti solamente a pompa ferma. Il motore deve essere scollegato dall’alimentazione, es. estraendo la spina o usando un interruttore di riparazione, e deve essere protetto da accensioni accidentali. A questo fine, è possibile usare un interruttore di emergenza. Per prevenire una riaccensione accidentale, installare un segnale di pericolo.
Dopo lo spurgo della pompa con aria potrebbe rimanere una piccola quantità di fluido nella camera di pompaggio. Lavare bene la camera di pompaggio e controllare il fluido di risciacquo.
Lo smontaggio e il montaggio della pompa devono essere eseguiti su un tavolo o un banco di lavoro rigidi. Nota: la pompa è pesante.
Osservare tutte le altre avvertenze e istruzioni di sicurezza nel capitolo 3.
Masterflex 4-1A-1299-7360
Sezione 4
Manutenzione/Riparazioni
Sostituzione della
camera di pompaggio
!
La pompa Quattroow 150SU EZ-SET è prevista per processi monouso. La camera di pompaggio bagnata in plastica può essere sostituita rapidamente e facilmente. Il semplice smaltimento della camera di pompaggio fa risparmiare tempo e denaro poiché il costo della pulizia, sterilizzazione o una sosticata convalida della pulizia non sono applicabili. Con ogni nuova unità di pompaggio saranno consegnate tre camere di prodotto monouso. È possibile ordinarne altre in set di tre pezzi (QF15DISPP).
La sostituzione della camera di pompaggio può essere eseguita dall’operatore. Seguire i disegni per l’installazione e disinstallazione.
Prima di iniziare lo smontaggio assicurarsi che la pompa non sia in servizio e non possa essere accesa inavvertitamente. Assicurarsi, inoltre, che il sistema sia vuoto prima della sostituzione.

Smontaggio della camera di pompaggio

1.1 Svitamento del volantino
Svitare il volantino in senso antiorario. Sono sufficienti 2-3 cicli. Non è necessario svitare completamente il volantino.
1.2 Allentare la piastra a baionetta
Allentare la piastra a baionetta in senso antiorario. La chiusura a baionetta si sgancia dopo 20° di rotazione.
4-2 A-1299-7360 Masterflex
Sezione 4
Manutenzione/Assistenza
1.3 Smontaggio del sottogruppo
Estrarre l’intero sottogruppo dal lato frontale. Rimuovere la camera di pompaggio dai perni.
1.4 Smontaggio della camera di pompaggio

2. Rimontaggio della camera di pompaggio

L’uso del bastoncino di regolazione e dei passi 2.1, 2.2, e 2.3 non è assolutamente necessario, ma è d’ausilio nel montaggio della camera di pompaggio per fissare la posizione del cappuccio dell’unità albero-cuscinetto-cappuccio.
Attrezzi necessari: Chiave di Allen da 5 mm Chiave dinamometrica esagonale (8 Nm) con inserto esagonale (5 mm) (es. Hazet 5108-2CT mit 8501X-5)
2.1 Svitamento della vite di bloccaggio 2.2 Allineamento dell’unità albero-cuscinetto-
cappuccio
Allentare la vite di bloccaggio con una chiave esagonale (5 mm). Allineare il cappuccio dell’unità albero-cuscinetto-cappuccio del
bastoncino di regolazione.
4-3A-1299-7360Masterflex
Sezione 4
Manutenzione/Riparazioni
2.3 Smontaggio del sottogruppo
Montare la camera di pompaggio con l’ausilio dei perni. In seguito estrarre il bastonino di regolazione.
2.4 Smontaggio della camera di pompaggio
Serrare la vite di bloccaggio con una chiave esagonale (5 mm).
2.5 Montaggio del sottogruppo 2.6 Fissare la piastra a baionetta
4-4
Montare l’intero sottogruppo collocando i perni nei fori appositi e premere. In aggiunta, il segno sulla piastra a baionetta deve essere visibile.
A-1299-7360
Fissare la piastra a baionetta ruotandola in senso orario. La chiusura a baionetta si aggancia dopo 20° di rotazione. Se la piastra a baionetta non ruota, è possibile che il volantino non sia abbastanza allentato e siano necessarie ulteriori rotazioni in senso orario, senza peraltro svitarlo completamente.
Masterflex
Manutenzione/Riparazioni
2.7 Montaggio del sottogruppo
Fissare il volantino ruotandolo in senso orario. Ruotare il volantino fino a vedere un trascinamento osservabile. In seguito, il segno sul volantino deve essere ruotato almeno fino al segno sulla piastra a baionetta o oltre.
Sezione 4

