Massey ferguson MF8600 User Manual [it]

CV
8600
8600
270-370
Uno straordinario futuro nelle attività agricole
5 modelli: da 270 a 370 CV
MF
86008600
VISIONE INNNOVAZIONE LEADERSHIP QUALITÀ AFFIDABILITÀ SUPPORTO ORGOGLIO IMPEGNO
L’attività agricola del futuro
La nostra visione del futuro consiste nell’offrirvi le possibilità e le soluzioni adatte alla vostra attività. Una visione che interesserà anche le generazioni future.
02
L’attività agricola nella situazione climatica attuale risulta piena di ostacoli che gli agricoltori e i Conto / terzisti devono superare. L’aumento della popolazione mondiale, la maggiore richiesta di cibo e di terreno coltivabile oltre a condizioni climatiche variabili e
incostanti, rendono necessari dei macchinari afdabili.
Comprendendo appieno le sde che gli agricoltori si
trovano a dover affrontare, la nostra nuova gamma ammiraglia è stata progettata e fabbricata da tecnici in grado di cogliere la vera natura delle vostre attività.
Grazie alla comprensione dei problemi e all’innovazione, costruiamo macchinari che soddisfano le esigenze dell’attività agricola moderna e che vi consentono di
guardare al futuro con ducia.
04 05
02
03
È sempre una questione di orgoglio
Nel 2004, siamo stati orgogliosi di lanciare la premiata Serie MF 8400, una linea di macchinari innovativa nel settore alta potenza. Ora, grazie alla visione e alla passione, Massey Ferguson sta anticipando le domande future della comunità agricola odierna.
Dal 2004 i nostri progettisti e i nostri ingegneri hanno lavorato intensamente per continuare a migliorare le innovazioni offerte dalla Serie MF 8400.
Per ottenere le massime prestazioni e la migliore produttività, i trattori vengono sottoposti continuamente ai collaudi più rigorosi a cui possono essere poi soggetti in campo.
I progettisti e gli ingegneri Massey Ferguson hanno studiato le
difcoltà ed i problemi principali
con cui deve confrontarsi un operatore agricolo oggi e in futuro; la visibilità e la semplicità d’accesso, sia sulla parte anteriore che posteriore, le dinamiche del cofano e della griglia, la qualità del lavoro, l’ergonomia e il consumo di carburante.
Sappiamo quanto sia importante avere un’idea onesta e imparziale delle necessità dei nostri clienti, e a tale scopo facciamo riferimento alla ricerca di mercato, ai commenti e alle valutazioni estese dei clienti per determinare le
operazioni necessarie a migliorare i prodotti.
Collaudi estremi
Ogni parte della macchina è stata collaudata con cura minuziosa. Le prove di simulazione di condizioni estreme hanno dimostrato che il trattore può resistere ai climi più rigorosi, ai terreni ed
alle coltivazioni più difcili. Le
temperature all’interno della camera del freddo raggiungono i -40°C. La Serie MF 8600 è stata sottoposta ad analisi estremamente dettagliate. Dai più semplici interruttori e pulsanti alla struttura esterna del trattore, ogni parte è stata valutata in termini di pressione, resistenza ed uso giornaliero.
Bassi livelli di rumorosità, emissioni ridotte
I livelli di rumorosità e le emissioni della macchina sono stati collaudati per ottenere il massimo comfort e soddisfare le richieste sempre più esigenti di riduzione delle emissioni. Grazie alla collaborazione e all’integrazione dei sistemi SISU e Bosch, abbiamo raggiunto un
traguardo che si credeva essere impossibile: emissioni più pulite, consumi di carburante ridotti ma una maggiore potenza.
Il sistema di riduzione selettiva catalitica (Selective Catalytic Reduction, SCR) AGCO SISU POWER E3 è una funzione
sosticata ed unica nel suo genere conforme n da ora alle future
legislazioni sulle emissioni.
I livelli di rumorosità della cabina sono stati testati con la nostra esclusiva camera semianecoica utilizzando attrezzature acustiche
moderne e sosticate, per
consentire all’operatore di lavorare in un ambiente confortevole e silenzioso.
Ascoltando le esigenze dei clienti e collaborando con loro durante le prove su campo, siamo stati in grado di sviluppare e collaudare una
macchina che denisce lo spirito
Massey Ferguson, un trattore dalle capacità senza precedenti.
