Magicvac P0703ED Operating Manual

ISTRUZIONI D’USO OPERATING MANUAL INSTRUCTIONS SUR LE FONCTIONNEMENT BETRIEBSANLEITUNG INSTRUCCIONES DE USO INSTRUÇOES DE USO
Mod. P0703ED
IL VERO SOTTOVUOTO
THE VACUUM PACKING SYSTEM FOR THE HOME
LE SYSTEME D'EMBALLAGE SOUS-VIDE POUR LA MAISON
DAS VAKUUMIER-SYSTEM FÜR DEN HAUSHALT
EL SISTEMA DE ENVASADO AL VACIO PARA EL HOGAR
O SISTEMA DE EMBALAGEM AO VÁCUO PARA O LAR
1
(3)
(4)
(6)
(5)
(2)
(1)
(7)
(14)
(11)
(10)
(9)
(13)
(14)
(13)
(8)
(12)
(7)
2
A
D
G
L
B
E
H
M
C
F
I
N
START
LOCK
(19)
(6)
(19)
(20)
(6)
(15)
(6)
(21)
(22)
(23)
(16)
(16)
(17)
(18)
(6)
START START
3
PATENTED
IL SISTEMA DEL CONFEZIONAMENTO SOTTOVUOTO PER LA CASA
Siamo lieti per l’acquisto da voi effettuato e Vi ringraziamo per la fiducia.
Vi consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni in modo che possiate utilizzare correttamente
la MAGIC VAC
®
Mod. P0703ED al fine di ottenere i migliori risultati di conservazione.
Si consiglia inoltre di conservare il presente manuale per eventuali ulteriori consultazioni.
MAGIC VAC® Mod. P0703ED
NOMENCLATURA
(1) Spia ON (2) Spia della saldatura SEAL (3) Pulsante di saldatura MAN SEAL (4) Coperchio (5) Valvola manuale coperchio (6) Presa aria per il tubetto (7) Pulsanti LOCK (8) Guarnizione sigillante (9) Guarnizioni di tenuta (10) Camera del vuoto a vaschetta (11) Barra saldante (12) Piedini antislittamento (13) Filtri anti polvere (14) Guide sacchetto
Il costruttore compie ogni sforzo necessario affinché ogni prodotto
sia dotato della più alta qualità e sicurezza, tuttavia come per ogni apparecchio elettrico, bisogna sempre osservare fondamentali norme di sicurezza per evitare di costituire pericolo per persone, animali e/o cose.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve­glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Precedentemente al primo uso, e periodicamente durante la vita del pro­dotto, controllate il cavo di alimentazione, per accertarsi che non vi siano danni; se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente di servizio o da una persona altrettanto qualificata al fine di evitare eventuali rischi.
• Leggete con attenzione le istruzioni, prima di utilizzare la Vs. MAGIC VAC®, e tenetele a portata di mano per un riferimento futuro.
• Non è un apparecchio per uso continuo. Non effettuate più di un ciclo completo ogni 2 minuti. La durata del ciclo operativo è di circa 50 secondi, cui deve seguire una pausa fino a 2 minuti. In condizioni ambientali estre­me l’uso intensivo dell’apparecchio può far intervenire i sistemi automa­tici di protezione termica. In questo caso attendete che l’apparecchio si raffreddi al punto da consentire il ripristino di detti sistemi di protezione.
• Non utilizzate l’apparecchio vicino o sopra superfici calde.
• L’involucro dell’apparecchio non è protetto contro la penetrazione di liquidi.
AVVERTENZE IMPORTANTI
I
4
• Evitate di aspirare liquidi nella camera del vuoto. Se ciò accadesse asciugate immediatamente la camera del vuoto.
• Non immergete l’apparecchio in acqua e non utilizzatelo se il cavo o la spina sono bagnati; se questo dovesse accadere durante l’utilizzo, staccate immediatamente la spina indossando guanti di gomma asciutti. Non estraete né toccate l’apparecchio immerso nell’acqua prima di aver disinserito la spina dalla presa. Non utilizzate dopo averlo rimosso dall’acqua (inviatelo immediatamente ad un centro di assistenza autoriz­zato od al Vs. rivenditore di fiducia).
• Non toccate la barra saldante durante l’utilizzo dell’apparecchio, onde evitare possibili scottature.
• Non utilizzate mai adattatori per tensioni di alimentazione diverse da quelle riportate sul fondo dell’apparecchio (dati targa).
• Staccate sempre la spina dopo l’uso.
• Non aprite o modificate l’apparecchio. Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale autorizzato. Le Riparazioni non autorizzate annullano la garanzia.
• Il Fabbricante, il Venditore e l’Importatore si considerano responsabili agli effetti della sicurezza, affidabilità e prestazioni soltanto se: a) l’ap­parecchio è impiegato in conformità alle istruzioni d’uso; b) l’impianto elettrico dell’ambiente in cui l’apparecchio viene utilizzato è conforme alle leggi vigenti.
• Si raccomanda l’utilizzo dei sacchetti originali MAGIC VAC®. Nel caso in cui si utilizzino sacchetti diversi da quelli sopra citati per eseguire ope­razioni multiple di confezionamento sottovuoto, il film liscio del sacchetto va tenuto verso la barra saldante.
• Non utilizzate coperchi o contenitori incrinati o danneggiati!
Questo testo è per gli utenti al di fuori dell’Unione europea:
- Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di persone (bam­bini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive di esperienza e necessaria conoscenza a meno che, siano sotto sorve­glianza oppure abbiano ricevuto le relative istruzioni per l’uso,da parte della persona responsabile della loro sicurezza.