Sostituzione dell’unità del cuscinetto

Rivolgersi a Masterflex per i kit di manutenzione. La sostituzione dell’unità del cuscinetto può essere eseguita dall’operatore. I seguenti disegni la descrivono nei diversi passi.
Attrezzi necessari: Chiave di Allen da 5 mm e 6 mm
3. Smontaggio dell’unità del cuscinetto
3.1 Svitare il volantino
3.2 Rimuovere la camera di pompaggio
Svitare il volantino in senso antiorario. Sono sufficienti 2-3 cicli. Non è necessario svitare completamente il volantino. Allentare la piastra a baionetta in senso antiorario. La chiusura a baionetta si sgancia dopo 20° di rotazione. Estrarre l’intero sottogruppo dal lato frontale.
Rimuovere la camera di pompaggio dai perni.
4-5A-1299-7360Masterflex
Sezione 4
Manutenzione/Riparazioni
Sostituzione dell’unità del cuscinetto
La sostituzione dell’unità del cuscinetto (contattare Masterex per il kit) può essere eseguita dall’operatore. I seguenti disegni la descrivono nei diversi passi.
1. Rimozione dell’involucro del cuscinetto
1. Allentare e rimuovere i bulloni e i perni.
2. Estrarre l’involucro del cuscinetto.
3. Rimuovere l’Unità albero-cuscinetto­cappuccio
1. Sollevare l’Unità albero­cuscinetto-cappuccio
5. Bloccaggio del WLC nell’involucro del cuscinetto
2. Bloccare il bullone nel fermo del cuscinetto.
1. Fissare il WLC con l’asta filettata
2. Sbloccare il giunto
1. Allentare il bullone del giunto
2. Estrarre il giunto
3. Allentare e rimuovere la vite a testa esagonale
4. Montare l’Unità albero-cuscinetto­cappuccio
1. Usare l’asta filettata per raddrizzare l’unità albero­cuscinetto-cappuccio nell’involucro del cuscinetto.
6. Bloccare il giunto e il WLC
2. Inserire il giunto e il bullone di bloccaggio del giunto.
1. Rimuovere l’asta filettata, e inserire il bullone di bloccaggio.
7. Inserire l’involucro del cuscinetto
2. Inserire e bloccare i bulloni
1. Montare l’involucro del cuscinetto sulla pompa.
4-6 A-1299-7360 Masterflex
Per maggiori chiarimenti e per ordinare parti di ricambio rivolgersi al produttore.
Fra le metà del giunto deve esserci uno spazio di 1 mm (0,039 in)
Articolo N.
1
2
3
La pompa non si avvia

Sezione 5 Diagnostica e risoluzione dei problemi

Interventi di diagnostica
La pompa non si adesca
non si ottiene erogazione o è ridotta
X: X:
X:
X: X: X:
Testa pompante non ottenuta
Erogazione irregolare della pompa
Funzionamento rumoroso della pompa
La pompa perde
Il motore si riscalda eccessivamente
Lo schermo visualizza un codice di errore
Sezione 5
Diagnostica e risoluzione dei problemi
Cause e rimedi
Le viti della pompa-camera non sono sufficientemente serrate. Serrare!
Controllare la direzione del flusso mostrata dalla freccia sulla pompa, in caso di direzione errata, ruotare la testa pompante.
Controllare che la conduttura e le guarnizioni TC siano fissate.
4
5
6
X: X:
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
X: X: X:
X: X:
X: X: X: X:
X X: X:
X: X: X:
X: X:
X:
X:
X:
X:
X: X: X:
X:
X:
Controllare la testa di aspirazione-aumentare la sezione trasversale della linea di aspirazione.
Controllare la viscosità del liquido pompato.
Consultare il Manuale dell’Unità di azionamento
Evitare di introdurre aria nel liquido da pompare.
Controllare la testata di pressione-aprire la valvola nella linea di scarico completamente, rimuovere l’ostruzione nella linea di scarico.
Linea di pressione otturata completamente o parzialmente, il diaframma potrebbe essere rotto, sostituire il diaframma!
Il diametro dei tubi nella linea di aspirazione o pressione è troppo piccolo.
Controllare le metà dei giunti. Devono essere fissate con 2-3 mm di spazio.
Controllare il gioco longitudinale dei perni dell’asta di accoppiamento. Il ragno può essere logorato.
Controllare se vi sono corpi estranei nella pompa. Smontare la pompa, rimuovere i corpi estranei, sostituire le parti difettose.
Consultare il Manuale dell’Unità di azionamento
I cuscinetti sono logorati o difettosi. Smontare la pompa, sostituire l’unità albero-cuscinetto-cappuccio (PSKITWLC155).
Le valvole sono asciutte (es. non in uso per un periodo prolungato), deformate o logorate. Sostituire le valvole o bagnare la pompa.
Il diaframma è rotto (la pressione di scarico era eccessiva) - sostituire la camera di pompaggio.
18
19
20
21
X: X:
X: X: X: X:
X:
X: X:
Gli o-ring fra la piastra della valvola e la carcassa della pompa sono difettosi PSKITQ12.
Allineare bene l’accoppiamento
La vite dell’anello di bloccaggio si è allentata - serrarla!
Consultare il Manuale dell’Unità di azionamento
5-1A-1299-7360Masterflex