04
01 Progettazione del
trattore della Serie MF 8600.
02 Collaudo nella camera
del freddo.
03 Clienti Massey Ferguson
invitati a provare la nuova cabina
‘Panorama’.
01
02
03
04-05 Collaudi su campi accidentati della Serie MF 8690
includono aderenza e trazione, visibilità, sensibilità della potenza,
comfort e qualità.
04
05
05
Una nuova esperienza
Il principale obiettivo durante lo sviluppo dei trattori della Serie MF 8600 era quello di produrre una macchina con una potenza straordinaria ed una serie di funzioni innovative, per offrire un’esperienza completamente nuova.
06
La Serie MF 8600 ha un aspetto dinamico e sobriamente moderno che compensa la sua enorme struttura. Il cuore della macchina è un potente motore AGCO SISU POWER a sei cilindri ed una pluripremiata trasmissione Dyna-VT.
La gamma MF 8600
Modello Motore Cilindrata ISO cv
MF 8650 6 cil. turbo/intercooler e3 SCR 8.4L 240 270 MF 8660 6 cil. turbo/intercooler 8.4L 265 295 MF 8670 6 cil. turbo/intercooler 8.4L 290 320 MF 8680 6 cil. turbo/intercooler 8.4L 320 350 MF 8690 6 cil. turbo/intercooler e3 SCR 8.4L 340 370
1 ISO TR14396 a 2200 giri/min 2 ISO TR14396 a 2000 giri/min.
A protezione del vostro investimento c’è un nuovo supporto assale anteriore in ghisa, un assale anteriore per i lavori più pesanti con sospensione anteriore QuadLink opzionale e nuovi longheroni laterali che irrobustiscono ulteriormente la struttura portante del trattore.
Le caratteristiche che rendono l’MF 8600, una serie di trattrici senza rivali sono molteplici e innovative e tutte garantiscono la massima produttività e prestazioni ottimali.
1
ISO cv
2
01
02
03
04
05
06
01 Stile moderno e nuovo aspetto
caratterizzano la Serie MF 8600.
02 Motori AGCO SISU POWER diesel 8,4 litri common rail, 4 valvole; bassi costi di esercizio, bassi livelli di rumorosità, potenza e coppia straordinarie.
03 La cabina ‘Panorama’. Il 28%
di spazio in più signica un luogo
in cui il lavoro risulta più agevole e confortevole. Tutti i comandi si trovano ora sul bracciolo con funzionamento semplice e intuitivo, a destra del sedile dell’operatore.
07
04 Sospensione della cabina a 4
punti OptiRide ed OptiRide Plus ­Sospensione della cabina dinamica (opzionale).
05 Nuovo fantastico sollevatore posteriore con capacità di sollevamento estrema di
12.000 kg.
06 Sistema del sollevatore anteriore integrato (Integrated Front Linkage System, IFLS) con capacità di sollevamento imponente pari a 5.000 kg.
08
09
07 La nuova struttura del telaio
con longheroni estremamente resistenti, robusto supporto assale anteriore in ghisa e assale anteriore per i lavori più pesanti con QuadLink.
08 La serie MF 8600 è la prima gamma di trattori al mondo dotata di tecnologia SCR.
09 La trasmissione Dyna-VT viene ora fornita con la gestione dinamica del trattore, una delle molte funzioni migliorate di questa trasmissione d’avanguardia.
07
Motori su cui fare
afdamento
I motori “AGCO SISU POWER” più puliti, più produttivi ed economici sono il cuore di ogni trattore della Serie MF 8600 e garantiscono potenza precisa e prestazioni elevate.
08
Il motore AGCO SISU POWER common rail a 4 valvole offre un’erogazione di potenza ottimale con i vantaggi di un intercooler turbocompresso.
Con una riserva di coppia e una “potenza costante” eccezionali, il motore mantiene la produttività e la resistenza ma con gli ulteriori vantaggi offerti da emissioni e consumi ridotti.
Gestione intelligente del motore
Tutti i motori AGCO SISU POWER si basano sulla tecnologia di nuova generazione, “conforme allo standard Tier III B”, di gestione elettronica del motore (Electronic Engine Management, EEM). Ciò consente una regolazione continua
della quantità e della fasatura del carburante iniettato, in relazione al carico e al regime del motore. Ne derivano emissioni ridotte, maggiore potenza ed eccezionale economia dei consumi. L’EEM offre inoltre una gamma di funzioni avanzate di controllo del motore, compreso il controllo del regime motore, di serie sui trattori Serie MF 8600.