- I bambini dovranno essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
Utilizzate solo sacchetti e accessori originali MAGIC VAC
®
A1. Inserite la spina nella presa di corrente corrispondente alla tensione della macchina (vedete i dati tecnici). A2. Chiudete il coperchio (4) e premete le due estremità opposte del coperchio della macchina con i pollici e poi
premete i pulsanti LOCK (7) per agganciarli (fig. A). La macchina eseguirà il ciclo di confezionamento automa­ticamente e si spegnerà ad operazione ultimata, segnalata dallo spegnimento della spia SEAL (2).
A3. Premete sull’impronta sferica della valvola manuale (5) per consentire l’apertura del coperchio della macchina
(fig. B).
A4. In qualsiasi momento si può fermare la macchina premendo la valvola manuale (5). Solamente alzando il coper-
chio la macchina si arresta.
A. FUNZIONAMENTO DEL MOD. P0703ED
Attenzione: NON LASCIARE IL COPERCHIO AGGANCIATO QUANDO NON UTILIZZATE LA MACCHINA.
Prima di ogni utilizzo pulite accuratamente la Vs. macchina e gli accessori a contatto con il cibo (contenitori,
coperchi, vasi, ect.) seguendo le istruzioni fornite nel paragrafo “ISTRUZIONI PER LA PULIZIA”.
ISTRUZIONI PER L’USO
5
B1. Posizionate la macchina in un luogo asciutto su un piano orizzontale, avendo cura di lasciare la zona di lavoro
antistante la macchina stessa libera da ostacoli e sufficientemente ampia da consentire l’appoggio dei sac­chetti con il cibo da confezionare.
B2. Scegliete la misura del sacchetto idonea per il cibo che intendete conservare. Inoltre verificate che la lunghez-
za del sacchetto da utilizzare sia almeno 8 cm superiore al cibo da conservare, e considerate ulteriori 2 cm per ogni volta che il sacchetto verrà successivamente riutilizzato.
B3. Se utilizzate i sacchetti pre-tagliati passate al punto B5 di queste istruzioni. B4. Realizzare i sacchetti dai rotoli MAGIC VAC
®
- Srotolate la giusta lunghezza del rotolo e tagliate lo spezzone utilizzando il taglia sacchetto MAGIC Cutter (15) come mostrato in fig. E, trascinandolo da un bordo all’altro. Ora saldare un lato aperto dello spezzone:
- Saldate un lato aperto dello spezzone posizionando una delle due estremità aperte del sacchetto sulla barra saldante (11) con la parte liscia rivolta verso l’alto (fig. F).
Attenzione: non lasciate sporgere il sacchetto nella camera del vuoto (10) o sulla guarnizione di tenuta (9).
- Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A.
B5. Confezionamento sottovuoto con i sacchetti ricavati dal rotolo o con i sacchetti pre-tagliati
- Inserite l’alimento nel sacchetto senza creare particolari grinze o tensioni delle superfici.
Eliminate liquidi o residui di cibo dalla zona interna del sacchetto che deve essere saldata.
- Adagiate davanti alla macchina il sacchetto con il suo contenuto posizionandone l’estremità all’interno della camera del vuoto (10) (fig. G).
- Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A.
B. UTILIZZO DEL MOD. P0703ED CON I SACCHETTI
Spia ON - Quando si avvia il ciclo di confezionamento sottovuoto, la spia verde si accende.
Verifica della saldatura del sacchetto
La saldatura ottenuta dovrà presentarsi come una regolare striscia trasversale, priva di grinze e delle righe interne del sacchetto. (fig. C)
Utilizzo Pulsante della saldatura MAN SEAL (3)
Premendo questo pulsante, con la comparsa dell’accensione della spia della saldatura SEAL (2), si effettua immediatamente l’operazione di saldatura. Ciò consente di evitare che il vuoto causi lo schiacciamento di cibo delicato e fragile (es. biscotti, ecc.) (fig. D).
IMPORTANTE: Prima di effettuare il vuoto nei contenitori, riempiteli lasciando almeno da 1 a 3 cm di spazio dal bordo superiore dello stesso. AssicurateVi sempre che il bordo dei contenitori e le guarnizioni siano pulite e senza imperfezioni.
C. Contenitori MAGIC VAC
®
Executive cilindrici 1,5/2/4 L e quadrato 2,5 L e Coperchi Universali MAGIC VAC®
C1. Prima di fare il vuoto, ruotate la manopola in posizione “VACUUM”. C2. Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A (vedi fig. H) e poi ruotate la manopola in posizione
“CLOSED”.
C3. Per aprire i contenitori ruotate la manopola in posizione “OPEN”.
I Coperchi Universali funzionano esattamente come i Coperchi per contenitori MAGIC VAC
®
Executive.
ATTENZIONE: Con i coperchi universali utilizzate contenitori che siano idonei al sottovuoto; contenitori non idonei potrebbero implodere e causare ferite.
D. Contenitori rettangolari MAGIC VAC® Family 1/1,5 L D1. Agganciate le chiusure di sicurezza (16) del contenitore prima di fare il vuoto. Effettuate il sottovuoto come
descritto nel paragrafo A (vedi fig. I).
D2. A vuoto effettuato l’indicatore di vuoto (17) del contenitore deve essere schiacciato, e deve rimanere in questa
posizione per tutto il periodo di conservazione dell’alimento confezionato. Se questo indicatore dovesse rie­mergere nella posizione sporgente significa che non c’è più vuoto nel contenitore.
