Soluzioni perfezionate
per le vostre particolari
necessità
La nuova gamma di cingolati Massey Ferguson non solo soddisfa
tutte le esigenze nelle condizioni agricole più difcili o particolari
che vengono solitamente associate ai trattori cingolati, ma offre
anche gli ulteriori vantaggi del facile funzionamento, della maggiore
comodità e della catenaria a lunga durata, con conseguenti costi
operativi minori.
L’ampia gamma copre tutte le
necessità sia per le lavorazioni
in “campo aperto” sia nelle
applicazioni nei frutteti e vigneti
con i diversi modelli: CF (frutteto),
CFM (frutteto montagna) e C
(campo aperto). Con una scelta
di diverse potenze di motore,
larghezza dei cingoli, speciche
idrauliche e di trasmissione, è
possibile personalizzare il vostro
trattore cingolato MF 3400 per
soddisfare ogni vostra necessità
operativa.
Perché i cingoli?
Ci sono molte ragioni per cui
la scelta di un Cingolato MF è
migliore rispetto a un trattore
gommato in determinate condizioni
agricole.
• La maggiore “zona di contatto”
e la minore pressione al suolo
diminuiscono la compattazione
del terreno mantenendone
quindi la struttura, agevolandone
una migliore crescita delle radici
per una maggiore produttività.
• Il baricentro più basso ed una
“maggiore potenza di trazione”,
grazie all’assenza di slittamento
consente di lavorare in piena
sicurezza su pendii più ripidi del
20%, facendo così la differenza
fra un terreno produttivo e non.
• I cingoli offrono una migliore
manovrabilità. La loro capacità
di girare su se stessi rende il
trattore ideale nei vigneti e nei
frutteti.
Stile, comodità e produttività
Tutti i modelli sono elegantemente
disegnati, con linee morbide
che non sono solo piacevoli alla
vista, ma che sono anche più
attente verso le colture delicate
quando operano in spazi limitati
o in presenza di rami sporgenti.
L’eccezionale impianto sterzante
idraulico offre un comando leggero
e preciso.
I motori Perkins con la loro
generosa potenza e l’elevato livello
di coppia associato ad un basso
regime di giri motore garantiscono
un maggior risparmio e durata nel
tempo.
E con la rete di concessionari
Massey Ferguson che vi assiste,
non c’è scelta più sicura della
nuova gamma di cingolati
MF 3400.
Cingolati MF 3400...
• Tutti i vantaggi dei trattori
cingolati: eccezionale stabilità
in collina, maggior trazione,
minor danno al terreno e migliore
manovrabilità, oltre a:
• Comandi e sterzo precisi e
leggeri.
• Elevata qualità costruttiva per
una lunga durata... ed un ottimo
valore dell’usato
• Motori Perkins a basso numero
di giri e potenti per prestazione,
durata e risparmio.
02
01 MF 3445 CF: i modelli “Frutteto” sono più stretti, con un
prolo liscio. Inoltre il ROPS (telaio di protezione) è abbattibile,
quando necessario, per proteggere le colture delicate
02 MF 3455 C: i modelli “Campo aperto” sono più larghi, per
una maggior stabilità, e più pesanti per una migliore aderenza in
applicazioni dove la trazione è resa più difcile
0102
Gamma di modelli
ModelloPotenza massima (ISO)1MotoreLarghezza minima
MF 3425CF744 cil. 1410 mm
MF 3435CF834 cil. 1410 mm
MF 3445CF934 cil. 1460 mm
MF 3455CF1004 cil. 1460 mm
MF 3425CFM744 cil. 1660 mm
MF 3435CFM834 cil. 1660 mm
MF 3445CFM934 cil. 1660 mm
MF 3455CFM1004 cil.1660 mm
MF 3435C834 cil. 1700 mm
MF 3445C934 cil. 1750 mm
MF 3455C1004 cil. 1750 mm
1
ISO TR14396 2 La larghezza minima dipende dal pattino del cingolo stabilito
2
03
Un insieme produttivo
di potenza, comodità e
controllo
I trattori cingolati MF 3400 sono equipaggiati con motori Perkins,
progettati appositamente per il settore agricolo; inoltre rispettano le
normative “Tier III” in materia di emissioni.
