Desidero ringraziarvi personalmente per aver scelto uno dei nostri
effetti a pedale.
Da oltre 40 anni il nome Marshall è sinonimo delle più grandi
sonorità musicali relative alla chitarra. Abbiamo lavorato mano
nella mano con chitarristi di tutti livelli in tutto il mondo per
mantenere e migliorare quell'ingrediente speciale che è “il Suono
Marshall”.
La nostra serie di effetti a pedale dà l'opportunità di aumentare la
classica sonorità Marshall e di aggiungere il classico
temperamento Marshall ad un set -up per chitarra.
Tutti i nostri pedali sono fabbricati con la stessa massima
attenzione alla qualità di materiali e di costruzione con cui è
realizzato il nostro rinomato mondo degli amplificatori, cabinet e
combo, al fine di f ornire caratteristiche di affidabilità e sonorità
ottime.
Auguro a tutti voi ogni successo in tutte le vostre imprese musicali
e sono sicuro anche che troverete piacevoli da suonare i vostri
nuovi effetti a pedale Marshall per molti anni a venire.
Cordialmente,
AVVISO!!
Precauzioni IMPOR
Per tutta l'assistenza fate riferimento a personale di servizio
qualificato. E' consigliabile richiedere l'assistenza quando
l'apparecchio viene danneggiato in qualsiasi modo, come per
esempio un rovesciamento di liquido sull'apparato o oggetti caduti
sull'apparecchio, l'esposizione di esso a pioggia o umidità, oppure
l'apparecchio non opera normalmente o è caduto.
AVVISO
Non esporre l'apparecchio a pioggia o umidità. Non esporre
l'apparecchio a sgocciolamenti o spruzzi di liquido. Nessun oggetto
contenente liquidi dovrebbe essere messo sopra o vicino
all'apparecchio. Non utilizzate questo apparecchio vicino all'acqua.
Pulire solo con un panno asciutto.
Variazioni o modifiche non espressamente approvate dalla
Marshall Amplification Plc potrebberoro annullare l'autorità
dell'utente ad operare con attrezzatura.
Fate attenzione a tutti gli avvertimenti.
Seguite tutte le istruzioni.
Conservate queste istruzioni.
Prodotto Solo per l’Europa
TANT
I
1
Introduzione
Bluesbreaker II ha è un passo avanti alla filosofia del nostro pedale
Bluesbreaker originale ed è caratterizzato da due modalità, Blues e
Boost. Questa caratteristica consente di avere due pedali in uno.
La modalità Boost è stata progettata con l'idea di avere una
sonorità da parte del chitarrista tipo amplificatore valvolare
vintage o tipo 'tone purist'. Se non volete modificare il tono del
vostro amplificatore, ma volete spingere il fronte sonoro in
maniera più "hard", in modalità Boost sarà possibile spingere
l'amplificatore ulteriormente sino a raggiungere un overdrive
naturale. La modalità Boost crea un boost pulito controllato dal
volume del pedale, che non inciderà sul vostro tono originale.
Può essere usato anche per "spingere" il segnale che qualche
volta può essere debole per l'uso di "lead" lunghi (in
particolarmente con l'uso di pick-up single coil).
La modalità Blues è memore delle caratteristiche tonali e di
distorsione dei nostri amplificatori "No Master Volume" come per
esempio il clas sico combo Bluesbreaker degli anni 60. Questa
Modalità produce un meraviglioso overdrive naturale per uno stile
di suono crunch e riproducendo note singole veramente ispirate,
interamente trasportate dal calore e dalle tonalità dei vecchi
amplificatori Mar shall.
Il Bluesbreaker II rappresenta un vero bypass interamente passivo
per il percorso del segnale principale che garantisce l'intera
integrità tonale e ha una qualità di tono pari solo alla sua versatilità.
Questo libretto fornisce una guida alle caratteristiche del
Bluesbreaker II per vostra informazione. Abbiamo inoltre allegato
anche una quantità di consigli per i settaggi che possono aiutarvi
per cominciare. Occorre comunque ricordare che questi sono
solo suggerimenti che poi dovrete sperimentare realmente ogni
qualvolta ne abbiate la possibilità.
Se troverete il tempo per esplorare i molti caratteri diversi degli
overdrive e delle distorsioni del Bluesbreaker II, non resterete
delusi.
2
Settaggi
Utilizzate sempre cavi schermati di buona qualità.
Utilizzate sempre alimentatori DC a 9V con il polo negativo al
centro.
Sebbene possa sembrare ovvio, il primo settaggio da
effettuare per raggiungere un buon suono effettato (in durata,
compressione ecc.), è quello che consente di trovare un
perfetto suono quando l'effetto è bypassato. Questo poi
permetterà di settare il corretto livello dell'unità d'effetto
permettendo un taglio o una spinta di volume ed un tono
realistico.