D3. Per aprire i contenitori, premete prima lo sgancio (18) e poi le chiusure di sicurezza (16). E. Contenitori MAGIC VAC
®
Family cilindrici 0,75/1,5/3 L
E1. Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A (vedi fig. L). E2. Per aprire i contenitori, premete il bottone centrale (19).
F. Tappo bottiglia MAGIC VAC
®
Può essere utilizzato per tappare bottiglie, ad es. di vino o bevande non gassate, parzialmente piene.
F1. Effettuare il sottovuoto come descritto nel paragrafo A (vedi fig. M). F2. Per aprire una bottiglia sigillata con il Tappo Bottiglia (20), tirate semplicemente il tappo fuori dalla bottiglia.
UTILIZZO DEL MOD. P0703ED CON I VARI ACCESSORI
6
ATTENZIONE: Staccate sempre la spina prima di effettuare la pulizia della macchina.
• Lavatevi accuratamente le mani prima di procedere alle fasi di pulizia della macchina e degli accessori.
• Pulite, sia prima che dopo l’utilizzo, le superfici esterne della macchina con una spugna inumidita con detergente
delicato per piatti (non abrasivo o solvente). Nel caso vi fossero
penetrazioni accidentali di liquidi all’internodella struttura, non inserite la spina nella presa di alimentazione
elettrica di rete, non utilizzatela e rivolgetevi al centro di assistenza autorizzato più vicino o al vostro rivenditore di fiducia.
• Per la pulizia degli accessori MAGIC VAC® (contenitori, coperchi, vasi, etc.) Fate riferimento alle istruzioni con-
tenute nelle confezioni degli accessori stessi.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA
G. Vasi di vetro sigillati con coperchietti metallici (tipo Leifheit)
Per effettuare il vuoto nei vasi in vetro sigillati con coperchietti metallici, utilizzate l’attacco per Coperchi (acces­sorio acquistabile a parte, cod. ACO1007).
G1. Prima di fare il vuoto, posizionate l’attacco per coperchi (21) direttamente sul vaso corredato dal solo coper-
chietto metallico (22). Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A (vedi fig. N).
G2. Applicate ed avvitate a fondo la ghiera (23) fornita con il vaso in vetro. G3. Per aprire un vaso di vetro sigillato sottovuoto con coperchietto metallico, utilizzate l’apposito Leva coper-
chietti, con il lato delle scritte rivolto verso l’alto (accessorio acquistabile a parte, cod. ACO1055). Fate leva delicatamente fino al rilascio del vuoto e rimuovete il coperchietto metallico.
Tensione 230V~ 50Hz 140W Dimensioni 38 (L) x 14 (P) x 9 (H) cm Peso 2,3 Kg
Marcatura
L’efficacia dei sistemi MAGIC VAC
®
è stata testata dall’AITA (Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare)
Compatibilità elettromagnetica
La MAGIC VAC
®
Mod. P0703ED è stata studiata per soddisfare i requisiti attualmente richiesti per la compatibilità elettromagnetica. In ogni caso, se avete il sospetto che il funzionamento dell’apparecchio interferisca con il nor­male funzionamento del vostro televisore, radio o altro apparecchio elettrico provate a posizionare diversamente l’apparecchio fino a che l’interferenza sparisce, oppure collegate l’apparecchio ad una presa elettrica diversa.
Smaltimento: In conformità alla Direttiva 2012/19/CE, il simbolo riportato sull’apparecchiatura indica che l’apparecchio da smaltire, è considerato come rifiuto, e deve essere quindi oggetto di “raccolta separata”.
Pertanto, l’utente dovrà conferire (o far conferire) il suddetto rifiuto ai centri di raccolta differenziata predi­sposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore all’atto dell’acquisto di una nuova apparec­chiatura di tipo equivalente. La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento, favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute causati da un’eventuale gestione impropria del rifiuto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui all’articolo 50 e seguenti aggiornamenti del D. Lgs. n. 22/1997.
CARATTERISTICHE TECNICHE
7
La macchina non funziona
• Controllate che la spina della macchina sia ben inserita. Controllate la presa elettrica infilando nella stessa un
altro apparecchio.
• La macchina si bloccherà automaticamente se surriscaldata. Lasciatela raffreddare per 15 minuti e provate di
nuovo.
• Verificate che il cavo di alimentazione o la spina non siano difettosi. In tal caso non utilizzate la macchina. La macchina non esegue la prima saldatura sullo spezzone di rotolo tagliato
• Controllare il corretto posizionamento dello spezzone di rotolo come descritto nel paragrafo: “B4. Realizzare i
sacchetti dai rotoli MAGIC VAC®”
La macchina non fornisce un vuoto completo nei sacchetti
• Per saldare correttamente, l’estremità aperta del sacchetto dovrebbe rimanere interamente dentro il vano della
Camera per il Vuoto.
• Controllate che la Barra Saldante, le Guarnizioni di Tenuta e Sigillanti non abbiano impurità. Dopo l’eventuale
pulizia, rimettetele correttamente al loro posto.
• Il sacchetto MAGIC VAC
®
potrebbe essere forato. Per controllare, sigillate il sacchetto con dell’aria all’interno, immergetelo nell’acqua e fate pressione. La comparsa di bollicine segnala la presenza di una perdita. Risigillate o utilizzate un altro sacchetto.
La macchina non salda correttamente il sacchetto
• Se la Barra Saldante dovesse surriscaldarsi e sciogliere il sacchetto, alzate il Coperchio e fate raffreddare la Barra Saldante per alcuni minuti.
• La macchina è costruita secondo le norme di sicurezza. In caso di surriscaldamento si spegne automaticamente. Raffreddate la macchina per 15 minuti e provare di nuovo.