I nuovi motori Perkins 1100:
alte prestazioni, basse emissioni
Tutti i motori, raffreddati ad acqua,
aspirati o sovralimentati, sono
caratterizzati da un progetto
esclusivo che grazie alla corsa
lunga dei pistoni sviluppa un’elevata
coppia a basso numero di giri.
In condizioni difcili, quando il
numero dei giri del motore scende
mentre il carico aumenta, il livello
di coppia sale rapidamente
mantenendo costante la produttività
anche nelle condizioni più difcili.
Consumi ridotti
I motori Perkins Serie 1100
dell’ultima generazione offrono
numerose nuove caratteristiche,
progettate per migliorare le
prestazioni e ridurre rumore ed
emissioni. Sui modelli a 4 cilindri,
una testata a usso incrociato
migliora la combustione, riducendo
il consumo di carburante e di
emissioni. Un’iniezione carburante
più precisa contribuisce a ridurre il
consumo di carburante e fornisce
potenza e coppia elevate in
un’ampia gamma di condizioni
operative, garantendo bassi
consumi ed eccellenti prestazioni
in molte attività quotidiane.
I modelli sovralimentati (da MF 3435
a 3455) sono particolarmente
indicati per l’attività ad altitudini
elevate. Quando i motori aspirati
naturalmente possono iniziare a
perdere potenza, il turbo permette
di continuare a lavorare al
massimo dell’efcienza.
Scelta delle trasmissioni
Il cambio “modulare” è
stato progettato tenendo in
considerazione la massima
resistenza, (con ingranaggi
sempre in presa) e sincronizzatori
scorrevoli. 16 marce avanti e
8 retromarce con Overdrive e
inversore di serie. Quando sono
necessarie velocità molto basse,
è disponibile, in sostituzione
dell’Overdrive, un Super riduttore
(creeper) con rapporto di 5.12:1,
offrendo così velocità minime
di 300 m/h al regime motore
nominale.
La leva del cambio è a destra e la
leva dell’inversore è in posizione
ideale a sinistra, lasciando in tal
modo la mano destra libera di
agire sui comandi idraulici e del
sollevatore.
Presa di forza
Il sistema di presa di forza
indipendente a due velocità con
una scelta di 540/1000 o 540/750
giri/min offre il massimo della
funzionalità; inoltre, si raggiunge la
velocità della presa di forza a circa
l’85% del regime motore nominale,
fornendo tutta la potenza e coppia
necessarie a mantenere costante il
numero di giri anche in condizioni
di aumento del carico.
Potenza ed efcienza
• Motori Perkins, per una maggior
potenza e coppia utilizzabili con
eccellente risparmio di
carburante e basse emissioni.
• Motori con turbocompressore
che offrono potenza costante
anche quando operano ad
altitudini più elevate.
• Scelta di trasmissioni per
soddisfare ogni esigenza.
• Sistemi di presa di forza a
540/1000 o 540/750 giri/min con
innesto assistito idraulicamente.
04
0
0
5
1015
15
10
5
km/h
km/h
4H
4L
3L
2H
2L
1H
1L
4H
4L
3H
3L
2H
2L
1H
1L
3H
0
1000150020002500
01 Il cofano inclinato consente una buona
visibilità anteriore. Sui modelli CF e CFM i ROPS
sono abbattibili quando è necessario
02 Le marce in sequenza facilmente selezionabili e la
retromarcia sincronizzata incrementano le prestazioni sul
campo (cambio standard con overdrive illustrato)
01
02
03 Nuovi motori con maggiore
potenza ed una eccellente curva
di coppia
04 La leva manuale (gialla) per l’innesto
della frizione PdF è servita idraulicamente
per un facile azionamento
Presa
Coppia max.
Coppia
(1400 giri/min)
Presa di forza
Regimi d’esercizio
(1900-2000 giri/min)
Giri/min motore
Gamma su campo
Aumento di coppia
0403
05
Nessun altro trattore
cingolato è così facile
da usare...
Il sistema frenante e sterzante non ha rivali sul mercato.
E’ comandato da due leve montate in posizione centrale,
facilmente azionabili, con un alto livello di sensibilità ed
un’immediata risposta.