Potenza extra
Questa funzione offre una potenza a 2000 giri/min maggiore di quella a 2200 giri/min e coerente con la velocità della presa di forza in modo da rendere disponibile la massima potenza per tutte le applicazioni della presa di forza.
Controllo del regime motore
Gli interruttori montati in posizione ottimale sulla consolle destra permettono di preimpostare e memorizzare il regime motore.
La possibilità di ripristinare semplicemente e rapidamente il regime motore corretto consente di incrementare la produttività, migliorare la qualità del lavoro
e semplicare l’utilizzo della
macchina nella maggior parte delle attività quotidiane.
1000
1100
800
900
1200
1300
1400
1500
1000
1200
1400
1600
1800 2000
2200
190
200
210
220
230
180
Motori precedenti
190
200
210
220
230
180
g/kWh
Consumi specici di carburante (sfc)
Motori nuovi
g/kWh
Economia ottimale dei consumi
Giri/min motore
Economia ottimale dei consumi
Coppia (Nm)
Riserva di coppia
Giri/min motore
Potenza
costante
Potenza (CV)
Consumi specici di carburante (sfc)
Rispetto ai motori della generazione precedente, il sistema di gestione elettronica del motore sviluppato da Massey Ferguson amplia la gamma operativa in cui il trattore funziona a consumi ottimizzati.
Consumi ridotti
Il sistema di gestione elettronica del motore monitora costantemente una vasta gamma di parametri, effettuando una regolazione continua ed estremamente precisa dell’iniezione carburante. Insieme all’iniezione carburante common rail ad alta pressione ed al design della testata a 4 valvole per cilindro,
il sistema offre migliorie signicative
non solo nell’ambito delle emissioni ma anche nell’economia dei consumi.
Giri/min motore
La curva superiore mostra chiaramente il mantenimento della coppia massima tra 1200 e 1500 giri/min, con un incremento di coppia incredibile quando il regime motore è compreso tra 2200 e 1500 giri/min. La curva inferiore mostra la potenza elevata, con la “potenza costante” mantenuta a 1570 giri/min.
L’impianto di raffreddamento
Un impianto di raffreddamento
altamente efciente
assicura il funzionamento del motore alla capacità massima, indipendentemente dall’applicazione. Il cofano interamente ventilato consente il ricircolo dell’aria del motore anche in condizioni polverose
e secche. Un ltro dell’aria di
grandi dimensioni mantiene pulito il motore, garantendo così una maggiore produttività e consumi di carburante ridotti.
Giri/min motore
09
Sulla strada per un futuro più verde
Adesso più che mai è fondamentale scegliere le soluzioni ambientali.
Con l’ausilio di tecnologia all’avanguardia, Massey Ferguson, i motori AGCO SISU POWER e Bosch hanno dato origine al motore diesel fuoristrada più economico ed ecologico al mondo, offrendo l’opportunità di possedere una macchina meno pericolosa per l’operatore, per la produzione e per l’ambiente.
Conveniente e dalle prestazioni perfette, il motore AGCO SISU POWER e3 della gamma MF 8600 è all’avanguardia in fatto di normative sulle emissioni
ed efcienza del carburante,
affermandosi come trattore di grande potenza del futuro.
Grazie al sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR-Selective Catalytic Reduction) largamente utilizzato nell’industria del trasporto su strada, la tecnologia dei motori SCR e3 di AGCO SISU POWER riduce nettamente gli inquinanti dei gas di scarico e il consumo di carburante.
Mauno Ylivakeri è il direttore tecnico dei motori AGCO SISU POWER e dichiara: “È stato dimostrato che la riduzione catalitica selettiva garantisce il miglior livello di economia dei consumi nella sua classe e rilascia emissioni dei gas di scarico molto più pulite”.
“Le due sostanze più inquinanti dei gas di scarico sono l’ossido di azoto (NOx) e il particolato”, continua. “La politica governativa mira chiaramente a ridurre gli ossidi di azoto per contrastare gli effetti ambientali nocivi quali smog, pioggia acida e problemi respiratori”.
10
11
Loading...
+ 25 hidden pages