Il sacchetto MAGIC VAC
®
non tiene il vuoto dopo essere stato saldato
• Perdite lungo la saldatura possono essere causate da grinze, briciole, grasso o liquidi. Riaprite il sacchetto, pulite la parte superiore all’interno del sacchetto e togliete il materiale estraneo dalla Barra Saldante prima di risigillare.
• Controllate che il sacchetto non sia forato e di conseguenza non abbia mantenuto il vuoto. Proteggete eventuali bordi appuntiti del contenuto nel sacchetto usando tovaglioli di carta.
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
8
TEMPI DI CONSERVAZIONE CON MAGIC VAC
®
Valori indicativi che dipendono comunque dall’integrità della confezione e dalle caratteristiche qualitative dell’alimento in origine, inoltre sono riferiti al confezionamento ottenuto con l’abbinamento macchina – sacchetti/rotoli, contenitori ed accessori “originali”. L’utilizzo di sacchetti/rotoli, contenitori ed accessori di altre marche può non garantire i tempi riportati in tabella. Pertanto il fabbricante non può ritenersi responsabile.
ATTENZIONE: Conservare i cibi deperibili in freezer o in frigorifero. L’operazione sottovuoto allunga la vita del cibo, ma non lo trasforma in una “conserva”, cioè in un prodotto stabile a temperatura ambiente.
Periodo di conservazione
a pressione atmosferica
Periodo di conservazione
con MAGIC VAC
®
Alimenti refrigerati (5 ± 2 °C)
Carni rosse 3-4 giorni
8-9 giorni
Carni bianche 2-3 giorni
6-9 giorni
Pesci interi 1-3 giorni
4-5 giorni
Selvaggina 2-3 giorni
5-7 giorni
Salumi 7-15 giorni
25-40 giorni
Salumi affettati 4-6 giorni
20-25 giorni
Formaggi molli 5-7 giorni
14-20 giorni
Formaggi duri e semi duri 15-20 giorni
25-60 giorni
Ortaggi 1-3 giorni
7-10 giorni
Frutta 5-7 giorni
14-20 giorni
Alimenti cotti e refrigerati (5 ± 2 °C)
Passati e zuppe vegetali 2-3 giorni
8-10 giorni
Paste e risotti 2-3 giorni
6-8 giorni
Carni lessate e arrosto 3-5 giorni
10-15 giorni
Dolci farciti (creme e frutta) 2-3 giorni
6-8 giorni
Olio per friggere 10-15 giorni
25-40 giorni
Alimenti congelati (-18 ± 2 °C)
Carni 4-6 mesi
15-20 mesi
Pesci 3-4 mesi
10-12 mesi
Vegetali 8-10 mesi
18-24 mesi
Alimenti a temperatura ambiente (25 ± 2 °C)
Pane 1-2 giorni
6-8 giorni
Biscotti confezionati 4-6 mesi
12 mesi
Pasta 5-6 mesi
12 mesi
Riso 5-6 mesi
12 mesi
Farina 4-5 mesi
12 mesi
Frutta secca 3-4 mesi
12 mesi
Caffè macinato 2-3 mesi
12 mesi
Tè in polvere 5-6 mesi
12 mesi
Liofilizzati 1-2 mesi
12 mesi
Latte in polvere 1-2 mesi
12 mesi
9
Attenzione: Non utilizzare contenitori in plastica o in vetro che non siano idonei in quanto possono implodere sotto la depressione del vuoto della MAGIC VAC® e causare ferite.
Congelamento in contenitori
Per congelare il cibo in contenitori in materiale plastico utilizzare solo i contenitori MAGIC VAC
®
o nel caso di
contenitori in vetro utilizzare vasi temperati adatti alle temperature del freezer.
COME CONSERVARE CON I CONTENITORI MAGIC VAC
®
COME CONSERVARE CON I SACCHETTI MAGIC VAC
®
Confezionamento sottovuoto per il freezer
Alcuni alimenti hanno una consistenza morbida che potrebbe essere danneggiata da un confezionamento sotto­vuoto, realizzato sul prodotto fresco. Per prodotti delicati come carni, pesci, frutti di bosco, pane ecc., è opportuno procedere ad una pre-surgelazione. Nelle prime ventiquattro ore non c’è alcun rischio di bruciature da freezer e potrete così confezionare sottovuoto nei sacchetti MAGIC VAC
®
i prodotti presurgelati il giorno prima e conser­varli poi in congelatore per lunghi periodi per conservare al meglio tutte le caratteristiche sensoriali e nutrizionali del prodotto che avete confezionato. Quando si tratta di conservare sottovuoto zuppe, stufati o altro cibo liquido, pre-surgelateli in una teglia o piatto temperato. Quando diventano solidi, confezionateli sottovuoto, etichettateli e riponeteli nel Vs. freezer. Per conservare sottovuoto le verdure, mondatele o pelatele, poi scottatele passandole brevemente in acqua bollente o nel forno a microonde fino a quando si saranno scaldate, restando comunque croccanti. Confezionatele poi sottovuoto in porzioni convenienti. Se il cibo non viene presurgelato, lasciate una lunghezza supplementare di 5 cm. extra di sacchetto per permettere l’espansione dovuta al surgelamento. Per la carne e il pesce è consigliabile riporre il cibo su un tovagliolo di carta e confezionarlo sottovuoto con il tovagliolo di carta nel sacchetto. Questo assorbirà l’umidità del cibo. Per conservare il cibo come focacce, crêpes e piccoli hamburger, sovrapponeteli inserendo fra un pezzo e l’altro carta da forno o pellicola estensibile. Questo permetterà di togliere parte del cibo, di riconfezionare il resto e rimetterlo immediatamente nel freezer.