Servo-Freni e servo-sterzo
Le leve servo assistite hanno una
doppia azione: la prima parte della
loro escursione agisce sulle frizioni
sterzanti e la seconda aziona il
freno del cingolo corrispondente.
Offre quindi precisione nell’operare
in prossimità di piante o vigneti
disponendo anche di alta potenza
frenante dove è necessario curvare
su se stessi, il tutto con il minimo
sforzo dell’operatore. Lo sterzo
è servito, indipendentemente da
altre esigenze del sistema idraulico
e di sollevamento, da un impianto
idraulico dedicato.
Cingoli a lunga durata
I cingoli sono progettati per fornire
il massimo della durata, anche
quando operano in condizioni
estreme. Sosticate tenute sono
usate nei rulli di guida e nei perni
dei cingoli al ne di ottimizzarne
la durata e ridurre la rumorosità. I
cingoli sospesi sono posti su un
asse posteriore sovradimensionato
e su una balestra anteriore di tipo
industriale. Un sistema idraulico di
tensionamento dei cingoli migliora
inoltre la qualità della guida e
riduce sia la vibrazione che l’usura.
La piattaforma spaziosa ha facile
accesso, con un ampio sedile
regolabile (maggiorato nei modelli
“Campo aperto”), onde garantire
comodità e sicurezza su terreni
difcili. Sui modelli “Frutteto” sono
molto importanti le dimensioni
compatte ed il prolo più liscio.
Caratteristiche del dispositivo
sterzante/frenante sono le leve
a doppia azione che forniscono
frenatura e sterzatura accurate.
Sterzo e freno
Diversamente da un trattore a
ruote tradizionale, la sterzatura si
ottiene disinnestando la frizione e
frenando l’uno o l’altro cingolo.
E’ possibile azionare i freni a
pedale all’uno o all’altro o ad
entrambi i cingoli, a seconda che
sia necessaria una sterzata stretta
o frenare il trattore.
Comfort e comandi
• Il sosticato dispositivo
sterzante offre un comando
preciso e leggero.
• La spaziosa piattaforma, l’ampio
sedile regolabile e i comandi ben
posizionati signicano maggiore
comodità... e produttività.
• La piattaforma montata secondo
le norme ISO, i cingoli sospesi
ed il sedile ad alta tecnologia
riducono le vibrazioni offrendo
maggiore comodità e sicurezza.
• La visuale eccellente permette
di vedere posteriormente il
sollevatore e la barra di trazione.
06
01 I telai dei cingoli, le pulegge, le catenarie, i perni e le piastre sono
tutti progettati per la massima durata e resistenza. I cingoli hanno una
zona di contatto più lunga, con cinque rulli di guida per una migliore
distribuzione del peso e una minima compattazione del terreno
02 I perni della catenaria sono lubricati per ridurre
rumorosità ed usura. Le perdite di potenza vengono
inoltre ridotte mentre i cingoli funzionano più liberamente
e più a lungo, con una manutenzione minima
01
04
02
03
05
03
03 I rulli superiori
“angiati” e lubricati
hanno tenute a lunga
durata
04 L’elegante combinazione
di strumenti analogici e digitali
completa la disposizione
ottimale dei comandi
05-06 I modelli “Frutteto” (CF e CFM), con cofano
e pannelli laterali arrotondati, ROPS abbattibili
e luci laterali rientranti sono caratterizzati da un
prolo speciale “amico del raccolto”
06
07
Versatilità e precisione
del sollevatore e del
sistema idraulico
Tutti i modelli sono muniti di sollevatore con attacchi a 3 punti e
di sistemi idraulici progettati per soddisfare le varie esigenze delle
applicazioni “Frutteto” o “Campo aperto”.
08
Sollevatore e barra di traino
Il sollevatore con attacco a tre
punti, grazie al controllo totale di
trazione, posizione, ottazione
e intermix con una capacità di
sollevamento di 2650 kg, permette
operazioni con gli attrezzi più
rapide, precise e sicure. Una
pompa idraulica fornisce un usso
abbondante d’olio ai distributori
e al sollevatore, (i modelli “C”,
inoltre, hanno una pompa
supplementare). Ciò fornisce un
ulteriore usso d’olio di 49 litri/min
ai distributori esterni (no a sei) a
singolo/doppio effetto, che possono
essere specicati con funzioni
standard, ottante o kick out.