Su canali puliti è consigliabile regolare il gain (o volume) con un
settaggio al massimo non meno di un quarto così da non ottenere
risultati non-realistici dovuti a qualsiasi volume dipendente da
modellazioni tonali sul preamp dell'ampli.
Caratteristiche
1.
Out
Jack Socket
Questa è l'uscita del Bluesbreaker II e serve per il collegamento
all'amplificatore oppure ad un altro effetto a pedale.
2.
Mode
Permette di selezionare le modalità Boost e Blues.
La modalità Boost bypassa completamente i controlli Tone e Drive
del Bluesbreaker II ed aggiunge un boost sul pulito al segnale
controllato dal Volume (Numero 7). Questo darà una spinta
aggiuntiva alla vostra chitarra ed è ideale per aggiungere "drive"
alla distorsione del front end di un amplificatore a valvole senza
dover toccare le regolazioni dei vostri toni sull'ampli. Questa
caratteristica si addice particolarmente su amplificatori che sono già
naturalmente leggermente distorti, dando così una spinta
addizionale ai vostri suoni per assoli.
3
In Modalità Blues tutti i controlli sono operativi ed il Bluesbreaker II
darà alla vostra chitarra un suono di overdrive stile blues
meravigliosamente cremoso e naturale. Questa modalità è ottima
con l'uso di un canale clean dell'amplificatore ma può essere
utilizzata anche con un amplificatore già distorto per un suono
Marshall di maggiore spessore ancor più “corposo”.
3.
Drive
Questo controllo aumenta la quantità di distorsione, prendendo
come riferimento il breakup vintage, ideale per il crunch con corde
basse e suoni dolci di blues, con il controllo overdrive al massimo.
N.B. Questo controllo è operativo soltanto quando si è in modalità
Blues.
4.DCInput
Q
uesta presa serve per l'input di un alimentatore DC a 9V se non si
desidera utilizzare le batterie.
5.
LED
Indica quando il Bluesbreaker II è in funzione.
6.Tone
Questo controllo consente di settare i toni bassi e medi, per una
risposta ottimale. Questo controllo Tone agisce anche sulla regione
acuta dei vostri toni aggiungendo brillantezza e taglio
N.B. Questo controllo è operativo soltanto quando si è in modalità
Blues.
.
7.Volume
Controlla il volume del pedale.
In modalità Boost governa il livello del segnale inviato
all'amplificatore. Più il livello viene aumentato più verrà spinto
l'amplificatore in distorsione.
In modalità Blues questo controllo permette di settare un l ivello di
volume diverso per gli assoli
.
.
8.InJack Socket
Questo è il jack di input, da collegare alla vostra chitarra o ad altri
effetti a pedale se volete collegare più pedali insieme..
9.
Foot Switch
Per cambiare il Bluesbreaker II fra ON (attivo) ed OFF (bypassato).
RisoluzionedeiProblemi
Verificare i cavi
Verificare la batteria
accende
acuto o
frizzante
inusuale
HUM
BASSO
INPUT
LEAD
Cosa fare
se non
esce nulla
Rumore con
l’effetto in
BYPASS
L’indicatore
LED non si
Suono troppo
Suono t roppo
molle o basso
FEEDBACK
inusuale
FEEDBACK
del pedale
DC INLET
Verificare i controlli
Ridurre i
Toni Acut
Ridurre i
i
Toni Acuti
Allontanarsi
dall’ampli
dell’amplificatore
Verificare i controlli
Verificare la chitarra
I Pickup
possono
45
Sostituzione delle Batterie
1.
Per sostituire la batteria,
aprite il coperchietto
dell'alloggiodella
batteria svitando la vite
con una moneta come
mostrato nella figura, poi
staccate la batteria dal
connettore.
2.
Utilizzate un batteria
PP3 o equivalente (per
migliorare la vita della
batteria utilizzate batterie
di tipo alcalino)
3.
Assicuratevi sempre che
la batteria venga rimossa
quando il pedale non
vieneutilizzatoper
lunghi periodi.
4.
Smaltitelabatteria
vecchia in un luogo
sicuro.
SpecificheTecniche
Alimentazione:9VDC
Current
Draw:
Controlli:
Blues/Boost Mode
Switches:
Indicatori:
Jacks:
Input/Output ‘Jacksockets’
Impedenza di Input:1M
Impedenza di Output Load:max 25k
Dimensioni:
Peso:
510 grammi
Regolato con Centro Negativo
8mA
On/OffSwitch
On/Off
120mm x 65mm x 55mm
Select,
LED
Drive,Tone&V
6
olume
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.