Confezionamento sottovuoto per il frigorifero
Per le famiglie impegnate, il cibo può essere preparato in anticipo, messo sottovuoto e conservato in frigorifero e utilizzato in più riprese, pronto da scaldare quando si rende necessario.
Confezionamento sottovuoto per la dispensa
Anche gli alimenti che possono conservarsi a temperature ambiente (come per esempio il caffè, la farina, la pasta, lo zucchero, ecc.) possono trarre vantaggio da un confezionamento sottovuoto. Se questi prodotti devono restare inutilizzati per più giorni, come accade quando ci si allontana da casa o si lascia quella delle vacanze, è opportuno proteggere tutti gli alimenti con un confezionamento sottovuoto. Si manterranno più freschi e sarà impossibile che l’umidità dell’ambiente, le muffe, gli insetti possano deteriorarli.
Scongelamento dei sacchetti MAGIC VAC
®
Per scongelare i cibi sottovuoto metteteli sul ripiano più basso del frigorifero per scongelarli lentamente se si tratta di carni, pesci, frutti, vegetali o altri alimenti delicati, lasciateli a temperatura ambiente se si tratta di pane, focacce oppure, se si tratta di zuppe o altri liquidi, immergete in acqua calda i sacchetti con il loro contenuto fino a giusta temperatura. Quando li lasciate a temperatura ambiente o li riscaldate a bagno maria assicurateVi di tagliare un angolo del sacchetto per lasciare uscire il vapore. Dopo che il cibo è stato scongelato, consumatelo immediata­mente. Non ricongelatelo.
Riconfezionamento di cibi pre-confezionati
Molti cibi vengono venduti pre-confezionati in sacchetti industriali sottovuoto, come formaggio e carne. Per man­tenere il gusto e la freschezza di questi cibi, riconfenzionateli nei sacchetti MAGIC VAC
®
dopo che il sacchetto
industriale è stato aperto.
Gli alimenti pre-confezionati devono comunque essere consumati entro la data di scadenza indicata sulla confe­zione originale del prodotto e trattati con la massima cura ed igiene nelle operazioni di riconfezionamento.
Suggerimenti utili …
- Per cibi con punte affilate o spigoli, come ossa e spaghetti, imbottite i margini con tovaglioli di carta in modo da
evitare di forare il sacchetto.
- Per articoli fragili e delicati come fragole, crackers o biscotti è più indicata la conservazione nei contenitori.
- Ci sono molti prodotti non alimentari che possono essere confezionati sottovuoto. Potete conservare attrezzature
per campeggio come fiammiferi, set per il pronto soccorso e vestiario asciutto e pulito. Potete conservare il triangolo per emergenze in macchina. Potete mantenere più a lungo il tabacco da pipa, l’argenteria e le collezioni incontaminate ecc.
10
Al fine di ottimizzare e rendere sicura la conservazione degli alimenti è indispensabile seguire alcune regole:
• Assicuratevi di esservi lavati accuratamente le mani e di aver pulito tutti gli attrezzi e le superfici che utilizzerete
per tagliare e confezionare il cibo sottovuoto.
• Utilizzate possibilmente dei guanti per la manipolazione degli alimenti.
• Una volta confezionato il cibo deperibile, mettetelo nel frigorifero o surgelatelo immediatamente, mantenendo
costante la temperatura di refrigerazione o di congelamento. Non lasciatelo a lungo a temperatura ambiente.
• Disponete in modo appropriato nel frigorifero o nel freezer i contenitori di cibo confezionato sottovuoto per
permettere ai cibi stessi di raggiungere rapidamente basse temperature.
• Dopo aver aperto cibo in scatola o confezionato sottovuoto a livello industriale, lo stesso può essere riconfezio-
nato sottovuoto. Seguite le istruzioni per refrigerare dopo l’apertura e rimettete via il cibo dopo averlo riconfe­zionato sottovuoto.
• Gli alimenti pre-confezionati devono comunque essere consumati entro la data di scadenza indicata sulla con-
fezione originale del prodotto.
• Una volta che avete riscaldato o scongelato il cibo deperibile, consumatelo. Non mangiarecibi deperibili se sono
rimasti per molte ore a temperatura ambiente. Ciò è particolarmente importante se sono stati preparati con una salsa densa, in un confezionamento sottovuoto o in altri ambienti a basso contenuto d’ossigeno.
• Il confezionamento sottovuoto aumenterà la vita del cibo essiccato. Il cibo che ha un alto contenuto di grasso
sviluppa rancidità a causa dell’ossigeno e del calore. Il confezionamento sottovuoto allunga la vita dei cibi come noci, noce di cocco, o cereali. Conservate in un luogo freddo e buio.
• Il confezionamento sottovuoto non allungherà la vita della frutta e della verdura come banane, mele, patate ed
alcune verdure, a meno che non sia stata tolta la buccia prima del confezionamento sottovuoto.
• Alimenti morbidi e dalla struttura delicata (come pesci, frutti di bosco, ecc.) vanno precongelati per una notte,
prima di confezionarli sotto vuoto e riporli definitivamente in freezer.
• Verdure come i broccoli, cavolfiori, cavoli, emettono gas quando vengono confezionate fresche sottovuoto per
la refrigerazione. Per preparare questi cibi per il confezionamento sottovuoto, scottateli e surgelateli.