Circuito idraulico indipendente
Con una pompa dedicata ed un
serbatoio olio sui modelli “C”, il
sollevatore con attacco a tre punti
ha un funzionamento indipendente
dalle esigenze dell’impianto
idraulico ausiliario, mantenendo
le performance nelle più esigenti
applicazioni semi industriali o in
“campo aperto”.
Barra di traino oscillante per uso
industriale
La barra di traino eccezionalmente
robusta ha un’ampia regolazione
di altezza e di distanza per essere
compatibile con la più vasta
gamma di attrezzature trainate.
01 Robusti riduttori nali assicurano solidità e durata. La barra di
traino oscillante, totalmente regolabile, è adeguata anche per uso
pesante con tutti quegli attrezzi che necessitano di molta trazione
02-03 E’ possibile montare no a
sei distributori sui modelli “C” per
gestire gli attrezzi più sosticati
04 Le leve dei distributori sui modelli “CF” e “CFM” sono montate
internamente per evitare di danneggiare il raccolto. Su tutti i modelli, le leve dei
distributori sono posizionate in modo ottimale per un facile e preciso utilizzo
05 Accesso al sistema idraulico
ausiliario sui modelli “C”.
01
0203
0405
0506
09
Assistenza clienti
L’assistenza
clienti AGCO...
assistenza a livello
locale per un
marchio globale
Massey Ferguson è veramente
un marchio globale con macchine
operanti in tutto il mondo, dai
rivoluzionari trattori “little grey
fergie” no agli ultimi trattori e
mietitrebbia dall’elevata tecnologia.
Vi siete mai chiesti come continuiamo
a fornire assistenza tecnica e pezzi
di ricambio all’avanguardia su una
così vasta gamma di macchine e
tecnologie in tutto il mondo?
Ogni macchina Massey Ferguson
è supportata dall’eccellente
attività post-vendita del servizio di
assistenza clienti AGCO.
Il nostro obiettivo è garantire che
ogni macchina, nuova o usata,
riceva un servizio di assistenza
completo ed offra a tutti i
proprietari di Massey Ferguson:
• Il miglior servizio del settore
• Costi di proprietà contenuti
• Afdabilità e durata
• Tempi di fermo macchina minimi
• Elevato valore di rivendita
Gestione avanzata dei magazzini
e logistica di AGCO Parts
Naturalmente, i concessionari
Massey Ferguson vengono
supportati in ogni aspetto del
proprio lavoro dal Servizio di
assistenza clienti AGCO, che
fornisce parti di ricambio di
eccellente qualità grazie all’ottima
gestione dei magazzini ed alla
logistica di AGCO Parts. Grazie
agli straordinari livelli di assistenza,
alla consegna notturna e ad un
inventario in grado di coprire tutte
le macchine Massey Ferguson,
anche quelle con oltre 10 anni
di vita, MF fornisce solo ricambi
originali, con funzionamento
garantito già dal primo utilizzo.
La soluzione post-vendita più
adatta indipendentemente
dall’età della macchina
Indipendentemente dall’età della
macchina Massey Ferguson, il
Servizio di assistenza clienti AGCO
ha la soluzione post vendita più
adatta per farvi risparmiare tempo
e denaro, fornendo soluzioni
di manutenzione ed assistenza
adeguate, convenienti ed afdabili
in ogni situazione.
Supporto locale pratico dove è
necessario
Per AGCO riveste molta
importanza fornire il miglior servizio
di assistenza ai concessionari
Massey Ferguson e per questo
va oltre le eccezionali soluzioni
di assistenza, manutenzione e
fornitura dei ricambi fornendo:
• Formazione ed attrezzature
specialistiche
• Tecniche diagnostiche avanzate
• Tecnologia di recupero delle
informazioni per comunicare
le informazioni più aggiornate sui
pezzi di ricambio e sull’assistenza
• Gruppi di supporto tecnico
altamente qualicati
L’assistenza post vendita del
Servizio di assistenza clienti AGCO
non si limita a sostituire un ltro
o ad effettuare il cambio dell’olio
ma fornisce la soluzione più adatta
alle esigenze del cliente, insieme a
ricambi e ad un livello di assistenza
tra i migliori del settore.