Sezione 6 Tabelle di performance

Sezione 6
Tabelle di performance
Tabelle di
performance per la
QF150SU EZ-SET
Mezzi di test: Acqua a temperatura ambiente Tipo di albero eccentrico 5° Pressione di scarico: 0 - 4 bar (0 - 58 psi)
Mostra gli indici di flusso approssimativi come funzione della velocità della pompa.
Nota: Il motore è accoppiato direttamente alla pompa: Velocità di pompaggio = Velocità motore
200
180
160
140
120
100
80
60
Indice di usso (L/h)
40
20
0
05 00 1000 1500 2000 2500 3000
Velocità di pompaggio [giri/minuto]
0 bar 2 bar 4 bar
3
2,5
2
1,5
1
Indice di usso [L/min]
0,5
0
1,0
0,9
0,8
0,7
0,6
0,5
0,4
0,3
0,2
Gallone US per minuto [GPM]
0,1
0,0
05 00 1000 1500 2000 2500 3000
Velocità di pompaggio [RPM]
0 psi 29 psi 58 psi
Gli indici di flusso mostrati nelle tabelle qui sopra sono stati determinati con una nuova camera di pompaggio in condizioni ordinarie dopo il montaggio finale della pompa.
Masterflex 6-1A-1299-7360

Sezione 7 Dati tecnici

Sezione 7
Dati tecnici
Descrizione
Indice di flusso MAX:
Indice di flusso min:
Pressione:
Temperatura MAX:
Altezza di aspirazione asciutta a:
Caratteristiche del volume:
Volume approssimativo per rivoluzione a uscita libera
Volume di riempimento senza connettori
Albero eccentrico 5°
Albero eccentrico 5°
Temperatura del fluido < 40°C
Temperatura del fluido > 40°C
Fluido
Autoclave
Albero eccentrico 5°
QF150SU EZ-SET
Motore standard
180 l/h (48 gph)
4 bar (58 psi)
3 bar (43 psi)
60°C (140°F)
130°C (260°F)
3000 giri/minuto
2-3 m (6,6-9,8 ft)
1,2 ml
15 ml
Volume residuo (dopo il minimo con motore ad alta velocità)
Superficie bagnata di prodotto (approssimativa) Intervallo di velocità Pompa
5 - 3000 giri/minuto
1-3 ml
112 cm² (17 in²)
Specifica collegamento Ingresso (standard)
Connettore
Diametro flangia
Diametro interno
1/4” TC
25 mm
4,7 mm
Specifica collegamento Uscita (standard)
Connettore
Diametro flangia
Diametro interno
Posizione dei connettori
Numero di direzioni di flusso
Diametro Albero azionamento
Masterflex 7-1A-1299-7360
1/4” TC
25 mm
4,7 mm (0,19 in)
Nella linea
4
7 mm
Sezione 7
Dati tecnici
Dati tecnici per la
QF150SU EZ-SET
(segue)
Descrizione
Materiali bagnati di prodotto (standard):
Carcassa della pompa
Piastra della valvola PP
Materiali non bagnati di prodotto (standard):
Protezione membrana
Involucro cuscinetto
Dimensioni Pompa con motore e carcassa Inox:
Diaframmi
Valvole
O-ring
Basamento
Cappa
Lunghezza
Larghezza
Altezza
QF150SU EZ-SET Motore standard
PP
TPE
EPDM
EPDM
PP
SS316L
SS316
SS316
356 mm (14 in)
229 mm (9 in)
241 mm (9,5 in)
Peso Pompa con motore e carcassa:
Pompa con motore e carcassa Inox
7-2 A-1299-7360 Masterflex
12,5 kg (27,6 lbs)
ALMATEC Maschinenbau GmbH
Carl-Friedrich-Gauss-Str. 5
D-47475 Kamp-Lintfort, Germany
US & Canada only
Toll Free 1-800-MASTERFLEX | 1-800-637-3739
Outside US & Canada
1-847-549-7600 | 1-847-381-7050
*EN809 manufactured by:
Cole-Parmer Instrument Company 28W092 Commercial Avenue, Barrington, IL 60010 techinfo@masterflex.com | www.masterflex.com
Loading...