Per una corretta e sicura conservazione sottovuoto utilizzate esclusivamente sacchetti, contenitori ed acces-
sori originali MAGIC VAC®.
È vietata la riproduzione parziale o totale.
FLAEM NUOVA si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e funzionali al prodotto senza alcun preavviso.
LE COSE DA RICORDARE
Confezionamento sottovuoto del cibo in contenitori
Il confezionamento sottovuoto in contenitori è perfetto per i prodotti che vengono utilizzati frequentemente. Cibi essiccati come pasta, cereali, farina, zucchero, patatine, ciambelline salate o biscotti, alimenti per animali, man­terranno la loro struttura ed un gusto fresco fino in fondo. Insalate e verdure possono essere pulite per tutta la settimana e conservate in un contenitore MAGIC VAC
®
. Rimarranno croccanti e fresche. Per assorbire l’umidità in
eccesso, piegare un tovagliolo di carta e posizionarlo sul fondo del contenitore.
Attenzione: I liquidi devono essere raffreddati prima di essere messi sottovuoto, altrimenti i liquidi caldi traci­meranno uscendo dal contenitore durante l’operazione di sottovuoto.
Cibi in polvere o in grani possono essere coperti da un tovagliolo di carta tagliato prima del confezionamento sottovuoto. Ciò eviterà che i grani entrino nei percorsi del vuoto o si depositino nelle sigillature del Tappo per il Vuoto. L’olio usato una volta per la frittura, può essere filtrato, raffreddato, chiuso sottovuoto in un contenitore MAGIC VAC
®
e conservato in frigorifero. In questo modo potrete riutilizzare almeno un’altra volta l’olio che si sarà conservato senza aria e al freddo, mantenendo quasi intatte le sue caratteristiche. Gli articoli da dispensa come farina, riso, preparati per torte e frittelle, restano freschi più a lungo se confezionati sottovuoto. Noci e condimenti mantengono il loro gusto e sono protetti contro la rancidità.
Marinatura
Per marinare carne, pollame o pesce, utilizzate il contenitore quadrato “marinatura rapida” Executive (ACO1073) e seguite le istruzioni che trovate sulle istruzioni d’uso dello stesso. Il cibo sarà marinato in 20 minui come se fosse stato marinato per tutta la notte!
Consigli per la conservazione nel vaso di vetro
Per la conservazione del cibo utilizzare coperchi che siano stati controllati e risultino esenti da difetti. Per creare e mantenere un buon grado di vuoto è indispensabile che le guarnizioni dei coperchi siano in perfetto stato; una buona manutenzione dei coperchi si fa immergendoli in acqua bollente per 3 minuti e strofinando poi con una goc­cia di olio la guarnizione asciutta. Questa operazione restituirà l’elasticità necessaria alle guarnizioni dei coperchi.
11
PATENTED
THE VACUUM PACKING SYSTEM FOR THE HOME
We compliment you on your purchase and thank you for your confidence in us. You are advised to carefully read
these directions, which will enable you to use the MAGIC VAC® Mod. P0703ED properly and obtain optimal results
in terms of food preservation. Furthermore, we suggest you keep these instructions handy for further reference.
MAGIC VAC® Mod. P0703ED
APPLIANCE NAMES
(1) ON indicator light (2) SEAL indicator light (3) MAN SEAL button (4) Lid (5) Lid manual valve (6) Hose air inlet (7) LOCK buttons (8) Sealing gasket (9) Airtight gaskets (10) Vacuum chamber (11) Sealing bar (12) Non-slip feet (13) Dust lters (14) Bag guides
The manufacturer takes every step necessary to ensure utmost prod-
uct quality and safety. However, as for all electrical appliances, you should follow some basic safety rules to avoid creating a hazard for people, animals and/or property.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruc­tion concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
• Before using for the first time, and periodically during the life of the prod­uct, check the power cable to make sure there is no damage; If the supply cord is damage, it must be replaced by the manufacturer, its service agent or similarly qualified person in order to avoid hazard.
• Carefully read the directions before using your MAGIC VAC® and keep them handy for future reference.
• The appliance is not designed for continuous operation. Do not carry out more than one complete cycle every 2 minutes. The operating cycle is 50 seconds approx and after then there’s the break until 2 minutes. In extreme ambient conditions, an intensive use of the appliance may trig­ger the automatic thermal protection devices. In such a case allow the appliance to cool down sufficiently to enable resetting of the protection devices.
• Do not use the appliance on or in proximity to hot surfaces.
• The casing of this unit is not protected again the penetration of liquids.
• Do not draw liquids into the vacuum chamber. Should this happen, imme­diately dry the vacuum chamber.
• Do not immerse the appliance in water and do not use it if the cord or plug
IMPORTANT SAFEGUARDS
GB
12
are wet; should they get wet during use, immediately pull out the plug wearing dry rubber gloves. Do not remove or touch the appliance under water until you have pulled out the plug. Do not use the appliance after its removal from water (take it immediately to an authorised service centre or your dealer).
• To avoid burns, do not touch the sealing bar while using the appliance.
• Never use adapters for power supplies different from the one indicated on the bottom of the unit (plate details).
• Always unplug the appliance after you finish using it.
• Do not open or tamper with the appliance. Servicing may be performed by authorised personnel only. Any unauthorised repairs will invalidate the warranty.
• The Manufacturer, the Retailer and the Importer are responsible for safety, reliability and performance only if: a) the unit is used following the instructions for use; b) the electrical system of the premises where the appliance is used is in conformity with current laws.
• The use of MAGIC VAC® original bags is highly recommended. If other types of vacuum bags are used to carry out multiple vacuum packaging operations, the plain side of the film should be laid face down onto the sealing bar.