10
01 Garanzia del miglior
servizio di assistenza
02-04 Fornitura di ricambi leader
nel settore di AGCO Parts
05 Assistenza nel tempo per tutte
le macchine Massey Ferguson
01
0203
0504
11
La nostra promessa
La nostra missione in Massey Ferguson, n dalla fondazione
dell’azienda, è stata quella di progettare e produrre trattori afdabili
e innovativi. Trattori riconoscibili in tutto il mondo.
VISIONE
La nostra visione del mondo dei macchinari agricoli
è stata sempre chiara; produrre soluzioni valide e
innovative per agricoltori professionisti che “nutrono”
il mondo. Sempre facile da riconoscere, il marchio
di prodotti Massey Ferguson è simbolo di sviluppo
tecnologico, eccellente design, test severi e processo di
produzione di qualità sempre afdabile e impegnato.
INNNOVAZIONE
Per ciò che riguarda l’innovazione, siamo sempre stati
un passo avanti. Il nostro fondatore, Harry Ferguson, ne
è la prova.
Basati sulla ricerca continua e sull’analisi delle esigenze
dei clienti, i nostri prodotti vengono progettati, collaudati
e costruiti con l’obiettivo di migliorare la produttività, il
rendimento e l’economicità, spostando costantemente i
limiti dei macchinari agricoli.
Dalla semplice pressione di un pulsante alle innovazioni
tecniche nell’efcienza del motore e della trasmissione,
cerchiamo di semplicare la vita dell’operatore.
LEADERSHIP
Massey Ferguson è il trattore più venduto al mondo;
questo ci rende leader nel settore agricolo. Abbiamo
vinto premi per la tecnologia e il design e continuiamo a
migliorarci, dal punto di vista ambientale ed economico.
AFFIDABILITÀ
Non perdiamo di vista una macchina Massey Ferguson
no a quando non siamo sicuri al 100% che soddisferà
i più elevati standard previsti. Solo dopo test rigorosi
e rischiosi, simulati e sul campo, permettiamo l’uscita
del nostro prodotto dalla fabbrica. Qualsiasi situazione
affrontiate con il vostro trattore, giorno dopo giorno e
stagione dopo stagione, siate pur certi che la abbiamo
già sperimentata e superata.
SUPPORTO
L’agricoltura può essere un’attività molto solitaria,
ecco perché garantiamo un supporto costante in ogni
momento e nelle stagioni più impegnative dell’anno.
Garantiamo assistenza in oltre 3.200 concessionarie in
più di 400 paesi ed una rete completa di distribuzione
dei macchinari; farete parte della famiglia di specialisti
dedicata che si faranno carico di fornirvi sempre un
supporto di massima qualità.
Allo stesso modo, non vi faremo sfuggire nessuna
opportunità. Se avete l’intenzione ma non le risorse
nanziarie necessarie per competere nel mercato
di oggi, AGCO Finance potrebbe avere la soluzione
giusta. Chiedete maggiori informazioni al vostro
concessionario.
Le opzioni nanziarie sono speciche del mercato ma
possono includere facilitazioni per leasing, vendita
rateale, contratto di noleggio e prestiti.
12
QUALITÀ
Per creare un prodotto di qualità, servono determinati
elementi distintivi. In Massey Ferguson, questa
distinzione inizia nel momento della progettazione
e non si ferma mai. Ogni stadio di produzione, dalla
creazione ed esecuzione dei test alla fornitura dei
migliori componenti, richiede la massima qualità. I
nostri prodotti ed i nostri servizi soddisfano gli standard
più rigorosi consentendo di mantenere le promesse e
meritare la ducia dei clienti.
ORGOGLIO
Per Massey Ferguson, orgoglio vuol dire molte cose.
È in ogni cosa che facciamo e si vede. È nel nostro
imponente patrimonio, nel design esclusivo dei nostri
prodotti e nel crescente supporto ai nostri clienti.
IMPEGNO
Siamo profondamente impegnati nel soddisfare le
aspettative più elevate e nel costruire prodotti afdabili
e di qualità con caratteristiche innovative supportate dai
migliori pacchetti di assistenza. Inne, siamo impegnati
in una crescita e redditività continua ma, allo stesso
tempo, riconosciamo le necessità di piccole e grandi
aziende attraverso la nostra professionalità e qualità.