• No lids or use containers that have cracks or is damaged!
This text is for users in countries except European countries:
- This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of expe­rience and knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance by a person responsible for their safety.
- Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
A1. Plug the power cord into a power socket corresponding to the voltage of the appliance (see technical details). A2. Close the lid (4) and push down on the front corners of the lid with your thumbs, then push the LOCK buttons (7)
into the locked position (fig. A). The appliance will carry out a vacuum packing cycle. Wait until the SEAL light goes off (2).
A3. Press down on the rounded recessed area of the manual valve (5) to release the lid (fig. B). A4. The appliance can be stopped at any time by pressing down the manual valve (5). The appliance stops only
when the lid is raised.
ON indicator light - When the vacuum packing cycle is started, the green light turns on.
Check the seal of the bag
The seal obtained should appear as a regular, wrinkle-free crosswise strip with no internal ridges in the bag. (fig. C)
How to use the MAN SEAL button (3)
Pressing this button causes the SEAL light (2) to go on and the sealing process starts immediately. This allows you to prevent delicate, fragile foods from being crushed (e.g. biscuits, etc.) (fig. D).
A. HOW MOD. P0703ED WORKS
Warning: DO NOT LEAVE THE LID WITH LOCKS ENGAGED WHEN THE UNIT IS NOT IN USE.
Before use, always thoroughly clean your appliance and any accessories coming in contact with food (contain-
ers, caps, jars etc.) as directed in the “INSTRUCTIONS FOR CLEANING” paragraph.
OPERATING INSTRUCTIONS
Use only original MAGIC VAC
®
bags and accessories
13
B1. Position the appliance in a dry place on a level surface, making sure that the work area in front of the appliance
itself is clear of obstacles and there is enough room to accommodate the bags with the food to be packed.
B2. Choose the bag size suited for the food you intend to preserve. Check that the bag you are going to use is at
least 8 cm longer than the food to be packaged, taking into account an additional 2 cm for each time the bag will be subsequently reused.
B3. If you are using pre-cut bags, go directly to step B5 below. B4. Making bags from MAGIC VAC
®
rolls
- Unroll a bag of suitable length and cut it using the MAGIC Cutter (15) as shown in Fig. E, moving it from rim to rim. Now you can seal an open side of the cut bag as follows:
- Position either of the two open ends of the bag on the sealing bar (11) with the smooth side up (fig. F).
Warning: be careful not to let the bag hang over into the vacuum chamber (10) or on the sealing gasket (9).
- Create a vacuum as directed in paragraph A.
B5. Vacuum packing with bags cut from a roll or pre-cut bags
- Place food in the bag without creasing it excessively or stretching surfaces.
Eliminate any liquids or food residues from the area inside the bag that will be sealed.
- Place the bag and its contents in front of the appliance and place the open end inside the vacuum chamber (10) (fig. G).
- Create a vacuum as directed in paragraph A.
B. USING ALICE WITH THE BAGS
B. USING MOD. P0703ED WITH THE BAGS
IMPORTANT: Before starting the vacuum process fill the containers, leaving at least 1 to 3 cm head space. Always make sure that the rims and O-rings of the containers are clean and free of imperfections.
C. 1.5/2/4-litre cylindrical and 2.5-litre square MAGIC VAC
®
Executive containers
and MAGIC VAC® Universal Caps C1. Before starting the vacuum process turn the knob to the “VACUUM” position.
C2. Create a vacuum as directed in paragraph A (see fig. H), then turn the knob to the “CLOSED” position. C3. To open the containers turn the knob to the “OPEN” position”.
The Universal Caps work just like the lids for MAGIC VAC
®
Executive containers.
WARNING: With universal lids only use containers suitable for vacuum packing; unsuitable containers could implode and cause injury.
D. 1/1.5-litre rectangular MAGIC VAC
®
Family containers
D1. Lock the safety catches (16) before starting the vacuum process. Create a vacuum as directed in paragraph A
(see fig. I).
D2. Once a vacuum is formed, the vacuum indicator (17) of the container should be depressed and it should remain
depressed throughout storage of the vacuum-packed food item. Should this indicator return into a raised posi­tion, it means that there is no longer a vacuum inside the container.
D3. To open the containers, first press the quick release (18) and then the safety catches (16). E. 0.75/1.5/3-litre cylindrical MAGIC VAC
®
Family containers
E1. Create a vacuum as directed in paragraph A (see fig. L). E2. Press the button in the centre (19) to open the containers.
F. MAGIC VAC
®
bottle cap
It may be used to seal partly filled bottles of wine or non-fizzy beverages.
F1. Create a vacuum as directed in paragraph A (see fig. M). F2. To open a bottle sealed with the Bottle Cap (20), simply pull the cap out of the bottle.
G. Glass jars sealed with metal lids (e.g. Leifheit)
Use the lid attachment to vacuum pack foods in glass jars with a metal lid (accessory that may be purchased separately, code ACO1007)
G1. Before starting the vacuum process place the lid attachment (21) directly on the jar with the metal lid (22) only.
Create a vacuum as directed in paragraph A (see fig. N).
G2. Apply the ring (23) supplied with the jar and screw it down all the way. G3. To open a glass jar vacuum-sealed with a metal lid, use the lid opener provided; the side with writing should
be turned up (accessory that may be purchased separately, code ACO1055). Gently pry open the lid until the vacuum is released and remove the metal lid.
USING MOD. P0703ED WITH THE ACCESSORIES PROVIDED
14
IMPORTANT: Always unplug the appliance before cleaning it.
• Carefully wash your hands before proceeding to clean the appliance and its accessories.
• Both before and after use, clean the exposed surfaces of the appliance using a sponge moistened with a mild,
non-abrasive dishwashing detergent. If any liquids accidentally get inside the appliance, do not connect it to the mains electricity supply and do not use it; contact your nearest dealer or authorised service centre.
• For information on how to clean MAGIC VAC® accessories (containers, caps, jars etc.), see the instructions
included in the accessory kit.
INSTRUCTIONS FOR CLEANING
Voltage 230V~ 50Hz 140W Dimensions 38 (L) x 14 (P) x 9 (H) cm Weight 2,3 Kg
Marked
The performance of MAGIC VAC
®
systems has been tested by the (Italian Association of Food Technology).
Electromagnetic compatibility
The MAGIC VAC
®
Mod. P0703ED has been engineered to meet current electromagnetic compatibility requirements. However if you suspect that the appliance is interfering with the operation of your TV, radio or other electrical appli­ance, try relocating the unit until the interference ceases. Alternatively try plugging the appliance into a different power socket.
Disposal: In conformity with Directive 2012/19/EC, the symbol shown on the appliance to be disposed of indi­cates that this is considered as waste and must therefore undergo “sorted waste collection”. The user must
therefore take (or have taken) the above waste to a pre-sorted waste collection centre set up by the local authorities, or else give it back to the dealer when purchasing a new appliance of the same type. Presorted waste collection and the subsequent treatment, recovery and disposal operations favour the production of appliances made of recycled materials and limit the negative effects of any incorrect waste management on the environment and public health. The unlawful disposal of the product by the user could result in administrative fines as provided by the laws transposing Directive 2012/19/EC of the European member state in which the product is disposed of.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
15
The appliance does not work
• Make sure the appliance has been plugged in properly. Check the electric socket by plugging another appliance
into it.
• The appliance will stop automatically if overheated. Allow it to cool down for 15 minutes and try again.
• Check for faults in the power cord or the plug. Should you detect a fault, do not use the appliance.
The appliance fails to apply the first seal on the bag cut from the roll
• Make sure the bag cut from the roll is properly positioned as described in the paragraph: “B4. Making bags from
MAGIC VAC
®
rolls”.
The appliance does not create a complete vacuum in the bags
• To seal the bag properly, you must make sure that the open end remains completely inside the Vacuum Chamber.
• Make sure that the Sealing Bar, the Sealing Gaskets and Airtight Gaskets are free of impurities. After cleaning
them, put them properly back in place.
• The MAGIC VAC
®
bag might have a hole in it. To check it, seal the bag with air on the inside. Dip the bag in water
and apply pressure. The appearance of bubbles means that there is a leak. Reseal or use another bag.
The appliance does not seal the bag properly
• If the Sealing Bar overheats and melts the bag, you may have to raise the Lid and allow the Sealing Bar to cool
down for a few minutes.
• The appliance is built in conformity with current safety standards. Overheating will cause it to turn off automati-
cally. Allow the appliance to cool down for 15 minutes and try again.
The MAGIC VAC
®
bag does not maintain a vacuum after being sealed
• Leaks along the seam may be caused by creases, crumbs, grease or liquids. Reopen the bag, clean the upper
inside part of the bag and remove any foreign material from the Sealing Bar before resealing it.
• Check that the bag has no holes in it which have caused air to leak in. Use paper napkins to protect any sharp
edges on the contents of the bag.
TROUBLESHOOTING
16
Refrigerated foods (5 ± 2 °C)
Red meat 3-4 days 8-9 days White meat 2-3 days 6-9 days Whole fish 1-3 days 4-5 days Game 2-3 days 5-7 days Cooked pork products 7-15 days 25-40 days Sliced pork meats 4-6 days 20-25 days Soft cheese 5-7 days 14-20 days Hard and semi-hard cheese 15-20 days 25-60 days Vegetables 1-3 days 7-10 days Fruit 5-7 days 14-20 days
Cooked and refrigerated foods (5 ± 2 °C)
Purees and vegetable soups 2-3 days 8-10 days Pasta and risotto 2-3 days 6-8 days Boiled and roast meats 3-5 days 10-15 days Desserts with fillings
(cream and fruit)
2-3 days 6-8 days
Frying oil 10-15 days 25-40 days
Frozen foods (-18 ± 2 °C)
Meat 4-6 months 15-20 months Fish 3-4 months 10-12 months Vegetables 8-10 months 18-24 months
Food at ambient temperature (25 ± 2 °C)
Bread 1-2 days 6-8 days Packed biscuits 4-6 months 12 months Pasta 5-6 months 12 months Rice 5-6 months 12 months Flour 4-5 months 12 months Dry fruit 3-4 months 12 months Ground coffee 2-3 months 12 months Powder tea 5-6 months 12 months Freeze-dried products 1-2 months 12 months Powdered milk 1-2 months 12 months
Preservation times at
atmospheric pressure
Preservation times
with MAGIC VAC
®
STORAGE LIFE WITH MAGIC VAC
®
Approximate values which in any case depend on pack integrity and on original food quality characteristics. These values also refer to packaging obtained with machine- “original” bags/rolls, containers and accessories combination. The times shown on the chart cannot be guaranteed with use of bags/rolls, containers and accessories of other brands. The manufacturer therefore disclaims liability.
IMPORTANT: Keep perishable foods in the freezer or fridge. Vacuum packing extends the life of food, but does not turn it into a “preserve”, i.e. a stable product at ambient temperature.
Loading...
+ 39 hidden pages