13
Potenza del motore, nominale
Potenza nominale a 2200 giri/min
Coppia max a 1400 giri/min
Motore
Raffreddato ad acqua, iniezione
diretta diesel
AspirazioneNaturalTurboTurboTurboTurboTurboTurbo
Capacità/ n. di cilindrilitri/n.4.44.44.44.44.44.44.4
Frizione
Frizione doppia indipendente,
diam.
Materiale di rivestimento
cerametallico
Trasmissione
16 avanti, 8 retromarce, con
inversore retromarcia e overdrive
16 avanti, 8 retromarce, con
inversore retromarcia e super
riduttore
Refrigeratore dell’olio
Presa di forza (posteriore)
Indipendente a due velocità,
con innesto idraulico
540/750 giri/min
540/1000 giri/min
Sterzo
Servocomandato, idrostatico,
con freni e frizione raffreddati
a olio
Freni
Freni multidisco rivestiti in grate
Sollevatore posteriore
Sollevatore con attacco a tre
punti di 2° categoria con
controllo meccanico di
posizione, intermix, sforzo e
ottazione
Capacità massima di
sollevamento
Pompa principale
Pressione usso olio max.
Circuito idraulico ausiliario,
con serbatoio olio da 30 l.
indipendente e portata max.
49 l./min
È stato compiuto ogni sforzo per assicurare che le informazioni contenute in questa pubblicazione siano quanto più possibile accurate. Possono tuttavia
essere presenti imprecisioni, errori ed omissioni ed i dettagli delle speciche possono essere modicati in qualsiasi momento senza preavviso. Tutte le
speciche devono pertanto essere vericate con il rivenditore o il concessionario Massey Ferguson prima dell’acquisto.
l = Standard
m = Opzionale
– = Non applicabile/disponibile
✪ = ISO TR14396
C = Campo aperto
CF = Frutteto (stretto)
CFM = Frutteto Montagna (largo)
Punti di forza della
serie MF 3400 C
Questo è un rapido promemoria delle caratteristiche avanzate dei
trattori serie MF 3400 C che miglioreranno ulteriormente la loro
posizione nel settore della media potenza.
Undici modelli tutti dotati di motore Tier III a 4
01
cilindri, garantiscono un’eccellente scelta di potenza
per applicazioni specializzate e in campo aperto.
I motori Tier III a 4 cilindri Perkins offrono prestazioni
02
formidabili per ogni genere di lavoro con consumi di
carburante minimi.
Un trattore cingolato presenta moltissimi vantaggi
03
rispetto a un trattore gommato:
• Migliore trazione
• Riduzione degli slittamenti
• Minore compattazione del suolo / minore peso
specico per centimetro quadrato
• Migliore stabilità
• Eccellente manovrabilità a ne campo
Capacità di trazione elevata, grazie all’ampiezza dei
04
cingoli che riduce gli sprechi di tempo e carburante.
Slittamenti ridotti al minimo per garantire la massima
05
produttività con qualsiasi tipo di suolo e attrezzo.
L’ampia gamma di cingoli e pattini disponibili in
06
diverse larghezze, permette al trattore cingolato
di lavorare facilmente in qualsiasi applicazione, da
frutteti e vigneti a lavori pesanti in campi aperti,
assicurando sempre la massima stabilità e trazione.
L’eccellente trasmissione per lavori pesanti “Heavy
07
Duty” garantisce il cambio marce appropriato per
ogni applicazione. Versatile e afdabile.
L’inversore sincronizzato aumenta la versatilità del
08
trattore e garantisce la stessa velocità in avanti e
in retromarcia.
Il controllo idrostatico dello sterzo con effetto
09
proporzionale migliora il controllo e riduce la fatica
del conducente.
Ampia scelta di opzioni per la scatola del cambio,
10
con overdrive o Super riduttore.
11
Innesto della presa di forza servo assistito, per un
avvio facile e proporzionale.
12
Impianto idraulico di altissimo livello, ampia varietà
di combinazione dei distributori e di erogazione del
usso d’olio.
Da 2 a 3 distributori per i modelli CF e CFM; da 3 a
6 distributori esterni per la versione C.